153 risultati (0,29300 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Test droghe family drug test 1 pezzo

Test droghe family drug test 1 pezzo

FAMILY DRUG test Descrizione Test antidroga per urine, immunologico, a scorrimento laterale, per l'individuazione qualitativa di specifiche droghe e dei loro metaboliti nelle urine umane, alle seguenti concentrazioni di soglia-limite: TestCalibratoreSoglia Limite (ng/ml) CocainaBenzoilecgonina300 MarijuanaMarijuana50 MetamfetaminaMetamfetamina1000 OppiaceiMorfina2000 KetaminaKetamina1000 Il test fornisce un risultato preliminare; si dovrà impiegare un metodo chimico alternativo più specifico per ottenere un risultato analitico di conferma. Il metodo di conferma privilegiato è la Gascromatografia/spettometria di massa (GC/MS). Saranno necessari considerazione clinica e giudizio professionale per ogni risultato del test delle droghe da abuso, soprattutto se i risultati preliminari sono positivi. Modalità d'uso Raccolta e preparazione dei campioni • Lavare le mani con sapone neutro e acqua calda. Aprire la confezione sigillata ed estrarre il test. • Aprire il tappo del contenitore ed urinare direttamente all'interno. Il volume del campione dovrà superare il livello minimo delle urine. Tappare il contenitore. Esecuzione del test Il test deve essere a temperatura ambiente (10°C-30°C). 1. Dopo la raccolata delle urine, tappare il contenitore e porlo su una superficie piana. 2. Sollevare l'etichetta da destra a sinistra e leggere il risultato entro 5 minuti. Non leggere i risultati oltre 5 minuti. Interpretazione dei risultati POSITIVO (+) Una banda rosata è visibile in ogni zona di controllo. Non appare nessuna banda colorata nell'apposita zona del test. Ciò indica un risultato positivo per la droga corrispondente a quella specifica zona. NEGATIVO (-) Una banda rosata è visibile in ogni zona di controllo nell'apposita zona del test. Ciò indica che la concentrazione della droga corrispondente a quella zona del test è pari a zero o sotto il limite di individuazione del test. NULLO Se non è visibile nessuna banda colorata in ognuna delle zone di controllo o se è visibile soltanto nelle zone del test, il test è nullo. Si dovrà effettuare un altro test per rivalutare il campione. Non si attribuisce alcun significato all'intensità del colore o all'ampiezza della linea. Limiti 1. Il presente test è stato sviluppato esclusivamente per campioni di urina. Le prestazioni di questo test utilizzando campioni diversi non sono state dimostrate. 2. Campioni di urine adulterati possono produrre risultati errati. Forti agenti ossidanti come la candeggina (ipoclorito) possono ossidare l'analisi delle droghe. Se si sospetta che un campione sia stato adulterato, raccogliere un nuovo campione. 3. Il presente test è un controllo qualitativo. Non è progettato per determinare la concentrazione quantitativa delle droghe o il livello di intossicazione. 4. È possibile che errori tecnici o procedurali, così come altre sostanze che interferiscono con il campione di urine, causino risultati errati. 5. Un risultato negativo non necessariamente indica delle urine prive di droghe. Si possono ottenre risultati negativi anche quando la droga è presente ma al di sotto del livello di soglia-limite del test. 6. Il risultato del test non fa distinzione tra droghe da abuso e alcuni medicinali. 7. Alcuni cibi o integratori possono causare risultati positivi. Avvertenze Il presente kit è solo per uso esterno. Non ingerire. • Gettare dopo l'uso. Il test non può essere utilizzato più di una volta. • Non utilizzare oltre la data di scadenza. • Non utilizzare il kit se la confezione risulta bucata o non sigillata correttamente. • Tenere lontano dalla portata dei bambini. • Prodotto non destinato a scopo medico diagnostico. Conservazione Conservare ad una temperatura di 4°C-30°C fino alla data di scadenze. Tenere lontano da luce, umidità e calore. Non congelare. Formato Confezione contenente: un test, un essiccante, un foglietto illustrativo.

EUR 19.89
1

First to know test gravidanza

First to know test gravidanza

FIRST TO KNOW Test di gravidanza per autodiagnosi su sangue capillare. Il dispositivo è destinato all’uso come test di prima istanza per l’autodiagnosi precoce di un possibile stato di gravidanza attraverso il rilevamento qualitativo della beta hCG nel sangue capillare. Caratteristiche del test Sensibilità analitica: 10 mIU/ml. Sensibilità diagnostica: 100%. Specificità diagnostica: 99,4%. La membrana analitica del dispositivo contiene i seguenti reagenti: - Goat an2-αCG - Goat an2-mouse IgG - mAb an2-βhCG. Modalità d'uso Esecuzione del test manuale. Campione di sangue intero, non pretrattato, prelevato dal polpastrello dopo puntura con pungidito. Tempi e temperature: 10 minuti a temperatura ambiente. Interpretazione dei risultati: verifica visiva della presenza della banda di controllo nella zona C e della banda del test nella zona T. Avvertenze Non utilizzare il test dopo la data di scadenza riportata sulla confezione. Ogni test di gravidanza per uso personale contenuto nella confezione deve essere utilizzato solo una volta. Non può essere riutilizzato dopo l’uso. Solo per uso diagnostico in vitro. Non per uso interno. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non utilizzare il test se la confezione è danneggiata. Soggetti affetti da disabilità visiva e più in generale da qualsiasi altro tipo di disabilità devono essere supportati da persone in grado di eseguire ed interpretare correttamente il test. Dopo l’uso smaltire tutti componenti in ottemperanza alle vigenti norme locali. Per maggiori informazioni, sul corretto smaltimento, rivolgersi alle autorità comunali competenti o al proprio farmacista. Il dispositivo può essere utilizzato entro la data di scadenza riportata sul sacchetto sigillato. Non congelare. Conservazione Prima dell'uso conservare la confezione ad una temperatura compresa tra +4 e +30°C. Se conservata in frigorifero, tenere la confezione 30 minuti a temperatura ambiente prima di utilizzare il test. Il kit contiene due dispositivi (test), conservare quello non utilizzato nella propria confezione, senza aprire il sacchetto sigillato, ad una temperatura compresa +4 e +30°C. Formato La confezione contiene 2 test: - 2 sacchetti di alluminio sigillati contenenti ciascuno un dispositivo First To Know e una bustina essiccante - 3 pungidito monouso sterili - 2 salviettine disinfettanti - 2 cerotti - istruzioni per l'uso. Cod. 8001-2CE

EUR 15.23
1

Test autodiagnostico candida albicans sofarmapiu'

Test autodiagnostico candida albicans sofarmapiu'

