124 resultater (0,41387 sekunder)

Mærke

Butik

Pris (EUR)

Nulstil filter

Produkter
Fra
Butikker

JONEXA UP 2% SIR 4,4ML

JONEXA UP 2% SIR 4,4ML

Jonexa UP - Descrizione Idrogel biocompatibile di sodio ialuronato cross - linkato ottenuto mediante biofermentazione e altamente purificato, disciolto in un tampone fisiologico e isotonico. Il prodotto è un idrogel iniettabile, sterile e apirogeno, con un basso livello di endotossine. JONEXA UP è formulato con sodio ialuronato altamente purificato, sali di qualità conforme ai requisiti riportati in Farmacopea e acqua per preparazioni iniettabili. JONEXA UP riduce il dolore e aumenta la funzionalità dell'articolazione interessata. JONEXA UP fornisce un effetto lubrificante e di assorbimento degli urti sull’articolazione interessata. JONEXA UP migliora la qualità di vita del paziente. JONEXA UP deve essere somministrato mediante iniezione intra - articolare da un medico qualificato seguendo tutte le regole riguardanti la procedura asettica e la tecnica di iniezione. JONEXA UP deve essere iniettato con un ago sterile adatto (si raccomandano aghi 18 - 21G). Si raccomanda la somministrazione di JONEXA UP in un'unica seduta. La quantità di prodotto da somministrare è a discrezione del medico specialista. Eliminare qualsiasi parte inutilizzata della siringa. Modalità d'uso JONEXA UP deve essere iniettato all’interno dell’articolazione nello spazio sinoviale del ginocchio, come mezzo di viscosupplementazione per il liquido sinoviale, quando la viscosità del liquido è ridotta a causa del processo di osteoartrosi, in pazienti che non hanno risposto adeguatamente alla terapia conservativa non farmacologica e ai semplici analgesici. 1. Prima dell'iniezione la zona da trattare deve essere disinfettata accuratamente e il prodotto deve essere portato a temperatura ambiente. 2. Aprire il confezionamento sterile e prelevare la siringa dall'interno. 3. Rimuovere il tappo della punta della siringa senza toccarla, per mantenerla sterile. 4. Collegare un ago sterile adatto (si raccomandano aghi 18 - 21G) alla punta della siringa. Verificare che l'ago sia correttamente bloccato sull'adattatore Luer - lock della siringa prima di utilizzarlo. 5. Rimuovere l'aria dalla siringa, se necessario. 6. Iniettare all’interno dell’articolazione nello spazio sinoviale del ginocchio interessato, seguendo le procedure di iniezione asettica. 7. Al termine della seduta di trattamento, gettare la siringa e il prodotto rimanente. La quantità di prodotto da somministrare è a discrezione del medico specialista, la dose raccomandata è 3 - 4 ml per ciascuna articolazione del ginocchio. Componenti Sodio ialuronato cross - linkato 20 mg/ml, disodio fosfato dodecaidrato 0,6 mg/ml, sodio diidrogeno fosfato diidrato 0,05 mg/ml, cloruro di sodio 8 mg/ml, acqua per preparazioni iniettabili q.b. Avvertenze Non somministrare JONEXA UP a pazienti con ipersensibilità nota (allergia) all'acido ialuronico e/o ad altri componenti del prodotto. Non somministrare JONEXA UP a pazienti con disturbi dermatologici acuti o cronici o con problemi cutanei di tipo infiammatorio e/o infettivo. Non somministrare JONEXA UP a pazienti con disturbi della coagulazione e/o in cura con farmaci anticoagulanti. JONEXA UP non deve essere somministrato a donne in gravidanza o che allattano. JONEXA UP non deve essere somministrato ai bambini. L'utilizzo di JONEXA UP in qualsiasi articolazione diversa dal ginocchio e per altre condizioni non è stato studiato. JONEXA UP deve essere rigorosamente iniettato nello spazio intra - articolare seguendo procedure di iniezione asettica. JONEXA UP deve essere somministrato con aghi Luer - lock sterili. Non iniettare in un vaso sanguigno o nei tessuti circostanti. Per evitare dolore dopo l'iniezione si raccomanda di tenere immobile il sito locale di iniezione. Il prodotto non deve essere utilizzato se la confezione è danneggiata o rotta. Il prodotto non deve essere utilizzato dopo la data di scadenza. Il prodotto è esclusivamente monouso. Non riutilizzare; rischio di infezione. Non risterilizzare, la risterilizzazione può influire sulle proprietà fisico - chimiche del prodotto e comprometterne l'efficacia e la sicurezza. La siringa e l'ago usato devono essere gettati in un apposito contenitore. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non utilizzare con altri prodotti contenenti sali di ammonio quaternario come benzalconio cloruro o con qualsiasi materiale chirurgico trattato con questo tipo di sostanze, in quanto il sodio ialuronato può precipitare in loro presenza. Al fine di prevenire qualsiasi possibile interazione, evitare la somministrazione congiunta con altri prodotti intra - articolari. Non sono note interazioni con altri anestetici locali. Conservazione Conservare tra 5 °C e 25 °C. Proteggere dalla luce ed evitare il congelamento. Non utilizzare dopo la data indicata sulla confezione. Formato Siringa da 4,4 ml. Cod. 6801

EUR 123.31
1

SAVETYAL CL SIR INTRA-ART 75MG

SAVETYAL CL SIR INTRA-ART 75MG

SavetYal CL - CROSS - LINKED HYALURONIC ACID - Descrizione Dispositivo medico. SavetYal CL è una soluzione fisiologica tamponata contenente il 2,5% di acido ialuronico reticolato con notevoli proprietà viscoelastiche. Lo ialuronato sodico rappresenta un componente fondamentale del liquido sinoviale, essendo responsabile delle sue particolari proprietà viscoelastiche. SavetYal CL è un sostituto del liquido sinoviale, atto al ripristino delle proprietà fisiologiche e reologiche delle articolazioni compromesse, in presenza di stati dolorosi o con mobilità ridotta, a causa di affezioni degenerative o post - traumatiche. Modalità d'uso Infiltrare per via intra - articolare 3 ml di prodotto ogni 6 mesi, salvo diverso parere del medico e secondo le condizioni del paziente. A giudizio del medico, secondo le condizioni di salute del paziente, è possibile trattare contemporaneamente più articolazioni. La gradazione volumetrica riportata sulle siringhe ha valore indicativo. Aspirare l'eventuale versamento articolare prima di procedere all’iniezione di SavetYal CL. Estrarre il cappuccio dalla siringa prestando particolare attenzione al fine di evitare un contatto con l'apertura. Inserire un ago di dimensioni appropriate (da 18 a 22 G) avvitandolo saldamente per assicurare una tenuta stagna e prevenire fuoriuscite di soluzione. Iniettare il dispositivo solamente all'interno dello spazio sinoviale, a temperatura ambiente ed in condizioni adeguate. Avvertenze Non utilizzare dopo la data di scadenza riportata sulla confezione. Non utilizzare se l'imballo è aperto o danneggiato. La zona ove si pratica l’iniezione deve trovarsi su pelle sana. Non iniettare per via vascolare. Non iniettare nell'articolazione del ginocchio in presenza di stasi venose o linfatiche dell’arto. Non iniettare al di fuori della cavità articolare, nel tessuto sinoviale o nella capsula articolare. Non somministrare in presenza di forti versamenti intra - articolari. Non deve essere iniettato in presenza di infezioni, infiammazioni o affezioni cutanee nell'area da trattare. Dopo l’iniezione intra - articolare raccomandare al paziente di evitare tutte le attività fisiche intense e di riprendere le normali attività solo dopo qualche giorno. Il contenuto della siringa pre - riempita è sterile. La superficie esterna della siringa non è sterile. Non sterilizzare nuovamente. Il dispositivo è monouso. Tenere fuori dalla portata dei bambini. SavetYal CL viene venduto solo su prescrizione medica, l'iniezione intra - articolare deve essere effettuata solo da un medico. Effetti collaterali L'infiltrazione extra - articolare può causare localmente effetti indesiderati. Nel punto d'iniezione possono verificarsi sintomi quali dolore, sensazione di calore, arrossamento o gonfiore. In tale evenienza è utile l’applicazione di ghiaccio sull'articolazione trattata. Tali sintomi in condizioni normali scompaiono dopo breve tempo. Il medico deve assicurarsi che i pazienti lo informino di eventuali effetti indesiderati sopravvenuti dopo il trattamento. In rari casi il prodotto può provocare una reazione allergica. Conservazione Conservare a temperatura inferiore a 28 °C e lontano da fonti di calore. Non congelare. Una volta aperto il dispositivo deve essere utilizzato immediatamente ed eliminato dopo l’uso. - Formato 1 siringa pre - riempita monouso Peso netto 75 mg Capacità 3 ml Cod. MD055V

EUR 161.11
1

ORTHOVISC Sir.2ml 15mg/ml 3pz

ORTHOVISC Sir.2ml 15mg/ml 3pz

ORTHOVISC ORTHOVISC mini - Dispositivi medici CE, classe III. Soluzioni sterili, apirogene di ialuronato di sodio (15 mg/ml) dissolti in una soluzione fisiologica. Sono indicati come supplementi viscoelastici o sostituti del fluido sinoviale nelle articolazioni umane; sono adatti al trattamento dei sintomi di disfunzione delle articolazioni sinoviali umane come l’osteoartrite. Le azioni di entrambi i prodotti sono la lubrificazione ed il sostegno meccanico. Modalità d'uso Conservare ad una temperatura compresa tra i 2° e i 25°C. Lasciare che raggiungano la temperatura ambiente circa 20 - 45 minuti prima dell’uso. Non per iniezione endovenosa. La quantità richiesta viene infusa lentamente nello spazio articolare selezionato attraverso un ago ipodermico a fulcro, non rigido conforme alle norme ISO/ANSI di diametro idoneo. I diametri usati per le iniezioni nel ginocchio sono i calibri 18 - 21. La selezione finale per qualsiasi procedura deve essere determinata dal medico. Il volume varia a seconda della grandezza dello spazio articolare, ma non deve superare i 2 ml per il ginocchio e altre grandi articolazioni o 1 ml per le piccole articolazioni. Spetta al medico determinare il volume appropriato per assicurarsi che l’articolazione non sia riempita eccessivamente. Il regime terapeutico raccomandato è di 3 iniezioni a intervalli di una settimana l’una dall’altra per ciascun ciclo di trattamento, con un ciclo di trattamento massimo per un’articolazione individuale in un periodo di 6 mesi. Rimuovere un’eventuale effusione dell’articolazione prima di iniettare il prodotto. Non riempire eccessivamente lo spazio articolare. Controindicazioni Le seguenti condizioni preesistenti possono costituire controindicazioni relative o assolute per l’uso dei prodotti: – nota sensibilità a uno qualsiasi degli ingredienti contenuti nei due prodotto; – infezioni preesistenti della regione cutanea del sito di iniezione previsto; – infezioni note dell’articolazione; – anomalie sistemiche note del sanguinamento. I prodotti possono contenere tracce di proteine batteriche gram - positive e sono controindicati in pazienti con anamnesi di allergie simili. Avvertenze Si raccomanda di adottare le normali precauzioni per le iniezioni delle sostanze nelle articolazioni. Solamente personale medico competente nelle tecniche di iniezione accettate per la somministrazione di agenti negli spazi articolari dovrebbe iniettare ialuronato di sodio per questa applicazione. Non usare una quantità eccessiva di ialuronato di sodio e tenere sotto stretta sorveglianza il paziente. Non riempire eccessivamente lo spazio. Se il dolore aumenta durante l’iniezione, interrompere l’iniezione e ritirare l’ago. In caso di conseguenze anomale alla somministrazione dei prodotti, i pazienti dovrebbero contattare immediatamente il medico. Non usare se la confezione interna (sacchetto) è aperta o danneggiata. Per iniezione intrarticolare. Non per iniezione endovenosa. La vendita e l’uso di questo dispositivo medico sono limitati ad un medico o sotto la supervisione di un medico. Prodotto monouso. Non risterilizzare. Conservazione Conservare i prodotti ad una temperatura compresa tra i 2°C e i 25°C. Evitare il congelamento. Formato Orthosivisc: confezione da 1 e 3 siringhe da 2 ml. Orthosivisc mini (quantità per piccole articolazioni): confezione da 1 e 3 siringhe da 1 ml. Cod. VROV1 / VROV3 / VR0M1 / VR0M3

