23 risultati (0,21758 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Screen Alcol Test Saliva

Screenvet Test Rapido Panleucopenia Feci/vomito Gatto

Screenvet Test Rapido Panleucopenia Feci/vomito Gatto

SCREEN TEST VETERINARIA SCREENVE PANLEUCOPENIA TEST RAPIDO PANLEUCOPENIA (FECI O VOMITO) Descrizione Test immunocromatografico a flusso laterale per la rilevazione qualitativa del Virus della Panleucopenia felina (FPV Ag) dalle feci o vomito del gatto. Il test è basato sul metodo diretto (o sandwich). Mentre si effettua il test, il campione viene applicato nel pozzetto (S) presente sulla cassetta di test. Gli antigeni FPV, se presenti nel campione, reagiscono con gli anticorpi anti-FPV rivestiti di particelle d'oro che si trovano nella striscia reattiva. La miscela quindi migra verso l'alto sulla membrana cromatograficamente per azione capillare e reagisce con gli anticorpi anti-FPV nella membrana sulla zona della linea di test. Se il campione contiene il Virus della Panleucopenia felina, una linea colorata appare nella zona della linea del test indicando un risultato positivo. Se il campione non contiene antigeni FPV, nessuna linea colorata non compare nella zona della linea del test indicando un risultato negativo. Come funzione di controllo procedurale, una linea colorata apparirà sempre nella zona della linea di controllo, ad indicare che è stato aggiunto il volume corretto di campione e che si è verificata l'eliminazione della membrana. Modalità d'uso Prima di eseguire il test, assicurarsi che la cassetta, il campione, il reagente e/o i controlli siano a temperatura ambiente (15-30 °C). Rimuovere la cassetta del test dalla confezione di alluminio ed utilizzarla il più presto possibile. I migliori risultati si otterranno se il test viene eseguito almeno entro un'ora. Raccogliere le feci o il vomito del gatto con il tampone dall'ano del gatto o sul terreno. Inserire il tampone con il campione nella provetta del reagente fornita. Mescolare per assicurarsi di estrarre una buona quantità di campione. Posizionare il test su una superficie pulita e piana. Con il contagocce in posizione verticale, trasferire 3 gocce di campione estratto (circa 120 mcL) nel pozzetto (S) presente sulla cassetta, quindi avviare il timer. Leggere il risultato a 5 minuti. Non interpretare i risultati dopo 10 minuti. Interpretazione dei risultati POSITIVO: compaiono due linee, la linea di controllo (C) e la linea di test (T). Il risultato è da interpretarsi positivo a prescindere dall'intensità di colore della linea di test (T). NEGATIVO: compare solo una linea, la linea di controllo (C). Non compare la linea di test (T). NON VALIDO: la linea di controllo (C) non compare. A prescindere dalla comparsa o meno della linea di test (T), il risultato è da interpretarsi come non valido. Avvertenze Non utilizzare oltre la data di scadenza. Maneggiare tutti i campioni come se contenessero agenti infettivi. Osservare le precauzioni stabilite contro i rischi microbiologici durante il test e seguire le procedure standard per il corretto smaltimento dei campioni. Indossare guanti monouso e protezione per gli occhi quando si manipolano i campioni. Umidità e temperatura ambientale possono influire negativamente sui risultati. Non rimuovere la cassetta del test dalla confezione fino al momento dell'uso. Non riutilizzare il test. Non mescolare componenti di lotti e prodotti diversi. Solo per uso diagnostico veterinario in vitro. Tutti i risultati andrebbero sempre valutati dal veterinario tenendo conto degli altri dati clinici disponibili. Per confermare i risultati, si raccomandano metodi di conferma come test PCR. Conservazione Conservare nella confezione sigillata a temperatura ambiente o refrigerata (2-30 °C). Non congelare. Il test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla busta sigillata. La cassetta per test deve rimanere nella confezione sigillata fino al momento dell'uso. Validità a confezionamento integro: 24 mesi. Formato Il kit contiene: - 1 test; - 1 contagocce; - 1 provetta contenente reagente di estrazione; - 1 tampone; - foglietto illustrativo.

EUR 8.25
1

Screen Droga Test Cocaina Test Antidroga Con Contenitore Urina

Screen Droga Test Cocaina Test Antidroga Con Contenitore Urina

SCREEN DROGA TEST COCAINA Istruzioni per l'uso per ogni combinazione di test delle seguenti droghe: amfetamina, benzodiazepina, cocaina, marijuana, metildiossimetamfetamina, ketamina, oppiacei, marijuana sintetica k2/spice. Test monofase per la determinazione simultanea qualitativa di droghe e loro metaboliti nell'urina umana. Precauzioni Prodotto non destinato a uso medico o diagnostico. Non utilizzare oltre la data di scadenza. Conservare il pannello di strisce reattive nell'involucro chiuso fino al momento dell'uso. Tutti i campioni devono essere considerati potenzialmente pericolosi e pertanto, vanno manipolati con le precauzioni d'uso relative ai prodotti potenzialmente infettivi. Dopo l'uso il pannello deve essere eliminato secondo le norme locali in vigore. Conservare nell'involucro chiuso ad una temperatura compresa fra 2° e 30°C. Il pannello di strisce reattive è stabile fino alla data di scadenza indicata sull'etichetta dell'involucro. Il pannello di strisce reattive deve essere conservato nell'involucro chiuso fino al momento dell'uso. Non congelare. Non utilizzare oltre la data di scadenza. Uso previsto e riepilogo Test di screening per la determinazione simultanea di diverse droghe. La rapidità e sensibilità dei test immunologici li hanno portati ad essere considerati i più accettati come test di screening nelle urine per la ricerca simultanea delle droghe d'abuso. Il pennello di strisce per test monofase (Urina) è un test rapido immunocromatografico a flusso laterale per la determinazione qualitativa delle seguenti droghe senza l'ausilio di strumenti: TestCalibratore Cut-off (ng/ml) Cocaina (COC) Amfetamina (AMP) Metildiossimetamfetamina (MDMA) Marijuana (THC) Oppiacei (OPI) Benzodiazepina (BZO) Ketamina (KET) Marijuana sintetica k2/spicebenzolecnogina D-amfetamina D,L-metildiossimetamfetamina 11-nor-Δ9-THC-9 COOH morfina Oxazepam Ketamina jwh-018 e jwh-073300 1.000 500 50 2.000 300 1000 50 Questo test fornisce unicamente dei dati analitici preliminari. Metodi chimici più specifici devono essere utilizzati come conferma del risultato analitico. Sono considerati metodi di conferma preferenziali la gas cromatografia e la spettrometria di massa (GC/MS). Ogni risultato per la determinazione della presenza ti droghe d'abuso deve avere correlato a considerazioni cliniche e ad un giudizio professionale, particolarmente quando il risultato preliminare è di positività. È un test rapido di screening dell'urina che non richiede l'uso di strumenti particolari. Il test utilizza anticorpi per rilevare in modo selettivo elevati livelli di specifiche sostanze nell'urina umana. I tempi di permanenza sono approssimativi per ogni sostanza in quanto essi variano in base alla frequenza d'uso, massa corporea, età, stato di salute, tolleranza alle sostanze stupefacenti e al pH dell'urina. Il prodotto rileva la presenza di sostanze stupefacenti nell'urina solo dopo la loro metabolizzazione. COCAINA (COC) La cocaina è un potente stimolante del sistema nervoso centrale oltre che anestetico locale derivato dalla pianta di coca. La sostanza è spesso autosomministrata tramite inalazione o iniezione endovenosa oppure fumando la sostanza base. AMFETAMINA (AMP) L'amfetamina è una sostanza utilizzata anche per scopi terapeutici. La sostanza è spesso auto-somministrata tramite inalazione o ingestione. Dosi elevate producono una potenziata stimolazione del sistema nervoso centrale e inducono euforia, stato vigile, riduzione dell'appetito, senso di maggiore energia e forza. Reazioni più acute producono ansia, paranoia, allucinazioni e comportamento psicotico. METILDIOSSIMETAMFETAMINA (MDMA) L'ecstasy non è uno stimolante, anche se ha in comune con gli amfetaminici la capacità di aumentare la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca. Produce alcuni cambiamenti della percezione quali maggiore sensibilità alla luce, difficoltà di messa a fuoco, vista offuscata. L'effetto che si presenta praticamente in tutti coloro che assumono questa

EUR 8.23
1

Screen Droga Test Marijuana Test Antidroga Con Contenitore Urina

Screen Droga Test Marijuana Test Antidroga Con Contenitore Urina

927922SCREEN DROGA TEST MARIJUANA Istruzioni per l'uso per ogni combinazione di test delle seguenti droghe: amfetamina, benzodiazepina, cocaina, marijuana, metildiossimetamfetamina, ketamina, oppiacei, marijuana sintetica k2/spice. Test monofase per la determinazione simultanea qualitativa di droghe e loro metaboliti nell'urina umana. Precauzioni Prodotto non destinato a uso medico o diagnostico. Non utilizzare oltre la data di scadenza. Conservare il pannello di strisce reattive nell'involucro chiuso fino al momento dell'uso. Tutti i campioni devono essere considerati potenzialmente pericolosi e pertanto, vanno manipolati con le precauzioni d'uso relative ai prodotti potenzialmente infettivi. Dopo l'uso il pannello deve essere eliminato secondo le norme locali in vigore. Conservare nell'involucro chiuso ad una temperatura compresa fra 2° e 30°C. Il pannello di strisce reattive è stabile fino alla data di scadenza indicata sull'etichetta dell'involucro. Il pannello di strisce reattive deve essere conservato nell'involucro chiuso fino al momento dell'uso. Non congelare. Non utilizzare oltre la data di scadenza. Uso previsto e riepilogo Test di screening per la determinazione simultanea di diverse droghe. La rapidità e sensibilità dei test immunologici li hanno portati ad essere considerati i più accettati come test di screening nelle urine per la ricerca simultanea delle droghe d'abuso. Il pennello di strisce per test monofase (Urina) è un test rapido immunocromatografico a flusso laterale per la determinazione qualitativa delle seguenti droghe senza l'ausilio di strumenti: TestCalibratore Cut-off (ng/ml) Cocaina (COC) Amfetamina (AMP) Metildiossimetamfetamina (MDMA) Marijuana (THC) Oppiacei (OPI) Benzodiazepina (BZO) Ketamina (KET) Marijuana sintetica k2/spicebenzolecnogina D-amfetamina D,L-metildiossimetamfetamina 11-nor-Δ9-THC-9 COOH morfina Oxazepam Ketamina jwh-018 e jwh-073300 1.000 500 50 2.000 300 1.000 50 Questo test fornisce unicamente dei dati analitici preliminari. Metodi chimici più specifici devono essere utilizzati come conferma del risultato analitico. Sono considerati metodi di conferma preferenziali la gas cromatografia e la spettrometria di massa (GC/MS). Ogni risultato per la determinazione della presenza ti droghe d'abuso deve avere correlato a considerazioni cliniche e ad un giudizio professionale, particolarmente quando il risultato preliminare è di positività. È un test rapido di screening dell'urina che non richiede l'uso di strumenti particolari. Il test utilizza anticorpi per rilevare in modo selettivo elevati livelli di specifiche sostanze nell'urina umana. I tempi di permanenza sono approssimativi per ogni sostanza in quanto essi variano in base alla frequenza d'uso, massa corporea, età, stato di salute, tolleranza alle sostanze stupefacenti e al pH dell'urina. Il prodotto rileva la presenza di sostanze stupefacenti nell'urina solo dopo la loro metabolizzazione. COCAINA (COC) La cocaina è un potente stimolante del sistema nervoso centrale oltre che anestetico locale derivato dalla pianta di coca. La sostanza è spesso autosomministrata tramite inalazione o iniezione endovenosa oppure fumando la sostanza base. AMFETAMINA (AMP) L'amfetamina è una sostanza utilizzata anche per scopi terapeutici. La sostanza è spesso auto-somministrata tramite inalazione o ingestione. Dosi elevate producono una potenziata stimolazione del sistema nervoso centrale e inducono euforia, stato vigile, riduzione dell'appetito, senso di maggiore energia e forza. Reazioni più acute producono ansia, paranoia, allucinazioni e comportamento psicotico. METILDIOSSIMETAMFETAMINA (MDMA) L'ecstasy non è uno stimolante, anche se ha in comune con gli amfetaminici la capacità di aumentare la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca. Produce alcuni cambiamenti della percezione quali maggiore sensibilità alla luce, difficoltà di messa a fuoco, vista offuscata. L'effetto che si presenta praticamente in tutti coloro che assum

