139 resultater (0,41398 sekunder)

Mærke

Butik

Pris (EUR)

Nulstil filter

Produkter
Fra
Butikker

Clearblue Test Ovulazione Dig

Clearblue Test Ovulazione Dig

Clearblue Test di ovulazione Digitale - Descrizione Il test di ovulazione Clearblue digitale aiuta ad ottimizzare le probabilità di concepire individuando i 2 giorni più fertili di ogni ciclo, misurando i cambiamenti dei livelli di ormone luteinizzante (LH), un ormone fondamentale per la fertilità nell'urina. Mostra risultati chiari su un display digitale. Modalità d'uso Determinare quando iniziare i test. Usare la tabella riportata sul foglietto illustrativo per determinare quando iniziare i test. Il giorno in cui cominciano le mestruazioni (primo giorno di flusso mestruale completo) è il giorno 1. La lunghezza del ciclo è data dal numero totale dei giorni compresi tra il giorno 1 e l'inizio del ciclo successivo. Se la lunghezza del ciclo mestruale è variabile, scegliere il ciclo mestruale più breve degli ultimi 6 cicli per determinare quando iniziare i test. Se non si conosce la lunghezza del proprio ciclo mestruale, attendere almeno un ciclo mestruale e prendere nota della sua lunghezza per sapere quando iniziare i test. È importante iniziare a eseguire i test nel giorno che appare nella tabella, ad esempio se il ciclo mestruale dura 27 giorni, iniziare i test nel giorno 7. Eseguire sempre i test utilizzando la prima urina prodotta dopo il periodo di sonno più lungo. È importante bere normalmente e, soprattutto, non urinare per 4 ore prima di ripetere il test. Estrarre lo stick di test dalla pellicola di alluminio e utilizzarlo subito. Rimuovere il cappuccio ed inserire lo stick di test nel portastick, assicurandosi che le frecce rosa siano allineate. La prima volta che si effettua il test, i simboli del nuovo ciclo lampeggiano brevemente. Appare quindi il simbolo di "test pronto". Eseguire immediatamente il test. Se questo simbolo non appare o la schermata diventa vuota, espellere lo stick di test e reinserirlo nel portastick. Eseguire il test. E' possibile: - esporre semplicemente al flusso di urina l'estremità assorbente per 5 - 7 secondi, tenendola rivolta verso il basso. Fare attenzione a non bagnare il portastick - raccogliere un campione di urina in un contenitore asciutto e pulito e immergere nel campione solo l'estremità assorbente per 15 secondi. Rimettere il cappuccio e asciugare tutta l'urina in eccesso. Tenere l'estremità assorbente rivolta verso il basso o appoggiata in piano. Non tenere mai l'estremità assorbente rivolta verso l'alto. Nel giro di 1 minuto, il simbolo "test pronto" lampeggia per mostrare che è in corso il test. Attendere 3 minuti. Lettura dei risultati: - Nessuna faccina: i livelli di estrogeno e di ormone luteinizzante (LH) sono bassi; è improbabile rimanere incinta - Faccina sorridente: picco di LH e raggiungimento del periodo di maggiore fertilità, aumentano le possibilità di rimanere incinta. Quando si ha terminato l'esecuzione del test, espellere lo stick non appena possibile dopo aver guardato il risultato e gettarlo via insieme ai normali rifiuti domestici. Il risultato rimarrà sul display per 8 minuti. Avvertenze Per test eseguiti a casa in modo autonomo. Solo per uso diagnostico in vitro. Non per uso interno. Non riutilizzare gli stick di test. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Non utilizzare se la pellicola di alluminio contenente gli stick di test è danneggiata. Non usare lo stick di test dopo la data di scadenza. Con il portastick usare solo gli stick del test di ovulazione Clearblue Digitale. Non utilizzare come contraccettivo. I risultati devono essere letti sul display e non dedotti da qualche linea che potrebbe apparire nello stick di test. Conservazione Conservare a 2°C - 30°C. Portare a temperatura ambiente per 30 minuti se refrigerato. Formato La confezione contiene 10 test. Cod. 81510020

EUR 33.11
1

Clearblue Test Ovul Digit Avan

Clearblue Test Ovul Digit Avan

Clearblue Test di ovulazione Digitale Avanzato - Descrizione Il test di ovulazione Clearblue digitale avanzato è un test in grado di identificare una media di 4 giorni fertili per ciascun ciclo. Il dispositivo rileva i 2 principali ormoni associati alla fertilità, ormone luteinizzante ed estrogeno, e identifica i giorni con fertilità elevata e massima, permettendo una pianificazione anticipata e aumentando le opportunità di concepimento. Attraverso il suo algoritmo, il test si adatta al proprio specifico profilo ormonale, riducendo le probabilità di errore nell'individuazione dei giorni fertili. Il display digitale, riporta in modo chiaro una faccina Clearblue sorridente per indicare i giorni migliori per il concepimento. Modalità d'uso Determinare quando iniziare i test. Usare la tabella riportata sul foglietto illustrativo per determinare quando iniziare i test. Il giorno in cui cominciano le mestruazioni (primo giorno di flusso mestruale completo) è il giorno 1. La lunghezza del ciclo è data dal numero totale dei giorni compresi tra il giorno 1 e l'inizio del ciclo successivo. Se la lunghezza del ciclo mestruale è variabile, scegliere il ciclo mestruale più breve degli ultimi 6 cicli per determinare quando iniziare i test. Se non si conosce la lunghezza del proprio ciclo mestruale, attendere almeno un ciclo mestruale e prendere nota della sua lunghezza per sapere quando iniziare i test. È importante iniziare a eseguire i test nel giorno che appare nella tabella, ad esempio se il ciclo mestruale dura 27 giorni, iniziare i test nel giorno 7. Eseguire sempre i test utilizzando la prima urina prodotta dopo il periodo di sonno più lungo. Estrarre lo stick di test dalla pellicola di alluminio e rimuovere il cappuccio. Inserire lo stick di test nel portastick, assicurandosi che le frecce viola siano allineate. La prima volta che si effettua il test, i simboli del nuovo ciclo lampeggiano brevemente. Appare quindi il simbolo di "test pronto". Eseguire immediatamente il test. Se questo simbolo non appare o la schermata diventa vuota, espellere lo stick di test e reinserirlo nel portastick. Eseguire il test. E' possibile: - esporre semplicemente al flusso di urina l'estremità assorbente per 3 secondi, tenendola rivolta verso il basso. Fare attenzione a non bagnare il portastick - raccogliere un campione di urina in un contenitore asciutto e pulito e immergere nel campione solo l'estremità assorbente per 15 secondi. Rimettere il cappuccio e asciugare tutta l'urina in eccesso. Tenere l'estremità assorbente rivolta verso il basso o appoggiata in piano. Nel giro di 1 minuto, il simbolo "test pronto" lampeggia per mostrare che è in corso il test. Attendere 5 minuti. Lettura dei risultati: - Nessuna faccina: i livelli di estrogeno e di ormone luteinizzante (LH) sono bassi; è improbabile rimanere incinta - Faccina sorridente lampeggiante: aumento del livello di estrogeno, maggiori possibilità di rimanere incinta - Faccina sorridente non lampeggiante: viene rilevato il picco di LH, massima probabilità di rimanere incinta. Quando si ha terminato l'esecuzione del test, espellere lo stick non appena possibile dopo aver guardato il risultato e gettarlo via insieme ai normali rifiuti domestici. Avvertenze Per test eseguiti a casa in modo autonomo. Solo per uso diagnostico in vitro. Non per uso interno. Non riutilizzare gli stick di test. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Non utilizzare se la pellicola di alluminio contenente gli stick di test è danneggiata. Non usare lo stick di test dopo la data di scadenza. Con il portastick usare solo gli stick del test di ovulazione Clearblue Digitale Avanzato. Non utilizzare come contraccettivo. I risultati devono essere letti sul display e non dedotti da qualche linea che potrebbe apparire nello stick di test. Conservazione Conservare a 2°C - 30°C. Portare a temperatura ambiente per 30 minuti se refrigerato. Formato La confezione contiene 10 test. Cod. 81434864

