3.962 resultater (0,50275 sekunder)

Mærke

Farve

Størrelse

Køn

Butik

Pris (EUR)

Nulstil filter

Produkter
Fra
Butikker

TEST ANTIGENICO RAPIDO HOTGEN 1 PZ

TEST ANTIGENICO RAPIDO HOTGEN 1 PZ

Test antigenico rapido Hotgen - Kit anticovid19 per autodiagnosi - Descrizione Il kit Hotgen è inteso per uso autodiagnostico in vitro per la determinazione qualitativa dell'antigene SARS - CoV - 2 in campioni umani ottenuti da tampone nasale. Il test può essere utilizzato per una rapida rilevazione dell'antigene SARS - CoV - 2 da soggetti con sospetta infezione da COVID - 19 entro i primi 7 giorni dalla comparsa dei sintomi. Bambini e minorenni devono essere supportati da un adulto per l'esecuzione del test. - Modalità d'uso Lavarsi ed asciugarsi accuratamente le mani prima di eseguire il test. Estrarre il tampone dalla confezione cercando di non toccare con le mani la punta ovattata. Inserire delicatamente il tampone per 1,5 cm nella narice finché non si avverte una resistenza. Con una moderata pressione, ruotare il tampone 4 - 6 volte nella narice per almeno 15 secondi. Ripetere la procedura con lo stesso tampone anche nell’altra narice. Dopo il campionamento, rimuovere il tappo viola della provetta ed immergervi il tampone. Tenere il tampone immerso nella soluzione buffer per almeno 15 secondi, routandolo diverse volte e premendo la punta ovattata verso il fondo della provetta per almeno 3 volte. Prima di estrarre il tampone dalla provetta, strizzarne la punta, schiacciando più volte la provetta flessibile dall’esterno con le dita. Chiudere la provetta con l’apposito tappo viola. Aprire la confezione e posizionare la card reattiva su una superficie piana. Togliere il tappo trasparente e aggiungere 4 gocce del composto nel pozzetto (S) della card reattiva. Leggere i risultati dopo 15 minuti. I risultati letti dopo 30 minuti non sono più validi. Dopo aver eseguito il test, sigillare tutte le componenti utilizzate nell’apposito sacchetto per i rifiuti biologici. Non riutilizzare. Lavare o disinfettare nuovamente le mani. Leggere attentamente le istruzioni d’uso prima di eseguire il test. - Interpretazione dei risultati: POSITIVO: appaiono due bande rosse nella finestra di lettura. Una banda rossa o viola appare nella zona di controllo (C) e l'altra in prossimità della zona test (T), indicando così la positività del test e una sospetta infezione da COVID - 19. NEGATIVO: nella finestra di lettura è visibile una sola banda rossa - viola nella zona di controllo (C), indicando così l'assenza del virus SARS - CoV - 2 nel campione analizzato o che la concentrazione del virus è inferiore al limite di rilevamento del kit. NON VALIDO: nessuna linea rosso - viola appare nella finestra di lettura. Il test risulta quindi non valido. Si consiglia di rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo kit. Avvertenze Questo kit è solo per uso diagnostico in vitro. Si prega di leggere attentamente le istruzioni prima di eseguire il test. Utilizzare esclusivamente le componenti fornite nel kit, non sostituire il materiale del kit. Utilizzare solo componenti non danneggiate. Attenersi fedelmente alle istruzioni per l'uso e non mischiare componenti di lotti differenti. Non bere mai la soluzione buffer. Se ingerita, contattare subito il proprio medico. Il kit fornisce solo un risultato qualitativo, non è in grado di quantificare la concentrazione dell'antigene SARS - CoV - 2 nel campione. Il risultato del test non può essere usato come unico elemento di conferma della diagnosi. Sintomi, anamnesi, altri test di laboratorio e informazioni sul paziente devono essere presi attentamente in considerazione prima di una gestione clinica. Bambini e minorenni devono essere supportati da un adulto. Il test non può essere usato con campioni non umani. - Conservazione Conservare ad una temperatura che va da 4 °C a 30 °C. Validità a confezionamento integro: 12 mesi. - Formato Il kit contiene: - card per test antigenico SARS - CoV - 2 - provetta di estrazione con buffer - tampone sterile monouso - sacchetto per rifiuti a rischio biologico - istruzioni per l'uso

