36 resultater (5,89574 sekunder)

Mærke

Butik

Pris (EUR)

Nulstil filter

Produkter
Fra
Butikker

SCREEN OVULAZIONE TEST 4PZ

SCREEN OVULAZIONE TEST 4PZ

SCREEN MAMMA TEST - Ovulazione Descrizione Il test di Ovulazione LH è un test immunologico a scorrimento laterale per l'individuazione qualitativa del picco di LH nell'urina, che indica che l'ovulazione probabilmente avverrà nelle successive 24 - 36 ore. Il test si serve di una combinazione di anticorpi che include l'anticorpo monoclonale LH per individuare selettivamente alti livelli di LH. Precauzioni 1. Non usare oltre la data di scadenza stampata sulla confezione sigillata. 2. Non usare se la confezione è strappata o danneggiata. 3. Conservare in un luogo asciutto a 2 - 30°C o 36 - 86°F. Non congelare. 4. Tenere lontano dalla portata dei bambini. 5. Non aprire la confezione del test finché non si è pronti ad avviare il test. 6. Solo per uso diagnostico in vitro. Non per uso interno. 7. Il test usato deve essere smaltito secondo i regolamenti locali. Modalità d'uso Determinare il giorno di inizio test usando la tabella "Quando iniziare il test". 1. Portare la confezione a temperatura ambiente prima di aprirla. Estrarre il dispositivo del test dalla confezione sigillata ed usarlo entro un'ora. 2. Rimuovere il cappuccio e posizionarlo sopra l'Impugnatura da Pollice. 3. Tenere il dispositivo per l'impugnatura col cappuccio con la punta assorbente esposta e diretta in basso direttamente nel flusso di urina per almeno 15 secondi finché non sarà completamente bagnata. Nota: Non urinare sulla Finestra dei Risultati. Se si preferisce, si può urinare in un contenitore pulito e asciutto e poi immergere la punta assorbente del test nell'urina per almeno 15 secondi. 4. Dopo aver rimosso il test dall'urina, rimettere immediatamente il cappuccio sulla punta assorbente, posizionare il test su una superficie piana con la Finestra dei risultati verso l'alto e iniziare a calcolare il tempo. 5. Quando il test comincia a funzionare, si potrà notare una colorazione lieve che scorre attraverso la finestra dei risultati. Leggere i risultati dopo 3 minuti. Se non compare nessun risultato attendere ancora un minuto. Non leggere i risultati dopo 10 minuti. Lettura dei risultati POSITIVO: compaiono due linee colorate, la linea nella zona del Test è dello stesso colore o più scura di quella nella zona di Controllo. Questo indica che probabilmente si ovulerà entro le prossime 24 - 36 ore. NEGATIVO: compaiono due linee colorate, ma la linea nella zona del Test è più leggera di quella nella zona di Controllo, o non c'è nessuna linea nella zona del Test. Questo indica che non è stato individuato nessun picco LH e il test quotidiano deve proseguire. NULLO: il risultato è nullo se non compare nessuna linea colorata nella zona di Controllo, anche se compare una linea nella zona del Test. Si dovrà ripetere il procedimento con un nuovo test. Limiti 1. Solo per uso di auto - diagnosi in vitro. 2. Questo test non può essere usato come metodo di controllo delle nascite. 3. I risultati del test non dovrebbero essere influenzati da antidolorifici, antibiotici e altri medicinali di uso comune. I farmaci contenenti hCG o LH possono influenzare il test e non dovrebbero essere assunti quando si usa il Test rapido di Ovulazione LH (Urina). Inoltre, il test non funziona correttamente su soggetti in gravidanza, menopausa o che assumono pillole anticoncezionali. Formato Astuccio contenente 4 pezzi. BIBLIOGRAFIA: Elkind - Hirsch, K; Goldzieher, JW; Gibbons, WE and Besch, PK. Obstetrics and Gynecology, 67(3): 450 - 453, 1986.

EUR 7.81
1

SCREEN TEST NICOTINA/COTININA

SCREEN TEST NICOTINA/COTININA

SCREEN CHECK TEST - Nicotina Descrizione Test rapido per l'individuazione qualitativa di cotinina (metabolita nicotina) nelle urine umane. Solo per la determinazione dello status di fumatore. Prodotto non destinato a scopo medico o diagnostico. Il test contiene particelle di anticorpo monoclonale accoppiato anti - cotinina di topo e coniugato proteico di cotinina. Un anticorpo di capra viene impiegato nel sistema della linea di controllo. Precauzioni - Dispositivo diagnostico in vitro per uso individuale. Non usare oltre la data di scadenza. - Il test deve rimanere nella confezione sigillata fino all'uso. - Tutti i campioni sono da considerarsi potenzialmente pericolosi e manipolati alla stregua di agenti infettivi. - I test usati dovranno essere gettati secondo le legislazioni locali. Raccolta e preparazione del campione Test delle urine: il campione di urina deve essere raccolto in un contenitore asciutto e pulito. Si può usare urina raccolta in qualsiasi momento del giorno. I campioni di urina che mostrano precipitati visibili dovranno essere lasciati depositare per ottenere un campione chiaro da testare. Modalità d'uso Portare il test e il campione di urina a temperatura ambiente (15 - 30°C) prima del test. 1. Rimuovere il test dalla confezione sigillata e usarlo entro un'ora. 2. Rimuovere il cappuccio. 3. Con la freccia puntata verso il campione di urina, immergere il supporto del test verticalmente nel campione di urina per almeno 10 - 15 secondi. Immergere la striscia almeno fino al livello indicato dalle linee ondulate, ma non toccare il supporto in plastica. 4. Riposizionare il cappuccino e posizionare il supporto del test su una superficie piana non assorbente. 5. Avviare il timer ed attendere la comparsa della/e linea/e colorata/e. 6. Il risultato dovrebbe essere letto a 5 minuti. I risultati possono rimanere stabili fino a un'ora dopo l'inizio del test. Interpretazione dei risultati NEGATIVO*: compaiono due linee. Una linea colorata dovrebbe essere nella zona di controllo (C) e una in quella del test (T). Un risultato negativo indica che la concentrazione di cotinina è al di sotto del livello di individuazione (200 ng/mL). POSITIVO: compare una linea nella zona di controllo (C). Non compare nessuna linea nella zona del test (T). Un risultato positivo indica che la concentrazione della cotinina supera il livello di individuazione (200 ng/mL). NULLO: non compare la linea di controllo. Un volume insufficiente di campione o tecniche procedurali errate sono le cause più probabili della mancata comparsa della linea di controllo. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo dispositivo. Se il problema persiste, interrompere subito l'uso del lotto e contattare il distributore. *La sfumatura di colore nella zona del test (T) può variare, ma dovrà essere considerato negativo ogni volta che appare una linea colorata anche appena percettibile. Limitazioni 1. Il test rapido COT (Urine) fornisce solo un risultato analitico preliminare qualitativo. È necessario usare un metodo analitico secondario a conferma del risultato. Il metodo di conferma consigliato è la gascromatografia/spettrometria di massa (GC/MS). 2. È possibile che si verifichino errori tecnici procedurali, così come che altre sostanze nel campione di urina interferiscano causando risultati errati. 3. Adulteranti, come candeggina e/o allume, nei campioni di urina possono produrre risultati erronei indipendentemente dal metodo analitico usato. Se si sospetta adulterazione, il test deve essere ripetuto con un altro campione di urina. 4. Un risultato positivo indica la presenza della cotinina o dei suoi metaboliti ma non indica il livello di intossicazione, la via di somministrazione o la concentrazione nell'urina. 5. Un risultato negativo non indica necessariamente che l'urina è priva di cotinina. Un risultato negativo può comparire quando la cotinina è presente ma al di sotto della soglia - limite del test. 6. Il test non fa distinzione tra cotinina da abuso e alcuni farmaci. Conservazione Conservare incartato nella confezione sigillata a temperatura ambiente (2 - 30°C). Il test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla confezione sigillata o sull'etichetta del contenitore chiuso. Il test deve rimanere nella confezione sigillata o nel contenitore chiuso fino all'uso. Non usare oltre la data di scadenza. Formato Confezione da 1 pezzo.

EUR 9.58
1

SCREEN GRAVIDANZA TEST 1PZ

SCREEN GRAVIDANZA TEST 1PZ

SCREEN MAMMA TEST - TEST DI GRAVIDANZA ultra - sensibile -   -   - Descrizione Il test rapido di gravidanza hCG è un test immunologico rapido a scorrimento laterale, in formato midstream per l'individuazione qualitativa di gonadotropina corionica umana (hCG) nell'urina per coadiuvare la diagnosi di una gravidanza. Il test si serve di una combinazione di anticorpi compreso l'hCG monoclonale per individuare selettivamente livelli elevati di hCG. Il test viene eseguito versando l'urina sul bastoncino idrofilo ed ottenendo il risultato in base alle linee colorate. - Precauzioni Si prega di leggere tutte le informazioni prima di eseguire il test. 1. Non usare oltre la data di scadenza stampata sulla confezione sigillata. 2. Conservare in un luogo asciutto a 2 - 30°C o 35,6 - 86°F. Non congelare. 3. Non usare se la confezione risulta aperta o danneggiata. 4. Tenere lontano dalla portata dei bambini. 5. Solo per uso diagnostico in vitro. Non per assunzione interna. 6. Non aprire la confezione sigillata del test finché non si è pronti ad effettuarlo. 7. Il test usato dovrebbe essere smaltito secondo i regolamenti locali. - Modalità d'uso 1. Rimuovere il test dalla confezione sigillata ed eseguire immediatamente entro un'ora. 2. Rimuovere il cappuccio del test, poi urinare direttamente su di esso o immergerlo in un campione di urina raccolto in un contenitore pulito per almeno 15 secondi. 3. Riporre il cappuccio sul test, poi appoggiare tutto su una superficie piana e pulita, avviare immediatamente il timer. 4. Attendere 3 minuti per leggere il risultato; non attendere oltre 10 minuti. - Lettura dei risultati POSITIVO: compaiono due linee colorate distinte. Una dovrebbe essere nella zona di controllo (C) e l'altra in quella del test (T). Una linea può essere più lieve dell'altra; non devono combaciare. Ciò significa che probabilmente si è incinte. NEGATIVO: compare una linea nella zona di controllo (C). Non compare nessuna linea in quella del test (T). Ciò significa che probabilmente non si è incinte. NULLO: il risultato è nullo se non compare nessuna linea nella zona di controllo (C), anche se compare una linea flebile nella zona del test (T). Si deve ripetere il test con un nuovo dispositivo. - Limiti Esiste la possibilità che il presente test midstream produca falsi risultati. Consultare il proprio medico curante prima di prendere qualsiasi decisione medica. 1. Farmaci che contengono hCG (come Pregnyl, Profasi, Pergonal, APL) possono produrre un risultato falso positivo. Alcol, contraccettivi orali, antidolorifici, antibiotici o terapie ormonali che non contengono hCG non dovrebbero influire sul test. 2. Campioni molto diluiti di urina, come indicato da una gravità specifica bassa, possono non contenere livelli rappresentativi di hCG. Se si sospetta comunque una gravidanza, sarà necessario raccogliere un nuovo campione di urina raccolta di prima mattina 48 ore dopo e testarlo. 3. Nei campioni di urina subito dopo la fecondazione sono presenti livelli molto bassi di hCG (inferiori a 50mlU/ml). Tuttavia, poiché un numero elevato di gravidanze terminano al primo trimestre per cause naturali, un risultato del test debolmente positivo andrebbe riconfermato testando un nuovo campione di urina raccolta di prima mattina 48 ore dopo. 4. Il presente test può fornire risultati falsi positivi. Una serie di condizioni diverse dalla gravidanza, che includono la malattia trofoblastica gestazionale ed alcuni neoplasmi non - trofoblastici, inclusi i tumori ai testicoli, il cancro alla prostata, al seno e ai polmoni, causano livelli elevati di hCG2,3. Perciò la presenza di hCG nell'urina non dovrebbe essere usata per diagnosticare una gravidanza a meno che non siano escluse tali condizioni. 5. Il presente test può produrre risultati falsi negativi. I risultati falsi negativi si possono verificare quando i livelli di hCG sono al di sotto del livello di sensibilità del test. Se si sospetta comunque una gravidanza, sarà necessario raccogliere un nuovo campione di urina raccolta di prima mattina 48 ore dopo e testarlo. Nel caso in cui si sospetti una gravidanza, ma il test continui a produrre risultati negativi, consultare un medico per ulteriori diagnosi. 6. Il presente test fornisce una diagnosi presuntiva di gravidanza. Una diagnosi di conferma dovrebbe essere fatta esclusivamente da un medico, dopo aver valutato tutte le analisi cliniche e di laboratorio. - Formato Astuccio contenente 1 pezzo. - BIBLIOGRAFIA 1. Steier JA, P Bergsjo, OL Myking Human chorionic gonadotropin in maternal plasma afterinduced abortion, spontaneous abortion and removed ectopic pregnancy, Obstet. Gynecol.1984; 64(3): 391 - 394 2. Dawood MY, BB Saxena, R Landesman Human chorionic gonadotropin and its subunits inhydatidiform mole and choriocarcinoma, Obstet. Gynecol. 1977; 50(2): 172 - 181 3. Braunstein GD, JL Vaitukaitis, PP Carbone, GT Ross “Ectopicproduction of human chorionic gonadotropin by neoplasms”, Ann. Intern Med. 1973; 78(1): 39 - 45   -  

