FLOWFLEX SARS-COV2 1 SELF TEST
Flowflex - SARS - CoV - 2 Antigen Rapid Test (Self - Testing) - Descrizione Test a flusso laterale per la rilevazione qualitativa dell'antigene nucleocapside da SARS - CoV - 2 in campioni di tampone nasale anteriore direttamente da individui sospettati di COVID - 19 entro i primi sette giorni dall'inizio dei sintomi. Il test può essere usato per analizzare campioni di soggetti asintomatici. Non distingue tra SARS - CoV e SARS - CoV - 2. I risultati riguardano l'identificazione dell'antigene di SARS - CoV - 2. Tale antigene si riscontra generalmente nei campioni prelevati dal tratto respiratorio superiore durante la fase acuta dell'infezione. I risultati del test si leggono visivamente nell'intervallo dei successivi 15 - 30 minuti, in base alla presenza o assenza di linee colorate. I risultati positivi indicano la presenza di antigeni virali, ma per determinare lo stato dell'infezione sono necessarie l'anamnesi e altri dati diagnostici personali. I risultati positivi non escludono la presenza di infezioni batteriche o l'infezione simultanea con altri virus. L'agente patogeno rilevato potrebbe non essere la causa esatta della patologia. I risultati negativi ottenuti su soggetti con sintomi comparsi da oltre sette giorni dovrebbero essere trattati come probabili negativi. Se occorre, cercare la conferma attraverso un'analisi molecolare. I risultati negativi non escludono l'infezione da SARS - CoV - 2. Una linea colorata, con funzione di controllo procedurale, apparirà sempre nell'area della linea di controllo, per indicare che è stato inserito un sufficiente volume di campione e che è avvenuto l'assorbimento della membrana. Il test è destinato all'uso come supporto per la diagnosi dell'infezione da SARS - CoV - 2. Non è stata determinata l'usabilità di test autonomi compiuti da soggetti che non abbiano compiuto 18 anni. È consigliabile che i minori di 18 anni siano sottoposti a test da un adulto. - Modalità d'uso 1. Preparazione: Lavarsi o disinfettarsi le mani. Assicurarsi che siano asciutte prima di iniziare il test. Prima di utilizzare il kit di test, leggere attentamente le istruzioni. Controllare la data di scadenza stampata sulla busta in pellicola. Aprire la busta. Controllare la finestra del risultato e il pozzetto del campione sulla cassetta. - 2. Prelievo del campione: Il prelievo autonomo con tampone nasale può essere eseguito da chi abbia compiuto 18 anni. I bambini sotto i 18 anni devono essere seguiti da un genitore o da un tutore legale. Seguire le linee guide locali per il prelievo dei campioni da parte dei bambini. - 3. Procedura di analisi: Svitare il tappo del contagocce dalla provetta della soluzione di estrazione senza schiacciarlo. Inserire il tubo nel foro sulla scatola del kit (oppure posizionare il tubo nel supporto del tubo). Aprire la confezione del tampone in corrispondenza dell'estremità del bastoncino. Non toccare la punta assorbente del tampone con le mani. Inserire l'intera punta assorbente del tampone in una narice. Utilizzando una leggera rotazione, spingere il tampone a meno di 2,5 cm dal bordo della narice. Ruotare il tampone 5 volte toccando lievemente all'interno della narice. Estrarre il tampone, inserirlo nell'altra narice e ripetere la procedura. Estrarre il tampone e inserirlo nella provetta, facendogli compiere un movimento circolare per 30 secondi. Ruotare 5 volte il tampone, comprimento al tempo stesso i lati della provetta. Estrarre il tampone mentre si comprime la provetta. Fissare saldamente la punta del contagocce sulla provetta del tampone di estrazione contenente il campione. Mescolare accuratamente ruotando o sfiorando il fondo della provetta. Svitare il piccolo tappo dall'estremità del contagocce. Comprimere delicatamente la provetta ed erogare 4 gocce di soluzione nel pozzetto dei campioni. Leggere il risultato quando il timer avrà raggiunto i 15 - 30 minuti. Non leggere se sono trascorsi 30 minuti. - 4. Interpretazione dei risultati: NEGATIVO: appare solo la linea di controllo (C) e nessuna linea di test (T). Significa che non è stato rilevato alcun antigene SARS - CoV - 2. Un risultato negativo dell'analisi indica che è improbabile che in questo momento si sia affetti da COVID - 19. Continuare ad attenersi a tutte le regole e le misure di protezione vigenti in occasione di contatti con altre persone. È possibile che ci sia un'infezione in atto anche se il test risulta negativo. Se se ne ha il sospetto, ripetere il test dopo 1 o 2 giorni, poiché il coronavirus non può essere rilevato con precisione in tutte le fasi dell'infezione. - POSITIVO: appaiono sia la linea di controllo (C) sia la linea di test (T). Significa che è stato rilevato l'antigene SARS - CoV - 2 (Nota: qualsiasi linea, anche molto debole, presente nell'area della linea di test deve considerarsi positiva). Il risultato positivo del test indica un'altissima probabilità che sia in atto l'infezione da COVID - 19. Rivolgersi immediatamente al proprio medico/al medico di base o all'ente sanitar…