EUR 1.88
1

TEST ANTIGENICO WIZBIOT AUTOD 1P

TEST ANTIGENICO WIZBIOT AUTOD 1P

SARS - CoV - 2 Antigen Rapid Test - Descrizione Test rapido destinato alla rilevazione qualitativa dell'antigene SARS - CoV - 2 (proteina nucleocapside) che si trova nel campione della cavità nasale (nasale anteriore) da individui con sospetta infezione da COVID - 19. Il kit di test è destinato all'autotest o al test a casa. Questo test adotta la tecnologia di cromatografia laterale immunitaria. Quando il campione di test contiene SARS - CoV - 2, l'antigene SARS - CoV - 2 reagirà con l'anticorpo rivestito sulla linea del test (T) per far apparire una banda rossa nell'area della linea del test (T); quando il contenuto di SARS - CoV - 2 nel campione di prova è troppo basso o non esiste, nell'area della linea di prova (T) non appare una banda rossa. Indipendentemente dal fatto che il campione di test contenga il SARS - CoV - 2, nell'area della linea di controllo della qualità (C) apparirà una banda rossa, che è la base per giudicare se il test è efficace. - Modalità d'uso 1. Utilizzare il kit test a temperatura ambiente (15°C - 30°C). se il kit è stato precedentemente conservato in luogo fresco (temperatura inferiore a 15°C), bilanciare a 15°C - 30°C per 30 minuti prima del test. 2. Preparare un timer, fazzoletti, disinfettante per le mani/sapone e acqua calda. 3. Lavarsi accuratamente le mani (almeno 20 secondi) con sapone e acqua calda/igienizzante per le mani. Quindi asciugare le mani. 4. Controllare i componenti nella scatola e verificare che non ci siano danni o rotture. Raccolta del campione: 1. Estrarre il tubo di estrazione del campione; svitare il cappuccio del tubo. 2. Posizionare il tubo di estrazione sulla staffa (fissata alla scatola) per evitare fuoriuscite di liquidi. 3. Strappare la confezione del tampone dall'estremità del bastoncino ed estrarre il tampone. 4. Inserire la testa morbida del tampone nella narice a meno di 1 pollice; ruotare delicatamente il tampone contro la parete nasale con forza moderata almeno cinque volte; utilizzare lo stesso tampone per ripetere la procedura di raccolta nell'altra narice. Elaborazione del campione: 1. Estrarre il tubo di estrazione, immergere la testina morbida del tampone nella soluzione di estrazione e immergerla nel liquido. 2. Premere saldamente la testa morbida del tampone contro la parete interna del tubo di estrazione e ruotare il tampone in senso orario o antiorario circa 10 volte. 3. Spingere la testa del tampone lungo la parete interna della provetta di estrazione del campione sotto il liquido nella provetta il più possibile, estrarre il tampone. 4. Serrare il tappo del tubo per lo standby. Test del campione: 1. Strappare la busta di alluminio, estrarre la scheda di prova e posizionarla orizzontalmente sul banco di prova. 2. Scollegare il coperchio del foro per l'aggiunta del campione del tubo di estrazione. 3. Spremere delicatamente il tubo di estrazione e far cadere 2 gocce di liquido nel pozzetto del campione della test card. 4. Iniziare il cronometraggio, leggere i risultati del test a 15 minuti. Non leggere prima dei 15 minuti o dopo 30 minuti. 5. Al termine del test, inserire tutti i materiali del kit nel sacchetto dei rifiuti a rischio biologico e smaltirlo secondo la politica locale di smaltimento dei rifiuti a rischio biologico. 6. Risciacquare accuratamente le mani per almeno 20 secondi con sapone e acqua calda/igienizzante per le mani. Negativo: la linea di controllo della qualità (linea C) appare in banda rossa, mentre la linea del test (linea T) non appare in banda rossa. Positivo: sia la linea di controllo della qualità (linea C) che la linea del test (linea T) appaiono bande rosse. - Avvertenze 1. Solo per uso diagnostico in vitro. 2. Da utilizzare con campioni di tampone della cavità nasale (nasale anteriore). 3. Solo per il rilevamento di proteine da SARS - CoV - 2, non per rilevare altri virus o agenti patogeni. 4. La persona di età inferiore ai 18 anni deve essere sottoposta a test con l'assistenza del tutore legale o di una persona autorizzata. 5. Tenere il kit di test o i componenti del kit fuori dalla portata di bambini e animali domestici prima e dopo l'uso. 6. La confezione della carta di prova contiene un essiccante, è vietato mangiare. 7. La soluzione di estrazione del campione nel tubo di estrazione contiene componenti chimici. Il contatto diretto dovrebbe essere evitato e mangiare proibito. Se la soluzione entra in contatto con la pelle, le mucose o gli occhi, sciacquare con abbondante acqua. Si prega di contattare il proprio medico di famiglia o un professionista o richiedere consiglio medico se necessario. 8. Si raccomanda l'uso di guanti e altri dispositivi di protezione durante l'esecuzione dei test. 9. I kit del test devono essere conservati secondo le condizioni di conservazione richieste nelle istruzioni per l'uso. È vietato utilizzare il kit di test che non è stato conservato come richiesto. 10. Non utilizzare il kit di test oltre la data di scadenza. 11. Non utilizzare componenti del kit che sono stati apert…

