584 resultater (0,34060 sekunder)

Mærke

Butik

Pris (EUR)

Nulstil filter

Produkter
Fra
Butikker

ILLA-TEST 2 Test Gravidanza

PROFAR TEST H PYLORI 1 TEST

Test di Gravidanza Clearblue Con Indicatore Delle Settimane 2 Test

Test di Gravidanza Clearblue Con Indicatore Delle Settimane 2 Test

Clearblue - Test di gravidanza con Indicatore delle Settimane - Descrizione - Il Test di Gravidanza Clearblue con indicatore delle settimane grazie alla sua tecnologia Smart Dual Sensor, non solo indica il risultato "Incinta" o "Non incinta", ma dice anche da quanto tempo. Rileva la presenza dell'ormone della gravidanza dal giorno in cui sono attese le mestruazioni e, se si è incinta, indica anche da quante settimane si è verificato il concepimento: 1 - 2, 2 - 3 o più di 3 settimane (3+). Così sensibile che è possibile eseguire il test 5 giorni prima del primo giorno di ritardo delle mestruazioni (ossia 4 giorni prima del giorno in cui sono previste le mestruazioni). Entro 3 minuti sullo schermo comparirà il risultato con le parole "Incinta" o "Non incinta". Se il risultato è "Incinta", il test indicherà anche da quanto tempo è avvenuto il concepimento (1 - 2, 2 - 3 o 3+ settimane). - - - Modalità d'uso - Se si esegue il test a partire dal giorno previsto del ciclo mestruale, si può eseguire il test a qualsiasi ora del giorno per sapere se si è incinta. Se si esegue il test prima del giorno in cui sono previste le mestruazioni, usare la prima urina del giorno. Per un risultato accurato dell’indicatore delle settimane è necessario usare la prima urina del giorno. Non bere grandi quantità di liquidi prima di eseguire il test. Estrarre lo stick di test dall'involucro di alluminio e rimuovere il cappuccio blu. Utilizzare subito lo stick di test. E' possibile: - eseguire il test nel flusso di urina: tenere nel flusso di urina l'estremità assorbente rivolta verso il basso per soli 5 secondi. Fare attenzione a non bagnare il resto dello stick di test. Se lo si desidera, è possibile rimettere il cappuccio sullo stick e appoggiarlo in piano - raccogliere un campione di urina in un contenitore asciutto e pulito: collocare l'estremità assorbente nell'urina, rivolta verso il basso, per soli 20 secondi. Se lo si desidera, è possibile rimettere il cappuccio sullo stick di test e appoggiarlo in piano. Attendere: il simbolo di attesa lampeggia per mostrare che il test è in corso. Quando il simbolo di attesa smette di lampeggiare, appare il risultato. Importante: durante il test, non tenere mai lo stick di test con l'estremità assorbente rivolta verso l'alto. Lettura del risultato: l'indicatore delle settimane fornisce una stima del giorno in cui è avvenuto il concepimento. Questa informazione viene visualizzata sul display insieme al risultato 'Incinta'. Il display mostra il risultato entro 3 minuti. Il risultato 'Incinta' potrebbe apparire sul display prima del risultato dell'indicatore delle settimane. Continua ad attendere finché il simbolo di attesa non smette di lampeggiare, quindi leggi il risultato dell'indicatore delle settimane. Questo potrebbe impiegare fino a 3 minuti. Alcuni risultati potrebbero apparire in un solo minuto. Il risultato rimarrà sul display per circa 24 ore. - - - Avvertenze - Per test eseguiti a casa in modo autonomo. Solo per uso diagnostico in vitro. Non per uso interno. Non riutilizzare. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Non utilizzare se l'involucro di alluminio è danneggiato. Non usare dopo la data di scadenza. Il prodotto contiene le batterie. Smaltire secondo la normativa locale in vigore. Rimuovi la batteria prima di smaltire lo stick di test. Lo smaltimento della batteria deve avvenire in conformità con le indicazioni di riciclo appropriate. Per rimuoverla, inserisci una moneta nella fessura sull'estremità e ruotala per aprire il retro dello stick di test. Se la batteria non è visibile, fai scivolare il supporto della batteria nella direzione della freccia per facilitare la rimozione. Non smontare né ricaricare le batterie e non gettarle nel fuoco. Smaltisci il resto dello stick di test secondo le indicazioni per il riciclo delle apparecchiature elettriche. Non gettare le apparecchiature elettriche nel fuoco. - - - Conservazione - Conservare a 2°C - 30°C. Se conservato in frigorifero, lasciare a temperatura ambiente per 30 minuti prima di eseguire il test. - - - Formato - Confezione da: - 1 test - 2 test. - Cod. 81125233 / 81542484

EUR 12.12
1

PERSONAL Test Gravidanza 2pz

SCREEN TEST CANDIDA SELFTEST1P

SCREEN TEST CANDIDA SELFTEST1P

SCREEN CHECK TEST - Screen Test Candida - Descrizione Test rapido per l’autodiagnosi di tipo qualitativo, in grado di rilevare la presenza degli antigeni della Candida nei campioni di secrezioni vaginali prelevati tramite tampone. Il test si basa sul metodo immunocromatografico. Il campione prelevato tramite tampone viene aggiunto al pad del campione, attraverso il tappo che contiene il buffer di diluizione. Da qui il campione migra verso il pad del coniugato, rilasciando anticorpi anti - Candida coniugati con particelle di lattice colorate di blu. Il complesso antigeni della Candida - coniugato di anticorpi formatosi continua a spostarsi fino alla striscia in membrana di nitrocellulosa. Il complesso viene quindi catturato sulla membrana di supporto dagli anticorpi anti - Candida immobilizzati, generando una linea di segnalazione. Se gli antigeni della Candida sono presenti nel campione prelevato tramite tampone, avrà luogo una reazione biologica e il risultato sarà positivo. Comparirà una linea blu nella zona della linea del test (T), sulla membrana. Il test include un sistema di controllo integrato, rappresentato dalla linea di controllo (C). La linea di controllo conferma che il test è stato eseguito correttamente. Modalità d'uso Lasciare la cassetta del test a temperatura ambiente (tra 15 °C e 27 °C) prima di eseguire la procedura. Aprire il kit del test soltanto quando si è pronti a eseguire la procedura. Non utilizzare il test se il sacchetto è danneggiato. Tenere a portata di mano un orologio/cronometro. Verificare che la superficie sulla quale verrà eseguita la procedura sia pulita. Lavarsi le mani. Il test può essere eseguito in qualunque ora della giornata. Rimuovere il dispositivo dal sacchetto sigillato e appoggiarlo orizzontalmente su una superficie piana. Con una mano tenere fermo il dispositivo. Con l’altra mano rimuovere delicatamente il sigillo in alluminio dal tappo viola. Il tappo viola contiene una sostanza liquida. Rimuovere il bastoncino dall’involucro. Inserire il bastoncino per circa 2 cm all’interno della vagina e ruotare per 20 secondi. Estrarre il bastoncino con delicatezza. Ruotare il bastoncino nel liquido del tappo viola per 20 secondi. Estrarre il bastoncino con delicatezza, premendolo contro la parete interna del tappo viola. Gettare via il bastoncino. Con una mano tenere fermo il dispositivo. Ruotare il tappo viola in senso antiorario fino al punto di arrivo, quindi ruotarlo nel senso opposto fino al punto di partenza. Ripetere il passaggio altre due volte. Nel punto di arrivo, le tacche sul tappo viola devono essere allineate rispetto alla rientranza sulla base bianca. Leggere i risultati dopo 10 minuti. Interpretazione dei risultati POSITIVO: compare una compare una linea blu in corrispondenza della linea di controllo (C) e un’ulteriore linea blu in corrispondenza della linea di test (T). Il risultato del test indica che gli antigeni della Candida sono presenti nelle secrezioni vaginali. Rivolgersi a un medico per confermare il risultato e iniziare un trattamento. NEGATIVO: compare solo una linea blu in corrispondenza della linea di controllo (C) e non compare alcuna linea blu in corrispondenza della linea di test (T). Il risultato del test indica che gli antigeni della Candida non sono presenti nelle secrezioni vaginali. Se i sintomi o i disturbi persistono, si consiglia di rivolgersi a un medico. NON VALIDO: se non compare nessuna delle due linee o compare soltanto la linea del test (T), non è possibile interpretare l’esito del test. È necessario eseguire un nuovo test seguendo attentamente le istruzioni. Avvertenze Solo per uso diagnostico in vitro. Non introdurre all’interno del corpo. Il test non è riutilizzabile. Il test funziona soltanto se le istruzioni vengono seguite attentamente. Un risultato del test negativo non esclude altre infezioni. Rivolgersi al proprio medico. Il test non dovrebbe essere utilizzato nel periodo mestruale. Idoneo soltanto per donne di almeno 18 anni di età. Non utilizzare in gravidanza. Non utilizzare il test nei 7 giorni successivi all’assunzione di medicinali per le infezioni vaginali. Non utilizzare il test nelle 24 ore successive all’uso di creme, gel, schiume, lavande o altri prodotti per l’igiene intima. Non utilizzare dopo la data di scadenza stampata sul sacchetto di alluminio. Tenere al di fuori della portata dei bambini. Smaltire il dispositivo e il bastoncino insieme ai normali rifiuti domestici. Non utilizzare il bastoncino se cade a terra. Non utilizzare i componenti del test se sono rotti. Non utilizzare in caso di fuoriuscita del liquido dal tappo. La quantità di liquido all’interno del tappo è determinante per assicurare un corretto funzionamento del test. Non ruotare il tappo prima di aver rimosso il sigillo o di aver inserito il bastoncino. La rotazione della parte superiore del dispositivo ha un effetto irreversibile, in quanto il test non sarà più valido. Conservazione Conservare in un luogo asciutto a temperatura ambi…

