19 risultati (0,15389 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Screen Alcol Test Saliva

F Care Alcohol Test Rapido Dipstick

Etiltest Alcol Test Saliva 1 Pezzo

Etiltest Alcol Test Saliva 1 Pezzo

ETILTEST ALCOL TEST SALIVA Test rapido Etil Test è un test enzimatico per la rilevazione rapida e sicura della presenza di alcol (alc) (alcol etilico/etanolo) nella saliva e in altri campioni di liquido. Analizzando il campione di saliva è possibile determinare la concentrazione di alcol nel sangue. Con quest’analisi enzimatica si ottiene un risultato qualitativo, cioè il test mostra la presenza o meno di alcol nei campioni. L’analisi rileva una concentrazione di etanolo allo 0,1 o pari a 10 mg/dL, che viene visualizzata da una colorazione verde chiaro-grigio del tampone reattivo o tampone del test. Il verde diventa più intenso all’aumentare della concentrazione di alcol nel campione. Pertanto, in presenza di alcol nel campione, Etil Test determina un cambiamento di colore che va dal verde chiaro-grigio in presenza di una concentrazione di alcol dell’0,1 , passando ad un verde leggermente più intenso con una concentrazione media, fino ad assumere un colore verde scuro-grigio se la concentrazione di alcol si avvicina al 1,50 . Raccomandiamo di utilizzare questo test visivo solo come test qualitativo, in quanto la capacità di discriminazione dell’occhio umano può determinare errori in termini di risultati quantitativi. Misura 5 livelli di alcol nell'organismo: 0,00 g/l - 0,20 g/l - 0,50 g/l - 0,80 g/l - 1,50 g/l. Il test Etil Test è costituito da uno stick di plastica la cui estremità è ricoperta da un tampone reattivo. Il tampone, a contatto con le soluzioni di alcol, si colora rapidamente con sfumature dal verde al blu, a seconda della quantità di alcol contenuta nel liquido. Il tampone reattivo reagisce in base ad una sintesi chimica in fase solida. Modalità d'uso 1. Non introdurre nulla in bocca nei quindici (15) minuti che precedono l’inizio del test. Tale avvertenza comprende le bevande non alcoliche, i prodotti del tabacco, caffè, mentine per l’alito, cibo, ecc. 2. Portare a temperature ambiente (15-30°C) il sacchetto sigillato, per evitare la condensa di umidità sul tampone reattivo. 3. Qualora si analizzino campioni di liquidi diversi dalla saliva, assicurarsi che tali liquidi siano a temperature ambiente prima di procedere al test. 4. Aprire la confezione e togliere lo stick. Osservare il tampone reattivo che si trova sull’estremità dello stick. Il tampone dovrebbe essere color panna chiaro. Uno stick che presenti un tampone reattivo di colore marrone scuro o macchiato deve essere eliminato. 5. Impregnare il tampone reattivo con il liquido o con la saliva prelevata dalla bocca o da una sputacchiera. Avviare immediatamente il cronometro. 6. Dopo due (2) minuti osservare il colore che cambia (se cambia) sul tampone reattivo. Se il tampone diventa verde o verde scuro-grigio significa che il test ha rilevato la presenza di alcol e il risultato è positivo. I risultati ottenuti dopo oltre 3 minuti possono essere sbagliati. 7. Stimare la concentrazione approssimativa di alcol nel sangue, confrontando il colore del tampone reattivo con la scala dei colori sulla confezione del test. Raccomandiamo l’uso del test visivo solo come test qualitativo. Interpretazione dei risultati Dopo 2 minuti leggere il colore del tampone reattivo Non confrontare il risultato dello stick con altre scale dei colori. Usare solo la scala dei colori riportata sulla confezione. La reazione avviene più lentamente nella saliva che in altre soluzioni acquose. Limiti Se dopo aver introdotto in bocca cibo, bevande o altro, non si aspettano almeno 15 minuti prima di effettuare il test, i risultati potrebbero essere errati a causa della possibile contaminazione della saliva con sostanze interferenti. Etil Test è stato concepito e tarato per essere interpretato 2 minuti dopo aver imbevuto il tampone reattivo. Se si aspetta oltre 2 minuti, i risultati evidenziati possono essere sbagliati o si possono avere falsi risultati positivi. Etil Test può essere usato per rilevare la presenza di alcol in fluidi diversi dalla saliva. Tuttavia, se usato in questo modo, l