EUR 189.68
1

SCREEN ALCOL TEST DIGITAL

SCREEN ALCOL TEST DIGITAL

SCREEN ALCOL TEST - BACtrack Trace - Descrizione L’etilometro BACtrack è un etilometro, usato per l’individuazione dell’alcol nel respiro. BACtrack fornisce un risultato digitale che indica il BAC (contenuto di alcol nel sangue) approssimativo nel soggetto testato. BACtrack è alimentato da due batterie AAA ed è molto semplice da usare. Basta accendere l’unità ed è possibile iniziare il test in pochi secondi. Tuttavia, prima di iniziare il test, ci sono alcune cose da sapere. Per questo chiediamo di prendere qualche minuto per leggere il manuale d’uso nella sua interezza e familiarizzare con BACtrack. Modalità d'uso I soggetti sottoposti a test dovrebbero attendere 20 minuti dopo aver mangiato, bevuto o fumato prima di soffiare nell’etilometro BACtrack. La mancata attesa dei 20 minuti può causare risultati errati del test e danneggiarne il sensore. STEP 1: inserire il boccaglio nell’apposito alloggiamento. Non forzare, il boccaglio va inserito solo per pochi centimetri. STEP 2: premere sullo schermo del BACtrack comparirà subito il numero totale di test eseguiti, per poi iniziare il conto alla rovescia. STEP 3: quando il conto alla rovescia arriva a 2, iniziare a inspirare profondamente. STEP 4: quando il conto alla rovescia arriva a zero, lampeggerà la scritta “START” e lo schermo mostrerà tre linee. Soffiare nel boccaglio per cinque secondi finché non si sente un doppio bip. STEP 5: una volta che il sensore avrà analizzato il campione d’aria espirata, il valore BAC stimato comparirà sullo schermo. L’etilometro BACtrack si spegnerà automaticamente dopo 15 - 20 secondi. È anche possibile spegnere l’etilometro durante il conto alla rovescia, tenendo premuto il pulsante start per 3 secondi. NOTIFICHE DI ERRORE Se il soggetto non soffia un campione sufficiente di aria, lo schermo LCD mostrerà la scritta “FLo”. Premere start per riavviare il conto alla rovescia e ripetere il test. Se non viene soffiata aria entro 15 secondi, lo schermo LCD mostrerà la scritta “Out”. Premere start per ricominciare il conto alla rovescia e ripetere il test. Se l’unità viene avviata al di fuori del range di temperatura consentita (0 - 40°C o 32 - 104°F) l’unità mostrerà la scritta Out°F e non sarà possibile eseguire il test. Se l’indicatore della batteria sullo schermo è vuoto, inserire due batterie alcaline AAA nuove. Se l’unità mostra la scritta “Err2” dopo lo step 4, significa che una quantità eccessiva di saliva è entrata nel sensore durante il test. Attendere 20 minuti e riprovare. Notifiche di errore: - Se il soggetto non soffia un campione sufficiente di aria, lo schermo LCD mostrerà la scritta “FLo”. Premere start per riavviare il conto alla rovescia e ripetere il test. - Se non viene soffiata aria entro 15 secondi, lo schermo LCD mostrerà la scritta “Out”. Premere start per ricominciare il conto alla rovescia e ripetere il test. - Se l’unità viene avviata al di fuori del range di temperatura consentita (0 - 40°C o 32 - 104°F) l’unità mostrerà la scritta Out°F e non sarà possibile eseguire il test. - Se l’indicatore della batteria sullo schermo è vuoto, inserire due batterie alcaline AAA nuove. - Se l’unità mostra la scritta “Err2” dopo lo step 4, significa che una quantità eccessiva di saliva è entrata nel sensore durante il test. Attendere 20 minuti e riprovare. Avvertenze 1. Attendere almeno 20 minuti dopo aver bevuto, mangiato o fumato prima di eseguire il test. La non osservanza di questo tempo di attesa può causare risultati non accurati e danni al sensore. 2. Non soffiare fumo, cibo o liquidi all’interno del BACtrack poiché ciò danneggerebbe il sensore. 3. Non eseguire il test in aree con forte vento, fumo o dove vengono consumate grandi quantità di alcol. 4. Evitare di eseguire il test in presenza di qualsiasi sostanza contenente metanolo, propanolo o acetone. Queste sostanze possono interferire con i risultati del test. 5. Sostituire le due batterie AAA quando il simbolo dell’indicatore della batteria mostra una barra. 6. Inviare il tester al servizio di calibrazione come richiesto (vedi Calibrazione). 7. L’etilometro BACtrack è progettato per essere usato ad una temperatura di 32 - 104 °F (0 - 40 °C). 8. Non è possibile usare i risultati di questo strumento in tribunale. 9. Non usare il BACtrack come strumento per determinare la possibilità di guidare, operare macchinari o eseguire qualsiasi altra attività pericolosa. 10. Non guidare dopo aver bevuto. Scegliere sempre un guidatore designato quando si consuma alcol. Conservazione Conservare a temperatura compresa tra 2°C e 30°C. Validità a confezione integra: 18 mesi. Formato Confezione contenente: - Etilometro BACtrack Trace; - 6 boccagli; - Custodia; - 2 batterie AAA; - Guida all'uso. Cod. 921689903

EUR 127.35
1

Super Bran 30bust

Super Bran 30bust

SUPER BRAN - Descrizione Integratore alimentare a base di Arabinoxilano. - Ingredienti Arabinoxilano oryzalose da Oryza Sativa L., riso tostato (Oryza Sativa L.) semi polvere, L - Teanina, vitamina E (D - Alfa Tocoferolo), maltitolo, riso estratto (Oryza Sativa L.) germe polvere, vitamina B1 (mononitrato di tiamina), riso estratto (Oryza Sativa L.) semi polvere, Lactobacillus Plantarum S1, amido di mais PERFILLERR 102, trealosio, destrine da riso. - Senza glutine. Naturalmente privo di lattosio. Non contiene: latticini, saccarosio, frumento, soia, coloranti artificiali, conservanti artificiali, aromi artificiali. - Caratteristiche nutrizionali Componentiper dose giornaliera (1 bustina)Arabinoxilano oryzalose400 mg Riso tostato (Oryza Sativa L.) semi polvere267 mg L - Teanina200 mg Vitamina E60 mg (500% VNR*) Maltitolo75 mg Riso estratto (Oryza Sativa L.) germe polvere50 mg Vitamina B113 mg (1181.8% VNR*) Riso estratto (Oryza Sativa L.) semi polvere7 mg Lactobacillus plantarum S11.75 miliardi ** *Valori Nutrizionali di Riferimento ** Numero minimo di cellule vive (UFC) garantito per tutto il periodo di validità del prodotto se correttamente conservato in confezione integra. - Modalità d'uso Da mezza bustina ad 1 bustina al giorno a completamento di un pasto principale. - Avvertenze Non eccedere la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata di bambini di età inferiore ai 3 anni. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata e di uno stile di vita sano. Non utilizzare in gravidanza e allattamento. - Conservazione A temperatura non superiore a +25°C. - Formato Disponibile in confezioni da 30 buste e da 90 buste. Cod. SB130 / SB190

