6 risultati (0,46631 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Test Antigenico Rapido Covid-19 Clungene Autodiagnostico Determinazione Qualitativa Antgeni Sars-cov-2 In Tamponi Nasali Mediante Immunocromatografia

Test Antigenico Rapido Covid-19 Clungene Autodiagnostico Determinazione Qualitativa Antgeni Sars-cov-2 In Tamponi Nasali Mediante Immunocromatografia

CLUNGENE COVID-19 ANTIGEN RAPID TEST Descrizione Metodo di immunodosaggio a flusso laterale per la rilevazione qualitativa dell’antigene nucleocapside di SARS-CoV-2 nel tampone nasale di soggetti con sintomi o altre ragioni epidemiologiche che facciano sospettare di infezione da COVID-19. Il test è destinato all’uso da parte di soggetti non professionisti a partire dai 15 anni e, a seconda del caso, da adulti per testare un altro soggetto minore di 15 anni. I soggetti sopra i 65 anni devono richiedere assistenza nell’esecuzione del test. Il test fornisce solo un risultato preliminare di screening per il virus SARS-CoV-2. I risultati positivi devono essere confermati tramite un test PCR eseguito in laboratorio. Le persone con un risultato di test negativo che continuano a manifestare sintomi simili a quelli da COVID-19 devono rivolgersi al medico. Modalità d'uso Preparazione del test Assicurarsi che tutti i componenti per il test siano a temperatura ambiente (15-30 °C). Tenere a portata di mano un orologio, un timer o un cronometro. Verificare che la confezione sia integra. Non usare il test se la confezione risulta danneggiata in modo visibile. Aprire la confezione della cassetta per il test solo al momento dell'utilizzo. Utilizzare la cassetta per il test entro un'ora dall'apertura della confezione. Lavarsi le mani con acqua e sapone e asciugarle accuratamente. Esecuzione del test Aprire la provetta contenente il reagente di estrazione rimuovendo con attenzione la pellicola. Inserire la provetta nel porta-provetta (foro presente sulla confezione). Rimuovere il tampone dalla busta: aprire la confezione dall'estremità del bastoncino. Non toccare la testina del tampone. Estrarre il tampone ed inserire delicatamente l'intera testina del tampone nella narice, ad una profondità di circa 2,5 cm. Ruotare il tampone contro la parete della narice per almeno 5 volte. Rimuovere il tampone, inserirlo nell'altra narice e ripetere la medesima operazione. Eseguire attentamente questa operazione: possono verificarsi risultati falsi negativi se il tampone nasale non viene eseguito correttamente. Inserire il tampone nella provetta contenente il reagente di estrazione. Ruotare il tampone 5 volte all'interno del reagente, premendo la testina del tampone contro il fondo e il lato della provetta. lasciare il tampone nel reagente per 1 minuto. Rimuovere il tampone premendo i lati della provetta in modo da far uscire il liquido dal tampone. Chiudere bene la provetta con il tappo. Aprire la busta sigillata contenente la cassetta di test ed estrarla. Posare la cassetta di test su una superficie piana. Tenere la provetta verticalmente sopra il pozzetto del campione e aggiungere 3 gocce nel pozzetto, premendo delicatamente i lati della provetta. Può verificarsi un risultato falso negativo se si aggiungono meno di 3 gocce di campione nel pozzetto. Il risultato non sarà influenzato se si aggiungono 1-2 gocce di campione in più, a condizione che si possa leggere la linea di controllo (C). Avvia l’orologio/cronometro o timer. Leggere il risultato del test dopo 15-20 minuti, non leggere il risultato se sono trascorsi più di 20 minuti. Possono verificarsi risultati errati se i risultati del test vengono letti prima di 15 minuti o dopo 20 minuti. Una volta eseguito il test, raccogliere le parti del kit usate e i campioni del tampone in un sacchetto di smaltimento e smaltirli con i rifiuti domestici. Lavarsi accuratamente le mani dopo la manipolazione. Interpretazione dei risultati - POSITIVO: appaiono due linee, la linea di controllo (C) e la linea di test (T). L'intensità di colore della linea di test (T) può essere molto debole, il risultato è comunque da interpretarsi positivo. Un risultato positivo del test indica che probabilmente si è portatori della malattia COVID-19. È necessario sottoporsi a un test PCR di laboratorio il prima possibile per confermare la diagnosi di COVID-19 e seguire le linee guida locali per l’isolamento al fine di evitare la tras

