36 risultati (0,20117 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Test Rapido Streptococco A Juschek Tampone Faringeo 20 Pezzi Uso Professionale

Test Rapido Streptococco A Juschek Tampone Faringeo 20 Pezzi Uso Professionale

JUSCHEK CARD PER TEST STREP A RAPID TEST PER USO PROFESSIONALE Descrizione Test rapido immunocromatografico per la determinazione qualitativa dell'antigene streptococco A su tampone faringeo da usarsi quale ausilio per la diagnosi di infezione da streptococco del gruppo A. In questo test, l'anticorpo specifico anti-antigene carboidrato dello streptococco A viene adeso alla zona reattiva del test. Durante il test, il tampone faringeo estratto reagisce con l'anticorpo anti streptococco A presente, generando una banda rossa nella zona reattiva del test. La presenza di tale banda rossa nella zona reattiva del test è indica di un risultato positivo, mentre la sua assenza è indice di un risultato negativo. Come controllo procedurale, comparirà sempre una banda rossa nella zona di controllo, se il test è stato effettuato correttamente. Se non compare alcuna banda rossa, il risultato del test non è valido. Modalità d'uso Prelievo e preparazione dei campioni Prelevare il campione con il tampone faringeo sterile fornito nel kit. Con questo prodotto è inoltre possibile utilizzare tamponi contenenti terreno modificato di trasporto Stuart o Amies. Passare il tampone sulla faringe posteriore, le tonsille e le altre aree infiammate. Evitare il contatto del tampone con la lingua, le guance e denti. Il test deve essere eseguito preferibilmente subito dopo il prelievo dei campioni. I campioni possono essere conservati in una provetta di plastica pulita e asciutta a temperatura ambiente sino ad 8 ore oppure a 2-8 °C sino a 72 ore. Se si desidera effettuare una coltura, ruotare leggermente la punta del tampone su una piastra di agar sangue selettiva per il Gruppo A (GAS) prima di utilizzare il tampone con card per il test Strep A Rapid Test (Tampone Faringeo). Controllo qualità esterno Si consiglia di eseguire il test con un controllo positivo e un controllo negativo. I controlli esterni positivi e negativi sono forniti nel kit. Aggiungere 4 gocce di Reagente 1 e 4 gocce di Reagente 2 in una provetta per estrazione del campione. Mescolare delicatamente il liquido picchiettando il fondo della provetta. Aggiungere 1 goccia di soluzione di controllo positivo o negativo nella provetta, tenendo il flacone in posizione verticale. Porre un tampone pulito nella provetta di estrazione e agitare il tampone nella soluzione facendolo ruotare almeno 15 volte. Lasciare il tampone nella provetta per 1 minuto. Quindi estrarre il liquido dalla del tampone premendo e ruotando il tampone contro l'interno della provetta, spremere infine la provetta di estrazione mentre si rimuove il tampone. Smaltire il tampone. Inserire la punta del contagocce nella parte superiore della provetta. Posizionare la card su una superficie piana pulita. Aggiungere 3 gocce di soluzione (100 mcL) al pozzetto per campioni (S) e avviare il timer. Attendere l'eventuale della/e banda/e rossa/e. Leggere il risultato dopo 5 minuti. Non interpretare il risultato dopo 10 minuti. Se i controlli non danno i risultati attesi, non utilizzare tali risultati. Ripetere il test o contattare il distributore locale. Procedura di test Portare la card, i reagenti, il tampone faringeo e/o i controlli a temperatura ambiente (15-30 °C) prima dell'analisi. Togliere la card del sacchetto sigillato e utilizzarla immediatamente. Tenendo il flacone del Reagente 1 in posizione verticale, versare 4 gocce (circa 240 mcL) in una provetta per estrazione del campione (il Reagente 1 è di colore rosso). Tenendo il flacone del Reagente 2 in posizione verticale, aggiungere 4 gocce (circa 160 mcL) alla provetta (il Reagente 2 è incolore). L'aggiunta del Reagente 2 al Reagente 1 muta il colore della soluzione dal rosso al giallo pallido. Aggiungere immediatamente il tampone faringeo nella soluzione gialla contenuta nella provetta. Agitare il tampone nella provetta 15 volte. Lasciare il tampone nella provetta per 1 minuto. Quindi premere il tampone all'interno della provetta e spremere il fondo della provetta mentre si rimuov

EUR 96.00
1

Lactease Dna Test Genetico Per Intolleranza Al Lattosio

Lactease Dna Test Genetico Per Intolleranza Al Lattosio

LACTASE DNA Test genetico per la predisposizione all’intolleranza al lattosio. Consente di determinare la predisposizione genetica all’intolleranza al lattosio in modo certo, semplice, non invasivo e sicuro. Grazie alle dettagliate istruzioni e agli strumenti contenuti nel kit, può essere eseguito direttamente a casa propria o con l’ausilio del medico curante. Modalità d'uso Prelevare un campione di saliva attraverso il tampone buccale incluso nella confezione. Inviarlo al laboratorio di analisi, unitamente al documento di consenso alla privacy con le apposite buste preaffrancate. Dal campione biologico, trattato in modo anonimo, un team di genetisti estrae il DNA sul quale viene effettuata l’analisi del “gene della lattasi”, coinvolto nell’intolleranza al lattosio. Entro 15 giorni, viene spedito a casa, o presso lo studio del medico, un report personale con il risultato genetico sull’intolleranza al lattosio e l’interpretazione del genetista. In caso di forma non ottimale del gene lattasi, il report genetico fornisce consigli comportamentali e dietetici, indicazioni sull’utilizzo di Lactease, integratore alimentare di lattasi. In caso di forma ottimale del gene lattasi, è comunque possibile che si manifesti un temporaneo malassorbimento di lattosio, dovuto a un’intolleranza secondaria conseguente a enterite infettiva, malattia celiaca o patologia infiammatoria intestinale. In questo caso il report genetico comprende indicazioni sulla gestione dell’eventuale deficit secondario di lattosio e sull’utilizzo di Lactease, integratore alimentare di lattasi. Formato Confezione contenente il kit per il test.