EUR 8.25
1

Screenvet Test Rapido Veterinaria Coronavirus Feci Gatto

Screenvet Test Rapido Veterinaria Coronavirus Feci Gatto

SCREEN TEST VETERINARIA SCREENVET CORONAVIRUS TEST RAPIDO CORONAVIRUS GATTO (FECI) Descrizione Test immunocromatografico a flusso laterale sandwich per la rilevazione qualitativa dell'antigene del coronavirus felino (FCoV Ag) nelle feci feline. Si basa sul test immunocromatografico a flusso laterale sandwich. Quando il campione viene applicato nel pozzetto del campione sulla cassetta, il liquido scorre lateralmente sulla superficie della striscia reattiva. Se nel campione è presente una quantità sufficiente di antigene del coronavirus felino, apparirà una linea T visibile. La linea C dovrebbe sempre apparire dopo l'applicazione di un campione, indicando un risultato valido. In questo modo, la cassetta può indicare con precisione la presenza dell'antigene del coronavirus felino nel campione. Modalità d'uso Lasciare che la cassetta del test, il campione, il tampone e/o i controlli si equilibrino a temperatura ambiente (15-30 °C) prima del test. Rimuovere la cassetta del test dalla busta di alluminio e utilizzarla il prima possibile. I migliori risultati si ottengono se il test viene eseguito entro un'ora. Raccogliere le feci del gatto con il tampone. Inserire il tampone delle feci nella provetta di estrazione fornita con il kit. Agitare per garantire una sufficiente estrazione del campione. Collocare la cassetta del test su una superficie pulita e piana. Tenere il contagocce in verticale e trasferire 3 gocce di campione estratto (circa 120 mcL) nel pozzetto del campione (S) della cassetta del test, quindi avviare il timer. Leggere il risultato a 10 minuti. Non interpretare i risultati dopo 15 minuti. Interpretazione dei risultati POSITIVO: compare sia la linea di controllo (C) che la linea di test (T). Il risultato è da considerarsi positivo indipendentemente dall'intensità di colore della linea di test (T). NEGATIVO: viene visualizzata solo la linea di controllo (C). NON VALIDO: non appare la linea di controllo (C). A prescindere dal fatto che la linea di test (T) sia presente o meno, il risultato è da considerarsi invalido. Avvertenze Non utilizzare dopo la data di scadenza. Maneggiare tutti i campioni come se contenessero agenti infettivi. Osservare le precauzioni stabilite contro i rischi microbiologici durante il test e seguire le procedure standard per il corretto smaltimento dei campioni. Indossare guanti monouso e protezione per gli occhi durante il test. L'umidità e la temperatura possono influire negativamente sui risultati. Non rimuovere la cassetta del test dalla sua confezione fino al momento dell'uso. Non riutilizzare il kit di test. Non mischiare componenti di lotti diversi e prodotti diversi. Il test è destinato esclusivamente alla diagnosi veterinaria in vitro. Tutti i risultati devono essere considerati insieme con altre informazioni cliniche disponibili dal veterinario. Per un risultato accurato, si suggerisce di eseguire un test PCR per la determinazione finale. Conservazione Conservare come confezionato nella busta sigillata a temperatura ambiente o in frigorifero (2-30 °C). Non congelare. Il test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla busta sigillata. La cassetta del test deve rimanere nella busta sigillata fino all'uso. Validità a confezionamento integro: 24 mesi. Formato Il kit contiene: - 1 cassetta di test; - 1 pipetta contagocce; - 1 tampone; - 1 soluzione di estrazione; - foglietto illustrativo.

EUR 8.60
1

Screen Droga Test 5 Droghe Test Antidroga Con Contenitore Urina

Screen Droga Test 5 Droghe Test Antidroga Con Contenitore Urina

SCREEN DROGA TEST URINA 5 Istruzioni per l'uso per ogni combinazione di test delle seguenti droghe: amfetamina, metamfetamina, cocaina, marijuana e oppiacei. Test monofase per la determinazione simultanea qualitativa di droghe e loro metaboliti nell'urina umana. PRECAUZIONI Prodotto non destinato ad uso medicale o diagnostico. • Non utilizzare oltre la data di scadenza. • Conservare il pannello di strisce reattive nell'involucro chiuso fino al momento dell'uso. • Tutti i campioni devono essere considerati potenzialmente pericolosi e pertanto, vanno manipolati con le precauzioni d'uso relative ai prodotti potenzialmente infettivi. • Dopo l'uso il pannello deve essere eliminato secondo le norme locali in vigore. Conservare nell'involucro chiuso ad una temperatura compresa tra i 2° e i 30°C. Il pannello di strisce reattive è stabile fino alla data di scadenza indicata sull'etichetta dell'involucro. Il pannello di strisce reattive deve essere conservato nell'involucro chiuso fino al momento dell'uso. Non congelare. Non utilizzare oltre la data di scadenza. USO PREVISTO E RIEPILOGO Test di screening per la determinazione simultanea di diverse droghe. La rapidità e sensibilità dei test immunologici li hanno portati ad essere considerati i più accettati come test di screening nelle urine per la ricerca simultanea delle droghe d'abuso. Il pannello di strisce per test monofase (Urina) è un test rapido immunocromatografico a flusso laterale per la determinazione qualitativa delle seguenti droghe senza l'ausilio di strumenti. Test Calibratore Cut-off (ng/ml) Cocaina (COC) benzoilecgonina 300 Amfetamina (AMP) D-amfetamina 1.000 Metamfetamina (mAMP) D-metamfetamina 1.000 Marijuana (THC) 11-nor-Δ9-THC-9 COOH50 Oppiacei (OPI) morfina 2.000 Questo test fornisce unicamente dei dati analitici preliminari. Metodi chimici più specifici devono essere utilizzati come conferma del risultato analitico. Sono considerati metodi di conferma preferenziali la gascromatografia e la spettrometria di massa (GC/MS). Ogni risultato per la determinazione della presenza di droghe d'abuso deve essere correlato a considerazioni cliniche e ad un giudizio professionale, particolarmente quando il risultato preliminare è di positività. Test rapido di screening dell'urina che non richiede l'uso di strumenti particolari. Il test utilizza anticorpi per rilevare in modo selettivo elevati livelli di specifiche sostanze nell'urina umana. I tempi di permanenza sono approssimativi per ogni sostanza in quanto essi variano in base alla frequenza d'uso, massa corporea, età, stato di salute, tolleranza alle sostanze stupefacenti e al pH dell'urina. Rileva la presenza di sostanze stupefacenti nell'urina solo dopo la loro metabolizzazione. COCAINA (COC) La cocaina è un potente stimolante del sistema nervoso centrale oltre che anestetico locale derivato dalla pianta di coca. La sostanza è spesso autosomministrata tramite inalazione o iniezione endovenosa oppure fumando la sostanza base. AMFETAMINA (AMP) L'amfetamina è una sostanza utilizzata anche per scopi terapeutici. La sostanza è spesso auto-somministrata tramite inalazione o ingestione. Dosi elevate producono una potenziata stimolazione del sistema nervoso centrale e inducono euforia, stato vigile, riduzione dell'appetito, senso di maggiore energia e forza. Reazioni più acute producono ansia, paranoia, allucinazioni e comportamento psicotico. METAMFETAMINA (mAMP) La metamfetamina è un potente stimolante chimicamente collegato all'amfetamina, ma con una maggiore capacità di stimolazione del sistema nervoso centrale. La sostanza è spesso autosomministrata tramite inalazione, fumo o ingestione. MARIJUANA (THC) Il tetraidrocannabinolo, è il principio attivo della cannabis. Quando è fumato o assunto per via orale il THC produce euforia. I consumatori abituali hanno danni alla memoria a breve termine e ritardo dell'apprendimento, possono anche avere episodi transitori di confusione e ansia. Il consumo a lungo termine

EUR 14.94
1

Test Rapido Che Rileva La Presenza Della Cotinina/nicotina Tramite Urina Screen Check Test Nicotina

Test Rapido Che Rileva La Presenza Della Cotinina/nicotina Tramite Urina Screen Check Test Nicotina