EUR 42.12
1

Clearblue Test di Ovulazione Digitale Avanzato 2 giorni più fertili 20 test

Clearblue Test di Ovulazione Digitale Avanzato 2 giorni più fertili 20 test

Clearblue Test di Ovulazione Digitale Avanzato: Identifica i tuoi 2 Giorni più Fertili - Il Clearblue Test di Ovulazione Digitale Avanzato è uno strumento all’avanguardia studiato per le donne che desiderano monitorare i propri giorni fertili in modo accurato e semplice. Questo test è progettato per identificare i 2 giorni di massima fertilità di ogni ciclo, basandosi sulla rilevazione dell'ormone luteinizzante (LH), un ormone che raggiunge il picco prima dell’ovulazione. Grazie ai risultati digitali chiari, è una scelta ideale per una pianificazione della gravidanza precisa e affidabile. - Rilevazione del Picco di Fertilità: Conosci il Tuo Corpo - Il Clearblue Test di Ovulazione Digitale Avanzato consente di rilevare il picco dell’ormone luteinizzante (LH), che si verifica nelle 24 - 36 ore precedenti l’ovulazione. Questo test di ovulazione ti aiuta a individuare con precisione i giorni più fertili, durante i quali le probabilità di concepimento sono maggiori. La rilevazione del picco di LH consente di conoscere con sicurezza il momento migliore per avere rapporti e aumentare le probabilità di gravidanza. - Accuratezza Superiore al 99% per un Monitoraggio Efficace - Il Clearblue Test di Ovulazione Digitale Avanzato offre una precisione superiore al 99% nel rilevare il picco di LH, il che lo rende due volte più accurato rispetto ai metodi basati sul calendario o sul conteggio dei giorni. Uno studio di confronto condotto su un campione di 101 donne nel Regno Unito ha dimostrato che questo test è molto più affidabile rispetto ai metodi tradizionali, garantendo una identificazione precisa dei giorni fertili grazie alla tecnologia avanzata che monitora i cambiamenti ormonali. - Chiari Risultati Digitali per una Lettura Immediata - Il Clearblue Test di Ovulazione Digitale Avanzato è facile da leggere e interpreta automaticamente i risultati, eliminando i dubbi legati ai test basati sulle linee. Con questo test, visualizzerai una faccina sorridente sul display digitale nei giorni di massima fertilità, segnalando chiaramente il periodo migliore per concepire. Uno studio condotto su 72 donne nel Regno Unito ha dimostrato che i risultati digitali sono molto più semplici e chiari rispetto ai test tradizionali con linee, facilitando l’interpretazione anche per le utilizzatrici meno esperte. - Portastick Riutilizzabile per Monitorare Fino a 20 Test - Il Clearblue Test di Ovulazione Digitale Avanzato è progettato per una massima convenienza. Il portastick riutilizzabile permette di utilizzare fino a 20 stick per ciclo, consentendo un monitoraggio approfondito e continuativo dei cicli successivi. Questo formato è ideale per chi desidera avere sempre a disposizione uno strumento affidabile per identificare i giorni fertili, garantendo un controllo costante e preciso. - Formato - La confezione del Clearblue Test di Ovulazione Digitale Avanzato contiene 20 test, sufficienti per monitorare più cicli mestruali e individuare con precisione i giorni più fertili. Questo formato è perfetto per chi cerca un approccio completo e vuole aumentare le probabilità di concepimento. - Perché Scegliere il Clearblue Test di Ovulazione Digitale Avanzato? - Il Clearblue Test di Ovulazione Digitale Avanzato rappresenta una soluzione innovativa per tutte le donne che desiderano pianificare una gravidanza con maggiore precisione. Grazie alla tecnologia avanzata che rileva i cambiamenti dell'ormone LH, questo test aiuta a identificare i giorni fertili con una precisione superiore rispetto ai metodi tradizionali, aumentando le probabilità di concepimento. Con una lettura chiara e digitale, offre una facilità d'uso senza pari e un'affidabilità clinicamente testata. Scegli il Clearblue Test di Ovulazione Digitale Avanzato per un controllo ottimale del tuo ciclo e per una pianificazione familiare semplice e sicura.

EUR 30.16
1

Clearblue Test di Ovulazione Digitale Avanzato 4 o più giorni fertili 20 test

Clearblue Test di Ovulazione Digitale Avanzato 4 o più giorni fertili 20 test

Clearblue Test di Ovulazione Digitale Avanzato: Identifica i Giorni di Massima Fertilità - Il Clearblue Test di Ovulazione Digitale Avanzato è uno strumento innovativo pensato per aiutare le donne a identificare i giorni migliori per concepire, fornendo fino a 4 giorni fertili per ciclo. Questo test avanzato rappresenta un importante supporto per chi desidera pianificare una gravidanza in modo accurato e consapevole, grazie alla rilevazione di due ormoni chiave della fertilità: l'ormone luteinizzante (LH) e gli estrogeni. Identifica normalmente 4 o più giorni fertili. - Un Test di Fertilità Avanzato per Migliori Probabilità di Concepimento - A differenza dei test di ovulazione tradizionali che monitorano solo l’ormone LH, il Clearblue Test di Ovulazione Digitale Avanzato misura anche i livelli di estrogeni, offrendo così un periodo fertile più esteso. Questo permette alle donne di identificare un intervallo temporale maggiore per aumentare le possibilità di concepimento, aiutando a pianificare al meglio i rapporti durante i giorni di fertilità elevata. - Caratteristiche Principali del Clearblue Test di Ovulazione Digitale Avanzato - Rilevazione di due ormoni chiave della fertilità: l’analisi combinata di estrogeni e ormone luteinizzante (LH) permette di individuare sia i giorni di fertilità elevata sia i giorni di picco di fertilità. Precisione del 99% nel rilevare il picco dell’ormone LH, per una maggiore sicurezza nell’identificazione dei giorni fertili. Risultati digitali chiari: una faccina sorridente appare sul display nei giorni fertili, rendendo l’interpretazione semplice e immediata anche per chi utilizza il test per la prima volta. Lettore riutilizzabile: il dispositivo di lettura può essere usato anche nei cicli successivi, se si dispone di stick inutilizzati. Con la sua tecnologia avanzata, questo test di ovulazione non solo migliora le probabilità di concepimento, ma offre anche un’esperienza d’uso chiara e affidabile per le donne che desiderano monitorare i giorni fertili in modo efficace. - Modalità d'Uso del Clearblue Test di Ovulazione - Per ottenere risultati precisi e ottimizzare l’efficacia del test, è consigliabile eseguire il test ogni giorno alla stessa ora, preferibilmente utilizzando la prima urina del mattino. I risultati sono facili da interpretare: - Faccina sorridente lampeggiante: indica giorni di fertilità elevata, ovvero un periodo in cui esistono buone probabilità di concepimento. Faccina sorridente fissa: segnala il picco di fertilità, il momento ottimale per il concepimento. Seguire questi semplici passaggi consente di ottenere la massima precisione dal test e di individuare i giorni di massima fertilità nel ciclo. - Formato e Convenienza - Il Clearblue Test di Ovulazione Digitale Avanzato è disponibile in una confezione da 20 stick, un formato che permette di monitorare più cicli mestruali consecutivi. Questa soluzione è ideale per chi desidera una pianificazione della gravidanza più approfondita e preferisce avere a disposizione un numero maggiore di test, aumentando così la precisione e la continuità del monitoraggio. - Perché Scegliere il Clearblue Test di Ovulazione Digitale Avanzato - Il Clearblue Test di Ovulazione Digitale Avanzato rappresenta un'opzione completa e affidabile per chi desidera identificare in modo accurato i giorni fertili e massimizzare le possibilità di concepimento. Grazie alla rilevazione combinata di estrogeni e LH, questo test offre un periodo fertile più lungo rispetto ad altri prodotti simili, rendendolo ideale per donne che vogliono pianificare con maggiore consapevolezza i giorni più adatti per una gravidanza. - Scegli il Clearblue Test di Ovulazione Digitale Avanzato per una pianificazione familiare semplice e affidabile. Con una precisione avanzata e un’interfaccia digitale intuitiva, è un valido supporto nella ricerca della fertilità ottimale.