EUR 56.00
1

Test Antigenico Rapido Covid-19 Determinazione Qualitativa Antigeni Sars-cov-2 In Tamponi Nasali Mediante Immunocromatografia 25 Pezzi Uso

Test Antigenico Rapido Covid-19 Determinazione Qualitativa Antigeni Sars-cov-2 In Tamponi Nasali Mediante Immunocromatografia 25 Pezzi Uso

GIMA SARS-COV-2 ANTIGEN RAPID TEST KIT Descrizione Il prodotto è volto al rilevamento qualitativo di antigeni contro il SARS-COV-2 in campioni clinici (tampone nasale). Kit test rapido (immunocromatografia con oro colloidale) destinato al rilevamento qualitativo degli antigeni contro il SARSCoV-2 in campioni clinici (tampone nasale). - Non invasivo, semplice da usare; - pratico, non richiede alcun dispositivo; - rapido, fornisce risultati in 15 minuti; - stabile e molto accurato; - economico e conveniente. L’attuale scheda di test si basa sulla specifica reazione anticorpo-antigene e sulla tecnologia di immunoanalisi. La scheda di prova contiene l'anticorpo monoclonale della proteina N del SARS-CoV-2 marcato in oro colloidale, che è pre-rivestito sul tampone di combinazione, l’anticorpo monoclonale della proteina N del SARS-CoV-2 abbinato immobilizzato sull'area di test (T) e l’anticorpo corrispondente nell'area di controllo di qualità (C). Durante il test la proteina N nel campione si combina con l’anticorpo monoclonale della proteina colloidale del SARS-CoV-2 N marcato in oro, che è pre-rivestito sul tampone di combinazione. I coniugati migrano verso l'alto sotto l'effetto capillare, e sono successivamente catturati dall’anticorpo monoclonale della proteina N immobilizzato nell'area di test (T). Più alto è il contenuto di proteina N nel campione, più alte sono le catture dei coniugati e più scuro è il colore nell'area di test. Se non vi è alcun virus nel campione o se il contenuto del virus è inferiore al limite di rilevazione, non viene mostrato alcun colore nell'area di test (T). Indipendentemente dalla presenza o dall’assenza di virus nel campione, nell'area di controllo di qualità (C) appare una striscia viola. La striscia viola nell'area di controllo di qualità (C) è un criterio per giudicare se c’è o meno un campione sufficiente e se la procedura cromatografica è normale o meno. Prestazioni cliniche Sensibilità diagnostica: 92.00% (95%CI: 83,63%-96,28%) Specificità diagnostica: 99,26% (95%CI: 95,92%-99,87%) Modalità d'uso Requisiti del campione Il prodotto viene utilizzato per testare campioni di tampone nasale umano. Raccolta del campione: durante le procedure di raccolta dei campioni, fare attenzione a proteggere adeguatamente e ad evitare il contatto diretto col campione. In caso di contatto accidentale, il trattamento di disinfezione deve essere effettuato in tempo e devono essere prese le misure necessarie. Campione con tampone nasale: durante la raccolta del campione la testa del tampone deve essere interamente inserita nella cavità nasale e ruotata delicatamente 5 volte. Una volta rimossa, la testa del tampone nasale deve essere provata nell’altra cavità nasale nello stesso modo per far sì che ci sia abbastanza campione. Conservazione del campione: dopo la raccolta del campione, completare il test entro 1 ora. Il campione dovrebbe arrivare a temperatura ambiente prima del test. Metodo di prova Si prega di leggere attentamente le istruzioni per l'uso prima di eseguire il test. Prima del test riportare i reagenti e il campione a temperatura ambiente. 1. Durante la raccolta del campione la testa del tampone deve essere inserita completamente nella cavità nasale e ruotata delicatamente 5 volte. Dopo la rimozione, la testa del tampone deve essere provata nell’altra cavità nasale nello stesso modo per far sì che ci sia abbastanza campione. 2. Prima del test lo strato di protezione adesivo bifacciale deve essere rimosso in anticipo per evitare schizzi di liquido. Se lo strato di protezione adesivo bifacciale viene rimosso dopo l’aggiunta del diluente è facile che il liquido schizzi. 3. Infilare il campione del tampone attraverso il fondo del pozzetto B nel pozzetto A. Aggiungere 6 gocce di diluente nel pozzetto A. Non versare il diluente negli altri pozzetti. Ruotare il fusto due volte in ogni direzione. 4. Durante il test la scheda di prova deve essere posizionata sul piano orizzontale. La scheda di pr

EUR 62.40
1

Test Antigenico Rapido Covid-19 Verino Pro Determinazione Qualitativa Antigeni Sars-cov-2 In Tamponi Nasali/nasofaringei/orofaringei Mediante

Test Antigenico Rapido Covid-19 Verino Pro Determinazione Qualitativa Antigeni Sars-cov-2 In Tamponi Nasali/nasofaringei/orofaringei Mediante