EUR 2.70
1

Screen Test Autodiagnostico Antigenico Rapido Covid-19 Sars-cov-2 Tamponi Nasali Selftest Covid Test Antigene Screen

Screen Test Autodiagnostico Antigenico Rapido Covid-19 Sars-cov-2 Tamponi Nasali Selftest Covid Test Antigene Screen

SCREEN CHECK TEST SARS-COV-2 ANTIGEN RAPID TEST Descrizione Test monouso destinato a rilevare la SARS-CoV-2 che causa il COVID-19 con campioni di tampone nasale raccolti autonomamente da individui sintomatici che si sospetta siano infetti da COVID-19. I risultati sono per il rilevamento degli antigeni della proteina nucleocapside di SARS-CoV-2. Un antigene è generalmente rilevabile nei campioni delle vie respiratorie superiori durante la fase acuta dell’infezione. I risultati positivi indicano la presenza di antigeni virali, ma è necessaria una correlazione clinica con la storia del paziente e altre informazioni diagnostiche per determinare lo stato dell’infezione. I risultati positivi sono indicativi della presenza di SARS-CoV-2. Gli individui che risultano positivi al test dovrebbero auto-isolarsi e cercare ulteriori cure dal proprio operatore sanitario. I risultati positivi non escludono l’infezione batterica o la coinfezione con altri virus. risultati negativi non escludono l’infezione da SARS-CoV-2. Gli individui che risultano negativi al test e che continuano a manifestare sintomi simili a quelli dell COVID dovrebbero rivolgersi al proprio operatore sanitario. Modalità d'uso Lavarsi le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi prima e dopo il test. Se acqua e sapone non sono disponibili, usare un disinfettante per le mani con almeno il 60% di alcool. Rimuovere il coperchio della provetta con il tampone di estrazione e mettere la provetta nel portaprovetta nella scatola. Raccolta del campione di tampone nasale: Rimuovere il tampone sterile dalla busta. Inserire il tampone nella narice fino a sentire una leggera resistenza (circa 2 cm su per il naso). Ruotare lentamente il tampone, strofinandolo lungo l’interno della narice per 5-10 volte contro la parete nasale. Nota: Questo può risultare fastidioso. Non inserire il tampone più a fondo se si avverte una forte resistenza o dolore. Quando la mucosa nasale è danneggiata o sanguinante, la raccolta del tampone nasale non è consigliata. Se si stanno raccogliendo tamponi da altri, si prega di indossare una maschera facciale. Con i bambini, può non essere necessario inserire il tampone così a fondo nella narice. Per i bambini molto piccoli, può essere necessaria un’altra persona che tenga ferma la testa del bambino durante il prelievo del tampone. Rimuovere delicatamente il tampone. Usando lo stesso tampone, ripetere i passi due nell’altra narice. Ritirare il tampone sterile. Preparazione del campione: Mettere il tampone nella provetta di estrazione, assicurarsi che tocchi il fondo e agitare il tampone per mescolarlo bene. Premere la testa del tampone contro la provetta e ruotare il tampone per 10-15 secondi. Rimuovere il tampone premendo la testa del tampone contro l’interno della provetta di estrazione. Mettere il tampone nel sacchetto di biosicurezza. Chiudere il tappo della provetta di estrazione. Test: Rimuovere la cassetta di prova dalla busta di alluminio sigillata e utilizzarlo entro un’ora. I migliori risultati si ottengono se il test viene eseguito immediatamente dopo l’apertura della busta di alluminio. Posizionare la cassetta di prova su una superficie piana. Aprire il tappo piccolo e invertire la provetta di estrazione del campione e aggiungere 3 gocce del campione estratto al pozzetto (S) del campione della cassetta di prova e avviare il (timer). Non spostare la cassetta di prova durante lo sviluppo del test. Leggere il risultato a 15 minuti. Non leggere il risultato dopo 20 minuti. Al termine del test, mettere tutti i componenti in una sacca di biosicurezza in plastica e smaltire secondo la normativa locale. Lettura dei risultati: POSITIVO: appaiono due linee colorate distinte. Una linea colorata dovrebbe comparire nella zona di controllo (C) e un’altra linea colorata dovrebbe comparire nella regione test (T). L’intensità del colore nella regione della linea del test (T) varia a seconda del numero di antigeni SARS-CoV-2 presenti nel campione. Quindi la pre

