10 risultati (0,17900 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Screen Droga Test 4 Sostanze Tramite Capelli Test Antidroga Capello

Screen Droga Test 4 Sostanze Tramite Capelli Test Antidroga Capello

SCREEN DROGA TEST Descrizione Istruzioni per l'uso per ogni combinazione di test per le seguenti droghe: Cotinina, Metanfetamina, Morfina/Oppiacei e Cocaina. Test in un'unica fase per la rilevazione qualitativa simultanea di droghe d'abuso nei capelli umani. Durante il test, il lisato decompone la cheratina, il componente principale del capello, e rilascia le molecole di farmaco da testare. Il lisato del capello migra per azione capillare. Un farmaco, se presente nel lisato del capello al di sotto della sua concentrazione limite, non saturerà i siti di legame del suo anticorpo specifico. L'anticorpo reagirà quindi con il coniugato farmaco-proteina e una linea colorata visibile apparirà nella regione del test del dipstick per farmaci specifici. La presenza di farmaco al di sopra della concentrazione di cut-off saturerà tutti i siti di legame dell'anticorpo. Pertanto, la linea colorata non apparirà nella regione del test. Un campione di lisato di capelli positivo alla droga non genererà una linea colorata nella regione del test specifico del dipstick a causa della competizione con la droga, mentre un campione di capelli negativo alla droga genererà una linea nella regione del test a causa dell'assenza di competizione con la droga. Come controllo procedurale, nella regione di controllo apparirà sempre una linea colorata, a indicare che è stato aggiunto un volume adeguato di campione e che si è verificato il wicking della membrana. Modalità d'uso Lasciare che il test, il campione, il tampone e/o i controlli raggiungano la temperatura ambiente. 1. Raccogliere il campione di capelli dalla lunghezza dei capelli vicino alla pelle e tagliare i capelli di non più di 3 cm di lunghezza e non meno di 100 mg. Tagliare i capelli raccolti in piccoli pezzi. 2. Aggiungere il tampone alla provetta di raccolta campioni con polvere di catalizzatore e agitare bene. 3. Aggiungere il campione di capelli al preparato, stringere il tappo sulla provetta di raccolta del campione e agitare vigorosamente la provetta. Lasciare la provetta per 5 minuti. 4. Rimuovere la cassetta del test dalla busta sigillata e utilizzarla entro un'ora. Posizionare la cassetta del test su una superficie pulita e piana. Aprire il tappo della provetta di raccolta del campione e trasferire 3 gocce piene di campione nel pozzetto del campione (S) della cassetta del test, quindi avviare il timer. Evitare di intrappolare bolle d'aria nel pozzetto del campione (S). 5. Attendere la comparsa delle linee colorate. Leggere i risultati dopo 5 minuti. Non interpretare il risultato dopo 10 minuti (vedere l'illustrazione seguente). Interpretazione dei risultati NEGATIVO:* Una linea colorata appare nella regione di controllo (C) e una linea colorata appare nelle regioni del test (T). Questo risultato negativo significa che le concentrazioni dell'analita target (COT, MET, MOP e COC) nel capello sono inferiori ai livelli di cut-off designati per l'analita target. *NOTA: la tonalità delle linee colorate nella regione del test (T) può variare. Il risultato deve essere considerato negativo ogni volta che è presente anche solo una linea debole. POSITIVO: una linea colorata appare nell'area di controllo (C) e nessuna linea appare nell'area del test (T). Il risultato positivo significa che la concentrazione dell'analita target (COT, MET, MOP e COC) nel campione di capelli è superiore al cut-off designato per l'analita target. INVALIDO: non compare alcuna linea nell'area di controllo (C). Un volume insufficiente di campione o tecniche procedurali errate sono le ragioni più probabili del fallimento della linea di controllo. Rileggere le indicazioni e ripetere il test con un nuovo test. Se il risultato non è ancora valido, contattare il produttore. Avvertenze - Non per uso medico o diagnostico. - Non utilizzare dopo la data di scadenza. - Il dispositivo di prova deve rimanere sigillato fino al momento dell'uso. - Tutti i campioni devono essere considerati potenzialmente pericolosi e, pertanto, devono

