325 resultater (0,27110 sekunder)

Mærke

Butik

Pris (EUR)

Nulstil filter

Produkter
Fra
Butikker

Scala telescopica Futura, in alluminio

Scala telescopica Futura, in alluminio

La Scala Telescopica Futura si distingue nel panorama degli strumenti di lavoro per la sua incredibile versatilità e robustezza, rappresentando un vero e proprio punto di svolta per professionisti e appassionati del fai-da-te. Questa scala, interamente realizzata in alluminio di alta qualità, offre un'ampia gamma di configurazioni per adattarsi a qualsiasi situazione di lavoro, garantendo sicurezza e affidabilità. Grazie alla sua progettazione intelligente, la Scala Telescopica Futura può essere trasformata facilmente da scala da appoggio a cavalletto, da zoppa - perfetta per lavorare su superfici a due livelli diversi - fino a diventare un pratico ponte. Questa flessibilità la rende uno strumento indispensabile per una vasta gamma di applicazioni, dalla manutenzione domestica ai lavori di costruzione più complessi. In termini di capacità di carico, la scala può sostenere fino a 150 kg in quasi tutte le sue configurazioni, dimostrando di essere non solo versatile ma anche estremamente resistente. Quando utilizzata come banco di lavoro, la portata si adatta a 120 kg, permettendo di svolgere attività che richiedono stabilità e spazio per gli strumenti, pur con la raccomandazione di non impiegarla come ponteggio. La conformità alle certificazioni UNI EN 131 assicura che la Scala Telescopica Futura soddisfi i rigorosi standard di sicurezza e qualità europei, offrendo agli utenti la tranquillità di utilizzare un prodotto affidabile e certificato. Questo aspetto è fondamentale per tutti coloro che cercano strumenti di lavoro sicuri e conformi alle normative vigenti.   Caratteristiche: - Scala multiuso in alluminio - Può essere utilizzata da appoggio, a cavalletto, zoppa (adattabile a 2 piani differenti) e a ponte - Portata kg 150 - In posizione “banco di lavoro” la portata è di kg 120 e non si può usare come ponteggio Certificazioni: - UNI EN 131  

EUR 181.47
1

Scala telescopica Futura, in alluminio

Scala telescopica Futura, in alluminio

La Scala Telescopica Futura si distingue nel panorama degli strumenti di lavoro per la sua incredibile versatilità e robustezza, rappresentando un vero e proprio punto di svolta per professionisti e appassionati del fai-da-te. Questa scala, interamente realizzata in alluminio di alta qualità, offre un'ampia gamma di configurazioni per adattarsi a qualsiasi situazione di lavoro, garantendo sicurezza e affidabilità. Grazie alla sua progettazione intelligente, la Scala Telescopica Futura può essere trasformata facilmente da scala da appoggio a cavalletto, da zoppa - perfetta per lavorare su superfici a due livelli diversi - fino a diventare un pratico ponte. Questa flessibilità la rende uno strumento indispensabile per una vasta gamma di applicazioni, dalla manutenzione domestica ai lavori di costruzione più complessi. In termini di capacità di carico, la scala può sostenere fino a 150 kg in quasi tutte le sue configurazioni, dimostrando di essere non solo versatile ma anche estremamente resistente. Quando utilizzata come banco di lavoro, la portata si adatta a 120 kg, permettendo di svolgere attività che richiedono stabilità e spazio per gli strumenti, pur con la raccomandazione di non impiegarla come ponteggio. La conformità alle certificazioni UNI EN 131 assicura che la Scala Telescopica Futura soddisfi i rigorosi standard di sicurezza e qualità europei, offrendo agli utenti la tranquillità di utilizzare un prodotto affidabile e certificato. Questo aspetto è fondamentale per tutti coloro che cercano strumenti di lavoro sicuri e conformi alle normative vigenti.   Caratteristiche: - Scala multiuso in alluminio - Può essere utilizzata da appoggio, a cavalletto, zoppa (adattabile a 2 piani differenti) e a ponte - Portata kg 150 - In posizione “banco di lavoro” la portata è di kg 120 e non si può usare come ponteggio Certificazioni: - UNI EN 131  

EUR 181.47
1

Scala componibile Export, in alluminio

Scala componibile Export, in alluminio

La Scala Componibile Export rappresenta la quintessenza della versatilità e dell'innovazione nel campo delle attrezzature per lavori in altezza. Progettata per adattarsi a svariate esigenze, questa scala offre la possibilità di essere utilizzata in diverse configurazioni: appoggiata a parete per raggiungere altezze elevate, in versione a sfilo per lavori che richiedono un'estensione maggiore, o come cavalletto per attività che necessitano di una piattaforma stabile a media altezza. Un aspetto fondamentale da sottolineare è che l'ultimo tronco della scala non deve essere impiegato come gradino su cui salire, ma è previsto esclusivamente come parapetto di sicurezza. La struttura è realizzata con montanti rettangolari di dimensioni 60x20 mm, che garantiscono una resistenza e una stabilità eccezionali. I gradini, dotati di superficie antiscivolo e di dimensioni 25x25 mm, offrono un'appoggio sicuro e confortevole, riducendo il rischio di scivolamenti accidentali. Queste caratteristiche rendono la Scala Componibile Export uno strumento ideale sia per l'uso professionale che domestico, adattabile a molteplici scenari di lavoro. La conformità alle normative EN 131 1-2 attesta gli alti standard di sicurezza e qualità raggiunti da questa scala, confermando l'impegno del produttore nel fornire attrezzature affidabili e sicure. Queste certificazioni non sono solo un segno di eccellenza costruttiva, ma offrono anche una garanzia per l'utente finale sulla sicurezza dell'utilizzo in qualsiasi contesto operativo.   Caratteristiche: - Scala estremamente versatile che consente l’utilizzo in appoggio, a sfilo, a cavalletto (è vietato utilizzare il terzo tronco per salirvi; quest’ultimo dovrà essere utilizzato esclusivamente come parapetto) - Montati rettangolari da mm 60x20 - Gradini pioli con superficie antiscivolo da mm 25x25 Certificazioni: - EN 131 1-2  

