132 resultater (0,33440 sekunder)

Mærke

Butik

Pris (EUR)

Nulstil filter

Produkter
Fra
Butikker

MY TEST HCG Rapid 2 Test Grav.

MY TEST HCG Rapid 2 Test Grav.

My Test Test di gravidanza - Descrizione Test per l'identificazione precoce della gravidanza mediante immunocromatografia del tasso di Gonadotropina Corionica Umana (hCG) nell'urina. Il test di gravidanza My Test è un test urinario rapido di gravidanza, di facile uso ed affidabile, da fare a domicilio. Esso rileva la presenza dell'ormone Gonadotropina Corionica Umana (hCG). Questo ormone viene escreto dalla placenta poco dopo l'impianto dell'ovulo fecondato e può essere identificato nelle urine. Il test di gravidanza contiene degli anticorpi che reagiscono con l'hCG. Sebbene i livelli di hCG siano variabili all'inizio della gravidanza, il test di gravidanza My Test è in grado di rilevare una gravidanza dal primo giorno di ritardo delle mestruazioni. - Modalità d'uso Il test può essere eseguito in qualsiasi momento della giornata. Tuttavia si raccomanda di effettuare il test al mattino perché è al momento del risveglio che le urine presentano un tasso più elevato di hCG. Cosa serve per il test: un recipiente di vetro o plastica pulito ed asciutto per raccogliere l'urina (se non volete porre il tampone assorbente sotto il flusso di urina), un orologio (al fine di verificare che non passi il tempo limite per il controllo del risultato). 1) Aprire la confezione lungo la linea apposita ed estrarre il test di gravidanza dal sacchetto. 2) Tenere con forza con una mano l'estremità bianca del test e togliere il cappuccio con l'altra mano e esporre il tampone assorbente. 3) Tenere il test rivolto verso il basso e porre il tampone assorbente sotto il flusso di urina per almeno 10 secondi fino a quando è completamente umido. È anche possibile bagnare l'estremità del tampone assorbente per almeno 3 secondi nell'urina raccolta in un recipiente di vetro o plastica, pulito ed asciutto. 4) Rimettere il cappuccio e aspettare che le linee di colore appaiano, mantenendo il test in posizione orizzontale. Un risultato positivo può apparire entro un minuto, ma sono necessari 3 minuti per confermare un risultato negativo. Non cercare di interpretare il risultato dopo più di 5 minuti. Interpretazione risultato Il campione di urina deposto sul reattivo migra per capillarità lungo la membrana. Una linea di colore chiaro appare quando l'ormone hCG del campione di urina raggiunge la finestra del test (T). Il test può essere considerato come negativo quando la linea non appare. Una linea colorata appare nella finestra di controllo (C) quando il test è stato effettuato correttamente. - Negativo (non incinta): una sola linea colorata appare nella finestra di controllo (C); non appare una linea nella finestra del test (T). - Positivo (incinta): una linea colorata chiara compare contemporaneamente nella finestra di controllo (C) e nella finestra del test (T). I tassi di hCG sono variabili durante le varie fasi della gravidanza, l'intensità del colore delle linee può variare da un test all'altro. - Non interpretabile: quando un test non è stato effettuato correttamente, non appare alcuna linea (assenza della linea di controllo/linea del test) oppure appare una linea unica nella finestra del test (assenza della linea di controllo). Di conseguenza il test non è interpretabile. Si raccomanda di eseguire un nuovo test di gravidanza My Test. In caso di risultato di nuovo non valido, consultare il medico farmacista o il proprio medico. Se il colore delle linee è molto debole, si raccomanda di effettuare un nuovo test entro 48 ore. Cosa fare dopo aver interpretato il test - Quando il risultato è positivo, consultare il medico che confermerà la gravidanza con un esame clinico ed un'analisi di laboratorio. Effettivamente in alcune circostanze particolari, il test di gravidanza può indicare un risultato falsamente positivo. Il medico fornirà indicazioni e consigli complementari per la gravidanza. - Quando il risultato è negativo: se tuttavia si pensa di essere incinta (per esempio mancanza di mestruazioni), si può effettuar un nuovo test dopo alcuni giorni. Consultare il medico se anche il risultato di questo test è negativo. - Avvertenze Questo test è destinato unicamente all'uso esterno. Non ingerire. Usare una sola volta. Gettare il test dopo l'uso. Non usare dopo la data di scadenza. Non usare il test se la confezione è danneggiata o chiusa male. Conservare fuori dalla portata e dalla vista dei bambini. Come in tutti i procedimenti diagnostici, una gravidanza deve essere assolutamente confermata da un medico. Non bere troppo la sera prima del test, l'hCG potrebbe essere diluito nel campione di urina. In caso di presunta gravidanza, ripetere il test dopo 48 ore. In certi casi un tasso elevato di hCG non significa sistematicamente una gravidanza. Solo l'esclusione di casi particolari può confermare la gravidanza. Il tasso di hCG da solo non può differenziare una gravidanza normale da una gravidanza extra - uterina. Anche gli aborti spontanei possono interferire con i risultati di un test di gravidanza. I trattamenti contro la sterilità, basati sull…

EUR 4.08
1

MY TEST HCG RAPID TEST GRAV 1PZ

MY TEST HCG RAPID TEST GRAV 1PZ

My Test Test di gravidanza - Descrizione Test per l'identificazione precoce della gravidanza mediante immunocromatografia del tasso di Gonadotropina Corionica Umana (hCG) nell'urina. Il test di gravidanza My Test è un test urinario rapido di gravidanza, di facile uso ed affidabile, da fare a domicilio. Esso rileva la presenza dell'ormone Gonadotropina Corionica Umana (hCG). Questo ormone viene escreto dalla placenta poco dopo l'impianto dell'ovulo fecondato e può essere identificato nelle urine. Il test di gravidanza contiene degli anticorpi che reagiscono con l'hCG. Sebbene i livelli di hCG siano variabili all'inizio della gravidanza, il test di gravidanza My Test è in grado di rilevare una gravidanza dal primo giorno di ritardo delle mestruazioni. - Modalità d'uso Il test può essere eseguito in qualsiasi momento della giornata. Tuttavia si raccomanda di effettuare il test al mattino perché è al momento del risveglio che le urine presentano un tasso più elevato di hCG. Cosa serve per il test: un recipiente di vetro o plastica pulito ed asciutto per raccogliere l'urina (se non volete porre il tampone assorbente sotto il flusso di urina), un orologio (al fine di verificare che non passi il tempo limite per il controllo del risultato). 1) Aprire la confezione lungo la linea apposita ed estrarre il test di gravidanza dal sacchetto. 2) Tenere con forza con una mano l'estremità bianca del test e togliere il cappuccio con l'altra mano e esporre il tampone assorbente. 3) Tenere il test rivolto verso il basso e porre il tampone assorbente sotto il flusso di urina per almeno 10 secondi fino a quando è completamente umido. È anche possibile bagnare l'estremità del tampone assorbente per almeno 3 secondi nell'urina raccolta in un recipiente di vetro o plastica, pulito ed asciutto. 4) Rimettere il cappuccio e aspettare che le linee di colore appaiano, mantenendo il test in posizione orizzontale. Un risultato positivo può apparire entro un minuto, ma sono necessari 3 minuti per confermare un risultato negativo. Non cercare di interpretare il risultato dopo più di 5 minuti. Interpretazione risultato Il campione di urina deposto sul reattivo migra per capillarità lungo la membrana. Una linea di colore chiaro appare quando l'ormone hCG del campione di urina raggiunge la finestra del test (T). Il test può essere considerato come negativo quando la linea non appare. Una linea colorata appare nella finestra di controllo (C) quando il test è stato effettuato correttamente. - Negativo (non incinta): una sola linea colorata appare nella finestra di controllo (C); non appare una linea nella finestra del test (T). - Positivo (incinta): una linea colorata chiara compare contemporaneamente nella finestra di controllo (C) e nella finestra del test (T). I tassi di hCG sono variabili durante le varie fasi della gravidanza, l'intensità del colore delle linee può variare da un test all'altro. - Non interpretabile: quando un test non è stato effettuato correttamente, non appare alcuna linea (assenza della linea di controllo/linea del test) oppure appare una linea unica nella finestra del test (assenza della linea di controllo). Di conseguenza il test non è interpretabile. Si raccomanda di eseguire un nuovo test di gravidanza My Test. In caso di risultato di nuovo non valido, consultare il medico farmacista o il proprio medico. Se il colore delle linee è molto debole, si raccomanda di effettuare un nuovo test entro 48 ore. Cosa fare dopo aver interpretato il test - Quando il risultato è positivo, consultare il medico che confermerà la gravidanza con un esame clinico ed un'analisi di laboratorio. Effettivamente in alcune circostanze particolari, il test di gravidanza può indicare un risultato falsamente positivo. Il medico fornirà indicazioni e consigli complementari per la gravidanza. - Quando il risultato è negativo: se tuttavia si pensa di essere incinta (per esempio mancanza di mestruazioni), si può effettuar un nuovo test dopo alcuni giorni. Consultare il medico se anche il risultato di questo test è negativo. - Avvertenze Questo test è destinato unicamente all'uso esterno. Non ingerire. Usare una sola volta. Gettare il test dopo l'uso. Non usare dopo la data di scadenza. Non usare il test se la confezione è danneggiata o chiusa male. Conservare fuori dalla portata e dalla vista dei bambini. Come in tutti i procedimenti diagnostici, una gravidanza deve essere assolutamente confermata da un medico. Non bere troppo la sera prima del test, l'hCG potrebbe essere diluito nel campione di urina. In caso di presunta gravidanza, ripetere il test dopo 48 ore. In certi casi un tasso elevato di hCG non significa sistematicamente una gravidanza. Solo l'esclusione di casi particolari può confermare la gravidanza. Il tasso di hCG da solo non può differenziare una gravidanza normale da una gravidanza extra - uterina. Anche gli aborti spontanei possono interferire con i risultati di un test di gravidanza. I trattamenti contro la sterilità, basati sull…