EUR 37.56
1

TEST STREPTO A INTERMEDICAL 10PZ

TEST STREPTO A INTERMEDICAL 10PZ

InterMedical - STREPTO A CARD (Tampone Faringeo) - Descrizione Test rapido immunocromatografico per la determinazione qualitativa dell’antigene dello Streptococco A su tampone faringeo, da intendersi come ausilio per la diagnosi di infezione da Streptococco del Gruppo A. In questo test, l’anticorpo specifico anti - antigene carboidrato dello Streptococco A viene adeso alla zona reattiva del test. Durante il test, il tampone faringeo estratto reagisce con l’anticorpo anti - Streptococco A adeso alle particelle. Questa miscela migra sulla membrana dove reagisce con l’anticorpo anti - Streptococco A presente, generando una banda rossa nella zona reattiva del test. La presenza di tale banda rossa nella zona reattiva del test è indice di un risultato positivo, mentre la sua assenza è indice di un risultato negativo. Come controllo procedurale, comparirà sempre una banda rossa nella zona di controllo, se il test è stato effettuato correttamente. Se non compare alcuna banda rossa, il risultato del test non è valido. Modalità d'uso Raccolta campione Utilizzare solo i reagenti e i tamponi sterili forniti nel kit. Prelevare il campione con il tampone faringeo sterile fornito nel kit. Passare il tampone sulla faringe posteriore, le tonsille e le altre aree infiammate. Evitare il contatto del tampone con la lingua, le guance e denti. Il test deve essere eseguito preferibilmente subito dopo il prelievo dei campioni. I campioni possono essere conservati in una provetta di plastica pulita e asciutta a temperatura ambiente sino a 8 ore oppure a 2 - 8 °C sino a 72 ore. Con questo prodotto è inoltre possibile utilizzare tamponi contenenti terreno modificato di trasporto Stuart o Amies. Se si desidera effettuare una coltura, ruotare leggermente la punta del tampone su una piastra di agar sangue selettiva per il Gruppo A (GAS) prima di utilizzare il tampone con la card per il test rapido Strepto A (Tampone Faringeo). Procedura di test Portare la card, i reagenti, il tampone faringeo e/o i controlli a temperatura ambiente (15 - 30 °C) prima dell’analisi. Togliere la card dal sacchetto sigillato e utilizzarla immediatamente. Tenendo il flacone del Reagente 1 in posizione verticale, versare 4 gocce (circa 240 mcL) in una provetta per l'estrazione del campione. Il Reagente 1 è di colore rosso. Tenendo il flacone del Reagente 2 in posizione verticale, aggiungere 4 gocce (circa 160 mcL) alla provetta. Il Reagente 2 è incolore. Mescolare la soluzione facendo ruotare delicatamente la provetta. L 'aggiunta del Reagente 2 al Reagente 1 cambia il colore della soluzione da rosso a giallo. Aggiungere immediatamente il tampone faringeo nella soluzione gialla contenuta nella provetta. Agitare il tampone nella provetta 15 volte. Lasciare il tampone nella provetta per 1 minuto. Quindi premere il tampone contro l'interno della provetta e spremere il fondo della provetta mentre si rimuove il tampone. Smaltire dunque il tampone usato. Inserire la punta del contagocce nella parte superiore della provetta. Posizionare la card su una superficie piana pulita. Aggiungere 3 gocce di soluzione (circa 100 mcL) al pozzetto per campione (S) presente sulla card di test e avviare il timer. Attendere l 'eventuale comparsa della/e banda/e rossa/e. Leggere il risultato dopo 5 minuti. Non interpretare il risultato dopo 10 minuti. Interpretazione dei risultati POSITIVO: compaiono due bande rosse distinte, una nella zona di controllo (C), l’altra nella zona reattiva (T). Un risultato positivo indica che nel campione è stato rilevato lo Streptococco A. L’intensità del colore rosso nella zona reattiva (T) varia a seconda della concentrazione di Streptococco A presente nel campione. Ogni sfumatura di rosso nella zona reattiva (T) deve quindi essere ritenuta indice di risultato positivo. NEGATIVO: compare una banda rossa nella zona di controllo (C). Non si nota alcuna banda rossa o rosa nella zona reattiva (T). Un risultato negativo indica che l’antigene dello Streptococco A non è presente nel campione o è presente al di sotto della soglia rilevabile del test. Il campione del paziente deve essere sottoposto a coltura per confermare l’assenza dell’infezione da Streptococco A. Se i sintomi clinici non sono compatibili con i risultati, prelevare un altro campione per la coltura. NON VALIDO: non compare alcuna banda. Le ragioni più probabili della mancata comparsa della banda di controllo sono un volume insufficiente di campione o una non corretta esecuzione della procedura. Rivedere la procedura e ripetere il test con una nuova card. Se il problema persiste, non utilizzare più il kit e contattare il distributore locale. Avvertenze Esclusivamente per uso diagnostico professionale in vitro. Non utilizzare dopo la data di scadenza. Non mangiare, bere o fumare nell’area in cui vengono manipolati i campioni e i kit. Manipolare tutti i campioni come potenzialmente infettivi. Osservare le adeguate precauzioni contro i rischi microbiologici in tutte le fasi d’analisi e seguire …

EUR 22.73
1

TEST COVID NASALE PROFES 20P SF+

TEST COVID NASALE PROFES 20P SF+

ALL TEST - Tampone Rapido per l'antigene SARS - CoV - 2 - Descrizione Test rapido per la rilevazione qualitativa degli antigeni della proteina nucleocapside della SARS - CoV - 2 presenti nei campioni di tampone nasale. Solo per uso auto - diagnostico in vitro. Kit di test monouso destinato a rilevare il SARS - CoV - 2 che causa il COVID - 19 in campioni auto - prelevati su tampone nasale. Il test è destinato all'uso in soggetti sintomatici che soddisfano la definizione dei casi per il COVID - 19 nonché in soggetti asintomatici, limitatamente ai contatti di casi confermati o probabili di COVID - 19 e agli operatori sanitari a rischio. I risultati sono per il rilevamento degli antigeni della proteina nucleocapside di SARS - CoV - 2. Un antigene è generalmente rilevabile nei campioni delle vie respiratorie superiori durante la fase acuta dell'infezione. I risultati positivi indicano la presenza di antigeni virali, ma è necessaria una correlazione clinica con la storia del paziente e altre informazioni diagnostiche per determinare lo stato dell'infezione. I risultati positivi sono indicativi della presenza di SARS - CoV - 2. Gli individui che risultano positivi al test dovrebbero auto - isolarsi e cercare ulteriori cure dal proprio operatore sanitario. I risultati positivi non escludono l'infezione batterica o la coinfezione con altri virus. I risultati negativi non escludono l'infezione da SARS - CoV - 2. Gli individui che risultano negativi al test e che continuano a manifestare sintomi simili a quelli del COVID dovrebbero rivolgersi al proprio operatore sanitario. Modalità d'uso Lavarsi le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi prima e dopo il test. Se acqua e sapone non sono disponibili, usare un disinfettante per le mani con almeno il 60% di alcol. Rimuovere il coperchio della provetta con il tampone di estrazione e mettere la provetta nel portaprovetta nella scatola. Raccolta del campione di tampone nasale 1. Rimuovere il tampone sterile dalla busta. 2. Inserire il tampone nella narice fino a sentire una leggera resistenza (circa 2 cm su per il naso). Ruotare lentamente il tampone, strofinandolo lungo l'interno della narice per 5 - 10 volte contro la parete nasale. Nota: questo può risultare fastidioso. Non inserire il tampone più a fondo se si avverte una forte resistenza o dolore. Quando la mucosa nasale è danneggiata o sanguinante, la raccolta del tampone nasale non è consigliata. Se si stanno raccogliendo tamponi da altri, si prega di indossare una maschera facciale. Con i bambini, può non essere necessario inserire il tampone così a fondo nella narice. Per i bambini molto piccoli, può essere necessaria un'altra persona che tenga ferma la testa del bambino durante il prelievo del tampone. 3. Rimuovere delicatamente il tampone. 4. Usando lo stesso tampone, ripetere il passo 2 nell'altra narice. 5. Ritirare il tampone. Preparazione del campione 1. Mettere il tampone nella provetta di estrazione, assicurarsi che tocchi il fondo e agitare il tampone per mescolarlo bene. Premere la testa del tampone contro la provetta e ruotare il tampone per 10 - 15 secondi. 2. Rimuovere il tampone premendo la testa del tampone contro l'interno della provetta di estrazione. Mettere il tampone nel sacchetto di biosicurezza. 3. Chiudere il tappo oppure inserire la punta del tubo sul tubo. Procedura del test 1. Rimuovere la cassetta di prova dalla busta di alluminio sigillata e utilizzarlo entro un'ora. I migliori risultati si ottengono se il test viene eseguito immediatamente dopo l'apertura della busta di alluminio. Posizionare la cassetta di prova su una superficie piana. 2. Invertire la provetta di estrazione del campione e aggiungere 3 gocce del campione estratto al pozzetto (S) della cassetta di prova e avviare il timer. Non spostare la cassetta di prova durante lo sviluppo del test. 3. Leggere il risultato a 15 minuti. Non leggere il risultato dopo 20 minuti. Nota: al termine del test, mettere tutti i componenti nel sacchetto di biosicurezza in plastica e smaltire secondo la normativa locale. Lettura dei risultati Positivo: *appaiono due linee colorate. Una linea colorata dovrebbe comparire nella zona di controllo (C) e un'altra linea colorata dovrebbe comparire nella regione test (T). *Nota: l'intensità del colore nella regione della linea del test (T) varia a seconda del numero di antigeni SARS - CoV - 2 presenti nel campione. Quindi la presenza di una qualsiasi sfumatura di colore nella regione di test (T) deve essere interpretata come un risultato positivo. Un risultato positivo significa che è molto probabile che la persona sia contagiata da COVID - 19, i campioni positivi devono essere confermati. Mettersi immediatamente in auto - isolamento secondo quanto prescritto dai regolamenti locali e contattare il proprio medico curante o il distretto di assistenza sanitaria secondo le istruzioni delle autorità locali. Il test sarà verificato tramite un test molecolare (PCR) di conferma e saranno fornite le istru…