EUR 4.50
1

Test Antigenico Rapido Covid-19 Egens Autodiagnostico Determinazione Qualitativa Antigeni Sars-cov-2 In Tamponi Nasali Mediante Immunocromatografia

Test Antigenico Rapido Covid-19 Egens Autodiagnostico Determinazione Qualitativa Antigeni Sars-cov-2 In Tamponi Nasali Mediante Immunocromatografia

EGENS SARS-COV-2 ANTIGEN RAPID TEST KIT Descrizione Test immunocromatografico a flusso laterale. Può rilevare qualitativamente l’antigene del nuovo coronavirus nei campioni di tampone nasale umano. Aggiungere il campione da testare nel pozzetto della cassetta di test. Se il campione contiene l’antigene SARS-CoV-2, l’anticorpo virale si legherà all’anticorpo etichettato con l’oro colloidale per formare un complesso dell'"anticorpo etichettato con l’antigene virale". Il complesso migra lungo la cassetta di test sotto l’azione capillare e combina l’anticorpo rivestito nell’area di test per formare una banda rossa (linea T), indicando un risultato positivo; se il campione non contiene l’antigene SARS-CoV-2 o il contenuto è minore del limite di rilevamento, la linea T non apparirà. Modalità d'uso Permettere al dispositivo di test, il campione e la provetta di estrazione di equilibrarsi a temperatura ambientale (15-30 °C) prima del test ed usarli il più presto possibile. Lavare le mani prima di avviare il test. Controllare tutti i componenti per la presenza di possibili danno e tutti i materiali forniti per l'integrità. Mettere tutti i materiali forniti su una superficie pulita e piana. Pizzicare la parte superiore della provetta d'estrazione ed agitarla più volte per far cadere completamente la soluzione nel fondo della provetta. Togliere il sigillo della provetta d'estrazione contenente la soluzione tampone. Inserire la provetta d'estrazione nel foro circolare sulla stazione di lavoro. Rimuovere il kit di test dalla confezione e posizionarlo su una superficie pulita e piana. Rimuovere l'eccesso di muco presente nella cavità nasale prima della raccolta del campione. Rimuovere il tampone dalla confezione, avere cura di non toccare l’estremità morbida, ossia la punta assorbente. Inserire gentilmente il tampone nella cavità nasale ad una profondità di 1-1,5 cm (in generale 1 cm per bambini di 2-14 anni). Non inserire troppo a fondo per evitare danni alla narice. Ruotare lentamente il tampone contro le pareti interne della narice 5 volte o più per raccogliere più secrezioni nasali possibili. Ripetere il procedimento anche nell’altra narice usando lo stesso stampone. Inserire il tampone nella provetta d'estrazione e poi girare il tampone per 10-15 minuti per miscelare il campione raccolto con la soluzione di estrazione per quanto possibile. Spezzare la punta del tampone in prossimità dell'apertura della provetta d’estrazione. Chiudere il coperchio della provetta d’estrazione e premere le pareti della provetta. Aggiungere 2 gocce di campione trattato nel pozzetto del campione della cassetta di test. Avviare il timer. Leggere il risultato 15-20 minuti dopo l’aggiunta del campione. Il risultato non è valido dopo 20 minuti. Tutti i componenti del test usati vanno posti all'interno del sacchetto di biosicurezza. Il sacchetto va poi sigillato e scartato. Al termine della procedura di test, lavare le mani con disinfettante. Interpretazione dei risultati POSITIVO: compaiono due bande colorate, la linea T e la linea C. La linea T può avere sfumature ed intensità di colori differenti, ad indicare una differente concentrazione dell’antigene nel campione. Anche una linea T luminosa o debole è da interpretarsi come un risultato positivo. Un risultato positivo indica che è stato rilevato l'antigene di SARS-CoV-2 nel campione ed è possibile che sia in atto un'infezione da SARS-CoV-2. Mettersi in autoisolamento e contattare immediatamente il proprio medico. NEGATIVO: compare solo una banda colorata, la linea C. La linea T non compare. Un risultato negativo indica che nessun antigene SARS-CoV-2 è stato rilevato all'interno del campione. Tuttavia, un risultato negativo non può escludere a pieno titolo la possibilità dell’infezione, si consigliano ulteriori controlli ed esami. NON VALIDO: non compare la linea C. Il test non è stato eseguito correttamente, o il kit di test è invalido. Volume di campione scorretto o scorrette tecniche procedurali sono i