EUR 24.00
1

Screen Test Rapido Presenza Di Sangue Occulto Nelle Feci Screen Test Fob

Screen Test Rapido Presenza Di Sangue Occulto Nelle Feci Screen Test Fob

SCREEN CHECK TEST Sangue Occulto nelle feci FOB Descrizione Dispositivo medico diagnostico in vitro CE 0123. Test rapido, immediato per l'individuazione qualitativa di Sangue Umano Occulto nelle feci. Esclusivamente per uso autodiagnostico in vitro. Precauzioni Dispositivo diagnostico in vitro per uso individuale. Non usare oltre la data di scadenza. 1. Il test deve rimanere nella confezione sigillata fino all'uso. 2. Non mangiare, bere o fumare nell'area di manipolazione dei campioni o dei kit. 3. Manipolare tutti i campioni come potenzialmente infettivi. Osservare le precauzioni stabilite contro il rischio microbiologico per tutta la durata del test e seguire le procedure standard per il corretto smaltimento dei campioni. 4. I test usati devono essere smaltiti secondo le legislazioni locali. 5. Umidità e temperatura possono influenzare negativamente i risultati. Raccolta e preparazione del campione 1. I campioni non devono essere raccolti durante o entro tre giorni dal periodo mestruale, o se il paziente soffre di emorroidi sanguinanti o sangue nelle urine. 2. Alcol, aspirina e altri farmaci assunti in dosi eccessive possono causare irritazione gastrointestinale risultante in sanguinamento occulto. L'assunzione di tali sostanze dovrebbe essere interrotta almeno 48 ore prima del test. 3. Non sono necessarie restrizioni alimentari prima dell'uso del Test Rapido. Modalità d'uso Portare il test, il campione, il buffer e/o i controlli a temperatura ambiente (15-30°C) prima di effettuare il test. 1. Per la raccolta dei campioni fecali: il campione fecale deve essere raccolto tramite l'apposito raccoglitore. Si prega di usare il raccogli-feci all'interno di un bagno per evitare la contaminazione con qualsiasi agente chimico ed impedire l'adulterazione del campione. 2. Per esaminare i campioni fecali: aprire il tappo della provetta di raccolta campione, poi infilzare casualmente l'applicatore di raccolta campione nel campione fecale in almeno 3 punti. Non sollevare il campione fecale. Assicurare il tappo sulla provetta di raccolta campione, poi scuotere la provetta vigorosamente per mescolare il campione e il buffer di estrazione. I campioni preparati nella provetta di raccolta possono essere conservati fino a 6 mesi a -20°C se non vengono testati entro un'ora dalla preparazione. 3. Portare la confezione a temperatura ambiente prima di aprirla. Rimuovere il supporto del test dalla confezione e usarlo il prima possibile. Si otterranno risultati migliori se il test viene eseguito subito dopo l'apertura della confezione. 4. Tenere dritta la provetta di raccolta campione e aprire il tappo. Rovesciare la provetta e trasferire 2 gocce piene del campione estratto (circa 80 microlitri) nel pozzetto del campione (S) del supporto, poi avviare il timer. Evitare di intrappolare bolle d'aria nel pozzetto del campione (S). 5. Leggere i risultati dopo 5 minuti. Non leggere i risultati trascorsi 10 minuti. Interpretazione dei risultati POSITIVO*: compaiono due linee. Una deve sempre comparire nella zona della linea di controllo (C) e un'altra linea colorata deve comparire nella zona del test (T). NEGATIVO: compare una linea colorata nella zona di controllo (C). Non compare nessuna linea colorata nella zona del test (T). NULLO: non compare la linea di controllo. Le ragioni più probabili per la mancata comparsa della linea di controllo sono un volume di campione insufficiente o tecniche procedurali scorrette. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo kit. Se il problema persiste contattare il distributore. *L'intensità del colore nella zona della linea del test (T) varia a seconda della concentrazione di sangue occulto fecale presente nel campione. Perciò ogni sfumatura di colore nella zona della linea del test (T) dovrebbe essere considerata positiva. Limitazioni 1. Il test rapido FOB (Feci) è un dispositivo diagnostico in vitro per uso individuale. 2. Il test rapido per FOB (Feci) indica solo la presenza di Sangue Occulto Fecale,

EUR 13.50
1

Screen Test Leucociti Sangue Nitrito E Proteina Urina Screen Test Infezioni Vie Urinarie 3 Pezzi

Screen Test Leucociti Sangue Nitrito E Proteina Urina Screen Test Infezioni Vie Urinarie 3 Pezzi