EUR 23.00
1

TEST STREPTO A PROFESS 10PZ SF+

TEST STREPTO A PROFESS 10PZ SF+

TEST STREPTOCOCCO - Descrizione Test rapido per la rilevazione dello streptococco di gruppo A nelle infezioni nella gola. - Modalità d'uso Raccolta campione Utilizzare solo i reagenti e i tamponi sterili forniti nel kit. Prelevare il campione con il tampone faringeo sterile fornito nel kit. Passare il tampone sulla faringe posteriore, le tonsille e le altre aree infiammate. Evitare il contatto del tampone con la lingua, le guance e denti. Il test deve essere eseguito preferibilmente subito dopo il prelievo dei campioni. I campioni possono essere conservati in una provetta di plastica pulita e asciutta a temperatura ambinte sino a 8 ore oppure a 2 - 8°C sino a 72 ore. Con questo prodotto è inoltre possibile utilizzare tamponi contenenti terreno modificato di trasporto Stuart o Amies. Se si desidera effettuare una coltura, ruotare leggermente la punta del tampone su una piastra di sangue selettiva per il gruppo A (GAS) prima di utilizzare il tampone con la card per il test rapido Strepto A (tampone faringeo). Procedura del test Portare la card, i reagenti, il tampone faringeo e/o i controlli a temperatura ambiente (15 - 30°C) prima dell'analis. Togliere la card dal sacchetto sigillato e utilizzarla immediatamente. Tenendo il flacone del Reagente 1 in posizione verticale, versare 4 gocce (circa 240 mcl) in una provetta per estrazione del campione. Il Reagente 1 è di colore rosso. Tenendo il flacone del Reagente 2 in posizione verticale, aggiungere 4 gocce (circa 160 mcl) alla provetta. Il Reagente 2 è incolore. Mescolare la soluzione facendo ruotare delicatamente la provetta. L'aggiunta del Reagente 2 al Reagente 1 cambia il colore della soluzione da rosso a giallo. Aggiungere immediatamente il tampone faringeo nella soluzione gialla contenuta nella provetta. Agitare il tampone nella provetta 15 volte. Lasciare il tampone nella provetta per 1 minuti. Quindi premere il tampone all'interno della provetta e spremere il fondo della provetta mentre si toglie il tampone. Eliminare il tampone. Inserire la punta del contagocce nella parte superiore della provetta. posizionare la card su una superficie piana pulita. Aggiungere 3 gocce di soluzione (100 mcl) al pozzetto per campioni (S) e avviare il timer. Attendere l'eventuale comparsa della/e banda/e rossa/e. Leggere il risultato dopo 5 minuti. non interpretare il risultato dopo 10 minuti. Interpretazione dei risultati Positivo: compaiono due bande rosse distinte, una nella zona di controllo (C), l'altra nella zona reattiva (T). Un risultato positivo indica che nel campione è stato rilevato lo Streptococco A. Negativo: compare una banda rossa nella zona di controllo (C). Non si nota alcuna banda rossa o rosa nella zona reattiva (T). un risultato negativo indica che l'antigene dello Streptococco A non è presente nel campione o è presente al di sotto della soglia rilevabile del test. Il campione del paziente deve essere sottoposto a coltura per confermare l'assenza dell'infezione da Streptococco A. Se i sintomi clinici non sono compatibili con i risultati, prelevare un altro campione per la coltura. Non valido: non compare alcuna banda. Le ragioni più probabili della mancata comparsa della banda di controllo sono un volume insufficiente di campione o una non corretta esecuzione della procedura. Rivedere la procedura e ripetere il test con una nuova card. Se il problema persiste, non utilizzare più il kit e contattare il distributore locale. - Avvertenze In caso di ingestione: in caso di malessere, chiamare un centro antiveleni o medico. In caso di contatto con gli occhi: sciacquare con cautela con acqua per alcuni minuti. Togliere le lenti a contatto, se presente e facile da fare. Continuare a risciacquare. Se l'irritazione persiste, consultare un medico. Non congelare. Non utilizzare dopo la data di scadenza. Esclusivamente per uso diagnostico professionale in vitro. Non mangiare, bere o fumare nell'area in cui vengono manipolati i campioni e i kit. Manipolare tutti i campioni come potenzialmente infettivi. Osservare le adeguate precauzioni contro i rischi microbiologici in tutte le fasi d'analisi e seguire le procedure standard per il corretto smaltimento dei campioni. Durante l'analisi dei campioni indossare abbigliamento protettivo: camice da laboratorio, guanti monouso e protezione per gli occhi. Umidità e temperatura possono influire negativamente sui risultati. Non utilizzare il test se il sacchetto è danneggiato. Il reagente 2 contiene una soluzione acida. Se la soluzione viene a contatto con la pelle o con gli occhi, sciacquare con abbondante acqua. I controlli positivi e negativi contengono Proclin300 come conservante. Non scambiare i cappucci dei flaconi dei reagenti. Non scambiare i cappucci dei flaconi delle soluzioni di controllo esterno. La card per il test rapido Strpto A (tampone faringeo) è esclusivamente per uso diagnostico in vitro. Il test deve essere impiegato per la determinazione dell'antigene dello Streptococco A solo su tampone faringeo. Non è…