EUR 4.41
1

Test Antigenico Rapido Covid-19 Alltest Autodiagnostico Determinazione Qualitativa Antigeni Sars-cov-2 E Influenza A+b In Tamponi Nasali Mediante

Test Antigenico Rapido Covid-19 Alltest Autodiagnostico Determinazione Qualitativa Antigeni Sars-cov-2 E Influenza A+b In Tamponi Nasali Mediante

ALL TEST TEST ANTIGENICO RAPIDO COMBINATO PER SARS-COV-2 E INFLUENZA A/B (TAMPONE NASALE) Descrizione Test rapido per la rilevazione qualitativa di antigeni della proteina nucleocapside di SARS-CoV-2 e delle nucleoproteine dell'influenza A e dell'influenza B nei campioni di tampone nasale. Il test è destinato all'uso in soggetti sintomatici/asintomatici con sospetta infezione da COVID-19 e/o influenza A/B. I risultati indicano la rilevazione di antigeni della proteina nucleocapside di SARS-CoV-2 e delle nucleoproteine dell'influenza A e B. Un antigene è generalmente rilevabile nei campioni delle vie respiratori superiori durante la fase acuta dell'infezione. I risultati positivi indicano la presenza di antigeni virali, ma è necessaria una correlazione clinica con l'anamnesi del paziente e altre informazioni diagnostiche per determinare lo stato dell'infezione. I risultati positivi sono indicativi della presenza di SARS-CoV-2 e/o dell'influenza A/B. I soggetti che risultano positivi devono autoisolarsi e rivolgersi al proprio operatore sanitario per assistenza aggiuntiva. Un risultato positivo non esclude la presenza di infezione batterica o di co-infezione da altri virus. Un risultato negativo non esclude la presenza dell'infezione da SARS-CoV-2 e/o dall'influenza A/B. I soggetti che risultano negativi e continuano a manifestare i sintomi del COVID-19 o dell'influenza devono rivolgersi al proprio operatore sanitario per assistenza aggiuntiva. Per uso autodiagnostico in vitro. Modalità d'uso Prelievo del campione Lavarsi le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi prima e dopo il test. Se non sono disponibili acqua e sapone, utilizzare un disinfettante per le mani con almeno il 60% di alcool. Rimuovere il tampone sterile dalla custodia. Non toccare l'estremità morbida del tampone. Inserire il tampone nella narice fino a quando non si avverte una leggera resistenza (circa 2 cm di profondità nella cavità nasale). Ruotare lentamente il tampone, strofinandolo lungo la parte interna della narice per 5-10 volte. Quest'operazione potrebbe risultare fastidiosa. Se si avverte una forte resistenza o dolore, non inserire il tampone più in profondità. Quando la mucosa nasale è danneggiata o sanguina, il prelievo con tampone nasale non è raccomandato. Se si esegue il prelievo ad altre persone, indossare la mascherina. Con i bambini, potrebbe non essere necessario inserire il tampone così a fondo nella narice. Per i bambini molto piccoli, potrebbe essere necessaria un'altra persona che mantenga la testa del bambino durante il prelievo. Rimuovere delicatamente il tampone. Utilizzando lo stesso tampone, ripetere il procedimento nell'altra narice. Estrarre il tampone. Preparazione del campione Rimuovere il coperchio della provetta con la soluzione tampone di estrazione e posizionare la provetta nel portaprovette nella scatola. Posizionare il tampone nella provetta di estrazione, assicurandosi che tocchi il fondo, e agitare il tampone per mescolare bene. Premere la punta del tampone contro la provetta e ruotare il tampone per 10-15 secondi. Rimuovere il tampone premendo la punta del tampone contro la parete interna della provetta di estrazione. Collocare il tampone in un sacchetto di plastica. Chiudere la provetta di estrazione. Esecuzione del test Rimuovere la cassetta per test dalla busta di alluminio sigillata e utilizzarla entro un'ora. I risultati più affidabili si ottengono se il test viene eseguito immediatamente dopo l'apertura della busta. Posizionare la cassetta per test su una superficie piana e uniforme. Capovolgere la provetta di estrazione del campione e aggiungere 3 gocce di campione estratto in ciascun pozzetto (S) della cassetta per test, quindi avviare il timer. Durante il test, non spostare la cassetta. Leggere il risultato dopo 10 minuti. Non interpretare il risultato dopo 20 minuti. Interpretazione dei risultati Comunicare i risultati del test al proprio operatore sanitario e seguire attentamente le linee guida/i re