EUR 17.82
1

NG PRECISION+ TEST GRAVID SANG

NG PRECISION+ TEST GRAVID SANG

NG PRECISION+ - Descrizione Test di gravidanza su sangue. Il test è in grado di rilevare una quantità molto bassa (sensibilità di 10 mIU/mL) di hCG (gonadotropina corionica umana), un ormone prodotto dall'organismo dall’inizio della gravidanza. Si consiglia di effettuare il test nei giorni antecedenti la presunta data del prossimo ciclo in modo da ottenere la massima affidabilità del test di gravidanza. Qualora il test venisse effettuato con largo anticipo, la concentrazione dell’ormone hCG potrebbe essere eccessivamente bassa e non essere rilevata, ciò porterebbe ad un risultato negativo. NG Precision+ è un test immunocromatografico per la rilevazione qualitativa della hCG nel sangue capillare umano prelevato dal polpastrello con una sensibilità di 10 mlU/mL. Le prestazioni del test (intervallo di confidenza al 95%) sono pari al 100% (84,54% - 100%) per la sensibilità e al 100% (92,86% - 100%) per la specificità. Questo test rapido e facile da usare si può effettuare ovunque e in qualsiasi momento del giorno. Il test viene effettuato depositando la goccia di sangue prelevata dal polpastrello nel pozzetto del test attraverso il tubo capillare. Viene quindi erogata una soluzione per agevolare la migrazione del campione di sangue. Il test include anticorpi che rilevano l'hCG e, in caso di risultato positivo, generano una linea colorata nell'area "T" del test. I componenti reattivi sono un anticorpo monoclonale anti - alfa - hCG e un anticorpo monoclonale anti - beta - hCG coniugato con un marcatore visivo (oro colloidale). Modalità d'uso Raccolta del capione - Lavare le mani con acqua calda e sapone. Poi, asciugare bene. - L’acqua calda ha l’effetto di migliorare la circolazione del sangue nei polpastrelli. - Portare le braccia lungo i fianchi per un minuto in modo da aumentare l’afflusso del sangue. - Se non si forma immediatamente la goccia di sangue premere il dito dietro la zona della puntura affinché si formi la goccia di sangue. 1 PREPARAZIONE Massaggiare il dito per qualche secondo (medio o anulare), pulirlo con il tampone di alcool e lasciare asciugare all'aria. Ruotare e togliere la linguetta verde, quindi gettarla. Premere il pulsante grigio per pungere il dito. 2 RACCOLTA Posizionare il test nello spazio indicato sul foglio di istruzioni. Premere forte il dito dietro la zona della puntura per ottenere il campione di sangue. Riempire completamente il tubo capillare con il sangue. 3 RISULTATO Posizionare e lasciare il test sul tavolo. Quindi capovolgere il tubo con il sangue sul pozzetto. Attendere 5 minuti. Avvertenze - Il test è monouso. Non riutilizzare. - Non usare il test se la confezione è danneggiata o rotta. - Tenere lontano dalla portata dei bambini. - Una volta aperta la confezione, utilizzare il test immediatamente. - Niente deve entrare in contatto con la finestra di lettura (area dei risultati). - NG Precision+ è stato concepito per essere utilizzato solo con campioni di sangue. - Il sangue deve essere trasferito immediatamente alla striscia reattiva. - Nell’attesa del risultato, il test deve essere appoggiato su una superficie piana. Non orientare mai il test verso l’alto. Conservazione Conservare il test nella sua confezione tra i 4 °C e i 30 °C. Il test è stabile fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. Non congelare. Formato 1 test. Cod. NGB - HCG - W21 - 0

EUR 10.19
1

ILLA TEST MINI GRAVID 1STICK

VITA TEST GRAVIDANZA 1PZ

SCREEN TEST CELIACHIA SELFTEST

SCREEN TEST CELIACHIA SELFTEST

SCREEN CHECK TEST - Screen Test Celiachia - Descrizione Test rapido immunocromatografico che può essere utilizzato come ausilio nella diagnosi dell'intolleranza al glutine. Rileva gli anticorpi anti - transglutaminasi (tTG) IgA da un campione di sangue intero. Se sono presenti anticorpi anti - tTGA IgA, essi si legano ad anticorpi anti - IgA (IgG di topo) marcati con oro colloidale e alla tTG (derivata dalla lisi dei globuli rossi da parte del tampone di diluizione). La tTG lega questo complesso alla linea proteica statica (linea del test) e produce una linea rossastra visibile. Il test comprende anche un sistema di controllo costituito da una linea di riferimento. Il risultato del test deve essere confermato da un medico che può discutere con il paziente la possibilità di una dieta priva di glutine. Modalità d'uso Prima di iniziare il test, portare la cassetta e il tampone di diluizione del campione a temperatura ambiente (da 15 °C a 27 °C). Aprire il contenitore con il tampone di diluizione del campione rimuovendo il coperchio e posizionarlo in verticale sul tavolo. Svitare il cappuccio grigio del pungidito automatico ruotandolo finché non si allenta. Quindi, ruotarlo almeno altre due volte. Solo a questo punto è possibile rimuoverlo, altrimenti il funzionamento non è garantito. Il pungidito può essere usato una sola volta. Premere il pungidito con l'apertura rotonda contro il lato del polpastrello pulito e spingere il grilletto. Aprire il contenitore di plastica e rimuovere con cautela la provetta capillare di vetro. Spremere una goccia di sangue dal polpastrello. Tenere la provetta capillare di vetro orizzontalmente nella goccia di sangue fino a riempire completamente la provetta capillare. Utilizzare il cerotto in dotazione secondo necessità. Posizionare la provetta capillare di vetro riempita nel contenitore con il tampone di diluizione del campione e chiudere saldamente con il coperchio. Agitare il contenitore alcune volte fino a quando il sangue della provetta capillare si è completamente mescolato con la soluzione. Prima di rimuovere il coperchio dal recipiente, attendere che il liquido si sia raccolto sul fondo del contenitore. A questo punto aprire il coperchio del recipiente. Aprire la busta di alluminio della cassetta solo poco prima dell‘uso. Estrarre la cassetta del test e posizionarla su una superficie piana. Con la pipetta, prelevare alcune gocce del campione diluito. Tenere la pipetta con il campione diluito in verticale sul pozzetto del campione (S) e versarvi esattamente 5 gocce. Assicurarsi che non venga versato alcun liquido sulla finestra dei risultati, contrassegnata da T e C. Dopo aver applicato le gocce, non toccare né spostare la cassetta del test. Una volta aggiunte le 5 gocce, leggere il risultato dopo 10 - 15 minuti. È possibile che non vengano rilevati valori bassi prima che siano trascorsi 10 minuti e che si verifichino risultati falsi positivi dopo più di 15 minuti. Interpretazione dei risultati POSITIVO: compare una linea rossa chiara o scura in corrispondenza della linea di controllo (C) e una linea rossa chiara o scura in corrispondenza della linea di test (T). Il test mostra che gli anticorpi IgA associati all'intolleranza al glutine sono stati rilevati nel campione di sangue. Il rilevamento di questi anticorpi indica molto probabilmente la presenza di un'intolleranza al glutine. Per una diagnosi definitiva, consultare il proprio medico. NEGATIVO: compare una linea rossa da chiara a scura in corrispondenza della linea di controllo (C) e non compare alcuna linea rossa in corrispondenza della linea di test (T). Il test mostra che nel campione di sangue non sono rilevabili anticorpi IgA che indichino un'intolleranza al glutine. È pertanto pressoché possibile escludere la presenza di un'intolleranza al glutine. In caso di disturbi gastrointestinali o altri sintomi, è necessario un ulteriore approfondimento diagnostico da parte del medico. NON VALIDO: non compare alcuna linea rossa in corrispondenza della linea di controllo (C) oppure compare solo una linea rossa in corrispondenza della linea di test (T). Il test non è stato eseguito correttamente e non è valido. Verificare di aver seguito esattamente tutti i punti delle istruzioni per l'uso. Eseguire un nuovo test con un nuovo campione di sangue. Avvertenze Il test è destinato esclusivamente all’uso esterno. Non ingerire i componenti del test. Evitare il contatto della pelle e degli occhi con il tampone diluente del campione. Tenere il test fuori dalla portata dei bambini. Il prodotto può essere utilizzato solo fi no alla data di scadenza stampata sul prodotto stesso. Se le istruzioni per l’uso non vengono seguite correttamente e in modo dettagliato, i risultati del test possono essere falsati. La diagnosi finale deve essere effettuata da un medico. Non utilizzare il test se la confezione è danneggiata. Non utilizzare componenti del test danneggiati. Conservazione Non esporre il test alla luce solare diretta o al gelo. Non …