EUR 2.60
1

SCREEN TEST PH VAGINALE 2PZ

SCREEN TEST PH VAGINALE 2PZ

SCREEN CHECK TEST - pH Vaginale Descrizione Dispositivo medico diagnostico in vitro CE 0123. Test rapido per la determinazione semi - quantitativa del pH nei campioni di tamponi vaginali femminili. Esclusivamente per uso autodiagnostico in vitro. 6Egrave; un metodo chimico a secco rapido per aiutare nelle diagnosi di vaginosi batterica. Precauzioni 1. Dispositivo diagnostico in vitro per uso individuale. Non usare oltre la data di scadenza. 2. Non mangiare, bere o fumare nell'area di manipolazione di campioni e kit. 3. Il test usato dovrà essere smaltito secondo i regolamenti locali. 4. Umidità e temperatura possono influire negativamente sui risultati. 5. Non usare se la confezione risulta danneggiata. 6. Test monouso. 7. Usare solo il tampone fornito con il kit. 8. Aprire la confezione del tampone appena prima della raccolta. 9. NON usare il test prima che siano trascorse 72 ore dall'applicazione di preparazione vaginali come creme anticoncezionali e prodotti medici vaginali (agenti antifungini, ovuli vaginali, creme, gel, lavande, ecc.). 10. NON usare il test nelle 48 ore successive a rapporti sessuali. 11. NON usare il test nei 5 giorni successivi alle mestruazioni. Raccolta e preparazione campione Il test rapido per pH vaginale (tampone vaginale) può essere eseguito usando un campione da tampone vaginale femminile. 1. Lavare le mani prima di iniziare il test. 2. Aprire la confezione, estrarre il tampone dalla confezione, non toccare l'estremità del tampone (punta in poliestere). 3. Separare le labbra in modo da esporre la vagina. 4. Inserire la punta del tampone delicatamente nella vagina e premere gentilmente fino a che circa 5 cm di tampone saranno all'interno della vagina, per circa 10 secondi. Un tempo di 10 secondi è importante per garantire che la punta del tampone sia ben imbevuta di secrezioni vaginali. Un'inibizione sufficiente è molto importante per la valutazione del test. 5. Estrarre il tampone dalla vagina per il test. Modalità d'uso Portare il test, i reagenti, il campione e/o i controlli a temperatura ambiente (15 - 30°C) prima di eseguire il test. 1. Rimuovere il test dalla confezione sigillata e usarlo entro un'ora. Si ottengono risultati migliori se il test viene eseguito immediatamente dopo l'apertura della confezione. 2. Posizionare il test su una superficie pulita e piana. 3. Poggiare la punta del tampone imbevuta di secrezione vaginale sull'area pH del test per almeno 5 volte, assicurandosi che abbastanza secrezioni siano applicate sull'area pH del test. 4. Leggere immediatamente i risultati quando la zona di misurazione è ancora bagnata. Confrontare il colore della zona pH con il riferimento sulla confezione e annotare il valore della scala di colore corrispondente più vicino al test. Dopo la valutazione gettare il test e il tampone. Interpretazione dei risultati I risultati si ottengono confrontando visivamente la zona di misurazione pH con la scala di colori sulla confezione del test. RANGE NORMALE: i livelli di pH vaginale 3.8 - 4 - 4 sono entro un range normale. Il colore dell'indicatore è giallo - verde. RANGE ANOMALE: i livelli di pH vaginale sopra 4.4 o sotto 3.8 sono fuori dalla norma. Quando i livelli del pH superano 4.4 il colore dell'indicatore è verde - blu, quando i livelli di pH sono inferiori a 3.8 è giallo brillante. Limiti 1. Alcune donne in menopausa hanno un pH vaginale elevato, e perciò possono ottenere un risultato anomalo anche se non soffrono di infezione batteriche o parassitarie. 2. Alcuni fattori (ciclo mestruale, rapporti sessuali, prodotti farmaceutici vaginali) possono alterare temporaneamente il livello di pH vaginale e possono indurre falsi risultati. Perciò prendere le dovute precauzioni prima di eseguire il test. 3. Non lavare o bagnare l'area appena prima del test. 4. Attenzione: l'urina può causare falsi risultati del test. 5. Mai iniziare una terapia prima di averne discusso con il medico. 6. In caso di uso improprio può avvenire la rottura dell'imene femminile, come nel caso degli assorbenti intimi. 7. Questo NON è un test per malattie sessualmente trasmissibili, come HIV, clamidia, herpes, gonorrea o sifilide. Conservazione Conservare nella confezione sigillata a temperatura ambiente (2 - 30°C). Il test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla confezione. Il test deve rimanere nella confezione sigillata fino all'uso. Non usare oltre la data di scadenza. Formato Confezione da 2 pezzi. BIBLIOGRAFIA: 1. Panda Subrat, Das Ananya, Singh Ahanthem Santa, Pala Star. Vaginal pH: A marker for menopause. Journal of mid - life health, 2014, Vol.5 (1), pp.34 - 7. 2. Roy Subir, Caillouette James C, Faden Joel S, Roy Tapon, Ramos Diana E. Improving appropriate use of antifungal medications: the role of an over - the - counter vaginal pH self - test device. Infectious Diseases in Obstetrics and Gynecology, 2004, Vol.11 (4), pp.209 - 16. 3. Maloney C, Oliver M L. Effect of local conjugated estrogens on vaginal pH in elderly women. American Medical…

EUR 8.72
1

SCREEN TEST HELICOBACTER PYLOR

SCREEN TEST HELICOBACTER PYLOR

SCREEN CHECK TEST - Antigene H. Pylori Descrizione Dispositivo medico diagnostico in vitro CE 0123. Test rapido per l'individuazione qualitativa degli antigeni Helicobacter pylori (H. pylori) nelle feci umane. Solo per uso auto - diagnostico in vitro. Precauzioni 1. Solo per uso auto - diagnostico in vitro. 2. Non mangiare, bere o fumare nell'area di manipolazione dei campioni o dei kit. 3. Conservare in un luogo asciutto a 2 - 30°C (36 - 86°F), evitando zone con eccessiva umidità. Se la confezione sigillata è danneggiata o aperta, si prega di non usare il test. 4. Usare un contenitore pulito per raccogliere il campione fecale. 5. Osservare attentamente i tempi indicati. 6. Usare il test solo una volta. 7. Non smontare né toccare la finestra del test sul supporto. 8. Il kit non deve essere congelato o usato oltre la data di scadenza stampata sulla confezione. 9. Dopo l'uso, tutte le componenti devono essere gettate con la normale spazzatura casalinga. 10. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Modalità d'uso 1. Lavare le mani con sapone e sciacquare con acqua pulita. 2. Per la raccolta dei campioni fecali: il campione fecale deve essere raccolto nel foglio di raccolta feci o in un contenitore pulito. Si prega di usare il foglio di raccolta feci, evitando la contaminazione del campione prendendo le dovute precauzioni perché il campione o il lato della carta contenente il campione non vengano in contatto con altri oggetti contaminanti inclusi prodotti per il bagno. 3. Per analizzare i campioni fecali: svitare il tappo della provetta di raccolta campione, poi infilzare casualmente il campione raccolto con l'applicatore nel campione fecale in almeno 3 punti diversi. Non scuotere il campione fecale. Riavvitare e assicurare il tappo sulla provetta di raccolta, poi scuotere la provetta di raccolta campione vigorosamente per mescolare il campione e il buffer di estrazione. 4. Portare la confezione a temperatura ambiente prima di aprirla. Rimuovere il dispositivo del test dalla confezione sigillata ed usarlo il prima possibile. Si ottengono risultati migliori se il test viene eseguito immediatamente dopo l'apertura della confezione. 5. Aprire il tappo sulla provetta di raccolta campione e rompere la punta. Rovesciare la provetta e versare 2 gocce piene del campione estratto nel pozzetto del campione (S) sul dispositivo del test, poi avviare il timer. Evitare di intrappolare bolle d'aria nel pozzetto del campione (S). 6. Leggere i risultati a 10 minuti. Non leggere i risultati dopo 20 minuti. Lettura dei risultati POSITIVO*: compaiono due linee. Appaiono sia la linea T (Test) che la C (Controllo). Questo risultato indica la presenza di antigene H. pylori nelle feci e si dovrebbe consultare un medico. NEGATIVO: compare una linea colorata nella zona di controllo (C). Non compare nessuna linea nella zona del test (T). Questo risultato indica che non è stato possibile individuare la presenza dell'antigene H. pylori nelle feci. NULLO: la linea di controllo non compare. Le ragioni più probabili per la mancata comparsa della linea di controllo sono un volume di campione insufficiente o tecniche procedurali scorrette. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo kit. Se il problema persiste, interrompere l'uso del kit immediatamente e contattare il proprio distributore locale. *L'intensità di colore nella zona del test (T) varia a seconda della concentrazione di antigene H. pylori presente nel campione. Perciò, qualsiasi gradazione di colore della linea del test (T) è da ritenersi positiva. Limiti 1. Il test dell'antigene H. pylori (Feci) è solo per uso diagnostico in vitro. Il test dovrebbe essere usato solo per l’individuazione degli antigeni H. pylori nei campioni di feci. Questo test qualitativo non permette di determinare né il valore quantitative né il tasso di crescita della concentrazione di antigeni H. pylori. 2. Il test dell'antigene H. pylori (Feci) indicherà soltanto la presenza di H. pylori nel campione e non dovrebbe essere usato come unico criterio per stabilire che l’H.pylori è l’agente eziologico di ulcere peptiche o duodenali. 3. Come per tutti i test diagnostici, tutti i risultati devono essere interpretati unitamente ad altre informazioni cliniche a disposizione del medico. 4. Se il risultato del test è negativo ed i sintomi clinici persistono, si consigliano ulteriori test usando altri metodi clinici. Un risultato negativo non esclude in alcun modo la possibilità di un'infezione da H. pylori. 5. Seguendo alcune cure antibiotiche, la concentrazione di antigeni H. pylori può calare al di sotto del livello minimo di individuazione del test. Perciò la diagnosi durante il trattamento antibiotico dovrebbe essere fatta con cautela. Conservazione Il kit può essere conservato a temperatura ambiente o refrigerato (2 - 30°C). Il test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla confezione sigillata. Il test deve rimanere nella confezione sigillata fino al momento dell'uso. NON CONGELARE. Non usare…

EUR 10.07
1

SCREEN TEST MENOPAUSA/FSH 2PZ

SCREEN TEST MENOPAUSA/FSH 2PZ

SCREEN CHECK TEST - Menopausa Descrizione Test rapido a scorrimento per l'individuazione qualitativa di Ormone Follicolo - Stimolante (FSH) su campioni di urina. Solo per uso autodiagnostico in vitro. Precauzioni - Non usare oltre la data di scadenza stampata sulla confezione sigillata. - Il test deve rimanere nella confezione sigillata fino al momento dell'uso. - Conservare in un luogo asciutto a 2 - 30°C o 36 - 86°F. Non congelare. - Non usare se la confezione è strappata o danneggiata. - Solo per uso diagnostico in vitro. - Tenere lontano dalla portata dei bambini. - Non aprire la confezione del test finché non si è pronti ad iniziare il test. - Usare solo una volta. - Il test usato deve essere smaltito secondo i regolamenti locali. Quando eseguire il test Se si hanno ancora le mestruazioni ogni mese, fare il primo test durante la prima settimana del ciclo (giorni 2 - 7, considerando il giorno 1 il primo della mestruazione). Se il risultato è negativo ma i sintomi persistono, ripetere il test una settimana dopo. Se non si hanno più le mestruazioni regolari, eseguire il test in qualsiasi momento del mese e ripeterlo 1 settimana dopo. Modalità d'uso Portare il test, il campione di urina e/o i controlli a temperatura ambiente (15 - 30°C) prima del test. 1. Determinare il giorno in cui effettuare il test. 2. Portare la confezione a temperatura ambiente prima di aprirla. Estrarre il dispositivo del test dalla confezione sigillata ed usarlo immediatamente entro un'ora. 3. Rimuovere il cappuccio dal dispositivo e tenere il test in modo da porre la punta assorbente nel flusso di urina o posizionare la punta assorbente (=2/3) nel campione di urina in un contenitore pulito per almeno 10 - 15 secondi. 4. Riporre il cappuccio sul test, poi posizionarlo su una superficie pulita e stabile con le finestre di test e controllo verso l'alto, poi avviare subito il timer. 5. Quando il test comincia a funzionare, si potrebbe notare una colorazione lieve che scorre attraverso la finestra dei risultati. Leggere i risultati dopo 3 minuti. Se non compare nessun risultato attendere ancora un minuto. Non leggere i risultati dopo 10 minuti. Lettura dei risultati POSITIVO: compaiono due linee visibili e quella nella zona del test (T) è di intensità uguale o maggiore di quella nella zona di controllo (C). Un risultato positivo indica che il livello di FSH è superiore al normale. Registrare i risultati e confrontarli con la tabella per interpretare i risultati. NEGATIVO: sono visibili due linee, ma quella nella zona del test (T) è più leggera di quella nella zona di controllo (C) o non c'è nessuna linea nella zona del test (T). Un risultato negativo indica che il livello di FSH non è elevato. Registrare i risultati e confrontarli con la tabella per interpretare i risultati. NULLO: non compare nessuna linea di controllo. Le cause più probabili della mancata comparsa della linea di controllo sono un volume insufficiente o tecniche procedurali scorrette. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo dispositivo. Se il problema persiste, interrompere subito l'uso del kit e contattare il distributore locale. Interpretazione del test Per le donne che sperimentano sintomi di pre - menopausa uniti a cicli mestruali irregolari: 1° Test2° TestInterpretazione PositivoPositivoProbabile perimenopausa. Discutere metodi e terapie per promuovere la salute dopo la menopausa con il proprio medico. NON interrompere subito la contraccezione. Positivo o negativoNegativo o positivoProbabile primo stadio di perimenopausa. NON interrompere subito la contraccezione. NegativoNegativoProbabilmente non ancora in perimenopausa. Se i sintomi persistono, ripetere il test il mese successivo o indagare altre possibili cause per i sintomi. Per le donne che sperimentano sintomi di pre - menopausa SENZA ciclo mestruale nei 12 mesi precedenti: 1° TestInterpretazione PositivoMenopausa quasi sicuramente in atto. Si può ripetere il test. Discutere metodi e terapie per promuovere la salute dopo la menopausa con il proprio medico. Limiti Esiste la possibilità che questo test produca risultati falsi positivi o falsi negativi. Consultare il proprio medico prima di prendere qualsiasi decisione medica. Risultati nulli possono essere causati dal non aver seguito le istruzioni attentamente. Rivedere le istruzioni e o ripetere il test con un nuovo dispositivo. Se il problema persiste, interrompere subito l'uso del kit e contattare il proprio distributore locale. Formato Astuccio contenente 2 pezzi. BIBLIOGRAFIA: 1. Turkington CA. The Perimenopause Sourcebook. Contemporary Books, New York, NY. 1998. 2. Perry S, O’Hanlan K. Natural Menopause: The Complete Guide. Reading, MA, Addison - Wesley, 1997. 3. Stanford, JL, Weiss NS, et al. Combined Estrogen and Progestin Hormone Replacement Therapy in Relation to Risk of Breast Cancer, J. Am. Med. Assoc. 1995; 274(2): 137 - 142. 4. Speroff L, Glass RH, Kase NG, Clinical Gynecologic Endocrinology and Infertility 5th Ed, Williams and W…