EUR 1.00
1

Alltest Covid19 Ag Selftest

Alltest Covid19 Ag Selftest

ALLTEST - COVID - 19 Antigen Rapid Test (Oral Fluid) - Descrizione Test monouso destinato ad individuare il nuovo coronavirus SARS - CoV - 2 che causa il COVID - 19 nel fluido orale umano. Il test è progettato per l'uso domestico, con l'auto - raccolta dei campioni di fluido orale da individui sintomatici che si sospetta siano stati infettati dal virus COVID - 19. Il test fornisce solamente un risultato preliminare, la conferma finale deve essere basata su risultati di diagnostica clinica. Modalità d'uso Prima di effettuare il test Non mettere niente in bocca, incluso cibo, bevande, gomme da masticare o prodotti a base di tabacco per almeno 10 minuti prima dell'esecuzione del test. Lavarsi le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi prima del test. Se non sono disponibili acqua e sapone, usare un disinfettante per le mani con almeno il 60% di alcool. Passo 1: Raccolta del campione Rimuovere l'imbuto e il tubetto di plastica dalla confezione, inserire l'imbuto sul tubetto. Tossire profondamente 3 - 5 volte. Indossare una mascherina facciale o coprire bocca e naso con un panno mentre si tossisce e mantenere la distanza dai presenti. Sputare con delicatezza il fluido orale nell'imbuto. Il fluido orale (senza bolle) dovrebbe raggiungere l'altezza indicata dalla linea di riferimento. Se il fluido raccolto non è sufficiente, ripetere i passi per la raccolta del campione. Inserire l'imbuto usato nel sacchetto di bio - sicurezza. Passo 2: Preparazione del campione Tirare per aprire la soluzione tampone e versare tutta la soluzione nel tubetto con il fluido orale. Inserire il tappo sul tubetto. Comprimere con delicatezza il tubetto per 10 - 15 volte per mescolare bene. Passo 3: Esecuzione del test Rimuovere il dispositivo per il test dall'astuccio sigillato e usarlo entro un'ora. I migliori risultati si ottengono se il test viene eseguito immediatamente dopo l'apertura della busta di alluminio. Posizionare la cassetta del test su una superficie piana. Rovesciare il tubetto e versare 2 gocce di soluzione nel pozzetto (S) del dispositivo del test e quindi avviare il timer. Non muovere la cassetta del test durante l'esecuzione del test. Passo 4: Leggere i risultati dopo 15 minuti. Non interpretare i risultati dopo 20 minuti. Dopo aver completato il test, mettere tutti i componenti del kit di test nel sacchetto di bio - sicurezza e smaltirlo secondo i regolamenti locali. Non riutilizzare nessuno dei componenti del kit usati. Lavare accuratamente le mani dopo aver smaltito i test. Lettura dei risultati Informare dei risultati il proprio medico curante e seguire attentamente le istruzioni/regolamenti locali per i casi di COVID. POSITIVO: appaiono due linee colorate. Una linea colorata dovrebbe comparire nella zona di controllo (C) e un'altra dovrebbe comparire nella regione test (T). L'intensità del colore nella regione della linea del test (T) varia a seconda del numero di antigeni SARS - CoV - 2 presenti nel campione. Quindi la presenza di una qualsiasi sfumatura di colore nella regione di test (T) deve essere interpretata come un risultato positivo. Un risultato positivo significa che è molto probabile che la persone sia contagiata da COVID - 19. I campioni positivi devono essere confermati. Mettersi immediatamente in auto - isolamento secondo quanto prescritto dai regolamenti locali. Il test sarà verificato tramite un test molecolare (PCR) di conferma e saranno fornite le istruzioni sui passi seguenti. NEGATIVO: compare una sola linea colorata nella zona di controllo (C). Nessuna linea colorata compare nella regione della linea di test (T). È improbabile che la persona sia contagiata da COVID - 19. È tuttavia possibile che questo test dia un risultato errato (un falso negativo) in alcune persone con COVID - 19. Ciò significa che si potrebbe aver contratto il COVID - 19 anche se il test ha dato un risultato negativo. In caso di sintomi quali mal di testa, emicrania, febbre, perdita di gusto e olfatto, contattare il più vicino punto di assistenza sanitaria secondo le regole dell'autorità locale. Inoltre, è possibile ripetere il test con un nuovo kit. In caso di sospetto, ripetere il test dopo 1 - 2 giorni, poiché il coronavirus non può essere determinato in tutte le fasi dell'infezione. Anche con un risultato negativo, le regole di distanziamento ed igiene devono continuare ad essere osservate. INVALIDO: la linea di controllo non appare. Un volume insufficiente di campione o una procedura di test scorretta sono le più probabili cause della mancanza della linea di controllo. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo kit o contattare il proprio medico curante o un centro per la diagnosi del COVID - 19. Avvertenze Leggere attentamente il foglietto illustrativo prima di effettuare il test. Il test è destinato esclusivamente all'auto - diagnosi in vitro. Il test è monouso, non riutilizzare. Non utilizzare dopo la data di scadenza. Non mangiare, bere o fumare nell'area in cui si manipolano i campioni o i kit…

EUR 4.47
2

LABNOVATION COV-2 Test Antig.

LABNOVATION COV-2 Test Antig.