EUR 12.70
1

SCREEN TEST HELICOBACTER PYLOR

SCREEN TEST HELICOBACTER PYLOR

SCREEN CHECK TEST - Antigene H. Pylori Descrizione Dispositivo medico diagnostico in vitro CE 0123. Test rapido per l'individuazione qualitativa degli antigeni Helicobacter pylori (H. pylori) nelle feci umane. Solo per uso auto - diagnostico in vitro. Precauzioni 1. Solo per uso auto - diagnostico in vitro. 2. Non mangiare, bere o fumare nell'area di manipolazione dei campioni o dei kit. 3. Conservare in un luogo asciutto a 2 - 30°C (36 - 86°F), evitando zone con eccessiva umidità. Se la confezione sigillata è danneggiata o aperta, si prega di non usare il test. 4. Usare un contenitore pulito per raccogliere il campione fecale. 5. Osservare attentamente i tempi indicati. 6. Usare il test solo una volta. 7. Non smontare né toccare la finestra del test sul supporto. 8. Il kit non deve essere congelato o usato oltre la data di scadenza stampata sulla confezione. 9. Dopo l'uso, tutte le componenti devono essere gettate con la normale spazzatura casalinga. 10. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Modalità d'uso 1. Lavare le mani con sapone e sciacquare con acqua pulita. 2. Per la raccolta dei campioni fecali: il campione fecale deve essere raccolto nel foglio di raccolta feci o in un contenitore pulito. Si prega di usare il foglio di raccolta feci, evitando la contaminazione del campione prendendo le dovute precauzioni perché il campione o il lato della carta contenente il campione non vengano in contatto con altri oggetti contaminanti inclusi prodotti per il bagno. 3. Per analizzare i campioni fecali: svitare il tappo della provetta di raccolta campione, poi infilzare casualmente il campione raccolto con l'applicatore nel campione fecale in almeno 3 punti diversi. Non scuotere il campione fecale. Riavvitare e assicurare il tappo sulla provetta di raccolta, poi scuotere la provetta di raccolta campione vigorosamente per mescolare il campione e il buffer di estrazione. 4. Portare la confezione a temperatura ambiente prima di aprirla. Rimuovere il dispositivo del test dalla confezione sigillata ed usarlo il prima possibile. Si ottengono risultati migliori se il test viene eseguito immediatamente dopo l'apertura della confezione. 5. Aprire il tappo sulla provetta di raccolta campione e rompere la punta. Rovesciare la provetta e versare 2 gocce piene del campione estratto nel pozzetto del campione (S) sul dispositivo del test, poi avviare il timer. Evitare di intrappolare bolle d'aria nel pozzetto del campione (S). 6. Leggere i risultati a 10 minuti. Non leggere i risultati dopo 20 minuti. Lettura dei risultati POSITIVO*: compaiono due linee. Appaiono sia la linea T (Test) che la C (Controllo). Questo risultato indica la presenza di antigene H. pylori nelle feci e si dovrebbe consultare un medico. NEGATIVO: compare una linea colorata nella zona di controllo (C). Non compare nessuna linea nella zona del test (T). Questo risultato indica che non è stato possibile individuare la presenza dell'antigene H. pylori nelle feci. NULLO: la linea di controllo non compare. Le ragioni più probabili per la mancata comparsa della linea di controllo sono un volume di campione insufficiente o tecniche procedurali scorrette. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo kit. Se il problema persiste, interrompere l'uso del kit immediatamente e contattare il proprio distributore locale. *L'intensità di colore nella zona del test (T) varia a seconda della concentrazione di antigene H. pylori presente nel campione. Perciò, qualsiasi gradazione di colore della linea del test (T) è da ritenersi positiva. Limiti 1. Il test dell'antigene H. pylori (Feci) è solo per uso diagnostico in vitro. Il test dovrebbe essere usato solo per l’individuazione degli antigeni H. pylori nei campioni di feci. Questo test qualitativo non permette di determinare né il valore quantitative né il tasso di crescita della concentrazione di antigeni H. pylori. 2. Il test dell'antigene H. pylori (Feci) indicherà soltanto la presenza di H. pylori nel campione e non dovrebbe essere usato come unico criterio per stabilire che l’H.pylori è l’agente eziologico di ulcere peptiche o duodenali. 3. Come per tutti i test diagnostici, tutti i risultati devono essere interpretati unitamente ad altre informazioni cliniche a disposizione del medico. 4. Se il risultato del test è negativo ed i sintomi clinici persistono, si consigliano ulteriori test usando altri metodi clinici. Un risultato negativo non esclude in alcun modo la possibilità di un'infezione da H. pylori. 5. Seguendo alcune cure antibiotiche, la concentrazione di antigeni H. pylori può calare al di sotto del livello minimo di individuazione del test. Perciò la diagnosi durante il trattamento antibiotico dovrebbe essere fatta con cautela. Conservazione Il kit può essere conservato a temperatura ambiente o refrigerato (2 - 30°C). Il test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla confezione sigillata. Il test deve rimanere nella confezione sigillata fino al momento dell'uso. NON CONGELARE. Non usare…

