96 risultati (0,22126 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Screen Test Rapido Presenza Di Sangue Occulto Nelle Feci Screen Test Fob

Screen Test Rapido Presenza Di Sangue Occulto Nelle Feci Screen Test Fob

SCREEN CHECK TEST Sangue Occulto nelle feci FOB Descrizione Dispositivo medico diagnostico in vitro CE 0123. Test rapido, immediato per l'individuazione qualitativa di Sangue Umano Occulto nelle feci. Esclusivamente per uso autodiagnostico in vitro. Precauzioni Dispositivo diagnostico in vitro per uso individuale. Non usare oltre la data di scadenza. 1. Il test deve rimanere nella confezione sigillata fino all'uso. 2. Non mangiare, bere o fumare nell'area di manipolazione dei campioni o dei kit. 3. Manipolare tutti i campioni come potenzialmente infettivi. Osservare le precauzioni stabilite contro il rischio microbiologico per tutta la durata del test e seguire le procedure standard per il corretto smaltimento dei campioni. 4. I test usati devono essere smaltiti secondo le legislazioni locali. 5. Umidità e temperatura possono influenzare negativamente i risultati. Raccolta e preparazione del campione 1. I campioni non devono essere raccolti durante o entro tre giorni dal periodo mestruale, o se il paziente soffre di emorroidi sanguinanti o sangue nelle urine. 2. Alcol, aspirina e altri farmaci assunti in dosi eccessive possono causare irritazione gastrointestinale risultante in sanguinamento occulto. L'assunzione di tali sostanze dovrebbe essere interrotta almeno 48 ore prima del test. 3. Non sono necessarie restrizioni alimentari prima dell'uso del Test Rapido. Modalità d'uso Portare il test, il campione, il buffer e/o i controlli a temperatura ambiente (15-30°C) prima di effettuare il test. 1. Per la raccolta dei campioni fecali: il campione fecale deve essere raccolto tramite l'apposito raccoglitore. Si prega di usare il raccogli-feci all'interno di un bagno per evitare la contaminazione con qualsiasi agente chimico ed impedire l'adulterazione del campione. 2. Per esaminare i campioni fecali: aprire il tappo della provetta di raccolta campione, poi infilzare casualmente l'applicatore di raccolta campione nel campione fecale in almeno 3 punti. Non sollevare il campione fecale. Assicurare il tappo sulla provetta di raccolta campione, poi scuotere la provetta vigorosamente per mescolare il campione e il buffer di estrazione. I campioni preparati nella provetta di raccolta possono essere conservati fino a 6 mesi a -20°C se non vengono testati entro un'ora dalla preparazione. 3. Portare la confezione a temperatura ambiente prima di aprirla. Rimuovere il supporto del test dalla confezione e usarlo il prima possibile. Si otterranno risultati migliori se il test viene eseguito subito dopo l'apertura della confezione. 4. Tenere dritta la provetta di raccolta campione e aprire il tappo. Rovesciare la provetta e trasferire 2 gocce piene del campione estratto (circa 80 microlitri) nel pozzetto del campione (S) del supporto, poi avviare il timer. Evitare di intrappolare bolle d'aria nel pozzetto del campione (S). 5. Leggere i risultati dopo 5 minuti. Non leggere i risultati trascorsi 10 minuti. Interpretazione dei risultati POSITIVO*: compaiono due linee. Una deve sempre comparire nella zona della linea di controllo (C) e un'altra linea colorata deve comparire nella zona del test (T). NEGATIVO: compare una linea colorata nella zona di controllo (C). Non compare nessuna linea colorata nella zona del test (T). NULLO: non compare la linea di controllo. Le ragioni più probabili per la mancata comparsa della linea di controllo sono un volume di campione insufficiente o tecniche procedurali scorrette. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo kit. Se il problema persiste contattare il distributore. *L'intensità del colore nella zona della linea del test (T) varia a seconda della concentrazione di sangue occulto fecale presente nel campione. Perciò ogni sfumatura di colore nella zona della linea del test (T) dovrebbe essere considerata positiva. Limitazioni 1. Il test rapido FOB (Feci) è un dispositivo diagnostico in vitro per uso individuale. 2. Il test rapido per FOB (Feci) indica solo la presenza di Sangue Occulto Fecale,