LABNOVATION - SARS - CoV - 2 Kit per Test rapido Antigenico - (Immunocromatografia) - Descrizione Questo kit di test rapido è destinato alla rilevazione qualitativa degli antigeni del nucleocapside virale di SARS - CoV - 2 da campioni umani di secrezione nasale anteriore di individui sospettati di COVID - 19. È un test immunocromatografico che rileva l'antigene del nucleocapside di SARS - CoV - 2 nei campioni con l'aiuto del metodo "sandwich" con doppio anticorpo. Se l'antigene del virus è presente nel campione, esso si lega al corrispondente anticorpo colloidale. Questo complesso "migra" attraverso la membrana e si lega all'anticorpo monoclonale sulla linea del test (T). Questo crea una linea rossa visibile che indica un risultato positivo. Tuttavia, se il campione non contiene alcun antigene, il complesso non può essere formato e quindi non si genera alcuna linea rossa nella area del test (T). Indipendentemente dal fatto che il campione contenga o meno l'antigene, si forma una linea rossa nell'area di controllo (C). Il risultato positivo del test dell'antigene può essere utilizzato per l'isolamento precoce di pazienti con sospetta infezione, ma non può essere usato come unico metodo di diagnosi dell'infezione da SARS - CoV - 2. I risultati negativi non escludono l'infezione da SARS - CoV - 2 e non devono essere utilizzati come unica base per il trattamento. È necessario eseguire un ulteriore test di rilevazione dell'acido nucleico nei soggetti in cui il risultato del test dell'antigene è positivo o negativo. Modalità d'uso Prima di eseguire il test lasciare la cassetta e i componenti del test in una stanza a temperatura ambiente (da 15 °C a 27 °C). Posare tutti i materiali in dotazione su una superficie pulita, asciutta e piana. Aprire la busta sigillata e rimuovere la cassetta del test. Poggiare il test con il pozzetto (S) rivolto verso l’alto su una superficie pulita, asciutta e piana. Aprire la provetta con il reagente di estrazione e versarne il contenuto nel tubo del campione e posizionarlo sul supporto per provetta. Inserire delicatamente l'intera punta assorbente del tampone (circa 1,5 cm) nella narice. Ruotare lentamente il tampone 5 volte o più in modo circolare premendo contro le pareti interne della narice. Assicurarsi di raccogliere l'eventuale liquido di drenaggio nasale che potrebbe essere presente sul tampone. Rimuovere delicatamente il tampone. Usare lo stesso tampone per ripetere il procedimento nell'altra narice e lentamente, estrarre il tampone. Prendere il tubo contenente la soluzione di estrazione e inserire il tampone. Mescolare bene e premere sulle pareti del tubo di estrazione 10 - 15 volte strofinando il tampone. Per rimuoverlo, spingere la testa del tampone contro la parete superiore del tubo di estrazione. Rilasciare più liquido possibile. Smaltire il kit di test in conformità con le normative locali applicabili inserendolo all'interno della bustina BIOHAZARD inclusa nel kit che dovrà essere ben sigillata. Chiudere il tappo del tubo del campione. Aggiungere, in modo verticale, 3 gocce piene della soluzione preparata nel pozzetto (S) della cassetta del test. Leggere il risultato 15 - 20 minuti dopo aver aggiunto il campione. Il risultato ottenuto dopo 20 minuti non è valido. Interpretazione dei risultati POSITIVO: compaiono due linee colorate. Una linea appare nella regione di controllo (C) e un'altra nella regione del test (T). L'intensità di colore della linea di test non è rilevante. Qualsiasi sfumatura di rosso nella linea di test è da considerarsi un risultato positivo. Il risultato del test indica che l'antigene SARS - CoV - 2 è stato rilevato nel campione. Il rilevamento dell'antigene indica un'alta probabilità di infezione con il nuovo coronavirus. Rivolgersi immediatamente a un medico/medico di famiglia o al servizio sanitario pubblico locale. Seguire le linee guida locali per l'autoisolamento ed eseguire un test di tipo molecolare (PCR) per confermare l’esito. NEGATIVO: appare solo una linea colorata, nella regione di controllo (C). Nessuna linea colorata appare nella regione del test (T). Il risultato del test indica che nel campione non c'è o che vi è troppo poco antigene SARS - CoV - 2 e probabilmente al momento non c'è infezione con il nuovo coronavirus in corso. Se il risultato del test è negativo, continuare comunque a seguire tutte le norme applicabili in materia di contatto con gli altri e misure di protezione. Anche se il test ha dato risultato negativo, potrebbe esserci un'infezione in atto. In un caso sospetto, ripetere il test dopo 1 - 2 giorni, poiché il coronavirus non può essere rilevato con precisione in tutte le fasi dell'infezione. NON VALIDO: se non è presente alcuna linea di controllo (C) o è presente solo una linea di test (T) nella finestra dei risultati, il test non è stato eseguito correttamente e i risultati non sono validi. Un risultato del test non valido è causato probabilmente da prestazioni di test errate. Si consiglia di ripetere il test.…

EUR 2.02
1

SCREEN TEST IGG SARS COV2 SRBD

SCREEN TEST IGG SARS COV2 SRBD

SCREEN - CHECK TEST Test Covid - 19 RBD - Descrizione Test immunocromatografico rapido per l’individuazione qualitativa degli anticorpi IgG del dominio di legame per il recettore della proteina (RBD) spike (S) del SARS - CoV - 2 nel sangue intero umano da pungidito a circa 10 giorni dalla vaccinazione. È progettato per coadiuvare l’identificazione di individui con risposta immunologica adattiva al SARSCoV - 2. I risultati sono per l’individuazione di anticorpi IgG S - RBD SARSCoV - 2. Risultati positivi indicano la presenza di anticorpi IgG al SARSCoV - 2. - Modalità d'uso Prima del test: Portare il test e il buffer a temperatura ambiente (15 - 30°C) prima dell’uso. Lavare bene le mani con acqua calda e asciugarle. Estrarre la cassetta del test dalla confezione sigillata ed usarla entro 1 ora. Non toccare la zona di reazione del test (la striscia accanto alle lettere C, T, S) della striscia del test. I risultati migliori si ottengono se il test viene eseguito immediatamente dopo l’apertura. Posizionare il test su una superficie piana e pulita. 1. Usare il tampone con l’alcol per pulire la punta del dito medio o anulare dove effettuare la puntura. Lasciar asciugare 10 secondi. 2. Ruotare delicatamente e togliere il cappuccio della lancetta. Aprire la lancetta solo appena prima del test. 3. Premere con decisione la lancetta sterile contro la punta del dito medio o anulare. 4. Per aumentare il flusso del sangue, usare il pollice e l’indice per applicare una lieve pressione intorno al sito della puntura. 5. Senza schiacciare il contagocce, metterlo a contatto con il sangue. Il sangue deve arrivare alla linea indicata sul contagocce. Puoi massaggiare nuovamente il dito per ottenere più sangue se la linea non viene raggiunta. Evitare le bolle d’aria, gettare il sangue in un sacchetto di plastica (ad es., sacchetto di biosicurezza) se si verificano bolle d’aria, quindi ripetere i passaggi di raccolta precedenti. 6. Mettere l’estremità del contagocce a contatto con il centro del pozzetto(S) del campione e rilasciare tutto il sangue subito dopo la raccolta. 7. Aggiungere 2 gocce di buffer nel pozzetto del campione (S) e avviare il timer. Non muovere il test durante lo sviluppo. 8. Leggere i risultati a 10 minuti. Non interpretare i risultati dopo 20 minuti. Positivo: *compaiono due linee colorate. Una linea colorata nella zona di controllo (C) e un’altra nella zona del test (T). Un risultato positivo nella zona del test indica l’individuazione di IgG S - RBD SARSCoV - 2 nel campione. *Nota: l’intensità del colore nella linea del test (T) varia a seconda della quantità di IgG S - RBD SARS - CoV - 2 presente nel campione. Quindi qualsiasi tonalità di colore nella zona del test (T) deve considerarsi positivo. Negativo: compare una linea colorata nella zona di controllo (C). Non compare nessuna linea colorata nella zona del test (T). Un risultato negativo indica che l’anticorpo IgG S - RBD SARS - CoV - 2 non è stato individuato nel campione. Nullo: la linea di Controllo non compare. Un volume di campione insufficiente o tecniche procedurali scorrette sono le ragioni più comuni per la mancata comparsa della linea di controllo. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo dispositivo. Se il problema persiste interrompere immediatamente l’uso del test e contattare il fornitore. - Avvertenze 1. Questo foglietto illustrativo deve essere letto nella sua interezza prima di eseguire il test. La mancata esecuzione delle istruzioni nel foglietto illustrativo può produrre risultati del test inaccurati. 2. Solo per uso diagnostico di auto - test in vitro. 3. Tenere lontano dalla portata dei bambini. I test su bambini e giovani dovrebbero essere eseguiti da un adulto. 4. Non mangiare, bere o fumare nell’area di manipolazione dei campioni o dei kit. 5. Non usare se la confezione del test risulta danneggiata. 6. Lavare accuratamente le mani prima di eseguire il test. 7. Assicurarsi di aver utilizzato una quantità adeguata di campione durante il test. Una quantità bassa o eccessiva può causare una variazione dei risultati. 8. Non toccare l’area di reazione del test sulla striscia del dispositivo. 9. Il test usato deve essere smaltito secondo i regolamenti locali. Non riutilizzare nessuna componente del kit. 10. Non bere il buffer contenuto nel kit. Manipolare attentamente il buffer per evitare il contatto con la pelle o gli occhi; se ciò avviene, sciacquare immediatamente con acqua corrente. 11. Il test rapido Anticorpo IgG S - RBD SARS - CoV - 2 (sangue intero da pungidito) deve essere usato solo su soggetti vaccinati contro il COVID - 19. Non usare il kit oltre la data di scadenza stampata sulla confezione sigillata. Non aprire la confezione sigillata finché non si è pronti ad eseguire il test. - Conservazione Conservare nella confezione sigillata a temperatura ambiente o refrigerato (2 - 30°C). Non congelare. - Formato Confezione contenente: - cassetta del test (ogni cassetta è in confezione sigillata con essiccante); - fo…