VERINO PRO SARS-COV-2 AG RAPID TEST PER USO PROFESSIONALE Descrizione Test per il rilevamento rapido e qualitativo dell'antigene della proteina nucleocapside da SARS-CoV-2 in tamponi nasali o faringei umani o tamponi nasofaringei. Il test rapido Verino Pro SARS-CoV-2 Ag si basa sulla tecnologia dell'immunocromatografia. Ogni test ha una linea di anticorpo anti-SARS-CoV-2 sulla linea di rilevamento (linea T) e una linea di anticorpo IgG anti-topo sulla linea di controllo di qualità (linea C). Quando il campione estratto viene aggiunto al pozzetto del campione, reagirà con l'anticorpo marcato per formare un complesso, la miscela quindi migra attraverso la membrana per azione capillare e interagisce con l'anticorpo anti-SARS-CoV-2 rivestito sulla linea di rilevamento. Se il campione contiene l'antigene SARS-CoV-2, la linea di rilevamento apparirà di colore rosso, per indicare che l'antigene SARS-CoV-2 è positivo. In caso contrario, il risultato del test sarà negativo. Il test contiene anche una linea di controllo della qualità C che dovrebbe apparire di colore rosso per tutti i test validi. Se la linea di controllo di qualità C non viene visualizzata, il risultato del test non sarà valido anche se viene visualizzata la linea di rilevamento. Il test è solo per uso diagnostico in vitro. Per solo uso professionale. È destinato ai laboratori clinici e all'uso professionale sanitario solo per test point of care. Il prodotto fornisce soltanto un risultato preliminare del test di screening. Si deve proporre metodi di diagnosi alternativi più specifici (diagnostica molecolare e/o TC) per confermare l'infezione da SARS-CoV-2. Non per utilizzo casalingo. Modalità d'uso Raccolta dei campioni Tampone nasale: è importante ottenere quanta più secrezione possibile. Inserire il tampone sterile in una narice. La punta del tampone deve essere inserita fino a 2,5 cm (1 pollice) dal bordo della narice. Ruotare il tampone 5 volte lungo la mucosa all'interno della narice per garantire che sia il muco che le cellule vengano raccolti. Ripetere questo processo per l'altra narice per assicurarsi di raccogliere un campione adeguato da entrambe le cavità nasali (utilizzare lo stesso tampone). Tampone orofaringeo: è importante ottenere quanta più secrezione possibile. Inserire il tampone sterile nell'area della gola che presenta la maggior secrezione dalla zona rossa della parete della gola e dalle tonsille mascellari per raccogliere il campione del tampone faringeo. Strofinare moderatamente le tonsille e la parete della gola per ottenere il campione. Si prega di non toccare la lingua quando si rimuove il tampone. Tampone nasofaringeo: è importante ottenere quanta più secrezione possibile. Inserire il tampone sterile nella narice che presenta la maggior secrezione sulla base di un'ispezione visiva. Tenere il tampone vicino alla base del setto nasale mentre si spinge delicatamente il tampone nel rinofaringe posteriore. Ruotare il tampone 5 volte, quindi rimuoverlo dal rinofaringe. I campioni appena raccolti devono essere testati il prima possibile. È essenziale seguire i metodi di raccolta e preparazione corretti. Procedura di prova Prima di eseguire il test attendere che i dispositivi di test e la soluzione di estrazione raggiungano una temperatura uniforme, compresa nell'intervallo 15-30 °C. Aprire la soluzione di estrazione (nel tubo sigillato). Inserire il tampone con campione raccolto nel tubo riempito con la soluzione di estrazione. Ruotare il tampone 5 volte premendo la testa contro il fondo e il lato della provetta. Estrarre il tampone schiacciando contemporaneamente i lati della provetta per estrarre il liquido dal tampone. Cercare di far uscire quanto più liquido possibile. Smaltire il tampone usato nei rifiuti a rischio biologico. Mettere la punta della provetta. Estrarre un test da un sacchetto di alluminio sigillato e posizionarlo su una superficie pulita e piana. Applicare 3 gocce di campione estratto sul pozzetto del campione. Si prega di

EUR 70.00
1

Cerotto Pic Kit Sterile Securfix Ipoallergico Per Fissaggio Ago Catetere Pellicole Semimpermeabili In Cotone 100 Pezzi Articolo 22655

Test Colesterolo Totale Accutrend Cholesterol 25 Pezzi

Test Trigliceridi Multicare In Strisce Con Aspriazione Capillare 25 Pezzi

Test Diagnostico Per La Determinazione Quantitativa Dell'emoglobina Glicata Nel Sangue Intero Umano Capillare Cobas B101 Hba1c Pst 10 Dischetti

Test Diagnostico Per La Determinazione Quantitativa Dell'emoglobina Glicata Nel Sangue Intero Umano Capillare Cobas B101 Hba1c Pst 10 Dischetti