EUR 10.17
1

SCREEN Test Streptococco

SCREEN Test Streptococco

SCREEN STEP - A - Descrizione Test rapido per l’individuazione qualitative di antigeni Strep A in campioni di tamponi faringei. Solo per uso professionale diagnostico in vitro. Il test rapido Strep A è un test immunocromatografico rapido per l’individuazione qualitativa di antigeni Strep A in campioni da tamponi faringei per coadiuvare la diagnosi di infezioni da Streptococco del Gruppo A. - Modalità d'uso 1. Raccogliere il campione di tampone faringeo con il tampone sterile fornito nel kit. Con questo prodotto possono anche essere usati tamponi con terreno di trasporto tipo Stuart o Amies. Passare il tampone sulla faringe posteriore, le tonsille e altre aree infiammate. Evitare di toccare la lingua, le guance e i denti con il tampone 5. 2. Il test dovrebbe essere eseguito immediatamente dopo la raccolta dei campioni. I campioni da tampone possono essere conservati in una provetta di plastica pulita e asciutta fino a 8 ore a temperatura ambiente o 72 a 2 - 8°C. 3. Se si desidera fare una coltura, far rotolare delicatamente la punta del tampone su una piastra di agar sangue selettiva per Gruppo A (GAS) prima di usare il tampone con il test rapido Strep A. Portare il test, i reagenti, il campione di tampone faringeo e/o i controlli a temperatura ambiente (15 - 30°C) prima di effettuare il test. 1. Estrarre il test dalla confezione sigillata e usare entro un’ora. Si ottengono risultati migliori se il test viene eseguito immediatamente dopo l’apertura della confezione sigillata. 2. Tenere la boccetta di Reagente di estrazione 1 in posizione verticale e aggiungere 4 gocce piene (circa 240 mcL) di Reagente di estrazione 1 in una provetta di estrazione. Il reagente di estrazione 1 è di colore rosso. Tenere la boccetta di Reagente di estrazione 2 in posizione verticale e aggiungere 4 gocce piene (circa 160 mcL) alla provetta. Il Reagente di estrazione 2 è incolore. Mescolare la soluzione roteando delicatamente la provetta di estrazione. L’aggiunta di Reagente di estrazione 2 al Reagente di estrazione 1 cambia il colore della soluzione da rosso a giallo 3. Inserire immediatamente il tampone nella provetta di estrazione, rotearlo vigorosamente 15 volte e lasciarlo nella provetta di estrazione del test per 1 minuto. 4. Premere il tampone contro la superficie della provetta e spremere l’estremità della provetta nel rimuovere il tampone in modo da lasciare la maggior parte del liquido all’interno. Gettare il tampone. 5. Posizionare la lancetta del contagocce sopra la provetta di estrazione. Posizionare il test su una superficie pulita e piana. Aggiungere tre gocce di soluzione (circa 100ul) nel pozzetto del test e avviare il timer. Leggere i risultati a 5 minuti. Non interpretare i risultati dopo 10 minuti. POSITIVO:* compaiono due linee. Una deve sempre comparire nella zona della linea di controllo (C) e un'altra dovrebbe comparire nella zona del test (T). Un risultato positivo indica che lo Strep A è stato individuato nel campione. *NOTA: l’intensità del colore nella zona della linea del test (T) varia a seconda della concentrazione di Strep A presente nel campione. Perciò ogni sfumatura di colore nella zona della linea del test (T) dovrebbe essere considerata positiva. NEGATIVO: compare una linea colorata nella zona di controllo (C). Non compare nessuna linea colorata nella zona del test (T). Un risultato negativo indica che l’antigene dello Strep A non è presente nel campione o che è presente al di sotto del livello di individuazione del test. Il campione del paziente dovrebbe essere messo in coltura per confermare l’assenza di infezione da Strep A. Se i sintomi clinici non sono compatibili con i risultati, ottenere un altro campione per coltura. NULLO: non compare la linea di controllo. Le ragioni più probabili per la mancata comparsa della linea di controllo sono un volume di campione insufficiente o tecniche procedurali scorrette. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo kit. Se il problema persiste, interrompere l’uso del kit immediatamente e contattare il proprio distributore locale. - Avvertenze 1. Solo per uso diagnostico professionale in vitro. Non usare oltre la data di scadenza. 2. Non mangiare, bere o fumare nell’area di manipolazione dei campioni o dei kit. 3. Manipolare tutti i campioni come potenzialmente infettivi. Osservare le precauzioni stabilite contro il rischio microbiologico per tutta la durata del test e seguire le procedure standard per il corretto smaltimento dei campioni. 4. Indossare abbigliamento protettivo come camici da laboratorio, guanti usa e getta e occhiali protettivi durante l’analisi dei campioni. 5. I test usati devono essere smaltiti secondo le legislazioni locali. 6. Umidità e temperatura possono influenzare negativamente i risultati. 7. Non usare se la confezione risulta danneggiata. 8. Il Reagente B contiene una soluzione acida. Se la soluzione entra in contatto con la pelle o gli occhi, sciacquare con abbondante acqua. 9. I controlli positive e negative conten…

EUR 9.27
1

SCREEN TEST IGG SARS COV2 SRBD

SCREEN TEST IGG SARS COV2 SRBD

SCREEN - CHECK TEST Test Covid - 19 RBD - Descrizione Test immunocromatografico rapido per l’individuazione qualitativa degli anticorpi IgG del dominio di legame per il recettore della proteina (RBD) spike (S) del SARS - CoV - 2 nel sangue intero umano da pungidito a circa 10 giorni dalla vaccinazione. È progettato per coadiuvare l’identificazione di individui con risposta immunologica adattiva al SARSCoV - 2. I risultati sono per l’individuazione di anticorpi IgG S - RBD SARSCoV - 2. Risultati positivi indicano la presenza di anticorpi IgG al SARSCoV - 2. - Modalità d'uso Prima del test: Portare il test e il buffer a temperatura ambiente (15 - 30°C) prima dell’uso. Lavare bene le mani con acqua calda e asciugarle. Estrarre la cassetta del test dalla confezione sigillata ed usarla entro 1 ora. Non toccare la zona di reazione del test (la striscia accanto alle lettere C, T, S) della striscia del test. I risultati migliori si ottengono se il test viene eseguito immediatamente dopo l’apertura. Posizionare il test su una superficie piana e pulita. 1. Usare il tampone con l’alcol per pulire la punta del dito medio o anulare dove effettuare la puntura. Lasciar asciugare 10 secondi. 2. Ruotare delicatamente e togliere il cappuccio della lancetta. Aprire la lancetta solo appena prima del test. 3. Premere con decisione la lancetta sterile contro la punta del dito medio o anulare. 4. Per aumentare il flusso del sangue, usare il pollice e l’indice per applicare una lieve pressione intorno al sito della puntura. 5. Senza schiacciare il contagocce, metterlo a contatto con il sangue. Il sangue deve arrivare alla linea indicata sul contagocce. Puoi massaggiare nuovamente il dito per ottenere più sangue se la linea non viene raggiunta. Evitare le bolle d’aria, gettare il sangue in un sacchetto di plastica (ad es., sacchetto di biosicurezza) se si verificano bolle d’aria, quindi ripetere i passaggi di raccolta precedenti. 6. Mettere l’estremità del contagocce a contatto con il centro del pozzetto(S) del campione e rilasciare tutto il sangue subito dopo la raccolta. 7. Aggiungere 2 gocce di buffer nel pozzetto del campione (S) e avviare il timer. Non muovere il test durante lo sviluppo. 8. Leggere i risultati a 10 minuti. Non interpretare i risultati dopo 20 minuti. Positivo: *compaiono due linee colorate. Una linea colorata nella zona di controllo (C) e un’altra nella zona del test (T). Un risultato positivo nella zona del test indica l’individuazione di IgG S - RBD SARSCoV - 2 nel campione. *Nota: l’intensità del colore nella linea del test (T) varia a seconda della quantità di IgG S - RBD SARS - CoV - 2 presente nel campione. Quindi qualsiasi tonalità di colore nella zona del test (T) deve considerarsi positivo. Negativo: compare una linea colorata nella zona di controllo (C). Non compare nessuna linea colorata nella zona del test (T). Un risultato negativo indica che l’anticorpo IgG S - RBD SARS - CoV - 2 non è stato individuato nel campione. Nullo: la linea di Controllo non compare. Un volume di campione insufficiente o tecniche procedurali scorrette sono le ragioni più comuni per la mancata comparsa della linea di controllo. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo dispositivo. Se il problema persiste interrompere immediatamente l’uso del test e contattare il fornitore. - Avvertenze 1. Questo foglietto illustrativo deve essere letto nella sua interezza prima di eseguire il test. La mancata esecuzione delle istruzioni nel foglietto illustrativo può produrre risultati del test inaccurati. 2. Solo per uso diagnostico di auto - test in vitro. 3. Tenere lontano dalla portata dei bambini. I test su bambini e giovani dovrebbero essere eseguiti da un adulto. 4. Non mangiare, bere o fumare nell’area di manipolazione dei campioni o dei kit. 5. Non usare se la confezione del test risulta danneggiata. 6. Lavare accuratamente le mani prima di eseguire il test. 7. Assicurarsi di aver utilizzato una quantità adeguata di campione durante il test. Una quantità bassa o eccessiva può causare una variazione dei risultati. 8. Non toccare l’area di reazione del test sulla striscia del dispositivo. 9. Il test usato deve essere smaltito secondo i regolamenti locali. Non riutilizzare nessuna componente del kit. 10. Non bere il buffer contenuto nel kit. Manipolare attentamente il buffer per evitare il contatto con la pelle o gli occhi; se ciò avviene, sciacquare immediatamente con acqua corrente. 11. Il test rapido Anticorpo IgG S - RBD SARS - CoV - 2 (sangue intero da pungidito) deve essere usato solo su soggetti vaccinati contro il COVID - 19. Non usare il kit oltre la data di scadenza stampata sulla confezione sigillata. Non aprire la confezione sigillata finché non si è pronti ad eseguire il test. - Conservazione Conservare nella confezione sigillata a temperatura ambiente o refrigerato (2 - 30°C). Non congelare. - Formato Confezione contenente: - cassetta del test (ogni cassetta è in confezione sigillata con essiccante); - fo…

EUR 3.56
1

SCREEN TEST SANGUE FECI 1PZ

SCREEN TEST SANGUE FECI 1PZ

SCREEN CHECK TEST - Sangue Occulto nelle feci FOB Descrizione Dispositivo medico diagnostico in vitro CE 0123. Test rapido, immediato per l'individuazione qualitativa di Sangue Umano Occulto nelle feci. Esclusivamente per uso autodiagnostico in vitro. Precauzioni Dispositivo diagnostico in vitro per uso individuale. Non usare oltre la data di scadenza. 1. Il test deve rimanere nella confezione sigillata fino all'uso. 2. Non mangiare, bere o fumare nell'area di manipolazione dei campioni o dei kit. 3. Manipolare tutti i campioni come potenzialmente infettivi. Osservare le precauzioni stabilite contro il rischio microbiologico per tutta la durata del test e seguire le procedure standard per il corretto smaltimento dei campioni. 4. I test usati devono essere smaltiti secondo le legislazioni locali. 5. Umidità e temperatura possono influenzare negativamente i risultati. Raccolta e preparazione del campione 1. I campioni non devono essere raccolti durante o entro tre giorni dal periodo mestruale, o se il paziente soffre di emorroidi sanguinanti o sangue nelle urine. 2. Alcol, aspirina e altri farmaci assunti in dosi eccessive possono causare irritazione gastrointestinale risultante in sanguinamento occulto. L'assunzione di tali sostanze dovrebbe essere interrotta almeno 48 ore prima del test. 3. Non sono necessarie restrizioni alimentari prima dell'uso del Test Rapido. Modalità d'uso Portare il test, il campione, il buffer e/o i controlli a temperatura ambiente (15 - 30°C) prima di effettuare il test. 1. Per la raccolta dei campioni fecali: il campione fecale deve essere raccolto tramite l'apposito raccoglitore. Si prega di usare il raccogli - feci all'interno di un bagno per evitare la contaminazione con qualsiasi agente chimico ed impedire l'adulterazione del campione. 2. Per esaminare i campioni fecali: aprire il tappo della provetta di raccolta campione, poi infilzare casualmente l'applicatore di raccolta campione nel campione fecale in almeno 3 punti. Non sollevare il campione fecale. Assicurare il tappo sulla provetta di raccolta campione, poi scuotere la provetta vigorosamente per mescolare il campione e il buffer di estrazione. I campioni preparati nella provetta di raccolta possono essere conservati fino a 6 mesi a - 20°C se non vengono testati entro un'ora dalla preparazione. 3. Portare la confezione a temperatura ambiente prima di aprirla. Rimuovere il supporto del test dalla confezione e usarlo il prima possibile. Si otterranno risultati migliori se il test viene eseguito subito dopo l'apertura della confezione. 4. Tenere dritta la provetta di raccolta campione e aprire il tappo. Rovesciare la provetta e trasferire 2 gocce piene del campione estratto (circa 80 microlitri) nel pozzetto del campione (S) del supporto, poi avviare il timer. Evitare di intrappolare bolle d'aria nel pozzetto del campione (S). 5. Leggere i risultati dopo 5 minuti. Non leggere i risultati trascorsi 10 minuti. Interpretazione dei risultati POSITIVO*: compaiono due linee. Una deve sempre comparire nella zona della linea di controllo (C) e un'altra linea colorata deve comparire nella zona del test (T). NEGATIVO: compare una linea colorata nella zona di controllo (C). Non compare nessuna linea colorata nella zona del test (T). NULLO: non compare la linea di controllo. Le ragioni più probabili per la mancata comparsa della linea di controllo sono un volume di campione insufficiente o tecniche procedurali scorrette. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo kit. Se il problema persiste contattare il distributore. *L'intensità del colore nella zona della linea del test (T) varia a seconda della concentrazione di sangue occulto fecale presente nel campione. Perciò ogni sfumatura di colore nella zona della linea del test (T) dovrebbe essere considerata positiva. Limitazioni 1. Il test rapido FOB (Feci) è un dispositivo diagnostico in vitro per uso individuale. 2. Il test rapido per FOB (Feci) indica solo la presenza di Sangue Occulto Fecale, la presenza di sangue nelle feci non indica necessariamente sanguinamento colorettale. 3. Come per tutti i test rapidi, tutti i risultati devono essere interpretati insieme ad altre informazioni cliniche a disposizione del medico. 4. In caso di risultati dubbi, sono richiesti altri test clinici disponibili. Conservazione Il kit può essere conservato a temperatura ambiente (2 - 30°C). Il test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla confezione sigillata. Il test deve rimanere nella confezione sigillata fino al momento dell'uso. Non usare oltre la data di scadenza. Non congelare. Formato Confezione da 1 pezzo.