EUR 3.56
1

MY TEST HCG RAPID TEST GRAV 1PZ

MY TEST HCG RAPID TEST GRAV 1PZ

My Test Test di gravidanza - Descrizione Test per l'identificazione precoce della gravidanza mediante immunocromatografia del tasso di Gonadotropina Corionica Umana (hCG) nell'urina. Il test di gravidanza My Test è un test urinario rapido di gravidanza, di facile uso ed affidabile, da fare a domicilio. Esso rileva la presenza dell'ormone Gonadotropina Corionica Umana (hCG). Questo ormone viene escreto dalla placenta poco dopo l'impianto dell'ovulo fecondato e può essere identificato nelle urine. Il test di gravidanza contiene degli anticorpi che reagiscono con l'hCG. Sebbene i livelli di hCG siano variabili all'inizio della gravidanza, il test di gravidanza My Test è in grado di rilevare una gravidanza dal primo giorno di ritardo delle mestruazioni. - Modalità d'uso Il test può essere eseguito in qualsiasi momento della giornata. Tuttavia si raccomanda di effettuare il test al mattino perché è al momento del risveglio che le urine presentano un tasso più elevato di hCG. Cosa serve per il test: un recipiente di vetro o plastica pulito ed asciutto per raccogliere l'urina (se non volete porre il tampone assorbente sotto il flusso di urina), un orologio (al fine di verificare che non passi il tempo limite per il controllo del risultato). 1) Aprire la confezione lungo la linea apposita ed estrarre il test di gravidanza dal sacchetto. 2) Tenere con forza con una mano l'estremità bianca del test e togliere il cappuccio con l'altra mano e esporre il tampone assorbente. 3) Tenere il test rivolto verso il basso e porre il tampone assorbente sotto il flusso di urina per almeno 10 secondi fino a quando è completamente umido. È anche possibile bagnare l'estremità del tampone assorbente per almeno 3 secondi nell'urina raccolta in un recipiente di vetro o plastica, pulito ed asciutto. 4) Rimettere il cappuccio e aspettare che le linee di colore appaiano, mantenendo il test in posizione orizzontale. Un risultato positivo può apparire entro un minuto, ma sono necessari 3 minuti per confermare un risultato negativo. Non cercare di interpretare il risultato dopo più di 5 minuti. Interpretazione risultato Il campione di urina deposto sul reattivo migra per capillarità lungo la membrana. Una linea di colore chiaro appare quando l'ormone hCG del campione di urina raggiunge la finestra del test (T). Il test può essere considerato come negativo quando la linea non appare. Una linea colorata appare nella finestra di controllo (C) quando il test è stato effettuato correttamente. - Negativo (non incinta): una sola linea colorata appare nella finestra di controllo (C); non appare una linea nella finestra del test (T). - Positivo (incinta): una linea colorata chiara compare contemporaneamente nella finestra di controllo (C) e nella finestra del test (T). I tassi di hCG sono variabili durante le varie fasi della gravidanza, l'intensità del colore delle linee può variare da un test all'altro. - Non interpretabile: quando un test non è stato effettuato correttamente, non appare alcuna linea (assenza della linea di controllo/linea del test) oppure appare una linea unica nella finestra del test (assenza della linea di controllo). Di conseguenza il test non è interpretabile. Si raccomanda di eseguire un nuovo test di gravidanza My Test. In caso di risultato di nuovo non valido, consultare il medico farmacista o il proprio medico. Se il colore delle linee è molto debole, si raccomanda di effettuare un nuovo test entro 48 ore. Cosa fare dopo aver interpretato il test - Quando il risultato è positivo, consultare il medico che confermerà la gravidanza con un esame clinico ed un'analisi di laboratorio. Effettivamente in alcune circostanze particolari, il test di gravidanza può indicare un risultato falsamente positivo. Il medico fornirà indicazioni e consigli complementari per la gravidanza. - Quando il risultato è negativo: se tuttavia si pensa di essere incinta (per esempio mancanza di mestruazioni), si può effettuar un nuovo test dopo alcuni giorni. Consultare il medico se anche il risultato di questo test è negativo. - Avvertenze Questo test è destinato unicamente all'uso esterno. Non ingerire. Usare una sola volta. Gettare il test dopo l'uso. Non usare dopo la data di scadenza. Non usare il test se la confezione è danneggiata o chiusa male. Conservare fuori dalla portata e dalla vista dei bambini. Come in tutti i procedimenti diagnostici, una gravidanza deve essere assolutamente confermata da un medico. Non bere troppo la sera prima del test, l'hCG potrebbe essere diluito nel campione di urina. In caso di presunta gravidanza, ripetere il test dopo 48 ore. In certi casi un tasso elevato di hCG non significa sistematicamente una gravidanza. Solo l'esclusione di casi particolari può confermare la gravidanza. Il tasso di hCG da solo non può differenziare una gravidanza normale da una gravidanza extra - uterina. Anche gli aborti spontanei possono interferire con i risultati di un test di gravidanza. I trattamenti contro la sterilità, basati sull…