EUR 10.07
1

SCREEN TEST MENOPAUSA/FSH 2PZ

SCREEN TEST MENOPAUSA/FSH 2PZ

SCREEN CHECK TEST - Menopausa Descrizione Test rapido a scorrimento per l'individuazione qualitativa di Ormone Follicolo - Stimolante (FSH) su campioni di urina. Solo per uso autodiagnostico in vitro. Precauzioni - Non usare oltre la data di scadenza stampata sulla confezione sigillata. - Il test deve rimanere nella confezione sigillata fino al momento dell'uso. - Conservare in un luogo asciutto a 2 - 30°C o 36 - 86°F. Non congelare. - Non usare se la confezione è strappata o danneggiata. - Solo per uso diagnostico in vitro. - Tenere lontano dalla portata dei bambini. - Non aprire la confezione del test finché non si è pronti ad iniziare il test. - Usare solo una volta. - Il test usato deve essere smaltito secondo i regolamenti locali. Quando eseguire il test Se si hanno ancora le mestruazioni ogni mese, fare il primo test durante la prima settimana del ciclo (giorni 2 - 7, considerando il giorno 1 il primo della mestruazione). Se il risultato è negativo ma i sintomi persistono, ripetere il test una settimana dopo. Se non si hanno più le mestruazioni regolari, eseguire il test in qualsiasi momento del mese e ripeterlo 1 settimana dopo. Modalità d'uso Portare il test, il campione di urina e/o i controlli a temperatura ambiente (15 - 30°C) prima del test. 1. Determinare il giorno in cui effettuare il test. 2. Portare la confezione a temperatura ambiente prima di aprirla. Estrarre il dispositivo del test dalla confezione sigillata ed usarlo immediatamente entro un'ora. 3. Rimuovere il cappuccio dal dispositivo e tenere il test in modo da porre la punta assorbente nel flusso di urina o posizionare la punta assorbente (=2/3) nel campione di urina in un contenitore pulito per almeno 10 - 15 secondi. 4. Riporre il cappuccio sul test, poi posizionarlo su una superficie pulita e stabile con le finestre di test e controllo verso l'alto, poi avviare subito il timer. 5. Quando il test comincia a funzionare, si potrebbe notare una colorazione lieve che scorre attraverso la finestra dei risultati. Leggere i risultati dopo 3 minuti. Se non compare nessun risultato attendere ancora un minuto. Non leggere i risultati dopo 10 minuti. Lettura dei risultati POSITIVO: compaiono due linee visibili e quella nella zona del test (T) è di intensità uguale o maggiore di quella nella zona di controllo (C). Un risultato positivo indica che il livello di FSH è superiore al normale. Registrare i risultati e confrontarli con la tabella per interpretare i risultati. NEGATIVO: sono visibili due linee, ma quella nella zona del test (T) è più leggera di quella nella zona di controllo (C) o non c'è nessuna linea nella zona del test (T). Un risultato negativo indica che il livello di FSH non è elevato. Registrare i risultati e confrontarli con la tabella per interpretare i risultati. NULLO: non compare nessuna linea di controllo. Le cause più probabili della mancata comparsa della linea di controllo sono un volume insufficiente o tecniche procedurali scorrette. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo dispositivo. Se il problema persiste, interrompere subito l'uso del kit e contattare il distributore locale. Interpretazione del test Per le donne che sperimentano sintomi di pre - menopausa uniti a cicli mestruali irregolari: 1° Test2° TestInterpretazione PositivoPositivoProbabile perimenopausa. Discutere metodi e terapie per promuovere la salute dopo la menopausa con il proprio medico. NON interrompere subito la contraccezione. Positivo o negativoNegativo o positivoProbabile primo stadio di perimenopausa. NON interrompere subito la contraccezione. NegativoNegativoProbabilmente non ancora in perimenopausa. Se i sintomi persistono, ripetere il test il mese successivo o indagare altre possibili cause per i sintomi. Per le donne che sperimentano sintomi di pre - menopausa SENZA ciclo mestruale nei 12 mesi precedenti: 1° TestInterpretazione PositivoMenopausa quasi sicuramente in atto. Si può ripetere il test. Discutere metodi e terapie per promuovere la salute dopo la menopausa con il proprio medico. Limiti Esiste la possibilità che questo test produca risultati falsi positivi o falsi negativi. Consultare il proprio medico prima di prendere qualsiasi decisione medica. Risultati nulli possono essere causati dal non aver seguito le istruzioni attentamente. Rivedere le istruzioni e o ripetere il test con un nuovo dispositivo. Se il problema persiste, interrompere subito l'uso del kit e contattare il proprio distributore locale. Formato Astuccio contenente 2 pezzi. BIBLIOGRAFIA: 1. Turkington CA. The Perimenopause Sourcebook. Contemporary Books, New York, NY. 1998. 2. Perry S, O’Hanlan K. Natural Menopause: The Complete Guide. Reading, MA, Addison - Wesley, 1997. 3. Stanford, JL, Weiss NS, et al. Combined Estrogen and Progestin Hormone Replacement Therapy in Relation to Risk of Breast Cancer, J. Am. Med. Assoc. 1995; 274(2): 137 - 142. 4. Speroff L, Glass RH, Kase NG, Clinical Gynecologic Endocrinology and Infertility 5th Ed, Williams and W…

EUR 10.17
1

TEST RAP RILEVAZIONE DROGHE UR

FAMILY DRUG Test Droga 5 Sost.

FAMILY DRUG Test Droga 5 Sost.

FAMILY DRUG test - Descrizione Test antidroga per urine, immunologico, a scorrimento laterale, per l'individuazione qualitativa di specifiche droghe e dei loro metaboliti nelle urine umane, alle seguenti concentrazioni di soglia - limite: - TestCalibratoreSoglia Limite (ng/ml) CocainaBenzoilecgonina300 MarijuanaMarijuana50 MetamfetaminaMetamfetamina1000 OppiaceiMorfina2000 KetaminaKetamina1000 Il test fornisce un risultato preliminare; si dovrà impiegare un metodo chimico alternativo più specifico per ottenere un risultato analitico di conferma. Il metodo di conferma privilegiato è la Gascromatografia/spettometria di massa (GC/MS). Saranno necessari considerazione clinica e giudizio professionale per ogni risultato del test delle droghe da abuso, soprattutto se i risultati preliminari sono positivi. Modalità d'uso Raccolta e preparazione dei campioni • Lavare le mani con sapone neutro e acqua calda. Aprire la confezione sigillata ed estrarre il test. • Aprire il tappo del contenitore ed urinare direttamente all'interno. Il volume del campione dovrà superare il livello minimo delle urine. Tappare il contenitore. Esecuzione del test Il test deve essere a temperatura ambiente (10°C - 30°C). 1. Dopo la raccolata delle urine, tappare il contenitore e porlo su una superficie piana. 2. Sollevare l'etichetta da destra a sinistra e leggere il risultato entro 5 minuti. Non leggere i risultati oltre 5 minuti. Interpretazione dei risultati POSITIVO (+) Una banda rosata è visibile in ogni zona di controllo. Non appare nessuna banda colorata nell'apposita zona del test. Ciò indica un risultato positivo per la droga corrispondente a quella specifica zona. NEGATIVO ( - ) Una banda rosata è visibile in ogni zona di controllo nell'apposita zona del test. Ciò indica che la concentrazione della droga corrispondente a quella zona del test è pari a zero o sotto il limite di individuazione del test. NULLO Se non è visibile nessuna banda colorata in ognuna delle zone di controllo o se è visibile soltanto nelle zone del test, il test è nullo. Si dovrà effettuare un altro test per rivalutare il campione. Non si attribuisce alcun significato all'intensità del colore o all'ampiezza della linea. Limiti 1. Il presente test è stato sviluppato esclusivamente per campioni di urina. Le prestazioni di questo test utilizzando campioni diversi non sono state dimostrate. 2. Campioni di urine adulterati possono produrre risultati errati. Forti agenti ossidanti come la candeggina (ipoclorito) possono ossidare l'analisi delle droghe. Se si sospetta che un campione sia stato adulterato, raccogliere un nuovo campione. 3. Il presente test è un controllo qualitativo. Non è progettato per determinare la concentrazione quantitativa delle droghe o il livello di intossicazione. 4. È possibile che errori tecnici o procedurali, così come altre sostanze che interferiscono con il campione di urine, causino risultati errati. 5. Un risultato negativo non necessariamente indica delle urine prive di droghe. Si possono ottenre risultati negativi anche quando la droga è presente ma al di sotto del livello di soglia - limite del test. 6. Il risultato del test non fa distinzione tra droghe da abuso e alcuni medicinali. 7. Alcuni cibi o integratori possono causare risultati positivi. Avvertenze Il presente kit è solo per uso esterno. Non ingerire. • Gettare dopo l'uso. Il test non può essere utilizzato più di una volta. • Non utilizzare oltre la data di scadenza. • Non utilizzare il kit se la confezione risulta bucata o non sigillata correttamente. • Tenere lontano dalla portata dei bambini. • Prodotto non destinato a scopo medico diagnostico. Conservazione Conservare ad una temperatura di 4°C - 30°C fino alla data di scadenze. Tenere lontano da luce, umidità e calore. Non congelare. Formato Confezione contenente: un test, un essiccante, un foglietto illustrativo.