SCREEN CHECK TEST Nicotina Descrizione Test rapido per l'individuazione qualitativa di cotinina (metabolita nicotina) nelle urine umane. Solo per la determinazione dello status di fumatore. Prodotto non destinato a scopo medico o diagnostico. Il test contiene particelle di anticorpo monoclonale accoppiato anti-cotinina di topo e coniugato proteico di cotinina. Un anticorpo di capra viene impiegato nel sistema della linea di controllo. Precauzioni - Dispositivo diagnostico in vitro per uso individuale. Non usare oltre la data di scadenza. - Il test deve rimanere nella confezione sigillata fino all'uso. - Tutti i campioni sono da considerarsi potenzialmente pericolosi e manipolati alla stregua di agenti infettivi. - I test usati dovranno essere gettati secondo le legislazioni locali. Raccolta e preparazione del campione Test delle urine: il campione di urina deve essere raccolto in un contenitore asciutto e pulito. Si può usare urina raccolta in qualsiasi momento del giorno. I campioni di urina che mostrano precipitati visibili dovranno essere lasciati depositare per ottenere un campione chiaro da testare. Modalità d'uso Portare il test e il campione di urina a temperatura ambiente (15-30°C) prima del test. 1. Rimuovere il test dalla confezione sigillata e usarlo entro un'ora. 2. Rimuovere il cappuccio. 3. Con la freccia puntata verso il campione di urina, immergere il supporto del test verticalmente nel campione di urina per almeno 10-15 secondi. Immergere la striscia almeno fino al livello indicato dalle linee ondulate, ma non toccare il supporto in plastica. 4. Riposizionare il cappuccino e posizionare il supporto del test su una superficie piana non assorbente. 5. Avviare il timer ed attendere la comparsa della/e linea/e colorata/e. 6. Il risultato dovrebbe essere letto a 5 minuti. I risultati possono rimanere stabili fino a un'ora dopo l'inizio del test. Interpretazione dei risultati NEGATIVO*: compaiono due linee. Una linea colorata dovrebbe essere nella zona di controllo (C) e una in quella del test (T). Un risultato negativo indica che la concentrazione di cotinina è al di sotto del livello di individuazione (200 ng/mL). POSITIVO: compare una linea nella zona di controllo (C). Non compare nessuna linea nella zona del test (T). Un risultato positivo indica che la concentrazione della cotinina supera il livello di individuazione (200 ng/mL). NULLO: non compare la linea di controllo. Un volume insufficiente di campione o tecniche procedurali errate sono le cause più probabili della mancata comparsa della linea di controllo. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo dispositivo. Se il problema persiste, interrompere subito l'uso del lotto e contattare il distributore. *La sfumatura di colore nella zona del test (T) può variare, ma dovrà essere considerato negativo ogni volta che appare una linea colorata anche appena percettibile. Limitazioni 1. Il test rapido COT (Urine) fornisce solo un risultato analitico preliminare qualitativo. È necessario usare un metodo analitico secondario a conferma del risultato. Il metodo di conferma consigliato è la gascromatografia/spettrometria di massa (GC/MS). 2. È possibile che si verifichino errori tecnici procedurali, così come che altre sostanze nel campione di urina interferiscano causando risultati errati. 3. Adulteranti, come candeggina e/o allume, nei campioni di urina possono produrre risultati erronei indipendentemente dal metodo analitico usato. Se si sospetta adulterazione, il test deve essere ripetuto con un altro campione di urina. 4. Un risultato positivo indica la presenza della cotinina o dei suoi metaboliti ma non indica il livello di intossicazione, la via di somministrazione o la concentrazione nell'urina. 5. Un risultato negativo non indica necessariamente che l'urina è priva di cotinina. Un risultato negativo può comparire quando la cotinina è presente ma al di sotto della soglia-limite del test. 6. Il test non fa distinzione tra cotinina da abuso e a

EUR 9.52
1

Droga Test Che Rileva Una Sostanza Benzodiazepine Screen Droga Test Benzodiazepine

Droga Test Che Rileva Una Sostanza Benzodiazepine Screen Droga Test Benzodiazepine

SCREEN DROGA TEST BENZODIAZEPINA Istruzioni per l'uso per ogni combinazione di test delle seguenti droghe: amfetamina, benzodiazepina, cocaina, marijuana, metildiossimetamfetamina, ketamina, oppiacei, marijuana sintetica k2/spice. Test monofase per la determinazione simultanea qualitativa di droghe e loro metaboliti nell'urina umana. Precauzioni Prodotto non destinato a uso medico o diagnostico. Non utilizzare oltre la data di scadenza. Conservare il pannello di strisce reattive nell'involucro chiuso fino al momento dell'uso. Tutti i campioni devono essere considerati potenzialmente pericolosi e pertanto, vanno manipolati con le precauzioni d'uso relative ai prodotti potenzialmente infettivi. Dopo l'uso il pannello deve essere eliminato secondo le norme locali in vigore. Conservare nell'involucro chiuso ad una temperatura compresa fra 2° e 30°C. Il pannello di strisce reattive è stabile fino alla data di scadenza indicata sull'etichetta dell'involucro. Il pannello di strisce reattive deve essere conservato nell'involucro chiuso fino al momento dell'uso. Non congelare. Non utilizzare oltre la data di scadenza. Uso previsto e riepilogo Test di screening per la determinazione simultanea di diverse droghe. La rapidità e sensibilità dei test immunologici li hanno portati ad essere considerati i più accettati come test di screening nelle urine per la ricerca simultanea delle droghe d'abuso. Il pennello di strisce per test monofase (Urina) è un test rapido immunocromatografico a flusso laterale per la determinazione qualitativa delle seguenti droghe senza l'ausilio di strumenti: TestCalibratore Cut-off (ng/ml) Cocaina (COC) Amfetamina (AMP) Metildiossimetamfetamina (MDMA) Marijuana (THC) Oppiacei (OPI) Benzodiazepina (BZO) Ketamina (KET) Marijuana sintetica k2/spicebenzolecnogina D-amfetamina D,L-metildiossimetamfetamina 11-nor-Δ9-THC-9 COOH morfina Oxazepam Ketamina jwh-018 e jwh-073300 1.000 500 50 2.000 300 1.000 50 Questo test fornisce unicamente dei dati analitici preliminari. Metodi chimici più specifici devono essere utilizzati come conferma del risultato analitico. Sono considerati metodi di conferma preferenziali la gas cromatografia e la spettrometria di massa (GC/MS). Ogni risultato per la determinazione della presenza ti droghe d'abuso deve avere correlato a considerazioni cliniche e ad un giudizio professionale, particolarmente quando il risultato preliminare è di positività. È un test rapido di screening dell'urina che non richiede l'uso di strumenti particolari. Il test utilizza anticorpi per rilevare in modo selettivo elevati livelli di specifiche sostanze nell'urina umana. I tempi di permanenza sono approssimativi per ogni sostanza in quanto essi variano in base alla frequenza d'uso, massa corporea, età, stato di salute, tolleranza alle sostanze stupefacenti e al pH dell'urina. Il prodotto rileva la presenza di sostanze stupefacenti nell'urina solo dopo la loro metabolizzazione. COCAINA (COC) La cocaina è un potente stimolante del sistema nervoso centrale oltre che anestetico locale derivato dalla pianta di coca. La sostanza è spesso autosomministrata tramite inalazione o iniezione endovenosa oppure fumando la sostanza base. AMFETAMINA (AMP) L'amfetamina è una sostanza utilizzata anche per scopi terapeutici. La sostanza è spesso auto-somministrata tramite inalazione o ingestione. Dosi elevate producono una potenziata stimolazione del sistema nervoso centrale e inducono euforia, stato vigile, riduzione dell'appetito, senso di maggiore energia e forza. Reazioni più acute producono ansia, paranoia, allucinazioni e comportamento psicotico. METILDIOSSIMETAMFETAMINA (MDMA) L'ecstasy non è uno stimolante, anche se ha in comune con gli amfetaminici la capacità di aumentare la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca. Produce alcuni cambiamenti della percezione quali maggiore sensibilità alla luce, difficoltà di messa a fuoco, vista offuscata. L'effetto che si presenta praticamente in tutti coloro che assumo

EUR 8.56
1

Test Per L'individuazione Rapida Di Leucociti Sangue Nitrito E Proteina Nell'urina Screen Check Test Infezioni Vie Urinarie 3 Pezzi

Test Per L'individuazione Rapida Di Leucociti Sangue Nitrito E Proteina Nell'urina Screen Check Test Infezioni Vie Urinarie 3 Pezzi

SCREEN CHECK TEST Infezioni del Tratto Urinario Descrizione Dispositivo medico diagnostico in vitro CE 0123. Test rapido per l'individuazione qualitativa rapida di Leucociti, Sangue, Nitrito e Proteina nell'urina umana. Solo per uso auto-diagnostico in vitro. Precauzioni 1. Solo per uso auto-diagnostico in vitro. 2. Conservare in un luogo asciutto a 2-30°C (36-86°F), evitando aree eccessivamente umide. Se la confezione sigillata è danneggiata o aperta, non usare. 3. Tenere fuori dalla portata dei bambini. 4. Non usare oltre la data di scadenza o se la confezione risulta danneggiata. 5. Seguire strettamente i tempi indicati. 6. Usare il test solo una volta. Non smontare né toccare le aree reattive sulla striscia del test. 7. Solo per uso esterno. 8. Il test usato deve essere smaltito secondo i regolamenti locali. 9. In caso di difficoltà nell'identificazione del colore (come per il daltonismo), chiedere aiuto per la lettura del test. Modalità d'uso Si consiglia di prelevare un campione di urina per il test al mattino presto poiché è la più concentrata. L'urina usata per il test non dovrebbe entrare in contatto con l'acqua del wc o qualsiasi disinfettante o prodotto di pulizia. Solo per le donne: il test non dovrebbe essere eseguito durante o nei tre giorni successivi al ciclo mestruale. Il campione di urina non dovrebbe essere contaminato con fluidi vaginali poiché potrebbero produrre risultati fuorvianti. Non prendere decisioni mediche importanti senza prima consultare il proprio medico curante. RACCOLTA DELL'URINA: raccogliere parte dell'urina nel contenitore di plastica fornito o usare un contenitore pulito senza residui di detergenti. Assicurarsi di riempire il contenitore con l'urina. ESECUZIONE DEL TEST: 1) aprire la confezione sigillata ed estrarre la striscia del test. Non toccare i campi del test. Una volta aperta la confezione si consiglia di eseguire subito il test; 2) immergere la striscia del test nel campione di urina. ATTENZIONE: assicurarsi che tutti e quattro i campi del test siano immersi per almeno 1-2 secondi. 3) rimuovere la striscia del test e togliere l'urina in eccesso passandola sul bordo del contenitore o usando materiale assorbente (es. un fazzoletto di carta) per evitare di mischiare agenti chimici delle aree vicine. Attendere 2 minuti (non leggere i risultati dopo 3 minuti). Lettura dei risultati Le variazioni di colore sui bordi dei tamponi del test o oltre i 3 minuti devono essere ignorate. NEGATIVO: - il campo del test relativo ai LEUCOCITI è rimasto tendente al bianco; - il campo del test relativo al SANGUE è rimasto giallo-arancio; - il campo del test relativo al NITRITO è rimasto bianco; - il campo del test relativo alla PROTEINA è rimasto giallognolo. RISULTATO POSITIVO PER I LEUCOCITI: se il colore della relativa area è diventato lilla, significa che sono presenti leucociti nell'urina. RISULTATO POSITIVO PER IL SANGUE: se il colore della relativa area è diventato verde (o sono comparsi dei punti verdi sul fondo), significa che è presente del sangue nell'urina. RISULTATO POSITIVO PER IL NITRITO: se il colore della relativa area è diventato rosa, significa che sono presenti nitriti nell'urina. RISULTATO POSITIVO PER LA PROTEINA: se il colore della relativa area è diventato verde, significa che sono presenti proteine nell'urina. Limiti Il test per infezioni del tratto urinario (Urina) può essere influenzato da sostanze che causano colore delle urine anomalo come i farmaci contenenti coloranti azoici, nitrofurantoina e riboflavina1. Lo sviluppo di colore sul tampone del test può essere mascherato o la reazione colorata può essere interpretata come falso risultato. Leucociti: il risultato dovrebbe essere letto a 2 minuti per consentire un completo sviluppo di colore. L'intensità del colore che si sviluppa è proporzionale al numero di leucociti presenti nel campione di urina. Un'urina altamente proteica può abbassare l'intensità della reazione di colore. Questo test non reagisce con gli erit