EUR 3.10
1

Test Antigenico Rapido Covid-19 Clungene Autodiagnostico Determinazione Qualitativa Antgeni Sars-cov-2 In Tamponi Nasali Mediante Immunocromatografia

Test Antigenico Rapido Covid-19 Clungene Autodiagnostico Determinazione Qualitativa Antgeni Sars-cov-2 In Tamponi Nasali Mediante Immunocromatografia

CLUNGENE COVID-19 ANTIGEN RAPID TEST Descrizione Metodo di immunodosaggio a flusso laterale per la rilevazione qualitativa dell’antigene nucleocapside di SARS-CoV-2 nel tampone nasale di soggetti con sintomi o altre ragioni epidemiologiche che facciano sospettare di infezione da COVID-19. Il test è destinato all’uso da parte di soggetti non professionisti a partire dai 15 anni e, a seconda del caso, da adulti per testare un altro soggetto minore di 15 anni. I soggetti sopra i 65 anni devono richiedere assistenza nell’esecuzione del test. Il test fornisce solo un risultato preliminare di screening per il virus SARS-CoV-2. I risultati positivi devono essere confermati tramite un test PCR eseguito in laboratorio. Le persone con un risultato di test negativo che continuano a manifestare sintomi simili a quelli da COVID-19 devono rivolgersi al medico. Modalità d'uso Preparazione del test Assicurarsi che tutti i componenti per il test siano a temperatura ambiente (15-30 °C). Tenere a portata di mano un orologio, un timer o un cronometro. Verificare che la confezione sia integra. Non usare il test se la confezione risulta danneggiata in modo visibile. Aprire la confezione della cassetta per il test solo al momento dell'utilizzo. Utilizzare la cassetta per il test entro un'ora dall'apertura della confezione. Lavarsi le mani con acqua e sapone e asciugarle accuratamente. Esecuzione del test Aprire la provetta contenente il reagente di estrazione rimuovendo con attenzione la pellicola. Inserire la provetta nel porta-provetta (foro presente sulla confezione). Rimuovere il tampone dalla busta: aprire la confezione dall'estremità del bastoncino. Non toccare la testina del tampone. Estrarre il tampone ed inserire delicatamente l'intera testina del tampone nella narice, ad una profondità di circa 2,5 cm. Ruotare il tampone contro la parete della narice per almeno 5 volte. Rimuovere il tampone, inserirlo nell'altra narice e ripetere la medesima operazione. Eseguire attentamente questa operazione: possono verificarsi risultati falsi negativi se il tampone nasale non viene eseguito correttamente. Inserire il tampone nella provetta contenente il reagente di estrazione. Ruotare il tampone 5 volte all'interno del reagente, premendo la testina del tampone contro il fondo e il lato della provetta. lasciare il tampone nel reagente per 1 minuto. Rimuovere il tampone premendo i lati della provetta in modo da far uscire il liquido dal tampone. Chiudere bene la provetta con il tappo. Aprire la busta sigillata contenente la cassetta di test ed estrarla. Posare la cassetta di test su una superficie piana. Tenere la provetta verticalmente sopra il pozzetto del campione e aggiungere 3 gocce nel pozzetto, premendo delicatamente i lati della provetta. Può verificarsi un risultato falso negativo se si aggiungono meno di 3 gocce di campione nel pozzetto. Il risultato non sarà influenzato se si aggiungono 1-2 gocce di campione in più, a condizione che si possa leggere la linea di controllo (C). Avvia l’orologio/cronometro o timer. Leggere il risultato del test dopo 15-20 minuti, non leggere il risultato se sono trascorsi più di 20 minuti. Possono verificarsi risultati errati se i risultati del test vengono letti prima di 15 minuti o dopo 20 minuti. Una volta eseguito il test, raccogliere le parti del kit usate e i campioni del tampone in un sacchetto di smaltimento e smaltirli con i rifiuti domestici. Lavarsi accuratamente le mani dopo la manipolazione. Interpretazione dei risultati - POSITIVO: appaiono due linee, la linea di controllo (C) e la linea di test (T). L'intensità di colore della linea di test (T) può essere molto debole, il risultato è comunque da interpretarsi positivo. Un risultato positivo del test indica che probabilmente si è portatori della malattia COVID-19. È necessario sottoporsi a un test PCR di laboratorio il prima possibile per confermare la diagnosi di COVID-19 e seguire le linee guida locali per l’isolamento al fine di evitare la tras