EUR 283.77
1

Scala componibile Export, in alluminio

Scala componibile Export, in alluminio

La Scala Componibile Export rappresenta la quintessenza della versatilità e dell'innovazione nel campo delle attrezzature per lavori in altezza. Progettata per adattarsi a svariate esigenze, questa scala offre la possibilità di essere utilizzata in diverse configurazioni: appoggiata a parete per raggiungere altezze elevate, in versione a sfilo per lavori che richiedono un'estensione maggiore, o come cavalletto per attività che necessitano di una piattaforma stabile a media altezza. Un aspetto fondamentale da sottolineare è che l'ultimo tronco della scala non deve essere impiegato come gradino su cui salire, ma è previsto esclusivamente come parapetto di sicurezza. La struttura è realizzata con montanti rettangolari di dimensioni 60x20 mm, che garantiscono una resistenza e una stabilità eccezionali. I gradini, dotati di superficie antiscivolo e di dimensioni 25x25 mm, offrono un'appoggio sicuro e confortevole, riducendo il rischio di scivolamenti accidentali. Queste caratteristiche rendono la Scala Componibile Export uno strumento ideale sia per l'uso professionale che domestico, adattabile a molteplici scenari di lavoro. La conformità alle normative EN 131 1-2 attesta gli alti standard di sicurezza e qualità raggiunti da questa scala, confermando l'impegno del produttore nel fornire attrezzature affidabili e sicure. Queste certificazioni non sono solo un segno di eccellenza costruttiva, ma offrono anche una garanzia per l'utente finale sulla sicurezza dell'utilizzo in qualsiasi contesto operativo.   Caratteristiche: - Scala estremamente versatile che consente l’utilizzo in appoggio, a sfilo, a cavalletto (è vietato utilizzare il terzo tronco per salirvi; quest’ultimo dovrà essere utilizzato esclusivamente come parapetto) - Montati rettangolari da mm 60x20 - Gradini pioli con superficie antiscivolo da mm 25x25 Certificazioni: - EN 131 1-2  

EUR 155.57
1

Scala componibile Export, in alluminio

Scala componibile Export, in alluminio

La Scala Componibile Export rappresenta la quintessenza della versatilità e dell'innovazione nel campo delle attrezzature per lavori in altezza. Progettata per adattarsi a svariate esigenze, questa scala offre la possibilità di essere utilizzata in diverse configurazioni: appoggiata a parete per raggiungere altezze elevate, in versione a sfilo per lavori che richiedono un'estensione maggiore, o come cavalletto per attività che necessitano di una piattaforma stabile a media altezza. Un aspetto fondamentale da sottolineare è che l'ultimo tronco della scala non deve essere impiegato come gradino su cui salire, ma è previsto esclusivamente come parapetto di sicurezza. La struttura è realizzata con montanti rettangolari di dimensioni 60x20 mm, che garantiscono una resistenza e una stabilità eccezionali. I gradini, dotati di superficie antiscivolo e di dimensioni 25x25 mm, offrono un'appoggio sicuro e confortevole, riducendo il rischio di scivolamenti accidentali. Queste caratteristiche rendono la Scala Componibile Export uno strumento ideale sia per l'uso professionale che domestico, adattabile a molteplici scenari di lavoro. La conformità alle normative EN 131 1-2 attesta gli alti standard di sicurezza e qualità raggiunti da questa scala, confermando l'impegno del produttore nel fornire attrezzature affidabili e sicure. Queste certificazioni non sono solo un segno di eccellenza costruttiva, ma offrono anche una garanzia per l'utente finale sulla sicurezza dell'utilizzo in qualsiasi contesto operativo.   Caratteristiche: - Scala estremamente versatile che consente l’utilizzo in appoggio, a sfilo, a cavalletto (è vietato utilizzare il terzo tronco per salirvi; quest’ultimo dovrà essere utilizzato esclusivamente come parapetto) - Montati rettangolari da mm 60x20 - Gradini pioli con superficie antiscivolo da mm 25x25 Certificazioni: - EN 131 1-2  

EUR 177.38
1

Scala componibile Export, in alluminio

Scala componibile Export, in alluminio

La Scala Componibile Export rappresenta la quintessenza della versatilità e dell'innovazione nel campo delle attrezzature per lavori in altezza. Progettata per adattarsi a svariate esigenze, questa scala offre la possibilità di essere utilizzata in diverse configurazioni: appoggiata a parete per raggiungere altezze elevate, in versione a sfilo per lavori che richiedono un'estensione maggiore, o come cavalletto per attività che necessitano di una piattaforma stabile a media altezza. Un aspetto fondamentale da sottolineare è che l'ultimo tronco della scala non deve essere impiegato come gradino su cui salire, ma è previsto esclusivamente come parapetto di sicurezza. La struttura è realizzata con montanti rettangolari di dimensioni 60x20 mm, che garantiscono una resistenza e una stabilità eccezionali. I gradini, dotati di superficie antiscivolo e di dimensioni 25x25 mm, offrono un'appoggio sicuro e confortevole, riducendo il rischio di scivolamenti accidentali. Queste caratteristiche rendono la Scala Componibile Export uno strumento ideale sia per l'uso professionale che domestico, adattabile a molteplici scenari di lavoro. La conformità alle normative EN 131 1-2 attesta gli alti standard di sicurezza e qualità raggiunti da questa scala, confermando l'impegno del produttore nel fornire attrezzature affidabili e sicure. Queste certificazioni non sono solo un segno di eccellenza costruttiva, ma offrono anche una garanzia per l'utente finale sulla sicurezza dell'utilizzo in qualsiasi contesto operativo.   Caratteristiche: - Scala estremamente versatile che consente l’utilizzo in appoggio, a sfilo, a cavalletto (è vietato utilizzare il terzo tronco per salirvi; quest’ultimo dovrà essere utilizzato esclusivamente come parapetto) - Montati rettangolari da mm 60x20 - Gradini pioli con superficie antiscivolo da mm 25x25 Certificazioni: - EN 131 1-2  