EUR 17.67
1

SCREEN TEST TIROIDE/TSH

SCREEN TEST TIROIDE/TSH

SCREEN CHECK TEST - Ormone Tiroideo TSH Descrizione Dispositivo medico diagnostico in vitro CE 0123. Test rapido per l'individuazione qualitativa di Ormone Tiroide - Stimolante (TSH) nel sangue umano. Solo per uso auto - diagnostico in vitro. Precauzioni Dispositivo diagnostico in vitro per uso individuale. Non usare oltre la data di scadenza. 1. Solo per uso auto - diagnostico in vitro. 2. Non mangiare, bere o fumare nell'area di manipolazione dei campioni o dei kit. 3. Conservare in un luogo asciutto a 2 - 30°C (36 - 86°F), evitando zone con eccessiva umidità. Se la confezione sigillata è danneggiata o aperta, si prega di non usare il test. 4. Il presente kit è destinato all’uso come test preliminare e risultati anomali ripetuti dovrebbero essere discussi con un medico o uno specialista. 5. Seguire strettamente le tempistiche indicate. 6. Usare il test solo una volta. Non smontare né toccare la finestra del test sul supporto. 7. Il kit non deve essere congelato o usato oltre la data di scadenza stampata sulla confezione. 8. Tenere lontano dalla portata dei bambini. 9. Il test usato deve essere smaltito secondo i regolamenti locali. Modalità d'uso 1. Lavare le mani con sapone e sciacquare con acqua tiepida pulita. 2. Portare la confezione a temperatura ambiente prima di aprirla. Aprire la confezione sigillata ed estrarre il dispositivo. 3. Tirare delicatamente e gettare il cappuccio protettivo della lancetta. 4. Usare il tampone con alcol fornito per pulire la punta del dito medio, sede della puntura. 5. Premere la lancetta, dal lato dove è stato rimosso il cappuccio, contro la punta del dito (si consiglia il lato dell'anulare). La punta si ritrae automaticamente e in sicurezza dopo l'uso. 6. Tenendo la mano rivolta verso il basso, massaggiare la sede della puntura per ottenere una goccia di sangue. 7. Senza premere il bulbo del contagocce capillare, metterlo in contatto col sangue. Il sangue migrerà nel contagocce capillare fino alla linea indicata sul contagocce. Si può massaggiare nuovamente il dito per ottenere più sangue se non si raggiunge la linea. Per quanto possibile, cercare di evitare la formazione di bolle d'aria. 8. Mettere il sangue raccolto nel pozzetto per campioni del dispositivo, spremendo il bulbo del contagocce. 9. Attendere che il sangue sia del tutto versato nel pozzetto. Svitare il tappo della bottiglietta del buffer ed aggiungere 2 gocce di buffer nel pozzetto per campioni del dispositivo. 10. Attendere la comparsa della/e linea/e colorata/e. Leggere i risultati a 10 minuti. Non interpretare i risultati dopo 20 minuti. Lettura dei risultati POSITIVO: compaiono due linee, sia la linea T (Test) che la C (Controllo). Questo risultato indica che il livello di TSH è più alto del normale (5 microIU/mL) e che è necessario consultare un medico. NEGATIVO: compare solo una linea, quella di controllo (C). Questo risultato indica che il livello di TSH non è nel range dell'ipotiroidismo. NULLO: non compare la linea di controllo. Le ragioni più probabili per la mancata comparsa della linea di controllo sono un volume di campione insufficiente o tecniche procedurali scorrette. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo kit. Se il problema persiste, interrompere l'uso del kit immediatamente e contattare il proprio distributore locale. Limitazioni 1. Il test rapido TSH (Sangue intero) è solo per uso diagnostico in vitro. Il test dovrebbe essere impiegato solo per l'individuazione di TSH nei campioni di sangue intero. Questo test qualitativo non può determinare né il valore quantitativo né il tasso di crescita della concentrazione di TSH. 2. Il test rapido TSH (Sangue intero) è solo per un controllo primario di ipotiroidismo nella popolazione adulta, non è adatto a neonati. 3. Come per tutti i test diagnostici, tutti i risultati sono da valutare unitamente ad altre informazioni cliniche a disposizione del medico. 4. Un test positivo dovrà essere confermato usando un altro test di laboratorio quantitativo per TSH. 5. È possibile che si verifichino risultati falsi positivi a causa di anticorpi eterofili (rari). In alcune condizioni cliniche particolari come l'ipotiroidismo centrale, i livelli di TSH possono essere normali/bassi, nonostante l'ipotiroidismo. Un consulto medico è sempre consigliato per escludere tali casi. 6. Il TSH non è un marker affidabile per l'ipotiroidismo centrale/secondario, che si verifica in 1 ogni 1.000 casi di ipotiroidismo. Conservazione Conservare incartato a temperatura ambiente o refrigerato (2 - 30°C). Il test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla confezione sigillata o sulla scatola chiusa. Il test deve rimanere nella confezione sigillata fino al momento dell'uso. NON CONGELARE. Non usare oltre la data di scadenza. Formato Confezione da 1 pezzo. BIBLIOGRAFIA: 1. Merck Manual of Diagnosis and Therapy, Thyroid gland disorders. 2. The American Heritage Dictionary of the English Language, Fourth Edition. Houghton Mifflin Company. 2006. ISBN 0 - 395 …

EUR 10.43
1

FIRST TO KNOW Test Gr.(sangue)

FIRST TO KNOW Test Gr.(sangue)

FIRST TO KNOW - Test di gravidanza per autodiagnosi su sangue capillare. Il dispositivo è destinato all’uso come test di prima istanza per l’autodiagnosi precoce di un possibile stato di gravidanza attraverso il rilevamento qualitativo della beta hCG nel sangue capillare. Caratteristiche del test Sensibilità analitica: 10 mIU/ml. Sensibilità diagnostica: 100%. Specificità diagnostica: 99,4%. La membrana analitica del dispositivo contiene i seguenti reagenti: - Goat an2 - αCG - Goat an2 - mouse IgG - mAb an2 - βhCG. Modalità d'uso Esecuzione del test manuale. Campione di sangue intero, non pretrattato, prelevato dal polpastrello dopo puntura con pungidito. Tempi e temperature: 10 minuti a temperatura ambiente. Interpretazione dei risultati: verifica visiva della presenza della banda di controllo nella zona C e della banda del test nella zona T. Avvertenze Non utilizzare il test dopo la data di scadenza riportata sulla confezione. Ogni test di gravidanza per uso personale contenuto nella confezione deve essere utilizzato solo una volta. Non può essere riutilizzato dopo l’uso. Solo per uso diagnostico in vitro. Non per uso interno. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non utilizzare il test se la confezione è danneggiata. Soggetti affetti da disabilità visiva e più in generale da qualsiasi altro tipo di disabilità devono essere supportati da persone in grado di eseguire ed interpretare correttamente il test. Dopo l’uso smaltire tutti componenti in ottemperanza alle vigenti norme locali. Per maggiori informazioni, sul corretto smaltimento, rivolgersi alle autorità comunali competenti o al proprio farmacista. Il dispositivo può essere utilizzato entro la data di scadenza riportata sul sacchetto sigillato. Non congelare. Conservazione Prima dell'uso conservare la confezione ad una temperatura compresa tra +4 e +30°C. Se conservata in frigorifero, tenere la confezione 30 minuti a temperatura ambiente prima di utilizzare il test. Il kit contiene due dispositivi (test), conservare quello non utilizzato nella propria confezione, senza aprire il sacchetto sigillato, ad una temperatura compresa +4 e +30°C. Formato La confezione contiene 2 test: - 2 sacchetti di alluminio sigillati contenenti ciascuno un dispositivo First To Know e una bustina essiccante - 3 pungidito monouso sterili - 2 salviettine disinfettanti - 2 cerotti - istruzioni per l'uso. Cod. 8001 - 2CE