COBAS HBA1C TEST PST Descrizione Lo strumento cobas b 101 PST (Patient Self Testing) è un sistema per test diagnostici in vitro destinati alla determinazione quantitativa dell'emoglobina A1c (%) (DCCT/NGSP) e dell'emoglobina A1c (mmol/mol) (IFCC) nel sangue capillare umano mediante la misura della trasmissione fotometrica. Il sistema cobas b 101 PST calcola una media stimata dei livelli di glucosio (eAG). Il sistema è adatto all'autocontrollo. L'autocontrollo non può sostituirsi al regolare monitoraggio da parte del medico. È anche importante notare che prima di iniziare l’autocontrollo sono indispensabili informazioni specifiche da personale medico qualificato. Il campione di sangue applicato viene diluito e miscelato con tampone dopo l'inserimento del disco nello strumento cobas b 101 PST. Una frazione del campione viene trasferita in una camera di reazione, dove l'emoglobina (Hb) viene trasformata in un complesso e cambia il colore, che e proporzionale alla concentrazione di emoglobina. Lo strumento cobas b 101 misura l'intensità del colore ad una specifica lunghezza d'onda e calcola la concentrazione di emoglobina. L'altra frazione del campione viene impiegata per misurare la concentrazione di emoglobina A1c. Prima la molecola della proteina HbA1c viene denaturata mediante una reazione anticorpo-antigene. La concentrazione di HbA1c viene misurata ad una specifica lunghezza d'onda. Il valore dell'emoglobina A1c (% oppure mmol/mol) viene determinato impiegando il rapporto tra le concentrazioni di HbA1c e dell'emoglobina totale. Modalità d'uso Scartare il disco dal sacchetto. Il disco ha due lati. Il lato superiore e contrassegnato con HbA1c. Sul lato inferiore e visibile una zona di reazione contrassegnata in blu. Una freccia indica dove applicare il sangue. Il disco è autoriempiente. Aprire il coperchio a cardine e collocare il disco davanti a sè. Utilizzare esclusivamente sangue capillare fresco ricavato dal polpastrello. Prima della puntura, pulire e asciugare la rispettiva area del dito. Per il prelievo del sangue, utilizzare lancette pungidito monouso (es. Accu-Chek Safe-T-Pro Plus). Volume del campione: 2 mcL. Dopo l'applicazione del sangue capillare sul disco, il disco deve essere inserito immediatamente (al più tardi dopo 60 secondi). Lavarsi le mani con sapone. L'acqua calda serve per stimolare il flusso di sangue. Sciacquare le dita abbondantemente. Asciugarsi accuratamente le mani. Disinfettare il polpastrello pulendo 3 volte l'area da puntare con un tampone di cotone o di garza sterile, impregnato di isopropanolo al 70-100% privo di emollienti o di etanolo al 70-100% privo di emollienti; ripetere la procedura con un secondo tampone di cotone o di garza sterile, impregnato di isopropanolo al 70-100% privo di emollienti o di etanolo al 70-100 % privo di emollienti, poi asciugare con un tampone di cotone o di garza sterile. Pungere il dito del paziente utilizzando una lancetta pungidito monouso. Per prelevare il campione di sangue, è importante attenersi alle istruzioni relative alla lancetta pungidito. Eliminare la prima goccia di sangue che fuoriesce togliendola con un tampone. Con il lato stampato del disco rivolto verso l'alto, posizionare il punto di aspirazione del disco sopra la goccia di sangue. Il disco è autoriempiente. Applicare il sangue e assicurarsi che l'area contrassegnata sia riempita. Per controllare il volume del campione, girare sul retro il disco. L'area contrassegnata in blu deve essere completamente riempita di sangue. Non spingere il sangue nel disco. Premere fermamente verso il basso il coperchio a cardine per chiudere il disco. Assicurarsi che non vi sia sangue sul disco al di fuori della zona di reazione per il campione né sul lato esterno del coperchio a cardine. Inserire il disco nello strumento cobas b 101. Chiudere il coperchio. La misurazione inizia automaticamente. Asciugare il punto di prelievo con un tampone o fazzoletto di carta puliti. In caso di sanguinamento prolungato, preme

EUR 95.00
1

Test Colesterolemia Multicare In Colesterolo In Strisce Con Aspirazione Capillare 25 Pezzi

Korff Superlative Crema Cont Occhi 15

Strisce Misurazione Glicemia Strumento Aria 50 Pezzi

Strisce Misurazione Glicemia Strumento Aria 50 Pezzi

ARIA STRISCE GLUCOSIO Descrizione Strisce per il test quantitativo del glucosio nel sangue intero. Per l'autocontrollo per la misurazione quantitativa del glucosio nel sangue intero. Siti alternativi di test: palmo, avambraccio, parte superiore del braccio, polpaccio o coscia Tipo di campione da utilizzare: sangue intero capillare, venoso, arterioso e neonatale. Volume minimo: 0,5 mcl. Metodo di analisi: biosensore elettrochimico Alimentazione: 2 batterie al litio tipo CR2032 Autonomia batteria: circa 1.000 test Memoria: 1.000 risultati, inclusa data e ora Spegnimento automatico: 3 minuti Intervallo di ematocrito consentito: 19-70% Intervallo di misurazione: 10-700 mg/dl (0,6-38,8 mmol/l) - Risultati dell’accuratezza del sistema per concentrazioni di glucosio Entro ±5 mg/dl: 76% Entro ±10 mg/dl: 92% Entro ±15 mg/dl: 100% - Risultati dell’accuratezza del sistema per concentrazioni di glucosio ≥100 mg/dl (5,55 mmol/l) Entro ±5 mg/dl: 78% Entro ±10 mg/dl: 96,6% Entro ±15 mg/dl: 100% - Risultati dell’accuratezza del sistema per concentrazioni di glucosio comprese tra 24 mg/dl e 678 mg/dl Entro ±15 mg/dl o entro ±15%: 100% Intervallo di temperatura per l'uso delle strisce: 10-40°C Risultati in 5 secondi. Avvertenze Monouso; non riutilizzare. Astenersi dall'uso se il sigillo è danneggiato o mancante. Conservazione Conservare a temperatura compresa tra 4°C e 40°C, con umidità relativa 10-85%, al riparo dalla luce solare diretta. Validità a confezione integra: 24 mesi. Validità dopo la prima apertura: 6 mesi. Formato 50 pezzi. Cod. 38800050