EUR 232.13
1

Scala componibile Export, in alluminio

Scala componibile Export, in alluminio

La Scala Componibile Export rappresenta la quintessenza della versatilità e dell'innovazione nel campo delle attrezzature per lavori in altezza. Progettata per adattarsi a svariate esigenze, questa scala offre la possibilità di essere utilizzata in diverse configurazioni: appoggiata a parete per raggiungere altezze elevate, in versione a sfilo per lavori che richiedono un'estensione maggiore, o come cavalletto per attività che necessitano di una piattaforma stabile a media altezza. Un aspetto fondamentale da sottolineare è che l'ultimo tronco della scala non deve essere impiegato come gradino su cui salire, ma è previsto esclusivamente come parapetto di sicurezza. La struttura è realizzata con montanti rettangolari di dimensioni 60x20 mm, che garantiscono una resistenza e una stabilità eccezionali. I gradini, dotati di superficie antiscivolo e di dimensioni 25x25 mm, offrono un'appoggio sicuro e confortevole, riducendo il rischio di scivolamenti accidentali. Queste caratteristiche rendono la Scala Componibile Export uno strumento ideale sia per l'uso professionale che domestico, adattabile a molteplici scenari di lavoro. La conformità alle normative EN 131 1-2 attesta gli alti standard di sicurezza e qualità raggiunti da questa scala, confermando l'impegno del produttore nel fornire attrezzature affidabili e sicure. Queste certificazioni non sono solo un segno di eccellenza costruttiva, ma offrono anche una garanzia per l'utente finale sulla sicurezza dell'utilizzo in qualsiasi contesto operativo.   Caratteristiche: - Scala estremamente versatile che consente l’utilizzo in appoggio, a sfilo, a cavalletto (è vietato utilizzare il terzo tronco per salirvi; quest’ultimo dovrà essere utilizzato esclusivamente come parapetto) - Montati rettangolari da mm 60x20 - Gradini pioli con superficie antiscivolo da mm 25x25 Certificazioni: - EN 131 1-2  

EUR 199.23
1

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Le Rampe da Carico H175 si presentano come la soluzione ottimale per affrontare le sfide del carico e scarico di veicoli pesanti, unendo praticità e sicurezza in un unico prodotto. Costruite con una pregiata lega di alluminio 6005, queste rampe sono progettate per garantire una movimentazione efficiente di una vasta gamma di veicoli, sia cingolati che su ruote, adattandosi perfettamente a contesti quali cantieri, aree agricole e siti industriali. Grazie a una portata che va da 3860 a 6900 kg, le Rampe da Carico H175 si adattano a molteplici esigenze operative, consentendo la gestione sicura e agevole di macchinari e attrezzature di grandi dimensioni. La possibilità di scegliere tra modelli con bordo e senza bordo offre ulteriore versatilità, permettendo agli utenti di optare per la configurazione più adeguata alle proprie specifiche necessità. Si sottolinea l'importanza di non utilizzare veicoli cingolati sui modelli dotati di bordo, al fine di preservare l'integrità e la funzionalità delle rampe. Questa precauzione è fondamentale per assicurare la durata e l'affidabilità nel tempo di questo strumento essenziale per la logistica e il trasporto. L'uso dell'alluminio 6005 nella loro fabbricazione non solo assicura una resistenza eccezionale ai carichi pesanti, ma contribuisce anche a mantenere le rampe leggere e maneggevoli, facilitandone il trasporto e la sistemazione in vari ambienti di lavoro. Caratteristiche: - Rampe realizzate in lega di alluminio 6005 - Pensate per movimentare veicoli cingolati o gommati in acciaio - È  vietato utilizzare mezzi cingolati sulle rampe da carico con bordo - Con bordo e senza bordo - Portata da 3860 a 6900 kg   

EUR 2170.45
1

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Le Rampe da Carico H175 si presentano come la soluzione ottimale per affrontare le sfide del carico e scarico di veicoli pesanti, unendo praticità e sicurezza in un unico prodotto. Costruite con una pregiata lega di alluminio 6005, queste rampe sono progettate per garantire una movimentazione efficiente di una vasta gamma di veicoli, sia cingolati che su ruote, adattandosi perfettamente a contesti quali cantieri, aree agricole e siti industriali. Grazie a una portata che va da 3860 a 6900 kg, le Rampe da Carico H175 si adattano a molteplici esigenze operative, consentendo la gestione sicura e agevole di macchinari e attrezzature di grandi dimensioni. La possibilità di scegliere tra modelli con bordo e senza bordo offre ulteriore versatilità, permettendo agli utenti di optare per la configurazione più adeguata alle proprie specifiche necessità. Si sottolinea l'importanza di non utilizzare veicoli cingolati sui modelli dotati di bordo, al fine di preservare l'integrità e la funzionalità delle rampe. Questa precauzione è fondamentale per assicurare la durata e l'affidabilità nel tempo di questo strumento essenziale per la logistica e il trasporto. L'uso dell'alluminio 6005 nella loro fabbricazione non solo assicura una resistenza eccezionale ai carichi pesanti, ma contribuisce anche a mantenere le rampe leggere e maneggevoli, facilitandone il trasporto e la sistemazione in vari ambienti di lavoro. Caratteristiche: - Rampe realizzate in lega di alluminio 6005 - Pensate per movimentare veicoli cingolati o gommati in acciaio - È  vietato utilizzare mezzi cingolati sulle rampe da carico con bordo - Con bordo e senza bordo - Portata da 3860 a 6900 kg   