EUR 2.90
1

ALCOL TEST SALIVARE ALL TEST 2

ALCOL TEST SALIVARE ALL TEST 2

Alltest - Descrizione Test rapido di screening con una sola azione, per la determinazione semi - quantitativa di alcol nella saliva. Per autotest, non per uso diagnostico in vitro. - Modalità d'uso Prima del test, consentire alla striscia reattiva nella confezione di raggiungere la temperatura ambiente (15 - 30 °C). Non mettere nulla in bocca per 15 minuti prima dell'inizio del test. Ciò include bevande analcoliche, prodotti del tabacco, caffè, mentine e cibo, ecc. 1. Sputare la saliva nel contenitore di raccolta. 2. Aprire la confezione di alluminio e rimuovere la striscia reattiva per il test. Osservare iltampone reattivo all'estremità della Striscia. Se, prima di applicare il campione di saliva, il tampone reattivo è di colore blu, non utilizzarlo. 3. Saturare il tampone reattivo con la saliva dal contenitore di raccolta oppure applicando la saliva direttamente sul tampone. (Normalmente ci vogliono 6 - 8 secondi per la saturazione). Subito dopo l'applicazione della saliva, avviare il timer. 4. Leggere il risultato dopo 2 minuti. Confrontare il colore del tampone reattivo con la tabella dei colori sulla confezione di alluminio per determinare la concentrazione relative di alcol nel sangue. Positivo: la striscia reattiva per test alcolimetrico rapido cambierà di colore in presenza di alcol nella saliva. Il colore può variare da celeste con una concentrazione relativa di alcol nel sangue pari a 0,50 g/litro fino a blu scuro con una concentrazione relativa di alcol nel sangue vicina allo 1,50 g/litro. Questa gamma di colori dei tamponi consente di ottenere un valore approssimato della concentrazione relativa di alcol nel sangue. Il test può produrre colori che sembrano essere tra due tamponi colorati adiacenti. NOTA: la striscia reattiva per test alcolimetrico rapido è molto sensibile alla presenza di alcol. Un colore blu più chiaro del tampone colorato corrispondente allo 0,50 g/litro dovrebbe essere interpretato come positivo alla presenza di alcol nella saliva ma con una concentrazione relativa di alcol nel sangue inferiore allo 0,50 g/litro. Negativo: se la striscia reattiva per test alcolimetrico rapido non mostra alcun cambiamento di colore, questo risultato dovrebbe essere interpretato come negativo, ad indicare che non è stata rilevata la presenza di alcol. Nullo: se, prima di applicare il campione di saliva, il tampone reattivo è di colore blu, non utilizzarlo. NOTA: se i bordi esterni del tampone colorato producono una leggera colorazione, ma la maggior parte del tampone rimane incolore, il test dovrebbe essere ripetuto per assicurare la completa saturazione del tampone con la saliva. Il test non può essere riutilizzato. - Componenti Reagenti: tetrametilbenzidina, alcol ossidasi (EC 1.1.3.13), periossidasi (EC 1.11.1.7), altri additivi. - Avvertenze - Leggere l'intero foglietto illustrativo prima di eseguire il test. - Per autotest, non per uso diagnostico in vitro. - Solo per uso esterno. - Non utilizzare il test dopo la data di scadenza stampata sulla confezione. - Non utilizzare il test se la busta di alluminio è strappata o danneggiata. - Monouso. Smaltire dopo il primo utilizzo. - Il dispositivo di test deve rimanere nella busta sigillata fino all'uso. - Un campione di urina contaminato o contaminato può dare risultati falsi. - Tenere fuori dalla portata dei bambini. Restrizioni 1. Se dopo aver mangiato, bevuto o fumato, non si attendono 15 minuti prima di eseguire il test, si possono ottenere risultati errati, per via della possibile contaminazione della saliva con sostanze che interferiscono. 2. La striscia reattiva per test alcolimetrico rapido è molto sensibile alla presenza di alcol. I vapori di alcol presenti nell’aria talvolta possono essere individuati dalla striscia reattiva per test alcolimetrico rapido. I vapori di alcol sono presenti in molti edifici pubblici e abitazioni. L’alcol è un componente di molti prodotti domestici come disinfettanti, deodoranti, profumi e detergenti per i vetri. Nel caso si presuma che nell’ambiente siano presenti vapori d’alcol, si raccomanda di eseguire il test in un’area priva di vapori. 3. L’ingerimento o utilizzo di medicinali da banco e prodotti contenenti alcol possono produrre risultati positivi. - Conservazione Il test deve essere conservato a 2 - 30°C (36 - 86 °F) nella sua confezione di alluminio sigillata. Se le temperature di conservazione superano i 30°C, le prestazioni del test potrebbero peggiorare. Se il prodotto è refrigerato, il test deve essere portato a temperatura ambiente prima di aprire la busta. Validità a confezionamento integro: 24 mesi. - Formato Confezione contenente: striscia per test, contenitore di raccolta, foglietto illustrativo. - Cod. DAL - 801H

EUR 1.51
1

Test di Gravidanza Clearblue Rilevazione Rapida 1 Test

Test di Gravidanza Clearblue Rilevazione Rapida 1 Test

Clearblue Test di gravidanza Rilevazione Rapida - Descrizione Il test di gravidanza Clearblue Rilevazione Rapida è stato ideato per offrire un prodotto semplice da usare con la possibilità di ottenere un risultato rapido in 1 minuto. Facile da usare e igienico grazie all'impugnatura curva e lunga. La punta, ancora più ampia, facilita la raccolta dell'urina e cambia colore da bianco a rosa per indicare che il campione è stato raccolto correttamente. Così sensibile che è possibile eseguire il test 5 giorni prima del primo giorno di ritardo del ciclo (ossia 4 giorni prima della data prevista delle mestruazioni ). Risultato indicato con i segni più (+) o meno ( - ) di facile lettura in 3 minuti. - Modalità d'uso Se si esegue il test prima del giorno in cui sono previste le mestruazioni, usare la prima urina del giorno; altrimenti si può eseguire a qualsiasi ora del giorno. Non bere grandi quantità di liquidi prima di eseguire il test. Estrarre lo stick di test dall'involucro di alluminio e rimuovere il cappuccio blu. Utilizzare subito lo stick di test. La punta che cambia colore e diventa immediatamente rosa per mostrare che l'urina viene assorbita. E' possibile: - eseguire il test nel flusso di urina: tenere nel flusso di urina l'estremità assorbente rivolta verso il basso per 5 secondi a partire da quando cambia colore e diventa rosa. Fare attenzione a non bagnare il resto dello stick di test. Se lo si desidera, è possibile rimettere il cappuccio sullo stick e appoggiarlo in piano - raccogliere un campione di urina in un contenitore asciutto e pulito: collocare nell'urina l'estremità assorbente rivolta verso il basso, per 5 secondi a partire da quando la punta che cambia colore diventa rosa. Se lo si desidera, è possibile rimettere il cappuccio sullo stick di test e appoggiarlo in piano. Attendere 3 minuti prima di leggere il risultato. Il risultato può apparire anche nel giro di 1 minuto se si esegue il test dal giorno di ritardo del ciclo (cioè il giorno successivo al giorno previsto delle mestruazioni). Importante: durante il test, non tenere mai lo stick di test con l'estremità assorbente rivolta verso l'alto. Lettura del risultato: se sono presenti una linea blu verticale nella finestra di controllo e una linea blu orizzontale nella finestra del risultato, non si è incinta. Se si vedono una linea blu verticale nella finestra del controllo e due linee blu (sia sbiadite che più scure) incrociate a formare una croce, si è incinta. - Avvertenze Per test eseguiti a casa in modo autonomo. Solo per uso diagnostico in vitro. Non per uso interno. Non riutilizzare. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Non utilizzare se l'involucro di alluminio è danneggiato. Non usare dopo la data di scadenza. Smaltire secondo la normativa locale in vigore. Leggere il risultato entro 10 minuti dall'esecuzione del test. Ignorare tutti i cambiamenti del risultato che si sono verificati successivamente. Non usare dopo la data di scadenza. - Conservazione Conservare a 2°C - 30°C. Se conservato in frigorifero, lasciare a temperatura ambiente per 30 minuti prima di eseguire il test. - Formato Confezione da: - 1 test - 2 test. - Cod. 81131144 / 81131145

EUR 4.41
1

DERMACOTONE Test Gravidanza

DERMACOTONE Test Gravidanza

DERMAcotone - Descrizione Test autodiagnostico di gravidanza. Il test rapido di gravidanza è un test rapido in un'unica fase per la rilevazione qualitativa della gonadotropina corionica umana (hCG) nelle urine, come ausilio per la diagnosi precoce della gravidanza. Il test è destinato all'autodiagnosi in vitro. La gonadotropina corionica (hCG) è un ormone prodotto dalla placenta poco dopo il concepimento e secreto nelle urine. Il test di gravidanza contiene anticorpi che reagiscono specificatamente con questo ormone. Quando il campione di urina entra in contatto con la punta assorbente del test, un'azione capillare trasporta il campione lungo la membrana. Quando l'hCG nel campione raggiunge la zona del test della membrana, si formerà una linea colorate. L'assenza di questa linea colorata suggerisce un risultato negativo. Come verifica, una linea colorata apparirà nella zona di controllo, se il test è stato eseguito correttamente. Modalità d'uso Lasciare che la cassetta del test e i campioni di urina si equilibrino a temperatura ambiente (20 - 30 °C) prima di eseguire il test. 1. Rimuovere lo stick del test dall'astuccio di alluminio strappando la tacca e togliere il cappuccio dallo stick del test. 2. Per eseguire il test, ruotare lo stick in modo che la punta assorbente sia rivolta verso il basso e tenere lo stick nel flusso di urina in modo che l'urina entri in contatto con l'area assorbente. Posizionarla per almeno dieci secondi in modo che l'urina entri sufficientemente nella parte assorbente della punta. Non lasciare che l'urina schizzi nella finestra dei risultati. 3. Richiudere lo stick del test di gravidanza e appoggiarlo su una superficie orizzontale con la finestra del risultato rivolta verso l'alto. 4. Attendere la comparsa di linee rosse. Il test dovrebbe essere letto in circa 3 - 5 minuti. Non interpretare i risultati dopo il tempo di reazione specificato. Lettura dei risultati Positivo: appariranno due linee rosse distinte, una nella regione del test (T) e una nella regione del controllo (C). I risultati positivi del test sono possibili, ma non definitivi per la diagnosi di gravidanza. Si raccomanda vivamente di ottenere un ulteriore campione di urina dopo 48 - 72 ore e di eseguire nuovamente il test, oppure consultare il proprio medico. Negativo: nella regione di controllo (C) compare una sola linea rossa. Nella regione del test (T) non compare alcuna linea rossa o rosa apparente. I risultati negativi del test significano che non si è in stato di gravidanza, tuttavia è necessario ripetere il test con il primo campione del mattino ottenuto 48 - 72 ore dopo. Non valido: la banda di controllo non appare, il che significa che probabilmente si sono verificate procedure di analisi non corrette o un deterioramento dei reagenti. In ogni caso, ripetere il test. Se il problema persiste, interrompere immediatamente l'uso del lotto e contattare il distributore locale. Avvertenze 1. Solo per uso diagnostico in vitro. 2. Non utilizzare dopo la data di scadenza. 3. La striscia reattiva deve rimanere nella busta sigillata fino al momento dell'uso. Non utilizzare se la busta è danneggiata o aperta. 4. Leggere attentamente le istruzione per l'uso prima di eseguire il test. Evitare il contatto della pelle, degli occhi o degli indumenti con l'area del test. 5. Come per tutti i test diagnostici, la diagnosi in gravidanza confermata deve essere effettuata da un medico solo dopo aver valutato tutti i risultati clinici e di laboratorio. 6. Non riutilizzare la striscia reattiva. Gettarla dopo un solo utilizzo. 7. Tutti i campioni di urina e la striscia usata devono essere considerati potenzialmente infettivi ed evitare il contatto con la pelle. 8. Attenersi alle normative locali per smaltire i test utilizzati. 9. Solo per uso esterno, non ingoiare. Limitazioni 1. Come per qualsiasi procedura diagnostica, la diagnosi di gravidanza confermata deve essere fatta solo da un medico dopo aver valutato tutti i risultati clinici e di laboratorio. 2. Se un campione di urina è troppo diluito (cioè con un basso peso specifico) potrebbe non contenere un livello rappresentativo di hCG. Se si sospetta ancora una gravidanza, è necessario raccogliere un altro campione di urina 48 ore dopo e analizzarlo. 3. Una bassa concentrazione di hCG in una gravidanza molto precoce può dare un risultato negativo. In questo caso, è necessario raccogliere un altro campione almeno 48 ore dopo e analizzarlo. 4. Livelli elevati di hCG possono essere causati da alcune condizioni diverse dalla gravidanza. Pertanto, la presenza di hCG in un campione di urina non deve essere utilizzata per diagnosticare una gravidanza, a meno che queste condizioni non siano state escluse. 5. Una gravidanza normale non può essere distinti da una gravidanza ectopica sulla base dei soli livelli di hCG. Inoltre, l'aborto spontaneo può causare confusione nell'interpretazione dei risultati del test. 6. I trattamenti per la sterilità, basati sull'hCG, possono causare risultati e…