EUR 54.40
1

Contour Next Glucometro

Contour Next Glucometro

CONTOUR NEXT SISTEMA PER IL MONITORAGGIO DELLA GLICEMIA Descrizione Strumento per il monitoraggio della glicemia. Utilizza campioni di sangue intero (capillare o venoso) per verificare il livello di glicemia presente nel sangue. Esclusivamente per uso diagnostico in vitro. Dati tecnici Programma/calibrazioneCodifica automatica Aspirazione della goccia di sangue Capillarità Volume del campione di sangue0,6 mcL Tempo di misurazione5 secondi (conto alla rovescia) Intervallo di misurazione10-600 mg/dL Interferenza da ematocritoNessuna interferenza significativa nel range da 0% a 70% Numero test effettuabili (autonomia della batteria)circa 1.000 test (mediamente un anno di utilizzo, 3 test al giorno) Strisce reattiveStrisce reattive Contour Next Temperatura di conservazione: 0-30 °C Validità a confezionamento integro: 24 mesi Memoria, data e ora800 risultati memorizzati con data e ora sullo strumento 1.000 risultati tramite App Principali funzioni avanzateMedie glicemiche: 7, 14, 30 e 90 giorni Marcatori digiuno pre e post prandiali Impostazioni target digiuno, pre e post prandiali Impostazioni luci indicatori valori glicemici in target, sopra o sotto target (smartLIGHT) Indicazione risultati LO (inferiore a 10 mg/dL) e HI (superiore a 600 mg/dL) Collegamento al PCCavo micro USB per software GLUCOFACTS DELUXE Cavo micro USB e Bluetooth per il portale GLUCOCONTRO.ONLINE DisplayAmpio display a cristalli liquidi con segmenti neri su sfondo chiaro Temperatura operativa strumento5-45 °C Umidità relativa strumento10-93% Dimensioni strumento 78,5 x 56 x 18 mm Peso strumento53 g Alimentazione2 batterie al litio da 3V (DL2032 o CR2032) Spegnimento strumentoAutomatico, dopo 3 minuti di attività Possibilità di riutilizzoStrumento: sì Strisce: monouso Latex freeSì Formato 1 pezzo Cod. 90008844

EUR 57.58
1

Pigment Solution Program Kit Day Cream 30 Ml + Night Cream 30 Ml + Cleanser 100 Ml Nuovo Packaging Multilingua

Pigment Solution Program Kit Day Cream 30 Ml + Night Cream 30 Ml + Cleanser 100 Ml Nuovo Packaging Multilingua

PIGMENT SOLUTION PROGRAM KIT Descrizione L’iperpigmentazione può manifestarsi con macchie scure localizzate causate da un aumento della concentrazione di melanina, che dà luogo a un colorito disomogeneo. Molti sono i fattori che possono causare un aumento della melanina: ormoni, geni, raggi UV, farmaci, infezioni o processi infiammatori, ecc. Pigment Solution Program è un trattamento cosmetico specificamente formulato per ridurre l’iperpigmentazione e ottenere un colorito uniforme. Il programma è costituito dai seguenti trattamenti: - Pigment Solution Day Cream; - Pigment Solution Preparation Cleanser; - Pigment Solution Night Cream. Pigment Solution Day Cream: Idratante e coadiuvante per la depigmentazione con Aquaxyl (xylitylglucoside, anhydroxylitol, xylitol) e acido cogico, specificamente formulato per ridurre l’iperpigmentazione. Pigment Solution day cream ha una tripla azione: 1) favorisce il rinnovamento cellulare con la vitamina A; 2) grazie all’acido cogico, svolge un’azione schiarente e contribuisce all’inibizione della sintesi di nuova melanina; 3) nutre e ristruttura la pelle proteggendola dagli agenti esterni e favorisce la riduzione della perdita d’acqua transepidermica (transepidermal water loss, TEWL) grazie all’Aquaxyl. Pigment Solution Night Cream: Trattamento notturno con un doppio effetto peeling, chimico e meccanico. Specificamente formulato per uniformare la pigmentazione della superficie cutanea. Pigment Solution Preparation Cleanser: Detergente delicato con una miscela di componenti lenitivi formulato per detergere delicatamente e preparare la pelle al trattamento. Dermatologicamente testato. Modalità d'uso - Regime diurno: Detergere delicatamente la pelle con Pigment Solution Preparation Cleanser. Applicare Pigment Solution Day Cream, massaggiandola delicatamente sulle aree interessate dall'iperpigmentazione. - Regime notturno: Detergere delicatamente la pelle con Pigment Solution Preparation Cleanser. Applicare Pigment Solution Night Cream, massaggiandola delicatamente sulle aree interessate dall'iperpigmentazione. Pigment Solution Day Cream: Detergere delicatamente la pelle prima di ciascuna applicazione. Massaggiare con delicatezza sulle aree interessate dall’iperpigmentazione (macchie solari, macchie senili, macchie da fotosensibilizzazione). Si raccomanda di applicare una protezione solare sulla pelle. Dopo il trattamento è consentita l’applicazione del make up. Pigment Solution Night Cream: Detergere delicatamente la pelle prima di ciascuna applicazione. Applicare Pigment Solution Night Cream prima di coricarsi, massaggiandola con un movimento circolare sulle aree interessate dall’iperpigmentazione (macchie solari, macchie senili, macchie da fotosensibilità). Pigment Solution Preparation Cleanser: Massaggiare con un movimento circolare, in particolare sulle aree interessate dall’iperpigmentazione. Risciacquare con acqua per facilitare la rimozione. Utilizzare preferibilmente due volte al giorno prima di applicare la crema giorno e/o la crema notte. Componenti Pigment Solution Day Cream: Aqua, C12-15 alkyl benzoate, cetearyl alcohol, ethylhexyl methoxycinnamate, diethylamino hydroxybenzoyl hexyl benzoate, dimethicone, xylitylglucoside, hydroxyethyl acrylate/sodium acryloyldimethyl taurate copolymer, phenoxyethanol, polymethyl methacrylate, propylene glycol, anhydroxylitol, squalane, panthenol, imidazolidinyl urea, tocopheryl acetate, dimethicone crosspolymer, xylitol, kojic acid, Vitis vinifera seed oil, Olea europaea oil unsaponifiables, polysorbate 60, allantoin, disodium EDTA, sodium hyaluronate, Vitis vinifera fruit extract, vitis vinifera leaf extract, Olea europaea leaf extract, sorbitan isostearate, retinyl palmitate, Helianthus annuus seed oil, arginine, BHT, ethylhexylglycerin, tetrasodium glutamate diacetate, tocopherol. Pigment Solution Night Cream: Aqua, coco-caprylate/caprate, cetearyl alcohol, glycolic acid, glycerin, propylene glycol, ethoxydiglycol, jojoba esters, xylity