EUR 2418.61
1

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Le Rampe da Carico H175 si presentano come la soluzione ottimale per affrontare le sfide del carico e scarico di veicoli pesanti, unendo praticità e sicurezza in un unico prodotto. Costruite con una pregiata lega di alluminio 6005, queste rampe sono progettate per garantire una movimentazione efficiente di una vasta gamma di veicoli, sia cingolati che su ruote, adattandosi perfettamente a contesti quali cantieri, aree agricole e siti industriali. Grazie a una portata che va da 3860 a 6900 kg, le Rampe da Carico H175 si adattano a molteplici esigenze operative, consentendo la gestione sicura e agevole di macchinari e attrezzature di grandi dimensioni. La possibilità di scegliere tra modelli con bordo e senza bordo offre ulteriore versatilità, permettendo agli utenti di optare per la configurazione più adeguata alle proprie specifiche necessità. Si sottolinea l'importanza di non utilizzare veicoli cingolati sui modelli dotati di bordo, al fine di preservare l'integrità e la funzionalità delle rampe. Questa precauzione è fondamentale per assicurare la durata e l'affidabilità nel tempo di questo strumento essenziale per la logistica e il trasporto. L'uso dell'alluminio 6005 nella loro fabbricazione non solo assicura una resistenza eccezionale ai carichi pesanti, ma contribuisce anche a mantenere le rampe leggere e maneggevoli, facilitandone il trasporto e la sistemazione in vari ambienti di lavoro. Caratteristiche: - Rampe realizzate in lega di alluminio 6005 - Pensate per movimentare veicoli cingolati o gommati in acciaio - È  vietato utilizzare mezzi cingolati sulle rampe da carico con bordo - Con bordo e senza bordo - Portata da 3860 a 6900 kg   

EUR 2418.61
1

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Le Rampe da Carico H175 si presentano come la soluzione ottimale per affrontare le sfide del carico e scarico di veicoli pesanti, unendo praticità e sicurezza in un unico prodotto. Costruite con una pregiata lega di alluminio 6005, queste rampe sono progettate per garantire una movimentazione efficiente di una vasta gamma di veicoli, sia cingolati che su ruote, adattandosi perfettamente a contesti quali cantieri, aree agricole e siti industriali. Grazie a una portata che va da 3860 a 6900 kg, le Rampe da Carico H175 si adattano a molteplici esigenze operative, consentendo la gestione sicura e agevole di macchinari e attrezzature di grandi dimensioni. La possibilità di scegliere tra modelli con bordo e senza bordo offre ulteriore versatilità, permettendo agli utenti di optare per la configurazione più adeguata alle proprie specifiche necessità. Si sottolinea l'importanza di non utilizzare veicoli cingolati sui modelli dotati di bordo, al fine di preservare l'integrità e la funzionalità delle rampe. Questa precauzione è fondamentale per assicurare la durata e l'affidabilità nel tempo di questo strumento essenziale per la logistica e il trasporto. L'uso dell'alluminio 6005 nella loro fabbricazione non solo assicura una resistenza eccezionale ai carichi pesanti, ma contribuisce anche a mantenere le rampe leggere e maneggevoli, facilitandone il trasporto e la sistemazione in vari ambienti di lavoro. Caratteristiche: - Rampe realizzate in lega di alluminio 6005 - Pensate per movimentare veicoli cingolati o gommati in acciaio - È  vietato utilizzare mezzi cingolati sulle rampe da carico con bordo - Con bordo e senza bordo - Portata da 3860 a 6900 kg   

EUR 2682.44
1

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Le Rampe da Carico H175 si presentano come la soluzione ottimale per affrontare le sfide del carico e scarico di veicoli pesanti, unendo praticità e sicurezza in un unico prodotto. Costruite con una pregiata lega di alluminio 6005, queste rampe sono progettate per garantire una movimentazione efficiente di una vasta gamma di veicoli, sia cingolati che su ruote, adattandosi perfettamente a contesti quali cantieri, aree agricole e siti industriali. Grazie a una portata che va da 3860 a 6900 kg, le Rampe da Carico H175 si adattano a molteplici esigenze operative, consentendo la gestione sicura e agevole di macchinari e attrezzature di grandi dimensioni. La possibilità di scegliere tra modelli con bordo e senza bordo offre ulteriore versatilità, permettendo agli utenti di optare per la configurazione più adeguata alle proprie specifiche necessità. Si sottolinea l'importanza di non utilizzare veicoli cingolati sui modelli dotati di bordo, al fine di preservare l'integrità e la funzionalità delle rampe. Questa precauzione è fondamentale per assicurare la durata e l'affidabilità nel tempo di questo strumento essenziale per la logistica e il trasporto. L'uso dell'alluminio 6005 nella loro fabbricazione non solo assicura una resistenza eccezionale ai carichi pesanti, ma contribuisce anche a mantenere le rampe leggere e maneggevoli, facilitandone il trasporto e la sistemazione in vari ambienti di lavoro. Caratteristiche: - Rampe realizzate in lega di alluminio 6005 - Pensate per movimentare veicoli cingolati o gommati in acciaio - È  vietato utilizzare mezzi cingolati sulle rampe da carico con bordo - Con bordo e senza bordo - Portata da 3860 a 6900 kg   