EUR 3.07
2

Test Antigenico Rapido Covid-19 Clungene Autodiagnostico Determinazione Qualitativa Antgeni Sars-cov-2 In Tamponi Nasali Mediante Immunocromatografia

Test Antigenico Rapido Covid-19 Clungene Autodiagnostico Determinazione Qualitativa Antgeni Sars-cov-2 In Tamponi Nasali Mediante Immunocromatografia

CLUNGENE COVID-19 ANTIGEN RAPID TEST Descrizione Metodo di immunodosaggio a flusso laterale per la rilevazione qualitativa dell’antigene nucleocapside di SARS-CoV-2 nel tampone nasale di soggetti con sintomi o altre ragioni epidemiologiche che facciano sospettare di infezione da COVID-19. Il test è destinato all’uso da parte di soggetti non professionisti a partire dai 15 anni e, a seconda del caso, da adulti per testare un altro soggetto minore di 15 anni. I soggetti sopra i 65 anni devono richiedere assistenza nell’esecuzione del test. Il test fornisce solo un risultato preliminare di screening per il virus SARS-CoV-2. I risultati positivi devono essere confermati tramite un test PCR eseguito in laboratorio. Le persone con un risultato di test negativo che continuano a manifestare sintomi simili a quelli da COVID-19 devono rivolgersi al medico. Modalità d'uso Preparazione del test Assicurarsi che tutti i componenti per il test siano a temperatura ambiente (15-30 °C). Tenere a portata di mano un orologio, un timer o un cronometro. Verificare che la confezione sia integra. Non usare il test se la confezione risulta danneggiata in modo visibile. Aprire la confezione della cassetta per il test solo al momento dell'utilizzo. Utilizzare la cassetta per il test entro un'ora dall'apertura della confezione. Lavarsi le mani con acqua e sapone e asciugarle accuratamente. Esecuzione del test Aprire la provetta contenente il reagente di estrazione rimuovendo con attenzione la pellicola. Inserire la provetta nel porta-provetta (foro presente sulla confezione). Rimuovere il tampone dalla busta: aprire la confezione dall'estremità del bastoncino. Non toccare la testina del tampone. Estrarre il tampone ed inserire delicatamente l'intera testina del tampone nella narice, ad una profondità di circa 2,5 cm. Ruotare il tampone contro la parete della narice per almeno 5 volte. Rimuovere il tampone, inserirlo nell'altra narice e ripetere la medesima operazione. Eseguire attentamente questa operazione: possono verificarsi risultati falsi negativi se il tampone nasale non viene eseguito correttamente. Inserire il tampone nella provetta contenente il reagente di estrazione. Ruotare il tampone 5 volte all'interno del reagente, premendo la testina del tampone contro il fondo e il lato della provetta. lasciare il tampone nel reagente per 1 minuto. Rimuovere il tampone premendo i lati della provetta in modo da far uscire il liquido dal tampone. Chiudere bene la provetta con il tappo. Aprire la busta sigillata contenente la cassetta di test ed estrarla. Posare la cassetta di test su una superficie piana. Tenere la provetta verticalmente sopra il pozzetto del campione e aggiungere 3 gocce nel pozzetto, premendo delicatamente i lati della provetta. Può verificarsi un risultato falso negativo se si aggiungono meno di 3 gocce di campione nel pozzetto. Il risultato non sarà influenzato se si aggiungono 1-2 gocce di campione in più, a condizione che si possa leggere la linea di controllo (C). Avvia l’orologio/cronometro o timer. Leggere il risultato del test dopo 15-20 minuti, non leggere il risultato se sono trascorsi più di 20 minuti. Possono verificarsi risultati errati se i risultati del test vengono letti prima di 15 minuti o dopo 20 minuti. Una volta eseguito il test, raccogliere le parti del kit usate e i campioni del tampone in un sacchetto di smaltimento e smaltirli con i rifiuti domestici. Lavarsi accuratamente le mani dopo la manipolazione. Interpretazione dei risultati - POSITIVO: appaiono due linee, la linea di controllo (C) e la linea di test (T). L'intensità di colore della linea di test (T) può essere molto debole, il risultato è comunque da interpretarsi positivo. Un risultato positivo del test indica che probabilmente si è portatori della malattia COVID-19. È necessario sottoporsi a un test PCR di laboratorio il prima possibile per confermare la diagnosi di COVID-19 e seguire le linee guida locali per l’isolamento al fine di evitare la tras