EUR 3.43
1

ALVITA TEST GRAVIDANZA PRECOCE

ALVITA TEST GRAVIDANZA PRECOCE

alvita Ultra Early - Test di gravidanza precoce - Descrizione È un saggio immunologico a flusso laterale rapido per il rilevamento qualitativo della Gonadotropina Corionica umana (hCG) nelle urine, fornendo risultati rapidi e accurati del test di gravidanza fino a 5 giorni prima dell'inizio delle mestruazioni. Il test fornisce un risultato positivo o negativo in soli tre minuti ed è accurato almeno al 99% il giorno prima di un periodo mestruale atteso, dando agli utenti fiducia in merito al risultato. Questo test può essere utilizzato posizionando il bastoncino di prova nel flusso di urina o raccogliendo l'urina in un contenitore. Il test individua l'hCG nell'urina in una concentrazione minima di 15 mlU / ml. Modalità d'uso Da utilizzare in una stanza dalla temperatura compresa tra 15° e 30°C. Rimuovere il test dalla sua confezione e prenderlo per l'impugnatura, per poi rimuovere il cappuccio, senza buttarlo. A questo punto si può procedere in due modi: urinare in un contenitore di vetro pulito e asciutto, quindi posizionare il test in posizione verticale nel contenitore, immergendo solo la punta assorbente nell'urina, per almeno 10 secondi; oppure tenere il test dall'impugnatura, con la punta assorbente rivolta verso il basso, direttamente nel flusso d'urina per almeno 2 - 3 secondi fino a quando la punta diventa completamente bagnata. Non lasciare che l'urina venga in contatto con la finestra dei risultati. Dopo aver rimosso il test dall'urina, coprire immediatamente con il cappuccio la punta assorbente, dopodiché lasciare il test su una superficie piatta, con la finestra dei risultati rivolta verso l'alto, per poi iniziare a tenere il tempo. Quando il test inizia a processare il risultato, nella regione di controllo si forma una linea di colore rossastro - viola, indicando che il test funziona. Alcuni risultati positivi possono essere visti già dopo un minuto, dipendendo dalla concentrazione di hCG, ma, in ogni caso, si consiglia di aspettare per 3 minuti. Leggere il risultato prima di 15 minuti. Passato questo on è più affidabile alcun risultato mostrato dal test, quindi buttarlo. Se non compare alcuna linea colorata nella regione di controllo in 5 minuti, significa che il test non ha funzionato correttamente. Avvertenze Per uso diagnostico in vitro. Per uso esterno. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Non ingerire la bustina assorbi umidità contenuta nella confezione. Non riutilizzare lo stesso test. Aprire la busta di alluminio solo quando si è pronti per fare il test. Non utilizzare il test se la busta è aperta o danneggiata. Non utilizzare dopo la data di scadenza riportata sulla busta di alluminio. Non congelare. Leggere attentamente le istruzioni prima di utilizzare. Conservazione Conservare a temperatura compresa tra 4° e 30°C. Formato Confezione da 1 pezzo. Cod. 293687

EUR 3.90
1

ALLTEST COVID19 AG Test Saliva

ALLTEST COVID19 AG Test Saliva

ALLTEST - COVID - 19 Antigen Rapid Test (Oral Fluid) - Descrizione Test monouso destinato ad individuare il nuovo coronavirus SARS - CoV - 2 che causa il COVID - 19 nel fluido orale umano. Il test è progettato per l'uso domestico, con l'auto - raccolta dei campioni di fluido orale da individui sintomatici che si sospetta siano stati infettati dal virus COVID - 19. Il test fornisce solamente un risultato preliminare, la conferma finale deve essere basata su risultati di diagnostica clinica. Modalità d'uso Prima di effettuare il test Non mettere niente in bocca, incluso cibo, bevande, gomme da masticare o prodotti a base di tabacco per almeno 10 minuti prima dell'esecuzione del test. Lavarsi le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi prima del test. Se non sono disponibili acqua e sapone, usare un disinfettante per le mani con almeno il 60% di alcool. Passo 1: Raccolta del campione Rimuovere l'imbuto e il tubetto di plastica dalla confezione, inserire l'imbuto sul tubetto. Tossire profondamente 3 - 5 volte. Indossare una mascherina facciale o coprire bocca e naso con un panno mentre si tossisce e mantenere la distanza dai presenti. Sputare con delicatezza il fluido orale nell'imbuto. Il fluido orale (senza bolle) dovrebbe raggiungere l'altezza indicata dalla linea di riferimento. Se il fluido raccolto non è sufficiente, ripetere i passi per la raccolta del campione. Inserire l'imbuto usato nel sacchetto di bio - sicurezza. Passo 2: Preparazione del campione Tirare per aprire la soluzione tampone e versare tutta la soluzione nel tubetto con il fluido orale. Inserire il tappo sul tubetto. Comprimere con delicatezza il tubetto per 10 - 15 volte per mescolare bene. Passo 3: Esecuzione del test Rimuovere il dispositivo per il test dall'astuccio sigillato e usarlo entro un'ora. I migliori risultati si ottengono se il test viene eseguito immediatamente dopo l'apertura della busta di alluminio. Posizionare la cassetta del test su una superficie piana. Rovesciare il tubetto e versare 2 gocce di soluzione nel pozzetto (S) del dispositivo del test e quindi avviare il timer. Non muovere la cassetta del test durante l'esecuzione del test. Passo 4: Leggere i risultati dopo 15 minuti. Non interpretare i risultati dopo 20 minuti. Dopo aver completato il test, mettere tutti i componenti del kit di test nel sacchetto di bio - sicurezza e smaltirlo secondo i regolamenti locali. Non riutilizzare nessuno dei componenti del kit usati. Lavare accuratamente le mani dopo aver smaltito i test. Lettura dei risultati Informare dei risultati il proprio medico curante e seguire attentamente le istruzioni/regolamenti locali per i casi di COVID. POSITIVO: appaiono due linee colorate. Una linea colorata dovrebbe comparire nella zona di controllo (C) e un'altra dovrebbe comparire nella regione test (T). L'intensità del colore nella regione della linea del test (T) varia a seconda del numero di antigeni SARS - CoV - 2 presenti nel campione. Quindi la presenza di una qualsiasi sfumatura di colore nella regione di test (T) deve essere interpretata come un risultato positivo. Un risultato positivo significa che è molto probabile che la persone sia contagiata da COVID - 19. I campioni positivi devono essere confermati. Mettersi immediatamente in auto - isolamento secondo quanto prescritto dai regolamenti locali. Il test sarà verificato tramite un test molecolare (PCR) di conferma e saranno fornite le istruzioni sui passi seguenti. NEGATIVO: compare una sola linea colorata nella zona di controllo (C). Nessuna linea colorata compare nella regione della linea di test (T). È improbabile che la persona sia contagiata da COVID - 19. È tuttavia possibile che questo test dia un risultato errato (un falso negativo) in alcune persone con COVID - 19. Ciò significa che si potrebbe aver contratto il COVID - 19 anche se il test ha dato un risultato negativo. In caso di sintomi quali mal di testa, emicrania, febbre, perdita di gusto e olfatto, contattare il più vicino punto di assistenza sanitaria secondo le regole dell'autorità locale. Inoltre, è possibile ripetere il test con un nuovo kit. In caso di sospetto, ripetere il test dopo 1 - 2 giorni, poiché il coronavirus non può essere determinato in tutte le fasi dell'infezione. Anche con un risultato negativo, le regole di distanziamento ed igiene devono continuare ad essere osservate. INVALIDO: la linea di controllo non appare. Un volume insufficiente di campione o una procedura di test scorretta sono le più probabili cause della mancanza della linea di controllo. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo kit o contattare il proprio medico curante o un centro per la diagnosi del COVID - 19. Avvertenze Leggere attentamente il foglietto illustrativo prima di effettuare il test. Il test è destinato esclusivamente all'auto - diagnosi in vitro. Il test è monouso, non riutilizzare. Non utilizzare dopo la data di scadenza. Non mangiare, bere o fumare nell'area in cui si manipolano i campioni o i kit…

EUR 4.58
1

LABNOVATION COV-2 Test Antig.

LABNOVATION COV-2 Test Antig.

LABNOVATION - SARS - CoV - 2 Kit per Test rapido Antigenico - (Immunocromatografia) - Descrizione Questo kit di test rapido è destinato alla rilevazione qualitativa degli antigeni del nucleocapside virale di SARS - CoV - 2 da campioni umani di secrezione nasale anteriore di individui sospettati di COVID - 19. È un test immunocromatografico che rileva l'antigene del nucleocapside di SARS - CoV - 2 nei campioni con l'aiuto del metodo "sandwich" con doppio anticorpo. Se l'antigene del virus è presente nel campione, esso si lega al corrispondente anticorpo colloidale. Questo complesso "migra" attraverso la membrana e si lega all'anticorpo monoclonale sulla linea del test (T). Questo crea una linea rossa visibile che indica un risultato positivo. Tuttavia, se il campione non contiene alcun antigene, il complesso non può essere formato e quindi non si genera alcuna linea rossa nella area del test (T). Indipendentemente dal fatto che il campione contenga o meno l'antigene, si forma una linea rossa nell'area di controllo (C). Il risultato positivo del test dell'antigene può essere utilizzato per l'isolamento precoce di pazienti con sospetta infezione, ma non può essere usato come unico metodo di diagnosi dell'infezione da SARS - CoV - 2. I risultati negativi non escludono l'infezione da SARS - CoV - 2 e non devono essere utilizzati come unica base per il trattamento. È necessario eseguire un ulteriore test di rilevazione dell'acido nucleico nei soggetti in cui il risultato del test dell'antigene è positivo o negativo. Modalità d'uso Prima di eseguire il test lasciare la cassetta e i componenti del test in una stanza a temperatura ambiente (da 15 °C a 27 °C). Posare tutti i materiali in dotazione su una superficie pulita, asciutta e piana. Aprire la busta sigillata e rimuovere la cassetta del test. Poggiare il test con il pozzetto (S) rivolto verso l’alto su una superficie pulita, asciutta e piana. Aprire la provetta con il reagente di estrazione e versarne il contenuto nel tubo del campione e posizionarlo sul supporto per provetta. Inserire delicatamente l'intera punta assorbente del tampone (circa 1,5 cm) nella narice. Ruotare lentamente il tampone 5 volte o più in modo circolare premendo contro le pareti interne della narice. Assicurarsi di raccogliere l'eventuale liquido di drenaggio nasale che potrebbe essere presente sul tampone. Rimuovere delicatamente il tampone. Usare lo stesso tampone per ripetere il procedimento nell'altra narice e lentamente, estrarre il tampone. Prendere il tubo contenente la soluzione di estrazione e inserire il tampone. Mescolare bene e premere sulle pareti del tubo di estrazione 10 - 15 volte strofinando il tampone. Per rimuoverlo, spingere la testa del tampone contro la parete superiore del tubo di estrazione. Rilasciare più liquido possibile. Smaltire il kit di test in conformità con le normative locali applicabili inserendolo all'interno della bustina BIOHAZARD inclusa nel kit che dovrà essere ben sigillata. Chiudere il tappo del tubo del campione. Aggiungere, in modo verticale, 3 gocce piene della soluzione preparata nel pozzetto (S) della cassetta del test. Leggere il risultato 15 - 20 minuti dopo aver aggiunto il campione. Il risultato ottenuto dopo 20 minuti non è valido. Interpretazione dei risultati POSITIVO: compaiono due linee colorate. Una linea appare nella regione di controllo (C) e un'altra nella regione del test (T). L'intensità di colore della linea di test non è rilevante. Qualsiasi sfumatura di rosso nella linea di test è da considerarsi un risultato positivo. Il risultato del test indica che l'antigene SARS - CoV - 2 è stato rilevato nel campione. Il rilevamento dell'antigene indica un'alta probabilità di infezione con il nuovo coronavirus. Rivolgersi immediatamente a un medico/medico di famiglia o al servizio sanitario pubblico locale. Seguire le linee guida locali per l'autoisolamento ed eseguire un test di tipo molecolare (PCR) per confermare l’esito. NEGATIVO: appare solo una linea colorata, nella regione di controllo (C). Nessuna linea colorata appare nella regione del test (T). Il risultato del test indica che nel campione non c'è o che vi è troppo poco antigene SARS - CoV - 2 e probabilmente al momento non c'è infezione con il nuovo coronavirus in corso. Se il risultato del test è negativo, continuare comunque a seguire tutte le norme applicabili in materia di contatto con gli altri e misure di protezione. Anche se il test ha dato risultato negativo, potrebbe esserci un'infezione in atto. In un caso sospetto, ripetere il test dopo 1 - 2 giorni, poiché il coronavirus non può essere rilevato con precisione in tutte le fasi dell'infezione. NON VALIDO: se non è presente alcuna linea di controllo (C) o è presente solo una linea di test (T) nella finestra dei risultati, il test non è stato eseguito correttamente e i risultati non sono validi. Un risultato del test non valido è causato probabilmente da prestazioni di test errate. Si consiglia di ripetere il test.…