EUR 2682.44
1

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Le Rampe da Carico H175 si presentano come la soluzione ottimale per affrontare le sfide del carico e scarico di veicoli pesanti, unendo praticità e sicurezza in un unico prodotto. Costruite con una pregiata lega di alluminio 6005, queste rampe sono progettate per garantire una movimentazione efficiente di una vasta gamma di veicoli, sia cingolati che su ruote, adattandosi perfettamente a contesti quali cantieri, aree agricole e siti industriali. Grazie a una portata che va da 3860 a 6900 kg, le Rampe da Carico H175 si adattano a molteplici esigenze operative, consentendo la gestione sicura e agevole di macchinari e attrezzature di grandi dimensioni. La possibilità di scegliere tra modelli con bordo e senza bordo offre ulteriore versatilità, permettendo agli utenti di optare per la configurazione più adeguata alle proprie specifiche necessità. Si sottolinea l'importanza di non utilizzare veicoli cingolati sui modelli dotati di bordo, al fine di preservare l'integrità e la funzionalità delle rampe. Questa precauzione è fondamentale per assicurare la durata e l'affidabilità nel tempo di questo strumento essenziale per la logistica e il trasporto. L'uso dell'alluminio 6005 nella loro fabbricazione non solo assicura una resistenza eccezionale ai carichi pesanti, ma contribuisce anche a mantenere le rampe leggere e maneggevoli, facilitandone il trasporto e la sistemazione in vari ambienti di lavoro. Caratteristiche: - Rampe realizzate in lega di alluminio 6005 - Pensate per movimentare veicoli cingolati o gommati in acciaio - È  vietato utilizzare mezzi cingolati sulle rampe da carico con bordo - Con bordo e senza bordo - Portata da 3860 a 6900 kg   

EUR 2170.45
1

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Le Rampe da Carico H175 si presentano come la soluzione ottimale per affrontare le sfide del carico e scarico di veicoli pesanti, unendo praticità e sicurezza in un unico prodotto. Costruite con una pregiata lega di alluminio 6005, queste rampe sono progettate per garantire una movimentazione efficiente di una vasta gamma di veicoli, sia cingolati che su ruote, adattandosi perfettamente a contesti quali cantieri, aree agricole e siti industriali. Grazie a una portata che va da 3860 a 6900 kg, le Rampe da Carico H175 si adattano a molteplici esigenze operative, consentendo la gestione sicura e agevole di macchinari e attrezzature di grandi dimensioni. La possibilità di scegliere tra modelli con bordo e senza bordo offre ulteriore versatilità, permettendo agli utenti di optare per la configurazione più adeguata alle proprie specifiche necessità. Si sottolinea l'importanza di non utilizzare veicoli cingolati sui modelli dotati di bordo, al fine di preservare l'integrità e la funzionalità delle rampe. Questa precauzione è fondamentale per assicurare la durata e l'affidabilità nel tempo di questo strumento essenziale per la logistica e il trasporto. L'uso dell'alluminio 6005 nella loro fabbricazione non solo assicura una resistenza eccezionale ai carichi pesanti, ma contribuisce anche a mantenere le rampe leggere e maneggevoli, facilitandone il trasporto e la sistemazione in vari ambienti di lavoro. Caratteristiche: - Rampe realizzate in lega di alluminio 6005 - Pensate per movimentare veicoli cingolati o gommati in acciaio - È  vietato utilizzare mezzi cingolati sulle rampe da carico con bordo - Con bordo e senza bordo - Portata da 3860 a 6900 kg   

EUR 2170.45
1

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Le Rampe da Carico H175 si presentano come la soluzione ottimale per affrontare le sfide del carico e scarico di veicoli pesanti, unendo praticità e sicurezza in un unico prodotto. Costruite con una pregiata lega di alluminio 6005, queste rampe sono progettate per garantire una movimentazione efficiente di una vasta gamma di veicoli, sia cingolati che su ruote, adattandosi perfettamente a contesti quali cantieri, aree agricole e siti industriali. Grazie a una portata che va da 3860 a 6900 kg, le Rampe da Carico H175 si adattano a molteplici esigenze operative, consentendo la gestione sicura e agevole di macchinari e attrezzature di grandi dimensioni. La possibilità di scegliere tra modelli con bordo e senza bordo offre ulteriore versatilità, permettendo agli utenti di optare per la configurazione più adeguata alle proprie specifiche necessità. Si sottolinea l'importanza di non utilizzare veicoli cingolati sui modelli dotati di bordo, al fine di preservare l'integrità e la funzionalità delle rampe. Questa precauzione è fondamentale per assicurare la durata e l'affidabilità nel tempo di questo strumento essenziale per la logistica e il trasporto. L'uso dell'alluminio 6005 nella loro fabbricazione non solo assicura una resistenza eccezionale ai carichi pesanti, ma contribuisce anche a mantenere le rampe leggere e maneggevoli, facilitandone il trasporto e la sistemazione in vari ambienti di lavoro. Caratteristiche: - Rampe realizzate in lega di alluminio 6005 - Pensate per movimentare veicoli cingolati o gommati in acciaio - È  vietato utilizzare mezzi cingolati sulle rampe da carico con bordo - Con bordo e senza bordo - Portata da 3860 a 6900 kg   