EUR 9.52
1

SCREEN TEST COVID-19 SALIVA 1P

SCREEN TEST COVID-19 SALIVA 1P

SCREEN CHECK TEST - Test Covid - 19 Saliva Fluido Orale - Descrizione Test monouso destinato ad individuare il nuovo coronavirus SARS - CoV - 2 che causa il COVID - 19 nel fluido orale umano. Il test è progettato per l’uso domestico con l’auto - raccolta dei campioni di fluido orale da individui sintomatici che si sospetta siano stati infettati dal virus COVID - 19. È un test immunologico qualitativo basato su membrana per la determinazione degli antigeni di SARS - CoV - 2 nei campioni di fluido orale umano. Il test fornisce solamente un risultato preliminare, la conferma finale deve essere basata su risultati di diagnostica clinica. Modalità d'uso Prima di effettuare il test non mettere niente in bocca, incluso cibo, bevande, gomme da masticare o prodotti a base di tabacco per almeno 10 minuti prima dell’esecuzione del test. Lavare le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi prima e l’esecuzione del test. Se non sono disponibili acqua e sapone, usare un disinfettante per le mani con almeno il 60% di alcool. Passo 1: Raccolta del campione Rimuovere l’imbuto e il tubetto di plastica dalla confezione, inserire l’imbuto sul tubetto. Tossire profondamente 3 - 5 volte. Nota: indossare una mascherina facciale o coprire bocca e naso con un panno mentre si tossisce e mantenere la distanza dai presenti. Sputare con delicatezza il fluido orale nell’imbuto. Il fluido orale (senza bolle) dovrebbe raggiungere l’altezza indicata dalla linea di riferimento. Nota: Se il fluido raccolto non è sufficiente, ripetere i passi per la raccolta del campione. Inserire l’imbuto usato nel sacchetto di bio - sicurezza. Passo 2: Preparazione del campione Posizionare il tubo nel supporto di plastica. Tirare per aprire la soluzione tampone e versare tutta la soluzione nel tubetto con il fluido orale. Inserire il tappo sul tubetto. Comprimere con delicatezza il tubetto per 10 - 15 volte per mescolare bene. Passo 3: Esecuzione del test Rimuovere il dispositivo per il test dall’astuccio sigillato e usarlo entro un’ora. I migliori risultati si ottengono se il test viene eseguito immediatamente dopo l'apertura della busta di alluminio. Posizionare il dispositivo per il test su una superficie piana. Rovesciare il tubetto e versare 2 gocce di soluzione nel pozzetto (S) del dispositivo del test e quindi avviare il timer. Non muovere il dispositivo durante l’esecuzione del test. Leggere i risultati dopo 15 minuti. Non interpretare i risultati dopo 20 minuti. Dopo aver completato il test, mettere tutti i componenti del kit del test nel sacchetto di biosicurezza e smaltirlo secondo i regolamenti locali. Non riutilizzare nessuno dei componenti del kit usati. Lavare accuratamente le mani dopo aver smaltito il test. Passo 4: Lettura dei risultati Informare dei risultati il proprio medico curante e seguire attentamente le istruzioni/regolamenti locali per i casi di COVID. - POSITIVO: *appaiono due linee colorate. Una linea colorata dovrebbe comparire nella zona di controllo (C) e un’altra linea colorata dovrebbe comparire nella regione test (T). Un risultato positivo significa che è molto probabile che la persona sia contagiata da COVID - 19, i campioni positivi devono essere confermati. Mettersi immediatamente in auto - isolamento secondo quanto prescritto dai regolamenti locali e contattare il proprio medico curante o il distretto di assistenza sanitaria secondo le istruzioni delle autorità locali. Il test dovrebbe essere verificato tramite un test molecolare (PCR) di conferma e saranno fornite le istruzioni sui passi seguenti. *NOTA: l’intensità del colore nella regione della linea del test (T) varia a seconda del numero di antigeni SARS - CoV - 2 presenti nel campione. Quindi la presenza di una qualsiasi sfumatura di colore nella regione di test (T) deve essere interpretata come un risultato POSITIVO. - NEGATIVO: compare una sola linea colorata nella regione di controllo (C). Nessuna linea colorata compare nella regione della linea del test (T). È improbabile che la persona abbia contratto il COVID - 19. È tuttavia possibile che questo test dia un risultato errato (un falso negativo) in alcune persone con COVID - 19. Ciò significa che si potrebbe aver contratto il COVID - 19 anche se il test ha dato un risultato negativo. In caso di sintomi quali mal di testa, emicrania, febbre, perdita di gusto e olfatto, contattare il più vicino punto di assistenza sanitaria secondo le regole dell’autorità locale. Inoltre, è possibile ripetere il test con un nuovo kit. In caso di sospetto, ripetere il test dopo 1 - 2 giorni, poiché il coronavirus non può essere determinato in tutte le fasi dell’infezione. Anche con un risultato negativo, le regole di distanziamento ed igiene devono continuare ad essere osservate, mitigazione/viaggi, partecipazione a eventi e così via dovrebbero seguire le linee guida/requisiti COVID locali. - INVALIDO: la linea di controllo non appare. Un volume insufficiente di campione o una procedura scorretta sono le più probabili cause…

EUR 4.76
1

SCREEN TEST INFEZ VIE URIN 3PZ

SCREEN TEST INFEZ VIE URIN 3PZ

SCREEN CHECK TEST - Infezioni del Tratto Urinario Descrizione Dispositivo medico diagnostico in vitro CE 0123. Test rapido per l'individuazione qualitativa rapida di Leucociti, Sangue, Nitrito e Proteina nell'urina umana. Solo per uso auto - diagnostico in vitro. Precauzioni 1. Solo per uso auto - diagnostico in vitro. 2. Conservare in un luogo asciutto a 2 - 30°C (36 - 86°F), evitando aree eccessivamente umide. Se la confezione sigillata è danneggiata o aperta, non usare. 3. Tenere fuori dalla portata dei bambini. 4. Non usare oltre la data di scadenza o se la confezione risulta danneggiata. 5. Seguire strettamente i tempi indicati. 6. Usare il test solo una volta. Non smontare né toccare le aree reattive sulla striscia del test. 7. Solo per uso esterno. 8. Il test usato deve essere smaltito secondo i regolamenti locali. 9. In caso di difficoltà nell'identificazione del colore (come per il daltonismo), chiedere aiuto per la lettura del test. Modalità d'uso Si consiglia di prelevare un campione di urina per il test al mattino presto poiché è la più concentrata. L'urina usata per il test non dovrebbe entrare in contatto con l'acqua del wc o qualsiasi disinfettante o prodotto di pulizia. Solo per le donne: il test non dovrebbe essere eseguito durante o nei tre giorni successivi al ciclo mestruale. Il campione di urina non dovrebbe essere contaminato con fluidi vaginali poiché potrebbero produrre risultati fuorvianti. Non prendere decisioni mediche importanti senza prima consultare il proprio medico curante. RACCOLTA DELL'URINA: raccogliere parte dell'urina nel contenitore di plastica fornito o usare un contenitore pulito senza residui di detergenti. Assicurarsi di riempire il contenitore con l'urina. ESECUZIONE DEL TEST: 1) aprire la confezione sigillata ed estrarre la striscia del test. Non toccare i campi del test. Una volta aperta la confezione si consiglia di eseguire subito il test; 2) immergere la striscia del test nel campione di urina. ATTENZIONE: assicurarsi che tutti e quattro i campi del test siano immersi per almeno 1 - 2 secondi. 3) rimuovere la striscia del test e togliere l'urina in eccesso passandola sul bordo del contenitore o usando materiale assorbente (es. un fazzoletto di carta) per evitare di mischiare agenti chimici delle aree vicine. Attendere 2 minuti (non leggere i risultati dopo 3 minuti). Lettura dei risultati Le variazioni di colore sui bordi dei tamponi del test o oltre i 3 minuti devono essere ignorate. NEGATIVO: - il campo del test relativo ai LEUCOCITI è rimasto tendente al bianco; - il campo del test relativo al SANGUE è rimasto giallo - arancio; - il campo del test relativo al NITRITO è rimasto bianco; - il campo del test relativo alla PROTEINA è rimasto giallognolo. RISULTATO POSITIVO PER I LEUCOCITI: se il colore della relativa area è diventato lilla, significa che sono presenti leucociti nell'urina. RISULTATO POSITIVO PER IL SANGUE: se il colore della relativa area è diventato verde (o sono comparsi dei punti verdi sul fondo), significa che è presente del sangue nell'urina. RISULTATO POSITIVO PER IL NITRITO: se il colore della relativa area è diventato rosa, significa che sono presenti nitriti nell'urina. RISULTATO POSITIVO PER LA PROTEINA: se il colore della relativa area è diventato verde, significa che sono presenti proteine nell'urina. Limiti Il test per infezioni del tratto urinario (Urina) può essere influenzato da sostanze che causano colore delle urine anomalo come i farmaci contenenti coloranti azoici, nitrofurantoina e riboflavina1. Lo sviluppo di colore sul tampone del test può essere mascherato o la reazione colorata può essere interpretata come falso risultato. Leucociti: il risultato dovrebbe essere letto a 2 minuti per consentire un completo sviluppo di colore. L'intensità del colore che si sviluppa è proporzionale al numero di leucociti presenti nel campione di urina. Un'urina altamente proteica può abbassare l'intensità della reazione di colore. Questo test non reagisce con gli eritrociti o batteri comuni nell'urina. Sangue: un colore verde uniforme indica la presenza di mioglobina, emoglobina o eritrociti emolizzati1. Puntini sparsi o compatti di colore verde indicano eritrociti intatti. Per migliorare l'accuratezza, vengono fornite scale di colore separate per emoglobina ed eritrociti. Si osservano spesso risultati positivi del test sulle urine di donne durante le mestruazioni. È stato segnalato che l'urina con pH alto riduce la sensibilità, mentre una concentrazione da modesta ad alta di acido ascorbico può inibire la formazione del colore. La perossidasi microbica, associata alle infezioni del tratto urinario, può causare falsi positivi. Il test è leggermente più sensibile all'emoglobina e mioglobina libere che agli eritrociti intatti. Nitrito: il test è specifico per il nitrito e non reagirà con nessun'altra sostanza normalmente escreta nell'urina. Qualsiasi grado di rosa o rosso uniforme dovrebbe essere interpretato come un risultato positivo, sugg…

EUR 8.00
1

SCREEN TEST TIROIDE/TSH

SCREEN TEST TIROIDE/TSH

SCREEN CHECK TEST - Ormone Tiroideo TSH Descrizione Dispositivo medico diagnostico in vitro CE 0123. Test rapido per l'individuazione qualitativa di Ormone Tiroide - Stimolante (TSH) nel sangue umano. Solo per uso auto - diagnostico in vitro. Precauzioni Dispositivo diagnostico in vitro per uso individuale. Non usare oltre la data di scadenza. 1. Solo per uso auto - diagnostico in vitro. 2. Non mangiare, bere o fumare nell'area di manipolazione dei campioni o dei kit. 3. Conservare in un luogo asciutto a 2 - 30°C (36 - 86°F), evitando zone con eccessiva umidità. Se la confezione sigillata è danneggiata o aperta, si prega di non usare il test. 4. Il presente kit è destinato all’uso come test preliminare e risultati anomali ripetuti dovrebbero essere discussi con un medico o uno specialista. 5. Seguire strettamente le tempistiche indicate. 6. Usare il test solo una volta. Non smontare né toccare la finestra del test sul supporto. 7. Il kit non deve essere congelato o usato oltre la data di scadenza stampata sulla confezione. 8. Tenere lontano dalla portata dei bambini. 9. Il test usato deve essere smaltito secondo i regolamenti locali. Modalità d'uso 1. Lavare le mani con sapone e sciacquare con acqua tiepida pulita. 2. Portare la confezione a temperatura ambiente prima di aprirla. Aprire la confezione sigillata ed estrarre il dispositivo. 3. Tirare delicatamente e gettare il cappuccio protettivo della lancetta. 4. Usare il tampone con alcol fornito per pulire la punta del dito medio, sede della puntura. 5. Premere la lancetta, dal lato dove è stato rimosso il cappuccio, contro la punta del dito (si consiglia il lato dell'anulare). La punta si ritrae automaticamente e in sicurezza dopo l'uso. 6. Tenendo la mano rivolta verso il basso, massaggiare la sede della puntura per ottenere una goccia di sangue. 7. Senza premere il bulbo del contagocce capillare, metterlo in contatto col sangue. Il sangue migrerà nel contagocce capillare fino alla linea indicata sul contagocce. Si può massaggiare nuovamente il dito per ottenere più sangue se non si raggiunge la linea. Per quanto possibile, cercare di evitare la formazione di bolle d'aria. 8. Mettere il sangue raccolto nel pozzetto per campioni del dispositivo, spremendo il bulbo del contagocce. 9. Attendere che il sangue sia del tutto versato nel pozzetto. Svitare il tappo della bottiglietta del buffer ed aggiungere 2 gocce di buffer nel pozzetto per campioni del dispositivo. 10. Attendere la comparsa della/e linea/e colorata/e. Leggere i risultati a 10 minuti. Non interpretare i risultati dopo 20 minuti. Lettura dei risultati POSITIVO: compaiono due linee, sia la linea T (Test) che la C (Controllo). Questo risultato indica che il livello di TSH è più alto del normale (5 microIU/mL) e che è necessario consultare un medico. NEGATIVO: compare solo una linea, quella di controllo (C). Questo risultato indica che il livello di TSH non è nel range dell'ipotiroidismo. NULLO: non compare la linea di controllo. Le ragioni più probabili per la mancata comparsa della linea di controllo sono un volume di campione insufficiente o tecniche procedurali scorrette. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo kit. Se il problema persiste, interrompere l'uso del kit immediatamente e contattare il proprio distributore locale. Limitazioni 1. Il test rapido TSH (Sangue intero) è solo per uso diagnostico in vitro. Il test dovrebbe essere impiegato solo per l'individuazione di TSH nei campioni di sangue intero. Questo test qualitativo non può determinare né il valore quantitativo né il tasso di crescita della concentrazione di TSH. 2. Il test rapido TSH (Sangue intero) è solo per un controllo primario di ipotiroidismo nella popolazione adulta, non è adatto a neonati. 3. Come per tutti i test diagnostici, tutti i risultati sono da valutare unitamente ad altre informazioni cliniche a disposizione del medico. 4. Un test positivo dovrà essere confermato usando un altro test di laboratorio quantitativo per TSH. 5. È possibile che si verifichino risultati falsi positivi a causa di anticorpi eterofili (rari). In alcune condizioni cliniche particolari come l'ipotiroidismo centrale, i livelli di TSH possono essere normali/bassi, nonostante l'ipotiroidismo. Un consulto medico è sempre consigliato per escludere tali casi. 6. Il TSH non è un marker affidabile per l'ipotiroidismo centrale/secondario, che si verifica in 1 ogni 1.000 casi di ipotiroidismo. Conservazione Conservare incartato a temperatura ambiente o refrigerato (2 - 30°C). Il test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla confezione sigillata o sulla scatola chiusa. Il test deve rimanere nella confezione sigillata fino al momento dell'uso. NON CONGELARE. Non usare oltre la data di scadenza. Formato Confezione da 1 pezzo. BIBLIOGRAFIA: 1. Merck Manual of Diagnosis and Therapy, Thyroid gland disorders. 2. The American Heritage Dictionary of the English Language, Fourth Edition. Houghton Mifflin Company. 2006. ISBN 0 - 395 …