EUR 4.90
1

Illa Care Assorbente Notte 12 Pezzi

Illa Care Assorbente Giorno 14 Pezzi

Esi Aloe Fresh Alito Fresco Spray 15 Ml

Blanx Black Carbone Dentifricio 75 Ml

Listerine Denti & Gengive 95 Ml

Monge Natural Quality Gatto Monge Jelly Pezzetti Tonno Bonito/aloe Kitten 80 G

Euphidra Amidomio Salviette 20 Pezzi

Euphidra Amidomio Salviette Umidificate 72 Pezzi

Listerine Total Care Zero 250 Ml

Listerine Difesa Denti/gengive 250 Ml

Listerine Total Care Zero 95 Ml

Euphidra Amidomio Intimo Detergente Idratante 250 Ml

Euphidra Amidomio Intimo Detergente Idratante 250 Ml

EUPHIDRA AMIDOMIO INTIMO DETERGENTE IDRATANTE Descrizione Detergente liquido delicato, formulato per l’igiene intima quotidiana e adatto anche in caso di lavaggi frequenti. La composizione non aggressiva con pH bilanciato rispetta l’equilibrio delle mucose esterne e aiuta a prevenire la comparsa di secchezza e pruriti intimi. Componente idratante potenziata con proteine del riso, pantenolo e betaina. Detergente a pH fisiologico 5,5 per una corretta igiene intima quotidiana. Le proteine del riso proteggono epidermide e mucose, betaina e pantenolo aiutano a mantenere il corretto livello di idratazione. Consigliato per: - Igiene intima quotidiana di tutta la famiglia. - Prevenzione della secchezza e del prurito. Formula con proteine del riso, protettivo e idratante; pantenolo e betaina, ad azione lenitiva e idratante. Senza SLES, SLS, parabeni, oli minerali. Senza coloranti, siliconi. Dermatologicamente testato su pelle sensibile. Testato per nichel, cromo, cobalto. Test di purezza microbiologica: libero da contaminazioni. Modalità d'uso Applicare il prodotto direttamente sulla pelle inumidita, come un normale sapone, oppure diluirlo nell’acqua del bidet. Risciacquare abbondantemente. Componenti Aqua (Water), Sodium Myreth Sulfate, Sodium Chloride, Cocamidopropyl Betaine, Hydrolyzed Rice Protein, Panthenol, Betaine, Coco-Glucoside, Peg-120 Methyl Glucose Dioleate, Glyceryl Oleate, Peg-18 Glyceryl Oleate/Cocoate, Propanediol, Lactic Acid, Tetrasodium Edta, Decylene Glycol, Hydroxyacetophenone, Polyquaternium-7, Ppg-26-Buteth-26, Peg-40 Hydrogenated Castor Oil, Parfum (Fragrance), Linalool, Alpha-Isomethyl Ionone, Hydroxycitronellal. Formato Flacone con dispenser 250 ml.

EUR 4.77
1