EUR 2170.45
1

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Le Rampe da Carico H175 si presentano come la soluzione ottimale per affrontare le sfide del carico e scarico di veicoli pesanti, unendo praticità e sicurezza in un unico prodotto. Costruite con una pregiata lega di alluminio 6005, queste rampe sono progettate per garantire una movimentazione efficiente di una vasta gamma di veicoli, sia cingolati che su ruote, adattandosi perfettamente a contesti quali cantieri, aree agricole e siti industriali. Grazie a una portata che va da 3860 a 6900 kg, le Rampe da Carico H175 si adattano a molteplici esigenze operative, consentendo la gestione sicura e agevole di macchinari e attrezzature di grandi dimensioni. La possibilità di scegliere tra modelli con bordo e senza bordo offre ulteriore versatilità, permettendo agli utenti di optare per la configurazione più adeguata alle proprie specifiche necessità. Si sottolinea l'importanza di non utilizzare veicoli cingolati sui modelli dotati di bordo, al fine di preservare l'integrità e la funzionalità delle rampe. Questa precauzione è fondamentale per assicurare la durata e l'affidabilità nel tempo di questo strumento essenziale per la logistica e il trasporto. L'uso dell'alluminio 6005 nella loro fabbricazione non solo assicura una resistenza eccezionale ai carichi pesanti, ma contribuisce anche a mantenere le rampe leggere e maneggevoli, facilitandone il trasporto e la sistemazione in vari ambienti di lavoro. Caratteristiche: - Rampe realizzate in lega di alluminio 6005 - Pensate per movimentare veicoli cingolati o gommati in acciaio - È  vietato utilizzare mezzi cingolati sulle rampe da carico con bordo - Con bordo e senza bordo - Portata da 3860 a 6900 kg   

EUR 2170.45
1

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Le Rampe da Carico H175 si presentano come la soluzione ottimale per affrontare le sfide del carico e scarico di veicoli pesanti, unendo praticità e sicurezza in un unico prodotto. Costruite con una pregiata lega di alluminio 6005, queste rampe sono progettate per garantire una movimentazione efficiente di una vasta gamma di veicoli, sia cingolati che su ruote, adattandosi perfettamente a contesti quali cantieri, aree agricole e siti industriali. Grazie a una portata che va da 3860 a 6900 kg, le Rampe da Carico H175 si adattano a molteplici esigenze operative, consentendo la gestione sicura e agevole di macchinari e attrezzature di grandi dimensioni. La possibilità di scegliere tra modelli con bordo e senza bordo offre ulteriore versatilità, permettendo agli utenti di optare per la configurazione più adeguata alle proprie specifiche necessità. Si sottolinea l'importanza di non utilizzare veicoli cingolati sui modelli dotati di bordo, al fine di preservare l'integrità e la funzionalità delle rampe. Questa precauzione è fondamentale per assicurare la durata e l'affidabilità nel tempo di questo strumento essenziale per la logistica e il trasporto. L'uso dell'alluminio 6005 nella loro fabbricazione non solo assicura una resistenza eccezionale ai carichi pesanti, ma contribuisce anche a mantenere le rampe leggere e maneggevoli, facilitandone il trasporto e la sistemazione in vari ambienti di lavoro. Caratteristiche: - Rampe realizzate in lega di alluminio 6005 - Pensate per movimentare veicoli cingolati o gommati in acciaio - È  vietato utilizzare mezzi cingolati sulle rampe da carico con bordo - Con bordo e senza bordo - Portata da 3860 a 6900 kg   

EUR 2170.45
1

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Le Rampe da Carico H175 si presentano come la soluzione ottimale per affrontare le sfide del carico e scarico di veicoli pesanti, unendo praticità e sicurezza in un unico prodotto. Costruite con una pregiata lega di alluminio 6005, queste rampe sono progettate per garantire una movimentazione efficiente di una vasta gamma di veicoli, sia cingolati che su ruote, adattandosi perfettamente a contesti quali cantieri, aree agricole e siti industriali. Grazie a una portata che va da 3860 a 6900 kg, le Rampe da Carico H175 si adattano a molteplici esigenze operative, consentendo la gestione sicura e agevole di macchinari e attrezzature di grandi dimensioni. La possibilità di scegliere tra modelli con bordo e senza bordo offre ulteriore versatilità, permettendo agli utenti di optare per la configurazione più adeguata alle proprie specifiche necessità. Si sottolinea l'importanza di non utilizzare veicoli cingolati sui modelli dotati di bordo, al fine di preservare l'integrità e la funzionalità delle rampe. Questa precauzione è fondamentale per assicurare la durata e l'affidabilità nel tempo di questo strumento essenziale per la logistica e il trasporto. L'uso dell'alluminio 6005 nella loro fabbricazione non solo assicura una resistenza eccezionale ai carichi pesanti, ma contribuisce anche a mantenere le rampe leggere e maneggevoli, facilitandone il trasporto e la sistemazione in vari ambienti di lavoro. Caratteristiche: - Rampe realizzate in lega di alluminio 6005 - Pensate per movimentare veicoli cingolati o gommati in acciaio - È  vietato utilizzare mezzi cingolati sulle rampe da carico con bordo - Con bordo e senza bordo - Portata da 3860 a 6900 kg   

EUR 2170.45
1

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Le Rampe da Carico H175 si presentano come la soluzione ottimale per affrontare le sfide del carico e scarico di veicoli pesanti, unendo praticità e sicurezza in un unico prodotto. Costruite con una pregiata lega di alluminio 6005, queste rampe sono progettate per garantire una movimentazione efficiente di una vasta gamma di veicoli, sia cingolati che su ruote, adattandosi perfettamente a contesti quali cantieri, aree agricole e siti industriali. Grazie a una portata che va da 3860 a 6900 kg, le Rampe da Carico H175 si adattano a molteplici esigenze operative, consentendo la gestione sicura e agevole di macchinari e attrezzature di grandi dimensioni. La possibilità di scegliere tra modelli con bordo e senza bordo offre ulteriore versatilità, permettendo agli utenti di optare per la configurazione più adeguata alle proprie specifiche necessità. Si sottolinea l'importanza di non utilizzare veicoli cingolati sui modelli dotati di bordo, al fine di preservare l'integrità e la funzionalità delle rampe. Questa precauzione è fondamentale per assicurare la durata e l'affidabilità nel tempo di questo strumento essenziale per la logistica e il trasporto. L'uso dell'alluminio 6005 nella loro fabbricazione non solo assicura una resistenza eccezionale ai carichi pesanti, ma contribuisce anche a mantenere le rampe leggere e maneggevoli, facilitandone il trasporto e la sistemazione in vari ambienti di lavoro. Caratteristiche: - Rampe realizzate in lega di alluminio 6005 - Pensate per movimentare veicoli cingolati o gommati in acciaio - È  vietato utilizzare mezzi cingolati sulle rampe da carico con bordo - Con bordo e senza bordo - Portata da 3860 a 6900 kg   