EUR 9.30
1

Test Pic Personal 1 Pezzo

Screen Test Leucociti Sangue Nitrito E Proteina Urina Screen Test Infezioni Vie Urinarie 3 Pezzi

Screen Test Leucociti Sangue Nitrito E Proteina Urina Screen Test Infezioni Vie Urinarie 3 Pezzi

SCREEN CHECK TEST Infezioni del Tratto Urinario Descrizione Dispositivo medico diagnostico in vitro CE 0123. Test rapido per l'individuazione qualitativa rapida di Leucociti, Sangue, Nitrito e Proteina nell'urina umana. Solo per uso auto-diagnostico in vitro. Precauzioni 1. Solo per uso auto-diagnostico in vitro. 2. Conservare in un luogo asciutto a 2-30°C (36-86°F), evitando aree eccessivamente umide. Se la confezione sigillata è danneggiata o aperta, non usare. 3. Tenere fuori dalla portata dei bambini. 4. Non usare oltre la data di scadenza o se la confezione risulta danneggiata. 5. Seguire strettamente i tempi indicati. 6. Usare il test solo una volta. Non smontare né toccare le aree reattive sulla striscia del test. 7. Solo per uso esterno. 8. Il test usato deve essere smaltito secondo i regolamenti locali. 9. In caso di difficoltà nell'identificazione del colore (come per il daltonismo), chiedere aiuto per la lettura del test. Modalità d'uso Si consiglia di prelevare un campione di urina per il test al mattino presto poiché è la più concentrata. L'urina usata per il test non dovrebbe entrare in contatto con l'acqua del wc o qualsiasi disinfettante o prodotto di pulizia. Solo per le donne: il test non dovrebbe essere eseguito durante o nei tre giorni successivi al ciclo mestruale. Il campione di urina non dovrebbe essere contaminato con fluidi vaginali poiché potrebbero produrre risultati fuorvianti. Non prendere decisioni mediche importanti senza prima consultare il proprio medico curante. RACCOLTA DELL'URINA: raccogliere parte dell'urina nel contenitore di plastica fornito o usare un contenitore pulito senza residui di detergenti. Assicurarsi di riempire il contenitore con l'urina. ESECUZIONE DEL TEST: 1) aprire la confezione sigillata ed estrarre la striscia del test. Non toccare i campi del test. Una volta aperta la confezione si consiglia di eseguire subito il test; 2) immergere la striscia del test nel campione di urina. ATTENZIONE: assicurarsi che tutti e quattro i campi del test siano immersi per almeno 1-2 secondi. 3) rimuovere la striscia del test e togliere l'urina in eccesso passandola sul bordo del contenitore o usando materiale assorbente (es. un fazzoletto di carta) per evitare di mischiare agenti chimici delle aree vicine. Attendere 2 minuti (non leggere i risultati dopo 3 minuti). Lettura dei risultati Le variazioni di colore sui bordi dei tamponi del test o oltre i 3 minuti devono essere ignorate. NEGATIVO: - il campo del test relativo ai LEUCOCITI è rimasto tendente al bianco; - il campo del test relativo al SANGUE è rimasto giallo-arancio; - il campo del test relativo al NITRITO è rimasto bianco; - il campo del test relativo alla PROTEINA è rimasto giallognolo. RISULTATO POSITIVO PER I LEUCOCITI: se il colore della relativa area è diventato lilla, significa che sono presenti leucociti nell'urina. RISULTATO POSITIVO PER IL SANGUE: se il colore della relativa area è diventato verde (o sono comparsi dei punti verdi sul fondo), significa che è presente del sangue nell'urina. RISULTATO POSITIVO PER IL NITRITO: se il colore della relativa area è diventato rosa, significa che sono presenti nitriti nell'urina. RISULTATO POSITIVO PER LA PROTEINA: se il colore della relativa area è diventato verde, significa che sono presenti proteine nell'urina. Limiti Il test per infezioni del tratto urinario (Urina) può essere influenzato da sostanze che causano colore delle urine anomalo come i farmaci contenenti coloranti azoici, nitrofurantoina e riboflavina1. Lo sviluppo di colore sul tampone del test può essere mascherato o la reazione colorata può essere interpretata come falso risultato. Leucociti: il risultato dovrebbe essere letto a 2 minuti per consentire un completo sviluppo di colore. L'intensità del colore che si sviluppa è proporzionale al numero di leucociti presenti nel campione di urina. Un'urina altamente proteica può abbassare l'intensità della reazione di colore. Questo test non reagisce con gli erit