EUR 15.78
1

SCREEN TEST CONTA SPERMATICA 2PZ

SCREEN TEST CONTA SPERMATICA 2PZ

SCREEN CHECK TEST conta spermatica - Descrizione Dispositivo medico diagnostico in vitro CE 0123. Esclusivamente per uso autodiagnostico in vitro. Il test rapido per la Concentrazione di Sperma è un esame biochimico per la stima qualitativa in vitro della concentrazione di sperma nel seme umano, come metodo ausiliario nella diagnosi clinica dell'infertilità e/o pianificazione di una gravidanza per autodiagnosi della conta spermatica al di sopra o al di sotto della concentrazione richiesta per ottenere una gravidanza Precauzioni 1. Questo kit può essere usato solo come dispositivo diagnostico in vitro per uso individuale usando seme umano come campione e non può essere usato con campioni di altri fluidi organici. 2. Il kit deve essere conservato a temperatura ambiente, evitando aree di eccessiva umidità. Se la confezione sigillata risulta danneggiata o aperta, si prega di non usare il test. 3. Una volta che la confezione del test è stata aperta, il test va usato il prima possibile, per evitare l'esposizione all'aria per lunghi periodi che potrebbe portare ad un malfunzionamento del test. 4. Il presente kit è pensato per essere usato solo come test preliminare e risultati anomali ripetuti andrebbero discussi con il medico o uno specialista. 5. Nel versare i campioni, la soluzione colorante e la soluzione di lavaggio, evitare la formazione di bolle perché ciò potrebbe influire negativamente sui risultati. 6. Assicurarsi di seguire correttamente le istruzioni sulle tempistiche nell'esecuzione del test e l'osservazione dei risultati. 7. Il kit non deve essere usato oltre la data di scadenza stampata sulla confezione esterna. 8. NON rimuovere la polvere di liquefazione giallo - chiaro dal fondo del contenitore di raccolta del campione. La polvere si trova lì per agevolare la liquefazione del campione di sperma. Raccolta e preparazione del campione 1. Prima di effettuare il test è importante astenersi dall'attività sessuale per 3 - 7 giorni. Ciò assicurerà che il volume e la qualità dello sperma sia al massimo e il test fornirà una valutazione della conta spermatica accurata. 2. Il seme deve essere raccolto direttamente nel contenitore di raccolta, tramite masturbazione. 3. Fare attenzione che il seme non venga contaminato dal contatto con le mani o i fazzoletti o altro materiale. 4. Versare delicatamente il seme nel contenitore di raccolta e lasciarlo riposare per 15 minuti a temperatura ambiente, finché non si liquefa. Non usare seme conservato per oltre 12 ore. Istruzioni per l'uso 1. Rimuovere tutti gli oggetti dalla confezione sigillata e disporli orizzontalmente su una superficie piana. Usando la pipetta fornita nella confezione, versare una goccia di seme nel pozzetto indicato dalla lettera "A". 2. Quando il seme è entrato completamente nel pozzetto "A", versare tre gocce della soluzione colorante blu nel pozzetto del test "A". Lasciare riposare per 1 - 2 minuti. 3. Ora versare due gocce di soluzione di lavaggio trasparente nel pozzetto "A" e lasciarlo riposare per 1 - 2 minuti, leggere poi i risultati immediatamente. 4. Leggere il colore del pozzetto "A" confrontandolo con quello di riferimento "B". Più il colore del pozzetto A sarà scuro, più alta sarà la Concentrazione di Sperma. Lettura dei risultati Confrontare il colore del pozzetto A con quello di riferimento B. NORMALE: il colore del pozzetto A è più scuro o uguale al colore standard di riferimento del pozzetto B. Significa che la conta spermatica è maggiore o equivalente a 15 milioni/ml. La possibilità di concepimento è alta con questa conta spermatica, soggetta ad altre condizioni, come un'ovulazione favorevole. ANOMALO: il colore del pozzetto A è più chiaro dello standard di riferimento B. Significa che la conta spermatica è inferiore a 15 milioni/ml. Ciò è noto come oligospermia. La possibilità di concepimento è inferiore con questa conta spermatica e si raccomanda il consiglio di un medico. NOTA: se il pozzetto A non si colora, significa che la conta spermatica è inferiore a 5 milioni/ml o zero. Questa condizione è nota come azoospermia o oligospermia. Se non si è certi del risultato o si ritiene impreciso, ripetere il test usando il secondo test incluso nella confezione ma assicurandosi di non eiaculare tramite alcuna attività sessuale per 6 giorni prima di eseguirlo. Se anche il secondo test risulta anomalo, discutere i risultati con il proprio medico o uno specialista. Limiti 1. Per stima qualitativa in vitro della concentrazione spermatica nel seme umano. 2. La conta spermatica è solo uno dei test importanti per la fertilità. Altri test per il seme, come la motilità e la morfologia, insieme all'ovulazione femminile, sono altrettanto importanti. Per casi di infertilità, si raccomanda di prendere in considerazione anche altri test. Conservazione Il test deve essere conservato a temperature ambiente (2 - 30°C) nella sua confezione sigillata fino alla data di scadenza. Il test deve essere tenuto lontano dalla luce del sole diretta, umidità e c…

EUR 14.38
1

MUNUS Test Celiachia Auto

MUNUS Test Celiachia Auto

MUNUS MEDICAL - TEST CELIACHIA - AUTODIAGNOSTICO - Descrizione Self - test per la determinazione di anticorpi anti gliadina deamidata (anti - DGP), IgA e IgG, nel sangue per lo screening della celiachia. - Modalità d'uso 1) Lavare le mani con acqua calda e sapone, sciacquare con acqua pulita e asciugare oppure utilizzare la garza detergente fornita. Nota: l’uso dell’acqua calda facilita il prelievo di sangue capillare poiché induce vasodilatazione. 2) Predisporre il materiale necessario come segue: aprire la busta di alluminio, prendere solo la cassetta e buttare via la bustina essiccante. Aprire la bustina di plastica contenente la pipetta. Aprire il flaconcino svitando il tappo bianco, facendo attenzione a non farlo cadere. 3) Ruotare di 360° con cautela il tappo protettivo della lancetta pungidito senza tirarlo. Estrarre ed eliminare il tappo rilasciato. 4) Massaggiare con cura la falange scelta per la puntura (è consigliabile il lato dell’anulare). È importante che il massaggio avvenga dal palmo della mano alla falange, per migliorare il flusso sanguigno. Premere la lancetta, dalla parte da cui si è estratto il tappo, contro il polpastrello. La punta della lancetta pungidito si ritrae automaticamente in modo sicuro dopo l’uso. Se la lancetta non dovesse funzionare correttamente utilizzare la seconda fornita. Qualora invece quest’ultima non fosse necessaria, può essere smaltita senza particolari precauzioni. 5) Mantenendo la mano rivolta verso il basso, massaggiare il dito finché si forma una grande goccia di sangue. È importante che il massaggio avvenga dal palmo della mano alla falange, per migliorare il flusso sanguigno. 6) Prendere la pipetta senza premere il bulbo Sono suggeriti due metodi di prelievo: - impugnare la pipetta orizzontalmente senza premere il bulbo e metterla in contatto con la goccia di sangue, esso entrerà autonomamente per capillarità. Allontanare la pipetta al raggiungimento della linea nera. Se il sangue non è abbastanza, continuare a massaggiare il dito fino al raggiungimento di tale linea; – appoggiare la pipetta su una superficie piana e pulita facendone sporgere la punta, a questo punto mettere a contatto la goccia di sangue con la pipetta, esso entrerà autonomamente per capillarità. Allontanare il dito al raggiungimento della linea nera. Se il sangue non è abbastanza, continuare a massaggiare il dito fino al raggiungimento di tale linea. Evitare, per quanto possibile, di interrompere il contatto tra il sangue e la pipetta per impedire la formazione di bolle d’aria. 7) Prendere il flaconcino precedentemente aperto e depositare subito al suo interno il sangue raccolto con la pipetta. Premere il bulbo della pipetta 2 o 3 volte ed assicurarsi che tutto il sangue sia sceso nella soluzione diluente. Quindi riposizionare il tappo a vite sul flacone e mescolare bene per almeno 10 secondi. 8) Svitare il tappo blu dal flaconcino contagocce (lasciare il tappo bianco strettamente avvitato). Depositare 3 gocce nel pozzetto indicato sulla cassetta (S). 9) Attendere 10 minuti ed interpretare i risultati come di seguito indicato. INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI LEGGERE IL RISULTATO DOPO 10 MINUTI ESATTI L’intensità del colore delle linee non ha nessuna importanza per l’interpretazione del risultato del Test. RISULTATO NEGATIVO Appare solo una linea colorata sotto il segno C (Controllo). Questo risultato indica che non ci sono anticorpi anti - DGP nel sangue o che il loro livello è inferiore al limite rilevabile dal test. RISULTATO POSITIVO Due linee colorate appaiono nella finestra di lettura in corrispondenza dei segni T (Test) e C (Controllo). L’intensità della linea T può essere inferiore rispetto alla linea C. Il test deve quindi essere considerato come positivo a prescindere dall’intensità della banda test T. Questo risultato indica la presenza di anticorpi anti - DGP nel sangue e quindi una probabile Celiachia. È necessario consultare il vostro medico per proseguire l’iter diagnostico. RISULTATO NON VALIDO Non appaiono linee o appare solo una linea sotto il segno T (Test) e non sotto il segno C (Controllo). In questo caso non è possibile interpretare il risultato del Test che deve essere considerato non valido, si consiglia di effettuare un nuovo test. - Avvertenze 1. Leggere attentamente le presenti istruzioni per l’uso prima di effettuare il Test. Il Test è affidabile se le istruzioni sono attentamente rispettate. 2. Conservare il Test lontano dalla portata dei bambini. 3. Non utilizzare il Test dopo la data di scadenza o se la confezione è danneggiata. 4. Seguire esattamente la procedura rispettando le quantità indicate di sangue e diluente. 5. Non congelare. 6. Utilizzare il Test e la lancetta pungidito solamente una volta. 7. Il Test è solo per uso esterno. NON INGERIRE. 8. Dispositivo diagnostico in vitro per l’utilizzo individuale. 9. Non consigliato l’utilizzo a persone che assumono medicinali che rendono il sangue più fluido (anticoagulanti) o persone che hanno problemi di emo…