EUR 10.43
1

SCREEN TEST CONTA SPERMATICA 2PZ

SCREEN TEST CONTA SPERMATICA 2PZ

SCREEN CHECK TEST conta spermatica - Descrizione Dispositivo medico diagnostico in vitro CE 0123. Esclusivamente per uso autodiagnostico in vitro. Il test rapido per la Concentrazione di Sperma è un esame biochimico per la stima qualitativa in vitro della concentrazione di sperma nel seme umano, come metodo ausiliario nella diagnosi clinica dell'infertilità e/o pianificazione di una gravidanza per autodiagnosi della conta spermatica al di sopra o al di sotto della concentrazione richiesta per ottenere una gravidanza Precauzioni 1. Questo kit può essere usato solo come dispositivo diagnostico in vitro per uso individuale usando seme umano come campione e non può essere usato con campioni di altri fluidi organici. 2. Il kit deve essere conservato a temperatura ambiente, evitando aree di eccessiva umidità. Se la confezione sigillata risulta danneggiata o aperta, si prega di non usare il test. 3. Una volta che la confezione del test è stata aperta, il test va usato il prima possibile, per evitare l'esposizione all'aria per lunghi periodi che potrebbe portare ad un malfunzionamento del test. 4. Il presente kit è pensato per essere usato solo come test preliminare e risultati anomali ripetuti andrebbero discussi con il medico o uno specialista. 5. Nel versare i campioni, la soluzione colorante e la soluzione di lavaggio, evitare la formazione di bolle perché ciò potrebbe influire negativamente sui risultati. 6. Assicurarsi di seguire correttamente le istruzioni sulle tempistiche nell'esecuzione del test e l'osservazione dei risultati. 7. Il kit non deve essere usato oltre la data di scadenza stampata sulla confezione esterna. 8. NON rimuovere la polvere di liquefazione giallo - chiaro dal fondo del contenitore di raccolta del campione. La polvere si trova lì per agevolare la liquefazione del campione di sperma. Raccolta e preparazione del campione 1. Prima di effettuare il test è importante astenersi dall'attività sessuale per 3 - 7 giorni. Ciò assicurerà che il volume e la qualità dello sperma sia al massimo e il test fornirà una valutazione della conta spermatica accurata. 2. Il seme deve essere raccolto direttamente nel contenitore di raccolta, tramite masturbazione. 3. Fare attenzione che il seme non venga contaminato dal contatto con le mani o i fazzoletti o altro materiale. 4. Versare delicatamente il seme nel contenitore di raccolta e lasciarlo riposare per 15 minuti a temperatura ambiente, finché non si liquefa. Non usare seme conservato per oltre 12 ore. Istruzioni per l'uso 1. Rimuovere tutti gli oggetti dalla confezione sigillata e disporli orizzontalmente su una superficie piana. Usando la pipetta fornita nella confezione, versare una goccia di seme nel pozzetto indicato dalla lettera "A". 2. Quando il seme è entrato completamente nel pozzetto "A", versare tre gocce della soluzione colorante blu nel pozzetto del test "A". Lasciare riposare per 1 - 2 minuti. 3. Ora versare due gocce di soluzione di lavaggio trasparente nel pozzetto "A" e lasciarlo riposare per 1 - 2 minuti, leggere poi i risultati immediatamente. 4. Leggere il colore del pozzetto "A" confrontandolo con quello di riferimento "B". Più il colore del pozzetto A sarà scuro, più alta sarà la Concentrazione di Sperma. Lettura dei risultati Confrontare il colore del pozzetto A con quello di riferimento B. NORMALE: il colore del pozzetto A è più scuro o uguale al colore standard di riferimento del pozzetto B. Significa che la conta spermatica è maggiore o equivalente a 15 milioni/ml. La possibilità di concepimento è alta con questa conta spermatica, soggetta ad altre condizioni, come un'ovulazione favorevole. ANOMALO: il colore del pozzetto A è più chiaro dello standard di riferimento B. Significa che la conta spermatica è inferiore a 15 milioni/ml. Ciò è noto come oligospermia. La possibilità di concepimento è inferiore con questa conta spermatica e si raccomanda il consiglio di un medico. NOTA: se il pozzetto A non si colora, significa che la conta spermatica è inferiore a 5 milioni/ml o zero. Questa condizione è nota come azoospermia o oligospermia. Se non si è certi del risultato o si ritiene impreciso, ripetere il test usando il secondo test incluso nella confezione ma assicurandosi di non eiaculare tramite alcuna attività sessuale per 6 giorni prima di eseguirlo. Se anche il secondo test risulta anomalo, discutere i risultati con il proprio medico o uno specialista. Limiti 1. Per stima qualitativa in vitro della concentrazione spermatica nel seme umano. 2. La conta spermatica è solo uno dei test importanti per la fertilità. Altri test per il seme, come la motilità e la morfologia, insieme all'ovulazione femminile, sono altrettanto importanti. Per casi di infertilità, si raccomanda di prendere in considerazione anche altri test. Conservazione Il test deve essere conservato a temperature ambiente (2 - 30°C) nella sua confezione sigillata fino alla data di scadenza. Il test deve essere tenuto lontano dalla luce del sole diretta, umidità e c…

EUR 14.38
1

SCREEN TEST ANEMIA/FERRITINA

SCREEN TEST ANEMIA/FERRITINA

SCREEN CHECK TEST - Ferritina Descrizione Dispositivo medico diagnostico in vitro CE 0123. Il test rapido Ferritina è un test per l'individuazione qualitativa di ferritina nel sangue umano da pungidito per l'anemia da carenza di ferro. Solo per uso auto - diagnostico in vitro. Precauzioni 1. Solo per uso auto - diagnostico in vitro. 2. Non mangiare, bere o fumare nell'area di manipolazione dei campioni o dei kit. 3. Conservare in un luogo asciutto a 2 - 30°C (36 - 86°F), evitando zone con eccessiva umidità. Se la confezione sigillata è danneggiata o aperta, si prega di non usare il test. 4. Il presente kit è destinato all'uso come test preliminare e risultati anomali ripetuti dovrebbero essere discussi con un medico o uno specialista. 5. Seguire strettamente le tempistiche indicate. 6. Usare il test solo una volta. Non smontare né toccare la finestra del test sul supporto. 7. Il kit non deve essere congelato o usato oltre la data di scadenza stampata sulla confezione. 8. Tenere lontano dalla portata dei bambini. 9. Il test usato deve essere smaltito secondo i regolamenti locali. Procedimento 1. Lavare le mani con sapone e sciacquare con acqua tiepida pulita. 2. Portare la confezione a temperatura ambiente prima di aprirla. Aprire la confezione sigillata ed estrarre il dispositivo. 3. Tirare delicatamente e gettare il cappuccio protettivo della lancetta. 4. Usare il tampone con alcol fornito per pulire la punta del dito medio, sede della puntura. 5. Premere la lancetta, dal lato dove è stato rimosso il cappuccio, contro la punta del dito (si consiglia il lato dell’anulare). La punta si ritrae automaticamente e in sicurezza dopo l'uso. 6. Tenendo la mano rivolta verso il basso, massaggiare la sede della puntura per ottenere una goccia di sangue. 7. Senza premere il bulbo del contagocce capillare, metterlo in contatto col sangue. Il sangue migrerà nel contagocce capillare fino alla linea indicata sul contagocce. Si può massaggiare nuovamente il dito per ottenere più sangue se non si raggiunge la linea. Per quanto possibile, cercare di evitare la formazione di bolle d'aria. 8. Mettere il sangue raccolto nel pozzetto per campioni del dispositivo, spremendo il bulbo del contagocce. 9. Attendere che il sangue sia del tutto versato nel pozzetto. Svitare il tappo della bottiglietta del buffer ed aggiungere 1 goccia di buffer nel pozzetto per campioni del dispositivo. 10. Attendere la comparsa della/e linea/e colorata/e. Leggere i risultati a 5 minuti. Non interpretare i risultati dopo 10 minuti. Interpretazione dei risultati NORMALE: compaiono due linee, sia la linea T (Test) che la C (Controllo). Questo risultato indica che la concentrazione di ferritina nel sangue è normale e che non c'è carenza di ferro potenziale. ANOMALO: compare solo una linea, quella di controllo (C). Questo risultato indica che la concentrazione di ferritina nel sangue è troppo bassa. Si dovrebbe consultare un medico perché potrebbe esserci una carenza di ferro. NULLO: non compare la linea di controllo. Le ragioni più probabili per la mancata comparsa della linea di controllo sono un volume di campione insufficiente o tecniche procedurali scorrette. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo kit. Se il problema persiste, interrompere l'uso del kit immediatamente e contattare il proprio distributore locale. Limiti 1. Il test rapido Ferritina fornisce solo un risultato analitico qualitativo. È necessario usare un ulteriore metodo analitico per ottenere un risultato di conferma. 2. È possibile che si verifichino errori tecnici o procedurali, così come l'interferenza di altre sostanze nel campione di sangue che potrebbe indurre a risultati errati. 3. Come per tutti i test diagnostici, tutti i risultati sono da valutare unitamente ad altre informazioni cliniche a disposizione del medico. 4. Sono necessari altri test clinici disponibili se si ottengono risultati dubbi. Conservazione Conservare incartato a temperatura ambiente o refrigerato (2 - 30°C). Il test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla confezione sigillata o sulla scatola chiusa. Il test deve rimanere nella confezione sigillata fino al momento dell'uso. NON CONGELARE. Non usare oltre la data di scadenza. Formato Confezione contenente 1 pezzo. BIBLIOGRAFIA: 1. Kryger MH, Otake K, Foerster J (March 2002). "Low body stores of iron and restless legs syndrome: a correctable cause of insomnia in adolescents and teenagers". Sleep Med.3(2): 127–32. 2. Mizuno S, Mihara T, Miyaoka T, Inagaki T, Horiguchi J (14 March 2005). "CSF iron, ferritin and transferrin levels in restless legs syndrome". J Sleep Res1: 43–7.

EUR 10.70
1

SCREEN ALCOL TEST SALIV 1PZ

SCREEN DROGA TEST K2 SALIVA

SCREEN DROGA TEST K2 SALIVA

SCREEN DROGA TEST Droghe sintetiche (K2/Spice) - Descrizione Test antidroga tramite urina che rileva la presenza di droghe sintetiche (K2/Spice) attraverso un controllo delle urine. Risultato rapido per la sostanza analizzata. Modalità d'uso 1) Prima di aprire l'involucro, portarlo a temperatura ambiente. Estrarre Screen Droga Test dall'involucro e utilizzarlo il prima possibile. 2) Togliere il cappuccio alle strisce. Immergere il test verticalmente, in direzione delle frecce, nel campione di urina per almeno 10 - 15 secondi. Immergere il test fino a livello delle righe ondulate sulle strisce ma non al di sopra di esse. 3) Rimettere il cappuccio al dispositivo e appoggiare orizzontalmente il test su una superficie piana non assorbente. 4) Leggere il risultato dopo 5 minuti. Non interpretare il risultato dopo 10 minuti. Risultati: - Negativo: compaiono una benda colorata nella zona di controllo e una seconda nella zona reattiva per ciascuna droga indicando un risultato negativo. - Positivo: compare una benda colorata nella zona di controllo ma non nella zona reattiva per ciascuna droga indicando un risultato positivo. - Non valido: non compare la benda di controllo. Avvertenze Prodotto non destinato a uso medico o diagnostico. Non utilizzare oltre la data di scadenza. Tutti i campioni devono essere considerati potenzialmente pericolosi e pertanto, vanno manipolati con le precauzioni d'uso relative ai prodotti potenzialmente infettivi. Dopo l'uso, il pannello deve essere eliminato secondo le norme locali in vigore. Conservazione Conservare nell'involucro chiuso ad una temperatura tra i 2°C e i 30°C. Il pannello di strisce reattive è stabile fino alla data di scadenza indicata sull'etichetta dell'involucro. Conservare il pannello di strisce reattive nell'involucro chiuso fino al momento dell'uso. Non congelare. Non utilizzare oltre la data di scadenza. Formato La confezione contiene: - 1 contenitore urina; - 1 Droga Test K2 urina; - foglietto illustrativo.