EUR 117.09
1

Athenavis One Sir Intra-art4ml

Athenavis One Sir Intra-art4ml

ATHENAVIS ONE - Soluzione di acido ialuronico sale sodico per iniezione intrarticolare. Siringa preriempita da 60 mg/4 ml Descrizione del prodotto Athenavis one è una soluzione sterile, apirogena, viscoelastica prodotta con acido ialuronico sale sodico, ottenuto per fermentazione batterica da una frazione ad alto peso molecolare (>2000 kDa). L'acido ialuronico, un polisaccaride della famiglia dei glicosaminoglicani, è naturalmente presente in molti tessuti umani come la cartilagine e il liquido sinoviale: è continuamente secreto nella cavità articolare e rappresenta il maggior componente del liquido sinoviale, al quale fornisce la sua caratteristica viscosità ed elasticità. Tali proprietà sono fondamentali perché il fluido svolga le funzioni di lubrificante e ammortizzatore nelle articolazioni normali, al fine di proteggere la cartilagine e i tessuti molli da danni meccanici. In patologie traumatiche e degenerative delle articolazioni la quantità di acido ialuronico diminuisce e il liquido sinoviale perde viscosità, provocando una compromissione della funzione e una sintomatologia dolorosa. Molti studi indicano che la somministrazione di acido ialuronico per via intrarticolare è in grado di ripristinare le proprietà viscoelastiche del liquido sinoviale, con una conseguente attenuazione del dolore ed un miglioramento della mobilità dell'articolazione. Composizione Componente principale: acido ialuronico sale sodico 1,5% (pari a 60 mg/4 ml). Altri componenti: sodio cloruro, sodio fosfato bibasico 2H2O, sodio fosfato monobasico 2H20, acqua per preparazioni iniettabili. Indicazioni Athenavis one è un sostituto temporaneo del liquido sinoviale indicato nel trattamento del dolore e della riduzione della mobilità nei pazienti affetti da artropatia degenerativa o traumatica a livello delle articolazioni sinoviali dell’anca e del ginocchio, senza sinovite attiva. Il prodotto agisce fornendo lubrificazione e supporto meccanico ed è particolarmente adatto per il trattamento dei sintomi dell'OA. Dosi e modalità d'uso Iniettare Athenavis one, usando un ago sterile adatto (per esempio 18 o 20 G), nell'articolazione lesionata. Se necessario, dopo la prima applicazione, possono essere eseguite ulteriori iniezioni per mantenere il beneficio del trattamento nel tempo. Quando Athenavis one è utilizzato nell’anca, si consiglia di effettuare l’iniezione sotto guida ecografica. Questo non è necessario quando Athenavis one è utilizzato nel ginocchio. La somministrazione del prodotto dovrebbe essere eseguita esclusivamente da medici specialisti. Devono essere osservate tutte le regole riguardanti l'asepsi e le tecniche iniettive. Se è presente un versamento, rimuoverlo prima di iniettare Athenavis one. Controindicazioni Non somministrare a pazienti con accertata sensibilità individuale ai componenti del prodotto ed in caso di infezioni o malattie della pelle nell'area della iniezione. Avvertenze Il contenuto della siringa preriempita è sterile. La siringa è confezionata in un blister sigillato. La superficie esterna della siringa non è sterile ma a carica batterica ridotta. Sebbene studi preclinici eseguiti su animali da laboratorio indichino che il prodotto non ha nessuna potenziale tossicità sulla riproduzione e lo sviluppo, Athenavis one non è stato testato in donne in gravidanza. Non usare se la confezione è danneggiata. Non usare il prodotto dopo la data di scadenza riportata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce al prodotto conservato nella sua confezione originale ad una temperatura non superiore ai 25°C. Athenavis one è monouso; dopo l'uso eliminare secondo le norme vigenti. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Effetti indesiderati Dolore localizzato, gonfiore, calore e rossore possono verificarsi occasionalmente nel sito d'iniezione. Tali sintomi sono generalmente lievi e transitori. Reazioni infiammatorie più marcate, a volte con presenza di cristalli di sodio pirofosfato, sono state occasionalmente riportate in concomitanza con iniezioni intrarticolari di ialuronato. Come per qualsiasi trattamento intrarticolare si potrebbe manifestare, raramente, un'artrite settica, qualora non siano osservate precauzioni generali per le iniezioni o il punto dell'iniezione non sia asettico. Interazioni Non usare in concomitanza con disinfettanti contenenti sali di ammonio quaternario, perché l'acido ialuronico può precipitare in loro presenza. Evitare la contemporanea somministrazione di Athenavis one con altri prodotti per uso intrarticolare, in modo da prevenire ogni possibile interazione. Conservazione Conservare a temperatura non superiore ai 25°C. Formato Astuccio contenente 1 siringa preriempita. La siringa è sigillata in blister e contiene 60 mg/4 ml di acido ialuronico sale sodico, sterilizzato al calore umido.

EUR 100.30
1

Joinart Sir 1,6% 2ml 3pz

Joinart Sir 1,6% 2ml 3pz

FENIXPHARMA JOINART 32 mg/2 ml Acido ialuronico sale sodico 1,6% Indicazioni Joinart è un sostituto del liquido sinoviale nelle articolazioni affette da artropatia degenerativa o meccanica, che causa dolori o mobilità ridotta. Descrizione Joinart è un dispositivo medico con marchio CE conforme alla direttiva MDD93/42/CEE, contenente 16 mg/ml di acido ialuronico ottenuto per fermentazione da una frazione ad alto peso molecolare (> 1500 kDa) e non modificato chimicamente. Joinart è una soluzione trasparente, sterile, apirogena e viscoelastica fornita in una siringa da 2 ml. L'acido ialuronico è un polisaccaride naturale presente in molti tessuti umani, in particolare nel liquido sinoviale, ed agisce nelle articolazioni sia come lubrificante di cartilagini e legamenti sia come ammortizzatore. Secondo molti studi le iniezioni di acido ialuronico in articolazioni affette da osteoartrosi ripristinano la viscosità e l'elasticità del liquido sinoviale, con una conseguente attenuazione del dolore ed un miglioramento della mobilità dell'articolazione. Joinart agisce solo a livello dell'articolazione in cui viene iniettato, senza esercitare nessuna azione sistemica. Composizione Componente principale acido ialuronico sterile sale sodico 1,6%. Altri componenti: cloruro di sodio, fosfato di sodio e acqua per preparazioni iniettabili. Confezione Joinart è fornito in una siringa di vetro contenente 32 mg di acido ialuronico in 2 ml di soluzione fisiologica tamponata di cloruro di sodio, confezionata in un blister. Il contenuto della siringa è sterilizzato con calore umido. Istruzioni per l'uso Rimuovere l'eventuale versamento articolare prima di iniettare Joinart; per la rimozione dell'effusione e l'iniezione di Joinart deve essere usato lo stesso ago. Rimuovere il cappuccio protettivo della siringa prestando particolare attenzione per evitare un contatto con l'apertura. Avvitare saldamente l'ago di diametro compreso tra i 18 e i 22 G al colletto di chiusura di tipo Luer per assicurare una tenuta stagna. Prima dell'iniezione trattare il sito con una soluzione antisettica adeguata. Iniettare Joinart adottando una tecnica asettica. Iniettare solamente nella cavità articolare. Somministrazione Joinart deve essere somministrato settimanalmente per un totale di tre settimane o in ogni caso secondo la prescrizione medica. Avvertenze • Il contenuto della siringa preriempita è sterile. La siringa è confezionata in un blister sterile. La superficie della siringa non è sterile. • Non utilizzare Joinart dopo la data di scadenza riportata sulla confezione. • Non utilizzare Joinart se la confezione o la siringa sono aperte o danneggiate. • Il punto di iniezione deve trovarsi su pelle sana. • Non iniettare per via vascolare. Non iniettare al di fuori della cavità articolare, nei tessuti o nelle capsule sinoviali. • Joinart non è stato testata nelle donne in gravidanza oppure in fase di allattamento. • Joinart è monouso e non deve essere risterilizzato. • Evitare la contemporanea somministrazione di Joinart con altri prodotti per uso intrarticolare in modo da prevenire ogni possibile interazione. • Non somministrare Joinart in presenza di abbondante versamento intrarticolare. • Una volta aperta la confezione, Joinart deve essere utilizzato immediatamente ed eliminato secondo le norme vigenti. • Tenere lontano dalla portata dei bambini. • Come per ogni trattamento invasivo dell'articolazione, si raccomanda al paziente di evitare tutte le attività fisiche intense per i primi 2 - 3 giorni dopo l'iniezione. Controindicazioni Non deve essere somministrato: • a pazienti con accertata sensibilità all'acido ialuronico ed ai relativi composti; • in caso di infezione o malattia della pelle nelle vicinanze del sito di iniezione; • qualora l'articolazione sia infetta o forte mente infiammata. Effetti collaterali Possono verificarsi alcune reazioni collaterali transitorie in seguito all'iniezione di Joinart, quali dolore, rigidità, sensazione di calore, arrossamento o gonfiore. Tali manifestazioni secondarie possono essere alleviate con l'applicazione di ghiaccio sull'articolazione trattata. Normalmente le stesse scompaiono dopo breve tempo. Qualora i sintomi persistano, rivolgersi ad un medico. Come in qualsiasi trattamento invasivo dell'articolazione, si potrebbe manifestare un'artrite settica qualora non siamo osservate le opportune precauzioni durante l'iniezione o il punto di iniezione non sia asettico. Conservazione e scadenza Joinart deve essere conservato nella confezione originale ad una temperatura compresa tra 0 e 25°C, al riparo dalla luce solare diretta e dal gelo. La data di scadenza è indicata sulla confezione. Cod. 0000000000001 0000000000002

EUR 131.77
1

URINOCOL SACCA C/VAL 7550 100P

URINOCOL SACCA C/VAL 7550 100P

Urinocol Sacca - Descrizione Dispositivo medico. Mini sacca adesiva sterile in polietilene a bassa densità (LDPE), termosaldata sui bordi e priva di lattice, per la raccolta delle urine in pediatria e neonatologia. Disponibile nelle versioni per maschio o femmina, con o senza valvola di scarico che può essere connesso al cono di una siringa, per effettuare un campionamento di urina in condizioni igieniche ottimali, per evitare possibili contaminazioni. Capacità sacca per neonatologia 40 ml. Modalità d'uso Accertarsi che la dimensione della sacca sia adeguata al peso del bambino. Lavarsi le mani accuratamente, stendere il bambino sul dorso con le gambe divaricare. Detergere accuratamente la cute con acqua e detergenti appropriati. Utilizzare soluzioni antisettiche esclusivamente se necessario. La cute deve essere asciutta, non ricoperta da creme o polveri e non deve presentare alcuna irritazione. Staccare ed eliminare il dischetto centrale, rimuovere delicatamente e completamente il rivestimento che protegge l'adesivo. Applicare la sacca intorno ai genitali massaggiando delicatamente per ottenere una completa adesione. Per le sacche dotate di dispositivo di scarico: prima dell'applicazione accertarsi che il dispositivo di scarico sia chiuso. Il dispositivo di chiusura è stato approntato in modo specifico per il campionamento diretto con una siringa e con connessione per tutti i tipi di raccordi. Per rimuovere la sacca, sollevare un angolo e staccare delicatamente. Per vitare la fuoriuscita dell'urina raccolta, far aderire i due lembi dell'adesivo ed eventualmente rinforzare con un cerotto. Per eseguire correttamente esami biochimici, citologici o batteriologici, evitare la permanenza della sacca in situ per più di 30 minuti, in modo da evitare possibili contaminazioni dell'urina (falsi positivi). Utilizzare una sacca nuova anche se quella in uso è vuota. Inviare le urine al laboratorio di analisi entro 2 ore dalla raccolta. Nel caso non sia possibile, il campione deve essere conservato in un refrigeratore per non più di 12 ore. Indicare il tempo di raccolta sulla sacca. In funzione della quantità di urina prodotta sostituire la sacca quando necessario: sostituire in caso di scarsa adesività o in presenza di difetti. Avvertenze Monouso: non riutilizzare. Conservazione Conservare a temperatura non inferiore a 0°C e non superiore a 25°C. Validità a confezionamento integro: 36 mesi. Tenere lontano da fonti dirette di luce e di calore. Formato Confezione da 100 pezzi. Cod.227550F