EUR 2.33
2

MY TEST HCG Rapid 2 Test Grav.

MY TEST HCG Rapid 2 Test Grav.

My Test Test di gravidanza - Descrizione Test per l'identificazione precoce della gravidanza mediante immunocromatografia del tasso di Gonadotropina Corionica Umana (hCG) nell'urina. Il test di gravidanza My Test è un test urinario rapido di gravidanza, di facile uso ed affidabile, da fare a domicilio. Esso rileva la presenza dell'ormone Gonadotropina Corionica Umana (hCG). Questo ormone viene escreto dalla placenta poco dopo l'impianto dell'ovulo fecondato e può essere identificato nelle urine. Il test di gravidanza contiene degli anticorpi che reagiscono con l'hCG. Sebbene i livelli di hCG siano variabili all'inizio della gravidanza, il test di gravidanza My Test è in grado di rilevare una gravidanza dal primo giorno di ritardo delle mestruazioni. - Modalità d'uso Il test può essere eseguito in qualsiasi momento della giornata. Tuttavia si raccomanda di effettuare il test al mattino perché è al momento del risveglio che le urine presentano un tasso più elevato di hCG. Cosa serve per il test: un recipiente di vetro o plastica pulito ed asciutto per raccogliere l'urina (se non volete porre il tampone assorbente sotto il flusso di urina), un orologio (al fine di verificare che non passi il tempo limite per il controllo del risultato). 1) Aprire la confezione lungo la linea apposita ed estrarre il test di gravidanza dal sacchetto. 2) Tenere con forza con una mano l'estremità bianca del test e togliere il cappuccio con l'altra mano e esporre il tampone assorbente. 3) Tenere il test rivolto verso il basso e porre il tampone assorbente sotto il flusso di urina per almeno 10 secondi fino a quando è completamente umido. È anche possibile bagnare l'estremità del tampone assorbente per almeno 3 secondi nell'urina raccolta in un recipiente di vetro o plastica, pulito ed asciutto. 4) Rimettere il cappuccio e aspettare che le linee di colore appaiano, mantenendo il test in posizione orizzontale. Un risultato positivo può apparire entro un minuto, ma sono necessari 3 minuti per confermare un risultato negativo. Non cercare di interpretare il risultato dopo più di 5 minuti. Interpretazione risultato Il campione di urina deposto sul reattivo migra per capillarità lungo la membrana. Una linea di colore chiaro appare quando l'ormone hCG del campione di urina raggiunge la finestra del test (T). Il test può essere considerato come negativo quando la linea non appare. Una linea colorata appare nella finestra di controllo (C) quando il test è stato effettuato correttamente. - Negativo (non incinta): una sola linea colorata appare nella finestra di controllo (C); non appare una linea nella finestra del test (T). - Positivo (incinta): una linea colorata chiara compare contemporaneamente nella finestra di controllo (C) e nella finestra del test (T). I tassi di hCG sono variabili durante le varie fasi della gravidanza, l'intensità del colore delle linee può variare da un test all'altro. - Non interpretabile: quando un test non è stato effettuato correttamente, non appare alcuna linea (assenza della linea di controllo/linea del test) oppure appare una linea unica nella finestra del test (assenza della linea di controllo). Di conseguenza il test non è interpretabile. Si raccomanda di eseguire un nuovo test di gravidanza My Test. In caso di risultato di nuovo non valido, consultare il medico farmacista o il proprio medico. Se il colore delle linee è molto debole, si raccomanda di effettuare un nuovo test entro 48 ore. Cosa fare dopo aver interpretato il test - Quando il risultato è positivo, consultare il medico che confermerà la gravidanza con un esame clinico ed un'analisi di laboratorio. Effettivamente in alcune circostanze particolari, il test di gravidanza può indicare un risultato falsamente positivo. Il medico fornirà indicazioni e consigli complementari per la gravidanza. - Quando il risultato è negativo: se tuttavia si pensa di essere incinta (per esempio mancanza di mestruazioni), si può effettuar un nuovo test dopo alcuni giorni. Consultare il medico se anche il risultato di questo test è negativo. - Avvertenze Questo test è destinato unicamente all'uso esterno. Non ingerire. Usare una sola volta. Gettare il test dopo l'uso. Non usare dopo la data di scadenza. Non usare il test se la confezione è danneggiata o chiusa male. Conservare fuori dalla portata e dalla vista dei bambini. Come in tutti i procedimenti diagnostici, una gravidanza deve essere assolutamente confermata da un medico. Non bere troppo la sera prima del test, l'hCG potrebbe essere diluito nel campione di urina. In caso di presunta gravidanza, ripetere il test dopo 48 ore. In certi casi un tasso elevato di hCG non significa sistematicamente una gravidanza. Solo l'esclusione di casi particolari può confermare la gravidanza. Il tasso di hCG da solo non può differenziare una gravidanza normale da una gravidanza extra - uterina. Anche gli aborti spontanei possono interferire con i risultati di un test di gravidanza. I trattamenti contro la sterilità, basati sull…