EUR 12.15
1

Test Sierologico Rapido Covid-19 Screen Test Autodiagnostico Determinazione Qualitativa Anticorpi Igg Sars-cov-2 In Campioni Di Sangue Intero Mediante

Test Sierologico Rapido Covid-19 Screen Test Autodiagnostico Determinazione Qualitativa Anticorpi Igg Sars-cov-2 In Campioni Di Sangue Intero Mediante

SCREEN CHECK TEST TEST COVID-19 RBD Descrizione Test immunocromatografico rapido per l’individuazione qualitativa degli anticorpi IgG del dominio di legame per il recettore della proteina (RBD) spike (S) del SARS-CoV-2 nel sangue intero umano da pungidito a circa 10 giorni dalla vaccinazione. È progettato per coadiuvare l’identificazione di individui con risposta immunologica adattiva al SARSCoV-2. I risultati sono per l’individuazione di anticorpi IgG S-RBD SARSCoV-2. Risultati positivi indicano la presenza di anticorpi IgG al SARSCoV-2. Modalità d'uso Prima del test: Portare il test e il buffer a temperatura ambiente (15-30°C) prima dell’uso. Lavare bene le mani con acqua calda e asciugarle. Estrarre la cassetta del test dalla confezione sigillata ed usarla entro 1 ora. Non toccare la zona di reazione del test (la striscia accanto alle lettere C, T, S) della striscia del test. I risultati migliori si ottengono se il test viene eseguito immediatamente dopo l’apertura. Posizionare il test su una superficie piana e pulita. 1. Usare il tampone con l’alcol per pulire la punta del dito medio o anulare dove effettuare la puntura. Lasciar asciugare 10 secondi. 2. Ruotare delicatamente e togliere il cappuccio della lancetta. Aprire la lancetta solo appena prima del test. 3. Premere con decisione la lancetta sterile contro la punta del dito medio o anulare. 4. Per aumentare il flusso del sangue, usare il pollice e l’indice per applicare una lieve pressione intorno al sito della puntura. 5. Senza schiacciare il contagocce, metterlo a contatto con il sangue. Il sangue deve arrivare alla linea indicata sul contagocce. Puoi massaggiare nuovamente il dito per ottenere più sangue se la linea non viene raggiunta. Evitare le bolle d’aria, gettare il sangue in un sacchetto di plastica (ad es., sacchetto di biosicurezza) se si verificano bolle d’aria, quindi ripetere i passaggi di raccolta precedenti. 6. Mettere l’estremità del contagocce a contatto con il centro del pozzetto(S) del campione e rilasciare tutto il sangue subito dopo la raccolta. 7. Aggiungere 2 gocce di buffer nel pozzetto del campione (S) e avviare il timer. Non muovere il test durante lo sviluppo. 8. Leggere i risultati a 10 minuti. Non interpretare i risultati dopo 20 minuti. Positivo: *compaiono due linee colorate. Una linea colorata nella zona di controllo (C) e un’altra nella zona del test (T). Un risultato positivo nella zona del test indica l’individuazione di IgG S-RBD SARSCoV-2 nel campione. *Nota: l’intensità del colore nella linea del test (T) varia a seconda della quantità di IgG S-RBD SARS-CoV-2 presente nel campione. Quindi qualsiasi tonalità di colore nella zona del test (T) deve considerarsi positivo. Negativo: compare una linea colorata nella zona di controllo (C). Non compare nessuna linea colorata nella zona del test (T). Un risultato negativo indica che l’anticorpo IgG S-RBD SARS-CoV-2 non è stato individuato nel campione. Nullo: la linea di Controllo non compare. Un volume di campione insufficiente o tecniche procedurali scorrette sono le ragioni più comuni per la mancata comparsa della linea di controllo. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo dispositivo. Se il problema persiste interrompere immediatamente l’uso del test e contattare il fornitore. Avvertenze 1. Questo foglietto illustrativo deve essere letto nella sua interezza prima di eseguire il test. La mancata esecuzione delle istruzioni nel foglietto illustrativo può produrre risultati del test inaccurati. 2. Solo per uso diagnostico di auto-test in vitro. 3. Tenere lontano dalla portata dei bambini. I test su bambini e giovani dovrebbero essere eseguiti da un adulto. 4. Non mangiare, bere o fumare nell’area di manipolazione dei campioni o dei kit. 5. Non usare se la confezione del test risulta danneggiata. 6. Lavare accuratamente le mani prima di eseguire il test. 7. Assicurarsi di aver utilizzato una quantità adeguata di campione durante il test. Una quantità bassa o eccessiva può

EUR 3.70
1

Droga Test Che Rileva Una Sostanza Oppiacei Eroina Screen Droga Test Oppiacei

Droga Test Che Rileva Una Sostanza Oppiacei Eroina Screen Droga Test Oppiacei

SCREEN DROGA TEST OPPIACEI Istruzioni per l'uso per ogni combinazione di test delle seguenti droghe: amfetamina, benzodiazepina, cocaina, marijuana, metildiossimetamfetamina, ketamina, oppiacei, marijuana sintetica k2/spice. Test monofase per la determinazione simultanea qualitativa di droghe e loro metaboliti nell'urina umana. Precauzioni Prodotto non destinato a uso medico o diagnostico. Non utilizzare oltre la data di scadenza. Conservare il pannello di strisce reattive nell'involucro chiuso fino al momento dell'uso. Tutti i campioni devono essere considerati potenzialmente pericolosi e pertanto, vanno manipolati con le precauzioni d'uso relative ai prodotti potenzialmente infettivi. Dopo l'uso il pannello deve essere eliminato secondo le norme locali in vigore. Conservare nell'involucro chiuso ad una temperatura compresa fra 2° e 30°C. Il pannello di strisce reattive è stabile fino alla data di scadenza indicata sull'etichetta dell'involucro. Il pannello di strisce reattive deve essere conservato nell'involucro chiuso fino al momento dell'uso. Non congelare. Non utilizzare oltre la data di scadenza. Uso previsto e riepilogo Test di screening per la determinazione simultanea di diverse droghe. La rapidità e sensibilità dei test immunologici li hanno portati ad essere considerati i più accettati come test di screening nelle urine per la ricerca simultanea delle droghe d'abuso. Il pennello di strisce per test monofase (Urina) è un test rapido immunocromatografico a flusso laterale per la determinazione qualitativa delle seguenti droghe senza l'ausilio di strumenti: TestCalibratore Cut-off (ng/ml) Cocaina (COC) Amfetamina (AMP) Metildiossimetamfetamina (MDMA) Marijuana (THC) Oppiacei (OPI) Benzodiazepina (BZO) Ketamina (KET) Marijuana sintetica k2/spicebenzolecnogina D-amfetamina D,L-metildiossimetamfetamina 11-nor-Δ9-THC-9 COOH morfina Oxazepam Ketamina jwh-018 e jwh-073300 1.000 500 50 2.000 300 1.000 50 Questo test fornisce unicamente dei dati analitici preliminari. Metodi chimici più specifici devono essere utilizzati come conferma del risultato analitico. Sono considerati metodi di conferma preferenziali la gas cromatografia e la spettrometria di massa (GC/MS). Ogni risultato per la determinazione della presenza ti droghe d'abuso deve avere correlato a considerazioni cliniche e ad un giudizio professionale, particolarmente quando il risultato preliminare è di positività. È un test rapido di screening dell'urina che non richiede l'uso di strumenti particolari. Il test utilizza anticorpi per rilevare in modo selettivo elevati livelli di specifiche sostanze nell'urina umana. I tempi di permanenza sono approssimativi per ogni sostanza in quanto essi variano in base alla frequenza d'uso, massa corporea, età, stato di salute, tolleranza alle sostanze stupefacenti e al pH dell'urina. Il prodotto rileva la presenza di sostanze stupefacenti nell'urina solo dopo la loro metabolizzazione. COCAINA (COC) La cocaina è un potente stimolante del sistema nervoso centrale oltre che anestetico locale derivato dalla pianta di coca. La sostanza è spesso autosomministrata tramite inalazione o iniezione endovenosa oppure fumando la sostanza base. AMFETAMINA (AMP) L'amfetamina è una sostanza utilizzata anche per scopi terapeutici. La sostanza è spesso auto-somministrata tramite inalazione o ingestione. Dosi elevate producono una potenziata stimolazione del sistema nervoso centrale e inducono euforia, stato vigile, riduzione dell'appetito, senso di maggiore energia e forza. Reazioni più acute producono ansia, paranoia, allucinazioni e comportamento psicotico. METILDIOSSIMETAMFETAMINA (MDMA) L'ecstasy non è uno stimolante, anche se ha in comune con gli amfetaminici la capacità di aumentare la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca. Produce alcuni cambiamenti della percezione quali maggiore sensibilità alla luce, difficoltà di messa a fuoco, vista offuscata. L'effetto che si presenta praticamente in tutti coloro che assumono que