EUR 2.02
1

SCREEN GRAVIDANZA TEST 1PZ

SCREEN GRAVIDANZA TEST 1PZ

SCREEN MAMMA TEST - TEST DI GRAVIDANZA ultra - sensibile -   -   - Descrizione Il test rapido di gravidanza hCG è un test immunologico rapido a scorrimento laterale, in formato midstream per l'individuazione qualitativa di gonadotropina corionica umana (hCG) nell'urina per coadiuvare la diagnosi di una gravidanza. Il test si serve di una combinazione di anticorpi compreso l'hCG monoclonale per individuare selettivamente livelli elevati di hCG. Il test viene eseguito versando l'urina sul bastoncino idrofilo ed ottenendo il risultato in base alle linee colorate. - Precauzioni Si prega di leggere tutte le informazioni prima di eseguire il test. 1. Non usare oltre la data di scadenza stampata sulla confezione sigillata. 2. Conservare in un luogo asciutto a 2 - 30°C o 35,6 - 86°F. Non congelare. 3. Non usare se la confezione risulta aperta o danneggiata. 4. Tenere lontano dalla portata dei bambini. 5. Solo per uso diagnostico in vitro. Non per assunzione interna. 6. Non aprire la confezione sigillata del test finché non si è pronti ad effettuarlo. 7. Il test usato dovrebbe essere smaltito secondo i regolamenti locali. - Modalità d'uso 1. Rimuovere il test dalla confezione sigillata ed eseguire immediatamente entro un'ora. 2. Rimuovere il cappuccio del test, poi urinare direttamente su di esso o immergerlo in un campione di urina raccolto in un contenitore pulito per almeno 15 secondi. 3. Riporre il cappuccio sul test, poi appoggiare tutto su una superficie piana e pulita, avviare immediatamente il timer. 4. Attendere 3 minuti per leggere il risultato; non attendere oltre 10 minuti. - Lettura dei risultati POSITIVO: compaiono due linee colorate distinte. Una dovrebbe essere nella zona di controllo (C) e l'altra in quella del test (T). Una linea può essere più lieve dell'altra; non devono combaciare. Ciò significa che probabilmente si è incinte. NEGATIVO: compare una linea nella zona di controllo (C). Non compare nessuna linea in quella del test (T). Ciò significa che probabilmente non si è incinte. NULLO: il risultato è nullo se non compare nessuna linea nella zona di controllo (C), anche se compare una linea flebile nella zona del test (T). Si deve ripetere il test con un nuovo dispositivo. - Limiti Esiste la possibilità che il presente test midstream produca falsi risultati. Consultare il proprio medico curante prima di prendere qualsiasi decisione medica. 1. Farmaci che contengono hCG (come Pregnyl, Profasi, Pergonal, APL) possono produrre un risultato falso positivo. Alcol, contraccettivi orali, antidolorifici, antibiotici o terapie ormonali che non contengono hCG non dovrebbero influire sul test. 2. Campioni molto diluiti di urina, come indicato da una gravità specifica bassa, possono non contenere livelli rappresentativi di hCG. Se si sospetta comunque una gravidanza, sarà necessario raccogliere un nuovo campione di urina raccolta di prima mattina 48 ore dopo e testarlo. 3. Nei campioni di urina subito dopo la fecondazione sono presenti livelli molto bassi di hCG (inferiori a 50mlU/ml). Tuttavia, poiché un numero elevato di gravidanze terminano al primo trimestre per cause naturali, un risultato del test debolmente positivo andrebbe riconfermato testando un nuovo campione di urina raccolta di prima mattina 48 ore dopo. 4. Il presente test può fornire risultati falsi positivi. Una serie di condizioni diverse dalla gravidanza, che includono la malattia trofoblastica gestazionale ed alcuni neoplasmi non - trofoblastici, inclusi i tumori ai testicoli, il cancro alla prostata, al seno e ai polmoni, causano livelli elevati di hCG2,3. Perciò la presenza di hCG nell'urina non dovrebbe essere usata per diagnosticare una gravidanza a meno che non siano escluse tali condizioni. 5. Il presente test può produrre risultati falsi negativi. I risultati falsi negativi si possono verificare quando i livelli di hCG sono al di sotto del livello di sensibilità del test. Se si sospetta comunque una gravidanza, sarà necessario raccogliere un nuovo campione di urina raccolta di prima mattina 48 ore dopo e testarlo. Nel caso in cui si sospetti una gravidanza, ma il test continui a produrre risultati negativi, consultare un medico per ulteriori diagnosi. 6. Il presente test fornisce una diagnosi presuntiva di gravidanza. Una diagnosi di conferma dovrebbe essere fatta esclusivamente da un medico, dopo aver valutato tutte le analisi cliniche e di laboratorio. - Formato Astuccio contenente 1 pezzo. - BIBLIOGRAFIA 1. Steier JA, P Bergsjo, OL Myking Human chorionic gonadotropin in maternal plasma afterinduced abortion, spontaneous abortion and removed ectopic pregnancy, Obstet. Gynecol.1984; 64(3): 391 - 394 2. Dawood MY, BB Saxena, R Landesman Human chorionic gonadotropin and its subunits inhydatidiform mole and choriocarcinoma, Obstet. Gynecol. 1977; 50(2): 172 - 181 3. Braunstein GD, JL Vaitukaitis, PP Carbone, GT Ross “Ectopicproduction of human chorionic gonadotropin by neoplasms”, Ann. Intern Med. 1973; 78(1): 39 - 45   -  

EUR 2.60
1

SF+ TEST PH VAGINALE AUTODIAGN

SF+ TEST PH VAGINALE AUTODIAGN

SoFarma - TEST pH VAGINALE - Descrizione Test rapido per il rilevamento semiquantitativo del pH in tamponi vaginali femminili, come ausilio nella diagnosi della vaginosi batterica. Modalità d'uso Prelievo e preparazione del campione Il test può essere eseguito usando campioni da tamponi vaginali femminili. Lavarsi le mani prima di iniziare il test. Aprire la confezione, estrarre il tampone dalla busta e non toccare la testa del tampone (testa in poliestere). Separare le labbra, lasciando scoperta la vagina. Inserire delicatamente la testa del tampone nella vagina e premerlo leggermente su un punto per circa 10 secondi, quando sia stata inserita una lunghezza di circa 5 cm (più o meno la lunghezza di una pila AA). È importante lasciare il tampone nella vagina per circa 10 secondi al fine di inumidire correttamente la testa del tampone con le secrezioni vaginali. È essenziale ai fini della valutazione del test che il tampone sia sufficientemente inumidito. Estrarre il tampone dalla vagina per eseguire il test. Esecuzione del test Attendere che il test e il tampone raggiungano la temperatura ambiente (15 - 30 °C) prima dell'analisi. Estrarre la cassetta del test dalla busta sigillata e usarla entro un 'ora. Per ottenere un risultato ottimale, eseguire il test subito dopo l 'apertura della busta. Collocare la cassetta del test su una superficie pulita e stabile o reggerla con la mano libera. Stofinare la testa del campione sull 'area reattiva al pH della cassetta test almeno 5 volte, prestando attenzione ad applicare una quantità sufficiente di secrezione. Leggere immediatamente il risultato, mentre la zona di misurazione e ancora bagnata. Confrontare il colore della zona di misurazione del pH con la scala di colori sulla busta e annotare il valore della scala piu vicino al colore presente sul test. Dopo la valutazione, smaltire il test e il campione usati. Lettura dei risultati I risultati sono ottenuti confrontando visivamente la zona di misurazione pH con la scala di colore sulla confezione. - INTERVALLO NORMALE: livelli di pH vaginale compresi tra 3,8 e 4,4 rientrano nell’intervallo normale. Il colore dell’indicatore è giallo - verde. - INTERVALLO ANOMALO: livelli di pH vaginali oltre i 4,4 o sotto i 3,8 sono al di fuori della gamma normale/sana. Quando il livello di pH è superiore a 4,4, il colore dell'indicatore è verde - blu, quando i livelli di pH sono sotto i 3,8, è giallo brillante. Avvertenze Esclusivamente per uso autodiagnostico in vitro. Non utilizzare dopo la data di scadenza. Non consumare alimenti o bevande e non fumare nell'area di manipolazione dei campioni e dei kit. I test usati devono essere smaltiti secondo le norme locali. L’umidità e la temperatura possono influire negativamente sui risultati. Non utilizzare il test se la confezione è danneggiata. Utilizzare ogni supporto del test una sola volta. Usare esclusivamente il tampone fornito con il kit. Aprire la confezione del tampone solo al momento di prelevare il campione. Non usare questo test nelle 72 ore successive all’applicazione di preparati vaginali quali creme anticoncezionali e prodotti medici vaginali (farmaci antimicotici, supposte vaginali, creme, gel, lavande, ecc.). Non usare questo test nelle 48 ore successive ad un rapporto sessuale. Non usare questo test nei 5 giorni successivi al termine del ciclo mestruale. Alcune donne in menopausa possono avere un pH vaginale elevato e, di conseguenza, possono ottenere un risultato anomalo con il test rapido del pH vaginale anche in assenza di un’infezione batterica o parassitaria. Alcune circostanze (ciclo mestruale, rapporti sessuali, prodotti medici vaginali) possono alterare temporaneamente il livello di pH vaginale e possono portare a risultati falsi. Pertanto, è necessario seguire le precauzioni durante l’esecuzione del test. Non fare la doccia e non lavare l’area interessata immediatamente prima di prelevare il campione. Si tenga presente che l’urina può causare un risultato analitico falso. Non iniziare mai nessuna terapia prima di aver discusso il risultato del test con un medico. L’uso improprio può causare la rottura dell’imene nelle donne vergini, così come avviene con l’uso di tamponi. Questo non è un test per malattie a trasmissione sessuale, quali HIV, clamidia, herpes, gonorrea o sifilide. Conservazione Conservare nella busta sigillata a temperatura ambiente o in frigorifero (2 - 30 °C). Non congelare. Il test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla busta sigillata. Il test deve rimanere nella busta sigillata fino al momento dell’uso. Validità a confezionamento integro: 24 mesi. Formato Il kit contiene: - cassetta del test; - tampone sterile; - foglietto illustrativo. Bibliografia 1. Hanna N F, Taylor - Robinson D, Kalodiki - Karamanoli M, Harris J r, McFadyen I R The relation between vaginal pH and the microbiological status in vaginitis. British Journal of Obstetrics and Gynaecology, 1985, Vol.92 (12), pp.1267 - 71 2. Nakra Natasha A, Madan Pellett, Buck…