EUR 143.68
1

Sinovial 32 Sir 1,6% 2ml 3pz

Sinovial 32 Sir 1,6% 2ml 3pz

SINOVIAL 32 2 ml - 1,6% 32 mg/2 ml - Descrizione Sostituto del liquido sinoviale, che permette di ripristinare le proprietà fisiologiche e reologiche delle articolazioni artrosiche. Quest’azione terapeutica è esplicata dalle particolari caratteristiche dell’acido ialuronico utilizzato. L’acido ialuronico contenuto in SINOVIAL 32 2 ml, ottenuto per via fermentativa e non modificato chimicamente, presenta un’eccellente tollerabilità. Ripristinando le proprietà viscoelastiche del liquido sinoviale, SINOVIAL 32 2 ml riduce il dolore e ripristina la mobilità articolare e tendinea. SINOVIAL 32 2 ml agisce solo a livello dell’area in cui viene iniettato, senza esercitare nessuna azione sistemica. Il miglioramento è immediato: già dopo la prima iniezione, l’indice globale WOMAC diminuisce e a partire dalla terza iniezione la diminuzione diventa statisticamente significativa. Indicato in caso di tendinopatie acute e croniche e/o associate a disabilità articolare e nel processo di riparazione dei tendini, anche in seguito ad interventi chirurgici. SINOVIAL 32 2 ml è un dispositivo medico studiato per integrare il liquido sinoviale, permettendo di ripristinare le proprietà fisiologiche e reologiche delle articolazioni artrosiche e dei tendini. Nell’articolazione SINOVIAL 32 2 ml riduce il dolore e favorisce il recupero della mobilità articolare e tendinea associata, agendo solo nella cavità sinoviale in cui viene iniettato, senza esercitare nessuna azione sistemica. SINOVIAL 32 2 ml inoltre, grazie alle sue caratteristiche lubrificanti e viscoelastiche agisce a livello della guaina tendinea, dove migliora lo scorrimento del tendine (“Tendon gliding”) ed i processi fisiologici di cicatrizzazione/riparazione, prevenendo in questo modo la formazione di aderenze nei decorsi post - operatori. - Modalità d'utilizzo Aspirare l’eventuale versamento articolare prima di procedere all’iniezione. Svitare con cautela il cappuccio della siginga, mantenendo saldamente tra le dita il colletto di chiususa "Luer Lock" e prestando particolare attenzione al fine di evitare un contatto con l'apertura. Inserire l'ago al colletto di chiusura del tipo Luer Lock della siringa (ago di diametro compreso tra 18 e 22G) avvitandolo saldamente, fino a percepire una leggera pressione in modo da assicurare una tenuta stagna e prevenire la fuoriuscita di liquido durante la somministrazione, mantenendo saldamente tra le dita il colletto di chiusura "Luer Lock". Iniettare SINOVIAL 32 2 ml a temperatura ambiente ed in condizioni di stretta asepsi, all’interno dello spazio sinoviale dell’articolazione oppure nella guaina tendinea/zona peri - tendinea, a seconda della necessità medica identificata. - Componenti 1,6% di acido ialuronico, sale sodico altamente purificato (peso molecolare compreso tra gli 800 e 1.200 KDalton), cloruro di sodio, fosfato di sodio, acqua per preparazioni iniettabili. - Avvertenze SINOVIAL 32 2 ml può essere iniettato solo da un medico. Il contenuto della siringa pre - riempita è sterile. La siringa è confezionata in un blister sigillato. La superficie esterna della siringa non è sterile. Non utilizzare dopo la data di scadenza riportata sulla confezione. Non utilizzare se l'imballaggio è aperto o danneggiato. Il punto di iniezione deve trovarsi su pelle sana. Non iniettare per via vascolare. Non iniettare al di fuori della cavità articolare, nel tessuto sinoviale o nella capsula articolare. Non somministrare in presenza di un abbondante versamento intrarticolare. Non sterilizzare nuovamente. Il dispositivo è previsto solo per il monouso. Non riutilizzare per evitare qualsiasi rischio di contaminazione. Una volta aperto deve essere utilizzato immediatamente ed eliminato dopo l'uso. Tenere lontano dalla portata e dalla vista dei bambini. Dopo l'iniezione intrarticolare o nella sinovia tendinea, raccomandare al paziente di evitare tutte le attività fisiche intense e di riprendere le normali attività solo dopo qualche giorno. L'eventuale presenza di una bolla d'aria non pregiudica le caratteristiche del prodotto. Non mescolare SINOVIAL 32 2 ml con disinfettanti del tipo sali di ammonio quaternario o clorexidina poiché può formarsi un precipitato. L’infiltrazione extra - articolare di SINOVIAL 32 2 ml può causare localmente effetti indesiderati. Durante l’impiego di SINOVIAL 32 2 ml possono comparire nel punto d’iniezione sintomi quali dolore, sensazione di calore, arrossamento o gonfiore. Tali manifestazioni secondarie possono essere alleviate con l’applicazione di ghiaccio sull’area trattata. Normalmente le stesse scompaiono dopo breve tempo. Il medico deve assicurarsi che i pazienti lo informino di eventuali effetti indesiderati sopravvenuti dopo il trattamento. SINOVIAL 32 2 ml non deve essere iniettato in presenza di un’articolazione infetta o gravemente infiammata o se il paziente presenta un’affezione cutanea o un’infezione nell’area del punto d’iniezione. Il prodotto non deve essere utilizzato in caso di ipersensibilità nota…

EUR 106.90
1

HARZATI LINEAR+ SIR INTRA-ART

ARTROSULFUR MSM+HA 3SIR PRER

ARTROSULFUR MSM+HA 3SIR PRER

Artrosulfur MSM + HA - Descrizione È un sostituto del liquido sinoviale nelle articolazioni affette da artropatia degenerativa o meccanica, che causa dolori o mobilità ridotta. - Modalità d'uso Si consiglia di effettuare un ciclo iniziale di tre sedute di trattamento, ad intervalli di una settimana l'una dall'altra, seguito eventualmente da sedute di mantenimento, secondo la prescrizione medica. - Composizione Componente principale: acido ialuronico sale sodico 1,6%; altri componenti: MSM (metilsulfonilmetano), cloruro di sodio, fosfato di sodio e acqua per preparazioni iniettabili (quanto basta). - Avvertenze Artrosulfur MSM + HA è indicato solo per iniezioni intra - articolari e deve essere dispensato solo da un medico che abbia ricevuto una formazione specifica sulla tecnica di iniezione intra - articolare. Prima dell'uso, verificare l'integrità della siringa e la data di scadenza. Non utilizzare aghi diversi da quelli indicati. Il prodotto non deve essere iniettato in presenza di un'articolazione infetta o gravemente infiammata. L'infiltrazione deve essere evitata in caso di infezioni in atto o condizioni infiammatorie della cute in prossimità della sede dell'infiltrazione. Poiché non sono disponibili dati clinici sull'uso dello ialuronato nei bambini, il trattamento con Artrosulfur MSM + HA in questi casi viene sconsigliato. Si consiglia di raccomandare al paziente, dopo l'iniezione intra - articolare, di evitare le attività fisiche impegnative per l'articolazione e di riprendere le normali attività dopo un paio di giorni. Artrosulfur MSM + HA è un prodotto monouso, la qualità e la sterilità sono garantite soltanto se la siringa è sigillata. L'eventuale residuo deve quindi essere smaltito e non riutilizzato neppure a seguito di nuova sterilizzazione. Non utilizzare il prodotto se l'imballaggio risulta già aperto o danneggiato. La siringa completa di ago deve essere eliminata subito dopo l'uso, anche se la soluzione non è stata completamente somministrata. Dopo l'uso eliminare secondo le norme vigenti. - Conservazione Conservare ad una temperatura compresa tra i 2° e i 25°C, al riparo dalla luce de sole e dall'umidità. Termine ultimo di conservazione dalla data di produzione, in confezione integra: 36 mesi. - Formato La confezione contiene 3 siringhe pre - riempite da 2 ml. Peso netto: 6 ml.

EUR 132.85
1

VERAVIS T SUPREMO GRANI CO 1KG

VERAVIS T SUPREMO GRANI CO 1KG

VERAVIS - T - SUPREMO - Descrizione Integratore alimentare con fermenti lattici. Senna, cicoria, frangula e rabarbaro favoriscono la regolarità del transito intestinale. Cannella, chiodi di garofano e genziana contribuiscono all’eliminazione dei gas intestinali e promuovono la funzione digestiva. Prodotto adatto ai vegani. Ingredienti Senna (Cassia angustifolia) foglie polvere, senna (Cassia angustifolia) foglie e.s., cannella (Cinnamomum zeylanicum) cortecce polvere, cicoria (Cichorium intybus) radici polvere, frangula (Rhamnus frangula) cortecce polvere, rabarbaro cinese (Rheum palmatum) rizomi polvere, genziana (Gentiana lutea) radici polvere, chiodi di garofano (Eugenia caryophyllata) gemme floreali polvere. Non contiene conservanti, coloranti, aromi ed edulcoranti di sintesi. Senza glutine. Naturalmente privo di lattosio. Caratteristiche nutrizionali Valori medi per 1 grano per 5 grani Senna 376 mg 1.880 mg Senna e.s. 52 mg 260 mg Cannella 3,6 mg 18 mg Cicoria 3,6 mg 18 mg Frangula 3,6 mg 18 mg Rabarbaro cinese 3,6 mg 18 mg Genziana 3,6 mg 18 mg Chiodi di garofano 3,6 mg 18 mg Modalità d'uso Si consiglia l’assunzione, a seconda della sensibilità individuale, da 1 a 5 grani al giorno in qualunque momento. Suggerito la sera prima di cena o prima di coricarsi. Richiudere accuratamente dopo l’utilizzo. Avvertenze Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e devono essere utilizzati nell’ambito di uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Il prodotto deve essere tenuto fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Contiene senna, frangula e rabarbaro: non somministrare al di sotto dei 12 anni. Consultare il medico in caso di gravidanza e allattamento. Non utilizzare per periodi prolungati senza consultare il medico. Formato 2.222 grani da circa 0,45 g. Peso netto: 1 kg.