EUR 8.37
1

Screen Test Rapido Streptococco Tampone Faringeo 2 Pezzi

Screen Test Rapido Streptococco Tampone Faringeo 2 Pezzi

SCREEN STEP-A Descrizione Il test rapido Strep A è un test immunocromatografico rapido per l’individuazione qualitativa di antigeni Strep A in campioni da tamponi faringei per coadiuvare la diagnosi di infezioni da Streptococco del Gruppo A. La diagnosi precoce e il trattamento delle infezioni da faringite da streptococco di gruppo A ridurranno la gravità dei sintomi e ulteriori complicazioni come la febbre reumatica e la glomerulonefrite, per questo sarebbe utile avere a casa un test a portata di mano per essere in grado di fare una diagnosi alla comparsa dei primi sintomi. Quando si aggiunge il campione nell’apposito pozzetto, l’azione capillare Induce il campione a migrare attraverso la membrana. Quando i livelli di antigene streptococcico di gruppo A nei campioni sono pari o superiori al cut-off, compare una linea colorata visibile nella zona del test la quale indica un risultato positivo. L’assenza di tale linea colorata nella zona Test (T) suggerisce un risultato negativo. Se il test è stato eseguito correttamente una linea colorata apparirà sulla zona di controllo (C) come controllo procedurale. Modalità d'uso Raccolta e preparazione dei campioni 1. Raccogliere il campione con il tampone faringeo sterile fornito nel kit. 2. Tenere giù la lingua con un abbassalingua. Tamponare la parte posteriore della faringe, tonsille ed altre aree infiammate. Evitare di toccare la lingua, le guance ed i denti con il tampone. 3. Il test dovrebbe essere eseguito idealmente subito dopo la raccolta del campione. Procedura Portare il dispositivo ed i reagenti di estrazione a temperatura ambiente (10 °C-30 °C) prima di eseguire il test. 1. Aggiungere 4 gocce del reagente di estrazione A e 4 gocce di reagente B nella rispettiva provetta di estrazione e miscelare completamente. 2. Posizionare il tampone di estrazione del campione nella provetta. Agitare il tampone per dieci volte. Lasciare il tampone nella provetta per un minuto. Quindi rimuovere il tampone mentre si schiaccia la testa del tampone contro l’interno della provetta mentre lo si rimuove per eliminare quanto più liquido possibile dal tampone. Gettare il tampone. 3. Tappare la provetta e mescolare il contenuto agitando delicatamente. ll campione deve essere testato immediatamente. 4. Rimuovere il test dalla bustina di alluminio sigillata strappando dove c'è la tacca e posizionare il test su una superficie pulita, asciutta e piana. Aggiungere 3 gocce di campione liquido miscelato dalla provetta al pozzetto del campione (raffigurante una freccia) della cassetta test invertendo e schiacciando la provetta. 5. Attendere 10 minuti e leggere i risultati. Non leggere i risultati dopo 15 minuti. Lettura dei risultati Positivo Se due linee di colore sono visibili sia nella zona di test (T) che nell’area di controllo (C), il risultato è positivo. Indica che potreste essere in una fase Infezione da Streptococco A e andrebbe consultato il proprio medico. Negativo Se nella zona di controllo (C) appare una sola linea colorata e nessuna linea colorata appare nella fascia del test (T), il risultato è negativo. Indica che la concentrazione dell’antigene streptococcico del gruppo A è pari o inferiore al limite di rilevazione del test. Invalido Nessuna linea visibile oppure una sola linea visibile nella zona del test ma non nella zona di controllo. Questa è un’indicazione di errore di procedura e/o che si è verificato un deterioramento del reagente del test. Ripetere il test con un nuovo kit. Se il test dovesse risultare ancora invalido, si prega di contattare il distributore o il negozio dove si è acquistato il prodotto, fornendo il numero di lotto. Precauzioni 1. Questo kit è esclusivamente per uso autodiagnostico in vitro. Non ingerire. 2. Non scambiare i tappi tra i reagenti. 3. Non utilizzare il test oltre la data di scadenza. 4. Tenere fuori dalla portata dei bambini. 5. Non usare il test se la busta è perforata o non ben sigillata. 6. Gettare dopo l’uso. Il test è monouso. 7. Evitare il con

EUR 11.23
1

Droga Test Rileva 7 Droghe Su Superfici O Polveri Screen Droga Test Superfici E Polveri

Droga Test Rileva 7 Droghe Su Superfici O Polveri Screen Droga Test Superfici E Polveri

SCREEN DROGA TEST SUPERFICI E POLVERI Istruzioni per l’uso per ogni combinazione di test per testare una qualsiasi combinazione delle seguenti droghe: Cocaina, Marijuana/THC, Metamfetamine, Amfetamine, Ketamina, MDMA/Ecstasy, Morfina. PRECAUZIONI • Prodotto non destinato ad un uso diagnostico. • Non utilizzare oltre la data di scadenza. • Conservare il test nell’involucro chiuso fino al momento dell’uso. • Tutti i campioni devono essere considerati potenzialmente pericolosi e pertanto, vanno manipolati con le precauzioni d’uso relative ai prodotti potenzialmente infettivi. • Dopo l’uso il pannello deve essere eliminato secondo le norme locali in vigore. Conservare nell’involucro ad una temperatura compresa tra i 2° e i 30°C. Il test è stabile fino alla data di scadenza indicata sull’etichetta dell’involucro. Il test deve essere conservato nell’involucro chiuso fino al momento dell’uso. Non congelare. Non utilizzare oltre la data di scadenza. USO PREVISTO E RIEPILOGO Test immunologico cromatografico rapido per l’individuazione qualitativa di più droghe e metaboliti su superfici e solidi alle seguenti concentrazioni di soglia-limite: TestCalibratoreSoglia-limite (ng/mL) Amfetamina (AMP) D-Amfetamina 1.000 Cocaina (COC) Benzoilecgonina 300 Marijuana (THC) 11-nor-Δ9-THC-9 COOH 50 Metamfetamina (MET) D-Metamfetamina 1.000 Metilenediossimetamfetamina (MDMA) D,L-Metilenediossimetamfetamina 500 Morfina (MOP) Morfina 300 Ketamina (KET) Ketamina 1.000 Prodotto non destinato ad uso medicale diagnostico. Questo test fornisce solo un risultato preliminare analitico. Sarà necessario servirsi di un metodo chimico alternativo più specifico per ottenere un risultato analitico di conferma. Il giudizio medico e un parere professionale saranno necessari per valutare ogni test per droghe da abuso, in particolare quando questi indicano risultati preliminari positivi. SOMMARIO Il test rapido Screen Droga Test è un test rapido delle superfici o solidi che può essere eseguito senza l’uso di strumentazione. Il test si serve di anticorpi monoclonali per individuare selettivamente elevati livelli di specifiche droghe su superfici e solidi. Amfetamina (AMP) L’Amfetamina è una sostanza classificata nella Schedule II della DEA americana venduta su prescrizione (Dexedrina) e anche disponibile illegalmente sul mercato. Le Amfetamine sono una classe di agenti simpatomimetici potenti con funzioni terapeutiche. Sono chimicamente legate a due catecolamine prodotte naturalmente dal corpo umano: epinefrina e norepinefrina. Alte dosi acute inducono una stimolazione del sistema nervoso centrale e causano euforia, lucidità, calo dell’appetito e un senso di maggior energia e potenza. Le reazioni cardiovascolari alle amfetamine includono un aumento della pressione sanguigna e delle aritmie cardiache. Reazioni più acute provocano ansia, paranoia, allucinazioni e comportamento psicotico. Cocaina (COC) La Cocaina e un potente stimolante del sistema nervoso centrale ed un anestetico locale. Inizialmente causa estrema energia e irrequietezza che pero diventano gradualmente tremore, ipersensibilità e spasmi. La cocaina, assunta ad alte dosi, causa febbre, perdita di sensibilità, difficoltà respiratoria e perdita di coscienza. La Cocaina e spesso auto-somministrata per inalazione nasale, iniezione intravenosa e fumo in base libera. Marijuana (THC) Il THC (Δ9-tetraidrocannabinolo) e il principale principio attivo della cannabis (marijuana). Se fumato o somministrato oralmente, il THC produce euforia. Chi ne fa uso presenta danni alla memoria a breve termine e lentezza nell'apprendimento. Si possono anche sperimentare episodi passeggeri di confusione e ansia. L'uso relativamente pesante e a lungo termine può essere associato con disturbi del comportamento. L'effetto di picco della marijuana somministrata per fumo si presenta entro 20-30 minuti e la durata e di 90-120 minuti dopo una sigaretta. Metamfetamina (MET) La Metamfetamina e una droga stimolante che atti

EUR 17.60
1

Test Rapido Che Rileva La Presenza Di Sangue Occulto Nelle Feci 1 Pezzi Screen Test Sangue Feci 1 Pezzo

Test Rapido Che Rileva La Presenza Di Sangue Occulto Nelle Feci 1 Pezzi Screen Test Sangue Feci 1 Pezzo

SCREEN CHECK TEST Sangue Occulto nelle feci FOB Descrizione Dispositivo medico diagnostico in vitro CE 0123. Test rapido, immediato per l'individuazione qualitativa di Sangue Umano Occulto nelle feci. Esclusivamente per uso autodiagnostico in vitro. Precauzioni Dispositivo diagnostico in vitro per uso individuale. Non usare oltre la data di scadenza. 1. Il test deve rimanere nella confezione sigillata fino all'uso. 2. Non mangiare, bere o fumare nell'area di manipolazione dei campioni o dei kit. 3. Manipolare tutti i campioni come potenzialmente infettivi. Osservare le precauzioni stabilite contro il rischio microbiologico per tutta la durata del test e seguire le procedure standard per il corretto smaltimento dei campioni. 4. I test usati devono essere smaltiti secondo le legislazioni locali. 5. Umidità e temperatura possono influenzare negativamente i risultati. Raccolta e preparazione del campione 1. I campioni non devono essere raccolti durante o entro tre giorni dal periodo mestruale, o se il paziente soffre di emorroidi sanguinanti o sangue nelle urine. 2. Alcol, aspirina e altri farmaci assunti in dosi eccessive possono causare irritazione gastrointestinale risultante in sanguinamento occulto. L'assunzione di tali sostanze dovrebbe essere interrotta almeno 48 ore prima del test. 3. Non sono necessarie restrizioni alimentari prima dell'uso del Test Rapido. Modalità d'uso Portare il test, il campione, il buffer e/o i controlli a temperatura ambiente (15-30°C) prima di effettuare il test. 1. Per la raccolta dei campioni fecali: il campione fecale deve essere raccolto tramite l'apposito raccoglitore. Si prega di usare il raccogli-feci all'interno di un bagno per evitare la contaminazione con qualsiasi agente chimico ed impedire l'adulterazione del campione. 2. Per esaminare i campioni fecali: aprire il tappo della provetta di raccolta campione, poi infilzare casualmente l'applicatore di raccolta campione nel campione fecale in almeno 3 punti. Non sollevare il campione fecale. Assicurare il tappo sulla provetta di raccolta campione, poi scuotere la provetta vigorosamente per mescolare il campione e il buffer di estrazione. I campioni preparati nella provetta di raccolta possono essere conservati fino a 6 mesi a -20°C se non vengono testati entro un'ora dalla preparazione. 3. Portare la confezione a temperatura ambiente prima di aprirla. Rimuovere il supporto del test dalla confezione e usarlo il prima possibile. Si otterranno risultati migliori se il test viene eseguito subito dopo l'apertura della confezione. 4. Tenere dritta la provetta di raccolta campione e aprire il tappo. Rovesciare la provetta e trasferire 2 gocce piene del campione estratto (circa 80 microlitri) nel pozzetto del campione (S) del supporto, poi avviare il timer. Evitare di intrappolare bolle d'aria nel pozzetto del campione (S). 5. Leggere i risultati dopo 5 minuti. Non leggere i risultati trascorsi 10 minuti. Interpretazione dei risultati POSITIVO*: compaiono due linee. Una deve sempre comparire nella zona della linea di controllo (C) e un'altra linea colorata deve comparire nella zona del test (T). NEGATIVO: compare una linea colorata nella zona di controllo (C). Non compare nessuna linea colorata nella zona del test (T). NULLO: non compare la linea di controllo. Le ragioni più probabili per la mancata comparsa della linea di controllo sono un volume di campione insufficiente o tecniche procedurali scorrette. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo kit. Se il problema persiste contattare il distributore. *L'intensità del colore nella zona della linea del test (T) varia a seconda della concentrazione di sangue occulto fecale presente nel campione. Perciò ogni sfumatura di colore nella zona della linea del test (T) dovrebbe essere considerata positiva. Limitazioni 1. Il test rapido FOB (Feci) è un dispositivo diagnostico in vitro per uso individuale. 2. Il test rapido per FOB (Feci) indica solo la presenza di Sangue Occulto Fecale,