EUR 27.18
1

SF+ TEST HIV 1/2 AUTODIAGN

SF+ TEST HIV 1/2 AUTODIAGN

SoFarma - Descrizione Il test HIV 1/2 è un autotest in grado di rilevare specificamente la presenza in un campione di sangue di anticorpi anti - HIV 1 e/o 2. Se la goccia di sangue prelevata contiene anticorpi anti - HIV, questi vengono catturati dal test producendo una linea di colore rosso nella regione della linea del test (T). Altrimenti, se il campione non contiene tali anticorpi, non apparirà alcun colore nella regione della linea del test (T). L'assenza di colore nella regione della linea del test (T) è anche possibile quando i livelli di anticorpi circolanti sono al di sotto del limite di rilevazione, portando a risultati falsi negativi, specialmente per l'HIV - 1 Gruppo O (prevalenza dell'HIV 1 Gruppo O nel mondo: 1%). Una linea di colore rosso apparirà sempre nella regione della linea di controllo (C) a conferma del corretto funzionamento del test. Si raccomanda di non prendere alcuna decisione di rilevanza medica dopo aver eseguito questo test senza aver prima consultato il proprio medico. - Modalità d'uso 1. Predisporre il materiale necessario come segue: aprire la busta di alluminio, prendere solo la cassetta e buttare via la bustina essiccante. Aprire la bustina di plastica contenente la pipetta e svitare il tappo bianco dalla fiala contenente il diluente. 2. Lavare le mani con acqua calda e sapone, sciacquare con acqua pulita e asciugare. Nota: l’uso dell’acqua calda facilita il prelievo di sangue capillare poiché induce vasodilatazione. 3. Usare la garza fornita per pulire il sito della puntura. 4. Ruotare di 360° con cautela il tappo protettivo della lancetta pungidito senza tirarlo. Estrarre ed eliminare il tappo rilasciato. 5. Massaggiare con cura la falange scelta per la puntura (è consigliabile il lato dell’anulare). È importante che il massaggio avvenga dal palmo della mano alla falange, per migliorare il flusso sanguigno. Premere la lancetta, dalla parte da cui si è estratto il tappo, contro il polpastrello. La punta della lancetta pungidito si ritrae automaticamente in modo sicuro dopo l’uso. Se la lancetta non dovesse funzionare correttamente utilizzare la seconda fornita. Qualora invece quest’ultima non fosse necessaria, può essere smaltita senza particolari precauzioni. 6. Mantenendo la mano rivolta verso il basso, massaggiare il dito finché si forma una grande goccia di sangue. È importante che il massaggio avvenga dal palmo della mano alla falange, per migliorare il flusso sanguigno. 7. Prendere la pipetta senza premere il bulbo. Sono suggeriti due metodi di prelievo: – impugnare la pipetta orizzontalmente senza premere il bulbo e metterla in contatto con la goccia di sangue, esso entrerà autonomamente per capillarità. Allontanare la pipetta al raggiungimento della linea nera. Se il sangue non è abbastanza, continuare a massaggiare il dito fino al raggiungimento di tale linea; – appoggiare la pipetta su una superficie piana e pulita facendone sporgere la punta, a questo punto mettere a contatto la goccia di sangue con la pipetta, esso entrerà autonomamente per capillarità. Allontanare il dito al raggiungimento della linea nera. Se il sangue non è abbastanza, continuare a massaggiare il dito fino al raggiungimento di tale linea. Evitare, per quanto possibile, di interrompere il contatto tra il sangue e la pipetta per impedire la formazione di bolle d’aria. 8. Depositare il sangue raccolto con la pipetta nel vial precedentemente aperto, premendo il bulbo della pipetta stessa. – fig. F Premere 2 o 3 volte il bulbo della pipetta mantenendone la punta sul fondo del flacone per assicurarsi che tutto il campione di sangue venga rilasciato nel diluente. Quindi riavvitare il tappo bianco assieme al tappo blu sul falcone e mescolare bene. 9. Svitare il tappo blu dal flaconcino contagocce (lasciare il tappo bianco strettamente avvitato). 10. Depositare 3 gocce nel pozzetto indicato sulla cassetta (S). Nota: se la goccia erogata contiene bolle d'aria, depositare una quarta goccia nel pozzetto. Attendere 3 - 5 secondi tra la dispensazione di una goccia e la successiva. 11. Leggere il risultato a 10 minuti. - Interpretazione dei risultati POSITIVO: appaiono due linee colorate nella finestra di lettura in corrispondenza delle regioni C (Controllo) e T (Test). Questo risultato significa che il test ha individuato la presenza di anticorpi HIV 1 e/o HIV 2 nel campione di sangue. Contattare il proprio medico curante e segnalare questo risultato poiché probabilmente si è sieropositivi (ossia sono stati rilevati anticorpi specifici nel campione di sangue, che indicano la presenza del virus). *NOTA: L'intensità del colore nelle regioni della linea di test può variare a seconda della concentrazione degli anticorpi HIV 1 e/o HIV 2 presenti nel campione (come si vede nelle immagini). Pertanto, qualsiasi tonalità di colore nella regione della linea T, anche se più tenue rispetto alle immagini riportate, deve essere considerata positiva. Si raccomanda di non prendere alcuna decisione di rilevanza medica …

EUR 23.79
1

Clearblue Adv Monit Fertil Sti

Clearblue Adv Monit Fertil Sti

CLEARBLUE - Stick - Test di ovulazione Digitale Clearblue da utilizzare con il Digital monitor Persona. Durante ogni ciclo mestruale, i giorni in cui può avvenire il concepimento sono limitati, di conseguenza per chi vuole avere un bambino è importante avere rapporti sessuali in quei giorni. Il test di ovulazione digitale Clearblue ti aiuta ad ottimizzare le probabilità di concepire individuando i 2 giorni più fertili di ogni ciclo, misurando i cambiamenti dei livelli di ormone luteinizzante (LH), un ormone fondamentale per la fertilità nell’urina. Ti mostra risultati chiari su un display digitale. • Mostra i 2 giorni più fertili individuando i tuoi 2 giorni migliori per il concepimento, ti offre una maggiore sicurezza. • Grazie al display digitale, i risultati sono facili da leggere. • Semplice da usare. • Si usa in combinazione con Clearblu Monitor. • Il caratteristico simbolo lampeggiante "test stick" indica che il test di ovulazione digitale è in corso. Classificazione CND W0102160399 - TEST RAPIDI FERTILITÀ / GRAVIDANZA - ALTRI Classificazione EDMA 12700502 - HCG - RT & POC Destinazione d'uso (ai sensi del D. Lgs 332/2000) Test di ricambio per Clearblue Advanced Monitor di Fertilità. Test autodiagnostici per il rilevamento del periodo di fertilità (test di fertilità) e test autodiagnostici per il rilevamento di una gravidanza (test di gravidanza). Formato La confezione contiene 20 test di fertilità e 4 test di gravidanza. Cod. 81540428