EUR 69.13
1

Dercos Aminexil Fiale 21 Uomo 6 Ml

Dercos Aminexil Fiale 21 Uomo 6 Ml

DERCOS AMINEXIL INTENSIVE 5 - UOMO Trattamento anti-caduta* multi-azione. 5 azioni sul cuoio capelluto. 1) Ancoraggio, caduta ridotta in 6 settimane**. 2) Microcircolazione, applicatore massaggiante stimolante. 3) Resistenza, capello più spesso e più resistente***. 4) Equilibrio, riduce i micro-disequilibri del cuoio capelluto. 5) Forza, aumenta la resistenza alle aggressioni del cuoio capelluto. Associazione esclusiva di Aminexil, molecola anti-caduta di riferimento dall'efficacia clinicamente provata, con 5 attivi in una formula per un'azione completa. Favorisce l'ancoraggio al cuoio capelluto. Fortifica e rende resistente la fibra. Riduce i micro-disequilibri del cuoio capelluto e rinforza la sua capacità di resistenza**. Tollerabilità ottimale. Ipoallergenico, formulato per ridurre i rischi di allergia. Testato su cuoio capelluto sensibile. Efficacia anti-caduta* misurata e constatata in 6 settimane**. La caduta temporanea è ridotta. Dopo 3 settimane, il cuoio capelluto è rinforzato**. *caduta temporanea. ** test cosmetoclinico. *** test strumentale dopo l'applicazione di shampoo energizzante + trattamento Aminexil. Modalità d'uso Come trattamento intensivo: 1 fiala al giorno per 6 settimane. Può essere applicato sui capelli asciutti o umidi. Come trattamento di mantenimento: 3 fiale a settimana. Avvertenze Uso esterno. Non ingerire. Non applicare su pelle irritata. Evitare il contatto con gli occhi. In caso di contatto con gli occhi, risciacquare immediatamente. Formato 21 Fiale – Trattamento di mantenimento

EUR 59.52
1

Dercos Aminexil Fiale 42 Donna 6 Ml

Dercos Aminexil Fiale 42 Donna 6 Ml

DERCOS AMINEXIL INTENSIVE 5 - DONNA Trattamento anti-caduta* multi-azione. 5 azioni sul cuoio capelluto. 1) Ancoraggio, caduta ridotta in 6 settimane**. 2) Microcircolazione, applicatore massaggiante stimolante. 3) Resistenza, capello più spesso e più resistente***. 4) Equilibrio, riduce i micro-disequilibri del cuoio capelluto. 5) Forza, aumenta la resistenza alle aggressioni del cuoio capelluto. Associazione esclusiva di Aminexil, molecola anti-caduta di riferimento dall'efficacia clinicamente provata, con 5 attivi in una formula per un'azione completa. Favorisce l'ancoraggio al cuoio capelluto. Fortifica e rende resistente la fibra. Riduce i micro-disequilibri del cuoio capelluto e rinforza la sua capacità di resistenza**. Tollerabilità ottimale. Ipoallergenico, formulato per ridurre i rischi di allergia. Testato su cuoio capelluto sensibile. Efficacia anti-caduta* misurata e constatata in 6 settimane**. La caduta temporanea è ridotta. Dopo 3 settimane, il cuoio capelluto è rinforzato**. I capelli diventano più resistenti e più forti. *caduta temporanea. ** test cosmetoclinico. *** test strumentale dopo l'applicazione di shampoo energizzante + trattamento Aminexil. Modalità d'uso Come trattamento intensivo: 1 fiala al giorno per 6 settimane. Può essere applicato sui capelli asciutti o umidi. Come trattamento di mantenimento: 3 fiale a settimana. Avvertenze Uso esterno. Non ingerire. Non applicare su pelle irritata. Evitare il contatto con gli occhi. In caso di contatto con gli occhi, risciacquare immediatamente. Formato 42 Fiale - Trattamento intensivo completo