EUR 4.03
2

SF+ TEST PH VAGINALE AUTODIAGN

SF+ TEST PH VAGINALE AUTODIAGN

SoFarma - TEST pH VAGINALE - Descrizione Test rapido per il rilevamento semiquantitativo del pH in tamponi vaginali femminili, come ausilio nella diagnosi della vaginosi batterica. Modalità d'uso Prelievo e preparazione del campione Il test può essere eseguito usando campioni da tamponi vaginali femminili. Lavarsi le mani prima di iniziare il test. Aprire la confezione, estrarre il tampone dalla busta e non toccare la testa del tampone (testa in poliestere). Separare le labbra, lasciando scoperta la vagina. Inserire delicatamente la testa del tampone nella vagina e premerlo leggermente su un punto per circa 10 secondi, quando sia stata inserita una lunghezza di circa 5 cm (più o meno la lunghezza di una pila AA). È importante lasciare il tampone nella vagina per circa 10 secondi al fine di inumidire correttamente la testa del tampone con le secrezioni vaginali. È essenziale ai fini della valutazione del test che il tampone sia sufficientemente inumidito. Estrarre il tampone dalla vagina per eseguire il test. Esecuzione del test Attendere che il test e il tampone raggiungano la temperatura ambiente (15 - 30 °C) prima dell'analisi. Estrarre la cassetta del test dalla busta sigillata e usarla entro un 'ora. Per ottenere un risultato ottimale, eseguire il test subito dopo l 'apertura della busta. Collocare la cassetta del test su una superficie pulita e stabile o reggerla con la mano libera. Stofinare la testa del campione sull 'area reattiva al pH della cassetta test almeno 5 volte, prestando attenzione ad applicare una quantità sufficiente di secrezione. Leggere immediatamente il risultato, mentre la zona di misurazione e ancora bagnata. Confrontare il colore della zona di misurazione del pH con la scala di colori sulla busta e annotare il valore della scala piu vicino al colore presente sul test. Dopo la valutazione, smaltire il test e il campione usati. Lettura dei risultati I risultati sono ottenuti confrontando visivamente la zona di misurazione pH con la scala di colore sulla confezione. - INTERVALLO NORMALE: livelli di pH vaginale compresi tra 3,8 e 4,4 rientrano nell’intervallo normale. Il colore dell’indicatore è giallo - verde. - INTERVALLO ANOMALO: livelli di pH vaginali oltre i 4,4 o sotto i 3,8 sono al di fuori della gamma normale/sana. Quando il livello di pH è superiore a 4,4, il colore dell'indicatore è verde - blu, quando i livelli di pH sono sotto i 3,8, è giallo brillante. Avvertenze Esclusivamente per uso autodiagnostico in vitro. Non utilizzare dopo la data di scadenza. Non consumare alimenti o bevande e non fumare nell'area di manipolazione dei campioni e dei kit. I test usati devono essere smaltiti secondo le norme locali. L’umidità e la temperatura possono influire negativamente sui risultati. Non utilizzare il test se la confezione è danneggiata. Utilizzare ogni supporto del test una sola volta. Usare esclusivamente il tampone fornito con il kit. Aprire la confezione del tampone solo al momento di prelevare il campione. Non usare questo test nelle 72 ore successive all’applicazione di preparati vaginali quali creme anticoncezionali e prodotti medici vaginali (farmaci antimicotici, supposte vaginali, creme, gel, lavande, ecc.). Non usare questo test nelle 48 ore successive ad un rapporto sessuale. Non usare questo test nei 5 giorni successivi al termine del ciclo mestruale. Alcune donne in menopausa possono avere un pH vaginale elevato e, di conseguenza, possono ottenere un risultato anomalo con il test rapido del pH vaginale anche in assenza di un’infezione batterica o parassitaria. Alcune circostanze (ciclo mestruale, rapporti sessuali, prodotti medici vaginali) possono alterare temporaneamente il livello di pH vaginale e possono portare a risultati falsi. Pertanto, è necessario seguire le precauzioni durante l’esecuzione del test. Non fare la doccia e non lavare l’area interessata immediatamente prima di prelevare il campione. Si tenga presente che l’urina può causare un risultato analitico falso. Non iniziare mai nessuna terapia prima di aver discusso il risultato del test con un medico. L’uso improprio può causare la rottura dell’imene nelle donne vergini, così come avviene con l’uso di tamponi. Questo non è un test per malattie a trasmissione sessuale, quali HIV, clamidia, herpes, gonorrea o sifilide. Conservazione Conservare nella busta sigillata a temperatura ambiente o in frigorifero (2 - 30 °C). Non congelare. Il test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla busta sigillata. Il test deve rimanere nella busta sigillata fino al momento dell’uso. Validità a confezionamento integro: 24 mesi. Formato Il kit contiene: - cassetta del test; - tampone sterile; - foglietto illustrativo. Bibliografia 1. Hanna N F, Taylor - Robinson D, Kalodiki - Karamanoli M, Harris J r, McFadyen I R The relation between vaginal pH and the microbiological status in vaginitis. British Journal of Obstetrics and Gynaecology, 1985, Vol.92 (12), pp.1267 - 71 2. Nakra Natasha A, Madan Pellett, Buck…