EUR 2170.45
1

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Le Rampe da Carico H175 si presentano come la soluzione ottimale per affrontare le sfide del carico e scarico di veicoli pesanti, unendo praticità e sicurezza in un unico prodotto. Costruite con una pregiata lega di alluminio 6005, queste rampe sono progettate per garantire una movimentazione efficiente di una vasta gamma di veicoli, sia cingolati che su ruote, adattandosi perfettamente a contesti quali cantieri, aree agricole e siti industriali. Grazie a una portata che va da 3860 a 6900 kg, le Rampe da Carico H175 si adattano a molteplici esigenze operative, consentendo la gestione sicura e agevole di macchinari e attrezzature di grandi dimensioni. La possibilità di scegliere tra modelli con bordo e senza bordo offre ulteriore versatilità, permettendo agli utenti di optare per la configurazione più adeguata alle proprie specifiche necessità. Si sottolinea l'importanza di non utilizzare veicoli cingolati sui modelli dotati di bordo, al fine di preservare l'integrità e la funzionalità delle rampe. Questa precauzione è fondamentale per assicurare la durata e l'affidabilità nel tempo di questo strumento essenziale per la logistica e il trasporto. L'uso dell'alluminio 6005 nella loro fabbricazione non solo assicura una resistenza eccezionale ai carichi pesanti, ma contribuisce anche a mantenere le rampe leggere e maneggevoli, facilitandone il trasporto e la sistemazione in vari ambienti di lavoro. Caratteristiche: - Rampe realizzate in lega di alluminio 6005 - Pensate per movimentare veicoli cingolati o gommati in acciaio - È  vietato utilizzare mezzi cingolati sulle rampe da carico con bordo - Con bordo e senza bordo - Portata da 3860 a 6900 kg   

EUR 2170.45
1

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Le Rampe da Carico H175 si presentano come la soluzione ottimale per affrontare le sfide del carico e scarico di veicoli pesanti, unendo praticità e sicurezza in un unico prodotto. Costruite con una pregiata lega di alluminio 6005, queste rampe sono progettate per garantire una movimentazione efficiente di una vasta gamma di veicoli, sia cingolati che su ruote, adattandosi perfettamente a contesti quali cantieri, aree agricole e siti industriali. Grazie a una portata che va da 3860 a 6900 kg, le Rampe da Carico H175 si adattano a molteplici esigenze operative, consentendo la gestione sicura e agevole di macchinari e attrezzature di grandi dimensioni. La possibilità di scegliere tra modelli con bordo e senza bordo offre ulteriore versatilità, permettendo agli utenti di optare per la configurazione più adeguata alle proprie specifiche necessità. Si sottolinea l'importanza di non utilizzare veicoli cingolati sui modelli dotati di bordo, al fine di preservare l'integrità e la funzionalità delle rampe. Questa precauzione è fondamentale per assicurare la durata e l'affidabilità nel tempo di questo strumento essenziale per la logistica e il trasporto. L'uso dell'alluminio 6005 nella loro fabbricazione non solo assicura una resistenza eccezionale ai carichi pesanti, ma contribuisce anche a mantenere le rampe leggere e maneggevoli, facilitandone il trasporto e la sistemazione in vari ambienti di lavoro. Caratteristiche: - Rampe realizzate in lega di alluminio 6005 - Pensate per movimentare veicoli cingolati o gommati in acciaio - È  vietato utilizzare mezzi cingolati sulle rampe da carico con bordo - Con bordo e senza bordo - Portata da 3860 a 6900 kg   

EUR 2170.45
1

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Le Rampe da Carico H175 si presentano come la soluzione ottimale per affrontare le sfide del carico e scarico di veicoli pesanti, unendo praticità e sicurezza in un unico prodotto. Costruite con una pregiata lega di alluminio 6005, queste rampe sono progettate per garantire una movimentazione efficiente di una vasta gamma di veicoli, sia cingolati che su ruote, adattandosi perfettamente a contesti quali cantieri, aree agricole e siti industriali. Grazie a una portata che va da 3860 a 6900 kg, le Rampe da Carico H175 si adattano a molteplici esigenze operative, consentendo la gestione sicura e agevole di macchinari e attrezzature di grandi dimensioni. La possibilità di scegliere tra modelli con bordo e senza bordo offre ulteriore versatilità, permettendo agli utenti di optare per la configurazione più adeguata alle proprie specifiche necessità. Si sottolinea l'importanza di non utilizzare veicoli cingolati sui modelli dotati di bordo, al fine di preservare l'integrità e la funzionalità delle rampe. Questa precauzione è fondamentale per assicurare la durata e l'affidabilità nel tempo di questo strumento essenziale per la logistica e il trasporto. L'uso dell'alluminio 6005 nella loro fabbricazione non solo assicura una resistenza eccezionale ai carichi pesanti, ma contribuisce anche a mantenere le rampe leggere e maneggevoli, facilitandone il trasporto e la sistemazione in vari ambienti di lavoro. Caratteristiche: - Rampe realizzate in lega di alluminio 6005 - Pensate per movimentare veicoli cingolati o gommati in acciaio - È  vietato utilizzare mezzi cingolati sulle rampe da carico con bordo - Con bordo e senza bordo - Portata da 3860 a 6900 kg   