EUR 7.62
1

Illa Test Di Gravidanza Monoprova 1 Stick

Kit Raccolta Urina Pronturina Per Bambino

Test Antigenico Rapido Covid-19 Alltest Autodiagnostico Determinazione Qualitativa Antigeni Sars-cov-2 In Tamponi Nasali Mediante Immunocromatografia

Test Antigenico Rapido Covid-19 Alltest Autodiagnostico Determinazione Qualitativa Antigeni Sars-cov-2 In Tamponi Nasali Mediante Immunocromatografia

ALLTEST TEST RAPIDO PER L'ANTIGENE SARS-COV-2 (TAMPONE NASALE) Descrizione Kit di test monouso destinato a rilevare il SARS-CoV-2 che causa il COVID-19 in campioni auto-prelevati su tampone nasale. Il test è destinato all'uso in soggetti sintomatici che soddisfano la definizione dei casi per il COVID-19 nonché in soggetti asintomatici, limitatamente ai contatti di casi confermati o probabili di COVID-19 e agli operatori sanitari a rischio. I risultati sono per il rilevamento degli antigeni della proteina nucleocapside di SARS-CoV-2. Un antigene è generalmente rilevabile nei campioni delle vie respiratorie superiori durante la fase acuta dell'infezione. I risultati positivi indicano la presenza di antigeni virali, ma è necessaria una correlazione clinica con la storia del paziente e altre informazioni diagnostiche per determinare lo stato dell'infezione. I risultati positivi sono indicativi della presenza di SARS-CoV-2. Gli individui che risultano positivi al test dovrebbero auto-isolarsi e cercare ulteriori cure dall'operatore sanitario. I risultati positivi non escludono l'infezione batterica o la coinfezione con altri virus. I risultati negativi non escludono l'infezione da SARS-CoV-2. Gli individui che risultano negativi al test e che continuano a manifestare sintomi simili a quelli dell COVID dovrebbero rivolgersi all'operatore sanitario. Modalità d'uso Procedura Lavarsi le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi prima e dopo il test. Se acqua e sapone non sono disponibili, usare un disinfettante per le mani con almeno il 60% di alcool. Rimuovere il coperchio della provetta contenente la soluzione di estrazione del tampone e mettere la provetta nel portaprovette sulla scatola. Raccolta del campione Estrarre il tampone sterile dalla busta. Inserire il tampone nella narice fino a sentire una leggera resistenza (circa 2 cm su per il naso). Ruotare lentamente il tampone, strofinandolo lungo l'interno della narice per 5-10 volte. Questa operazione può risultare fastidiosa. Non inserire il tampone più a fondo se si avverte una forte resistenza o dolore. Quando la mucosa nasale è danneggiata o sanguinante, la raccolta del tampone nasale non è consigliata. Se si stanno raccogliendo tamponi da altri, si prega di indossare una maschera facciale. Con i bambini, può non essere necessario inserire il tampone così a fondo nella narice. Per i bambini molto piccoli, può essere necessaria un'altra persona che tenga ferma la testa del bambino durante la raccolta del campione. Rimuovere delicatamente il tampone. Usando lo stesso tampone, ripetere il procedimento nell'altra narice. Rimuovere il tampone. Preparazione del campione Mettere il tampone nella provetta di estrazione, assicurarsi che tocchi il fondo e agitare il tampone per mescolarlo bene. Premere la testa del tampone contro la provetta e ruotare il tampone per 10-15 secondi. Rimuovere il tampone premendo la testa del tampone contro l'interno della provetta di estrazione. Mettere il tampone nel sacchetto di biosicurezza. Chiudere il tappo della provetta di estrazione. Procedura di test Rimuovere la cassetta di prova dalla busta di alluminio sigillata e utilizzarlo entro un'ora. I migliori risultati si ottengono se il test viene eseguito immediatamente dopo l'apertura della busta di alluminio. Posizionare la cassetta di prova su una superficie piana. Aprire il tappo piccolo e capovolgere la provetta di estrazione del campione e aggiungere 3 gocce del campione estratto al pozzetto (S) della cassetta di prova e avviare il timer. Non spostare la cassetta di prova durante l'esecuzione del test. Leggere il risultato a 15 minuti. Non leggere il risultato dopo 20 minuti. Al termine del test, mettere tutti i componenti nel sacchetto di biosicurezza in plastica e smaltire secondo la normativa locale. Lettura dei risultati Si prega di condividere il risultato del test con il proprio operatore sanitario e di seguire attentamente le linee guida/requisiti locali sui casi di COVID. P