EUR 11.60
1

PROFAR TEST VITAMINA D 1PZ

MUNUS Test Prostata Auto

MUNUS Test Prostata Auto

MUNUS MEDICAL - TEST PROSTATA - AUTODIAGNOSTICO - Descrizione Self - test per la rilevazione dell'antigene prostatico specifico (PSA) in campioni di sangue intero. - Modalità d'uso 1) Lavare le mani con acqua calda e sapone, sciacquare con acqua pulita e asciugare oppure utilizzare la garza detergente fornita. Nota: l’uso dell’acqua calda facilita il prelievo di sangue capillare poiché induce vasodilatazione. 2) Predisporre il materiale necessario come segue: aprire la busta di alluminio, prendere solo la cassetta e buttare via la bustina essiccante. Aprire la bustina di plastica contenente la pipetta. Aprire il flaconcino svitando il tappo bianco, facendo attenzione a non farlo cadere. 3) Ruotare di 360° con cautela il tappo protettivo della lancetta pungidito senza tirarlo. Estrarre ed eliminare il tappo rilasciato. 4) Massaggiare con cura la falange scelta per la puntura (è consigliabile il lato dell’anulare). È importante che il massaggio avvenga dal palmo della mano alla falange, per migliorare il flusso sanguigno. Premere la lancetta, dalla parte da cui si è estratto il tappo, contro il polpastrello. La punta della lancetta pungidito si ritrae automaticamente in modo sicuro dopo l’uso. Se la lancetta non dovesse funzionare correttamente utilizzare la seconda fornita. Qualora invece quest’ultima non fosse necessaria, può essere smaltita senza particolari precauzioni. 5) Mantenendo la mano rivolta verso il basso, massaggiare il dito finché si forma una grande goccia di sangue. É importante che il massaggio avvenga dal palmo della mano alla falange, per migliorare il flusso sanguigno. 6) Prendere la pipetta senza premere il bulbo Sono suggeriti due metodi di prelievo: - impugnare la pipetta orizzontalmente senza premere il bulbo e metterla in contatto con la goccia di sangue, esso entrerà autonomamente per capillarità. Allontanare la pipetta al raggiungimento della linea nera. Se il sangue non è abbastanza, continuare a massaggiare il dito fino al raggiungimento di tale linea; – appoggiare la pipetta su una superficie piana e pulita facendone sporgere la punta, a questo punto mettere a contatto la goccia di sangue con la pipetta, esso entrerà autonomamente per capillarità. Allontanare il dito al raggiungimento della linea nera. Se il sangue non è abbastanza, continuare a massaggiare il dito fino al raggiungimento di tale linea. Evitare, per quanto possibile, di interrompere il contatto tra il sangue e la pipetta per impedire la formazione di bolle d’aria. 7) Prendere il flaconcino precedentemente aperto e depositare subito al suo interno il sangue raccolto con la pipetta. Premere il bulbo della pipetta 2 o 3 volte ed assicurarsi che tutto il sangue sia sceso nella soluzione diluente. Quindi riposizionare il tappo a vite sul flacone e mescolare bene per almeno 10 secondi. 8) Svitare il tappo blu dal flaconcino contagocce (lasciare il tappo bianco strettamente avvitato). Depositare 3 gocce nel pozzetto indicato sulla cassetta (S). 9) Attendere 5 minuti e leggere i risultati facendo riferimento alla sezione successiva per l'interpretazione dei risultati. INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI LEGGERE IL RISULTATO DOPO 5 MINUTI ESATTI L’intensità del colore delle linee non ha nessuna importanza per l’interpretazione del risultato del Test. RISULTATO POSITIVO Due linee colorate appaiono nella finestra di lettura in corrispondenza dei segni T (Test) e C (Controllo). L’intensità della linea T può essere inferiore rispetto alla linea C. Il test deve quindi essere considerato come positivo a prescindere dall’intensità della banda test T. Questo risultato indica la presenza di anticorpi anti - DGP nel sangue e quindi una probabile Celiachia. È necessario consultare il vostro medico per proseguire l’iter diagnostico. RISULTATO NEGATIVO Appare solo una linea colorata sotto il segno C (Controllo). Questo risultato indica che non ci sono anticorpi anti - DGP nel sangue o che il loro livello è inferiore al limite rilevabile dal test. RISULTATO NON VALIDO Non appaiono linee o appare solo una linea sotto il segno T (Test) e non sotto il segno C (Controllo). In questo caso non è possibile interpretare il risultato del Test che deve essere considerato non valido, si consiglia di effettuare un nuovo test. - Avvertenze - Leggere attentamente le istruzioni per l'uso prima di effettuare il test. Il test è affidabile se le istruzioni sono attentamente rispettate. - Conservare lontano dalla portata dei bambini. - Non utilizzare il test dopo la data di scadenza o se la confezione è danneggiata. - Seguire esattamente la procedura rispettando le quantità indicate di sangue e diluente. - Utilizzare il test e la lancetta pungidito solamente una volta. - Il test è solo per uso esterno. Non ingerire. - Dispositivo diagnostico in vitro per l'utilizzo individuale. - Non consigliato l'utilizzo a persone che assumono medicinali che rendono il sangue più fluido (anticoagulanti) o persone che hanno problemi di emofilia. - Dopo l'uso smaltire tutti i…