EUR 36.99
1

VTRUST TD-4279 Monit.Glicemia

VTRUST TD-4279 Monit.Glicemia

VTRUST TD - 4279 - Sistema per il monitoraggio della glicemia e dei beta - chetoni - Descrizione Questo sistema è stato progettato per essere utilizzato al di fuori del corpo (uso diagnostico in vitro) dai diabetici a casa e da personale del settore sanitario in ambienti clinici come aiuto per monitorare l'efficacia del controllo del diabete e dei beta - chetoni. Il sistema è destinato ad essere utilizzato per la misurazione quantitativa di glucosio (zucchero) in campioni di sangue intero fresco prelevato da dito. I professionisti possono utilizzare il sistema per testare campioni di sangue capillare, venoso, arterioso; l’uso domestico è limitato al test del sangue intero capillare. Specifiche ModelloTD - 4279 B Dimensioni e peso96 (L) x 61 (W) x 26 (H) mm 67,2 g AlimentazioneDue batterie alcaline 1,5 V AAA (sufficienti per circa 1.000 misurazioni) DisplayLCD Memoria1.000 risultati inclusi data e ora Uscita esternaBluetooth Rilevamento inserimento strisciaAutomatico Rilevamento del campioneAutomatico Conto alla rovesciaAutomatico Spegnimento automaticoDopo 2 minuti di non utilizzo Avviso di temperaturaAutomatico Condizioni di funzionamentoDa 10 °C a 40 °C (da 50 °F a 104 °F) umidità relativa (non condensante) sotto all'85% Conservazione meter/Condizioni di trasportoDa - 20 °C a 60 °C (da - 4 °F a 140 °F) umidità relativa sotto al 95% Conservazione strisce/Condizioni di trasportoDa 2 °C a 30 °C (da 35,6 °F a 86 °F) umidità relativa sotto all'85% Unità di misuramg/dL per glucosio mmol/L per beta - chetoni Range di misurazioneDa 20 a 600 mg/dL per glucosio Da 0,1 a 8,0 mmol/L per beta - chetoni Modalità d'uso Prima di utilizzare lo strumento per la prima volta o quando si cambia la batteria, è necessario controllare e aggiornare le impostazioni. Test glicemia Lo strumento offre 4 modalità di misurazione, Generale, AC, PC e QC. È possibile passare da una modalità all’altra: iniziare con lo strumento spento. Inserire una striscia reattiva per accendere il dispositivo. Lo schermo visualizzerà il simbolo della goccia che lampeggerà sul display e "Gen". Premere il tasto per passare da Generale alle modalità AC, PC e QC. Test beta - chetoni Lo strumento offre solo una modalità di misura “Gen”. Iniziare con lo strumento spento. Inserire una striscia reattiva per accendere il dispositivo. Lo schermo visualizzerà il simbolo della goccia che lampeggerà sul display e "Gen". Test con le soluzioni di controllo Le soluzioni di controllo contengono una quantità nota di glucosio o beta - chetoni che reagisce con le strisce reattive e vengono utilizzate per garantire che lo strumento e le strisce stiano lavorando correttamente insieme. Eseguire il test con le soluzioni di controllo quando: - si utilizza il meter per la prima volta; - almeno una volta alla settimana per controllare regolarmente le strisce reattive e lo strumento; - si inizia ad utilizzare un nuovo flacone di strisce reattive; - si sospetta che le strisce o il meter non funzionino correttamente; - i risultti del test della glicemia non sono coerenti con le sensazioni del paziente o si pensa che i risultati non siano accurati; - per fare pratica con il test; - se il meter è caduto o si è danneggiato. Le strisce, le soluzioni di controllo, il pungidito o le lancette sterili potrebbero non essere inclusi nel kit (si prega di controllare il contenuto sulla confezione del prodotto). Essi possono essere acquistati separatamente. Assicurarsi in anticipo di avere tutti gli elementi necessari per eseguire un test della glicemia o beta - chetoni. Si raccomanda di eseguire il test della soluzione di controllo a temperatura ambiente (20 - 25 °C). Prima di eseguire il test assicurarsi che le soluzioni di controllo, il meter e le strisce reattive siano in questo intervallo di temperatura specificato. Inserire la striscia reattiva nello strumento per accenderlo. Attendere che il dispositivo visualizzi il simobolo della striscia reattiva e della goccia di sangue. Premere il tasto per contrassegnare il test come test della soluzione di controllo. Quando è visualizzato "QC", lo strumento memorizzerà il risultato del test in memoria sotto "QC". Se si preme nuovamente il tasto, "QC" scomparirà e il test non sarà più un test della soluzione di controllo. Quando si esegue il test con la soluzione di controllo, si deve contrassegnare in modo tale che il risultato del test non sia confuso con i risultati dei test della glicemia memorizzati. In caso contrario, i risultati dei test della glicemia saranno mescolati con i risultati del test eseguito con la soluzione di controllo. Agitare il flacone della soluzione di controllo prima dell'uso. Eliminare la prima goccia e applicare la seconda goccia sulla punta del tappo del flacone. Toccare la goccia con il foro assorbente della striscia reattiva inserita nel meter. Una volta che la finestra di conferma della striscia si è completamente riempita, il dispositivo inizierà il conto alla rovescia. Per evitare di contaminare la soluzione di con…

EUR 30.23
1

SPATIAL UP MASC CHILD 2-6 GI

SPATIAL UP MASC CHILD 2-6 GI

SPATIAL up - Descrizione Camera distanziatrice per spray predosati. Camera distanziatrice per la terapia dell’asma con gli spray predosati. Completamente antistatica, garantisce un’elevata deposizione polmonare del farmaco e grazie all’applicazione per smartphone facilita la compliance soprattutto per i bambini in età prescolare. L’utilizzo della camera distanziatrice è raccomandato dalle principali linee guida internazionali per la corretta terapia dell’asma. Maschera ergonomica che assicura una perfetta aderenza al viso. Camera con fondo piatto che permette una maggiore stabilità in appoggio. Pratico sacchetto di cotone incluso per proteggere il dispositivo durante il trasporto e quando viene riposto dopo l’uso. Fondo universale per utilizzo con qualsiasi comune erogatore di farmaco predosato. Valvola inspiratoria unidirezionale a bassa resistenza. Materiale completamente antistatico, privo di lattice, ftalati e BPA. Privo di lattice. Modalità d'uso Scaricare l’app gratuita. Posizionare il bambino per fare la terapia. Collegare lo spray predosato al distanziatore. Aprire l’app per attivare le animazioni e inizia la terapia. Formato Maschera arancione infant: per pazienti sotto i 2 anni. Maschera gialla pediatrica: per pazienti dai 2 ai 6 anni. Maschera magenta adulti: per pazienti sopra i 6 anni. Boccaglio magenta: per pazienti collaboranti sopra i 6 anni. Cod. 471700 (maschera arancione) 471701 (maschera gialla) 471702 (maschera magenta) 471703 (boccaglio)

EUR 23.22
1

GLUTEN DET.Test Glutine Urine

GLUTEN DET.Test Glutine Urine

GlutenDetect Urine - Descrizione Sistema di test progettato per rilevare i peptidi immunogenici del glutine (GIP) nei campioni di urina. Il test consiste in un dispositivo a flusso laterale, una provetta contenente una soluzione di condizionamento, una siringa di plastica monouso e una guida rapida con le istruzioni per l'uso. Modalità d'uso Raccogliere un campione di urina e 2 ml del campione, usando la siringa di plastica monouso inclusa, vengono trasferiti nella provetta contenente la soluzione di condizionamento. Chiudere ermeticamente la provetta e agitare delicatamente per 5 - 10 secondi per consentire la miscelazione dell'urina con la soluzione di condizionamento. Dopo aver rimosso dalla sua confezione il dispositivo a flusso laterale, aggiungere 4 gocce di soluzione dalla provetta all'area della zona S, svitando il cappuccio trasparente della provetta. Lasciare per 15 minuti a temperatura ambiente, e leggere il dispositivo: - Negativo: una singola linea verde (linea di controllo) appare nella parte centrale del dispositivo (zona di controllo). - Positivo: oltre alla linea verde, una linea rossa (linea di test) appare nella zona di test. - Non valido: se la linea verde non appare, indipendentemente dalla linea rossa che appare, il test è considerato non valido e deve essere ripetuto. - Formato Kit contenente: - una provetta contenente una soluzione di condizionamento - una siringa di plastica monouso - una guida rapida con le istruzioni per l'uso. Formato Confezione contenente 1 test. Cod. KT - 6414