EUR 2170.45
1

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Le Rampe da Carico H175 si presentano come la soluzione ottimale per affrontare le sfide del carico e scarico di veicoli pesanti, unendo praticità e sicurezza in un unico prodotto. Costruite con una pregiata lega di alluminio 6005, queste rampe sono progettate per garantire una movimentazione efficiente di una vasta gamma di veicoli, sia cingolati che su ruote, adattandosi perfettamente a contesti quali cantieri, aree agricole e siti industriali. Grazie a una portata che va da 3860 a 6900 kg, le Rampe da Carico H175 si adattano a molteplici esigenze operative, consentendo la gestione sicura e agevole di macchinari e attrezzature di grandi dimensioni. La possibilità di scegliere tra modelli con bordo e senza bordo offre ulteriore versatilità, permettendo agli utenti di optare per la configurazione più adeguata alle proprie specifiche necessità. Si sottolinea l'importanza di non utilizzare veicoli cingolati sui modelli dotati di bordo, al fine di preservare l'integrità e la funzionalità delle rampe. Questa precauzione è fondamentale per assicurare la durata e l'affidabilità nel tempo di questo strumento essenziale per la logistica e il trasporto. L'uso dell'alluminio 6005 nella loro fabbricazione non solo assicura una resistenza eccezionale ai carichi pesanti, ma contribuisce anche a mantenere le rampe leggere e maneggevoli, facilitandone il trasporto e la sistemazione in vari ambienti di lavoro. Caratteristiche: - Rampe realizzate in lega di alluminio 6005 - Pensate per movimentare veicoli cingolati o gommati in acciaio - È  vietato utilizzare mezzi cingolati sulle rampe da carico con bordo - Con bordo e senza bordo - Portata da 3860 a 6900 kg   

EUR 2682.44
1

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Le Rampe da Carico H175 si presentano come la soluzione ottimale per affrontare le sfide del carico e scarico di veicoli pesanti, unendo praticità e sicurezza in un unico prodotto. Costruite con una pregiata lega di alluminio 6005, queste rampe sono progettate per garantire una movimentazione efficiente di una vasta gamma di veicoli, sia cingolati che su ruote, adattandosi perfettamente a contesti quali cantieri, aree agricole e siti industriali. Grazie a una portata che va da 3860 a 6900 kg, le Rampe da Carico H175 si adattano a molteplici esigenze operative, consentendo la gestione sicura e agevole di macchinari e attrezzature di grandi dimensioni. La possibilità di scegliere tra modelli con bordo e senza bordo offre ulteriore versatilità, permettendo agli utenti di optare per la configurazione più adeguata alle proprie specifiche necessità. Si sottolinea l'importanza di non utilizzare veicoli cingolati sui modelli dotati di bordo, al fine di preservare l'integrità e la funzionalità delle rampe. Questa precauzione è fondamentale per assicurare la durata e l'affidabilità nel tempo di questo strumento essenziale per la logistica e il trasporto. L'uso dell'alluminio 6005 nella loro fabbricazione non solo assicura una resistenza eccezionale ai carichi pesanti, ma contribuisce anche a mantenere le rampe leggere e maneggevoli, facilitandone il trasporto e la sistemazione in vari ambienti di lavoro. Caratteristiche: - Rampe realizzate in lega di alluminio 6005 - Pensate per movimentare veicoli cingolati o gommati in acciaio - È  vietato utilizzare mezzi cingolati sulle rampe da carico con bordo - Con bordo e senza bordo - Portata da 3860 a 6900 kg   

EUR 2418.61
1

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Rampa da carico H175, in lega di alluminio 6005 - portata da 3860 a 6900 kg

Le Rampe da Carico H175 si presentano come la soluzione ottimale per affrontare le sfide del carico e scarico di veicoli pesanti, unendo praticità e sicurezza in un unico prodotto. Costruite con una pregiata lega di alluminio 6005, queste rampe sono progettate per garantire una movimentazione efficiente di una vasta gamma di veicoli, sia cingolati che su ruote, adattandosi perfettamente a contesti quali cantieri, aree agricole e siti industriali. Grazie a una portata che va da 3860 a 6900 kg, le Rampe da Carico H175 si adattano a molteplici esigenze operative, consentendo la gestione sicura e agevole di macchinari e attrezzature di grandi dimensioni. La possibilità di scegliere tra modelli con bordo e senza bordo offre ulteriore versatilità, permettendo agli utenti di optare per la configurazione più adeguata alle proprie specifiche necessità. Si sottolinea l'importanza di non utilizzare veicoli cingolati sui modelli dotati di bordo, al fine di preservare l'integrità e la funzionalità delle rampe. Questa precauzione è fondamentale per assicurare la durata e l'affidabilità nel tempo di questo strumento essenziale per la logistica e il trasporto. L'uso dell'alluminio 6005 nella loro fabbricazione non solo assicura una resistenza eccezionale ai carichi pesanti, ma contribuisce anche a mantenere le rampe leggere e maneggevoli, facilitandone il trasporto e la sistemazione in vari ambienti di lavoro. Caratteristiche: - Rampe realizzate in lega di alluminio 6005 - Pensate per movimentare veicoli cingolati o gommati in acciaio - È  vietato utilizzare mezzi cingolati sulle rampe da carico con bordo - Con bordo e senza bordo - Portata da 3860 a 6900 kg   

EUR 2682.44
1