Glucometro Con Monitor Pic Gluco Safe 1 Pezzo
PIC SAFE GLUCO MONITOR
Descrizione
Glucometro per la misurazione del glucosio nel sangue.
Il glucosio nel campione di sangue si miscela con il reagente della striscia e
genera una corrente elettrica bassa. Il livello di corrente elettrica generate
dipende dalla concentrazione di glucosio nel sangue.
Pic Safe Gluco Monitor misura la corrente generate e la converte in un valore di
concentrazione di glucosio nel sangue. Quest’ultimo è visualizzato sul display
LCD del glucometro.
La striscia con 8 elettrodi garantisce un’elevata accuratezza e precisione.
Specifiche tecniche
Misurazione del glucosioSpecificità per glucosio beta-D-glucosio nel sangue
Metodo e principio di funzionamentoElettrochimico potenziometrico Composizione
enzimatica strisce reattiveGlucosio deidrogenasi Strisce reattiveStrisce Pic
Safe Gluco Monitor solo per glucometro Pic Safe Gluco Monitor CorrelazionePlasma
equivalente CampioneSangue intero capillare, arterioso, venoso e neonatale
fresco Intervallo di misurazione10-600 mg/dL (0,6-33,3 mmol/L) Tempo di risposta
5 secondi Volume del campioneCirca 0,5 mcL Range di ematocrito che non altera la
misura0-70% TaraturaAssente CampionamentoAspirazione del campione di sangue per
capillarità Uso di siti alternativi (AST)Consentito Capacità di memoriaUltimi
1.000 risultati con data e ora Connesione esternaCapacità di trasferimento dati
a PC via Micro USB Specifiche di uscitaCavo USB di collegamento richiedibile
Batterie2 tipo AAA LR03 1,5V, durata circa 12 mesi o 500 test in base alle
condizioni di misurazione Ambiente operativo5°C - 45 °C (41 °F - 113 °F) Umidità
10-90% (senza condensazione) Dimensioni55x90x26 mm Peso86 g (con batterie)
Display40x41 mm, con retroilluminazione) Porta di inserimento della striscia
Porta illuminata Spegnimento automaticoDopo 2 minuti di inattività Altitudine di
esercizioFino a 3.048 metri
Modalità d'uso
Per ottenere risultati accurati, permettere al glucometro di acclimatarsi
nell’ambiente di utilizzo. La temperatura di utilizzo deve essere compresa tra i
5 °C e 45 °C.
Se la temperatura ambiente è inferiore o superiore al range operativo del
glucometro, un’icona termometro appare sul display. Spostare il glucometro in un
ambiente tra i 5-45 °C, attendere per 30 minuti ed eseguire il test. Non
scaldare o raffreddare il glucometro artificialmente.
Prendere una striscia nuova dal contenitore e richiuderlo accuratamente.
Inserire la striscia nella porta dedicata, il glucometro si accenderà
automaticamente. Quando il simbolo della striscia e della goccia di sangue
appare, il glucometro è pronto per effettuare la misurazione.
Portare il dito con la goccia di sangue vicino alla striscia finché la finestra
di colore blu è completamente riempita con il sangue. Il sangue viene aspirato
automaticamente nella striscia.
Se il segnale acustico è stato impostato, il glucometro avvisa che la
misurazione è iniziata. Dopo che il sangue è stato applicato alla striscia
inizia un conto alla rovescia da 5 a 1 che appare sul display. Quando i 5
secondi sono terminati, il risultato appare sullo schermo in mg/dL o mmol/L.
Per ottenere risultati precisi non lasciare trascorrere più di 20 secondi tra la
raccolta del campione di sangue e la misurazione. Il campione di sangue deve
essere di almeno 0,5 mcL. Il glucometro memorizza la data e l’ora della
misurazione.
Se il risultato del test è inferiore a 70 mg/dL o se appare la scritta LO,
questo potrebbe indicare ipoglicemia. Questa situazione richiede un immediato
intervento di un medico. Sebbene il risultato possa essere dovuto a un
improbabile errore, è preferibile intervenire immediatamente e ripetere la
misurazione successivamente.
Se il risultato è superiore a 180 mg/dL o appare la scritta HI, questo potrebbe
indicare iperglicemia. Se non si hanno sintomi, innanzitutto ripetere il test.
Se si continuano a ottenere gli stessi risultati o se si hanno sintomi,
consultare il medico in merito alle azioni da intraprendere.
Pulizia del glucometro
Evitare la pol