SoFarma TEST CANDIDA Descrizione Test rapido, facile da usare e da effettuare a casa per la rilevazione dei lieviti vaginali (specie candida) nelle perdite vaginali. Modalità d'uso Prelievo del campione Rimuovere il tampone dall'involucro. Tenere il tampone al centro del bastoncino. Inserire delicatamente l'estremità del tampone per 2 cm nella vagina. Ruotare il tampone per 20 secondi toccando diverse aree delle pareti vaginali. Estrarre con cautela il tampone dalla vagina. Preparazione del dispositivo Estrarre il dispositivo dalla custodia sigillata e posizionarlo su una superficie piana e orizzontale. Mantenere il dispositivo in questa posizione durante l'esecuzione del test. Tenere il dispositivo stabile con una mano. Con l'altra mano, rimuovere con cautela la copertura in alluminio del tappo viola. Il tappo viola contiene il liquido nella parte inferiore del tappo. Esecuzione del test Applicare il campione al dispositivo di test. Inserire il tampone nell'apertura del tappo viola. Ruotare il tampone per 20 secondi in modo che il campione venga estratto dal tampone nel liquido. Premere delicatamente il tampone contro l'interno del tappo viola per rimuovere il liquido in eccesso. Rimuovere il tampone e gettarlo nella spazzatura. Tenendo saldamente il dispositivo, ruotare il cappuccio viola dalla posizione a alla posizione b. Successivamente, riportare il tappo viola in posizione a. Ripetere la rotazione del tappo viola dalla posizione a alla posizione b e di nuovo alla posizione a (altre 2 volte). Riportare il tappo viola in posizione b e lasciarlo lì. Iniziare il cronometraggio e attendere la comparsa della linea di controllo blu. Iniziare la misurazione e attendere 10 minuti. Dopo 10 minuti verificare la presenza di linee blu nella finestra dei risultati. Non leggere i risultati dopo 20 minuti. Interpretazione dei risultati POSITIVO: compaiono due linee blu nella finestra dei risultati, la linea di test (T) e la linea di controllo (C). Non importa se una delle linee è più chiara o più scura dell'altra, il risultato è comunque da considerarsi positivo. NEGATIVO: se dopo 20 minuti compare solo la linea di controllo (C) e non compare la linea di test (T), il risultato è negativo. I risultati negativi si applicano solo alle infezioni vaginali da lievito, ma i sintomi potrebbero essere indice di un altro tipo di infezione. Contattare il medico se i sintomi persistono. NON VALIDO: se dopo 20 minuti non compare la linea di controllo (C), il test è da interpretarsi come non valido. Eseguire nuovamente il test utilizzando un nuovo dispositivo di test e un nuovo campione. Avvertenze Solo per uso diagnostico in vitro. Non deve essere assunto per via interna. Monouso: il test non è riutilizzabile. Il test funziona solo se si seguono attentamente le istruzioni. I risultati negativi non escludono la possibilità della presenza di altre infezioni. Consultare il proprio medico. I risultati positivi non escludono la presenza di co-infezioni con altri agenti patogeni. I risultati positivi del test non differenziano le specie di candida. Risultati falsi negativi del test possono verificarsi se il campione non è stato raccolto in modo corretto, se il tampone con il campione non è stato mescolato con il liquido nel tappo viola del dispositivo di test o se il livello di antigene è inferiore al limite di rilevamento del test. Un risultato negativo non elimina la possibilità di un'infezione da candida e non deve essere utilizzato come unica base per la diagnosi, l'esclusione dell'infezione o lo stato di essa. Non eseguire il test se si è nel periodo mestruale. Non eseguire il test nei 7 giorni successivi all'assunzione di farmaci per le infezioni vaginali. Non eseguire il test nelle 24 ore successive all'uso di creme, gel, schiume, soluzioni per la doccia o altri prodotti vaginali. La valutazione del TEST CANDIDA per autoanalisi non ha incluso donne in gravidanza e donne di età inferiore ai 18 anni. Non utilizzare il kit se la busta sigillata è strappata, forata o danneggiata. Non utilizzare il kit se mancano elementi nella confezione, se risultano rotti o se la confezione risulta aperta. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Conservazione Conservare in luogo asciutto, a temperatura ambiente, tra 2 °C e 30 °C. Validità a confezionamento integro: 24 mesi. Formato Il kit contiene: - dispositivo di test; - tampone sterile; - foglietto illustrativo. Bibliografia 1. Egan M.E., Lipski M.S., Diagnosi di vaginite, American Family Physician, settembre 2000, pagg. 1-14. 2. Sobel J.K. et al., Candidiasi vulvovaginale: Considerazioni epidemiologiche, diagnostiche e terapeutiche. America Journal of Obstetrics and Gynecology V178(2), 1998. 3. Farr et al., Validation of the SavvycheckTM Vaginal Yeast Test for

EUR 12.94
1

Screen test rapido screen test celiachia per rilevazione intolleranza glutine 1 pezzo

Screen test rapido screen test celiachia per rilevazione intolleranza glutine 1 pezzo