EUR 7.90
1

Clinodent Travel Kit

Nocavity Kit Otturazioni

Nocavity Kit Otturazioni

NOCAVITY Descrizione Kit per otturazioni dentali provvisorie. Modalità d'uso Lavare i denti con spazzolino e dentifricio in modo da rimuovere eventuali residui di cibo dalla cavità da otturare. Meglio se si risciacqua ulteriormente con un collutorio antiplacca. Lavare bene le mani. Tagliare dalla barretta, una quantità sufficiente di prodotto, utilizzando l'apposita spatolina. Manipolare e compattare per 20-30 secondi il pezzetto tagliato e formare un piccolo cono. Inserire nella cavità dentale il piccolo cono dalla parte appuntita e pressare il prodotto nella cavità con la spatolina. Rimuovere il materiale in eccesso. L'otturazione effettuata con NOCAVITY a contatto con la saliva indurirà in 10-20 minuti. Non masticare durante il tempo di indurimento del prodotto. Importante: - un dilavamento del prodotto è normale prima dell'indurimento; - il tempo di indurimento dipende dal tipo di otturazione da eseguire; - riapplicare il prodotto ogni qualvolta sia necessario; - Nocavity non elimina le cause che hanno reso necessaria l'otturazione, perciò si consiglia di rivolgersi successivamente al proprio medico dentista. Componenti Solfato di calcio, ossido di zinco, agente disperdente. Avvertenze Non otturare i denti in presenza di ascesso dentale o processi infiammatori in atto. Non utilizzare il prodotto in caso di ipersensibilità ai componenti. Conservazione Una volta aperto il prodotto va conservato nel suo involucro in un luogo fresco e asciutto.

