Gynocanestest Tampone Vaginale
GYNO-CANESTEST
AUTOTEST VAGINALE
Descrizione
Gyno-Canestest è un test autodiagnostico per l'uso da parte di donne con sintomi
vaginali anomali come ausilio nella diagnosi della causa.
Aiuta a diagnosticare le infezioni vaginali comuni
e a selezionare il trattamento corretto.
Per un trattamento consapevole.
- Clinicamente testato con una precisione superiore al 90%.
- Test immediato con risultati in pochi secondi.
- Facile da leggere.
Il pH normale della vagina (il pH è un indicatore di acidità) può variare da 3,5
a 4,5. La vaginosi batterica e le infezioni da trichomonas, oltre a cause di
tipo non infettivo (tra cui il deficit di estrogeni o la menopausa) causano un
aumento del pH vaginale.
Con un cambio di colore sulla punta gialla del tampone, Gyno-Canestest indica se
il pH delle secrezioni vaginali è normale oppure elevato.
Un test positivo (cambio di colore in blu/verde) indica un livello elevato del
pH vaginale.
Un test negativo (nessun cambio di colore) indica un pH vaginale normale.
Modalità d'uso
1. Scartare il singolo Gyno-Canestest (tampone).
2. Assicurarsi che la punta del tampone non entri in contatto con qualsiasi
oggetto prima di introdurlo nell’entrata della vagina.
3. Tenere il Gyno-Canestest con le dita sul supporto del tampone.
4. Separare i lembi di pelle estremi per esporre la vagina.
5. Introdurre delicatamente la punta gialla del Gyno-Canestest finché le dita
non raggiungono la pelle esterna della vagina (circa 5 cm nella vagina) e
ruotare il tampone diverse volte. Non toccare l’entrata della vagina.
6. Estrarre Gyno-Canestest dalla vagina. Evitare attentamente che la punta entri
in contatto con qualsiasi oggetto e verificare che abbia raccolto una quantità
visibile di secrezioni.
7. Attendere 10 secondi. Verificare la punta del Gyno-Canestest per la presenza
di cambiamenti di colore dal giallo al blu o verde. Attenzione: se sul
Gyno-Canestest compaiono macchie di sangue, ignorare i risultati e consultare il
medico.
8. Gettare il Gyno-Canestest dopo l’uso come con qualsiasi altro prodotto per
l’igiene femminile dopo aver controllato i risultati. Non gettarlo nel WC.
Lettura dei risultati
Cambio di colore a blu o verde (risultato positivo):
se dopo 10 secondi la punta diventa blu o verde, con grande probabilità ciò
indica la presenza di un’infezione batterica o da trichomonas.
Perdite fluide lattiginose (dense) di colore bianco-grigio con odore di pesce
possono indicare un’infezione da vaginosi batterica. È possibile consultare il
medico o il farmacista per informazioni sul trattamento.
Perdite giallo-verdi e schiumose (spumose) associate a cattivi odori e minzione
dolorosa possono indicare tricomoniasi. In questo caso, consultare il medico.
In caso di dubbi, consultare il medico o altro operatore sanitario per
informazioni.
Un segno parziale blu o verde sull’indicatore giallo sulla punta del tampone è
da considerarsi un risultato positivo.
Importante: se la punta si colora di blu o di verde in presenza di una
gravidanza, ciò può indicare una perdita di liquido amniotico. Consultare
immediatamente il medico.
Nessun cambio di colore/il tampone rimane giallo (risultato negativo): se
trascorsi 10 secondi la punta non si colora, la probabilità di avere
un’infezione batterica o da trichomonas è bassa. Perdite bianche, spesse, simili
a formaggio fresco (ricotta) senza odori sgradevoli possono indicare
un’infezione vaginale da lieviti, nota come candidosi. Considerare l’ipotesi di
utilizzare prodotti vaginali da banco quali antimicotici.
Avvertenze
Prima di utilizzare il prodotto, leggere attentamente tutto il foglietto
illustrativo in quanto contiene informazioni utili e importanti che è necessario
conoscere.
1. Per garantire la validità dei risultati, non eseguire Gyno-Canestest in una
qualsiasi delle seguenti circostanze: (a) manca meno di un giorno alle
mestruazioni o è il giorno delle mestruazioni; (b) vi sono segni di mestruazioni
o sanguinamento vaginale; (c) sono trascorse meno di 12 ore da un rapporto