EUR 104.67
1

SYNOLIS V-A 80/160 MONO 4ML

SYNOLIS V-A 80/160 MONO 4ML

SYNOLIS VA 80/160 - Descrizione Synolis VA 80/160 è una soluzione viscoelastica, sterile, apirogena, isotonica, tampone di sodio ialuronato al 2%. Il sodio ialuronato contenuto in Synolis VA 80/160 è ottenuto dalla fermentazione batterica e presenta un peso molecolare medio elevato di 2 MDalton. Synolis VA 80/160 ha un pH neutro di 6,8 - 7,4 simile a quello del liquido sinoviale. La concentrazione e il peso molecolare elevati del sodio ialuronato, combinati con un poliolo (sorbitolo) che ne limita la degradazione, conferiscono a questa soluzione viscoelastica la capacità di ripristinare la lubrificazione articolare e le proprietà di assorbimento degli urti, analoghe a quelle del liquido sinoviale sano. Synolis VA 80/160 agisce ripristinando le proprietà fisiologiche e viscoelastiche del liquido sinoviale che si è andato gradualmente esaurendo durante lo sviluppo dell’osteoartrite. Synolis VA 80/160 riduce quindi il dolore locale e il disagio provocati dalla osteoartrite sintomatica e migliora la mobilità delle articolazioni sinoviali. Synolis VA 80/160 è indicato per il trattamento dell’osteoartrite sintomatica, per ridurre il dolore e migliorare la mobilità in seguito ad alterazioni degenerative a carico delle articolazioni sinoviali del ginocchio e dell’anca. Questo trattamento risponde al paziente nel quale la terapia non farmacologica conservativa e i semplici analgesici non hanno avuto esito positivo. Metodo di sterilizzazione: calore umido. Modalità d'uso Durante il trattamento dell'osteoartrite del ginocchio o dell'anca, Synolis VA 80/160 viene somministrato come singola iniezione intra - articolare. Un'ulteriore iniezione di Synolis VA 80/160 può essere effettuata alla ripresa dei sintomi dell'osteoartrite o per il mantenimento della gestione del dolore locale e della funzione articolare. Tuttavia, si prevede che i benefici del trattamento durino almeno 6 mesi per i pazienti responsivi. Il periodo di tempo prima di ripetere il regime di trattamento dipende anche dall'esperienza del medico e/o dalla gravità dell'affezione. Synolis VA 80/160 deve essere iniettato nella cavità sinoviale da un medico specializzato in iniezioni intra - articolari. Prima di iniettare Synolis VA 80/160, effettuare quanto segue: - aspirare l'eventuale versamento articolare prima di iniettare il gel viscoelastico; - al momento dell'iniezione intra - articolare, Synolis VA 80/160 deve essere a temperatura ambiente; - disinfettare accuratamente il sito d'iniezione; - usare un ago di dimensioni appropriate (raccomandazione: da 18G a 21G); - fissare saldamente l'ago all'attacco luer lock della siringa; - iniettare esclusivamente all'interno della cavità articolare. Componenti Sodio ialuronato, sorbitolo, tampone fosfato. Avvertenze Synolis VA 80/160 non deve essere iniettato nei pazienti con nota ipersensibilità alle preparazioni a base di sodio ialuronato e/o sorbitolo, nelle donne in gravidanza o in allattamento, nei pazienti di età inferiore a 18 anni, per via intravascolare, nei pazienti con un disturbo cutaneo o un'infezione in corrispondenza del sito d'iniezione. Prima del trattamento, informare i pazienti sul dispositivo, sulle sue controindicazioni e sui possibili effetti secondari. Non usare Synolis VA 80/160 per nessuna indicazione diversa dall'osteoartrite sintomatica. In assenza di dati clinici disponibili sull'intolleranza all'iniezione di Synolis VA 80/160 nei pazienti con malattie autoimmuni pregresse o attive, il medico deve decidere se iniettare Synolis VA 80/160 a seconda dei casi, in base alla natura delle malattie concomitanti e dei trattamenti concomitanti associati. Si raccomanda di proporre a questi pazienti un test preliminare e di non effettuare l'iniezione se la malattie è in evoluzione. Si raccomanda inoltre di monitorare attentamente questi pazienti dopo l'iniezione. Verificare l'integrità del confezionamento interno prima dell'uso e controllare la data di scadenza. Non usare il prodotto oltre la data di scadenza o se la confezione è stata aperta o danneggiata. Non trasferire Synolis VA 80/160 in un altro contenitore e non aggiungere altri ingredienti al prodotto. L’iniezione intra - articolare deve essere effettuata con attenzione per evitare di iniettare nell’articolazione di un arto che presenti stasi venosa o linfatica, iniettare nell’articolazione infetta e infiammata, iniettare in presenza di grave versamento articolare, iniettare al di fuori della cavità intra - articolare o nella membrana sinoviale; i gel viscoelastici iniettati nell’area perisinoviale possono essere dolorosi a causa della compressione su altri tessuti circostanti. La soluzione Synolis VA 80/160 deve essere somministrata seguendo rigorose procedure asettiche. Synolis VA 80/160 è un prodotto monouso, che non deve essere usato per pazienti e/o sessioni differenti. Non deve essere risterilizzato. Il riutilizzo di prodotti monouso può provocare infezioni, in quanto non sarebbe più sterile. Solo il gel è sterile, non l’esterno del…

EUR 182.41
1

Durolane Siringa Preriempita 60 mg 3 ml - Infiltrazione articolare a base di acido ialuronico

Durolane Siringa Preriempita 60 mg 3 ml - Infiltrazione articolare a base di acido ialuronico

Durolane Siringa Preriempita 60 mg 3 ml - Infiltrazione articolare a base di acido ialuronico - - A cosa serve Dispositivo medico CE 0086 di classe III. Durolane è destinato all’uso nelle iniezioni in sede intraarticolare per il trattamento sintomatico dell’osteoartrite del ginocchio o dell’anca da lieve a moderata. Inoltre, è destinato all’uso nelle iniezioni in sede intraarticolare per il trattamento sintomatico dell’osteoartrite delle articolazioni sinoviali indicate da lieve a moderata e per la riduzione del dolore successivo alle procedure artroscopiche. Il prodotto deve essere iniettato da un medico competente o in conformità alla legislazione locale. Durolane contiene 20 mg/ml di acido ialuronico non animale stabilizzato in soluzione fisiologica tampone di cloruro di sodio pH 7. È un gel viscoelastico trasparente sterile fornito in una siringa di vetro da 3 ml. Il prodotto è esclusivamente monouso. L’acido ialuronico è identico in tutti gli organismi viventi. Si tratta di un polisaccaride naturale presente nei tessuti del corpo, con concentrazioni particolarmente elevate nel liquido sinoviale e nella pelle. Durolane è composto da acido ialuronico prodotto biosinteticamente, purificato e stabilizzato. Durolane viene assimilato dal corpo secondo lo stesso percorso metabolico dell’acido ialuronico endogeno. - Contenuto Ogni ml contiene: Acido ialuronico stabilizzato 20 mg, soluzione fisiologica di cloruro di sodio, pH 7 q.s. - Modalità di azione L’acido ialuronico del corpo costituisce una parte naturale del liquido sinoviale e agisce nelle articolazioni sia come lubrificante di cartilagini e legamenti sia come ammortizzatore. Le iniezioni di acido ialuronico nell’articolazione per ripristinare la viscosità e l’elasticità, possono ridurre il dolore e migliorare la mobilità dell’articolazione. - Dosaggio Durolane è un preparato monodose per iniezione singola e deve essere iniettato una sola volta per trattamento. La dose raccomandata è 3 ml per articolazione di ginocchio, anca o spalla. La dose raccomandata è 1 - 2 ml per le articolazioni intermedie (ad es., gomito, caviglia) e circa 1 ml per le articolazioni sinoviali di piccole dimensioni (ad es. pollice). - Indicazioni Trattamento sintomatico dell’osteoartrite del ginocchio o dell’anca da lieve a moderata. Inoltre, il prodotto è stato approvato per la cura sintomatica dell’osteoartrite da leggera a moderata nella caviglia, nella spalla, nel gomito, nel polso, nelle dita della mano e del piede. Durolane è, inoltre, indicato per il trattamento del dolore successivo a un intervento di artroscopia sia in presenza di osteoartrite sia a seguito di riparazione chirurgica generale entro 3 mesi dalla procedura. - Controindicazioni Nessuna controindicazione accertata. - Avvertenze - Non deve essere iniettato qualora l’articolazione sinoviale sia infetta o fortemente infiammata; Non deve essere iniettato in presenza di dermopatia o infezione attiva in corrispondenza o in prossimità del sito di iniezione; Non deve essere iniettato per via intravascolare o extra - articolare oppure nelle capsule o nei tessuti sinoviali; Non risterilizzare Durolane onde evitare di danneggiare il prodotto; È un prodotto monouso e non deve essere risterilizzato. Una volta rimossa la siringa dalla confezione, utilizzare immediatamente; Non utilizzare il prodotto se la confezione blister o la siringa sono aperte o danneggiate. La siringa e qualsiasi materiale inutilizzato devono essere smaltiti immediatamente dopo la sessione di trattamento e non devono essere riutilizzati onde evitare il rischio di contaminazione del materiale inutilizzato e i relativi rischi di infezione. Smaltire il prodotto secondo la prassi medica accettata e le vigenti direttive nazionali, locali o istituzionali. Precauzioni - Deve essere utilizzato con cautela nei pazienti con stasi venosa o linfatica nella gamba; Non è stato testato nelle donne in gravidanza o in allattamento o nei bambini; È necessario utilizzare una singola siringa di DUROLANE per ciascuna articolazione da trattare; Come per qualsiasi intervento invasivo sull’articolazione, la procedura comporta un lieve rischio di infezione; Durolane non deve essere iniettato in pazienti con accertata sensibilità ai prodotti a base di acido ialuronico; Si sconsiglia l’uso di anestetici locali in caso di allergia o sensibilità del paziente a tali prodotti; Si sconsiglia di effettuare l’iniezione con controllo fluoroscopico e con l’uso di un mezzo di contrasto in caso di allergia o sensibilità del paziente al mezzo di contrasto; Negli studi clinici, non sono stati studiati gli effetti della ripetizione delle iniezioni nel ginocchio a un intervallo tra la prima e la seconda iniezione inferiore a 6 mesi; Un aumento della pressione di iniezione potrebbe indicare un non corretto posizionamento extra - articolare dell’ago oppure un eccessivo riempimento dell’articolazione; L’efficacia di Durolane successivamente alle procedure artroscopiche a scopo esclusivamente …