SCREEN CHECK TEST Infezioni del Tratto Urinario Descrizione Dispositivo medico diagnostico in vitro CE 0123. Test rapido per l'individuazione qualitativa rapida di Leucociti, Sangue, Nitrito e Proteina nell'urina umana. Solo per uso auto-diagnostico in vitro. Precauzioni 1. Solo per uso auto-diagnostico in vitro. 2. Conservare in un luogo asciutto a 2-30°C (36-86°F), evitando aree eccessivamente umide. Se la confezione sigillata è danneggiata o aperta, non usare. 3. Tenere fuori dalla portata dei bambini. 4. Non usare oltre la data di scadenza o se la confezione risulta danneggiata. 5. Seguire strettamente i tempi indicati. 6. Usare il test solo una volta. Non smontare né toccare le aree reattive sulla striscia del test. 7. Solo per uso esterno. 8. Il test usato deve essere smaltito secondo i regolamenti locali. 9. In caso di difficoltà nell'identificazione del colore (come per il daltonismo), chiedere aiuto per la lettura del test. Modalità d'uso Si consiglia di prelevare un campione di urina per il test al mattino presto poiché è la più concentrata. L'urina usata per il test non dovrebbe entrare in contatto con l'acqua del wc o qualsiasi disinfettante o prodotto di pulizia. Solo per le donne: il test non dovrebbe essere eseguito durante o nei tre giorni successivi al ciclo mestruale. Il campione di urina non dovrebbe essere contaminato con fluidi vaginali poiché potrebbero produrre risultati fuorvianti. Non prendere decisioni mediche importanti senza prima consultare il proprio medico curante. RACCOLTA DELL'URINA: raccogliere parte dell'urina nel contenitore di plastica fornito o usare un contenitore pulito senza residui di detergenti. Assicurarsi di riempire il contenitore con l'urina. ESECUZIONE DEL TEST: 1) aprire la confezione sigillata ed estrarre la striscia del test. Non toccare i campi del test. Una volta aperta la confezione si consiglia di eseguire subito il test; 2) immergere la striscia del test nel campione di urina. ATTENZIONE: assicurarsi che tutti e quattro i campi del test siano immersi per almeno 1-2 secondi. 3) rimuovere la striscia del test e togliere l'urina in eccesso passandola sul bordo del contenitore o usando materiale assorbente (es. un fazzoletto di carta) per evitare di mischiare agenti chimici delle aree vicine. Attendere 2 minuti (non leggere i risultati dopo 3 minuti). Lettura dei risultati Le variazioni di colore sui bordi dei tamponi del test o oltre i 3 minuti devono essere ignorate. NEGATIVO: - il campo del test relativo ai LEUCOCITI è rimasto tendente al bianco; - il campo del test relativo al SANGUE è rimasto giallo-arancio; - il campo del test relativo al NITRITO è rimasto bianco; - il campo del test relativo alla PROTEINA è rimasto giallognolo. RISULTATO POSITIVO PER I LEUCOCITI: se il colore della relativa area è diventato lilla, significa che sono presenti leucociti nell'urina. RISULTATO POSITIVO PER IL SANGUE: se il colore della relativa area è diventato verde (o sono comparsi dei punti verdi sul fondo), significa che è presente del sangue nell'urina. RISULTATO POSITIVO PER IL NITRITO: se il colore della relativa area è diventato rosa, significa che sono presenti nitriti nell'urina. RISULTATO POSITIVO PER LA PROTEINA: se il colore della relativa area è diventato verde, significa che sono presenti proteine nell'urina. Limiti Il test per infezioni del tratto urinario (Urina) può essere influenzato da sostanze che causano colore delle urine anomalo come i farmaci contenenti coloranti azoici, nitrofurantoina e riboflavina1. Lo sviluppo di colore sul tampone del test può essere mascherato o la reazione colorata può essere interpretata come falso risultato. Leucociti: il risultato dovrebbe essere letto a 2 minuti per consentire un completo sviluppo di colore. L'intensità del colore che si sviluppa è proporzionale al numero di leucociti presenti nel campione di urina. Un'urina altamente proteica può abbassare l'intensità della reazione di colore. Questo test non reagisce con gli erit