EUR 13.23
1

SCREEN DROGA TEST URINA 5 PARAME

SCREEN DROGA TEST URINA 5 PARAME

SCREEN DROGA TEST URINA 5 - Istruzioni per l'uso per ogni combinazione di test delle seguenti droghe: amfetamina, metamfetamina, cocaina, marijuana e oppiacei. Test monofase per la determinazione simultanea qualitativa di droghe e loro metaboliti nell'urina umana. PRECAUZIONI Prodotto non destinato ad uso medicale o diagnostico. • Non utilizzare oltre la data di scadenza. • Conservare il pannello di strisce reattive nell'involucro chiuso fino al momento dell'uso. • Tutti i campioni devono essere considerati potenzialmente pericolosi e pertanto, vanno manipolati con le precauzioni d'uso relative ai prodotti potenzialmente infettivi. • Dopo l'uso il pannello deve essere eliminato secondo le norme locali in vigore. Conservare nell'involucro chiuso ad una temperatura compresa tra i 2° e i 30°C. Il pannello di strisce reattive è stabile fino alla data di scadenza indicata sull'etichetta dell'involucro. Il pannello di strisce reattive deve essere conservato nell'involucro chiuso fino al momento dell'uso. Non congelare. Non utilizzare oltre la data di scadenza. USO PREVISTO E RIEPILOGO Test di screening per la determinazione simultanea di diverse droghe. La rapidità e sensibilità dei test immunologici li hanno portati ad essere considerati i più accettati come test di screening nelle urine per la ricerca simultanea delle droghe d'abuso. Il pannello di strisce per test monofase (Urina) è un test rapido immunocromatografico a flusso laterale per la determinazione qualitativa delle seguenti droghe senza l'ausilio di strumenti. Test Calibratore Cut - off (ng/ml) Cocaina (COC) benzoilecgonina 300 Amfetamina (AMP) D - amfetamina 1.000 Metamfetamina (mAMP) D - metamfetamina 1.000 Marijuana (THC) 11 - nor - Δ9 - THC - 9 COOH50 Oppiacei (OPI) morfina 2.000 Questo test fornisce unicamente dei dati analitici preliminari. Metodi chimici più specifici devono essere utilizzati come conferma del risultato analitico. Sono considerati metodi di conferma preferenziali la gascromatografia e la spettrometria di massa (GC/MS). Ogni risultato per la determinazione della presenza di droghe d'abuso deve essere correlato a considerazioni cliniche e ad un giudizio professionale, particolarmente quando il risultato preliminare è di positività. Test rapido di screening dell'urina che non richiede l'uso di strumenti particolari. Il test utilizza anticorpi per rilevare in modo selettivo elevati livelli di specifiche sostanze nell'urina umana. I tempi di permanenza sono approssimativi per ogni sostanza in quanto essi variano in base alla frequenza d'uso, massa corporea, età, stato di salute, tolleranza alle sostanze stupefacenti e al pH dell'urina. Rileva la presenza di sostanze stupefacenti nell'urina solo dopo la loro metabolizzazione. COCAINA (COC) La cocaina è un potente stimolante del sistema nervoso centrale oltre che anestetico locale derivato dalla pianta di coca. La sostanza è spesso autosomministrata tramite inalazione o iniezione endovenosa oppure fumando la sostanza base. AMFETAMINA (AMP) L'amfetamina è una sostanza utilizzata anche per scopi terapeutici. La sostanza è spesso auto - somministrata tramite inalazione o ingestione. Dosi elevate producono una potenziata stimolazione del sistema nervoso centrale e inducono euforia, stato vigile, riduzione dell'appetito, senso di maggiore energia e forza. Reazioni più acute producono ansia, paranoia, allucinazioni e comportamento psicotico. METAMFETAMINA (mAMP) La metamfetamina è un potente stimolante chimicamente collegato all'amfetamina, ma con una maggiore capacità di stimolazione del sistema nervoso centrale. La sostanza è spesso autosomministrata tramite inalazione, fumo o ingestione. MARIJUANA (THC) Il tetraidrocannabinolo, è il principio attivo della cannabis. Quando è fumato o assunto per via orale il THC produce euforia. I consumatori abituali hanno danni alla memoria a breve termine e ritardo dell'apprendimento, possono anche avere episodi transitori di confusione e ansia. Il consumo a lungo termine relativamente pesante può essere associato a disturbi del comportamento. OPPIACEI (OPI) La classe degli oppiacei si riferisce a qualsiasi sostanza derivata dal papavero da oppio, inclusi i composti naturali quali morfina, codeina e sostanze semisintetiche come l'eroina. Gli oppiacei agiscono sul controllo del dolore deprimendo il sistema nervoso centrale. I sintomi da astinenza possono includere sudorazione, tremori, nausea e irritabilità. Gli oppiacei possono essere assunti oralmente o tramite iniezione endovenosa, intramuscolare e subcutanea. I consumatori possono inoltre assumere la sostanza per via intravenosa o tramite inalazione. PRINCIPIO Il pannello di strisce per test monofase (Urina) è un test rapido immunocromatografico basato sul principio del legame competitivo. Le droghe che potrebbero essere presenti nel campione di urina competono con il relativo coniugato per i medesimi siti di legame dell'anticorpo. Durante il test, un campione d'urina migra per capillarità lungo l…

EUR 12.62
1

SCREEN DROGA TEST ANFETAMINE

SCREEN DROGA TEST ANFETAMINE

SCREEN DROGA TEST Amfetamina - Istruzioni per l'uso per ogni combinazione di test delle seguenti droghe: amfetamina, benzodiazepina, cocaina, marijuana, metildiossimetamfetamina, ketamina, oppiacei, marijuana sintetica k2/spice. Test monofase per la determinazione simultanea qualitativa di droghe e loro metaboliti nell'urina umana. Precauzioni Prodotto non destinato a uso medico o diagnostico. Non utilizzare oltre la data di scadenza. Conservare il pannello di strisce reattive nell'involucro chiuso fino al momento dell'uso. Tutti i campioni devono essere considerati potenzialmente pericolosi e pertanto, vanno manipolati con le precauzioni d'uso relative ai prodotti potenzialmente infettivi. Dopo l'uso il pannello deve essere eliminato secondo le norme locali in vigore. Conservare nell'involucro chiuso ad una temperatura compresa fra 2° e 30°C. Il pannello di strisce reattive è stabile fino alla data di scadenza indicata sull'etichetta dell'involucro. Il pannello di strisce reattive deve essere conservato nell'involucro chiuso fino al momento dell'uso. Non congelare. Non utilizzare oltre la data di scadenza. Uso previsto e riepilogo Test di screening per la determinazione simultanea di diverse droghe. La rapidità e sensibilità dei test immunologici li hanno portati ad essere considerati i più accettati come test di screening nelle urine per la ricerca simultanea delle droghe d'abuso. Il pennello di strisce per test monofase (Urina) è un test rapido immunocromatografico a flusso laterale per la determinazione qualitativa delle seguenti droghe senza l'ausilio di strumenti: TestCalibratore Cut - off (ng/ml) Cocaina (COC) Amfetamina (AMP) Metildiossimetamfetamina (MDMA) Marijuana (THC) Oppiacei (OPI) Benzodiazepina (BZO) Ketamina (KET) Marijuana sintetica k2/spicebenzolecnogina D - amfetamina D,L - metildiossimetamfetamina 11 - nor - Δ9 - THC - 9 COOH morfina Oxazepam Ketamina jwh - 018 e jwh - 073300 1.000 500 50 2.000 300 1.000 50 Questo test fornisce unicamente dei dati analitici preliminari. Metodi chimici più specifici devono essere utilizzati come conferma del risultato analitico. Sono considerati metodi di conferma preferenziali la gas cromatografia e la spettrometria di massa (GC/MS). Ogni risultato per la determinazione della presenza ti droghe d'abuso deve avere correlato a considerazioni cliniche e ad un giudizio professionale, particolarmente quando il risultato preliminare è di positività. È un test rapido di screening dell'urina che non richiede l'uso di strumenti particolari. Il test utilizza anticorpi per rilevare in modo selettivo elevati livelli di specifiche sostanze nell'urina umana. I tempi di permanenza sono approssimativi per ogni sostanza in quanto essi variano in base alla frequenza d'uso, massa corporea, età, stato di salute, tolleranza alle sostanze stupefacenti e al pH dell'urina. Il prodotto rileva la presenza di sostanze stupefacenti nell'urina solo dopo la loro metabolizzazione. COCAINA (COC) La cocaina è un potente stimolante del sistema nervoso centrale oltre che anestetico locale derivato dalla pianta di coca. La sostanza è spesso autosomministrata tramite inalazione o iniezione endovenosa oppure fumando la sostanza base. AMFETAMINA (AMP) L'amfetamina è una sostanza utilizzata anche per scopi terapeutici. La sostanza è spesso auto - somministrata tramite inalazione o ingestione. Dosi elevate producono una potenziata stimolazione del sistema nervoso centrale e inducono euforia, stato vigile, riduzione dell'appetito, senso di maggiore energia e forza. Reazioni più acute producono ansia, paranoia, allucinazioni e comportamento psicotico. METILDIOSSIMETAMFETAMINA (MDMA) L'ecstasy non è uno stimolante, anche se ha in comune con gli amfetaminici la capacità di aumentare la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca. Produce alcuni cambiamenti della percezione quali maggiore sensibilità alla luce, difficoltà di messa a fuoco, vista offuscata. L'effetto che si presenta praticamente in tutti coloro che assumono questa sostanza è quello di far serrare la mandibola. MARIJUANA (THC) Il tetraidrocannabinolo, è il principio attivo della cannabis. Quando è fumato o assunto per via orale il THC produce euforia. I consumatori abituali hanno danni alla memoria a breve termine e ritardo dell'apprendimento, possono anche avere episodi transitori di confusione e ansia. Il consumo a lungo termina relativamente pesante può essere associato a disturbi del comportamento. OPPIACEI (OPI) La classe degli oppiacei si riferisce a qualsiasi sostanza derivata dal papavero da oppio, inclusi i composti naturali quali morfina, codeina e sostanze semisintetiche come l'eroina. Gli oppiacei agiscono sul controllo del dolore deprimendo il sistema nervoso centrale. I sintomi da astinenza possono includere sudorazione, tremori, nausea e irritabilità. Gli oppiacei possono essere assunti oralmente o tramite iniezione endovenosa, intramuscolare e subcutanea. I consumatori possono inoltre assumere la sostanza per via int…

EUR 7.81
1

SCREEN DROGA TEST ECSTASY

SCREEN DROGA TEST ECSTASY

SCREEN DROGA TEST Ecstasy - Istruzioni per l'uso per ogni combinazione di test delle seguenti droghe: amfetamina, benzodiazepina, cocaina, marijuana, metildiossimetamfetamina, ketamina, oppiacei, marijuana sintetica k2/spice. Test monofase per la determinazione simultanea qualitativa di droghe e loro metaboliti nell'urina umana. Precauzioni Prodotto non destinato a uso medico o diagnostico. Non utilizzare oltre la data di scadenza. Conservare il pannello di strisce reattive nell'involucro chiuso fino al momento dell'uso. Tutti i campioni devono essere considerati potenzialmente pericolosi e pertanto, vanno manipolati con le precauzioni d'uso relative ai prodotti potenzialmente infettivi. Dopo l'uso il pannello deve essere eliminato secondo le norme locali in vigore. Conservare nell'involucro chiuso ad una temperatura compresa fra 2° e 30°C. Il pannello di strisce reattive è stabile fino alla data di scadenza indicata sull'etichetta dell'involucro. Il pannello di strisce reattive deve essere conservato nell'involucro chiuso fino al momento dell'uso. Non congelare. Non utilizzare oltre la data di scadenza. Uso previsto e riepilogo Test di screening per la determinazione simultanea di diverse droghe. La rapidità e sensibilità dei test immunologici li hanno portati ad essere considerati i più accettati come test di screening nelle urine per la ricerca simultanea delle droghe d'abuso. Il pennello di strisce per test monofase (Urina) è un test rapido immunocromatografico a flusso laterale per la determinazione qualitativa delle seguenti droghe senza l'ausilio di strumenti: TestCalibratore Cut - off (ng/ml) Cocaina (COC) Amfetamina (AMP) Metildiossimetamfetamina (MDMA) Marijuana (THC) Oppiacei (OPI) Benzodiazepina (BZO) Ketamina (KET) Marijuana sintetica k2/spicebenzolecnogina D - amfetamina D,L - metildiossimetamfetamina 11 - nor - Δ9 - THC - 9 COOH morfina Oxazepam Ketamina jwh - 018 e jwh - 073300 1.000 500 50 2000 300 1.000 50 Questo test fornisce unicamente dei dati analitici preliminari. Metodi chimici più specifici devono essere utilizzati come conferma del risultato analitico. Sono considerati metodi di conferma preferenziali la gas cromatografia e la spettrometria di massa (GC/MS). Ogni risultato per la determinazione della presenza ti droghe d'abuso deve avere correlato a considerazioni cliniche e ad un giudizio professionale, particolarmente quando il risultato preliminare è di positività. È un test rapido di screening dell'urina che non richiede l'uso di strumenti particolari. Il test utilizza anticorpi per rilevare in modo selettivo elevati livelli di specifiche sostanze nell'urina umana. I tempi di permanenza sono approssimativi per ogni sostanza in quanto essi variano in base alla frequenza d'uso, massa corporea, età, stato di salute, tolleranza alle sostanze stupefacenti e al pH dell'urina. Il prodotto rileva la presenza di sostanze stupefacenti nell'urina solo dopo la loro metabolizzazione. COCAINA (COC) La cocaina è un potente stimolante del sistema nervoso centrale oltre che anestetico locale derivato dalla pianta di coca. La sostanza è spesso autosomministrata tramite inalazione o iniezione endovenosa oppure fumando la sostanza base. AMFETAMINA (AMP) L'amfetamina è una sostanza utilizzata anche per scopi terapeutici. La sostanza è spesso auto - somministrata tramite inalazione o ingestione. Dosi elevate producono una potenziata stimolazione del sistema nervoso centrale e inducono euforia, stato vigile, riduzione dell'appetito, senso di maggiore energia e forza. Reazioni più acute producono ansia, paranoia, allucinazioni e comportamento psicotico. METILDIOSSIMETAMFETAMINA (MDMA) L'ecstasy non è uno stimolante, anche se ha in comune con gli amfetaminici la capacità di aumentare la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca. Produce alcuni cambiamenti della percezione quali maggiore sensibilità alla luce, difficoltà di messa a fuoco, vista offuscata. L'effetto che si presenta praticamente in tutti coloro che assumono questa sostanza è quello di far serrare la mandibola. MARIJUANA (THC) Il tetraidrocannabinolo, è il principio attivo della cannabis. Quando è fumato o assunto per via orale il THC produce euforia. I consumatori abituali hanno danni alla memoria a breve termine e ritardo dell'apprendimento, possono anche avere episodi transitori di confusione e ansia. Il consumo a lungo termina relativamente pesante può essere associato a disturbi del comportamento. OPPIACEI (OPI) La classe degli oppiacei si riferisce a qualsiasi sostanza derivata dal papavero da oppio, inclusi i composti naturali quali morfina, codeina e sostanze semisintetiche come l'eroina. Gli oppiacei agiscono sul controllo del dolore deprimendo il sistema nervoso centrale. I sintomi da astinenza possono includere sudorazione, tremori, nausea e irritabilità. Gli oppiacei possono essere assunti oralmente o tramite iniezione endovenosa, intramuscolare e subcutanea. I consumatori possono inoltre assumere la sostanza per via intrave…