EUR 106.07
1

EKEEP G1 CROSSKEEP TUT GINOCC

EKEEP G1 CROSSKEEP TUT GINOCC

EKEEP - G1 CROSSKEEP R.O.M. - Descrizione Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i. Tutore per il ginocchio dotato di steccaggio laterale telescopico e regolabile in lunghezza da un minimo di 26 cm ad un massimo di 30,5 cm in corrispondenza della coscia, e da un minimo di 26 cm ad un massimo di 32 cm in corrispondenza della gamba. Lunghezza del tutore comprese le imbottiture: minimo 56 cm, massimo 67 cm. Articolazione monocentrica con bloccaggio e regolazione dell’ampiezza della flesso estensione (R.O.M.): • flessione: 0, 15, 30, 45, 60, 75, 90, 105, 120; • estensione: - 30, - 15, 0, 15, 30, 45, 60, 75, 90. R.O.M. bloccabile tramite perni di sicurezza in dotazione. Cuscinetti condiloidei rimovibili. Imbottiture termoformate realizzate con materiale impermeabile dotate di elementi in silicone antiscivolo. Quattro cinghie regolabili tramite chiusure a strappo e sistema di bloccaggio a moschettone. Taglia unica. Modalità d'uso Sganciare i moschettoni e aprire completamente il tutore. La parte superiore è quella con le imbottiture più grandi. Poggiare l’arto sopra il tutore. Posizionare le stecche lateralmente all’arto inferiore mantenendole parallele tra di loro e il R.O.M. centrato sull’asse di rotazione del ginocchio. Per effettuare questa operazione agire sul lato in cui le cinghie possono scorrere nei passanti. Regolare la lunghezza del tutore agendo sul sistema click & slide delle stecche. Regolare le cinghie e chiudere i moschettoni. Chiudere il tutore tramite le cinghie a strappo cominciando da quelle più vicine al ginocchio esercitando una adeguata trazione per impedirne lo scivolamento. REGOLAZIONE DEL R.O.M.: premere il pulsante della flessione e regolarlo in base all’angolo richiesto (tra 0 e 120). Eseguire la medesima operazione per l’estensione (tra - 30 e 90). Prima di utilizzare il tutore, bloccare i pulsanti inserendo gli appositi blocchi di sicurezza. Lavaggio Lavare a mano in acqua tiepida con sapone o detersivo neutri, sciacquare bene, strizzare delicatamente, lasciare asciugare orizzontalmente. Non candeggiare, non asciugare in asciugatrice, non stirare, non lavare a secco. Componenti 40% poliestere, 40% poliammide, 20% elastan. Avvertenze Il dispositivo medico è sicuro se utilizzato come previsto. È consigliabile, la prima volta, far posizionare il prodotto da un operatore qualificato ed eseguire autonomamente i posizionamenti successivi con le stesse modalità. Non prolungare l’uso del prodotto senza il consiglio del medico. Il prodotto è stato studiato per l’utilizzo da parte di una sola persona, non utilizzarlo su più persone. Il prodotto non deve essere utilizzato a diretto contatto con cute lesa. Non utilizzare in caso di forme allergiche o ipersensibilità ai componenti del prodotto. Nel caso si riscontrassero problemi nell’uso del prodotto quali la comparsa di dolore o segni locali evidenti, rimuoverlo e contattare un operatore sanitario. In caso di incidente grave a seguito dell’uso del prodotto contattare il fabbricante e l’operatore sanitario di competenza territoriale. Conservazione Conservare in un ambiente asciutto al riparo dal calore eccessivo e dalla luce. Formato 1 pezzo Cod. 5K0533X00BA00

EUR 124.98
1

UREAL NM 30 Bust.

BIATAIN SUPER AD 20X20 10PZ

BIATAIN SUPER AD 20X20 10PZ

Biatain Super - Dispositivo medico CE, classe III, monouso. Medicazione idrocapillare adesiva. Non contiene ftalati. Medicazione sterile superassorbente adesiva per lesioni da mediamente ad altamente essudanti composta da un tampone idrocapillare ad alto assorbimento, delimitato da un adesivo idrocolloidale che, oltre a fissare la medicazione alla cute perilesionale ne previene la macerazione. Il tampone presenta inoltre un reticolato non aderente in polietilene (HDPE) come interfaccia con il letto di lesione. L’HDPE agisce in modo da mantenere il corretto grado di umidità della lesione (umida ma non bagnata) ed evita l’adesione tra la superficie della medicazione e il letto di lesione. Il tampone idrocapillare è composto da polietilene, fibre di cellulosa (CMC) e SAP (Particelle Super Assorbenti in polimeri di poliacrilato di sodio). L’effetto “idrocapillare” è dato dall’assorbimento istantaneo, verticale ed orizzontale dell’essudato. Infatti i polimeri di cellulosa e SAP, a contatto con l’essudato rilasciato dalla lesione, cambiano di fase gelificando, in modo da trattenere l’essudato all’interno del tampone anche sotto compressione. Lo strato esterno in film di poliuretano ad alta permeabilità all’ossigeno, crea una barriera verso i batteri esogeni ed inquinanti esterni e assicura un’elevata traspirabilità. Indicazioni Lesioni cutanee acute e croniche, da mediamente ad altamente essudanti. Tempo di permanenza medio (lesioni e ulcere da mediamente ad altamente essudanti): 3 giorni. Tempo massimo di permanenza in sito: 7 giorni. Controindicazioni e incompatibilità In caso di reazioni allergiche, si prega di contattare Coloplast per informazioni sui componenti. Le medicazioni Biatain e le medicazioni secondarie devono essere rimosse prima di un trattamento radioattivo (raggi X, trattamento ad ultrasuoni, diatermia e microonde). Non utilizzare le medicazioni Biatain con soluzioni ossidanti quali ipoclorito ed acqua ossigenata. Composizione Fibre di cellulosa (CMC), polietilene tereftalato siliconato (HDPE), poliacrilato di sodio, elastomero termoplastico, dioctyl adipato (DOA), strato idrocolloidale ipoallergenico, strato microporoso in TNT, dorso costituito da film poliuretanico. Caratteristiche chimico - fisiche ProdottoAssorbimento g/m2, 1 hAssorbimento g/m2, 24 hAssorbimento sotto compressione g/m2, 24 hPermeabilità MVTR g/m2, 24 hRitenzione g/m2, 24 h Biatain Super Medicazione idrocapillare adesiva11.1009.8704.67012.5706.200 Sterilizzazione Biatain Super medicazione idrocapillare adesiva è sterilizzato con raggi beta, a una dose minima di 2.5 Mrad. Su ogni confezione compare il numero di lotto, e la data di scadenza. Validità 3 anni dalla data di produzione. Codici TipoCodice commercialeMisura (cm)Codice CNDCodice ISOCodice GMDN Medicazione idrocapillare adesiva461010 x 10M049909.21.12.00344970 Medicazione idrocapillare adesiva461212,5 x 12,5M049909.21.12.00344970 Medicazione idrocapillare adesiva462512 x 20M049909.21.12.00344970 Medicazione idrocapillare adesiva461515 x 15M049909.21.12.00644970 Medicazione idrocapillare adesiva462020 x 20M049909.21.12.00644970 Confezionamento Unità d’uso1 medicazione in confezione singola Unità d’ordine10 unità d’uso 4610140 x 150 4612165 x 180 4625200 x 210 4615200 x 210 4620240 x 250 Imballo 461032 unità d’ordine 461224 unità d’ordine 462516 unità d’ordine 461512 unità d’ordine 46208 unità d’ordine Codici a barre: presenti sull’Unità d’ordine e sull’Imballo. Conservazione del prodotto I prodotti devono essere conservati in posizione orizzontale, a temperatura ambiente (25°C). Smaltimento Il prodotto non contiene componenti Ecotossici pertanto non necessita di particolari protocolli di smaltimento Non disperdere nell’ambiente in quanto non è Biodegradabile.

EUR 111.89
1

TENDOGENIAL PRO SIR PRERIEM2ML

TENDOGENIAL PRO SIR PRERIEM2ML

TENDOGENIAL PRO - Descrizione Dispositivo infiltrativo per la guaina peritendinea e/o sinoviale di acido ialuronico (HA) e L - prolina indicato per alleviare il dolore e rispristinare la funzionalità di tendini e legamenti danneggiati. TENDOGENIAL PRO è una formulazione unica di acido ialuronico (20 mg/ml) e L - prolina (30 mg/ml) utile per alleviare il dolore e migliorare la funzione fisica delle articolazioni e dei tessuti molli. Ha dimostrato di alleviare il dolore e ottimizzare il recupero: - nelle lesioni legamentose e tendinee della caviglia; - nelle distorsioni della caviglia; - nelle epicondiliti laterali del gomito; - nelle lesioni legamentose e tendinee della capsula della spalla; - nelle tendinopatie della cuffia dei rotatori. - Modalità d'uso L'iniezione di TENDOGENIAL PRO deve essere effettuata solo da un operatore sanitario addestrato alla tecnica di iniezione specifica. Il contenuto della siringa è sterile e deve essere iniettato con un ago sterile di dimensioni adeguate al sito di iniezione. L'area da trattare deve essere disinfettata prima dell'iniezione. Lesioni del piede e della caviglia Si raccomanda una prima iniezione di TENDOGENIAL PRO preferibilmente entro 3 giorni dall'infortunio e una seconda iniezione a 3 o 4 giorni dalla prima. Utilizzare un ago da 27 gauge. Le iniezioni periarticolari devono essere effettuate durante un'unica penetrazione lungo il legamento talofibulare anteriore utilizzando i punti di riferimento clinici. L'iniezione deve essere eseguita su più piani. Lesioni del gomito Si raccomanda una prima iniezione di TENDOGENIAL PRO nel sito dell'epicondilo laterale, seguita da una seconda iniezione, nella stessa area, 7 giorni dopo la prima. Utilizzare un ago da 27 gauge. Identificare il punto più tenero dell'epicondilo mediante una leggera palpazione; posizionare l'ago a 45 gradi rispetto al punto di massimo dolore dell'epicondilo laterale. Dopo l'ingresso nel sottocute, l'ago deve essere parallelo alla cute e va inserito verso il punto di massimo dolore della regione. Iniettare la metà del volume mentre l'ago viene ritirato verso il punto di ingresso senza uscire dalla pelle. Ruotare l'ago di 180 gradi. Iniettare il volume rimanente ritirando l'ago. Lesioni della spalla Si raccomanda una prima iniezione di TENDOGENIAL PRO nello spazio subacromiale dell'articolazione della spalla, appena sopra il tendine, seguita da una seconda iniezione peri - articolare dopo due settimane. - Componenti Sodio ialuronato (2%) tampone fosfato salino, L - prolina (3%). - Avvertenze Non utilizzare in pazienti con sensibilità nota allo ialuronato di sodio e alla L - prolina. - TENDOGENIAL PRO deve essere iniettato solo da un operatore sanitario esperto nella procedura. - Le siringhe preriempite di TENDOGENIAL PRO sono monouso. Il contenuto della siringa deve essere utilizzato per una sola iniezione. - I residui devono essere scartati. - TENDOGENIAL PRO non deve essere risterilizzato, poiché le prestazioni del dispositivo potrebbero essere compromesse e ciò potrebbe causare gravi danni alla salute e alla sicurezza del paziente. - TENDOGENIAL PRO non deve essere iniettato nei vasi sanguigni perché lo ialuronato di sodio può occludere i vasi, causando embolie o infarti. - TENDOGENIAL PRO non deve essere iniettato in un ematoma. - L'iniezione diretta nei tendini deve essere evitata perché può provocarne la rottura. - Non iniettare nei tessuti molli dei pazienti se l'area del sito di iniezione è infetta o se vi è evidenza di una malattia acuta o cronica della pelle. - L'operatore sanitario deve considerare i rischi immunologici e altri rischi potenziali che possono essere associati all'iniezione di qualsiasi materiale biologico. - Non ci sono prove della sicurezza di TENDOGENIAL PRO in gravidanza e allattamento. La sicurezza e l'efficacia di TENDOGENIAL PRO non sono state testate per i bambini al di sotto dei 18 anni. - Non usare se la confezione è danneggiata. Non usare dopo la data di scadenza. Reazioni avverse: lieve eritema ed edema che dovrebbe risolversi con il tempo. - Conservazione Conservare tra 2°C e 25°C. Non congelare. Proteggere dalla luce. Validità a confezionamento integro: 24 mesi. - Formato Confezione contenente 1 siringa preriempita da 1 ml o 2 ml di TENDOGENIAL PROTM. - Cod. TD2