EUR 3.61
1

Test antigenico rapido SARS-COV-2, confezione da 1 - autodiagnosi

Test antigenico rapido SARS-COV-2, confezione da 1 - autodiagnosi

SCREEN TEST COVID-19 SALIVA 1P

SCREEN TEST COVID-19 SALIVA 1P

SCREEN CHECK TEST - Test Covid - 19 Saliva Fluido Orale - Descrizione Test monouso destinato ad individuare il nuovo coronavirus SARS - CoV - 2 che causa il COVID - 19 nel fluido orale umano. Il test è progettato per l’uso domestico con l’auto - raccolta dei campioni di fluido orale da individui sintomatici che si sospetta siano stati infettati dal virus COVID - 19. È un test immunologico qualitativo basato su membrana per la determinazione degli antigeni di SARS - CoV - 2 nei campioni di fluido orale umano. Il test fornisce solamente un risultato preliminare, la conferma finale deve essere basata su risultati di diagnostica clinica. Modalità d'uso Prima di effettuare il test non mettere niente in bocca, incluso cibo, bevande, gomme da masticare o prodotti a base di tabacco per almeno 10 minuti prima dell’esecuzione del test. Lavare le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi prima e l’esecuzione del test. Se non sono disponibili acqua e sapone, usare un disinfettante per le mani con almeno il 60% di alcool. Passo 1: Raccolta del campione Rimuovere l’imbuto e il tubetto di plastica dalla confezione, inserire l’imbuto sul tubetto. Tossire profondamente 3 - 5 volte. Nota: indossare una mascherina facciale o coprire bocca e naso con un panno mentre si tossisce e mantenere la distanza dai presenti. Sputare con delicatezza il fluido orale nell’imbuto. Il fluido orale (senza bolle) dovrebbe raggiungere l’altezza indicata dalla linea di riferimento. Nota: Se il fluido raccolto non è sufficiente, ripetere i passi per la raccolta del campione. Inserire l’imbuto usato nel sacchetto di bio - sicurezza. Passo 2: Preparazione del campione Posizionare il tubo nel supporto di plastica. Tirare per aprire la soluzione tampone e versare tutta la soluzione nel tubetto con il fluido orale. Inserire il tappo sul tubetto. Comprimere con delicatezza il tubetto per 10 - 15 volte per mescolare bene. Passo 3: Esecuzione del test Rimuovere il dispositivo per il test dall’astuccio sigillato e usarlo entro un’ora. I migliori risultati si ottengono se il test viene eseguito immediatamente dopo l'apertura della busta di alluminio. Posizionare il dispositivo per il test su una superficie piana. Rovesciare il tubetto e versare 2 gocce di soluzione nel pozzetto (S) del dispositivo del test e quindi avviare il timer. Non muovere il dispositivo durante l’esecuzione del test. Leggere i risultati dopo 15 minuti. Non interpretare i risultati dopo 20 minuti. Dopo aver completato il test, mettere tutti i componenti del kit del test nel sacchetto di biosicurezza e smaltirlo secondo i regolamenti locali. Non riutilizzare nessuno dei componenti del kit usati. Lavare accuratamente le mani dopo aver smaltito il test. Passo 4: Lettura dei risultati Informare dei risultati il proprio medico curante e seguire attentamente le istruzioni/regolamenti locali per i casi di COVID. - POSITIVO: *appaiono due linee colorate. Una linea colorata dovrebbe comparire nella zona di controllo (C) e un’altra linea colorata dovrebbe comparire nella regione test (T). Un risultato positivo significa che è molto probabile che la persona sia contagiata da COVID - 19, i campioni positivi devono essere confermati. Mettersi immediatamente in auto - isolamento secondo quanto prescritto dai regolamenti locali e contattare il proprio medico curante o il distretto di assistenza sanitaria secondo le istruzioni delle autorità locali. Il test dovrebbe essere verificato tramite un test molecolare (PCR) di conferma e saranno fornite le istruzioni sui passi seguenti. *NOTA: l’intensità del colore nella regione della linea del test (T) varia a seconda del numero di antigeni SARS - CoV - 2 presenti nel campione. Quindi la presenza di una qualsiasi sfumatura di colore nella regione di test (T) deve essere interpretata come un risultato POSITIVO. - NEGATIVO: compare una sola linea colorata nella regione di controllo (C). Nessuna linea colorata compare nella regione della linea del test (T). È improbabile che la persona abbia contratto il COVID - 19. È tuttavia possibile che questo test dia un risultato errato (un falso negativo) in alcune persone con COVID - 19. Ciò significa che si potrebbe aver contratto il COVID - 19 anche se il test ha dato un risultato negativo. In caso di sintomi quali mal di testa, emicrania, febbre, perdita di gusto e olfatto, contattare il più vicino punto di assistenza sanitaria secondo le regole dell’autorità locale. Inoltre, è possibile ripetere il test con un nuovo kit. In caso di sospetto, ripetere il test dopo 1 - 2 giorni, poiché il coronavirus non può essere determinato in tutte le fasi dell’infezione. Anche con un risultato negativo, le regole di distanziamento ed igiene devono continuare ad essere osservate, mitigazione/viaggi, partecipazione a eventi e così via dovrebbero seguire le linee guida/requisiti COVID locali. - INVALIDO: la linea di controllo non appare. Un volume insufficiente di campione o una procedura scorretta sono le più probabili cause…

EUR 4.76
2