EUR 10.86
1

Screen Test Rapido Antigeni Helicobacter Pylori Feci Umane

Screen Test Rapido Antigeni Helicobacter Pylori Feci Umane

SCREEN CHECK TEST Antigene H. Pylori Descrizione Dispositivo medico diagnostico in vitro CE 0123. Test rapido per l'individuazione qualitativa degli antigeni Helicobacter pylori (H. pylori) nelle feci umane. Solo per uso auto-diagnostico in vitro. Precauzioni 1. Solo per uso auto-diagnostico in vitro. 2. Non mangiare, bere o fumare nell'area di manipolazione dei campioni o dei kit. 3. Conservare in un luogo asciutto a 2-30°C (36-86°F), evitando zone con eccessiva umidità. Se la confezione sigillata è danneggiata o aperta, si prega di non usare il test. 4. Usare un contenitore pulito per raccogliere il campione fecale. 5. Osservare attentamente i tempi indicati. 6. Usare il test solo una volta. 7. Non smontare né toccare la finestra del test sul supporto. 8. Il kit non deve essere congelato o usato oltre la data di scadenza stampata sulla confezione. 9. Dopo l'uso, tutte le componenti devono essere gettate con la normale spazzatura casalinga. 10. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Modalità d'uso 1. Lavare le mani con sapone e sciacquare con acqua pulita. 2. Per la raccolta dei campioni fecali: il campione fecale deve essere raccolto nel foglio di raccolta feci o in un contenitore pulito. Si prega di usare il foglio di raccolta feci, evitando la contaminazione del campione prendendo le dovute precauzioni perché il campione o il lato della carta contenente il campione non vengano in contatto con altri oggetti contaminanti inclusi prodotti per il bagno. 3. Per analizzare i campioni fecali: svitare il tappo della provetta di raccolta campione, poi infilzare casualmente il campione raccolto con l'applicatore nel campione fecale in almeno 3 punti diversi. Non scuotere il campione fecale. Riavvitare e assicurare il tappo sulla provetta di raccolta, poi scuotere la provetta di raccolta campione vigorosamente per mescolare il campione e il buffer di estrazione. 4. Portare la confezione a temperatura ambiente prima di aprirla. Rimuovere il dispositivo del test dalla confezione sigillata ed usarlo il prima possibile. Si ottengono risultati migliori se il test viene eseguito immediatamente dopo l'apertura della confezione. 5. Aprire il tappo sulla provetta di raccolta campione e rompere la punta. Rovesciare la provetta e versare 2 gocce piene del campione estratto nel pozzetto del campione (S) sul dispositivo del test, poi avviare il timer. Evitare di intrappolare bolle d'aria nel pozzetto del campione (S). 6. Leggere i risultati a 10 minuti. Non leggere i risultati dopo 20 minuti. Lettura dei risultati POSITIVO*: compaiono due linee. Appaiono sia la linea T (Test) che la C (Controllo). Questo risultato indica la presenza di antigene H. pylori nelle feci e si dovrebbe consultare un medico. NEGATIVO: compare una linea colorata nella zona di controllo (C). Non compare nessuna linea nella zona del test (T). Questo risultato indica che non è stato possibile individuare la presenza dell'antigene H. pylori nelle feci. NULLO: la linea di controllo non compare. Le ragioni più probabili per la mancata comparsa della linea di controllo sono un volume di campione insufficiente o tecniche procedurali scorrette. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo kit. Se il problema persiste, interrompere l'uso del kit immediatamente e contattare il proprio distributore locale. *L'intensità di colore nella zona del test (T) varia a seconda della concentrazione di antigene H. pylori presente nel campione. Perciò, qualsiasi gradazione di colore della linea del test (T) è da ritenersi positiva. Limiti 1. Il test dell'antigene H. pylori (Feci) è solo per uso diagnostico in vitro. Il test dovrebbe essere usato solo per l’individuazione degli antigeni H. pylori nei campioni di feci. Questo test qualitativo non permette di determinare né il valore quantitative né il tasso di crescita della concentrazione di antigeni H. pylori. 2. Il test dell'antigene H. pylori (Feci) indicherà soltanto la presenza di H. pylori nel campione e non dovrebbe essere

EUR 12.18
1

Test Rapido Per L'individuazione Qualitativa Di Ormone Tiroide-stimolante Tsh Nel Sangue Umano Screen Check Test Tiroide/tsh

Test Rapido Per L'individuazione Qualitativa Di Ormone Tiroide-stimolante Tsh Nel Sangue Umano Screen Check Test Tiroide/tsh

SCREEN CHECK TEST Ormone Tiroideo TSH Descrizione Dispositivo medico diagnostico in vitro CE 0123. Test rapido per l'individuazione qualitativa di Ormone Tiroide-Stimolante (TSH) nel sangue umano. Solo per uso auto-diagnostico in vitro. Precauzioni Dispositivo diagnostico in vitro per uso individuale. Non usare oltre la data di scadenza. 1. Solo per uso auto-diagnostico in vitro. 2. Non mangiare, bere o fumare nell'area di manipolazione dei campioni o dei kit. 3. Conservare in un luogo asciutto a 2-30°C (36-86°F), evitando zone con eccessiva umidità. Se la confezione sigillata è danneggiata o aperta, si prega di non usare il test. 4. Il presente kit è destinato all’uso come test preliminare e risultati anomali ripetuti dovrebbero essere discussi con un medico o uno specialista. 5. Seguire strettamente le tempistiche indicate. 6. Usare il test solo una volta. Non smontare né toccare la finestra del test sul supporto. 7. Il kit non deve essere congelato o usato oltre la data di scadenza stampata sulla confezione. 8. Tenere lontano dalla portata dei bambini. 9. Il test usato deve essere smaltito secondo i regolamenti locali. Modalità d'uso 1. Lavare le mani con sapone e sciacquare con acqua tiepida pulita. 2. Portare la confezione a temperatura ambiente prima di aprirla. Aprire la confezione sigillata ed estrarre il dispositivo. 3. Tirare delicatamente e gettare il cappuccio protettivo della lancetta. 4. Usare il tampone con alcol fornito per pulire la punta del dito medio, sede della puntura. 5. Premere la lancetta, dal lato dove è stato rimosso il cappuccio, contro la punta del dito (si consiglia il lato dell'anulare). La punta si ritrae automaticamente e in sicurezza dopo l'uso. 6. Tenendo la mano rivolta verso il basso, massaggiare la sede della puntura per ottenere una goccia di sangue. 7. Senza premere il bulbo del contagocce capillare, metterlo in contatto col sangue. Il sangue migrerà nel contagocce capillare fino alla linea indicata sul contagocce. Si può massaggiare nuovamente il dito per ottenere più sangue se non si raggiunge la linea. Per quanto possibile, cercare di evitare la formazione di bolle d'aria. 8. Mettere il sangue raccolto nel pozzetto per campioni del dispositivo, spremendo il bulbo del contagocce. 9. Attendere che il sangue sia del tutto versato nel pozzetto. Svitare il tappo della bottiglietta del buffer ed aggiungere 2 gocce di buffer nel pozzetto per campioni del dispositivo. 10. Attendere la comparsa della/e linea/e colorata/e. Leggere i risultati a 10 minuti. Non interpretare i risultati dopo 20 minuti. Lettura dei risultati POSITIVO: compaiono due linee, sia la linea T (Test) che la C (Controllo). Questo risultato indica che il livello di TSH è più alto del normale (5 microIU/mL) e che è necessario consultare un medico. NEGATIVO: compare solo una linea, quella di controllo (C). Questo risultato indica che il livello di TSH non è nel range dell'ipotiroidismo. NULLO: non compare la linea di controllo. Le ragioni più probabili per la mancata comparsa della linea di controllo sono un volume di campione insufficiente o tecniche procedurali scorrette. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo kit. Se il problema persiste, interrompere l'uso del kit immediatamente e contattare il proprio distributore locale. Limitazioni 1. Il test rapido TSH (Sangue intero) è solo per uso diagnostico in vitro. Il test dovrebbe essere impiegato solo per l'individuazione di TSH nei campioni di sangue intero. Questo test qualitativo non può determinare né il valore quantitativo né il tasso di crescita della concentrazione di TSH. 2. Il test rapido TSH (Sangue intero) è solo per un controllo primario di ipotiroidismo nella popolazione adulta, non è adatto a neonati. 3. Come per tutti i test diagnostici, tutti i risultati sono da valutare unitamente ad altre informazioni cliniche a disposizione del medico. 4. Un test positivo dovrà essere confermato usando un altro test di laboratorio quantitativo per TSH. 5

EUR 12.18
1

Screenvet Test Rapido Giardia Lamblia Feci Cane E Gatto

Screenvet Test Rapido Giardia Lamblia Feci Cane E Gatto

SCREEN TEST VETERINARIA SCREENVET GIARDIA LAMBLIA TEST RAPIDO GIARDIA LAMBLIA CANE GATTO (FECI) Descrizione Test progettato per individuare gli antigeni della Giardia Lamblia nelle feci. Due anticorpi nel kit si legano specificatamente con diversi epitopi degli antigeni. Dopo essere stati assorbiti dal tampone in cellulosa, gli antigeni della Giardia Lamblia si muovono e si legano con il complesso oro-colloidale anti-Giardia sul tampone del coniugato, formando un complesso Ab-Ag. Questo complesso, poi, forma un sandwich Ab-Ag-Ab legando direttamente con l’anticorpo di un altro anti-Giardia monoclonale nella membrana di nitrocellulosa. Modalità d'uso Raccogliere le feci con un tampone e metterlo nella provetta di estrazione contenente 1 ml di soluzione di estrazione. Non usare feci umide o agglomerate. Mescolare la soluzione di estrazione e il tampone. Versare 4 gocce di campione (100 mcL) nel pozzetto del campione (S) sulla cassetta di test. Leggere i risultati dopo 5-10 minuti. I risultati letti dopo 10 minuti, sono da considerarsi nulli. Interpretazione dei risultati POSITIVO: compaiono sia la linea di controllo (C) che la linea di test (T). La presenza di antigeni della Giardia determina la comparsa della linea del test. NEGATIVO: compare solo la linea di controllo (C) mentre la linea di test (T) non compare. NON VALIDO: la linea di controllo (C) non compare. Una quantità di campione insufficiente o procedure errate possono essere causa della mancata comparsa della linea di controllo (C). Si consiglia di eseguire nuovamente il test. Avvertenze Solo per uso diagnostico in vitro. Usare entro 10 minuti dall’apertura della confezione perché il kit del test è molto sensibile all’umidità. Prestare attenzione a non toccare la finestra dei risultati. Ogni campione deve essere aggiunto con un contagocce diverso. Usare la soluzione di estrazione presente nella confezione per il test. Manipolare il campione con attenzione. Può essere veicolo di virus sconosciuti o infezioni batteriche. Indossare guanti usa e getta per manipolare il campione. Lavare sempre le mani dopo la manipolazione del campione. Smaltire i rifiuti solidi dopo averli sterilizzati a 121 °C per oltre 1 ora. Non usare il kit quando la confezione risulta danneggiata o se la data di scadenza è stata superata. Conservazione Conservare a 2-30 °C. Non conservare in frigorifero. Validità a confezionamento integro: 24 mesi. Formato Il kit contiene: - 1 test; - 1 soluzione di estrazione; - 1 contagocce; - 1 tampone per raccolta del campione; - foglietto illustrativo.