EUR 7.62
1

SCREEN DROGA TEST OPPIACEI

SCREEN DROGA TEST OPPIACEI

SCREEN DROGA TEST Oppiacei - Istruzioni per l'uso per ogni combinazione di test delle seguenti droghe: amfetamina, benzodiazepina, cocaina, marijuana, metildiossimetamfetamina, ketamina, oppiacei, marijuana sintetica k2/spice. Test monofase per la determinazione simultanea qualitativa di droghe e loro metaboliti nell'urina umana. Precauzioni Prodotto non destinato a uso medico o diagnostico. Non utilizzare oltre la data di scadenza. Conservare il pannello di strisce reattive nell'involucro chiuso fino al momento dell'uso. Tutti i campioni devono essere considerati potenzialmente pericolosi e pertanto, vanno manipolati con le precauzioni d'uso relative ai prodotti potenzialmente infettivi. Dopo l'uso il pannello deve essere eliminato secondo le norme locali in vigore. Conservare nell'involucro chiuso ad una temperatura compresa fra 2° e 30°C. Il pannello di strisce reattive è stabile fino alla data di scadenza indicata sull'etichetta dell'involucro. Il pannello di strisce reattive deve essere conservato nell'involucro chiuso fino al momento dell'uso. Non congelare. Non utilizzare oltre la data di scadenza. Uso previsto e riepilogo Test di screening per la determinazione simultanea di diverse droghe. La rapidità e sensibilità dei test immunologici li hanno portati ad essere considerati i più accettati come test di screening nelle urine per la ricerca simultanea delle droghe d'abuso. Il pennello di strisce per test monofase (Urina) è un test rapido immunocromatografico a flusso laterale per la determinazione qualitativa delle seguenti droghe senza l'ausilio di strumenti: TestCalibratore Cut - off (ng/ml) Cocaina (COC) Amfetamina (AMP) Metildiossimetamfetamina (MDMA) Marijuana (THC) Oppiacei (OPI) Benzodiazepina (BZO) Ketamina (KET) Marijuana sintetica k2/spicebenzolecnogina D - amfetamina D,L - metildiossimetamfetamina 11 - nor - Δ9 - THC - 9 COOH morfina Oxazepam Ketamina jwh - 018 e jwh - 073300 1.000 500 50 2.000 300 1.000 50 Questo test fornisce unicamente dei dati analitici preliminari. Metodi chimici più specifici devono essere utilizzati come conferma del risultato analitico. Sono considerati metodi di conferma preferenziali la gas cromatografia e la spettrometria di massa (GC/MS). Ogni risultato per la determinazione della presenza ti droghe d'abuso deve avere correlato a considerazioni cliniche e ad un giudizio professionale, particolarmente quando il risultato preliminare è di positività. È un test rapido di screening dell'urina che non richiede l'uso di strumenti particolari. Il test utilizza anticorpi per rilevare in modo selettivo elevati livelli di specifiche sostanze nell'urina umana. I tempi di permanenza sono approssimativi per ogni sostanza in quanto essi variano in base alla frequenza d'uso, massa corporea, età, stato di salute, tolleranza alle sostanze stupefacenti e al pH dell'urina. Il prodotto rileva la presenza di sostanze stupefacenti nell'urina solo dopo la loro metabolizzazione. COCAINA (COC) La cocaina è un potente stimolante del sistema nervoso centrale oltre che anestetico locale derivato dalla pianta di coca. La sostanza è spesso autosomministrata tramite inalazione o iniezione endovenosa oppure fumando la sostanza base. AMFETAMINA (AMP) L'amfetamina è una sostanza utilizzata anche per scopi terapeutici. La sostanza è spesso auto - somministrata tramite inalazione o ingestione. Dosi elevate producono una potenziata stimolazione del sistema nervoso centrale e inducono euforia, stato vigile, riduzione dell'appetito, senso di maggiore energia e forza. Reazioni più acute producono ansia, paranoia, allucinazioni e comportamento psicotico. METILDIOSSIMETAMFETAMINA (MDMA) L'ecstasy non è uno stimolante, anche se ha in comune con gli amfetaminici la capacità di aumentare la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca. Produce alcuni cambiamenti della percezione quali maggiore sensibilità alla luce, difficoltà di messa a fuoco, vista offuscata. L'effetto che si presenta praticamente in tutti coloro che assumono questa sostanza è quello di far serrare la mandibola. MARIJUANA (THC) Il tetraidrocannabinolo, è il principio attivo della cannabis. Quando è fumato o assunto per via orale il THC produce euforia. I consumatori abituali hanno danni alla memoria a breve termine e ritardo dell'apprendimento, possono anche avere episodi transitori di confusione e ansia. Il consumo a lungo termina relativamente pesante può essere associato a disturbi del comportamento. OPPIACEI (OPI) La classe degli oppiacei si riferisce a qualsiasi sostanza derivata dal papavero da oppio, inclusi i composti naturali quali morfina, codeina e sostanze semisintetiche come l'eroina. Gli oppiacei agiscono sul controllo del dolore deprimendo il sistema nervoso centrale. I sintomi da astinenza possono includere sudorazione, tremori, nausea e irritabilità. Gli oppiacei possono essere assunti oralmente o tramite iniezione endovenosa, intramuscolare e subcutanea. I consumatori possono inoltre assumere la sostanza per via intra…

EUR 7.44
1

SCREEN DROGA TEST COCAINA

SCREEN DROGA TEST COCAINA

SCREEN DROGA TEST Cocaina - Istruzioni per l'uso per ogni combinazione di test delle seguenti droghe: amfetamina, benzodiazepina, cocaina, marijuana, metildiossimetamfetamina, ketamina, oppiacei, marijuana sintetica k2/spice. Test monofase per la determinazione simultanea qualitativa di droghe e loro metaboliti nell'urina umana. Precauzioni Prodotto non destinato a uso medico o diagnostico. Non utilizzare oltre la data di scadenza. Conservare il pannello di strisce reattive nell'involucro chiuso fino al momento dell'uso. Tutti i campioni devono essere considerati potenzialmente pericolosi e pertanto, vanno manipolati con le precauzioni d'uso relative ai prodotti potenzialmente infettivi. Dopo l'uso il pannello deve essere eliminato secondo le norme locali in vigore. Conservare nell'involucro chiuso ad una temperatura compresa fra 2° e 30°C. Il pannello di strisce reattive è stabile fino alla data di scadenza indicata sull'etichetta dell'involucro. Il pannello di strisce reattive deve essere conservato nell'involucro chiuso fino al momento dell'uso. Non congelare. Non utilizzare oltre la data di scadenza. Uso previsto e riepilogo Test di screening per la determinazione simultanea di diverse droghe. La rapidità e sensibilità dei test immunologici li hanno portati ad essere considerati i più accettati come test di screening nelle urine per la ricerca simultanea delle droghe d'abuso. Il pennello di strisce per test monofase (Urina) è un test rapido immunocromatografico a flusso laterale per la determinazione qualitativa delle seguenti droghe senza l'ausilio di strumenti: TestCalibratore Cut - off (ng/ml) Cocaina (COC) Amfetamina (AMP) Metildiossimetamfetamina (MDMA) Marijuana (THC) Oppiacei (OPI) Benzodiazepina (BZO) Ketamina (KET) Marijuana sintetica k2/spicebenzolecnogina D - amfetamina D,L - metildiossimetamfetamina 11 - nor - Δ9 - THC - 9 COOH morfina Oxazepam Ketamina jwh - 018 e jwh - 073300 1.000 500 50 2.000 300 1000 50 Questo test fornisce unicamente dei dati analitici preliminari. Metodi chimici più specifici devono essere utilizzati come conferma del risultato analitico. Sono considerati metodi di conferma preferenziali la gas cromatografia e la spettrometria di massa (GC/MS). Ogni risultato per la determinazione della presenza ti droghe d'abuso deve avere correlato a considerazioni cliniche e ad un giudizio professionale, particolarmente quando il risultato preliminare è di positività. È un test rapido di screening dell'urina che non richiede l'uso di strumenti particolari. Il test utilizza anticorpi per rilevare in modo selettivo elevati livelli di specifiche sostanze nell'urina umana. I tempi di permanenza sono approssimativi per ogni sostanza in quanto essi variano in base alla frequenza d'uso, massa corporea, età, stato di salute, tolleranza alle sostanze stupefacenti e al pH dell'urina. Il prodotto rileva la presenza di sostanze stupefacenti nell'urina solo dopo la loro metabolizzazione. COCAINA (COC) La cocaina è un potente stimolante del sistema nervoso centrale oltre che anestetico locale derivato dalla pianta di coca. La sostanza è spesso autosomministrata tramite inalazione o iniezione endovenosa oppure fumando la sostanza base. AMFETAMINA (AMP) L'amfetamina è una sostanza utilizzata anche per scopi terapeutici. La sostanza è spesso auto - somministrata tramite inalazione o ingestione. Dosi elevate producono una potenziata stimolazione del sistema nervoso centrale e inducono euforia, stato vigile, riduzione dell'appetito, senso di maggiore energia e forza. Reazioni più acute producono ansia, paranoia, allucinazioni e comportamento psicotico. METILDIOSSIMETAMFETAMINA (MDMA) L'ecstasy non è uno stimolante, anche se ha in comune con gli amfetaminici la capacità di aumentare la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca. Produce alcuni cambiamenti della percezione quali maggiore sensibilità alla luce, difficoltà di messa a fuoco, vista offuscata. L'effetto che si presenta praticamente in tutti coloro che assumono questa sostanza è quello di far serrare la mandibola. MARIJUANA (THC) Il tetraidrocannabinolo, è il principio attivo della cannabis. Quando è fumato o assunto per via orale il THC produce euforia. I consumatori abituali hanno danni alla memoria a breve termine e ritardo dell'apprendimento, possono anche avere episodi transitori di confusione e ansia. Il consumo a lungo termina relativamente pesante può essere associato a disturbi del comportamento. OPPIACEI (OPI) La classe degli oppiacei si riferisce a qualsiasi sostanza derivata dal papavero da oppio, inclusi i composti naturali quali morfina, codeina e sostanze semisintetiche come l'eroina. Gli oppiacei agiscono sul controllo del dolore deprimendo il sistema nervoso centrale. I sintomi da astinenza possono includere sudorazione, tremori, nausea e irritabilità. Gli oppiacei possono essere assunti oralmente o tramite iniezione endovenosa, intramuscolare e subcutanea. I consumatori possono inoltre assumere la sostanza per via intrave…

EUR 7.44
1

SCREEN DROGA TEST KETAMINA

SCREEN DROGA TEST KETAMINA

SCREEN DROGA TEST Ketamina - Istruzioni per l'uso per ogni combinazione di test delle seguenti droghe: amfetamina, benzodiazepina, cocaina, marijuana, metildiossimetamfetamina, ketamina, oppiacei, marijuana sintetica k2/spice. Test monofase per la determinazione simultanea qualitativa di droghe e loro metaboliti nell'urina umana. Precauzioni Prodotto non destinato a uso medico o diagnostico. Non utilizzare oltre la data di scadenza. Conservare il pannello di strisce reattive nell'involucro chiuso fino al momento dell'uso. Tutti i campioni devono essere considerati potenzialmente pericolosi e pertanto, vanno manipolati con le precauzioni d'uso relative ai prodotti potenzialmente infettivi. Dopo l'uso il pannello deve essere eliminato secondo le norme locali in vigore. Conservare nell'involucro chiuso ad una temperatura compresa fra 2° e 30°C. Il pannello di strisce reattive è stabile fino alla data di scadenza indicata sull'etichetta dell'involucro. Il pannello di strisce reattive deve essere conservato nell'involucro chiuso fino al momento dell'uso. Non congelare. Non utilizzare oltre la data di scadenza. Uso previsto e riepilogo Test di screening per la determinazione simultanea di diverse droghe. La rapidità e sensibilità dei test immunologici li hanno portati ad essere considerati i più accettati come test di screening nelle urine per la ricerca simultanea delle droghe d'abuso. Il pennello di strisce per test monofase (Urina) è un test rapido immunocromatografico a flusso laterale per la determinazione qualitativa delle seguenti droghe senza l'ausilio di strumenti: TestCalibratore Cut - off (ng/ml) Cocaina (COC) Amfetamina (AMP) Metildiossimetamfetamina (MDMA) Marijuana (THC) Oppiacei (OPI) Benzodiazepina (BZO) Ketamina (KET) Marijuana sintetica k2/spicebenzolecnogina D - amfetamina D,L - metildiossimetamfetamina 11 - nor - Δ9 - THC - 9 COOH morfina Oxazepam Ketamina jwh - 018 e jwh - 073300 1.000 500 50 2.000 300 1.000 50 Questo test fornisce unicamente dei dati analitici preliminari. Metodi chimici più specifici devono essere utilizzati come conferma del risultato analitico. Sono considerati metodi di conferma preferenziali la gas cromatografia e la spettrometria di massa (GC/MS). Ogni risultato per la determinazione della presenza ti droghe d'abuso deve avere correlato a considerazioni cliniche e ad un giudizio professionale, particolarmente quando il risultato preliminare è di positività. È un test rapido di screening dell'urina che non richiede l'uso di strumenti particolari. Il test utilizza anticorpi per rilevare in modo selettivo elevati livelli di specifiche sostanze nell'urina umana. I tempi di permanenza sono approssimativi per ogni sostanza in quanto essi variano in base alla frequenza d'uso, massa corporea, età, stato di salute, tolleranza alle sostanze stupefacenti e al pH dell'urina. Il prodotto rileva la presenza di sostanze stupefacenti nell'urina solo dopo la loro metabolizzazione. COCAINA (COC) La cocaina è un potente stimolante del sistema nervoso centrale oltre che anestetico locale derivato dalla pianta di coca. La sostanza è spesso autosomministrata tramite inalazione o iniezione endovenosa oppure fumando la sostanza base. AMFETAMINA (AMP) L'amfetamina è una sostanza utilizzata anche per scopi terapeutici. La sostanza è spesso auto - somministrata tramite inalazione o ingestione. Dosi elevate producono una potenziata stimolazione del sistema nervoso centrale e inducono euforia, stato vigile, riduzione dell'appetito, senso di maggiore energia e forza. Reazioni più acute producono ansia, paranoia, allucinazioni e comportamento psicotico. METILDIOSSIMETAMFETAMINA (MDMA) L'ecstasy non è uno stimolante, anche se ha in comune con gli amfetaminici la capacità di aumentare la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca. Produce alcuni cambiamenti della percezione quali maggiore sensibilità alla luce, difficoltà di messa a fuoco, vista offuscata. L'effetto che si presenta praticamente in tutti coloro che assumono questa sostanza è quello di far serrare la mandibola. MARIJUANA (THC) Il tetraidrocannabinolo, è il principio attivo della cannabis. Quando è fumato o assunto per via orale il THC produce euforia. I consumatori abituali hanno danni alla memoria a breve termine e ritardo dell'apprendimento, possono anche avere episodi transitori di confusione e ansia. Il consumo a lungo termina relativamente pesante può essere associato a disturbi del comportamento. OPPIACEI (OPI) La classe degli oppiacei si riferisce a qualsiasi sostanza derivata dal papavero da oppio, inclusi i composti naturali quali morfina, codeina e sostanze semisintetiche come l'eroina. Gli oppiacei agiscono sul controllo del dolore deprimendo il sistema nervoso centrale. I sintomi da astinenza possono includere sudorazione, tremori, nausea e irritabilità. Gli oppiacei possono essere assunti oralmente o tramite iniezione endovenosa, intramuscolare e subcutanea. I consumatori possono inoltre assumere la sostanza per via intra…