SCREEN CHECK TEST Screen Test Celiachia Descrizione Test rapido immunocromatografico che può essere utilizzato come ausilio nella diagnosi dell'intolleranza al glutine. Rileva gli anticorpi anti-transglutaminasi (tTG) IgA da un campione di sangue intero. Se sono presenti anticorpi anti-tTGA IgA, essi si legano ad anticorpi anti-IgA (IgG di topo) marcati con oro colloidale e alla tTG (derivata dalla lisi dei globuli rossi da parte del tampone di diluizione). La tTG lega questo complesso alla linea proteica statica (linea del test) e produce una linea rossastra visibile. Il test comprende anche un sistema di controllo costituito da una linea di riferimento. Il risultato del test deve essere confermato da un medico che può discutere con il paziente la possibilità di una dieta priva di glutine. Modalità d'uso Prima di iniziare il test, portare la cassetta e il tampone di diluizione del campione a temperatura ambiente (da 15 °C a 27 °C). Aprire il contenitore con il tampone di diluizione del campione rimuovendo il coperchio e posizionarlo in verticale sul tavolo. Svitare il cappuccio grigio del pungidito automatico ruotandolo finché non si allenta. Quindi, ruotarlo almeno altre due volte. Solo a questo punto è possibile rimuoverlo, altrimenti il funzionamento non è garantito. Il pungidito può essere usato una sola volta. Premere il pungidito con l'apertura rotonda contro il lato del polpastrello pulito e spingere il grilletto. Aprire il contenitore di plastica e rimuovere con cautela la provetta capillare di vetro. Spremere una goccia di sangue dal polpastrello. Tenere la provetta capillare di vetro orizzontalmente nella goccia di sangue fino a riempire completamente la provetta capillare. Utilizzare il cerotto in dotazione secondo necessità. Posizionare la provetta capillare di vetro riempita nel contenitore con il tampone di diluizione del campione e chiudere saldamente con il coperchio. Agitare il contenitore alcune volte fino a quando il sangue della provetta capillare si è completamente mescolato con la soluzione. Prima di rimuovere il coperchio dal recipiente, attendere che il liquido si sia raccolto sul fondo del contenitore. A questo punto aprire il coperchio del recipiente. Aprire la busta di alluminio della cassetta solo poco prima dell‘uso. Estrarre la cassetta del test e posizionarla su una superficie piana. Con la pipetta, prelevare alcune gocce del campione diluito. Tenere la pipetta con il campione diluito in verticale sul pozzetto del campione (S) e versarvi esattamente 5 gocce. Assicurarsi che non venga versato alcun liquido sulla finestra dei risultati, contrassegnata da T e C. Dopo aver applicato le gocce, non toccare né spostare la cassetta del test. Una volta aggiunte le 5 gocce, leggere il risultato dopo 10-15 minuti. È possibile che non vengano rilevati valori bassi prima che siano trascorsi 10 minuti e che si verifichino risultati falsi positivi dopo più di 15 minuti. Interpretazione dei risultati POSITIVO: compare una linea rossa chiara o scura in corrispondenza della linea di controllo (C) e una linea rossa chiara o scura in corrispondenza della linea di test (T). Il test mostra che gli anticorpi IgA associati all'intolleranza al glutine sono stati rilevati nel campione di sangue. Il rilevamento di questi anticorpi indica molto probabilmente la presenza di un'intolleranza al glutine. Per una diagnosi definitiva, consultare il proprio medico. NEGATIVO: compare una linea rossa da chiara a scura in corrispondenza della linea di controllo (C) e non compare alcuna linea rossa in corrispondenza della linea di test (T). Il test mostra che nel campione di sangue non sono rilevabili anticorpi IgA che indichino un'intolleranza al glutine. È pertanto pressoché possibile escludere la presenza di un'intolleranza al glutine. In caso di disturbi gastrointestinali o altri sintomi, è necessario un ulteriore approfondimento diagnostico da parte del medico. NON VALIDO: non compare alcuna linea rossa in corrispondenza della linea di controllo (C) oppure compare solo una linea rossa in corrispondenza della linea di test (T). Il test non è stato eseguito correttamente e non è valido. Verificare di aver seguito esattamente tutti i punti delle istruzioni per l'uso. Eseguire un nuovo test con un nuovo campione di sangue. Avvertenze Il test è destinato esclusivamente all’uso esterno. Non ingerire i componenti del test. Evitare il contatto della pelle e degli occhi con il tampone diluente del campione. Tenere il test fuori dalla portata dei bambini. Il prodotto può essere utilizzato solo fi no alla data di scadenza stampata sul prodotto stesso. Se le istruzioni per l’uso non vengono seguite correttamente e in modo dettagliato, i risultati del

EUR 16.44
1

Test di gravidanza rapido hcg mytest 2 pezzi

Test di gravidanza rapido hcg mytest 2 pezzi

My Test Test di gravidanza Descrizione Test urinario rapido di gravidanza, di facile uso ed affidabile, da fare a domicilio. Rileva la presenza dell'ormone gonadotropina corionica umana (hCG). Il test di gravidanza MY TEST èin gradi di rilevare una gravidanza dal primo giorno di ritardo delle mestruazioni. Dispositivo per test autodiagnostico, non ingerire. Modalità d'uso Il test può essere effettuato in qualsiasi momento della giornata. Tuttavia si raccomanda di effettuare il test al mattino perché è al momento del risveglio che le urine presentano un tasso più elevato di hCG. Cosa serve: 1. recipiente di vetro o plastica pulito ed asciutto per raccogliere l'urina (se non si vuole porre il tampone assorbente sotto il flusso di urina); 2. un orologio (al fine di verificare che non passi il tempo limite per il controllo del risultato). Come fare il test: 1. aprire la confezione lungo la linea apposita ed estrarre il test di gravidanza dal sacchetto; 2. tenere con forza con una mano l'estremità bianca del test e togliere il cappuccio con l'altra mano ed esporre il tampone assorbente; 3. tenere il test rivolto verso il basso e porre il tampone assorbente sotto il flusso di urina per almeno 10 secondi fino a quando è completamente umido. Non urinare al di sopra della freccia. È anche possibile bagnare l'estremità del tampone assorbente per almeno 3 secondi nell'urina raccolta in un recipiente di vetro o plastica, pulito ed asciutto; 4. rimettere il cappuccio e aspettare che le linee di colore appaiano, mantenendo il test in posizione orrizzontale. Un risultato positivo può apparire entro un minuto, ma sono necessari 3 minuti per confermare un risultato negativo. Non cercare di interpretare il risultato dopo più di 5 minuti. Il campione di urina deposto sul reattivo migra per capillarità lungo la membrana. Una linea di colore chiaro appare quando l'ormone hCG del campione di urina raggiunge la finestra del test (T). Il test può essere considerato come negativo quando la linea non appare. Una linea colorata appare nella finestra di controllo (C) quando il test è stato effettuato correttamente. Negativo (non incinta): una sola linea colorata appare nella finestra di controllo (C); non appare una linea nella finestra del test (T). Positiva (incinta): una linea colorata chiara compare contemporaneamente nella finestra di controllo (C) e nella finestra del test (T). I tassi di hCG sono variabili durante le varie fasi della gravidanza, l'intensità del colore delle linee può variare da un test all'altro. Avvertenze 1. Test destinato unicamente all'uso esterno. Non ingerire. 2. Usare una sola volta. Gettare il test dopo l'uso. 3. Non usare dopo la data di scadenza. 4. Non usare il test se la confezione è danneggiata o chiusa male. 5. Conservare fuori dalla portata e dalla vista dei bambini. Conservazione Conservare nella confezione sigillata, evitare l'esposizione diretta alla luce del sole, l'umidità e il calore. Proteggere dal gelo. Formato 2 test di gravidanza, sacchetto con sostanza disseccante, foglio illustrativo. Cod. MYIT012010-C