EUR 13.43
1

Test Rapido Per L'individuazione Di Ferritina Nel Sangue Per L'anemia Da Carenza Di Ferro Screen Check Test Anemia/ferritina

Test Rapido Per L'individuazione Di Ferritina Nel Sangue Per L'anemia Da Carenza Di Ferro Screen Check Test Anemia/ferritina

SCREEN CHECK TEST Ferritina Descrizione Dispositivo medico diagnostico in vitro CE 0123. Il test rapido Ferritina è un test per l'individuazione qualitativa di ferritina nel sangue umano da pungidito per l'anemia da carenza di ferro. Solo per uso auto-diagnostico in vitro. Precauzioni 1. Solo per uso auto-diagnostico in vitro. 2. Non mangiare, bere o fumare nell'area di manipolazione dei campioni o dei kit. 3. Conservare in un luogo asciutto a 2-30°C (36-86°F), evitando zone con eccessiva umidità. Se la confezione sigillata è danneggiata o aperta, si prega di non usare il test. 4. Il presente kit è destinato all'uso come test preliminare e risultati anomali ripetuti dovrebbero essere discussi con un medico o uno specialista. 5. Seguire strettamente le tempistiche indicate. 6. Usare il test solo una volta. Non smontare né toccare la finestra del test sul supporto. 7. Il kit non deve essere congelato o usato oltre la data di scadenza stampata sulla confezione. 8. Tenere lontano dalla portata dei bambini. 9. Il test usato deve essere smaltito secondo i regolamenti locali. Procedimento 1. Lavare le mani con sapone e sciacquare con acqua tiepida pulita. 2. Portare la confezione a temperatura ambiente prima di aprirla. Aprire la confezione sigillata ed estrarre il dispositivo. 3. Tirare delicatamente e gettare il cappuccio protettivo della lancetta. 4. Usare il tampone con alcol fornito per pulire la punta del dito medio, sede della puntura. 5. Premere la lancetta, dal lato dove è stato rimosso il cappuccio, contro la punta del dito (si consiglia il lato dell’anulare). La punta si ritrae automaticamente e in sicurezza dopo l'uso. 6. Tenendo la mano rivolta verso il basso, massaggiare la sede della puntura per ottenere una goccia di sangue. 7. Senza premere il bulbo del contagocce capillare, metterlo in contatto col sangue. Il sangue migrerà nel contagocce capillare fino alla linea indicata sul contagocce. Si può massaggiare nuovamente il dito per ottenere più sangue se non si raggiunge la linea. Per quanto possibile, cercare di evitare la formazione di bolle d'aria. 8. Mettere il sangue raccolto nel pozzetto per campioni del dispositivo, spremendo il bulbo del contagocce. 9. Attendere che il sangue sia del tutto versato nel pozzetto. Svitare il tappo della bottiglietta del buffer ed aggiungere 1 goccia di buffer nel pozzetto per campioni del dispositivo. 10. Attendere la comparsa della/e linea/e colorata/e. Leggere i risultati a 5 minuti. Non interpretare i risultati dopo 10 minuti. Interpretazione dei risultati NORMALE: compaiono due linee, sia la linea T (Test) che la C (Controllo). Questo risultato indica che la concentrazione di ferritina nel sangue è normale e che non c'è carenza di ferro potenziale. ANOMALO: compare solo una linea, quella di controllo (C). Questo risultato indica che la concentrazione di ferritina nel sangue è troppo bassa. Si dovrebbe consultare un medico perché potrebbe esserci una carenza di ferro. NULLO: non compare la linea di controllo. Le ragioni più probabili per la mancata comparsa della linea di controllo sono un volume di campione insufficiente o tecniche procedurali scorrette. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo kit. Se il problema persiste, interrompere l'uso del kit immediatamente e contattare il proprio distributore locale. Limiti 1. Il test rapido Ferritina fornisce solo un risultato analitico qualitativo. È necessario usare un ulteriore metodo analitico per ottenere un risultato di conferma. 2. È possibile che si verifichino errori tecnici o procedurali, così come l'interferenza di altre sostanze nel campione di sangue che potrebbe indurre a risultati errati. 3. Come per tutti i test diagnostici, tutti i risultati sono da valutare unitamente ad altre informazioni cliniche a disposizione del medico. 4. Sono necessari altri test clinici disponibili se si ottengono risultati dubbi. Conservazione Conservare incartato a temperatura ambiente o refrigerato (2-30°C). Il test

EUR 12.78
1

Screenvet Test Rapido Infezione Tratto Urinario Cane E Gatto

Screenvet Test Rapido Infezione Tratto Urinario Cane E Gatto

SCREEN TEST VETERINARIA SCREENVET INFEZIONE TRATTO URINARIO TEST RAPIDO INFEZIONE URINARIE CANE GATTO (URINA) Descrizione Test per l'individuazione rapida di analiti multipli nell'urina animale. Il test è per l'individuazione qualitativa e semi-quantitativa di uno o più dei seguenti analiti nell'urina: acido ascorbico, glucosio, bilirubina, chetone (acido acetoacetico), gravità specifica, sangue, pH, proteina, urobilinogeno, nitrito e leucociti. Le strisce reattive Urinalysis (urina) sono monouso. Solo per uso veterinario. Modalità d'uso Il campione di urina deve essere raccolto in un contenitore asciutto e pulito e testato il prima possibile. Non centrifugare. L'uso di conservanti per urina non è consigliato. Se il test non può essere effettuato entro un'ora dalla raccolta, refrigerare il campione immediatamente e riportarlo a temperatura ambiente prima del test. Una conservazione prolungata di urina non conservata a temperatura ambiente può dare luogo a proliferazione batterica con cambiamenti nel pH. Un passaggio a pH alcalino può causare falsi risultati positivi nell'area del test per la proteina. Portare la striscia, il campione di urina e/o i controlli a temperatura ambiente (15-30 °C) prima del test. Rimuovere la striscia dalla confezione chiusa e usarla il prima possibile. Chiudere immediatamente la confezione dopo aver estratto il numero necessario di strisce. Immergere completamente le aree reattive della striscia nell'urina fresca e accuratamente mescolata e rimuovere subito la striscia per evitare la dissoluzione dei reagenti. Nel rimuovere la striscia dall'urina, passare il margine della striscia contro il bordo del contenitore di urina per rimuovere il liquido in eccesso. Tenere la striscia in posizione orizzontale e portare il margine a contatto con materiale assorbente (es. un foglio di carta da cucina) per evitare che le sostanze chimiche di aree reattive adiacenti si mescolino e/o di sporcarsi le mani con l'urina. Confrontare le aree reattive con i relativi blocchi di colore sull'etichetta della confezione secondo i tempi specificati. Tenere la striscia vicina ai blocchi di colore e confrontarla attentamente. I risultati possono essere letti fino a 2 minuti oltre i tempi specificati. I risultati possono anche essere letti usando l'Analizzatore di Urina. I risultati si ottengono per confronto diretto con i blocchi di colore stampati sulla confezione. I blocchi di colore rappresentano valori nominali; i valori reali variano in maniera simile ai valori nominali. Nel caso di risultati inattesi o dubbi, si consigliano i seguenti passaggi: assicurarsi che le strisce siano state usate entro la data di scadenza stampata sulla confezione, confrontare i risultati con controlli positivi e negativi certi e ripetere il test usando una nuova striscia. Se il problema persiste, interrompere immediatamente l'uso della striscia e contattare il distributore locale. Avvertenze Solo per uso diagnostico in vitro. Non usare oltre la data di scadenza. La striscia dovrà rimanere chiusa nella confezione fino all'uso. Non toccare le aree di reazione della striscia. Gettare tutte le strisce scolorite che possono essersi deteriorate. Tutti i campioni devono essere considerati potenzialmente pericolosi e manipolati come agenti infettivi. La striscia usata dovrà essere gettata secondo i regolamenti locali dopo l'uso. Conservazione Conservare a temperatura ambiente o refrigerata (2-30 °C). Tenere lontano dalla luce del sole diretta. Non congelare. Validità a confezionamento integro: 24 mesi. Validità post-apertura: 3 mesi. Formato Il kit contiene: - 5 strisce di test; - foglietto illustrativo.

EUR 8.29
1

Test Antigenico Rapido Covid-19 Screen Autodiagnostico Determinazione Qualitativa Antigeni Sars-cov-2 In Campioni Salivari Mediante

Test Antigenico Rapido Covid-19 Screen Autodiagnostico Determinazione Qualitativa Antigeni Sars-cov-2 In Campioni Salivari Mediante