EUR 13.50
1

Screen Alcol Test Saliva

Screen Test Rapido Antigeni Helicobacter Pylori Feci Umane

Screen Test Rapido Antigeni Helicobacter Pylori Feci Umane

SCREEN CHECK TEST Antigene H. Pylori Descrizione Dispositivo medico diagnostico in vitro CE 0123. Test rapido per l'individuazione qualitativa degli antigeni Helicobacter pylori (H. pylori) nelle feci umane. Solo per uso auto-diagnostico in vitro. Precauzioni 1. Solo per uso auto-diagnostico in vitro. 2. Non mangiare, bere o fumare nell'area di manipolazione dei campioni o dei kit. 3. Conservare in un luogo asciutto a 2-30°C (36-86°F), evitando zone con eccessiva umidità. Se la confezione sigillata è danneggiata o aperta, si prega di non usare il test. 4. Usare un contenitore pulito per raccogliere il campione fecale. 5. Osservare attentamente i tempi indicati. 6. Usare il test solo una volta. 7. Non smontare né toccare la finestra del test sul supporto. 8. Il kit non deve essere congelato o usato oltre la data di scadenza stampata sulla confezione. 9. Dopo l'uso, tutte le componenti devono essere gettate con la normale spazzatura casalinga. 10. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Modalità d'uso 1. Lavare le mani con sapone e sciacquare con acqua pulita. 2. Per la raccolta dei campioni fecali: il campione fecale deve essere raccolto nel foglio di raccolta feci o in un contenitore pulito. Si prega di usare il foglio di raccolta feci, evitando la contaminazione del campione prendendo le dovute precauzioni perché il campione o il lato della carta contenente il campione non vengano in contatto con altri oggetti contaminanti inclusi prodotti per il bagno. 3. Per analizzare i campioni fecali: svitare il tappo della provetta di raccolta campione, poi infilzare casualmente il campione raccolto con l'applicatore nel campione fecale in almeno 3 punti diversi. Non scuotere il campione fecale. Riavvitare e assicurare il tappo sulla provetta di raccolta, poi scuotere la provetta di raccolta campione vigorosamente per mescolare il campione e il buffer di estrazione. 4. Portare la confezione a temperatura ambiente prima di aprirla. Rimuovere il dispositivo del test dalla confezione sigillata ed usarlo il prima possibile. Si ottengono risultati migliori se il test viene eseguito immediatamente dopo l'apertura della confezione. 5. Aprire il tappo sulla provetta di raccolta campione e rompere la punta. Rovesciare la provetta e versare 2 gocce piene del campione estratto nel pozzetto del campione (S) sul dispositivo del test, poi avviare il timer. Evitare di intrappolare bolle d'aria nel pozzetto del campione (S). 6. Leggere i risultati a 10 minuti. Non leggere i risultati dopo 20 minuti. Lettura dei risultati POSITIVO*: compaiono due linee. Appaiono sia la linea T (Test) che la C (Controllo). Questo risultato indica la presenza di antigene H. pylori nelle feci e si dovrebbe consultare un medico. NEGATIVO: compare una linea colorata nella zona di controllo (C). Non compare nessuna linea nella zona del test (T). Questo risultato indica che non è stato possibile individuare la presenza dell'antigene H. pylori nelle feci. NULLO: la linea di controllo non compare. Le ragioni più probabili per la mancata comparsa della linea di controllo sono un volume di campione insufficiente o tecniche procedurali scorrette. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo kit. Se il problema persiste, interrompere l'uso del kit immediatamente e contattare il proprio distributore locale. *L'intensità di colore nella zona del test (T) varia a seconda della concentrazione di antigene H. pylori presente nel campione. Perciò, qualsiasi gradazione di colore della linea del test (T) è da ritenersi positiva. Limiti 1. Il test dell'antigene H. pylori (Feci) è solo per uso diagnostico in vitro. Il test dovrebbe essere usato solo per l’individuazione degli antigeni H. pylori nei campioni di feci. Questo test qualitativo non permette di determinare né il valore quantitative né il tasso di crescita della concentrazione di antigeni H. pylori. 2. Il test dell'antigene H. pylori (Feci) indicherà soltanto la presenza di H. pylori nel campione e non dovrebbe essere

EUR 16.00
1

Screen Test Autodiagnostico Antigenico Rapido Covid-19 Sars-cov-2 Tamponi Nasali Selftest Covid Test Antigene Screen

Screen Test Autodiagnostico Antigenico Rapido Covid-19 Sars-cov-2 Tamponi Nasali Selftest Covid Test Antigene Screen

