Copriscarpa antinfortunistica Safety Jogger Visitor MetalFree, non magnetica - puntale composito
Il copriscarpa antinfortunistica Safety Jogger Visitor MetalFree è la soluzione ideale per garantire la massima protezione del piede senza rinunciare a comfort e praticità. Grazie al suo puntale in composito senza parti metalliche, offre una protezione efficace contro urti e schiacciamenti, risultando ultraleggero e particolarmente indicato per ambienti in cui non sono ammessi dispositivi metallici. La composizione della struttura in gomma resistente e la presenza di un puntale in fibra di vetro assicurano affidabilità e durata anche in condizioni di utilizzo intenso.
Progettato per adattarsi facilmente a qualsiasi tipo di calzatura, il copriscarpa Visitor MetalFree è dotato di un pratico cinturino in Velcro che consente un fissaggio sicuro e rapido. La speciale suola antiscivolo Tiger Grip® con tacchetti autopulenti garantisce un’aderenza eccellente e una drastica riduzione del rischio di scivolamento su superfici bagnate, oleose o irregolari, rendendolo perfetto anche in contesti industriali. Inoltre, la resistenza a oli e carburanti lo rende idoneo all’uso professionale in numerosi settori. Il sistema di codifica a colori permette una rapida identificazione delle taglie, facilitando la gestione nelle aree di lavoro condivise.
Con questi copriscarpa, il dispositivo di protezione individuale entra a far parte della quotidianità di aziende, magazzini e aree industriali, assicurando standard elevati di sicurezza anche a visitatori e personale temporaneo.
Caratteristiche principali:
- Puntale in composito leggero e metal-free
- Struttura in gomma con rinforzo in fibra di vetro
- Zero parti metalliche: nessuna interferenza per metal detector
- Resistente a oli e carburanti per uso industriale
- Suola antiscivolo Tiger Grip® con tacchetti autopulenti
- Cinturino in Velcro regolabile per massimo comfort
- Adattabile a ogni tipo di calzatura
- Codice colore per individuazione immediata delle taglie: S(34-38), M(39-43), XL(44-48)
- Dichiarazione di esperti basata sul protocollo CTC CE C 001