EUR 3.61
1

TEST COVID19 CLUNGENE 1PZ NASA

TEST COVID19 CLUNGENE 1PZ NASA

CLUNGENE - COVID - 19 Antigen Rapid Test - Descrizione Metodo di immunodosaggio a flusso laterale per la rilevazione qualitativa dell’antigene nucleocapside di SARS - CoV - 2 nel tampone nasale di soggetti con sintomi o altre ragioni epidemiologiche che facciano sospettare di infezione da COVID - 19. Il test è destinato all’uso da parte di soggetti non professionisti a partire dai 15 anni e, a seconda del caso, da adulti per testare un altro soggetto minore di 15 anni. I soggetti sopra i 65 anni devono richiedere assistenza nell’esecuzione del test. Il test fornisce solo un risultato preliminare di screening per il virus SARS - CoV - 2. I risultati positivi devono essere confermati tramite un test PCR eseguito in laboratorio. Le persone con un risultato di test negativo che continuano a manifestare sintomi simili a quelli da COVID - 19 devono rivolgersi al medico. Modalità d'uso Preparazione del test Assicurarsi che tutti i componenti per il test siano a temperatura ambiente (15 - 30 °C). Tenere a portata di mano un orologio, un timer o un cronometro. Verificare che la confezione sia integra. Non usare il test se la confezione risulta danneggiata in modo visibile. Aprire la confezione della cassetta per il test solo al momento dell'utilizzo. Utilizzare la cassetta per il test entro un'ora dall'apertura della confezione. Lavarsi le mani con acqua e sapone e asciugarle accuratamente. Esecuzione del test Aprire la provetta contenente il reagente di estrazione rimuovendo con attenzione la pellicola. Inserire la provetta nel porta - provetta (foro presente sulla confezione). Rimuovere il tampone dalla busta: aprire la confezione dall'estremità del bastoncino. Non toccare la testina del tampone. Estrarre il tampone ed inserire delicatamente l'intera testina del tampone nella narice, ad una profondità di circa 2,5 cm. Ruotare il tampone contro la parete della narice per almeno 5 volte. Rimuovere il tampone, inserirlo nell'altra narice e ripetere la medesima operazione. Eseguire attentamente questa operazione: possono verificarsi risultati falsi negativi se il tampone nasale non viene eseguito correttamente. Inserire il tampone nella provetta contenente il reagente di estrazione. Ruotare il tampone 5 volte all'interno del reagente, premendo la testina del tampone contro il fondo e il lato della provetta. lasciare il tampone nel reagente per 1 minuto. Rimuovere il tampone premendo i lati della provetta in modo da far uscire il liquido dal tampone. Chiudere bene la provetta con il tappo. Aprire la busta sigillata contenente la cassetta di test ed estrarla. Posare la cassetta di test su una superficie piana. Tenere la provetta verticalmente sopra il pozzetto del campione e aggiungere 3 gocce nel pozzetto, premendo delicatamente i lati della provetta. Può verificarsi un risultato falso negativo se si aggiungono meno di 3 gocce di campione nel pozzetto. Il risultato non sarà influenzato se si aggiungono 1 - 2 gocce di campione in più, a condizione che si possa leggere la linea di controllo (C). Avvia l’orologio/cronometro o timer. Leggere il risultato del test dopo 15 - 20 minuti, non leggere il risultato se sono trascorsi più di 20 minuti. Possono verificarsi risultati errati se i risultati del test vengono letti prima di 15 minuti o dopo 20 minuti. Una volta eseguito il test, raccogliere le parti del kit usate e i campioni del tampone in un sacchetto di smaltimento e smaltirli con i rifiuti domestici. Lavarsi accuratamente le mani dopo la manipolazione. Interpretazione dei risultati - POSITIVO: appaiono due linee, la linea di controllo (C) e la linea di test (T). L'intensità di colore della linea di test (T) può essere molto debole, il risultato è comunque da interpretarsi positivo. Un risultato positivo del test indica che probabilmente si è portatori della malattia COVID - 19. È necessario sottoporsi a un test PCR di laboratorio il prima possibile per confermare la diagnosi di COVID - 19 e seguire le linee guida locali per l’isolamento al fine di evitare la trasmissione del virus ad altri. - NEGATIVO: appare solo una linea colorata, la linea di controllo (C). Non appare la linea di test (T). Un risultato negativo del test indica che probabilmente non si è portatori della malattia COVID - 19. Anche se si ottiene un risultato negativo, si devono comunque seguire tutte le linee guida per limitare la diffusione del COVID - 19. Se si sviluppano dei sintomi o se i sintomi persistono, sottoporsi a un test PCR di laboratorio. Se si sospetta un’infezione, si raccomanda di ripetere il test dopo 1–2 giorni, poiché il virus non può essere rilevato con precisione in tutte le fasi dell’infezione. - NON VALIDO: la linea di controllo (C) non appare. Il risultato del test non è valido indipendentemente dalla comparsa o meno della linea di test (T). Ripetere il test con una nuova cassetta o contattare il medico. Avvertenze Solo per la diagnostica in vitro. Non utilizzare questo test come unica base per gestione dell'infezione da COV…

EUR 2.99
1

SCREEN TEST IGG SARS COV2 SRBD

SCREEN TEST IGG SARS COV2 SRBD

SCREEN - CHECK TEST Test Covid - 19 RBD - Descrizione Test immunocromatografico rapido per l’individuazione qualitativa degli anticorpi IgG del dominio di legame per il recettore della proteina (RBD) spike (S) del SARS - CoV - 2 nel sangue intero umano da pungidito a circa 10 giorni dalla vaccinazione. È progettato per coadiuvare l’identificazione di individui con risposta immunologica adattiva al SARSCoV - 2. I risultati sono per l’individuazione di anticorpi IgG S - RBD SARSCoV - 2. Risultati positivi indicano la presenza di anticorpi IgG al SARSCoV - 2. - Modalità d'uso Prima del test: Portare il test e il buffer a temperatura ambiente (15 - 30°C) prima dell’uso. Lavare bene le mani con acqua calda e asciugarle. Estrarre la cassetta del test dalla confezione sigillata ed usarla entro 1 ora. Non toccare la zona di reazione del test (la striscia accanto alle lettere C, T, S) della striscia del test. I risultati migliori si ottengono se il test viene eseguito immediatamente dopo l’apertura. Posizionare il test su una superficie piana e pulita. 1. Usare il tampone con l’alcol per pulire la punta del dito medio o anulare dove effettuare la puntura. Lasciar asciugare 10 secondi. 2. Ruotare delicatamente e togliere il cappuccio della lancetta. Aprire la lancetta solo appena prima del test. 3. Premere con decisione la lancetta sterile contro la punta del dito medio o anulare. 4. Per aumentare il flusso del sangue, usare il pollice e l’indice per applicare una lieve pressione intorno al sito della puntura. 5. Senza schiacciare il contagocce, metterlo a contatto con il sangue. Il sangue deve arrivare alla linea indicata sul contagocce. Puoi massaggiare nuovamente il dito per ottenere più sangue se la linea non viene raggiunta. Evitare le bolle d’aria, gettare il sangue in un sacchetto di plastica (ad es., sacchetto di biosicurezza) se si verificano bolle d’aria, quindi ripetere i passaggi di raccolta precedenti. 6. Mettere l’estremità del contagocce a contatto con il centro del pozzetto(S) del campione e rilasciare tutto il sangue subito dopo la raccolta. 7. Aggiungere 2 gocce di buffer nel pozzetto del campione (S) e avviare il timer. Non muovere il test durante lo sviluppo. 8. Leggere i risultati a 10 minuti. Non interpretare i risultati dopo 20 minuti. Positivo: *compaiono due linee colorate. Una linea colorata nella zona di controllo (C) e un’altra nella zona del test (T). Un risultato positivo nella zona del test indica l’individuazione di IgG S - RBD SARSCoV - 2 nel campione. *Nota: l’intensità del colore nella linea del test (T) varia a seconda della quantità di IgG S - RBD SARS - CoV - 2 presente nel campione. Quindi qualsiasi tonalità di colore nella zona del test (T) deve considerarsi positivo. Negativo: compare una linea colorata nella zona di controllo (C). Non compare nessuna linea colorata nella zona del test (T). Un risultato negativo indica che l’anticorpo IgG S - RBD SARS - CoV - 2 non è stato individuato nel campione. Nullo: la linea di Controllo non compare. Un volume di campione insufficiente o tecniche procedurali scorrette sono le ragioni più comuni per la mancata comparsa della linea di controllo. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo dispositivo. Se il problema persiste interrompere immediatamente l’uso del test e contattare il fornitore. - Avvertenze 1. Questo foglietto illustrativo deve essere letto nella sua interezza prima di eseguire il test. La mancata esecuzione delle istruzioni nel foglietto illustrativo può produrre risultati del test inaccurati. 2. Solo per uso diagnostico di auto - test in vitro. 3. Tenere lontano dalla portata dei bambini. I test su bambini e giovani dovrebbero essere eseguiti da un adulto. 4. Non mangiare, bere o fumare nell’area di manipolazione dei campioni o dei kit. 5. Non usare se la confezione del test risulta danneggiata. 6. Lavare accuratamente le mani prima di eseguire il test. 7. Assicurarsi di aver utilizzato una quantità adeguata di campione durante il test. Una quantità bassa o eccessiva può causare una variazione dei risultati. 8. Non toccare l’area di reazione del test sulla striscia del dispositivo. 9. Il test usato deve essere smaltito secondo i regolamenti locali. Non riutilizzare nessuna componente del kit. 10. Non bere il buffer contenuto nel kit. Manipolare attentamente il buffer per evitare il contatto con la pelle o gli occhi; se ciò avviene, sciacquare immediatamente con acqua corrente. 11. Il test rapido Anticorpo IgG S - RBD SARS - CoV - 2 (sangue intero da pungidito) deve essere usato solo su soggetti vaccinati contro il COVID - 19. Non usare il kit oltre la data di scadenza stampata sulla confezione sigillata. Non aprire la confezione sigillata finché non si è pronti ad eseguire il test. - Conservazione Conservare nella confezione sigillata a temperatura ambiente o refrigerato (2 - 30°C). Non congelare. - Formato Confezione contenente: - cassetta del test (ogni cassetta è in confezione sigillata con essiccante); - fo…

EUR 3.56
1

SF+ TEST MARIJUANA AUTODIAGN

SF+ TEST MARIJUANA AUTODIAGN

SoFarma - TEST MARIJUANA - Descrizione Test rapido immunocromatografico a flusso laterale per la determinazione del 11 - nor - delta9 - THC - 9 COOH (metabolita THC) nell'urina umana ad una concentrazione limite pari a 50 ng/mL. Questo test fornisce unicamente dati analitic preliminari. Metodi chimici più specifici devono essere utilizzati come conferma del risultato analitico. Sono considerati metodi di conferma preferenziali la gas - cromatografia e la spettrometria di massa (GC/MS). Ogni risultato per la determinazione della presenza di droghe d'abuso deve essere correlato a considerazioni cliniche e ad un giudizio professionale, in particolare quando il risultato preliminare è di positività. Modalità d'uso Raccogliere il campione di urina in un contenitore pulito e asciutto. Possono essere utilizzati campioni di urina raccolti in qualunque momento della giornata. I campioni di urina possono essere conservati ad una temperatura di 2 - 8 °C al massimo per 48 ore. Per una conservazione prolungata, è possibile congelare i campioni e conservarli ad una temperatura inferiore ai - 20 °C. Prima di utilizzare i campioni congelati è necessario farli scongelare e miscelarli accuratamente. Prima di eseguire il test, portare a temperatura ambiente (15 - 30 °C) il dispositivo di test e il campione di urina. Estrarre il dispositivo di test ed utilizzarlo il prima possibile. Appoggiare il dispositivo su una superficie pulita e piana. Tenere il contagocce verticalmente e dispensare tre gocce di urina (circa 120 mcL) nel pozzetto del campione (S) del dispositivo di test. Evitare la formazione di bolle. Far partire il timer e leggere il risultato dopo 5 minuti. Non interpretare il risultato dopo 10 minuti. Interpretazione dei risultati NEGATIVO: compaiono due linee colorate, la linea di test (T) e la linea di controllo (C). L'intensità di colore della linea di test (T) può variare ma questo non ha rilevanza per l'interpretazione dei risultati del test, il risultato deve considerarsi comunque negativo. Il risultato negativo indica che la concentrazione di marijuana è al di sotto del livello rilevabile (50 ng/mL). POSITIVO: compare solo la linea di controllo (C). La linea di test (T) non appare. Il risultato positivo indica che la concentrazione di marijuana è al di sopra del livello rilevabile di 50 ng/mL. NON VALIDO: non compare alcuna linea oppure compare solo la linea di test (T). Il risultato è da considerarsi non valido. Si consiglia di ripetere il test. Se il problema persiste, contattare il venditore. Avvertenze Prodotto non destinato ad uso medicale o diagnostico. Conservare il dispositivo nella confezione chiusa fino al momento dell'uso. Tutti i campioni devono essere considerati potenzialmente pericolosi e, pertanto, vanno manipolati con le precauzioni d'uso relative ai prodotti potenzialmente infetti. Dopo l'uso, il test deve essere smaltito secondo le norme locali. Il test fornisce un risultato qualitativo da considerare preliminare. Un secondo metodo analitico deve essere preso in considerazione per confermare il risultato. Sono considerati metodi di conferma preferenziali la gas - cromatografia e spettrometria di massa (GC/MS). È possibile che errori tecnici o procedurali, così come sostanze interferenti presenti nel campione di urina, possano causare risultati errati. Un risultato positivo indica la presenza della droga o dei suoi metaboliti ma non il livello di intossicazione, la via di somministrazione o la concentrazione nell'urina. Un risultato negativo non significa necessariamente che il campione di urina sia privo di droga. Un risultato negativo si può ottenere quando la droga è presente ma a concentrazione inferiore al livello di rilevamento del test. Il test non è in grado di distinguere tra la droga ed un medicinale contenente la medesima sostanza. Conservazione Conservare ad una temperatura compresa tra i 2 °C e i 30 °C. Non congelare. Validità a confezionamento integro: 24 mesi. Formato Il kit contiene: - dispositivo di test; - contagocce; - foglietto illustrativo. Cod. SF010