EUR 95.50
1

Wellion Galileo Strips 50 Glicemia

Strisce Misurazione Glicemia Glucomen Areo Sensor 50 Pezzi

Strisce Misurazione Glicemia Glucomen Areo Sensor 50 Pezzi

GLUCOMEN AREO SENSOR Descrizione Dispositivo medico-diagnostico in vitro. Sensori per la determinazione quantitativa del livello di glucosio nel sangue intero capillare fresco; sono da utilizzarsi esclusivamente con lo strumento GlucoMen areo 2K. I sensori sono stati concepiti per il monitoraggio e l'autocontrollo dei livelli di glucosio nel sangue delle persone con diabete mellito; possono essere usati anche in ambiente ospedaliero da personale medico-sanitario. Non è previsto l'utilizzo nella diagnosi o nello screening del diabete o l'uso nei neonati. Non modificare il proprio trattamento sulla base dei risultati dei test senza aver prima consultato il medico o il personale medico-sanitario. Caratteristiche generali Misurazione della glicemiaspecificità per il beta-D-glucosio nel sangue Composizione enzimatica (per cm2) di una striscia reattiva per la misurazione della glicemia- glucosio ossidasi (da Aspergillus niger), 3,5% - mediatore: ione esacianoferrato (III), 17,5% - sostanze non reattive, 79% Unità di misura Glucosiomg/dL (non modificabile) Intervallo di misurazione Glucosio20-600 mg/dL Tempo di risposta Glucosio5 secondi Volume campione Glucosio0,5 microL Range di accettabilità dell'ematocrito Glucosioeffettua in automatico la correzione della misura in funzione dell'ematocrito (10-70%) Correlazioneplasma equivalente Campionesangue intero capillare fresco Codifica sensoriautocodifica Igienicitàespulsione automatica della striscia reattiva mediante tasto di espulsione dedicato Campionamentoaspirazione automatica del campione di sangue per capillarità Uso di siti alternativi (AST)consentito (palmo della mano e avambraccio) Ambiente operativointervallo di temperatura: 5-45°C umidità: 20%-90% (senza condensa) Modalità d'uso 1. Introdurre un nuovo sensore GlucoMen areo Sensor (colore bianco) nell'apertura per l'inserimento dei sensori. Il simbolo della goccia inizierà a lampeggiare sul display e il simbolo glucosio "Glu" comparirà in basso a sinistra. Se non comparisse niente sul display, rimuovere il sensore, inserirlo nuovamente nell'apertura e attendere che il simbolo della goccia inizi a lampeggiare. Per informazioni su come utilizzare la penna pungidito, leggere le relative istruzioni per l'uso. 2. Tenere l'estremità del sensore a contatto con la goccia di sangue fino al riempimento del visore di controllo. A quel punto si sentirà un segnale acustico (se abilitato) e il display visualizzerà un conto alla rovescia. 3. Leggere i risultati del test. Un segnale acustico annuncerà la comparsa sullo schermo del risultato del test con il simbolo glucosio "Glu". 4. Per rimuovere il sensore premere il tasto di espulsione. Lo strumento si spegnerà. Avvertenze Tenere lo strumento, i sensori e gli altri componenti lontani dalla portata e dalla vista dei bambini. Le parti di piccole dimensioni possono costituire un pericolo di soffocamento. Maneggiare il flacone e i sensori con mani pulite e asciutte. Smaltire il flacone e i sensori usati conformemente alle normative locali. Maneggiare il sangue può essere pericoloso: prestare estrema attenzione maneggiando il sangue, i sensori, le lancette e lo strumento. Conservazione Conservare il flacone dei sensori in un luogo asciutto, a una temperatura di 4-30°C. Non congelare. Evitare il calore e la luce solare diretta. Conservare tutti i sensori inutilizzati nel flacone originale e dopo averne prelevato uno, chiudere saldamente il tappo per preservarne la qualità. Non trasferire i sensori in altri contenitori. Non usare i sensori oltre la data di scadenza. Non usare i sensori oltre 12 mesi dalla prima apertura del loro flacone. Si raccomanda di scrivere sull'etichetta la data di smaltimento (data prima apertura + 12 mesi). Le strisce in confezione chiusa hanno una validità di 24 mesi dalla data di fabbricazione. Formato Confezione da 50 sensori. Cod. 49198

EUR 56.00
1

Eleve Eternity Sculpting Youth Siero Antiossidante Ossigenante Effetto Filler Immediato 30 Ml

Eleve Eternity Sculpting Youth Siero Antiossidante Ossigenante Effetto Filler Immediato 30 Ml