EUR 13.75
1

Illa test di gravidanza monoprova 1 stick

Test rapido fsh/menopausa screen urina 2 pezzi

Test rapido fsh/menopausa screen urina 2 pezzi

SCREEN CHECK TEST Menopausa Descrizione Test rapido a scorrimento per l'individuazione qualitativa di Ormone Follicolo-Stimolante (FSH) su campioni di urina. Solo per uso autodiagnostico in vitro. Precauzioni - Non usare oltre la data di scadenza stampata sulla confezione sigillata. - Il test deve rimanere nella confezione sigillata fino al momento dell'uso. - Conservare in un luogo asciutto a 2-30°C o 36-86°F. Non congelare. - Non usare se la confezione è strappata o danneggiata. - Solo per uso diagnostico in vitro. - Tenere lontano dalla portata dei bambini. - Non aprire la confezione del test finché non si è pronti ad iniziare il test. - Usare solo una volta. - Il test usato deve essere smaltito secondo i regolamenti locali. Quando eseguire il test Se si hanno ancora le mestruazioni ogni mese, fare il primo test durante la prima settimana del ciclo (giorni 2-7, considerando il giorno 1 il primo della mestruazione). Se il risultato è negativo ma i sintomi persistono, ripetere il test una settimana dopo. Se non si hanno più le mestruazioni regolari, eseguire il test in qualsiasi momento del mese e ripeterlo 1 settimana dopo. Modalità d'uso Portare il test, il campione di urina e/o i controlli a temperatura ambiente (15-30°C) prima del test. 1. Determinare il giorno in cui effettuare il test. 2. Portare la confezione a temperatura ambiente prima di aprirla. Estrarre il dispositivo del test dalla confezione sigillata ed usarlo immediatamente entro un'ora. 3. Rimuovere il cappuccio dal dispositivo e tenere il test in modo da porre la punta assorbente nel flusso di urina o posizionare la punta assorbente (=2/3) nel campione di urina in un contenitore pulito per almeno 10-15 secondi. 4. Riporre il cappuccio sul test, poi posizionarlo su una superficie pulita e stabile con le finestre di test e controllo verso l'alto, poi avviare subito il timer. 5. Quando il test comincia a funzionare, si potrebbe notare una colorazione lieve che scorre attraverso la finestra dei risultati. Leggere i risultati dopo 3 minuti. Se non compare nessun risultato attendere ancora un minuto. Non leggere i risultati dopo 10 minuti. Lettura dei risultati POSITIVO: compaiono due linee visibili e quella nella zona del test (T) è di intensità uguale o maggiore di quella nella zona di controllo (C). Un risultato positivo indica che il livello di FSH è superiore al normale. Registrare i risultati e confrontarli con la tabella per interpretare i risultati. NEGATIVO: sono visibili due linee, ma quella nella zona del test (T) è più leggera di quella nella zona di controllo (C) o non c'è nessuna linea nella zona del test (T). Un risultato negativo indica che il livello di FSH non è elevato. Registrare i risultati e confrontarli con la tabella per interpretare i risultati. NULLO: non compare nessuna linea di controllo. Le cause più probabili della mancata comparsa della linea di controllo sono un volume insufficiente o tecniche procedurali scorrette. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo dispositivo. Se il problema persiste, interrompere subito l'uso del kit e contattare il distributore locale. Interpretazione del test Per le donne che sperimentano sintomi di pre-menopausa uniti a cicli mestruali irregolari: 1° Test2° TestInterpretazione PositivoPositivoProbabile perimenopausa. Discutere metodi e terapie per promuovere la salute dopo la menopausa con il proprio medico. NON interrompere subito la contraccezione. PositivoonegativoNegativoopositivoProbabile primo stadio di perimenopausa. NON interrompere subito la contraccezione. NegativoNegativoProbabilmente non ancora in perimenopausa. Se i sintomi persistono, ripetere il test il mese successivo o indagare altre possibili cause per i sintomi. Per le donne che sperimentano sintomi di pre-menopausa SENZA ciclo mestruale nei 12 mesi precedenti: 1° TestInterpretazione PositivoMenopausa quasi sicuramente in atto. Si può ripetere il test. Discutere metodi e terapie per promuovere la salute dopo la menopausa con il proprio medico. Limiti Esiste la possibilità che questo test produca risultati falsi positivi o falsi negativi. Consultare il proprio medico prima di prendere qualsiasi decisione medica. Risultati nulli possono essere causati dal non aver seguito le istruzioni attentamente. Rivedere le istruzioni e o ripetere il test con un nuovo dispositivo. Se il problema persiste, interrompere subito l'uso del kit e contattare il proprio distributore locale. Formato Astuccio contenente 2 pezzi. BIBLIOGRAFIA: 1. Turkington CA. The Perimenopause Sourcebook. Contemporary Books, New York, NY. 1998. 2. Perry S, O’Hanlan K. Natural Menopause: The Complete Guide. Reading, MA, Addison-Wesley, 1997. 3. Stanford, JL, Weiss NS, et al. Combined Estrogen and

EUR 11.18
1

Test rapido presenza di sangue occulto nelle feci screen

Test rapido presenza di sangue occulto nelle feci screen

SCREEN CHECK TEST Sangue Occulto nelle feci FOB Descrizione Dispositivo medico diagnostico in vitro CE 0123. Test rapido, immediato per l'individuazione qualitativa di Sangue Umano Occulto nelle feci. Esclusivamente per uso autodiagnostico in vitro. Precauzioni Dispositivo diagnostico in vitro per uso individuale. Non usare oltre la data di scadenza. 1. Il test deve rimanere nella confezione sigillata fino all'uso. 2. Non mangiare, bere o fumare nell'area di manipolazione dei campioni o dei kit. 3. Manipolare tutti i campioni come potenzialmente infettivi. Osservare le precauzioni stabilite contro il rischio microbiologico per tutta la durata del test e seguire le procedure standard per il corretto smaltimento dei campioni. 4. I test usati devono essere smaltiti secondo le legislazioni locali. 5. Umidità e temperatura possono influenzare negativamente i risultati. Raccolta e preparazione del campione 1. I campioni non devono essere raccolti durante o entro tre giorni dal periodo mestruale, o se il paziente soffre di emorroidi sanguinanti o sangue nelle urine. 2. Alcol, aspirina e altri farmaci assunti in dosi eccessive possono causare irritazione gastrointestinale risultante in sanguinamento occulto. L'assunzione di tali sostanze dovrebbe essere interrotta almeno 48 ore prima del test. 3. Non sono necessarie restrizioni alimentari prima dell'uso del Test Rapido. Modalità d'uso Portare il test, il campione, il buffer e/o i controlli a temperatura ambiente (15-30°C) prima di effettuare il test. 1. Per la raccolta dei campioni fecali: il campione fecale deve essere raccolto tramite l'apposito raccoglitore. Si prega di usare il raccogli-feci all'interno di un bagno per evitare la contaminazione con qualsiasi agente chimico ed impedire l'adulterazione del campione. 2. Per esaminare i campioni fecali: aprire il tappo della provetta di raccolta campione, poi infilzare casualmente l'applicatore di raccolta campione nel campione fecale in almeno 3 punti. Non sollevare il campione fecale. Assicurare il tappo sulla provetta di raccolta campione, poi scuotere la provetta vigorosamente per mescolare il campione e il buffer di estrazione. I campioni preparati nella provetta di raccolta possono essere conservati fino a 6 mesi a -20°C se non vengono testati entro un'ora dalla preparazione. 3. Portare la confezione a temperatura ambiente prima di aprirla. Rimuovere il supporto del test dalla confezione e usarlo il prima possibile. Si otterranno risultati migliori se il test viene eseguito subito dopo l'apertura della confezione. 4. Tenere dritta la provetta di raccolta campione e aprire il tappo. Rovesciare la provetta e trasferire 2 gocce piene del campione estratto (circa 80 microlitri) nel pozzetto del campione (S) del supporto, poi avviare il timer. Evitare di intrappolare bolle d'aria nel pozzetto del campione (S). 5. Leggere i risultati dopo 5 minuti. Non leggere i risultati trascorsi 10 minuti. Interpretazione dei risultati POSITIVO*: compaiono due linee. Una deve sempre comparire nella zona della linea di controllo (C) e un'altra linea colorata deve comparire nella zona del test (T). NEGATIVO: compare una linea colorata nella zona di controllo (C). Non compare nessuna linea colorata nella zona del test (T). NULLO: non compare la linea di controllo. Le ragioni più probabili per la mancata comparsa della linea di controllo sono un volume di campione insufficiente o tecniche procedurali scorrette. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo kit. Se il problema persiste contattare il distributore. *L'intensità del colore nella zona della linea del test (T) varia a seconda della concentrazione di sangue occulto fecale presente nel campione. Perciò ogni sfumatura di colore nella zona della linea del test (T) dovrebbe essere considerata positiva. Limitazioni 1. Il test rapido FOB (Feci) è un dispositivo diagnostico in vitro per uso individuale. 2. Il test rapido per FOB (Feci) indica solo la presenza di Sangue Occulto Fecale, la presenza di sangue nelle feci non indica necessariamente sanguinamento colorettale. 3. Come per tutti i test rapidi, tutti i risultati devono essere interpretati insieme ad altre informazioni cliniche a disposizione del medico. 4. In caso di risultati dubbi, sono richiesti altri test clinici disponibili. Conservazione Il kit può essere conservato a temperatura ambiente (2-30°C). Il test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla confezione sigillata. Il test deve rimanere nella confezione sigillata fino al momento dell'uso. Non usare oltre la data di scadenza. Non congelare. Formato Confezione da 1 pezzo.