EUR 4.71
1

SF+ TEST ALCOL AUTODIAGN

SF+ TEST ALCOL AUTODIAGN

SoFarma - TEST ALCOL - Descrizione Metodo rapido e altamente sensibile per rilevare la presenza di alcol nella saliva e fornire una stima della concentrazione relativa di alcol nel sangue. Il test reagirà infatti con alcoli metilici, etilici e allilici. Questo test fornisce solo un risultato preliminare. È necessario un ulteriore metodo chimico più specifico per confermare il risultato clinico. Considerazione clinica e giudizio medico professionale dovrebbero inoltre essere presi in considerazione per qualsiasi risultato dello screening del test, in particolare quando gli screening preliminari risultano positivi. Modalità d'uso Lasciare che la confezione sigillata raggiunga la temperatura ambiente (15 - 30 °C) prima di eseguire il test. Evitare di ingerire o entrare in contatto con qualsiasi cosa attraverso il cavo orale 15 minuti prima di eseguire il test (bevande analcoliche, prodotti del tabacco, caffè, mentine per l'alito e cibo inclusi). Raccogliere la saliva nel contenitore per la raccolta del campione. Aprire la confezione di alluminio ed estrarre il dispositivo. Prima di eseguire il test applicando il campione di saliva, è necessario osservare il tampone reattivo. Se il tampone è di colore blu non deve essere utilizzato. Saturare il tampone reattivo immergendolo nella saliva raccolta nel contenitore o applicando la saliva direttamente sul tampone. Solitamente il tempo necessario per saturare il tampone è di 6 - 8 secondi. Avviare il timer immediatamente dopo l'applicazione della saliva. Leggere il risultato dopo due minuti. Confrontare il colore del tempo di reazione con la tabella dei colori sulla busta di alluminio, per determinare il livello relativo di alcol nel sangue. Interpretazione dei risultati POSITIVO: il test produrrà un cambiamento di colore del tampone reattivo in presenza di alcol nella saliva. Il colore varierà dal colore blu chiaro indicando una concentrazione relativa di alcol nel sangue dello 0,02% a un colore blu scuro denotando una concentrazione relativa di alcol nel sangue dello 0,30%. Il test è molto sensibile alla presenza di alcol. Una tonalità di blu più chiara riseptto a quella generata in un tampone la cui concentrazione relativa di alcol nel sangue si attesta allo 0,02% deve essere interpretato come positivo alla presenza di alcol nella saliva ma inferiore allo 0,02% di alcol nel sangue. NEGATIVO: quando il tampone reattivo non mostra alcun cambiamento di colore si è di fronte a un risultato negativo che indica che l'alcol non è stato rilevato nel campione salivare. NON VALIDO: se il tampone reattivo presenta un colore blu prima dell'applicazione del campione di saliva, non utilizzare il test. Si consiglia di contattare il venditore. Se il tampone presenta una leggera colorazione nei bordi ma la maggior parte del tampone resta incolore, è opportuno ripetere il test con un nuovo dispositivo. Avvertenze Il test viene interpretato visivamente; viene utilizzata la corrispondeza dei colori per fornire una stima della concentrazione relativa di alcol nel sangue. I materiali del test che sono venuti a contatto con la saliva devono essere trattati come potenzialmente infettivi. Non utilizzare dopo la data di scadenza. Non destinato ad uso medicale o diagnostico. Quindici minuti prima di eseguire il test non deve essere ingerito nulla. La mancata osservanza di questa indicazione potrebbe produrre risultati errati a causa della possibile contaminazione della saliva da parte di sostanze interferenti. I vapori dell'alcol nell'aria a volte vengono rilevati dall'astina di livello del test. Se si sospetta la presenza di vapori di alcol, il test deve essere eseguito in un'area nota per esserne priva. Ingerire o usare farmaci da banco e prodotti contenenti alcol può generare risultati positivi. Conservazione Conservare ad una temperatura compresa tra i 2 °C e i 30 °C. Validità a confezionamento integro: 24 mesi. Formato Il kit contiene: - dispositivo di test; - contenitore per la raccolta della saliva; - scheda colori; - foglietto illustrativo. Cod. SF008

EUR 2.44
1

Test Gravidanza Rapido Midstream 1pz

Test Gravidanza Rapido Midstream 1pz

Test di Gravidanza - Midstream - Il Test di Gravidanza Midstream è un dispositivo medico per autodiagnosi "in vitro". Questo test rapido, monouso e immunocromatografico a flusso laterale, rileva qualitativamente la presenza di gonadotropina corionica umana (hCG) nelle urine, permettendo di diagnosticare una possibile gravidanza. - Il test impiega una combinazione di anticorpi, incluso l'anticorpo monoclonale anti - hCG, per identificare selettivamente alti livelli di hCG. L'hCG è un ormone glicoproteico prodotto dalla placenta subito dopo la fecondazione. La sua rapida comparsa e aumento durante le prime fasi della gravidanza lo rendono un marker ideale per l'individuazione precoce della gravidanza. Il Vita Test può rilevare questo ormone già dal primo giorno di ritardo del ciclo mestruale, con una sensibilità minima di 25 mlU/mL. - Modalità d'Uso - Aprire la confezione in alluminio, estrarre il test e rimuovere il cappuccio che copre il tampone assorbente. Tenere il test per l'impugnatura ergonomica e posizionare il tampone assorbente direttamente sotto il flusso di urina per almeno 10 secondi. In alternativa, raccogliere l'urina in un contenitore pulito e immergere il tampone per circa 10 secondi. Riposizionare il cappuccio e posare il test su una superficie piana con la finestra del risultato rivolta verso l'alto. Attendere 5 minuti per leggere il risultato. Interpretazione del Risultato - Positivo: Due linee rosse (T e C) indicano una possibile gravidanza. Negativo: Una linea rossa (C) indica che probabilmente non si è incinta. Non valido: Una linea rossa (T) o nessuna linea indica che il test non è stato eseguito correttamente e va ripetuto. Limitazioni - Il test potrebbe fornire risultati non accurati. Consultare un medico prima di prendere qualsiasi decisione. Alcuni farmaci contenenti hCG (Pregnyl, Profasi, Pergonal, APL) possono produrre falsi positivi. Alcool, contraccettivi orali, antidolorifici, antibiotici o terapie ormonali che non contengono hCG non dovrebbero interferire con i risultati. - Condizioni mediche come cisti ovariche, gravidanza ectopica, mola vescicolare o coriocarcinoma possono aumentare i livelli di hCG, dando falsi positivi. Per una diagnosi accurata, considerare anche eventuali dati clinici. - Eseguire il test troppo presto può dare falsi negativi. È consigliabile ripetere il test una settimana dopo il mancato ciclo mestruale. Bere molti liquidi prima del test può diluire l'hCG e dare falsi negativi. È preferibile eseguire il test con la prima urina del mattino, poiché la concentrazione di hCG è maggiore. - Test effettuati nelle 8 settimane successive al parto o ad un aborto spontaneo possono dare falsi positivi. Consultare un medico in questi casi. - Per una diagnosi definitiva, non basarsi esclusivamente su un test di autodiagnosi. Un medico specializzato deve valutare tutti i risultati clinici e di laboratorio. - Avvertenze - Non utilizzare dopo la data di scadenza stampata sulla confezione. Non utilizzare se la confezione è danneggiata o aperta. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Dispositivo medico per uso diagnostico in vitro. Non per uso interno. Non aprire la confezione fino al momento dell'uso. Non riutilizzare il test. Non bagnare la finestra di controllo del risultato durante l'uso. Non toccare la membrana nella finestra di controllo. Attendere almeno 3 minuti prima di leggere il risultato. In alcuni casi, i risultati positivi possono apparire dopo circa 1 minuto. Non leggere i risultati oltre i 10 minuti. Utilizzare il test dal primo giorno di ritardo del ciclo mestruale. In caso di risultato positivo, contattare immediatamente il medico. Conservazione - Conservare in luogo fresco e asciutto tra 4°C e 30°C. Non congelare.

EUR 1.63
1

SF+ TEST GRAVIDANZA 1PZ

SF+ TEST GRAVIDANZA 1PZ

SoFarma - TEST GRAVIDANZA - Descrizione Test immunocromatografico rapido per la determinazione qualitativa della gonadotropina corionica umana (hCG) nell'urina umana al fine di individuare precocemente una gravidanza. Il test utilizza una combinazione di anticorpi, incluso l'anticorpo monoclonale hCG, per rivelare in maniera selettiva livelli elevati di hCG. Il test viene eseguito versando l'urina sullo stick idrofilo e interpretanto il risultato in base alle linee colorate che appaiono. Modalità d'uso Raccolta e preparazione dei campioni Il campione di urina deve essere raccolto in un contenitore pulito e asciutto. È preferibile un campione delel prime urine del mattino, poiché generalmente contengono la concentrazione più elevata di hCG. Tuttavia, è possibile utilizzare campioni di urina raccolta in qualsiasi momento della giornata. I campioni di urina che presentano particelle visibili devono essere centrifugati, filtrati o lasciati sedimentare per ottenere un campione limpido per l'analisi. Se non è possibile effettuare immediatamente il test, i campioni di urina possono essere conservati a 2 - 8 °C per un massimo di 48 ore prima dell'analisi. In caso di conservazione prolungata, i campioni possono essere congelati e conservati a temperature inferiori a - 20 °C. I campioni congelati devono essere scongelati e miscelati prima dell'analisi. Procedura di test Prima di procedere all'analisi, lasciare che il test e il campione raggiungano la temperatura ambiente (15 - 30 °C). Estrarre lo stick dalla busta di alluminio e utilizzarlo entro un'ora. Rimuovere il cappuccio dello stick. Tenere lo stik per l'impugnatura, posizionando l'estremità assorbente sotto il flusso di urina o immergendola (≥2/3) nell'urina raccolta in un recipiente pulito per almeno 15 secondi. Non urinare nella finestra dei risultati. Coprire lo stick con il cappuccio, quindi lasciarlo su una superficie piana e pulita. Avviare immediatamente il timer. Leggere il risultato dopo 3 minuti, non interpretarlo dopo 10 minuti. Interpretazione dei risultati POSITIVO: compaiono due linee colorate, la linea di controllo (C) e la linea di test (T). Una linea potrebbe essere più chiara dell'altra, non devono necessariamente essere uguali. Questo indica che probabilmente si è in stato di gravidanza. NEGATIVO: compare la linea di controllo (C). Non compare la linea di test (T). Questo indica che probabilmente non si è in stato di gravidanza. NON VALIDO: non compare la linea di controllo, il risultato pertanto è da considerarsi non valido anche se compare la linea di test (T). Ripetere il test con un nuovo stick. Avvertenze Per uso diagnostico in vitro. Solo per uso esterno. Prima di eseguire il test, leggere tutte le informazioni contenute nel foglietto illustrativo. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non utilizzare se la busta è strappata o danneggiata. Non aprire lo stick fino a quando non si è pronti ad iniziare il test. Lo stick usato deve essere smaltito in conformità alle normative locali. Non utilizzare dopo la data di scadenza stampata sulla busta di alluminio. Il test potrebbe produrre risultati non corretti. Consultare il medico prima di prendere qualunque decisione medica. I farmaci che contengono hCG (come Pregnyl, Profasi, Pergonal, APL) possono produrre risultati falsi positivi. Alcool, contraccettivi orali, antidolorifici o terapie ormonali che non contengono hCG non dovrebbero interferire con i risultati. Campioni di urina molto diluiti, caratterizzati da una gravità specifica bassa, potrebbero non contenere livelli rappresentativi di hCG. Se si sospetta comunque una gravidanza, sarà necessario raccogliere e testare un nuovo campione delle prime urine del mattino 48 ore dopo. Subito dopo la fecondazione, i livelli di hCG presenti nei campioni di urina sono molto bassi (inferiori a 50 mIU/mL). Tuttavia, poiché un numero significativo di gravidanze nel primo trimestre termina per cause naturali, un risultato debolmente positivo andrebbe riconfermato con un secondo test eseguito su un campione delle prime urine del mattino raccolto 48 ore dopo. Questo test potrebbe produrre risultati falsi positivi. Una serie di condizioni diverse dalla gravidanza, che includono la malattia trofoblastica e alcune neoplasie non trofoblastiche, tra cui tumori testicolari, cancro alla prostata, cancro al seno e cancro ai polmoni, causano livelli elevati di hCG. Pertanto, la presenza di hCG nelle urine non deve essere usata per diagnosticare una gravidanza, a meno che tali condizioni non siano escluse. Il test potrebbe produrre risultati falsi negativi. Possono verificarsi risultati falsi negativi quando i livelli di hCG sono inferiori al livello di sensibilità del test. Se si sospetta comunque una gravidanza, sarà necessario raccogliere e testare un nuovo campione delle prime urine del mattino 48 ore dopo. Nel caso in cui si sospetti una gravidanza ma il test continui a produrre risultati negativi, consultare un medico per ulteriori diagnosi. Il test forn…