EUR 2.80
1

Yunyifu Semimaschera Filtrante Ffp2 Classe 3 Nera

Yunyifu Semimaschera Filtrante Ffp2 Classe 3 Nera

YUNYIFU SEMI-MASCHERA FILTRANTE FFP2 NR D Descrizione La maschera protettiva YunYifu FFP2 NR offre una efficace protezione per le vie respiratorie per soggetti esposti a particolato solido (polveri) e/o particolato liquido non volatile. Questi prodotti sono classificati secondo l'efficienza filtrante e le prestazioni relative alla massima perdita totale verso l'interno (FFP1, FFP2 e FFP3), e in aggiunta secondo la resistenza all'intasamento e all'utilizzabilità. I test prestazionali di questo standard includono la penetrazione del filtro, il test di esposizione prolungata (carico), l'infiammabilità, la resistenza respiratoria e la perdita totale verso l'interno. Fattore di protezione: ≥ 95%. Modalità d'uso Prima di indossare il dispositivo, assicurarsi di avere le mani pulite. Controllare tutti i componenti della maschera semi-filtrante in cerca di danni prima dell'uso. 1. Lavarsi bene le mani con acqua e sapone o con un disinfettante a base idroalcolica, prima di maneggiare la mascherina. 2. Aprire la maschera semi-filtrante FFP2. 3. Agganciare gli elastici dietro alle orecchie. 4. Assicurarsi che capelli, peli del viso, gioielli o parte di capi di abbigliamento non siano tra il vostro viso e il respiratore perché potrebbero interferire con l'aderenza. 5. Conformare lo stringinaso facendolo aderire ai contorni. 6. Premere leggermente per ottenere la migliore aderenza possibile anche sulle guance e sotto al mento. Prima di entrare nell'area contaminata verificare la tenuta del respiratore sul viso effettuando la prova di tenuta. Prove di tenuta: 1. Coprire la parte frontale del respiratore con entrambe le mani facendo attenzione a non spostarlo e a non modificare la tenuta. 2. Se si percepiscono perdite intorno allo stringinaso, riaggiustare il respiratore e il bordo di tenuta sul viso in modo da eliminarle. Ripetere la prova di tenuta. Se NON si riesce a raggiungere una buona tenuta, NON accedere all'area contaminata. Uso del gancio da tenuta: 1. Prendere il gancio incluso nella confezione ed agganciarlo ad uno dei due elastici al lato della maschera. 2. Posizionando gli elastici dietro alle orecchie, agganciare il gancio all'altro elastico in uno dei tre punti per migliorare il comfort e prevenire eventuali perdite. Componenti La maschera YunYifu FFP2 NR è composta da 5 strati: - Filtro interno con 2 strati di tessuto non tessuto Meltblown. - Parte interna ed esterna in tessuto non tessuto in polipropilene e spunbond e strato in cotone (Hot air cotton). Dispositivo latex free. Avvertenze Assicurarsi sempre che il prodotto completo sia: - Adatto all'applicazione; - Indossato correttamente; - Indossato per tutto il periodo di esposizione; - Sostituito quando necessario. Una selezione appropriata, l'addestramento al corretto utilizzo e la giusta manutenzione sono fondamentali per ottenere la massima protezione dell'utilizzatore da alcuni contaminanti aerodispersi. Non seguire tutte le istruzioni d'uso relative all'uso di questi prodotti per la protezione delle vie respiratorie e/o non indossare correttamente il prodotto per tutto il periodo di esposizione, può compromettere la salute dell'utilizzatore e provocare malattie gravi, invalidità permanente o mettere a rischio la vita. Per verificare l'adeguatezza e il corretto utilizzo fare riferimento alle normative nazionali, seguire tutte le informazioni fornite, o contattare un igienista industriale. Prima dell'uso, l'utilizzatore deve essere addestrato al corretto utilizzo del prodotto completo, in accordo con le normative/linee guida in materia di salute e sicurezza vigenti. Questo prodotto non contiene componenti fabbricati con lattice di gomma naturale. Conservazione Questo prodotto deve essere conservato in un luogo asciutto e pulito, all'interno dell'intervallo di temperatura di -20°C e +25°C con un'umidità relativa massima Validità a confezionamento integro: 24 mesi. Formato Confezione contenente 10 maschere confezionate singolarmente. Disponibile in diverse colorazi