SCREEN CHECK TEST SARS-COV-2 ANTIGEN RAPID TEST Descrizione Test monouso destinato a rilevare la SARS-CoV-2 che causa il COVID-19 con campioni di tampone nasale raccolti autonomamente da individui sintomatici che si sospetta siano infetti da COVID-19. I risultati sono per il rilevamento degli antigeni della proteina nucleocapside di SARS-CoV-2. Un antigene è generalmente rilevabile nei campioni delle vie respiratorie superiori durante la fase acuta dell’infezione. I risultati positivi indicano la presenza di antigeni virali, ma è necessaria una correlazione clinica con la storia del paziente e altre informazioni diagnostiche per determinare lo stato dell’infezione. I risultati positivi sono indicativi della presenza di SARS-CoV-2. Gli individui che risultano positivi al test dovrebbero auto-isolarsi e cercare ulteriori cure dal proprio operatore sanitario. I risultati positivi non escludono l’infezione batterica o la coinfezione con altri virus. risultati negativi non escludono l’infezione da SARS-CoV-2. Gli individui che risultano negativi al test e che continuano a manifestare sintomi simili a quelli dell COVID dovrebbero rivolgersi al proprio operatore sanitario. Modalità d'uso Lavarsi le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi prima e dopo il test. Se acqua e sapone non sono disponibili, usare un disinfettante per le mani con almeno il 60% di alcool. Rimuovere il coperchio della provetta con il tampone di estrazione e mettere la provetta nel portaprovetta nella scatola. Raccolta del campione di tampone nasale: Rimuovere il tampone sterile dalla busta. Inserire il tampone nella narice fino a sentire una leggera resistenza (circa 2 cm su per il naso). Ruotare lentamente il tampone, strofinandolo lungo l’interno della narice per 5-10 volte contro la parete nasale. Nota: Questo può risultare fastidioso. Non inserire il tampone più a fondo se si avverte una forte resistenza o dolore. Quando la mucosa nasale è danneggiata o sanguinante, la raccolta del tampone nasale non è consigliata. Se si stanno raccogliendo tamponi da altri, si prega di indossare una maschera facciale. Con i bambini, può non essere necessario inserire il tampone così a fondo nella narice. Per i bambini molto piccoli, può essere necessaria un’altra persona che tenga ferma la testa del bambino durante il prelievo del tampone. Rimuovere delicatamente il tampone. Usando lo stesso tampone, ripetere i passi due nell’altra narice. Ritirare il tampone sterile. Preparazione del campione: Mettere il tampone nella provetta di estrazione, assicurarsi che tocchi il fondo e agitare il tampone per mescolarlo bene. Premere la testa del tampone contro la provetta e ruotare il tampone per 10-15 secondi. Rimuovere il tampone premendo la testa del tampone contro l’interno della provetta di estrazione. Mettere il tampone nel sacchetto di biosicurezza. Chiudere il tappo della provetta di estrazione. Test: Rimuovere la cassetta di prova dalla busta di alluminio sigillata e utilizzarlo entro un’ora. I migliori risultati si ottengono se il test viene eseguito immediatamente dopo l’apertura della busta di alluminio. Posizionare la cassetta di prova su una superficie piana. Aprire il tappo piccolo e invertire la provetta di estrazione del campione e aggiungere 3 gocce del campione estratto al pozzetto (S) del campione della cassetta di prova e avviare il (timer). Non spostare la cassetta di prova durante lo sviluppo del test. Leggere il risultato a 15 minuti. Non leggere il risultato dopo 20 minuti. Al termine del test, mettere tutti i componenti in una sacca di biosicurezza in plastica e smaltire secondo la normativa locale. Lettura dei risultati: POSITIVO: appaiono due linee colorate distinte. Una linea colorata dovrebbe comparire nella zona di controllo (C) e un’altra linea colorata dovrebbe comparire nella regione test (T). L’intensità del colore nella regione della linea del test (T) varia a seconda del numero di antigeni SARS-CoV-2 presenti nel campione. Quindi la pre

EUR 4.50
1

Screen Test Conta Spermatica Screen 2 Pezzi

Screen Test Conta Spermatica Screen 2 Pezzi

SCREEN CHECK TEST CONTA SPERMATICA Descrizione Dispositivo medico diagnostico in vitro CE 0123. Esclusivamente per uso autodiagnostico in vitro. Il test rapido per la Concentrazione di Sperma è un esame biochimico per la stima qualitativa in vitro della concentrazione di sperma nel seme umano, come metodo ausiliario nella diagnosi clinica dell'infertilità e/o pianificazione di una gravidanza per autodiagnosi della conta spermatica al di sopra o al di sotto della concentrazione richiesta per ottenere una gravidanza Precauzioni 1. Questo kit può essere usato solo come dispositivo diagnostico in vitro per uso individuale usando seme umano come campione e non può essere usato con campioni di altri fluidi organici. 2. Il kit deve essere conservato a temperatura ambiente, evitando aree di eccessiva umidità. Se la confezione sigillata risulta danneggiata o aperta, si prega di non usare il test. 3. Una volta che la confezione del test è stata aperta, il test va usato il prima possibile, per evitare l'esposizione all'aria per lunghi periodi che potrebbe portare ad un malfunzionamento del test. 4. Il presente kit è pensato per essere usato solo come test preliminare e risultati anomali ripetuti andrebbero discussi con il medico o uno specialista. 5. Nel versare i campioni, la soluzione colorante e la soluzione di lavaggio, evitare la formazione di bolle perché ciò potrebbe influire negativamente sui risultati. 6. Assicurarsi di seguire correttamente le istruzioni sulle tempistiche nell'esecuzione del test e l'osservazione dei risultati. 7. Il kit non deve essere usato oltre la data di scadenza stampata sulla confezione esterna. 8. NON rimuovere la polvere di liquefazione giallo-chiaro dal fondo del contenitore di raccolta del campione. La polvere si trova lì per agevolare la liquefazione del campione di sperma. Raccolta e preparazione del campione 1. Prima di effettuare il test è importante astenersi dall'attività sessuale per 3-7 giorni. Ciò assicurerà che il volume e la qualità dello sperma sia al massimo e il test fornirà una valutazione della conta spermatica accurata. 2. Il seme deve essere raccolto direttamente nel contenitore di raccolta, tramite masturbazione. 3. Fare attenzione che il seme non venga contaminato dal contatto con le mani o i fazzoletti o altro materiale. 4. Versare delicatamente il seme nel contenitore di raccolta e lasciarlo riposare per 15 minuti a temperatura ambiente, finché non si liquefa. Non usare seme conservato per oltre 12 ore. Istruzioni per l'uso 1. Rimuovere tutti gli oggetti dalla confezione sigillata e disporli orizzontalmente su una superficie piana. Usando la pipetta fornita nella confezione, versare una goccia di seme nel pozzetto indicato dalla lettera "A". 2. Quando il seme è entrato completamente nel pozzetto "A", versare tre gocce della soluzione colorante blu nel pozzetto del test "A". Lasciare riposare per 1-2 minuti. 3. Ora versare due gocce di soluzione di lavaggio trasparente nel pozzetto "A" e lasciarlo riposare per 1-2 minuti, leggere poi i risultati immediatamente. 4. Leggere il colore del pozzetto "A" confrontandolo con quello di riferimento "B". Più il colore del pozzetto A sarà scuro, più alta sarà la Concentrazione di Sperma. Lettura dei risultati Confrontare il colore del pozzetto A con quello di riferimento B. NORMALE: il colore del pozzetto A è più scuro o uguale al colore standard di riferimento del pozzetto B. Significa che la conta spermatica è maggiore o equivalente a 15 milioni/ml. La possibilità di concepimento è alta con questa conta spermatica, soggetta ad altre condizioni, come un'ovulazione favorevole. ANOMALO: il colore del pozzetto A è più chiaro dello standard di riferimento B. Significa che la conta spermatica è inferiore a 15 milioni/ml. Ciò è noto come oligospermia. La possibilità di concepimento è inferiore con questa conta spermatica e si raccomanda il consiglio di un medico. NOTA: se il pozzetto A non si colora, significa che la conta spermatica è infer