EUR 12.42
1

Test conta spermatica screen 2 pezzi

Test conta spermatica screen 2 pezzi

SCREEN CHECK TEST conta spermatica Descrizione Dispositivo medico diagnostico in vitro CE 0123. Esclusivamente per uso autodiagnostico in vitro. Il test rapido per la Concentrazione di Sperma è un esame biochimico per la stima qualitativa in vitro della concentrazione di sperma nel seme umano, come metodo ausiliario nella diagnosi clinica dell'infertilità e/o pianificazione di una gravidanza per autodiagnosi della conta spermatica al di sopra o al di sotto della concentrazione richiesta per ottenere una gravidanza Precauzioni 1. Questo kit può essere usato solo come dispositivo diagnostico in vitro per uso individuale usando seme umano come campione e non può essere usato con campioni di altri fluidi organici. 2. Il kit deve essere conservato a temperatura ambiente, evitando aree di eccessiva umidità. Se la confezione sigillata risulta danneggiata o aperta, si prega di non usare il test. 3. Una volta che la confezione del test è stata aperta, il test va usato il prima possibile, per evitare l'esposizione all'aria per lunghi periodi che potrebbe portare ad un malfunzionamento del test. 4. Il presente kit è pensato per essere usato solo come test preliminare e risultati anomali ripetuti andrebbero discussi con il medico o uno specialista. 5. Nel versare i campioni, la soluzione colorante e la soluzione di lavaggio, evitare la formazione di bolle perché ciò potrebbe influire negativamente sui risultati. 6. Assicurarsi di seguire correttamente le istruzioni sulle tempistiche nell'esecuzione del test e l'osservazione dei risultati. 7. Il kit non deve essere usato oltre la data di scadenza stampata sulla confezione esterna. 8. NON rimuovere la polvere di liquefazione giallo-chiaro dal fondo del contenitore di raccolta del campione. La polvere si trova lì per agevolare la liquefazione del campione di sperma. Raccolta e preparazione del campione 1. Prima di effettuare il test è importante astenersi dall'attività sessuale per 3-7 giorni. Ciò assicurerà che il volume e la qualità dello sperma sia al massimo e il test fornirà una valutazione della conta spermatica accurata. 2. Il seme deve essere raccolto direttamente nel contenitore di raccolta, tramite masturbazione. 3. Fare attenzione che il seme non venga contaminato dal contatto con le mani o i fazzoletti o altro materiale. 4. Versare delicatamente il seme nel contenitore di raccolta e lasciarlo riposare per 15 minuti a temperatura ambiente, finché non si liquefa. Non usare seme conservato per oltre 12 ore. Istruzioni per l'uso 1. Rimuovere tutti gli oggetti dalla confezione sigillata e disporli orizzontalmente su una superficie piana. Usando la pipetta fornita nella confezione, versare una goccia di seme nel pozzetto indicato dalla lettera 'A'. 2. Quando il seme è entrato completamente nel pozzetto 'A', versare tre gocce della soluzione colorante blu nel pozzetto del test 'A'. Lasciare riposare per 1-2 minuti. 3. Ora versare due gocce di soluzione di lavaggio trasparente nel pozzetto 'A' e lasciarlo riposare per 1-2 minuti, leggere poi i risultati immediatamente. 4. Leggere il colore del pozzetto 'A' confrontandolo con quello di riferimento 'B'. Più il colore del pozzetto A sarà scuro, più alta sarà la Concentrazione di Sperma. Lettura dei risultati Confrontare il colore del pozzetto A con quello di riferimento B. NORMALE: il colore del pozzetto A è più scuro o uguale al colore standard di riferimento del pozzetto B. Significa che la conta spermatica è maggiore o equivalente a 15 milioni/ml. La possibilità di concepimento è alta con questa conta spermatica, soggetta ad altre condizioni, come un'ovulazione favorevole. ANOMALO: il colore del pozzetto A è più chiaro dello standard di riferimento B. Significa che la conta spermatica è inferiore a 15 milioni/ml. Ciò è noto come oligospermia. La possibilità di concepimento è inferiore con questa conta spermatica e si raccomanda il consiglio di un medico. NOTA: se il pozzetto A non si colora, significa che la conta spermatica è inferiore a 5 milioni/ml o zero. Questa condizione è nota come azoospermia o oligospermia. Se non si è certi del risultato o si ritiene impreciso, ripetere il test usando il secondo test incluso nella confezione ma assicurandosi di non eiaculare tramite alcuna attività sessuale per 6 giorni prima di eseguirlo. Se anche il secondo test risulta anomalo, discutere i risultati con il proprio medico o uno specialista. Limiti 1. Per stima qualitativa in vitro della concentrazione spermatica nel seme umano. 2. La conta spermatica è solo uno dei test importanti per la fertilit