EUR 2.13
1

SCREEN TEST COVID-19 SALIVA 1P

SCREEN TEST COVID-19 SALIVA 1P

SCREEN CHECK TEST - Test Covid - 19 Saliva Fluido Orale - Descrizione Test monouso destinato ad individuare il nuovo coronavirus SARS - CoV - 2 che causa il COVID - 19 nel fluido orale umano. Il test è progettato per l’uso domestico con l’auto - raccolta dei campioni di fluido orale da individui sintomatici che si sospetta siano stati infettati dal virus COVID - 19. È un test immunologico qualitativo basato su membrana per la determinazione degli antigeni di SARS - CoV - 2 nei campioni di fluido orale umano. Il test fornisce solamente un risultato preliminare, la conferma finale deve essere basata su risultati di diagnostica clinica. Modalità d'uso Prima di effettuare il test non mettere niente in bocca, incluso cibo, bevande, gomme da masticare o prodotti a base di tabacco per almeno 10 minuti prima dell’esecuzione del test. Lavare le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi prima e l’esecuzione del test. Se non sono disponibili acqua e sapone, usare un disinfettante per le mani con almeno il 60% di alcool. Passo 1: Raccolta del campione Rimuovere l’imbuto e il tubetto di plastica dalla confezione, inserire l’imbuto sul tubetto. Tossire profondamente 3 - 5 volte. Nota: indossare una mascherina facciale o coprire bocca e naso con un panno mentre si tossisce e mantenere la distanza dai presenti. Sputare con delicatezza il fluido orale nell’imbuto. Il fluido orale (senza bolle) dovrebbe raggiungere l’altezza indicata dalla linea di riferimento. Nota: Se il fluido raccolto non è sufficiente, ripetere i passi per la raccolta del campione. Inserire l’imbuto usato nel sacchetto di bio - sicurezza. Passo 2: Preparazione del campione Posizionare il tubo nel supporto di plastica. Tirare per aprire la soluzione tampone e versare tutta la soluzione nel tubetto con il fluido orale. Inserire il tappo sul tubetto. Comprimere con delicatezza il tubetto per 10 - 15 volte per mescolare bene. Passo 3: Esecuzione del test Rimuovere il dispositivo per il test dall’astuccio sigillato e usarlo entro un’ora. I migliori risultati si ottengono se il test viene eseguito immediatamente dopo l'apertura della busta di alluminio. Posizionare il dispositivo per il test su una superficie piana. Rovesciare il tubetto e versare 2 gocce di soluzione nel pozzetto (S) del dispositivo del test e quindi avviare il timer. Non muovere il dispositivo durante l’esecuzione del test. Leggere i risultati dopo 15 minuti. Non interpretare i risultati dopo 20 minuti. Dopo aver completato il test, mettere tutti i componenti del kit del test nel sacchetto di biosicurezza e smaltirlo secondo i regolamenti locali. Non riutilizzare nessuno dei componenti del kit usati. Lavare accuratamente le mani dopo aver smaltito il test. Passo 4: Lettura dei risultati Informare dei risultati il proprio medico curante e seguire attentamente le istruzioni/regolamenti locali per i casi di COVID. - POSITIVO: *appaiono due linee colorate. Una linea colorata dovrebbe comparire nella zona di controllo (C) e un’altra linea colorata dovrebbe comparire nella regione test (T). Un risultato positivo significa che è molto probabile che la persona sia contagiata da COVID - 19, i campioni positivi devono essere confermati. Mettersi immediatamente in auto - isolamento secondo quanto prescritto dai regolamenti locali e contattare il proprio medico curante o il distretto di assistenza sanitaria secondo le istruzioni delle autorità locali. Il test dovrebbe essere verificato tramite un test molecolare (PCR) di conferma e saranno fornite le istruzioni sui passi seguenti. *NOTA: l’intensità del colore nella regione della linea del test (T) varia a seconda del numero di antigeni SARS - CoV - 2 presenti nel campione. Quindi la presenza di una qualsiasi sfumatura di colore nella regione di test (T) deve essere interpretata come un risultato POSITIVO. - NEGATIVO: compare una sola linea colorata nella regione di controllo (C). Nessuna linea colorata compare nella regione della linea del test (T). È improbabile che la persona abbia contratto il COVID - 19. È tuttavia possibile che questo test dia un risultato errato (un falso negativo) in alcune persone con COVID - 19. Ciò significa che si potrebbe aver contratto il COVID - 19 anche se il test ha dato un risultato negativo. In caso di sintomi quali mal di testa, emicrania, febbre, perdita di gusto e olfatto, contattare il più vicino punto di assistenza sanitaria secondo le regole dell’autorità locale. Inoltre, è possibile ripetere il test con un nuovo kit. In caso di sospetto, ripetere il test dopo 1 - 2 giorni, poiché il coronavirus non può essere determinato in tutte le fasi dell’infezione. Anche con un risultato negativo, le regole di distanziamento ed igiene devono continuare ad essere osservate, mitigazione/viaggi, partecipazione a eventi e così via dovrebbero seguire le linee guida/requisiti COVID locali. - INVALIDO: la linea di controllo non appare. Un volume insufficiente di campione o una procedura scorretta sono le più probabili cause…

EUR 4.76
1

TEST ANTIGENICO WIZBIOT AUTOD 1P

TEST ANTIGENICO WIZBIOT AUTOD 1P

SARS - CoV - 2 Antigen Rapid Test - Descrizione Test rapido destinato alla rilevazione qualitativa dell'antigene SARS - CoV - 2 (proteina nucleocapside) che si trova nel campione della cavità nasale (nasale anteriore) da individui con sospetta infezione da COVID - 19. Il kit di test è destinato all'autotest o al test a casa. Questo test adotta la tecnologia di cromatografia laterale immunitaria. Quando il campione di test contiene SARS - CoV - 2, l'antigene SARS - CoV - 2 reagirà con l'anticorpo rivestito sulla linea del test (T) per far apparire una banda rossa nell'area della linea del test (T); quando il contenuto di SARS - CoV - 2 nel campione di prova è troppo basso o non esiste, nell'area della linea di prova (T) non appare una banda rossa. Indipendentemente dal fatto che il campione di test contenga il SARS - CoV - 2, nell'area della linea di controllo della qualità (C) apparirà una banda rossa, che è la base per giudicare se il test è efficace. - Modalità d'uso 1. Utilizzare il kit test a temperatura ambiente (15°C - 30°C). se il kit è stato precedentemente conservato in luogo fresco (temperatura inferiore a 15°C), bilanciare a 15°C - 30°C per 30 minuti prima del test. 2. Preparare un timer, fazzoletti, disinfettante per le mani/sapone e acqua calda. 3. Lavarsi accuratamente le mani (almeno 20 secondi) con sapone e acqua calda/igienizzante per le mani. Quindi asciugare le mani. 4. Controllare i componenti nella scatola e verificare che non ci siano danni o rotture. Raccolta del campione: 1. Estrarre il tubo di estrazione del campione; svitare il cappuccio del tubo. 2. Posizionare il tubo di estrazione sulla staffa (fissata alla scatola) per evitare fuoriuscite di liquidi. 3. Strappare la confezione del tampone dall'estremità del bastoncino ed estrarre il tampone. 4. Inserire la testa morbida del tampone nella narice a meno di 1 pollice; ruotare delicatamente il tampone contro la parete nasale con forza moderata almeno cinque volte; utilizzare lo stesso tampone per ripetere la procedura di raccolta nell'altra narice. Elaborazione del campione: 1. Estrarre il tubo di estrazione, immergere la testina morbida del tampone nella soluzione di estrazione e immergerla nel liquido. 2. Premere saldamente la testa morbida del tampone contro la parete interna del tubo di estrazione e ruotare il tampone in senso orario o antiorario circa 10 volte. 3. Spingere la testa del tampone lungo la parete interna della provetta di estrazione del campione sotto il liquido nella provetta il più possibile, estrarre il tampone. 4. Serrare il tappo del tubo per lo standby. Test del campione: 1. Strappare la busta di alluminio, estrarre la scheda di prova e posizionarla orizzontalmente sul banco di prova. 2. Scollegare il coperchio del foro per l'aggiunta del campione del tubo di estrazione. 3. Spremere delicatamente il tubo di estrazione e far cadere 2 gocce di liquido nel pozzetto del campione della test card. 4. Iniziare il cronometraggio, leggere i risultati del test a 15 minuti. Non leggere prima dei 15 minuti o dopo 30 minuti. 5. Al termine del test, inserire tutti i materiali del kit nel sacchetto dei rifiuti a rischio biologico e smaltirlo secondo la politica locale di smaltimento dei rifiuti a rischio biologico. 6. Risciacquare accuratamente le mani per almeno 20 secondi con sapone e acqua calda/igienizzante per le mani. Negativo: la linea di controllo della qualità (linea C) appare in banda rossa, mentre la linea del test (linea T) non appare in banda rossa. Positivo: sia la linea di controllo della qualità (linea C) che la linea del test (linea T) appaiono bande rosse. - Avvertenze 1. Solo per uso diagnostico in vitro. 2. Da utilizzare con campioni di tampone della cavità nasale (nasale anteriore). 3. Solo per il rilevamento di proteine da SARS - CoV - 2, non per rilevare altri virus o agenti patogeni. 4. La persona di età inferiore ai 18 anni deve essere sottoposta a test con l'assistenza del tutore legale o di una persona autorizzata. 5. Tenere il kit di test o i componenti del kit fuori dalla portata di bambini e animali domestici prima e dopo l'uso. 6. La confezione della carta di prova contiene un essiccante, è vietato mangiare. 7. La soluzione di estrazione del campione nel tubo di estrazione contiene componenti chimici. Il contatto diretto dovrebbe essere evitato e mangiare proibito. Se la soluzione entra in contatto con la pelle, le mucose o gli occhi, sciacquare con abbondante acqua. Si prega di contattare il proprio medico di famiglia o un professionista o richiedere consiglio medico se necessario. 8. Si raccomanda l'uso di guanti e altri dispositivi di protezione durante l'esecuzione dei test. 9. I kit del test devono essere conservati secondo le condizioni di conservazione richieste nelle istruzioni per l'uso. È vietato utilizzare il kit di test che non è stato conservato come richiesto. 10. Non utilizzare il kit di test oltre la data di scadenza. 11. Non utilizzare componenti del kit che sono stati apert…