EUR 23.40
1

Screen Test Antigenico Rapido Autodiagnostico Covid-19 Sars-cov-2 Campioni Salivari Selftest Covid Saliva Screen

Screen Test Antigenico Rapido Autodiagnostico Covid-19 Sars-cov-2 Campioni Salivari Selftest Covid Saliva Screen

SCREEN CHECK TEST TEST COVID-19 SALIVA FLUIDO ORALE Descrizione Test monouso destinato ad individuare il nuovo coronavirus SARS-CoV-2 che causa il COVID-19 nel fluido orale umano. Il test è progettato per l’uso domestico con l’auto-raccolta dei campioni di fluido orale da individui sintomatici che si sospetta siano stati infettati dal virus COVID-19. È un test immunologico qualitativo basato su membrana per la determinazione degli antigeni di SARS-CoV-2 nei campioni di fluido orale umano. Il test fornisce solamente un risultato preliminare, la conferma finale deve essere basata su risultati di diagnostica clinica. Modalità d'uso Prima di effettuare il test non mettere niente in bocca, incluso cibo, bevande, gomme da masticare o prodotti a base di tabacco per almeno 10 minuti prima dell’esecuzione del test. Lavare le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi prima dell’esecuzione del test. Se non sono disponibili acqua e sapone, usare un disinfettante per le mani con almeno il 60% di alcool. Passo 1: Raccolta del campione Rimuovere l’imbuto e il tubetto di plastica dalla confezione, inserire l’imbuto sul tubetto. Tossire profondamente 3-5 volte. Nota: indossare una mascherina facciale o coprire bocca e naso con un panno mentre si tossisce e mantenere la distanza dai presenti. Sputare con delicatezza il fluido orale nell’imbuto. Il fluido orale (senza bolle) dovrebbe raggiungere l’altezza indicata dalla linea di riferimento. Nota: Se il fluido raccolto non è sufficiente, ripetere i passi per la raccolta del campione. Inserire l’imbuto usato nel sacchetto di bio-sicurezza. Passo 2: Preparazione del campione Posizionare il tubo nel supporto di plastica. Tirare per aprire la soluzione tampone e versare tutta la soluzione nel tubetto con il fluido orale. Inserire il tappo sul tubetto. Comprimere con delicatezza il tubetto per 10-15 volte per mescolare bene. Passo 3: Esecuzione del test Rimuovere il dispositivo per il test dall’astuccio sigillato e usarlo entro un’ora. I migliori risultati si ottengono se il test viene eseguito immediatamente dopo l'apertura della busta di alluminio. Posizionare il dispositivo per il test su una superficie piana. Rovesciare il tubetto e versare 2 gocce di soluzione nel pozzetto (S) del dispositivo del test e quindi avviare il timer. Non muovere il dispositivo durante l’esecuzione del test. Leggere i risultati dopo 15 minuti. Non interpretare i risultati dopo 20 minuti. Dopo aver completato il test, mettere tutti i componenti del kit del test nel sacchetto di biosicurezza e smaltirlo secondo i regolamenti locali. Non riutilizzare nessuno dei componenti del kit usati. Lavare accuratamente le mani dopo aver smaltito il test. Passo 4: Lettura dei risultati Informare dei risultati il proprio medico curante e seguire attentamente le istruzioni/regolamenti locali per i casi di COVID. - POSITIVO: *appaiono due linee colorate. Una linea colorata dovrebbe comparire nella zona di controllo (C) e un’altra linea colorata dovrebbe comparire nella regione test (T). Un risultato positivo significa che è molto probabile che la persona sia contagiata da COVID-19, i campioni positivi devono essere confermati. Mettersi immediatamente in auto-isolamento secondo quanto prescritto dai regolamenti locali e contattare il proprio medico curante o il distretto di assistenza sanitaria secondo le istruzioni delle autorità locali. Il test dovrebbe essere verificato tramite un test molecolare (PCR) di conferma e saranno fornite le istruzioni sui passi seguenti. *NOTA: l’intensità del colore nella regione della linea del test (T) varia a seconda del numero di antigeni SARS-CoV-2 presenti nel campione. Quindi la presenza di una qualsiasi sfumatura di colore nella regione di test (T) deve essere interpretata come un risultato POSITIVO. - NEGATIVO: compare una sola linea colorata nella regione di controllo (C). Nessuna linea colorata compare nella regione della linea del test (T). È improbabile che la persona abbia contratt