EUR 9.39
1

Chicco Tettarella Well Being 6 Mesi+ Food Lattice 2 Pezzi

Chicco Tettarella Well Being 6 Mesi+ Food Silicone 2 Pezzi

Cerotto Fit Therapy Lady 2 Kit 6 Pezzi

Cerotto Fit Therapy Lady 2 Kit 6 Pezzi

FIT THERAPY LADY FIT LADY Descrizione Cerotto con tecnologia FIR, riflette l’infrarosso corporeo. I cerotti FIT sono realizzati in tessuto non tessuto 100% polipropilene con minerali (quali titanio). È dimostrato che una speciale composizione di minerali (biossidi metallici) sotto forma di polvere denominata AT5.05 è in grado di riflettere la parte più lontana (tra i 4-21 micron) degli infrarossi, denominata Far Infrared (FIR). Di conseguenza, secondo recenti ipotesi scientifiche, questa tecnologia può essere applicata al corpo umano sfruttando così la riflessione degli infrarossi, normalmente emessi con la dispersione del calore corporeo, determinando un aumento del microcircolo superficiale cutaneo. Modalità d'uso Può essere usato in caso di dolori mestruali. 1. Rimuovere i cerotti dalla base. 2. Applicare i due cerotti tondi all’altezza delle ovaie, e il cerotto sagomato sulla zona lombare all’altezza della vertebra L3. Applicare i cerotti su pelle asciutta, pulita e priva di peli. 3. Attendere circa due minuti per una migliore adesione dei cerotti sulla pelle. 4. Mantenere i cerotti applicati per 5 giorni. 5. Ripetere la terapia, se necessario, il mese successivo con le stesse modalità. I cerotti mantengono la loro funzione anche se bagnati (es. doccia). Avvertenze Sono prodotti non sterili e non contengono alcun farmaco. I cerotti non devono essere impiegati su ferite o pelle lesa o arrossata in quanto potrebbero recare infezione. In caso di specifiche patologie a livello circolatorio (in modo particolare relative alla microcircolazione) o muscolare, non usare il prodotto senza aver consultato prima il proprio medico in quanto esso potrebbe essere inefficace e/o portare ad un peggioramento della condizione patologica. Non applicare il cerotto in presenza di segni di evidente usura o anomalia. Si possono verificare fenomeni di ipersensibilità localizzati al sito di applicazione del cerotto, che possono manifestarsi con comparsa di prurito, arrossamento, o vero e proprio eritema talvolta con comparsa di vescicole (flittene). Qualora a seguito dell’applicazione del cerotto si manifesti prurito/bruciore si consiglia di rimuovere immediatamente il cerotto. Nel caso in cui l’utilizzatore sia un bambino o una donna in stato di gravidanza, si consiglia di consultare un medico prima di utilizzare il prodotto, per evitare possibili effetti collaterali indesiderati. Non usare lo stesso prodotto per più di 5 giorni. In caso di applicazioni continuative (anche della medesima confezione), sostituire il prodotto con uno nuovo in quanto potrebbe portare ad una condizione di cute arrossata. Non usare il prodotto dopo la data di scadenza, in quanto esso potrebbe perdere le sue caratteristiche primarie. Non è assicurata l’efficacia del prodotto nel caso in cui esso fosse riutilizzato. In caso di grave incidente l’utente riporta l’evento direttamente al fabbricante e all’autorità competente dello Stato membro in cui l’utilizzatore è stabilito. Conservazione Conservare tra 5 °C e 30 °C. 2 kit (6 pezzi). Cod. FITLADY.2K

EUR 9.80
1

Euphidra Amidomio Rinfrescante 125 Ml

Cerotto Pic Strip Family 20 Pezzi Antibatterico Con Tampone

Kit Accessori Hi-flo Completo Di Forcella Nasale

Illa Care Assorbente Notte Extra 12 Pezzi

Marcatore Radiopaco In Granuli A Base Di Polipropilene Food Grade E Bario Solfato Fu Time-markers Per Rilevamento Tempo Di Transito Intestinale Busta

Marcatore Radiopaco In Granuli A Base Di Polipropilene Food Grade E Bario Solfato Fu Time-markers Per Rilevamento Tempo Di Transito Intestinale Busta