EUR 20.51
1

Linea D Evo Glicemia 50str

Linea D Evo Glicemia 50str

LINEAD EVO - Strisce reattive Le strisce Bioseven LineaD Evo possono essere utilizzate unicamente in combinazione con il glucometro LineaD Evo. Il sistema di monitoraggio della glicemia LineaD Evo trova applicazione nella diagnosi in vitro (applicazione extracorporea). È indicato per il controllo della glicemia nel sangue capillare intero, prelevato da dito, palmo o avambraccio. Il sistema garantisce dei risultati del sangue capillare sovrapponibili a quelli determinati con strumenti da laboratorio. Procedura del test Preparazione penna pungidito. 1) Afferrare il tappo con profondità regolabile con un mano e con l'altra il corpo principale. Piegare il tappo verso il basso. Al distanziarsi del tappo dal corpo principale, tirare i due in direzione opposta. 2) Estrarre il tappo con profondità regolabile. 3) Inserire una nuova lancetta monouso e fissarla nel supporto. 4) Svitare e mettere da parte il coperchio protettivo della lancetta monouso. 5) Riposizionare il tappo con profondità regolabile. 6) Scegliere la profondità di penetrazione ruotando la parte alta del tappo con profondità regolabile fino a quando la profondità regolabile non coincide con la finestra. Le impostazioni dipendono dal tipo di pelle. 7) Tenere il dispositivo con una mano e il pistone con l'altra . Il dispositivo è pronto. Rilasciato, il pistone tornerà nella sua posizione originaria. - Preparazione del test 1) Lavare le mani con sapone ed asciugarle accuratamente. 2) Prendere una striscia dal flacone e richiuderlo immediatamente. 3) Inserire la striscia reattiva nell'apposita fessura sul misuratore con l'indicatore verso l'alto. 4) Quando il simbolo della goccia lampeggia, applicare il campione di sangue entro 2 minuti. 5) Appoggiare la penna pungidito sul polpastrello e rilasciare il meccanismo secondo le istruzioni. E' anche possibile prelevare il sangue dal palmo o dall'avambraccio. Risultato del test - I risultati del test vengono indicati sul misuratore in mg/dL. - Se il risultato presenta valori inconsueti (troppo alti o troppo bassi) o non corrispondenti alla realtà, ripetere il test con una nuova striscia reattiva. E' inoltre possibile verificare il sistema utilizzando la soluzione di controllo Bioseven LineaD. Se i valori risultanti fossero ancora troppo alti o troppo bassi, consultare immediatamente il proprio medico. - Se si accusano sintomi non corrispondenti ai risultati del test della glicemia e si è sicuri di aver seguito queste istruzioni per l'uso, contattare immediatamente il proprio medico o seguire le sue istruzioni terapeutiche. - Il misuratore LineaD Evo visualizza risultati compresi fra 10 e 600 mg/dL o 0,6 e 33,3 mmol/L Se il risultato del test è inferiore a 10 mg/dL o 0,6 mmol/L, sullo schermo apparirà Lo. Ripetere il test con una nuova striscia reattiva. Se il risultato è ancora Lo, consultare il proprio medico o procedere secondo le sue indicazioni. - Se il risultato del test è superiore a 600 mg/dL o 33.3 mmol/L, sullo schermo apparirà Hi. Ripetere il test con una nuova striscia reattiva. Se il risultato ottenuto è ancora Hi, consultare il proprio medico o seguire le sue indicazioni terapeutiche. Misure precauzionali - Verificare la data di scadenza delle strisce reattive prima di ogni misura. Non utilizzare in nessun caso strisce scadute. - Chiudere immediatamente e completamente la confezione dopo aver estratto una striscia reattiva. - Non effettuare nessuna verifica del sistema con una soluzione di controllo scaduta. - Non piegare o torcere le strisce reattive. Strisce danneggiate potrebbero falsare i risultati. - Non utilizzare mai le strisce reattive e le lancette più di una volta. - Attendere almeno 30 minuti prima dell'esecuzione di un test nel caso in cui l'apparecchio sia stato portato nel luogo di misura da un ambiente con una grande differenza di temperatura. Avvertenza Tenere le strisce ed il coperchio della confezione fuori dalla portata dei bambini. L'ingerimento di questi elementi potrebbe infatti provocare soffocamento. In caso di ingerimento di una striscia o del coperchio, consultare immediatamente il medico. Conservazione e trattamento - Conservare le strisce nel flacone originale ben chiuso a temperature comprese fra 4°C e 30°C (39 - 86°F) e umidità relativa inferiore al 90%. - Non congelare. - Richiudere immediatamente il flacone dopo aver estratto le strisce reattive. Non lasciare aperto il flacone. Se esposte all'aria per un periodo eccessivo, le strisce assorbono umidità, causando falsi risultati. - Quando si apre un nuovo flacone di strisce reattive, annotare la data di apertura sull'etichetta. Usare le strisce reattive entro 3 mesi dalla prima apertura o entro la data di scadenza indicata sull'etichetta (ciò che si verifica prima). Reagenti Ogni striscia reattiva per glicemia LineaD Evo contiene i seguenti reagenti: Glucosio ossidasi (Aspergillus niger) (GOD): 14,8% Ferricianuro di potassio: 39,5% Componenti non reattivi: 45,7%. Formato Confezione da 25 e 50 strisce. Cod. BIO011 / B…

EUR 30.07
1

GLUCOFIX TECH SENSOR 50STR

GLUCOFIX TECH SENSOR 50STR

GLUCOFIX - Descrizione Sensori per la glicemia. Utilizzare i sensori GLUCOFIX TECH Sensor esclusivamente con gli strumenti della linea GLUCOFIX TECH per la determinazione quantitativa del livello di glucosio nel sangue intero capillare fresco. La linea GLUCOFIX TECH include i seguenti strumenti: GLUC0FIX TECH per la determinazione del glucosio nel sangue, GLUCOFIX TECH 2K e GLUCOFIX TECH GK per la determinazione del glucosio e del p - idrossibutirrato (beta - chetone). I sensori GLUCOFIX TECH Sensor sono un dispositivo medico - diagnostico in vitro. I sensori sono stati concepiti per il monitoraggio e l'autocontrollo dei livelli di glucosio nel sangue delle persone con diabete mellito; possono essere usati anche in ambiente ospedaliero da personale medico - sanitario. Non è previsto l'utilizzo nella diagnosi o nello screening del diabete o l'uso nei neonati. Non modificare il proprio trattamento sulla base dei risultati dei test senza aver prima consultato il medico o il personale medico - sanitario. Il glucosio presente nel campione di sangue si lega ai reagenti presenti sul sensore e questa reazione produce una leggera corrente elettrica la cui intensità è proporzionale alla concentrazione di glucosio nel sangue. Lo strumento misura questa corrente e calcola i valori glicemici. Modalità d'uso Per ottenere risultati del test accurati, lasciare che i sensori e lo strumento si adeguino all'ambiente circostante per almeno 30 minuti prima di controllare il glucosio nel sangue. Le condizioni di funzionamento sono: temperatura 5 - 45 °C (41 - 113 °F); umidità relativa 20 - 90%. 1. Prelevare 1 sensore dal flacone con mani pulite e asciutte. - I sensori sono esclusivamente monouso. Non usare i sensori se sono bagnati, danneggiati, o conservati in un flacone danneggiato. - Chiudere saldamente il tappo del flacone immediatamente dopo aver prelevato il sensore. - Usare il sensore immediatamente. 2. Inserire un sensore nuovo nell'apertura dei sensori sullo strumento. Il simbolo della goccia inizierà a lampeggiare sul display. 3. Prelevare un campione di sangue usando una penna pungidito e una lancetta nuova, seguendo le relative istruzioni per l'uso. 4. Accostare la goccia di sangue all'estremità del sensore fino a che il visore di controllo sarà pieno. - Non testare sangue che cola o che si espande dal sito di puntura. - Non strisciare il sangue sul sensore. - Non premere con forza il sensore sul sito di puntura. - Non toccare il sensore quando lo strumento ha iniziato il conto alla rovescia. 5. Il risultato del test comparirà sullo schermo appena concluso il test. 6. Premere il tasto di espulsione per rimuovere il sensore. - Una volta utilizzati per il monitoraggio della glicemia, i sensori e le lancette diventano rifiuti a rischio biologico; dovranno pertanto essere smaltiti conformemente alle normative locali in materia di rifiuti a rischio biologico. - Se i risultati del test non sono coerenti con lo stato di salute percepito: • accertarsi di aver eseguito il test in modo corretto, come spiegato nel manuale d'uso. Poi, eseguire un test di controllo per verificare che il sistema funzioni correttamente. Nel caso in cui sia stato usato sangue dal palmo o dall'avambraccio, ripetere il test usando un campione di sangue prelevato dal polpastrello (non usare un sito di prelievo alternativo). Se il risultato del test continua a non essere coerente con lo stato di salute percepito, consultare il medico o il personale medico - sanitario. Avvertenze - Tenere lo strumento, i sensori e gli altri componenti lontani dalla portata e dalla vista dei bambini. Le parti di piccole dimensioni possono costituire un pericolo di soffocamento. - Maneggiare il flacone e i sensori con mani pulite e asciutte. - Smaltire il flacone e i sensori usati conformemente alle normative locali. - Maneggiare il sangue può essere pericoloso. Lei o altri potreste venire infettati da microrganismi patogeni a causa di procedure errate o imprecise. Prestare estrema attenzione maneggiando il sangue, i sensori, le lancette e lo strumento. Limitazioni - Non usare campioni di plasma o di siero. - Non analizzare campioni di sangue venoso o arterioso. - Non testare campioni prelevati sui neonati. - I risultati del test non sono influenzati dall'altitudine fino a 3150 m slm. - Intervallo ematocrito consentito: 10 - 70%. - ciclodestrina e i suoi metaboliti (maltosio, maltotrioso e maltotetraoso) non influenzano significativamente i risultati del test. - Dopamina (>0,1 mg/dl), L - Dopa (>3 mg/dl) e acetaminofene (>15 mg/dl) possono influenzare i risultati. - I risultati del sistema non sono influenzati da una pressione parziale dell'ossigeno (p02) del campione tra 52 - 115 mmHg (6,9 - 15,3 kPa). Al di sotto di 52 mmHg (6,9 kPa) il sistema sovrastimerà i livelli di glucosio, mentre oltre 1115 mmHg (15,3 kPa) la misurazione effettuata dal sistema sarà sottostimata. Conservazione Conservare il flacone dei sensori in un luogo asciutto (UR 20 - 90%), a una temperatura …