EUR 15.36
1

Screen droga test 4 sostanze tramite capelli

Screen droga test 4 sostanze tramite capelli

SCREEN DROGA TEST Droghe sintetiche (K2/Spice) Descrizione Test antidroga tramite urina che rileva la presenza di droghe sintetiche (K2/Spice) attraverso un controllo delle urine. Risultato rapido per la sostanza analizzata. Modalità d'uso 1) Prima di aprire l'involucro, portarlo a temperatura ambiente. Estrarre Screen Droga Test dall'involucro e utilizzarlo il prima possibile. 2) Togliere il cappuccio alle strisce. Immergere il test verticalmente, in direzione delle frecce, nel campione di urina per almeno 10-15 secondi. Immergere il test fino a livello delle righe ondulate sulle strisce ma non al di sopra di esse. 3) Rimettere il cappuccio al dispositivo e appoggiare orizzontalmente il test su una superficie piana non assorbente. 4) Leggere il risultato dopo 5 minuti. Non interpretare il risultato dopo 10 minuti. Risultati: -Negativo: compaiono una benda colorata nella zona di controllo e una seconda nella zona reattiva per ciascuna droga indicando un risultato negativo. -Positivo: compare una benda colorata nella zona di controllo ma non nella zona reattiva per ciascuna droga indicando un risultato positivo. -Non valido: non compare la benda di controllo. Avvertenze Prodotto non destinato a uso medico o diagnostico. Non utilizzare oltre la data di scadenza. Tutti i campioni devono essere considerati potenzialmente pericolosi e pertanto, vanno manipolati con le precauzioni d'uso relative ai prodotti potenzialmente infettivi. Dopo l'uso, il pannello deve essere eliminato secondo le norme locali in vigore. Conservazione Conservare nell'involucro chiuso ad una temperatura tra i 2°C e i 30°C. Il pannello di strisce reattive è stabile fino alla data di scadenza indicata sull'etichetta dell'involucro. Conservare il pannello di strisce reattive nell'involucro chiuso fino al momento dell'uso. Non congelare. Non utilizzare oltre la data di scadenza. Formato La confezione contiene: -1 contenitore urina; -1 Droga Test K2 urina; -foglietto illustrativo.

EUR 16.08
1

Test celiachia kit 1 pezzo

Test celiachia kit 1 pezzo

MyTest Celiachia Descrizione Test immunocromatografico rapido per la rilevazione degli anticorpi anti-DGP sia di classe IgA che di classe IgG su sangue intero per lo screening della celiachia. Modalità d'uso 1) Lavare le mani con acqua calda e sapone, sciacquare con acqua pulita e asciugare oppure utilizzare la garza detergente fornita. Nota: l’uso dell’acqua calda facilita il prelievo di sangue capillare poiché induce vasodilatazione. 2) Predisporre il materiale necessario come segue: aprire la busta di alluminio, prendere solo la cassetta e buttare via la bustina essiccante. Aprire la bustina di plastica contenente la pipetta. Aprire il flaconcino svitando il tappo bianco, facendo attenzione a non farlo cadere. 3) Ruotare di 360° con cautela il tappo protettivo della lancetta pungidito senza tirarlo. Estrarre ed eliminare il tappo rilasciato. 4) Massaggiare con cura la falange scelta per la puntura (è consigliabile il lato dell’anulare). È importante che il massaggio avvenga dal palmo della mano alla falange, per migliorare il flusso sanguigno. Premere la lancetta, dalla parte da cui si è estratto il tappo, contro il polpastrello. La punta della lancetta pungidito si ritrae automaticamente in modo sicuro dopo l’uso. Se la lancetta non dovesse funzionare correttamente utilizzare la seconda fornita. Qualora invece quest’ultima non fosse necessaria, può essere smaltita senza particolari precauzioni. 5) Mantenendo la mano rivolta verso il basso, massaggiare il dito finché si forma una grande goccia di sangue. É importante che il massaggio avvenga dal palmo della mano alla falange, per migliorare il flusso sanguigno. 6) Prendere la pipetta senza premere il bulbo.Sono suggeriti due metodi di prelievo: – impugnare la pipetta orizzontalmente senza premere il bulbo e metterla in contatto con la goccia di sangue, esso entrerà autonomamente per capillarità. Allontanare la pipetta al raggiungimento della linea nera. Se il sangue non è abbastanza, continuare a massaggiare il dito fino al raggiungimento di tale linea; - appoggiare la pipetta su una superficie piana e pulita facendone sporgere la punta, a questo punto mettere a contatto la goccia di sangue con la pipetta, esso entrerà autonomamente per capillarità. Allontanare il dito al raggiungimento della linea nera. Se il sangue non è abbastanza, continuare a massaggiare il dito fino al raggiungimento di tale linea. Evitare, per quanto possibile, di interrompere il contatto tra il sangue e la pipetta per impedire la formazione di bolle d’aria. 7) Prendere il flaconcino precedentemente aperto e depositare subito al suo interno il sangue raccolto con la pipetta. Premere il bulbo della pipetta 2 o 3 volte ed assicurarsi che tutto il sangue sia sceso nella soluzione diluente. Quindi riposizionare il tappo a vite sul flacone e mescolare bene per almeno 10 secondi. 8) Svitare il tappo blu dal flaconcino conta-gocce (lasciare il tappo bianco strettamente avvitato). Depositare 3 gocce nel pozzetto indicato sulla cassetta. 9) Attendere 10 minuti ed interpretare i risultati. Risultato negativo: appare solo una linea colorata sotto il segno C (Controllo). Questo risultato indica che non ci sono anticorpi anti-DGP nel sangue o che il loro livello è inferiore al limite rilevabile dal test. Risultato positivo: due linee colorate appaiono nella finestra di lettura in corrispondenza dei segni T (Test) e C (Controllo). L’intensità della linea T può essere inferiore rispetto alla linea C. Il test deve quindi essere considerato come positivo a prescindere dall’intensità della banda test T. Questo risultato indica la presenza di anticorpi anti-DGP nel sangue e quindi una probabile Celiachia. È necessario consultare il vostro medico per proseguire l’iter diagnostico. Risultato non valido: non appaiono linee o appare solo una linea sotto il segno T (Test) e non sotto il segno C (Controllo). In questo caso non è possibile interpretare il risultato del test che deve essere considerato non valido, si consiglia di effettuare un nuovo test. Avvertenze 1) Conservare il test lontano dalla portata dei bambini. 2) Non utilizzare il test dopo la data di scadenza riportata sulla confezione o se la stessa è danneggiata. 3) Seguire esattamente la procedura rispettando le quantità indicate di sangue e diluente. 4) Non congelare. 5) Utilizzare il test e la lancetta pungidito solamente una volta. 6) Il test è solo per uso esterno. Non ingerire. 7) Dispositivo diagnostico in vitro per l’utilizzo individuale. 8) Non consigliato l’utilizzo a persone che assumono medicinali che rendono il sangue più fluido (anticoagulanti