EUR 7.56
1

SCREEN DROGA TEST BENZODIAZEP

SCREEN DROGA TEST BENZODIAZEP

SCREEN DROGA TEST Benzodiazepina - Istruzioni per l'uso per ogni combinazione di test delle seguenti droghe: amfetamina, benzodiazepina, cocaina, marijuana, metildiossimetamfetamina, ketamina, oppiacei, marijuana sintetica k2/spice. Test monofase per la determinazione simultanea qualitativa di droghe e loro metaboliti nell'urina umana. Precauzioni Prodotto non destinato a uso medico o diagnostico. Non utilizzare oltre la data di scadenza. Conservare il pannello di strisce reattive nell'involucro chiuso fino al momento dell'uso. Tutti i campioni devono essere considerati potenzialmente pericolosi e pertanto, vanno manipolati con le precauzioni d'uso relative ai prodotti potenzialmente infettivi. Dopo l'uso il pannello deve essere eliminato secondo le norme locali in vigore. Conservare nell'involucro chiuso ad una temperatura compresa fra 2° e 30°C. Il pannello di strisce reattive è stabile fino alla data di scadenza indicata sull'etichetta dell'involucro. Il pannello di strisce reattive deve essere conservato nell'involucro chiuso fino al momento dell'uso. Non congelare. Non utilizzare oltre la data di scadenza. Uso previsto e riepilogo Test di screening per la determinazione simultanea di diverse droghe. La rapidità e sensibilità dei test immunologici li hanno portati ad essere considerati i più accettati come test di screening nelle urine per la ricerca simultanea delle droghe d'abuso. Il pennello di strisce per test monofase (Urina) è un test rapido immunocromatografico a flusso laterale per la determinazione qualitativa delle seguenti droghe senza l'ausilio di strumenti: TestCalibratore Cut - off (ng/ml) Cocaina (COC) Amfetamina (AMP) Metildiossimetamfetamina (MDMA) Marijuana (THC) Oppiacei (OPI) Benzodiazepina (BZO) Ketamina (KET) Marijuana sintetica k2/spicebenzolecnogina D - amfetamina D,L - metildiossimetamfetamina 11 - nor - Δ9 - THC - 9 COOH morfina Oxazepam Ketamina jwh - 018 e jwh - 073300 1.000 500 50 2.000 300 1.000 50 Questo test fornisce unicamente dei dati analitici preliminari. Metodi chimici più specifici devono essere utilizzati come conferma del risultato analitico. Sono considerati metodi di conferma preferenziali la gas cromatografia e la spettrometria di massa (GC/MS). Ogni risultato per la determinazione della presenza ti droghe d'abuso deve avere correlato a considerazioni cliniche e ad un giudizio professionale, particolarmente quando il risultato preliminare è di positività. È un test rapido di screening dell'urina che non richiede l'uso di strumenti particolari. Il test utilizza anticorpi per rilevare in modo selettivo elevati livelli di specifiche sostanze nell'urina umana. I tempi di permanenza sono approssimativi per ogni sostanza in quanto essi variano in base alla frequenza d'uso, massa corporea, età, stato di salute, tolleranza alle sostanze stupefacenti e al pH dell'urina. Il prodotto rileva la presenza di sostanze stupefacenti nell'urina solo dopo la loro metabolizzazione. COCAINA (COC) La cocaina è un potente stimolante del sistema nervoso centrale oltre che anestetico locale derivato dalla pianta di coca. La sostanza è spesso autosomministrata tramite inalazione o iniezione endovenosa oppure fumando la sostanza base. AMFETAMINA (AMP) L'amfetamina è una sostanza utilizzata anche per scopi terapeutici. La sostanza è spesso auto - somministrata tramite inalazione o ingestione. Dosi elevate producono una potenziata stimolazione del sistema nervoso centrale e inducono euforia, stato vigile, riduzione dell'appetito, senso di maggiore energia e forza. Reazioni più acute producono ansia, paranoia, allucinazioni e comportamento psicotico. METILDIOSSIMETAMFETAMINA (MDMA) L'ecstasy non è uno stimolante, anche se ha in comune con gli amfetaminici la capacità di aumentare la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca. Produce alcuni cambiamenti della percezione quali maggiore sensibilità alla luce, difficoltà di messa a fuoco, vista offuscata. L'effetto che si presenta praticamente in tutti coloro che assumono questa sostanza è quello di far serrare la mandibola. MARIJUANA (THC) Il tetraidrocannabinolo, è il principio attivo della cannabis. Quando è fumato o assunto per via orale il THC produce euforia. I consumatori abituali hanno danni alla memoria a breve termine e ritardo dell'apprendimento, possono anche avere episodi transitori di confusione e ansia. Il consumo a lungo termina relativamente pesante può essere associato a disturbi del comportamento. OPPIACEI (OPI) La classe degli oppiacei si riferisce a qualsiasi sostanza derivata dal papavero da oppio, inclusi i composti naturali quali morfina, codeina e sostanze semisintetiche come l'eroina. Gli oppiacei agiscono sul controllo del dolore deprimendo il sistema nervoso centrale. I sintomi da astinenza possono includere sudorazione, tremori, nausea e irritabilità. Gli oppiacei possono essere assunti oralmente o tramite iniezione endovenosa, intramuscolare e subcutanea. I consumatori possono inoltre assumere la sostanza per via…

EUR 7.56
1

SCREEN DROGA TEST MARIJUANA

SCREEN DROGA TEST MARIJUANA

SCREEN DROGA TEST Marijuana - Istruzioni per l'uso per ogni combinazione di test delle seguenti droghe: amfetamina, benzodiazepina, cocaina, marijuana, metildiossimetamfetamina, ketamina, oppiacei, marijuana sintetica k2/spice. Test monofase per la determinazione simultanea qualitativa di droghe e loro metaboliti nell'urina umana. Precauzioni Prodotto non destinato a uso medico o diagnostico. Non utilizzare oltre la data di scadenza. Conservare il pannello di strisce reattive nell'involucro chiuso fino al momento dell'uso. Tutti i campioni devono essere considerati potenzialmente pericolosi e pertanto, vanno manipolati con le precauzioni d'uso relative ai prodotti potenzialmente infettivi. Dopo l'uso il pannello deve essere eliminato secondo le norme locali in vigore. Conservare nell'involucro chiuso ad una temperatura compresa fra 2° e 30°C. Il pannello di strisce reattive è stabile fino alla data di scadenza indicata sull'etichetta dell'involucro. Il pannello di strisce reattive deve essere conservato nell'involucro chiuso fino al momento dell'uso. Non congelare. Non utilizzare oltre la data di scadenza. Uso previsto e riepilogo Test di screening per la determinazione simultanea di diverse droghe. La rapidità e sensibilità dei test immunologici li hanno portati ad essere considerati i più accettati come test di screening nelle urine per la ricerca simultanea delle droghe d'abuso. Il pennello di strisce per test monofase (Urina) è un test rapido immunocromatografico a flusso laterale per la determinazione qualitativa delle seguenti droghe senza l'ausilio di strumenti: TestCalibratore Cut - off (ng/ml) Cocaina (COC) Amfetamina (AMP) Metildiossimetamfetamina (MDMA) Marijuana (THC) Oppiacei (OPI) Benzodiazepina (BZO) Ketamina (KET) Marijuana sintetica k2/spicebenzolecnogina D - amfetamina D,L - metildiossimetamfetamina 11 - nor - Δ9 - THC - 9 COOH morfina Oxazepam Ketamina jwh - 018 e jwh - 073300 1.000 500 50 2.000 300 1.000 50 Questo test fornisce unicamente dei dati analitici preliminari. Metodi chimici più specifici devono essere utilizzati come conferma del risultato analitico. Sono considerati metodi di conferma preferenziali la gas cromatografia e la spettrometria di massa (GC/MS). Ogni risultato per la determinazione della presenza ti droghe d'abuso deve avere correlato a considerazioni cliniche e ad un giudizio professionale, particolarmente quando il risultato preliminare è di positività. È un test rapido di screening dell'urina che non richiede l'uso di strumenti particolari. Il test utilizza anticorpi per rilevare in modo selettivo elevati livelli di specifiche sostanze nell'urina umana. I tempi di permanenza sono approssimativi per ogni sostanza in quanto essi variano in base alla frequenza d'uso, massa corporea, età, stato di salute, tolleranza alle sostanze stupefacenti e al pH dell'urina. Il prodotto rileva la presenza di sostanze stupefacenti nell'urina solo dopo la loro metabolizzazione. COCAINA (COC) La cocaina è un potente stimolante del sistema nervoso centrale oltre che anestetico locale derivato dalla pianta di coca. La sostanza è spesso autosomministrata tramite inalazione o iniezione endovenosa oppure fumando la sostanza base. AMFETAMINA (AMP) L'amfetamina è una sostanza utilizzata anche per scopi terapeutici. La sostanza è spesso auto - somministrata tramite inalazione o ingestione. Dosi elevate producono una potenziata stimolazione del sistema nervoso centrale e inducono euforia, stato vigile, riduzione dell'appetito, senso di maggiore energia e forza. Reazioni più acute producono ansia, paranoia, allucinazioni e comportamento psicotico. METILDIOSSIMETAMFETAMINA (MDMA) L'ecstasy non è uno stimolante, anche se ha in comune con gli amfetaminici la capacità di aumentare la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca. Produce alcuni cambiamenti della percezione quali maggiore sensibilità alla luce, difficoltà di messa a fuoco, vista offuscata. L'effetto che si presenta praticamente in tutti coloro che assumono questa sostanza è quello di far serrare la mandibola. MARIJUANA (THC) Il tetraidrocannabinolo, è il principio attivo della cannabis. Quando è fumato o assunto per via orale il THC produce euforia. I consumatori abituali hanno danni alla memoria a breve termine e ritardo dell'apprendimento, possono anche avere episodi transitori di confusione e ansia. Il consumo a lungo termina relativamente pesante può essere associato a disturbi del comportamento. OPPIACEI (OPI) La classe degli oppiacei si riferisce a qualsiasi sostanza derivata dal papavero da oppio, inclusi i composti naturali quali morfina, codeina e sostanze semisintetiche come l'eroina. Gli oppiacei agiscono sul controllo del dolore deprimendo il sistema nervoso centrale. I sintomi da astinenza possono includere sudorazione, tremori, nausea e irritabilità. Gli oppiacei possono essere assunti oralmente o tramite iniezione endovenosa, intramuscolare e subcutanea. I consumatori possono inoltre assumere la sostanza per via intr…

EUR 7.28
1

SCREEN DROGA TEST K2 URINA

SCREEN DROGA TEST K2 URINA

SCREEN DROGA TEST Droghe Sintetiche K2 Spice - Istruzioni per l'uso per ogni combinazione di test delle seguenti droghe: amfetamina, benzodiazepina, cocaina, marijuana, metildiossimetamfetamina, ketamina, oppiacei, marijuana sintetica k2/spice. Test monofase per la determinazione simultanea qualitativa di droghe e loro metaboliti nell'urina umana. Precauzioni Prodotto non destinato a uso medico o diagnostico. Non utilizzare oltre la data di scadenza. Conservare il pannello di strisce reattive nell'involucro chiuso fino al momento dell'uso. Tutti i campioni devono essere considerati potenzialmente pericolosi e pertanto, vanno manipolati con le precauzioni d'uso relative ai prodotti potenzialmente infettivi. Dopo l'uso il pannello deve essere eliminato secondo le norme locali in vigore. Conservare nell'involucro chiuso ad una temperatura compresa fra 2° e 30°C. Il pannello di strisce reattive è stabile fino alla data di scadenza indicata sull'etichetta dell'involucro. Il pannello di strisce reattive deve essere conservato nell'involucro chiuso fino al momento dell'uso. Non congelare. Non utilizzare oltre la data di scadenza. Uso previsto e riepilogo Test di screening per la determinazione simultanea di diverse droghe. La rapidità e sensibilità dei test immunologici li hanno portati ad essere considerati i più accettati come test di screening nelle urine per la ricerca simultanea delle droghe d'abuso. Il pennello di strisce per test monofase (Urina) è un test rapido immunocromatografico a flusso laterale per la determinazione qualitativa delle seguenti droghe senza l'ausilio di strumenti: TestCalibratore Cut - off (ng/ml) Cocaina (COC) Amfetamina (AMP) Metildiossimetamfetamina (MDMA) Marijuana (THC) Oppiacei (OPI) Benzodiazepina (BZO) Ketamina (KET) Marijuana sintetica k2/spicebenzolecnogina D - amfetamina D,L - metildiossimetamfetamina 11 - nor - Δ9 - THC - 9 COOH morfina Oxazepam Ketamina jwh - 018 e jwh - 073300 1.000 500 50 2.000 300 1.000 50 Questo test fornisce unicamente dei dati analitici preliminari. Metodi chimici più specifici devono essere utilizzati come conferma del risultato analitico. Sono considerati metodi di conferma preferenziali la gas cromatografia e la spettrometria di massa (GC/MS). Ogni risultato per la determinazione della presenza ti droghe d'abuso deve avere correlato a considerazioni cliniche e ad un giudizio professionale, particolarmente quando il risultato preliminare è di positività. È un test rapido di screening dell'urina che non richiede l'uso di strumenti particolari. Il test utilizza anticorpi per rilevare in modo selettivo elevati livelli di specifiche sostanze nell'urina umana. I tempi di permanenza sono approssimativi per ogni sostanza in quanto essi variano in base alla frequenza d'uso, massa corporea, età, stato di salute, tolleranza alle sostanze stupefacenti e al pH dell'urina. Il prodotto rileva la presenza di sostanze stupefacenti nell'urina solo dopo la loro metabolizzazione. COCAINA (COC) La cocaina è un potente stimolante del sistema nervoso centrale oltre che anestetico locale derivato dalla pianta di coca. La sostanza è spesso autosomministrata tramite inalazione o iniezione endovenosa oppure fumando la sostanza base. AMFETAMINA (AMP) L'amfetamina è una sostanza utilizzata anche per scopi terapeutici. La sostanza è spesso auto - somministrata tramite inalazione o ingestione. Dosi elevate producono una potenziata stimolazione del sistema nervoso centrale e inducono euforia, stato vigile, riduzione dell'appetito, senso di maggiore energia e forza. Reazioni più acute producono ansia, paranoia, allucinazioni e comportamento psicotico. METILDIOSSIMETAMFETAMINA (MDMA) L'ecstasy non è uno stimolante, anche se ha in comune con gli amfetaminici la capacità di aumentare la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca. Produce alcuni cambiamenti della percezione quali maggiore sensibilità alla luce, difficoltà di messa a fuoco, vista offuscata. L'effetto che si presenta praticamente in tutti coloro che assumono questa sostanza è quello di far serrare la mandibola. MARIJUANA (THC) Il tetraidrocannabinolo, è il principio attivo della cannabis. Quando è fumato o assunto per via orale il THC produce euforia. I consumatori abituali hanno danni alla memoria a breve termine e ritardo dell'apprendimento, possono anche avere episodi transitori di confusione e ansia. Il consumo a lungo termina relativamente pesante può essere associato a disturbi del comportamento. OPPIACEI (OPI) La classe degli oppiacei si riferisce a qualsiasi sostanza derivata dal papavero da oppio, inclusi i composti naturali quali morfina, codeina e sostanze semisintetiche come l'eroina. Gli oppiacei agiscono sul controllo del dolore deprimendo il sistema nervoso centrale. I sintomi da astinenza possono includere sudorazione, tremori, nausea e irritabilità. Gli oppiacei possono essere assunti oralmente o tramite iniezione endovenosa, intramuscolare e subcutanea. I consumatori possono inoltre assumere la sost…

EUR 13.47
1