EUR 8.90
1

Pulsiossimetro Screen Check Test

Pulsiossimetro Screen Check Test

SCREEN CHECK TEST PULSOSSIMETRO Descrizione Dispositivo medico diagnostico in vitro CE 0482. Misura la saturazione dell'ossigeno nel sangue e le pulsazioni del corpo umano da dito. Rileva in maniera non invasiva il reale contenuto di ossiemoglobina (HbO2) nel sangue arterioso. Può essere usato anche per misurazioni pre o post attività sportiva (mai durante). Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni per l'uso. Utilizzabile in un ampio spettro di campi: familiare, ospedaliero, sale operatorie di anestesiologia, reparti pediatrici e di terapia intensiva, oxygen bar, istituti di assistenza socio-sanitaria e di medicina dello sport. Disponibile anche in Farmacia. Modalità d'uso Premere e rilasciare il pulsante per accendere il dispositivo; tenere premuto il pulsante per circa un secondo. L'ossimetro mostra un'interfaccia di impostazione dei parametri. Premere o tenere premuto il pulsante per eseguire le operazioni corrispondenti. Tenere premuto per impostare una voce o premere per cambiare un'opzione o per cambiare la modalità di visualizzazione. Premere significa non più di 0,5 secondi, mentre tenere premuto significa più di 0,5 secondi. Infilare completamente un dito nelle parti di misurazione dell'ossimetro, tenere la superficie dell'unghia verso l'alto e rilasciare la clip, quindi premere il pulsante di accensione per accendere l'ossimetro. Se non si è ancora completamente inserito il dito nella cavità, il risultato della misurazione potrebbe essere impreciso. Non far vibrare il dito durante la misurazione, assicurarsi che il corpo non si muova. Dopo che i valori si sono stabilizzati, leggere sullo schermo i valori misurati della saturazione di ossigeno e della frequenza del polso. NOTA: l'ossimetro si spegne automaticamente 10 secondi dopo che il dito si è allontanato. Avvertenze Non tentare di eseguire la manutenzione dell'ossimetro se non si è tecnici professionisti. Solo i professionisti con qualifica di manutentore possono eseguire la manutenzione interna necessaria. Cambiare periodicamente la posizione di contatto tra la sonda dell'ossimetro e il dito per una misurazione. Regolare la posizione della sonda prima della misurazione e controllare l'integrità della pelle, le condizioni della circolazione sanguigna del dito e la posizione del dito. Questo prodotto non è applicabile all'esame dei neonati. Se il valore misurato supera l'intervallo normale, rivolgersi tempestivamente a un medico, pur essendo certi che lo strumento non sia malfunzionante. Non esporre direttamente gli occhi ai componenti dell'ossimetro che emettono luce, poiché ciò potrebbe causare danni agli occhi. Non esporre il dispositivo a lanugine, polvere, luce (compresa quella solare), animali domestici, parassiti o bambini, ecc. È vietato l'uso da parte di adulti o bambini con peso inferiore a 30 kg. Tra un utilizzo e l'altro è necessaria più di mezz'ora per riscaldarsi o raffreddarsi dalla temperatura minima/massima di conservazione fino a quando non è pronto per l'uso previsto. Il paziente è un operatore previsto. L'operatore laico o l'organizzazione laica responsabile deve contattare il produttore o il rappresentante del produttore per le seguenti questioni: • assistenza nell'impostazione, nell'uso o nella manutenzione dell'apparecchiatura o del sistema, se necessario; • per segnalare operazioni o eventi imprevisti. I seguenti fattori possono disturbare o influenzare l'accuratezza dell'esame: - questo prodotto viene utilizzato in un ambiente in cui sono presenti dispositivi ad alta frequenza, come coltelli elettrici ad alta frequenza e apparecchi per la TAC; - l'utente soffre di ipotensione, grave atrofia vascolare, grave anemia o carenza di ossigeno; - l'utente è in arresto cardiaco improvviso o in stato di shock; - il dito con smalto o un'unghia finta può causare letture errate della saturazione di ossigeno del polso. Tenere presente gli effetti dei sensori degradati che possono compromettere le prestazioni o causare altri problemi. Non