EUR 10.58
1

Screen test rapido antigeni helicobacter pylori feci umane screen

Screen test rapido antigeni helicobacter pylori feci umane screen

SCREEN CHECK TEST Antigene H. Pylori Descrizione Dispositivo medico diagnostico in vitro CE 0123. Test rapido per l'individuazione qualitativa degli antigeni Helicobacter pylori (H. pylori) nelle feci umane. Solo per uso auto-diagnostico in vitro. Precauzioni 1. Solo per uso auto-diagnostico in vitro. 2. Non mangiare, bere o fumare nell'area di manipolazione dei campioni o dei kit. 3. Conservare in un luogo asciutto a 2-30°C (36-86°F), evitando zone con eccessiva umidità. Se la confezione sigillata è danneggiata o aperta, si prega di non usare il test. 4. Usare un contenitore pulito per raccogliere il campione fecale. 5. Osservare attentamente i tempi indicati. 6. Usare il test solo una volta. 7. Non smontare né toccare la finestra del test sul supporto. 8. Il kit non deve essere congelato o usato oltre la data di scadenza stampata sulla confezione. 9. Dopo l'uso, tutte le componenti devono essere gettate con la normale spazzatura casalinga. 10. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Modalità d'uso 1. Lavare le mani con sapone e sciacquare con acqua pulita. 2. Per la raccolta dei campioni fecali: il campione fecale deve essere raccolto nel foglio di raccolta feci o in un contenitore pulito. Si prega di usare il foglio di raccolta feci, evitando la contaminazione del campione prendendo le dovute precauzioni perché il campione o il lato della carta contenente il campione non vengano in contatto con altri oggetti contaminanti inclusi prodotti per il bagno. 3. Per analizzare i campioni fecali: svitare il tappo della provetta di raccolta campione, poi infilzare casualmente il campione raccolto con l'applicatore nel campione fecale in almeno 3 punti diversi. Non scuotere il campione fecale. Riavvitare e assicurare il tappo sulla provetta di raccolta, poi scuotere la provetta di raccolta campione vigorosamente per mescolare il campione e il buffer di estrazione. 4. Portare la confezione a temperatura ambiente prima di aprirla. Rimuovere il dispositivo del test dalla confezione sigillata ed usarlo il prima possibile. Si ottengono risultati migliori se il test viene eseguito immediatamente dopo l'apertura della confezione. 5. Aprire il tappo sulla provetta di raccolta campione e rompere la punta. Rovesciare la provetta e versare 2 gocce piene del campione estratto nel pozzetto del campione (S) sul dispositivo del test, poi avviare il timer. Evitare di intrappolare bolle d'aria nel pozzetto del campione (S). 6. Leggere i risultati a 10 minuti. Non leggere i risultati dopo 20 minuti. Lettura dei risultati POSITIVO*: compaiono due linee. Appaiono sia la linea T (Test) che la C (Controllo). Questo risultato indica la presenza di antigene H. pylori nelle feci e si dovrebbe consultare un medico. NEGATIVO: compare una linea colorata nella zona di controllo (C). Non compare nessuna linea nella zona del test (T). Questo risultato indica che non è stato possibile individuare la presenza dell'antigene H. pylori nelle feci. NULLO: la linea di controllo non compare. Le ragioni più probabili per la mancata comparsa della linea di controllo sono un volume di campione insufficiente o tecniche procedurali scorrette. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo kit. Se il problema persiste, interrompere l'uso del kit immediatamente e contattare il proprio distributore locale. *L'intensità di colore nella zona del test (T) varia a seconda della concentrazione di antigene H. pylori presente nel campione. Perciò, qualsiasi gradazione di colore della linea del test (T) è da ritenersi positiva. Limiti 1. Il test dell'antigene H. pylori (Feci) è solo per uso diagnostico in vitro. Il test dovrebbe essere usato solo per l’individuazione degli antigeni H. pylori nei campioni di feci. Questo test qualitativo non permette di determinare né il valore quantitative né il tasso di crescita della concentrazione di antigeni H. pylori. 2. Il test dell'antigene H. pylori (Feci) indicherà soltanto la presenza di H. pylori nel campione e non dovrebbe essere usato come unico criterio per stabilire che l’H.pylori è l’agente eziologico di ulcere peptiche o duodenali. 3. Come per tutti i test diagnostici, tutti i risultati devono essere interpretati unitamente ad altre informazioni cliniche a disposizione del medico. 4. Se il risultato del test è negativo ed i sintomi clinici persistono, si consigliano ulteriori test usando altri metodi clinici. Un risultato negativo non esclude in alcun modo la possibilità di un'infezione da H. pylori. 5. Seguendo alcune cure antibiotiche, la concentrazione di antigeni H. pylori può calare al di sotto del livello minimo di individuazione del test. Perciò la diagnosi durante il trattamento antibiotico dovrebbe essere fatta con cautela. Conservazione Il kit

EUR 13.81
1

Screen droga test 5 droghe con contenitore urina

Screen droga test 5 droghe con contenitore urina

SCREEN DROGA TEST URINA 5 Istruzioni per l'uso per ogni combinazione di test delle seguenti droghe: amfetamina, metamfetamina, cocaina, marijuana e oppiacei. Test monofase per la determinazione simultanea qualitativa di droghe e loro metaboliti nell'urina umana. PRECAUZIONI Prodotto non destinato ad uso medicale o diagnostico. • Non utilizzare oltre la data di scadenza. • Conservare il pannello di strisce reattive nell'involucro chiuso fino al momento dell'uso. • Tutti i campioni devono essere considerati potenzialmente pericolosi e pertanto, vanno manipolati con le precauzioni d'uso relative ai prodotti potenzialmente infettivi. • Dopo l'uso il pannello deve essere eliminato secondo le norme locali in vigore. Conservare nell'involucro chiuso ad una temperatura compresa tra i 2° e i 30°C. Il pannello di strisce reattive è stabile fino alla data di scadenza indicata sull'etichetta dell'involucro. Il pannello di strisce reattive deve essere conservato nell'involucro chiuso fino al momento dell'uso. Non congelare. Non utilizzare oltre la data di scadenza. USO PREVISTO E RIEPILOGO Test di screening per la determinazione simultanea di diverse droghe. La rapidità e sensibilità dei test immunologici li hanno portati ad essere considerati i più accettati come test di screening nelle urine per la ricerca simultanea delle droghe d'abuso. Il pannello di strisce per test monofase (Urina) è un test rapido immunocromatografico a flusso laterale per la determinazione qualitativa delle seguenti droghe senza l'ausilio di strumenti. Test Calibratore Cut-off (ng/ml) Cocaina (COC) benzoilecgonina 300 Amfetamina (AMP) D-amfetamina 1.000 Metamfetamina (mAMP) D-metamfetamina 1.000 Marijuana (THC) 11-nor-Δ9-THC-9 COOH50 Oppiacei (OPI) morfina 2.000 Questo test fornisce unicamente dei dati analitici preliminari. Metodi chimici più specifici devono essere utilizzati come conferma del risultato analitico. Sono considerati metodi di conferma preferenziali la gascromatografia e la spettrometria di massa (GC/MS). Ogni risultato per la determinazione della presenza di droghe d'abuso deve essere correlato a considerazioni cliniche e ad un giudizio professionale, particolarmente quando il risultato preliminare è di positività. Test rapido di screening dell'urina che non richiede l'uso di strumenti particolari. Il test utilizza anticorpi per rilevare in modo selettivo elevati livelli di specifiche sostanze nell'urina umana. I tempi di permanenza sono approssimativi per ogni sostanza in quanto essi variano in base alla frequenza d'uso, massa corporea, età, stato di salute, tolleranza alle sostanze stupefacenti e al pH dell'urina. Rileva la presenza di sostanze stupefacenti nell'urina solo dopo la loro metabolizzazione. COCAINA (COC) La cocaina è un potente stimolante del sistema nervoso centrale oltre che anestetico locale derivato dalla pianta di coca. La sostanza è spesso autosomministrata tramite inalazione o iniezione endovenosa oppure fumando la sostanza base. AMFETAMINA (AMP) L'amfetamina è una sostanza utilizzata anche per scopi terapeutici. La sostanza è spesso auto-somministrata tramite inalazione o ingestione. Dosi elevate producono una potenziata stimolazione del sistema nervoso centrale e inducono euforia, stato vigile, riduzione dell'appetito, senso di maggiore energia e forza. Reazioni più acute producono ansia, paranoia, allucinazioni e comportamento psicotico. METAMFETAMINA (mAMP) La metamfetamina è un potente stimolante chimicamente collegato all'amfetamina, ma con una maggiore capacità di stimolazione del sistema nervoso centrale. La sostanza è spesso autosomministrata tramite inalazione, fumo o ingestione. MARIJUANA (THC) Il tetraidrocannabinolo, è il principio attivo della cannabis. Quando è fumato o assunto per via orale il THC produce euforia. I consumatori abituali hanno danni alla memoria a breve termine e ritardo dell'apprendimento, possono anche avere episodi transitori di confusione e ansia. Il consumo a lungo termine relativamente pesante può essere associato a disturbi del comportamento. OPPIACEI (OPI) La classe degli oppiacei si riferisce a qualsiasi sostanza derivata dal papavero da oppio, inclusi i composti naturali quali morfina, codeina e sostanze semisintetiche come l'eroina. Gli oppiacei agiscono sul controllo del dolore deprimendo il sistema nervoso centrale. I sintomi da astinenza possono includere sudorazione, tremori, nausea e irritabilità. Gli oppiacei possono essere assunti oralmente o tramite iniezione endovenosa, intramuscolare e subcutanea. I consumatori possono inoltre assumere la sostanza per via intravenosa o tramite inalazione. PRINCIPIO Il pannello di strisce per test monofase (Urina