EUR 24.42
1

PIC KIT GLUCOMETRO GLUCOTEST

PIC KIT GLUCOMETRO GLUCOTEST

Pic Glucotest - Descrizione Kit completo per la misurazione della glicemia. Il glucosio contenuto nel campione di sangue reagisce con il reagente posto sulla striscia reattiva dando origine ad una leggera corrente elettrica. La quantità di corrente creata dipende dalla quantità di glucosio presente nel sangue. Il glucometro Pic GlucoTest misura la corrente creata e converte la misurazione nella concentrazione di glucosio presente nel sangue. Il risultato della glicemia viene visualizzato sul display LCD del glucometro. L’elettrodo d’oro sulla striscia garantisce elevata accuratezza e precisione. Specifiche tecniche Misurazione della glicemiaSpecificità per il beta - D - glucosio Metodo e principio di funzionamentoElettrochimico, potenziometrico Composizione enzimatica di 100 strisce reattiveGlucosio Ossidasi (GOD) Ferricianuro di potassio (mediatore) Strisce reattiveEsclusivamente Pic Gluco Test CorrelazionePlasma equivalente CampioneSangue intero capillare fresco Intervallo di misurazione10 - 600 mg/dL (0,6 - 33,3 mmol/L) Tempo di risposta5 secondi Volume del campione0,3 mcL Intervallo di ematocrito che non altera la misura20 - 60% CalibrazioneAssente CampionamentoAspirazione del campione di sangue per capillarità Siti di puntura alternativi (AST)Consentito Capacità di memoriaUltimi 500 risultati con data e ora ConnessioneCapacità di trasferimento dati a PC via USB Specifiche di uscitaCavetto di collegamento richiedibile Durata della batteriaCirca 1.000 test, la durata della batteria può variare in base alle condizioni di misurazione Ambiente operativoTra 10 °C e 45 °C (50 - 113 °F) Dimensioni50x93x18 mm Peso50 g (con la batteria) Spegnimento automatico1 minuto dopo avvio da pulsante ON 3 minuti dopo avvio con l'inserimento della striscia reattiva Modalità d'uso Per ottenere risultati accurati, permettere al glucometro di acclimatarsi all’ambiente circostante (temperatura compresa tra 10 °C e 45 °C). Se la temperatura ambientale è superiore o inferiore al range corretto sul display verrà visualizzata l’icona di un termometro. Spostarsi in un’area in cui la temperatura sia compresa tra 10 °C e 45 °C, attendere 30 minuti ed eseguire un test. Non riscaldare né raffreddare artificialmente il glucometro. Estrarre una striscia reattiva nuova dal contenitore e richiuderlo ermeticamente. Il glucometro si accende secondo uno dei due metodi seguenti: pressione del pulsante ON/OFF e/o inserimento della striscia reattiva nella fessura nello stato di spento. Quando il simbolo della goccia di sangue lampeggia (schermata Blood Stand - by), il glucometro è pronto per l’esecuzione del test. Avvicinare il dito all’estremità della striscia fino a riempire completamente di sangue la finestra dorata della striscia Il sangue verrà aspirato automaticamente nella striscia. Se il segnalatore acustico è attivo, il glucometro emetterà un segnale per avvisare che la misurazione sta cominciando. Dopo l’applicazione del sangue sulla striscia, sul display apparirà il conto alla rovescia da 5 a 1 secondi. Allo scadere dei 5 secondi il risultato verrà visualizzato sul display Il risultato della glicemia viene visualizzato in mg/dL o mmol/L. Per ottenere risultati precisi tra il prelievo del campione e la misurazione non devono trascorrere più di 20 secondi (l 'evaporazione del campione può causare un risultato del test superiore al valore effettivo). Il volume del campione di sangue deve essere di almeno 0,3 mcL. Il glucometro registra in memoria i risultati delle misurazioni con la data di esecuzione. Se il risultato del test è inferiore a 70 mg/dL o compare l’indicazione "LO", può significare possibile ipoglicemia. Questa condizione può richiedere un intervento immediato in base alle raccomandazioni del proprio medico. Benché questo risultato possa essere dovuto ad un improbabile errore di analisi, è preferibile intervenire subito e successivamente ripetere il test. Se il risultato del test è superiore a 180 mg/dL e compare l’indicazione "HI", può significare iperglicemia. In assenza di sintomi, ripetere il test. In caso si ottengano ancora risultati superiori a 180 mg/dl e in presenza di sintomi, rivolgersi al medico per indicazioni sulle azioni da adottare. Pulizia del glucometro: Evitare la polvere. Se occore pulire il glucometro, seguire attentamente le seguenti linee guida. Per evitare un malfunzionamento del glucometro, evitare la penetrazione di sangue, umidità, sporcizia o polvere nella fessura della striscia. Per pulire il glucometro utilizzare un panno che non lasci pelucchi inumidito con acqua. Strizzare accuratamente il panno prima dell’uso. Non utilizzare un panno abrasivo o una soluzione antisettica in quanto potrebbero danneggiare il display. Conservazione Riporre il glucometro, le strisce reattive, la soluzione di controllo, la striscia di controllo, il dispositivo pungidito, le lancette, ed i manuali all’interno dell’apposita custodia. Conservare le strisce reattive ad una temperatura ambiente compresa tra 2 °C e 32 °C…

EUR 28.14
1

EUBOS CREMA NORMALIZZANTE 50ML

EUBOS CREMA NORMALIZZANTE 50ML

Eubos - CREMA VISO NORMALIZZANTE Indicazioni: particolarmente indicata per la protezione di pelli irritate e secche. Modalità d'uso: per un’ottima efficacia, applicare quotidianamente sulla pelle e far penetrare massaggiando leggermente. Caratteristiche: l’emulsione olio in acqua viene assorbita velocemente, non rende la pelle lucida ed è indicata anche come base per il trucco. Il Sistema multiprotezione attiva agisce contro radicali liberi e stress ossidativo. Contiene: - phyco - oligosaccaride: ottenuto dall’alga bruna (Laminaria digitata) grazie ad uno speciale processo enzimatico; esplica una funzione protettiva sulle cellule, protegge le cellule immunitarie della cute dai raggi UV nocivi (come dimostrato da test in vivo) e ha proprietà anti - infiammatorie; - vitamina E: completa l’azione antiradicalica; - acido beta glicirretico: sostanza attiva ricavata dall’estratto di radice di liquirizia, esercita un’azione particolarmente efficace contro le irritazioni cutanee e promuove il naturale processo di rigenerazione della pelle; - fattore hydro - regolatore con pantenolo: miscela ben calibrata di sostante naturali di ritenzione idrica ed il pantenolo aiutano a migliorare l’equilibrio igroscopico della cute, mitigando le rughe da secchezza; - olio macadamico e selezione: componenti protettivi a base vegetale supportano l’equilibrio idrolipidico. L’ottima tollerabilità cutanea, anche nel caso di pelle sensibile e problematica (soggetti eczematosi) è stata confermata da test dermatologici da un rinomato istituto universitario. I test, eseguiti sull’utilizzo e sulla tollerabilità, evidenziano anche un beneficio eccezionale negli individui sensibili, nel corso dell’utilizzo pratico. Cod. 1123

EUR 22.99
1