EUR 119.15
1

PHENYL FREE 2 POLV 454GR

PHENYL FREE 2 POLV 454GR

PHENYL - FREE 2 - BAMBINI e ADULTI - Descrizione Alimento a fini medici speciali privo di Fenilalanina indicato nel regime alimentare di lattanti e bambini affetti da documentata fenilchetonuria (PKU). Ingredienti Saccarosio, sciroppo di glucosio, olio di soia, amido di mais modificato, L - glutammina, L - leucina, aspartato di potassio, L - lisina cloridrato, L - tirosina, fosfato di calcio, L - prolina, L - valina, L - isoleucina, L - alanina, citrato di sodio, L - arginina, fosfato di magnesio, cloruro di potassio, L - treonina, fosfato di sodio, L - serina, glicina, citrato di potassio, L - istidina, L - metionina, L - triptofano, L - cistina, cloruro di colina, etil vanillina, acido ascorbico, taurina, inositolo, solfato ferroso, L - carnitina, solfato di zinco, nicotinamide, dl - alfa tocoferolo acetato, pantotenato di calcio, solfato di rame, solfato di manganese, retinil palmitato, cianocobalamina, tiamina cloridrato, piridossina cloridrato, riboflavina, acido folico, colecalciferolo, cloruro di cromo, molibdato di sodio, ioduro di potassio, selenito di sodio, D - biotina, fitomenadione. Caratteristiche nutrizionali Valori medi per 100 g di polvereper 100 ml (20,7 g) Energia1.715 kJ/410 kcal355 kJ/85 kcalGrassi di cui acidi grassi saturi acido linoleico8,6 g 1,12 g 4,2 g1,78 g 0,23 g 0,87 g Carboidrati di cui zuccheri60 g 34 g12,4 g 7 gProteine equivalenti* aminoacidi fenilalanina 22 g 24 g - 4,6 g 5 g - Sale1,53 g0,32 gVitamina A430 mcg RE90 mcg REVitamina D7,3 mcg1,5 mcg Vitamina E6,6 mg alfa - TE1,37 mg alfa - TEVitamina K41 mcg8,5 mcg Vitamina C49 mg10,1 mgTiamina1,22 mg0,25 mgRiboflavina0,98 mg0,2 mgNiacina22 mg NE4,6 mg NEVitamina B60,98 mg0,2 mgAcido folico350 mcg72 mcgVitamina B122,4 mcg0,5 mcg Biotina49 mcg10,1 mcg Acido pantotenico4,9 mg1,01 mgSodio610 mg126 mgPotassio1.100 mg230 mgCloruri860 mg178 mgCalcio730 mg151 mgFosforo730 mg151 mgMagnesio163 mg34 mgFerro12,2 mg2,5 mgZinco12,2 mg2,5 mgRame1,22 mg0,25 mgManganese1,31 mg0,27 mgSelenio29 mcg6 mcgCromo37 mcg7,7 mcgMolibdeno37 mcg1,7 mcgIodio63 mcg13 mcgColina98 mg20 mgInositolo49 mg10,1 mgTaurina49 mg10,1 mgL - carnitina49 mg10,1 mg Osmolarità: 790 mOsm/l. *Prodotto nutrizionalmente incompleto in quanto non contiene l'aminoacido essenziale fenilalanina. Modalità d'uso Il medico fornirà le istruzioni per i corretti quantitativi di acqua, polvere e di preparato da usare. Per una diluizione standard a 85 kcal/100 ml: - 1 misurino raso (14,4 g) ogni 60 ml di acqua. La polvere non deve essere pressata nel misurino e l'eccesso va eliminato con un coltello pulito e asciutto, dalla parte non tagliente. Usare il misurino accluso nel barattolo per misurare la polvere. Conservare il misurino asciutto in questo barattolo. - 207 g di polvere + 860 ml di acqua forniscono 1 litro di preparato. È importante seguire le istruzioni riportate: lavarsi accuratamente le mani prima della preparazione, versare la giusta quantità di acqua in un contenitore idoneo poi aggiungere la quantità di Phenyl - Free 2 necessaria; mescolare bene fino ad ottenere una miscela omogenea. Agitare bene prima dell'uso. Avvertenze Phenyl - Free 2 deve essere usato sotto il diretto e costante controllo del medico. Phenyl - Free 2 non deve essere utilizzato come unica fonte di nutrimento. Phenyl - Free 2 deve essere utilizzato solo per la gestione dietetica di bambini di età superiore ai 3 anni e di adulti affetti da fenilchetonuria documentata (PKU). Phenyl - Free 2 non deve essere utilizzato da soggetti non affetti da fenilchetonuria (PKU) in quanto può provocare danni alla salute. Si raccomanda il diretto e costante controllo medico e frequenti analisi del sangue. Phenyl - Free 2 non è un alimento completo e deve essere integrato con altre fonti alimentari di proteine e di fluidi per fornire un apporto adeguato di fenilalanina per soddisfare le esigenze alimentari di bambini e adulti. Non somministrare per via parenterale. Conservazione Utilizzare subito dopo la preparazione o coprire e conservare in frigorifero a 2 - 4°C per non più di 24 ore. Conservare il barattolo in luogo fresco e asciutto. Chiudere bene la confezione dopo averla utilizzata, conservarla in luogo asciutto ed utilizzare il contenuto entro un mese. Non congelare la polvere. Evitare l'esposizione a fonti di calore. Termine ultimo di conservazione dalla data di produzione, in confezione integra: 24 mesi. Formato Peso netto: 454 g. Cod. 1156382

EUR 105.02
1

Argento Coll Ionico 40ppm 1l

PHLEXY VITS 30BUST

DOLATROX HCC SIRINGA 3ML

DOLATROX HCC SIRINGA 3ML

DOLATROX hcc - Descrizione Dolatrox hcc è un dispositivo medico con marchio CE conforme alla direttiva MDD 93/42/CEE e successive modifiche ed integrazioni, contenente acido ialuronico ottenuto per fermentazione e non modificato chimicamente, condroitin solfato di origine marina e ciclodestrina. Dolatrox hcchcc è una soluzione trasparente, sterile, apirogena e viscoelastica fornita in una siringa da 3 ml. L'acido ialuronico è un polisaccaride naturale presente in molti tessuti umani, in particolare nel liquido sinoviale, ed agisce nelle articolazioni sia come lubrificante di cartilagini e legamenti sia come ammortizzatore. Secondo molti studi le iniezioni di acido ialuronico in articolazioni affette da osteoartrosi ripristinano la viscosità e l'elasticità del liquido sinoviale, con una conseguente attenuazione del dolore ed un miglioramento della mobilità dell'articolazione. Il condroitin solfato è un glicosaminoglicano ad alto peso molecolare che rientra tra i componenti costitutivi essenziali della cartilagine articolare. In vitro, il condroitin solfato ha dimostrato la capacità di inibire le ialuronidasi, enzimi che degradano l'acido ialuronico idrolizzandone i legami. Le ciclodestrine sono oligosaccaridi ciclici in grado di migliorare la solubilità in acqua di alcune sostanze migliorandone la stabilità e cambiandone lo stato di aggregazione da liquido a viscoso. Grazie alla capacità viscosizzante delle ciclodestrine, la soluzione di acido ialuronico e condroitin solfato così ottenuta presenta caratteristiche fisiche tali da garantire una migliore efficacia. Dolatrox hcchcc agisce solo a livello dell'articolazione in cui viene iniettato, senza esercitare nessuna azione sistemica. Modalità d'uso Modalità d'uso Rimuovere l'eventuale versamento articolare prima di iniettare Dolatrox hcchcc; per la rimozione dell'effusione e l'iniezione di Dolatrox hcchcc deve essere utilizzato lo stesso ago. Rimuovere il cappuccio protettivo della siringa prestando particolare attenzione per evitare un contatto con l'apertura. Avvitare saldamente l'ago di diametro compreso tra i 18 e 22 G al colletto di chiusura di tipo Luer per assicurare una tenuta stagna. Prima dell'iniezione trattare il sito con una soluzione antisettica adeguata. Iniettare Dolatrox hcchcc adottando una tecnica asettica. Iniettare solamente nella cavità articolare. Somministrazione: Dolatrox hcchcc deve essere somministrato una sola volta per ciclo terapia; se necessario, l'infiltrazione può essere ripetuta. Il medico valuterà l'opportunità di somministrare un'altra infiltrazione in base alla situazione del paziente. Componenti Acido ialuronico sale sodico (20 mg/ml), condroitin solfato di origine marina (20 mg/ml), idrossipropil - betaciclodestrina (10 mg/ml), cloruro di sodio, fosfato di sodio e acqua per preparazioni iniettabili (q.b.). Avvertenze Il contenuto della siringa preriempita è sterile. La siringa è confezionata in un blister sigillato. La superficie esterna della siringa non è sterile. - Non utilizzare Dolatrox hcchcc dopo la data di scadenza riportata sulla confezione. - Non utilizzare Dolatrox hcchcc se la confezione o la siringa sono aperte o danneggiate. - Il punto di iniezione deve trovarsi su pelle sana. - Non iniettare per via vascolare. Non iniettare al di fuori della cavità articolare, nei tessuti o nelle capsule sinoviali. - Dolatrox hcchcc non è stato testato nelle donne in gravidanza oppure in fase di allattamento. - Dolatrox hcchcc è monouso e non deve essere risterilizzato. - Evitare la contemporanea somministrazione di Dolatrox hcchcc con altri prodotti per uso intraarticolare in modo da prevenire ogni possibile interazione. - Non somministrare Dolatrox hcchcc in presenza di un abbondante versamento intraarticolare. - Una volta aperta la confezione, Dolatrox hcchcc deve essere utilizzato immediatamente ed eliminato dopo l'uso secondo le norme vigenti. - Tenere lontano dalla portata dei bambini. - Come per ogni trattamento invasivo dell'articolazione, si raccomanda al paziente di evitare tutte le attività fisiche intense per i primi 2 - 3 giorni dopo l'iniezione. Controindicazioni: Dolatrox hcchcc non deve essere somministrato: - a pazienti con accertata sensibilità all'acido ialuronico ed ai relativi composti; - in caso di infezione o malattia della pelle nelle vicinanze del sito di iniezione; - qualora l'articolazione sia infetta o fortemente infiammata. Effetti collaterali: Possono verificarsi alcune reazioni collaterali transitorie in seguito all'iniezione di Dolatrox hcchcc, quali dolore, rigidità, sensazione di calore, arrossamento o gonfiore. Tali manifestazioni secondarie possono essere alleviate con l'applicazione di ghiaccio sull'articolazione trattata. Normalmente le stesse scompaiono dopo breve tempo. Qualora i sintomi persistano, rivolgersi ad un medico. Come in qualsiasi trattamento invasivo dell'articolazione, si potrebbe manifestare un'artrite settica qualora non siano osservate le opportune precauzioni duran…