EUR 44.10
1

Termometro A Infrarossi Senza Contatto Screen

Termometro A Infrarossi Senza Contatto Screen

SCREEN CHECK TEST TERMOMETRO INFRAROSSI Descrizione Dispositivo medico diagnostico in vitro CE 0482. Il termometro a infrarossi senza contatto misura la temperatura del corpo umano o di oggetti basata sull'energia a infrarossi emanata dalla fronte o da un oggetto (es. latte o acqua). Si possono ottenere risultati di misurazione rapidi dopo aver puntato il misuratore di temperatura sull'oggetto. Il sensore di temperatura a infrarossi raccoglie energia a infrarossi emessa dalla fronte. Dopo essere stata catturata tramite una lente, l'energia viene convertita in temperatura dalle termopile e dal circuito di misurazione. Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni per l'uso. Specifiche Modalità alimentazione: alimentazione interna. Voltaggio di funzionamento: DC 3V. Modello batterie: AAA x 2. Durata batterie: batterie a secco alcaline per circa 20.000 misurazioni. Modalità funzionamento: funzionamento continuo. Consumo potenza: Display: LCD a segmenti. Durata di ogni misurazione: circa 1 secondo. Emissività: 0,95. Distanza di misurazione: 1-5 cm. Memoria: 20 letture di temperatura. Dimensioni esterne: 160x56x46 mm. Peso: 97,4 g (con le batterie). Livello di impermeabilità: IPX0. Modalità d'uso 1. Selezionare la modalità temperatura: fronte o oggetto. 2. Tenere la sonda di misurazione a pochi centimetri dalla persona o dall'oggetto. 3. Premere il pulsante di misurazione. 4. Dopo aver emesso un bip, apparirà sul display la temperatura rilevata. 5. Tenendo premuto il pulsante di misurazione, verranno lette continue misurazioni e la temperatura più alta sarà registrata. Precauzioni - Non usare il termometro a scopo di monitoraggio continuo della temperatura. - Non mettere il termometro in acqua o altro liquido, non è idrorepellente. - Pulire e disinfettare il termometro come descritto nel manuale. - Non toccare la punta del misuratore di temperatura su cui è posto un sensore di temperatura di precisione. - La temperatura ambiente non deve essere troppo alta o bassa. Per garantire una lettura accurata, tenere il termometro a temperatura ambiente per più di 30 minuti prima dell'uso. - Non usare il termometro con temperatura ambiente superiore a 40°C (104°F) o inferiore a 10°C (50°F), che sono oltre il range di temperatura di funzionamento del termometro. Avvertenze - Il termometro non è destinato alla diagnosi o al trattamento di alcun disturbo o malattia. I risultati delle misurazioni sono solo da prendere come riferimento. - È pericoloso eseguire auto-diagnosi o trattamenti basati sui risultati delle misurazioni ottenute. A tali scopi, si prega di consultare un medico o altri professionisti sanitari. - Non ricaricare una batteria alcalina a secco o buttarla nel fuoco. Altrimenti la batteria potrebbe esplodere. - Non smontare il termometro nel tentativo di ripararlo. Altrimenti il termometro potrebbe essere danneggiato in maniera permanente. - Durante la misurazione, non usare telefoni cellulari o altri dispositivi che possono causare interferenze elettromagnetiche. - Non usare il termometro in un ambiente in cui si trovano composti estetici infiammabili a base di aria, ossigeno o protossido di azoto. Conservazione Il termometro deve essere imballato e conservato in una stanza ben ventilata in assenza di gas corrosivi. La temperatura ambiente deve essere tra –10°C e +50°C (14°F–122°F), l'umidità relativa deve essere inferiore al 93% (senza condensa), e la pressione atmosferica 50–106 kPa. La durata del termometro è di 5 anni. Formato Scatola contenente 1 pezzo.

EUR 39.60
1