SCREEN CHECK TEST TEST COVID-19 SALIVA FLUIDO ORALE Descrizione Test monouso destinato ad individuare il nuovo coronavirus SARS-CoV-2 che causa il COVID-19 nel fluido orale umano. Il test è progettato per l’uso domestico con l’auto-raccolta dei campioni di fluido orale da individui sintomatici che si sospetta siano stati infettati dal virus COVID-19. È un test immunologico qualitativo basato su membrana per la determinazione degli antigeni di SARS-CoV-2 nei campioni di fluido orale umano. Il test fornisce solamente un risultato preliminare, la conferma finale deve essere basata su risultati di diagnostica clinica. Modalità d'uso Prima di effettuare il test non mettere niente in bocca, incluso cibo, bevande, gomme da masticare o prodotti a base di tabacco per almeno 10 minuti prima dell’esecuzione del test. Lavare le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi prima dell’esecuzione del test. Se non sono disponibili acqua e sapone, usare un disinfettante per le mani con almeno il 60% di alcool. Passo 1: Raccolta del campione Rimuovere l’imbuto e il tubetto di plastica dalla confezione, inserire l’imbuto sul tubetto. Tossire profondamente 3-5 volte. Nota: indossare una mascherina facciale o coprire bocca e naso con un panno mentre si tossisce e mantenere la distanza dai presenti. Sputare con delicatezza il fluido orale nell’imbuto. Il fluido orale (senza bolle) dovrebbe raggiungere l’altezza indicata dalla linea di riferimento. Nota: Se il fluido raccolto non è sufficiente, ripetere i passi per la raccolta del campione. Inserire l’imbuto usato nel sacchetto di bio-sicurezza. Passo 2: Preparazione del campione Posizionare il tubo nel supporto di plastica. Tirare per aprire la soluzione tampone e versare tutta la soluzione nel tubetto con il fluido orale. Inserire il tappo sul tubetto. Comprimere con delicatezza il tubetto per 10-15 volte per mescolare bene. Passo 3: Esecuzione del test Rimuovere il dispositivo per il test dall’astuccio sigillato e usarlo entro un’ora. I migliori risultati si ottengono se il test viene eseguito immediatamente dopo l'apertura della busta di alluminio. Posizionare il dispositivo per il test su una superficie piana. Rovesciare il tubetto e versare 2 gocce di soluzione nel pozzetto (S) del dispositivo del test e quindi avviare il timer. Non muovere il dispositivo durante l’esecuzione del test. Leggere i risultati dopo 15 minuti. Non interpretare i risultati dopo 20 minuti. Dopo aver completato il test, mettere tutti i componenti del kit del test nel sacchetto di biosicurezza e smaltirlo secondo i regolamenti locali. Non riutilizzare nessuno dei componenti del kit usati. Lavare accuratamente le mani dopo aver smaltito il test. Passo 4: Lettura dei risultati Informare dei risultati il proprio medico curante e seguire attentamente le istruzioni/regolamenti locali per i casi di COVID. - POSITIVO: *appaiono due linee colorate. Una linea colorata dovrebbe comparire nella zona di controllo (C) e un’altra linea colorata dovrebbe comparire nella regione test (T). Un risultato positivo significa che è molto probabile che la persona sia contagiata da COVID-19, i campioni positivi devono essere confermati. Mettersi immediatamente in auto-isolamento secondo quanto prescritto dai regolamenti locali e contattare il proprio medico curante o il distretto di assistenza sanitaria secondo le istruzioni delle autorità locali. Il test dovrebbe essere verificato tramite un test molecolare (PCR) di conferma e saranno fornite le istruzioni sui passi seguenti. *NOTA: l’intensità del colore nella regione della linea del test (T) varia a seconda del numero di antigeni SARS-CoV-2 presenti nel campione. Quindi la presenza di una qualsiasi sfumatura di colore nella regione di test (T) deve essere interpretata come un risultato POSITIVO. - NEGATIVO: compare una sola linea colorata nella regione di controllo (C). Nessuna linea colorata compare nella regione della linea del test (T). È improbabile che la persona abbia contratt

EUR 2.98
1

Screen Droga Test Saliva 6 Droghe

Screen Droga Test Saliva 6 Droghe

SCREEN DROGA TEST SALIVA 6 Test di screening rapido per la determinazione simultanea, qualitativa di amfetamina, metamfetamina, cocaina, oppiacei, marijuana, ecstasy e dei loro metaboliti nella saliva umana. Precauzioni • Prodotto non destinato ad uso medicale o diagnostico. • Non utilizzare oltre la data di scadenza. • Conservare il pannello di strisce reattive nell'involucro chiuso fino al momento dell'uso. • Conservare nell'involucro sigillato fino al momento dell'uso. • La saliva non è classificata come sostanza a rischio biologico se non deriva da una procedura dentale. • Il raccoglitore e la Card usati devono essere smaltiti in conformità alle normative in vigore. Uso previsto e riepilogo Test immunologico cromatografico a scorrimento per l’individuazione qualitativa di più droghe e metaboliti nella saliva alle seguenti concentrazioni di soglia-limite: TestCalibratoreSoglia-limite (ng/ml) Amfetamina (AMP)D-Amfetamina 40 Metamfetamina (MET) D-Metamfetamina 40 Marijuana (THC) 11-nor-Δ9-THC-9 COOH 10 Cocaina (COC) Benzoilecgonina 30 Oppiacei (OPI/MOP) Morfina 40 Ecstasy (MDMA) D,L-metilenediossimetamfetamina 50 Questo test fornisce unicamente dei dati analitici preliminari. Metodi chimici più specifici devono essere utilizzati come conferma del risultato analitico. Sono considerati metodi di conferma preferenziali la gascromatografia e la spettrometria di massa (GC/MS). Ogni risultato per la determinazione della presenza di droghe d'abuso deve essere correlato a considerazioni cliniche e ad un giudizio professionale, particolarmente quando il risultato preliminare è di positività. Test rapido di screening dell'urina che non richiede l'uso di strumenti particolari. Il test utilizza anticorpi per rilevare in modo selettivo elevati livelli di specifiche sostanze nella saliva umana. I tempi di permanenza sono approssimativi per ogni sostanza in quanto essi variano in base alla frequenza d'uso, massa corporea, età, stato di salute, tolleranza alle sostanze stupefacenti. Il prodotto rileva la presenza di sostanze stupefacenti nella saliva solo dopo la loro metabolizzazione. COCAINA (COC) La cocaina è un potente stimolante del sistema nervoso centrale oltre che anestetico locale derivato dalla pianta di coca. La sostanza è spesso autosomministrata tramite inalazione o iniezione endovenosa oppure fumando la sostanza base. AMFETAMINA (AMP L'amfetamina è una sostanza utilizzata anche per scopi terapeutici. La sostanza è spesso auto-somministrata tramite inalazione o ingestione. Dosi elevate producono una potenziata stimolazione del sistema nervoso centrale e inducono euforia, stato vigile, riduzione dell'appetito, senso di maggiore energia e forza. Reazioni più acute producono ansia, paranoia, allucinazioni e comportamento psicotico. METAMFETAMINA (MET/MDMA) La metamfetamina è un potente stimolante chimicamente collegato all'amfetamina, ma con una maggiore capacità di stimolazione del sistema nervoso centrale. La sostanza è spesso autosomministrata tramite inalazione, fumo o ingestione. MARIJUANA (THC) Il tetraidrocannabinolo, è il principio attivo della cannabis. Quando è fumato o assunto per via orale il THC produce euforia. I consumatori abituali hanno danni alla memoria a breve termine e ritardo dell'apprendimento, possono anche avere episodi transitori di confusione e ansia. Il consumo a lungo termine relativamente pesante può essere associato a disturbi del comportamento. OPPIACEI (OPI) La classe degli oppiacei si riferisce a qualsiasi sostanza derivata dal papavero da oppio, inclusi i composti naturali quali morfina, codeina e sostanze semisintetiche come l'eroina. Gli oppiacei agiscono sul controllo del dolore deprimendo il sistema nervoso centrale. I sintomi da astinenza possono includere sudorazione, tremori, nausea e irritabilità. Gli oppiacei possono essere assunti oralmente o tramite iniezione endovenosa, intramuscolare e subcutanea. I consumatori possono inoltre assumere la sostanza per via intravenosa

EUR 18.40
1

Kit Per L'individuazione Di Conta Spermatica 2 Pezzi Fertilita' Maschile Screen Test Conta Spermatica

Kit Per L'individuazione Di Conta Spermatica 2 Pezzi Fertilita' Maschile Screen Test Conta Spermatica

SCREEN CHECK TEST CONTA SPERMATICA Descrizione Dispositivo medico diagnostico in vitro CE 0123. Esclusivamente per uso autodiagnostico in vitro. Il test rapido per la Concentrazione di Sperma è un esame biochimico per la stima qualitativa in vitro della concentrazione di sperma nel seme umano, come metodo ausiliario nella diagnosi clinica dell'infertilità e/o pianificazione di una gravidanza per autodiagnosi della conta spermatica al di sopra o al di sotto della concentrazione richiesta per ottenere una gravidanza Precauzioni 1. Questo kit può essere usato solo come dispositivo diagnostico in vitro per uso individuale usando seme umano come campione e non può essere usato con campioni di altri fluidi organici. 2. Il kit deve essere conservato a temperatura ambiente, evitando aree di eccessiva umidità. Se la confezione sigillata risulta danneggiata o aperta, si prega di non usare il test. 3. Una volta che la confezione del test è stata aperta, il test va usato il prima possibile, per evitare l'esposizione all'aria per lunghi periodi che potrebbe portare ad un malfunzionamento del test. 4. Il presente kit è pensato per essere usato solo come test preliminare e risultati anomali ripetuti andrebbero discussi con il medico o uno specialista. 5. Nel versare i campioni, la soluzione colorante e la soluzione di lavaggio, evitare la formazione di bolle perché ciò potrebbe influire negativamente sui risultati. 6. Assicurarsi di seguire correttamente le istruzioni sulle tempistiche nell'esecuzione del test e l'osservazione dei risultati. 7. Il kit non deve essere usato oltre la data di scadenza stampata sulla confezione esterna. 8. NON rimuovere la polvere di liquefazione giallo-chiaro dal fondo del contenitore di raccolta del campione. La polvere si trova lì per agevolare la liquefazione del campione di sperma. Raccolta e preparazione del campione 1. Prima di effettuare il test è importante astenersi dall'attività sessuale per 3-7 giorni. Ciò assicurerà che il volume e la qualità dello sperma sia al massimo e il test fornirà una valutazione della conta spermatica accurata. 2. Il seme deve essere raccolto direttamente nel contenitore di raccolta, tramite masturbazione. 3. Fare attenzione che il seme non venga contaminato dal contatto con le mani o i fazzoletti o altro materiale. 4. Versare delicatamente il seme nel contenitore di raccolta e lasciarlo riposare per 15 minuti a temperatura ambiente, finché non si liquefa. Non usare seme conservato per oltre 12 ore. Istruzioni per l'uso 1. Rimuovere tutti gli oggetti dalla confezione sigillata e disporli orizzontalmente su una superficie piana. Usando la pipetta fornita nella confezione, versare una goccia di seme nel pozzetto indicato dalla lettera "A". 2. Quando il seme è entrato completamente nel pozzetto "A", versare tre gocce della soluzione colorante blu nel pozzetto del test "A". Lasciare riposare per 1-2 minuti. 3. Ora versare due gocce di soluzione di lavaggio trasparente nel pozzetto "A" e lasciarlo riposare per 1-2 minuti, leggere poi i risultati immediatamente. 4. Leggere il colore del pozzetto "A" confrontandolo con quello di riferimento "B". Più il colore del pozzetto A sarà scuro, più alta sarà la Concentrazione di Sperma. Lettura dei risultati Confrontare il colore del pozzetto A con quello di riferimento B. NORMALE: il colore del pozzetto A è più scuro o uguale al colore standard di riferimento del pozzetto B. Significa che la conta spermatica è maggiore o equivalente a 15 milioni/ml. La possibilità di concepimento è alta con questa conta spermatica, soggetta ad altre condizioni, come un'ovulazione favorevole. ANOMALO: il colore del pozzetto A è più chiaro dello standard di riferimento B. Significa che la conta spermatica è inferiore a 15 milioni/ml. Ciò è noto come oligospermia. La possibilità di concepimento è inferiore con questa conta spermatica e si raccomanda il consiglio di un medico. NOTA: se il pozzetto A non si colora, significa che la conta spermatica è infer

EUR 16.03
1