EUR 1.75
1

Yunyifu Semimaschera Filtrante Ffp2 Classe 3 Dark Blue

Yunyifu Semimaschera Filtrante Ffp2 Classe 3 Dark Blue

YUNYIFU SEMI-MASCHERA FILTRANTE FFP2 NR D Descrizione La maschera protettiva YunYifu FFP2 NR offre una efficace protezione per le vie respiratorie per soggetti esposti a particolato solido (polveri) e/o particolato liquido non volatile. Questi prodotti sono classificati secondo l'efficienza filtrante e le prestazioni relative alla massima perdita totale verso l'interno (FFP1, FFP2 e FFP3), e in aggiunta secondo la resistenza all'intasamento e all'utilizzabilità. I test prestazionali di questo standard includono la penetrazione del filtro, il test di esposizione prolungata (carico), l'infiammabilità, la resistenza respiratoria e la perdita totale verso l'interno. Fattore di protezione: ≥ 95%. Modalità d'uso Prima di indossare il dispositivo, assicurarsi di avere le mani pulite. Controllare tutti i componenti della maschera semi-filtrante in cerca di danni prima dell'uso. 1. Lavarsi bene le mani con acqua e sapone o con un disinfettante a base idroalcolica, prima di maneggiare la mascherina. 2. Aprire la maschera semi-filtrante FFP2. 3. Agganciare gli elastici dietro alle orecchie. 4. Assicurarsi che capelli, peli del viso, gioielli o parte di capi di abbigliamento non siano tra il vostro viso e il respiratore perché potrebbero interferire con l'aderenza. 5. Conformare lo stringinaso facendolo aderire ai contorni. 6. Premere leggermente per ottenere la migliore aderenza possibile anche sulle guance e sotto al mento. Prima di entrare nell'area contaminata verificare la tenuta del respiratore sul viso effettuando la prova di tenuta. Prove di tenuta: 1. Coprire la parte frontale del respiratore con entrambe le mani facendo attenzione a non spostarlo e a non modificare la tenuta. 2. Se si percepiscono perdite intorno allo stringinaso, riaggiustare il respiratore e il bordo di tenuta sul viso in modo da eliminarle. Ripetere la prova di tenuta. Se NON si riesce a raggiungere una buona tenuta, NON accedere all'area contaminata. Uso del gancio da tenuta: 1. Prendere il gancio incluso nella confezione ed agganciarlo ad uno dei due elastici al lato della maschera. 2. Posizionando gli elastici dietro alle orecchie, agganciare il gancio all'altro elastico in uno dei tre punti per migliorare il comfort e prevenire eventuali perdite. Componenti La maschera YunYifu FFP2 NR è composta da 5 strati: - Filtro interno con 2 strati di tessuto non tessuto Meltblown. - Parte interna ed esterna in tessuto non tessuto in polipropilene e spunbond e strato in cotone (Hot air cotton). Dispositivo latex free. Avvertenze Assicurarsi sempre che il prodotto completo sia: - Adatto all'applicazione; - Indossato correttamente; - Indossato per tutto il periodo di esposizione; - Sostituito quando necessario. Una selezione appropriata, l'addestramento al corretto utilizzo e la giusta manutenzione sono fondamentali per ottenere la massima protezione dell'utilizzatore da alcuni contaminanti aerodispersi. Non seguire tutte le istruzioni d'uso relative all'uso di questi prodotti per la protezione delle vie respiratorie e/o non indossare correttamente il prodotto per tutto il periodo di esposizione, può compromettere la salute dell'utilizzatore e provocare malattie gravi, invalidità permanente o mettere a rischio la vita. Per verificare l'adeguatezza e il corretto utilizzo fare riferimento alle normative nazionali, seguire tutte le informazioni fornite, o contattare un igienista industriale. Prima dell'uso, l'utilizzatore deve essere addestrato al corretto utilizzo del prodotto completo, in accordo con le normative/linee guida in materia di salute e sicurezza vigenti. Questo prodotto non contiene componenti fabbricati con lattice di gomma naturale. Conservazione Questo prodotto deve essere conservato in un luogo asciutto e pulito, all'interno dell'intervallo di temperatura di -20°C e +25°C con un'umidità relativa massima Validità a confezionamento integro: 24 mesi. Formato Confezione contenente 10 maschere confezionate singolarmente. Disponibile in diverse colorazi

EUR 1.75
1