EUR 16.55
1

Xeliac test pro determinazione anticorpi iga e igg associati alla malattia celiaca 1 pezzo

Xeliac test pro determinazione anticorpi iga e igg associati alla malattia celiaca 1 pezzo

Xeliac Test Pro Rileva la presenza degli anticorpi di classe A e di classe G anti- transglutaminasi associati alla malattia celiaca presenti in un campione di sangue umano. La malattia celiaca è un serio disturbo gastrointestinale che dura tutta la vita e può provocare un ampio spettro di sintomi come: diarrea, distensione addominale, perdita di peso, malnutrizione, malattie cutanee. È dovuta ad una intolleranza permanente al glutine, un complesso di proteine che si trovano nel grano, nell’orzo, nella segale, in molti altri cereali e in tutti i cibi che li contengono. Nei soggetti celiaci l’intolleranza al glutine si manifesta con una risposta immunitaria che implica la produzione di specifici anticorpi (IgA ed IgG). Xeliac® Test Pro è usato quale supporto nella diagnosi della malattia celiaca, la quale deve essere confermata da un medico. Durante una dieta priva di glutine, sia i sintomi che il livello degli anticorpi IgA e IgG associati alla malattia celiaca diminuiscono. Spesso, poche settimane dopo aver cambiato la dieta o al più tardi entro 6 settimane, il livello degli anticorpi non è più determinabile. Pertanto se si sta seguendo una dieta priva di glutine è possibile che si ottenga un risultato negativo. L’applicazione di una dieta priva di glutine dovrebbe avvenire soltanto in base alle istruzioni di un medico. Modalità d'uso XeliacR Test Pro e un test di autodiagnosi domiciliare semplice, affidabile e rapido. Per eseguire XeliacR Test Pro ènecessario un contaminuti. Effettuare il test in un luogo ben illuminato. Il test richiede solo una goccia (10 fÊl) di sangue, e puo essere letto dopo 5 fino a 10 minuti dalla sua esecuzione. Il prelievo del campione e praticamente indolore. 1. Estrarre la cassetta dalla bustina in alluminio e porla su una superficie orizzontale asciutta. Il test deve essere eseguito entro 10 minuti. 2. Preparare la pipetta in plastica e appoggiarla in posizione facilmente accessibile. 3. Prendere la lancetta pungidito. Ruotare il cappuccio di sicurezza ed estrarlo completamente. La lancetta pungidito è pronta per l’uso. Non usare il pungidito (sterile) se il cappuccio di sicurezza è assente o manomesso. 4. Massaggiare un polpastrello con delicatezza. 5. Appoggiare sulla parte laterale del polpastrello (nelle aree indicate nella figura a lato) il pungidito dalla parte dove alloggiava il cappuccio di sicurezza e schiacciare. La puntura è praticamente indolore. Attenzione: esercitare una leggera pressione sul polpastrello prima di azionare la lancetta pungidito. 6. Stringere subito il polpastrello finché non compare una abbondante goccia di sangue. Prendere la pipetta, avvicinarla alla goccia di sangue fino a toccarla. Il sangue fluirà automaticamente nella pipetta fino al segnale indicato sul beccuccio (riempimento per capillarità). Non premere il bulbo durante questa operazione.7. Una volta riempita, spremere la pipetta, premendo sul bulbo, nel foro della cassetta indicato dalla freccia in modo da svuotarla completamente. Nel caso ci fossero difficoltà ad espellere tutto il sangue, tappare con un dito il foro per la ventilazione presente sul beccuccio. 8. Attendere 60 secondi. Nel frattempo applicare il cerotto sul polpastrello. 9. Aprire l’apposito beccuccio del diluente (DIL) come descritto dalle frecce e dispensare 4 gocce nello stesso foro ove prima si era svuotata la pipetta. Attenzione: Non dispensare più di 4 gocce di diluente, altrimenti l’interpretazione del test potrebbe risultare difficoltosa. 10. Eseguita questa procedura aspettare almeno 5 minuti e poi leggere il risultato. Tale risultato deve apparire entro 10 minuti. Trascorsi 10 minuti il test non è più affidabile, qualsiasi sia il risultato. 11. Interpretazione dei risultati. Risultato negativo: appare solo una linea trasversale di colore azzurro vicino alla lettera C sulla cassetta. Questa linea è la linea del Controllo e deve sempre apparire. In questo caso la presenza di malattia celiaca può essere praticamente esclusa. In presenza di sintomi gastrointestinali, eseguire ulteriori indagini mediche. Risultato positivo: vicino alla linea trasversale azzurra ne compare una rossa/rosa vicino alla lettera T (Test). Questo indica con alta probabilità l’esistenza della malattia celiaca. Per una diagnosi finale rivolgersi al proprio medico. Risultato non valido: se non compare la linea azzurra del Controllo il test è da considerarsi non valido, anche in caso che la linea rossa/rosa appaia. In questo caso può essere che la procedura non sia stata eseguita correttamente, che i reagenti si siano deteriorati o che sia stata messa una quantità errata di

EUR 17.99
1

Test colesterolo totale accutrend cholesterol 5 pezzi