Test Antigenico Rapido Covid-19 Labnovation Autodiagnostico Determinazione Qualitativa Antigeni Sars-cov-2 In Tamponi Nasali Mediante
LABNOVATION
SARS-COV-2 KIT PER TEST RAPIDO ANTIGENICO
(IMMUNOCROMATOGRAFIA)
Descrizione
Questo kit di test rapido è destinato alla rilevazione qualitativa degli
antigeni del nucleocapside virale di SARS-CoV-2 da campioni umani di secrezione
nasale anteriore di individui sospettati di COVID-19.
È un test immunocromatografico che rileva l'antigene del nucleocapside di
SARS-CoV-2 nei campioni con l'aiuto del metodo "sandwich" con doppio anticorpo.
Se l'antigene del virus è presente nel campione, esso si lega al corrispondente
anticorpo colloidale. Questo complesso "migra" attraverso la membrana e si lega
all'anticorpo monoclonale sulla linea del test (T). Questo crea una linea rossa
visibile che indica un risultato positivo.
Tuttavia, se il campione non contiene alcun antigene, il complesso non può
essere formato e quindi non si genera alcuna linea rossa nella area del test
(T).
Indipendentemente dal fatto che il campione contenga o meno l'antigene, si forma
una linea rossa nell'area di controllo (C).
Il risultato positivo del test dell'antigene può essere utilizzato per
l'isolamento precoce di pazienti con sospetta infezione, ma non può essere usato
come unico metodo di diagnosi dell'infezione da SARS-CoV-2.
I risultati negativi non escludono l'infezione da SARS-CoV-2 e non devono essere
utilizzati come unica base per il trattamento.
È necessario eseguire un ulteriore test di rilevazione dell'acido nucleico nei
soggetti in cui il risultato del test dell'antigene è positivo o negativo.
Modalità d'uso
Prima di eseguire il test lasciare la cassetta e i componenti del test in una
stanza a temperatura ambiente (da 15 °C a 27 °C).
Posare tutti i materiali in dotazione su una superficie pulita, asciutta e
piana.
Aprire la busta sigillata e rimuovere la cassetta del test. Poggiare il test con
il pozzetto (S) rivolto verso l’alto su una superficie pulita, asciutta e piana.
Aprire la provetta con il reagente di estrazione e versarne il contenuto nel
tubo del campione e posizionarlo sul supporto per provetta.
Inserire delicatamente l'intera punta assorbente del tampone (circa 1,5 cm)
nella narice. Ruotare lentamente il tampone 5 volte o più in modo circolare
premendo contro le pareti interne della narice. Assicurarsi di raccogliere
l'eventuale liquido di drenaggio nasale che potrebbe essere presente sul
tampone. Rimuovere delicatamente il tampone. Usare lo stesso tampone per
ripetere il procedimento nell'altra narice e lentamente, estrarre il tampone.
Prendere il tubo contenente la soluzione di estrazione e inserire il tampone.
Mescolare bene e premere sulle pareti del tubo di estrazione 10-15 volte
strofinando il tampone. Per rimuoverlo, spingere la testa del tampone contro la
parete superiore del tubo di estrazione. Rilasciare più liquido possibile.
Smaltire il kit di test in conformità con le normative locali applicabili
inserendolo all'interno della bustina BIOHAZARD inclusa nel kit che dovrà essere
ben sigillata.
Chiudere il tappo del tubo del campione. Aggiungere, in modo verticale, 3 gocce
piene della soluzione preparata nel pozzetto (S) della cassetta del test.
Leggere il risultato 15-20 minuti dopo aver aggiunto il campione. Il risultato
ottenuto dopo 20 minuti non è valido.
Interpretazione dei risultati
POSITIVO: compaiono due linee colorate. Una linea appare nella regione di
controllo (C) e un'altra nella regione del test (T). L'intensità di colore della
linea di test non è rilevante. Qualsiasi sfumatura di rosso nella linea di test
è da considerarsi un risultato positivo.
Il risultato del test indica che l'antigene SARS-CoV-2 è stato rilevato nel
campione. Il rilevamento dell'antigene indica un'alta probabilità di infezione
con il nuovo coronavirus. Rivolgersi immediatamente a un medico/medico di
famiglia o al servizio sanitario pubblico locale. Seguire le linee guida locali
per l'autoisolamento ed eseguire un test di tipo molecolare (PCR) per confermare
l’esito.
NEGATIVO: appare solo una linea colorata, nella regione di c