EUR 1.04
1

ETILTEST ALCOL TEST SALIVA 1PZ

ETILTEST ALCOL TEST SALIVA 1PZ

ETILTEST ALCOL TEST SALIVA - Test rapido Etil Test è un test enzimatico per la rilevazione rapida e sicura della presenza di alcol (alc) (alcol etilico/etanolo) nella saliva e in altri campioni di liquido. Analizzando il campione di saliva è possibile determinare la concentrazione di alcol nel sangue. Con quest’analisi enzimatica si ottiene un risultato qualitativo, cioè il test mostra la presenza o meno di alcol nei campioni. L’analisi rileva una concentrazione di etanolo allo 0,1 o pari a 10 mg/dL, che viene visualizzata da una colorazione verde chiaro - grigio del tampone reattivo o tampone del test. Il verde diventa più intenso all’aumentare della concentrazione di alcol nel campione. Pertanto, in presenza di alcol nel campione, Etil Test determina un cambiamento di colore che va dal verde chiaro - grigio in presenza di una concentrazione di alcol dell’0,1 , passando ad un verde leggermente più intenso con una concentrazione media, fino ad assumere un colore verde scuro - grigio se la concentrazione di alcol si avvicina al 1,50 . Raccomandiamo di utilizzare questo test visivo solo come test qualitativo, in quanto la capacità di discriminazione dell’occhio umano può determinare errori in termini di risultati quantitativi. Misura 5 livelli di alcol nell'organismo: 0,00 g/l - 0,20 g/l - 0,50 g/l - 0,80 g/l - 1,50 g/l. Il test Etil Test è costituito da uno stick di plastica la cui estremità è ricoperta da un tampone reattivo. Il tampone, a contatto con le soluzioni di alcol, si colora rapidamente con sfumature dal verde al blu, a seconda della quantità di alcol contenuta nel liquido. Il tampone reattivo reagisce in base ad una sintesi chimica in fase solida. Modalità d'uso 1. Non introdurre nulla in bocca nei quindici (15) minuti che precedono l’inizio del test. Tale avvertenza comprende le bevande non alcoliche, i prodotti del tabacco, caffè, mentine per l’alito, cibo, ecc. 2. Portare a temperature ambiente (15 - 30°C) il sacchetto sigillato, per evitare la condensa di umidità sul tampone reattivo. 3. Qualora si analizzino campioni di liquidi diversi dalla saliva, assicurarsi che tali liquidi siano a temperature ambiente prima di procedere al test. 4. Aprire la confezione e togliere lo stick. Osservare il tampone reattivo che si trova sull’estremità dello stick. Il tampone dovrebbe essere color panna chiaro. Uno stick che presenti un tampone reattivo di colore marrone scuro o macchiato deve essere eliminato. 5. Impregnare il tampone reattivo con il liquido o con la saliva prelevata dalla bocca o da una sputacchiera. Avviare immediatamente il cronometro. 6. Dopo due (2) minuti osservare il colore che cambia (se cambia) sul tampone reattivo. Se il tampone diventa verde o verde scuro - grigio significa che il test ha rilevato la presenza di alcol e il risultato è positivo. I risultati ottenuti dopo oltre 3 minuti possono essere sbagliati. 7. Stimare la concentrazione approssimativa di alcol nel sangue, confrontando il colore del tampone reattivo con la scala dei colori sulla confezione del test. Raccomandiamo l’uso del test visivo solo come test qualitativo. Interpretazione dei risultati Dopo 2 minuti leggere il colore del tampone reattivo Non confrontare il risultato dello stick con altre scale dei colori. Usare solo la scala dei colori riportata sulla confezione. La reazione avviene più lentamente nella saliva che in altre soluzioni acquose. - Limiti Se dopo aver introdotto in bocca cibo, bevande o altro, non si aspettano almeno 15 minuti prima di effettuare il test, i risultati potrebbero essere errati a causa della possibile contaminazione della saliva con sostanze interferenti. Etil Test è stato concepito e tarato per essere interpretato 2 minuti dopo aver imbevuto il tampone reattivo. Se si aspetta oltre 2 minuti, i risultati evidenziati possono essere sbagliati o si possono avere falsi risultati positivi. Etil Test può essere usato per rilevare la presenza di alcol in fluidi diversi dalla saliva. Tuttavia, se usato in questo modo, la scala di colori riportata sulla confezione non può essere usata come riferimento. Se l’alcol è presente nel fluido, il colore del tampone assumerà un colore che va dal verde chiaro - grigio al nero o al color cacao, all’aumentare della concentrazione di alcol. Se il tampone viene immerso in alcol puro, il tampone si colorerà leggermente o non si colorerà affatto, a causa dell’assenza di acqua che è necessaria affinché avvenga la reazione di colorazione. Nell’analizzare le bevande, il risultato può essere considerato positivo solo se il tampone diventa marrone molto scuro. Etil Test è un test molto sensibile all’alcol. I vapori alcolici spesso presenti nell’aria vengono talvolta rilevati da Etil Test. I vapori di alcol sono spesso presenti in molti luoghi pubblici e all’interno delle case. L’alcol si trova in molti prodotti per la pulizia della casa come disinfettanti, deodoranti e detergenti per vetri. Se si sospetta la presenza di vapori alcolici, il test dovrebbe essere…

EUR 1.93
1

MUNUS Test Alcol 2pz

MUNUS Test Alcol 2pz

TEST ALCOL - MUNUS MEDICAL - Descrizione Test di screening rapido, monofase, per la rilevazione semiquantitativa dell'alcol nella saliva umana. Il test alcol è un metodo rapido e altamente sensibile per rilevare la presenza di alcol nella saliva umana e fornire un'approssimazione della concentrazione relativa di alcol nel sangue. Questo test fornisce solo uno screening preliminare. Per ottenere un risultato analitico confermato è necessario utilizzare un metodo chimico alternativo più specifico. Modalità d'uso Prima di procedere al test, lasciare che la cassetta di prova, il campione e/o i controlli raggiungano la temperatura ambiente (15 - 30 °C). Non mettere nulla in bocca per 15 minuti prima dell'inizio del test. Ciò include bevande analcoliche, prodotti del tabacco, caffè, mentine e cibo, ecc. Portare la busta a temperatura ambiente prima di aprirla. Estrarre il test dalla busta sigillata e utilizzarlo entro un'ora. Togliere il raccoglitore dalla busta sigillata e inserire in bocca l'estremità in spugna del raccoglitore. Tamponare attivamente l'interno della bocca e la lingua per raccogliere la saliva per un totale di 3 minuti fino a quando la spugna non si satura completamente. Una leggera pressione della spugna tra la lingua e i denti aiuterà la saturazione. Non si dovrebbero avvertire punti duri sulla spugna quando è satura. Togliere il raccoglitore dalla bocca. Collocare il raccoglitore di saliva saturo nella provetta di raccolta e premere completamente la spugna contro il filtro per raccogliere la saliva. Gettare il raccoglitore. Chiudere il tappo della provetta di raccolta. Posizionare la cassetta di prova su una superficie pulita e piana. Svitare il tappo di copertura dalla provetta di raccolta. Capovolgere la provetta di raccolta, trasferire 3 gocce di saliva (circa 120 mcL) nel pozzetto del campione della cassetta di prova e avviare il timer. Evitare di intrappolare bolle d'aria nel pozzetto del campione. Posizionare il tappo a vite sulla provetta di raccolta. Leggere i risultati in 3 - 5 minuti. Confrontare il colore del tampone di reazione e della scheda colore standard per determinare la concentrazione relativa di alcol nel sangue. Interpretazione dei risultati Positivo: il test alcol produrrà un cambiamento di colore in presenza di alcol salivare. Il colore varierà dal blu chiaro a una concentrazione relativa di alcol nel sangue dello 0,20g/L a un blu scuro vicino a una concentrazione relativa di alcol nel sangue dello 1,50 g/L. I tamponi colorati sono forniti entro questo intervallo per consentire un'approssimazione della concentrazione relativa di alcol nel sangue. Il test può produrre colori che sembrano essere tra tamponi colorati adiacenti. Negativo: se il test alcol non mostra alcun cambiamento di colore, questo deve essere interpretato come un risultato negativo, il che indica che non è stato rilevato alcol. Non valido: se il tampone colorato è di colore blu prima di applicare il campione di saliva, non utilizzare il test. Nota: il test alcol è molto sensibile alla presenza di alcol. Un colore blu più chiaro del tampone colorato allo 0,20g/L dovrebbe essere interpretato come positivo alla presenza di alcol nella saliva ma inferiore allo 0,20g/L di alcol nel sangue relativo. Avvertenze Prima di eseguire il test, leggere attentamente l'intero foglietto illustrativo. Per autotest, non per uso diagnostico in vitro. Solo per uso esterno. Non utilizzare il test dopo la data di scadenza riportata sulla confezione. Non utilizzare il test se la busta di alluminio è strappata o danneggiata. Monouso, smaltire dopo il primo utilizzo. Il dispositivo di prova deve rimanere nella confezione sigillata fino al momento dell'uso. Un campione contaminato può dare risultati falsi. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Conservazione Deve essere conservato a 2 - 30 °C nella sua confezione. - Formato Confezione da 2 pezzi. Cod MM - DAL - 802H

EUR 4.76
1

F-CARE ALCOHOL TEST RAPIDO

MUNUS Test Covid Auto

MUNUS Test Covid Auto

MUNUS MEDICAL - TEST COVID - AUTODIAGNOSTICO - Descrizione Test rapido per la rilevazione qualitativa degli antigeni della Proteina Nucleocapside della SARS - CoV - 2 presenti nei campioni di tampone nasale. Solo per uso auto - diagnostico in vitro. - Modalità d'uso Lavarsi le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi prima e dopo il test. Se acqua e sapone non sono disponibili, usare un disinfettante per le mani con almeno il 60% di alcol. Rimuovere il coperchio della provetta con il tampone di estrazione e mettere la provetta nel portaprovetta nella scatola. Raccolta del campione di tampone nasale 1. Rimuovere il tampone sterile dalla busta. 2. Inserire il tampone nella narice fino a sentire una leggera resistenza (circa 2 cm su per il naso). Ruotare lentamente il tampone, strofinandolo lungo l'interno della narice per 5 - 10 volte contro la parete nasale. Nota: questo può risultare fastidioso. Non inserire il tampone più a fondo se si avverte una forte resistenza o dolore. Quando la mucosa nasale è danneggiata o sanguinante, la raccolta del tampone nasale non è consigliata. Se si stanno raccogliendo tamponi da altri, si prega di indossare una maschera facciale. Con i bambini, può non essere necessario inserire il tampone così a fondo nella narice. Per i bambini molto piccoli, può essere necessaria un'altra persona che tenga ferma la testa del bambino durante il prelievo del tampone. 3. Rimuovere delicatamente il tampone. 4. Usando lo stesso tampone, ripetere il passo 2 nell'altra narice. 5. Ritirare il tampone. Preparazione del campione 1. Mettere il tampone nella provetta di estrazione, assicurarsi che tocchi il fondo e agitare il tampone per mescolarlo bene. Premere la testa del tampone contro la provetta e ruotare il tampone per 10 - 15 secondi. 2. Rimuovere il tampone premendo la testa del tampone contro l'interno della provetta di estrazione. Mettere il tampone nel sacchetto di biosicurezza. 3. Chiudere il tappo oppure inserire la punta del tubo sul tubo. Test 1. Rimuovere la cassetta di prova dalla busta di alluminio sigillata e utilizzarla entro un'ora. I migliori risultati si ottengono se il test viene eseguito immediatamente dopo l'apertura della busta di alluminio. Posizionare la cassetta di prova su una superficie piana. 2. Invertire la provetta di estrazione del campione e aggiungere 3 gocce del campione estratto al pozzetto (S) della cassetta di prova e avviare il timer. Non spostare la cassetta di prova durante lo sviluppo del test. 3. Leggere il risultato a 15 minuti. Non leggere il risultato dopo 20 minuti. Nota: al termine del test, mettere tutti i componenti nel sacchetto di biosicurezza in plastica e smaltire secondo la normativa locale. POSITIVO: *Appaiono due linee colorate. Una linea colorata dovrebbe comparire nella zona di controllo (C) e un’altra linea colorata dovrebbe comparire nella regione test (T). *NOTA: l’intensità del colore nella regione della linea del test (T) varia a seconda del numero di antigeni SARS - CoV - 2 presenti nel campione. Quindi la presenza di una qualsiasi sfumatura di colore nella regione di test (T) deve essere interpretata come un risultato POSITIVO. Un risultato positivo significa che è molto probabile che la persona sia contagiata da COVID - 19, i campioni positivi devono essere confermati. Mettersi immediatamente in auto - isolamento secondo quanto prescritto dai regolamenti locali e contattare il proprio medico curante o il distretto di assistenza sanitaria secondo le istruzioni delle autorità locali. Nota: non prendere alcuna decisione di carattere clinico senza consultare prima il proprio medico. NEGATIVO: compare una sola linea colorata nella regione di controllo (C). Nessuna linea colorata compare nella regione della linea del test (T). È improbabile che tu abbia COVID - 19. È tuttavia possibile che questo test dia un risultato errato (un falso negativo) in alcune persone con COVID - 19. Ciò significa che si potrebbe aver contratto il COVID - 19 anche se il test ha dato un risultato negativo. Inoltre è possibile ripetere il test con un nuovo kit. In caso di sospetto, ripetere il test dopo 1 - 2 giorni poiché il coronavirus non può essere determinato in tutte le fasi dell’infezione. Anche con un risultato negativo, le regole di distanziamento e igiene devono continuare ad essere osservate. Migrazione/viaggi, partecipazione a eventi e così via dovrebbero seguire le linee guida/requisiti COVID locali. INVALIDO: La linea di controllo non appare. Un volume insufficiente di campione o tecniche di procedura scorretta sono le più probabili cause della mancanza della linea di controllo. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo kit o contattare il proprio medico curante o un centro per la diagnosi del COVID - 19. - Avvertenze - Per autotest solo per uso auto - diagnostico in vitro. Non utilizzare dopo la data di scadenza. - Non mangiare, bere o fumare nell'area in cui si manipolano i campioni o i kit. - Non bere il liquido del tampone …

EUR 2.18
1

SCREEN ALCOL TEST SALIV 1PZ