EUR 130.00
1

HYALUBRIX SIR 30MG 2ML 3PZ N/E

HYALUBRIX SIR 30MG 2ML 3PZ N/E

HYALUBRIX - Descrizione HYALUBRIX è una soluzione viscoelastica sterile prodotta con acido ialuronico sale sodico ottenuto per fermentazione batterica da una frazione ad alto peso molecolare. L'acido ialuronico è naturalmente presente in molti tessuti umani come la cartilagine e il liquido sinoviale: è continuamente secreto nella cavità articolare e rappresenta il maggior componente del liquido sinoviale, al quale fornisce la sua caratteristica viscosità ed elasticità. Tali proprietà sono fondamentali perché il fluido svolga le funzioni di lubrificante e ammortizzatore nelle articolazioni normali, al fine di proteggere la cartilagine e i tessuti molli da danni meccanici. In patologie traumatiche e degenerative delle articolazioni la quantità di acido ialuronico diminuisce e il liquido sinoviale perde viscosità, provocando una compromissione della funzione e una sintomatologia dolorosa. Molti studi indicano che la somministrazione di acido ialuronico per via intrarticolare è in grado di ripristinare le proprietà viscoelastiche del liquido sinoviale. HYALUBRIX è un trattamento per la sostituzione temporanea del liquido sinoviale in pazienti affetti da artropatia degenerativa o meccanica, che provoca un'alterazione delle prestazioni funzionali del liquido sinoviale. L'iniezione intrarticolare di HYALUBRIX a intervalli settimanali riduce i sintomi del dolore e migliora la funzionalità articolare nei pazienti affetti da artropatia degenerativa o meccanica fino a sei mesi. È indicato per il trattamento del dolore e il miglioramento della funzionalità articolare in pazienti affetti da artropatia degenerativa o meccanica del ginocchio, dell'anca, della spalla, della caviglia e dell’articolazione trapeziometacarpale. Il prodotto è indicato nel trattamento del dolore persistente dopo iniziale fallimento degli analgesici o in caso di fallimento o intolleranza ai farmaci antinfiammatori non steroidei. Composizione Acido ialuronico sale sodico 1,5%, sodio cloruro, sodio fosfato bibasico 12H2O, sodio fosfato monobasico 2H2O, acqua per preparazioni iniettabili. Modalità d'uso L'iniezione deve essere rigorosamente intrarticolare. L'iniezione intrarticolare deve essere eseguita secondo la tecnica standard, utilizzando una localizzazione anatomica precisa. Nell'anca, nella spalla e in altre articolazioni meno facilmente accessibili, si raccomanda la guida ecografica o radioscopica. Devono essere osservate tutte le regole riguardanti l'asepsi e le tecniche iniettive. Rimuovere eventuali versamenti articolari, se presenti, prima della somministrazione. Iniettare HYALUBRIX usando un ago sterile adatto (ad esempio 18 o 20 G), nell'articolazione interessata a intervalli settimanali per 3 settimane. Se necessario, possono essere eseguiti ulteriori cicli di iniezioni, anche se non è disponibile una raccolta sistematica di dati clinici. I dati clinici dimostrano l'efficacia di HYALUBRIX fino a 6 mesi, tuttavia se clinicamente richiesto il ciclo di somministrazione può essere ripetuto a partire da 3 mesi dopo il primo ciclo di trattamento. Avvertenze Non somministrare a pazienti con accertata sensibilità individuale ai componenti del prodotto. Non somministrare in caso di infezioni o malattie della pelle nell'area della iniezione. Non somministrare a pazienti con sinovite attiva. La sicurezza e l'efficacia di HYALUBRIX nelle donne in gravidanza, donne in allattamento o in soggetti di età inferiore ai 18 anni non sono state stabilite e pertanto il suo uso è controindicato in queste popolazioni di pazienti. Non usare se la confezione è danneggiata. Non usare il prodotto dopo la data di scadenza riportata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce al prodotto conservato nella sua confezione originale. La siringa è monouso, il che significa che è da usarsi una volta soltanto e su di un solo paziente. Iniettare il contenuto in una sola articolazione. Per le prime 24 ore dopo l'iniezione, al paziente è consentito continuare tutte le attività di routine della vita quotidiana, ma si raccomanda di non sovraccaricare l'articolazione trattata. La siringa completa di ago deve essere eliminata subito dopo l'uso, anche se la soluzione non è stata completamente somministrata. Se il prodotto è rielaborato e/o riusato, Fidia Farmaceutici non può garantirne la prestazione, la funzionalità, la struttura del materiale, la pulizia o sterilità. Il riutilizzo può portare a malattia, infezione e/o danni al paziente o all'utilizzatore. Dopo l'uso eliminare secondo le norme vigenti. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Dolore localizzato, gonfiore, calore e rossore possono verificarsi occasionalmente nel sito d'iniezione. Tali sintomi sono generalmente lievi e transitori. Dopo l'iniezione intrarticolare, l'applicazione di un impacco di ghiaccio sull'articolazione trattata per cinque - dieci minuti ridurrà l'incidenza di questi eventi. Reazioni allergiche locali o sistemiche possono verificarsi in soggetti con ipersensibilità ai componenti del pr…

EUR 148.62
1

Sinogel Sir 3ml Ago G21

Sinogel Sir 3ml Ago G21

SINOGEL 3 ml - Descrizione Dispositivo medico costituito da una soluzione fisiologica tamponata di acido ialuronico altamente purificato, ad alto peso molecolare, e condroitina sodica di origine biotecnologica. L’acido ialuronico utilizzato nel dispositivo è ottenuto per via fermentativa e non ha subito processi chimici di modifica. Ciò comporta un’eccellente tollerabilità. Specificamente progettato per la viscosupplementazione di grandi articolazioni, per le quali è consigliabile un grande volume di soluzione, con elevata concentrazione di acido ialuronico, senza una elevata viscosità. Le catene di acido ialuronico e quelle di condroitina sodica presenti nel dispositivo, grazie ad uno specifico e brevettato trattamento della soluzione, interagiscono tra loro conferendo alla soluzione caratteristiche reologiche tali da ottenere valori di viscosità inferiori a quelli del solo acido ialuronico alla stessa concentrazione. È indicato in caso di dolori o mobilità ridotta dovuti ad affezioni degenerative, post - traumatiche o ad alterazioni dell’articolazione e dei tendini. Dispositivo per l'integrazione del liquido sinoviale, che permette di ripristinare le proprietà fisiologiche e reologiche delle articolazioni artrosiche. Ripristinando le proprietà viscoelastiche del liquido sinoviale, riduce il dolore e ripristina la motilità articolare e tendinea, agendo solo a livello dell'articolazione in cui viene iniettato, senza esercitare nessuna azione sistemica. È particolarmente indicato per la viscosupplementazione dell'osteoartrosi d'anca. Il contenuto della siringa è sterile. - Modalità d'uso Aspirare l’eventuale versamento articolare prima di procedere all’iniezione. Svitare con cautela il cappuccio della siringa, mantenendo saldamente tra le dita il colletto di chiusura “Luer Lock” e prestare particolare attenzione al fine di evitare un contatto con l’apertura. Inserire l’ago al colletto di chiusura del tipo “Luer Lock” della siringa (inserire un ago appropriato) avvitare saldamente, fino a percepire una leggera pressione, in modo da assicurare una tenuta stagna e prevenire la fuoriuscita del liquido durante la somministrazione, mantenendo saldamente tra le dita il colletto di chiusura “Luer Lock”. Iniettare a temperatura ambiente ed in condizioni di stretta asepsi. Per la viscosupplementazione dell’osteoartrosi d’anca si consiglia di effettuare l’iniezione mediante guida ecografica. Iniettare solamente all’interno dello spazio sinoviale. - È indicato per essere iniettato 1 sola volta per ogni ciclo di trattamento. Se necessario, possono essere eseguite ulteriori iniezioni. L’opportunità e la frequenza con cui si può ripetere il ciclo di trattamento deve essere valutata dal medico per ogni singolo paziente, considerare in ogni caso il rapporto rischio/beneficio del trattamento. - Componenti Acido ialuronico altamente purificato (ad alto peso molecolare), condroitina sodica di origine biotecnologica, cloruro di sodio, fosfato di sodio e acqua per preparazioni iniettabili. - Avvertenze Il contenuto della siringa pre - riempita è sterile. La siringa è confezionata in un blister sigillato. La superficie esterna della siringa non è sterile. Non utilizzare il dispositivo dopo la data di scadenza riportata sulla confezione. Non utilizzare il dispositivo se l'imballaggio è aperto o danneggiato. Non sterilizzare nuovamente. Il dispositivo è previsto solo per il monouso. Non riutilizzare per evitare qualsiasi rischio di contaminazione. Una volta aperto il dispositivo deve essere utilizzato immediatamente ed eliminato dopo l'uso. Il punto di iniezione deve trovarsi su pelle sana. Non iniettare per via vascolare. Non iniettare al di fuori della cavità articolare. Non somministrare il dispositivo in presenza di un abbondante versamento intra - articolare. Dopo l'iniezione intra - articolare, raccomandare al paziente di evitare tutte le attività fisiche intense e di riprendere le normali attività solo dopo alcuni giorni. Proteggere dai raggi solari. Tenere lontano dalla portata e dalla vista dei bambini. Non mescolare il dispositivo con disinfettanti del tipo sali di ammonio quaternario o clorexidina poiché può formarsi un precipitato. L'infiltrazione extra - articolare può causare localmente effetti indesiderati. Durante l’impiego 3 ml possono comparire nel punto d’iniezione sintomi quali dolore, sensazione di calore, arrossamento o gonfiore. Tali manifestazioni secondarie possono essere alleviate con l’applicazione di ghiaccio sull’articolazione trattata. Normalmente le stesse scompaiono dopo breve tempo. Il medico deve assicurarsi che i pazienti lo informino di eventuali effetti indesiderati sopravvenuti dopo il trattamento. L'iniezione intrarticolare può essere effettuata solo da un medico. - Conservazione Conservare tra 0 °C e 25 °C, lontano da fonti di calore e raggi solari. Non congelare. Validità a confezionamento integro: 36 mesi. - Formato Confezione da 1 siringa da pre - riempita (72,0 mg di acido ialuronico sale…

EUR 107.74
1