EUR 11.60
1

SCREEN TEST ANEMIA/FERRITINA

SCREEN TEST ANEMIA/FERRITINA

SCREEN CHECK TEST - Ferritina Descrizione Dispositivo medico diagnostico in vitro CE 0123. Il test rapido Ferritina è un test per l'individuazione qualitativa di ferritina nel sangue umano da pungidito per l'anemia da carenza di ferro. Solo per uso auto - diagnostico in vitro. Precauzioni 1. Solo per uso auto - diagnostico in vitro. 2. Non mangiare, bere o fumare nell'area di manipolazione dei campioni o dei kit. 3. Conservare in un luogo asciutto a 2 - 30°C (36 - 86°F), evitando zone con eccessiva umidità. Se la confezione sigillata è danneggiata o aperta, si prega di non usare il test. 4. Il presente kit è destinato all'uso come test preliminare e risultati anomali ripetuti dovrebbero essere discussi con un medico o uno specialista. 5. Seguire strettamente le tempistiche indicate. 6. Usare il test solo una volta. Non smontare né toccare la finestra del test sul supporto. 7. Il kit non deve essere congelato o usato oltre la data di scadenza stampata sulla confezione. 8. Tenere lontano dalla portata dei bambini. 9. Il test usato deve essere smaltito secondo i regolamenti locali. Procedimento 1. Lavare le mani con sapone e sciacquare con acqua tiepida pulita. 2. Portare la confezione a temperatura ambiente prima di aprirla. Aprire la confezione sigillata ed estrarre il dispositivo. 3. Tirare delicatamente e gettare il cappuccio protettivo della lancetta. 4. Usare il tampone con alcol fornito per pulire la punta del dito medio, sede della puntura. 5. Premere la lancetta, dal lato dove è stato rimosso il cappuccio, contro la punta del dito (si consiglia il lato dell’anulare). La punta si ritrae automaticamente e in sicurezza dopo l'uso. 6. Tenendo la mano rivolta verso il basso, massaggiare la sede della puntura per ottenere una goccia di sangue. 7. Senza premere il bulbo del contagocce capillare, metterlo in contatto col sangue. Il sangue migrerà nel contagocce capillare fino alla linea indicata sul contagocce. Si può massaggiare nuovamente il dito per ottenere più sangue se non si raggiunge la linea. Per quanto possibile, cercare di evitare la formazione di bolle d'aria. 8. Mettere il sangue raccolto nel pozzetto per campioni del dispositivo, spremendo il bulbo del contagocce. 9. Attendere che il sangue sia del tutto versato nel pozzetto. Svitare il tappo della bottiglietta del buffer ed aggiungere 1 goccia di buffer nel pozzetto per campioni del dispositivo. 10. Attendere la comparsa della/e linea/e colorata/e. Leggere i risultati a 5 minuti. Non interpretare i risultati dopo 10 minuti. Interpretazione dei risultati NORMALE: compaiono due linee, sia la linea T (Test) che la C (Controllo). Questo risultato indica che la concentrazione di ferritina nel sangue è normale e che non c'è carenza di ferro potenziale. ANOMALO: compare solo una linea, quella di controllo (C). Questo risultato indica che la concentrazione di ferritina nel sangue è troppo bassa. Si dovrebbe consultare un medico perché potrebbe esserci una carenza di ferro. NULLO: non compare la linea di controllo. Le ragioni più probabili per la mancata comparsa della linea di controllo sono un volume di campione insufficiente o tecniche procedurali scorrette. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo kit. Se il problema persiste, interrompere l'uso del kit immediatamente e contattare il proprio distributore locale. Limiti 1. Il test rapido Ferritina fornisce solo un risultato analitico qualitativo. È necessario usare un ulteriore metodo analitico per ottenere un risultato di conferma. 2. È possibile che si verifichino errori tecnici o procedurali, così come l'interferenza di altre sostanze nel campione di sangue che potrebbe indurre a risultati errati. 3. Come per tutti i test diagnostici, tutti i risultati sono da valutare unitamente ad altre informazioni cliniche a disposizione del medico. 4. Sono necessari altri test clinici disponibili se si ottengono risultati dubbi. Conservazione Conservare incartato a temperatura ambiente o refrigerato (2 - 30°C). Il test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla confezione sigillata o sulla scatola chiusa. Il test deve rimanere nella confezione sigillata fino al momento dell'uso. NON CONGELARE. Non usare oltre la data di scadenza. Formato Confezione contenente 1 pezzo. BIBLIOGRAFIA: 1. Kryger MH, Otake K, Foerster J (March 2002). "Low body stores of iron and restless legs syndrome: a correctable cause of insomnia in adolescents and teenagers". Sleep Med.3(2): 127–32. 2. Mizuno S, Mihara T, Miyaoka T, Inagaki T, Horiguchi J (14 March 2005). "CSF iron, ferritin and transferrin levels in restless legs syndrome". J Sleep Res1: 43–7.

EUR 10.70
1

SCREEN TEST GHB 6pz

SCREEN TEST GHB 6pz

SCREEN - Descrizione Test rapido GHB (liquidi). Modalità d'uso Staccare il punto di rilevamento con la pellicola protettiva. 1. Rimuovere la pellicola protettiva prima dell'uso. 2. Inserire una goccia di liquido sul test. 3. Dopo 1 minuto, se il colore della metà cambia, non bere. Per ottenere un risultato accurato, il liquido sul punto deve essere completamente asciutto. Il disegno della carta sembra un graffio, ma è una caratteristica della carta per usi speciali. Lo spot di rilevamento è monouso. Positivo e falso positivo Per ottenere un risultato ottimale, il liquido deve essere asciugato completamente sull'adesivo di rilevamento. Quando l'adesivo di rilevamento corrisponde al "colore del test positivo", il risultato del test è positivo. Tuttavia, si raccomanda di non affidarsi esclusivamente a questo adesivo di rilevazione per prodotti come succhi di frutta, latticini e vino, poiché potrebbero interferire con la reazione del GHB e degli adesivi di rilevazione. Avvertenze Dopo aver versato una goccia di liquido sulla macchia con il dito, il liquido rimasto sul dito deve essere lavato con un fazzoletto o con acqua. Se il liquido finisce negli occhi, lavare con abbondante acqua. Un eccesso di liquido può macchiare temporaneamente gli abiti. Se si verifica un'irritazione della pelle, interrompere l'uso. Un risultato positivo indica la probabile presenza di GHB. Tuttavia il risultato positivo può anche verificarsi nel caso di un falso positivo. Un risultato positivo non può essere l'unico criterio per determinare l'esistenza di GHB. Formato 6 test, un foglietto illustrativo.

EUR 14.01
1

SCREEN DROGA TEST K2 SALIVA

SCREEN DROGA TEST K2 SALIVA

SCREEN DROGA TEST Droghe sintetiche (K2/Spice) - Descrizione Test antidroga tramite urina che rileva la presenza di droghe sintetiche (K2/Spice) attraverso un controllo delle urine. Risultato rapido per la sostanza analizzata. Modalità d'uso 1) Prima di aprire l'involucro, portarlo a temperatura ambiente. Estrarre Screen Droga Test dall'involucro e utilizzarlo il prima possibile. 2) Togliere il cappuccio alle strisce. Immergere il test verticalmente, in direzione delle frecce, nel campione di urina per almeno 10 - 15 secondi. Immergere il test fino a livello delle righe ondulate sulle strisce ma non al di sopra di esse. 3) Rimettere il cappuccio al dispositivo e appoggiare orizzontalmente il test su una superficie piana non assorbente. 4) Leggere il risultato dopo 5 minuti. Non interpretare il risultato dopo 10 minuti. Risultati: - Negativo: compaiono una benda colorata nella zona di controllo e una seconda nella zona reattiva per ciascuna droga indicando un risultato negativo. - Positivo: compare una benda colorata nella zona di controllo ma non nella zona reattiva per ciascuna droga indicando un risultato positivo. - Non valido: non compare la benda di controllo. Avvertenze Prodotto non destinato a uso medico o diagnostico. Non utilizzare oltre la data di scadenza. Tutti i campioni devono essere considerati potenzialmente pericolosi e pertanto, vanno manipolati con le precauzioni d'uso relative ai prodotti potenzialmente infettivi. Dopo l'uso, il pannello deve essere eliminato secondo le norme locali in vigore. Conservazione Conservare nell'involucro chiuso ad una temperatura tra i 2°C e i 30°C. Il pannello di strisce reattive è stabile fino alla data di scadenza indicata sull'etichetta dell'involucro. Conservare il pannello di strisce reattive nell'involucro chiuso fino al momento dell'uso. Non congelare. Non utilizzare oltre la data di scadenza. Formato La confezione contiene: - 1 contenitore urina; - 1 Droga Test K2 urina; - foglietto illustrativo.

EUR 13.23
1