ÉLÈVE ETERNITY SCULPTING YOUTH Descrizione Siero Antiossidante Ossigenante effetto Filler Immediato. È un siero con forti proprietà antiossidanti. Incrementa il turnover cutaneo, attiva la rigenerazione dei tessuti attraverso una significativa stimolazione della respirazione cellulare e ha la capacità di ridurre velocemente e visibilmente la profondità delle rughe. Principi attivi: acido ialuronico reticolato. L'acido ialuronico reticolato o cross linked è conosciuto per il suo uso di filler dermico iniettato dai dermatologi direttamente nella pelle per riempire fisicamente le rughe. Inserito in formulazioni cosmetiche per uso topico, questo attivo dimostra comunque la capacità di riempire immediatamente le rughe. Non presente in natura viene modificato in laboratorio tramite tecniche biotecnologiche. Ne deriva un acido ialuronico con le molecole così legate tra loro da formare un blocco compatto che lo rende più viscoso e duraturo, perché l'enzima che lo degrada, la ialuronidasi, fa più fatica a smantellarlo. L'acido ialuronico reticolato, rispetto al non reticolato, ha anche superiori proprietà di legarsi all'acqua, paragonabili a quelle di un polimero super-assorbente. Test in vitro hanno dimostrato la capacità di un'emulsione A/O, contenente particelle di acido ialuronico reticolato, di assorbire acqua in una quantità pari a una volta e mezzo il volume dell'emulsione stessa, con un aumento della viscosità e della dimensione delle particelle. Queste particelle si accumulano nel solco della ruga e lo riempiono in maniera visibile già subito dopo l'applicazione. Saccaromyces Lysate: un principio attivo che è stato isolato biotecnologicamente da un ceppo di lievito speciale chiamato Saccharomyces Cervisiae, è ricco di vitamina B1 o tiamina e promuove i processi di trofismo dei tessuti. Ha proprietà stimolanti e protettive. Ha dimostrato la capacità di attivare la rigenerazione dei tessuti attraverso un aumento significativo della respirazione cellulare e dell'ossigenazione. Incrementa la risposta immunitaria delle cellule e la difesa dall'ossidazione, aumentando il potere rigenerante delle cellule. Cellule staminali da Uva: cellule indifferenziate che possono trasformarsi in qualsiasi tipo di cellula che componga la pianta dalla quale derivano. Studi di efficacia in vitro dimostrano che queste cellule staminali contrastano efficacemente i radicali liberi e mantengono tale attività anche una volta inserite in una formulazione cosmetica, conferendole proprietà antiossidanti. Test in vivo hanno dimostrato che il potere antiradicalico, rilevato nel film idrolipidico della pelle trattata, risulta molto elevato ed estremamente stabile e la sua efficacia protettiva è ancora presente in maniera significativa anche dopo 6 ore dall'applicazione. Modalità d'uso Applicare mattina e sera poche gocce sulle zone localizzate compreso il contorno occhi. Procedere, poi, con il trattamento abituale. Conservazione Validità post apertura: 12 mesi. Formato Flacone da 30 ml. Cod. 690021

EUR 97.51
1

Rilastil Multirepair Ha Nuova Formula 30 Ml

Rilastil Multirepair Ha Nuova Formula 30 Ml

RILASTIL MULTIREPAIR H.A. SIERO DETOX VISO DESCRIZIONE SIERO DALLA TEXTURE SETOSA INDICATO PER TUTTI I TIPI DI PELLE, ANCHE PER LE PIÙ SENSIBILI. AIUTA A DETOSSINARE LA PELLE*, FACILITANDO IL RICAMBIO CELLULARE. CONTRASTA I SEGNI DEL TEMPO, RIEMPIE LE RUGHE E RAFFORZA LA STRUTTURA DERMICA, RIEQUILIBRANDO IL MICROBIOTA CUTANEO. AD AZIONE ANTIOSSIDANTE*, PROTEGGE DA INQUINAMENTO* E LUCE BLU*. * TEST IN VITRO CON SKINBIOMA COMPLEX. CON H.A. COMPLEX. MODALITÀ D'USO APPLICARE MATTINO E SERA SU PELLE ACCURATAMENTE DETERSA DI VISO COLLO E DÉCOLLETÉ. PER LA DETERSIONE SI SUGGERISCE RILASTILL DAILY CARE OLIO LATTE DETERGENTE. COMPONENTI AQUA (WATER), DIMETHICONE, MANDELIC ACID, GLYCERIN, C12-15 ALKYL BENZOATE, HYDROLYZED HYALURONIC ACID, PENTAERYTHRITYL TETRAETHYLHEXANOATE, BIS-PEG/PPG-20/5 PEG/PPG-20/5 DIMETHICONE, METHOXY PEG/PPG-25/4 DIMETHICONE, POLYSILICONE-11, SODIUM HYDROXIDE, POLYACRYLATE CROSSPOLYMER-6, HYDROXYETHYL ACRYLATE/SODIUM ACRYLOYLDIMETHYL TAURATE COPOLYMER, ALPHA- GLUCAN OLIGOSACCHARIDE, 3-O-ETHYL ASCORBIC ACID, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, SQUALANE, XANTHAN GUM, ARGININE, PENTAERYTHRITYL TETRA-DI-T-BUTYL HYDROXYHYDROCINNAMATE, TOCOPHERYL ACETATE, SODIUM HYALURONATE, OLEA EUROPAEA (OLIVE) FRUIT EXTRACT, MANNITOL, SODIUM BUTYROYL HYALURONATE, LACTOBACILLUS FERMENT, SCHISANDRA CHINENSIS FRUIT EXTRACT, BUTYLENE GLYCOL, POLYSORBATE 60, SORBITAN ISOSTEARATE, DECYL GLUCOSIDE, TETRASODIUM GLUTAMATE DIACETATE, SODIUM BENZOATE, POTASSIUM SORBATE, CAPRYLYL GLYCOL, PARFUM (FRAGRANCE). LA LISTA DI INGREDIENTI PUÒ SUBIRE DEI CAMBIAMENTI, FAR RIFERIMENTO ALLA CONFEZIONE DEL PRODOTTO PER LA LISTA INGREDIENTI PIÙ AGGIORNATA. FORMATO CONFEZIONE DA 30 ML COD. I22V02810

EUR 63.92
1

Aerosol Master-aid Dynamic+