TIME MARKERS Descrizione Dispositivo medico marchiato CE 0546. Granuli radiopachi semisferici in polietilene atossico e solfato di bario. La principale destinazione d’uso dei Time Markers è quella di seguire esattamente il percorso del cibo ingerito in tutto il tratto digerente ed in particolare in quello intestinale senza alterare minimamente la funzione digestiva e la funzione intestinale. Sono utilizzati per pazienti con costipazione cronica e per valutare il transito intestinale (lento/normale). Modalità d'uso 1. Assumere 10 cilindretti radiopachi ogni giorno, per 10 giorni, sempre alla stessa ora, (preferibilmente alle h.20.00) durante il pasto, mettendoli in una cialda oppure mescolandoli nel cibo (un cucchiaio di purea, yoghurt o mela grattugiata). Non succhiare, non masticare. 2. Se indicato dal radiologo, il mattino del 9° giorno presentarsi nel centro di radiologia (per l’assunzione di un cucchiaio di bario). 3. Eseguire una radiografia diretta dell’addome l’11° giorno. Nella lastra il radiologo dovrà contare il numero dei marcatori radiopachi ed indicare quanti ne siano rimasti rispettivamente, 1) nel colon destro fino a metà traverso, 2) nel colon sinistro da metà trasverso al sigma, 3) nel retto. 4. Annotare l’ora dell’ultima defecazione (spontanea o anche provocata, da lassativo o clistere, il giorno prima dell’assunzione dei primi 10 marcatori) ed annotare sempre l’ora delle eventuali defecazioni successive. Mostrare il foglio al radiologo e consegnarlo poi, insieme al referto radiologico, al medico che ha prescritto l’esame dei tempi di transito. Avvertenze - La dieta deve contenere, oltre alla frutta e verdura abituale, una dose standard di scorie indigeribili (fibre). Per quanto possibile si devono mantenere le consuete abitudini di vita. - È preferibile che l’esame si svolga al di fuori del periodo mestruale. - Non devono assolutamente essere assunti lassativi né introdotte supposte né eseguiti clisteri o autodilatazioni anali fino al completamento dell’esame con radiografia. - Durante il periodo di esecuzione della prova il paziente non deve essere sottoposto ad altri esami radiologici con mezzo di contrasto. - Non assumere farmaci stiptizzanti (per es. oppiacei come codeina, morfina, difenossilato, antistaminici, anticolinergici). Possibilmente sospendere gli antidepressivi e le benzodiazepine. Avvertire comunque il medico se si sta seguendo una terapia farmacologica. - Per qualunque quesito e prima di un’eventuale interruzione dell’esame contattare l’ambulatorio proctologico o il medico che lo ha prescritto. - Dispositivo monouso e monopaziente. Non riutilizzare. L’eventuale riutilizzo può compromettere od aggravare seriamente lo stato di salute per il rischio di infezioni al paziente e/o all’utilizzatore e per la compromissione della funzionalità ed efficacia del dispositivo. - Dispositivo da vendersi solo dietro prescrizione medica. - Il medico è tenuto a verificare che i dispositivi non permangono nell’intestino oltre i 30 giorni. - Tenere lontano dalla portata e dalla vista dei bambini. - Nel caso di assunzione da parte di persone anziane non autosufficienti o persone con handicap, è indispensabile la supervisione di personale qualificato. - Non sono state provate sicurezza ed efficacia in bambini sotto i 18 anni di età. - L’esame è sconsigliato a donne con gravidanza accertata o presunta, dato che lo stesso implica un esame radiologico. - Non utilizzare se le buste presentano strappi o lacerazioni. - SAPI MED declina ogni responsabilità per eventuali danni provocati da uso improprio. Il dispositivo non deve essere usato in pazienti con ipersensibilità nota o sospetta al solfato di bario o al polipropilene. In caso di dubbi avvertire il proprio medico curante. Non usare se la confezione risulta danneggiata. Conservazione Conservare in un luogo fresco e asciutto. Formato Confezione da 10 marcatori radiopachi. Cod. A.6210

EUR 5.06
1

Euphidra Amidomio Shampoo Olio 200 Ml

Timodore Detergente Deodorante 200 Ml