27 risultati (0,19317 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Curasept sensitivity collutorio 200 ml

F-care prosta-check test autoa

F-care prosta-check test autoa

PROSTA - CHECK Descrizione Test rapido per la rilevazione dell'antigene prostatico specifico nel sangue. Test monouso per autoanalisi rapido e facile da usare. Modalità d'uso 1. Posizionare il contenuto della scatola su una superficie pulita, asciutta e piana ed eseguire il test. Lavare accuratamente le mani con acqua calda e sapone. Asciugare le mani con un asciugamano pulito. 2. Preparare il dispositivo del test e la pipetta. Gettare il sacchetto essiccante. 3. Preparare la lancetta senza toccare il pulsante di attivazione. Sbloccare il cappuccio della lancetta. 4. Pulire l'estremità del dito medio o anulare con cotone inumidito con alcol. Strofinare il dito scelto verso la punta per 10-15 secondi per aumentare il flusso sanguigno. Premere saldamente il dispositivo contro il lato laterale del dito precedentemente pulito e premere il pulsante di rilascio del grilletto. 5. Mettere in contatto la pipetta di plastica con il campione di sangue. Il sangue migra nella pipetta attraverso la capillarità fino alla linea indicata sulla pipetta. Mettere il sangue raccolto con la pipetta nel pozzetto del campione del dispositivo, premendo sul bulbo della pipetta. 6. Attendere 30-40 secondi affinché il sangue sia completamente assorbito nel pozzetto del campione. Svitare il tappo blu del flacone contagocce del diluente e aggiungere lentamente esattamente 4 gocce nel pozzetto del campione del dispositivo con un intervallo di 2-3 secondi tra ogni goccia. 7. Leggere il risultato dopo 10 minuti. Non interpretare dopo 15 minuti. Avvertenze Il prodotto non è destinato a scopo medico o diagnostico. Conservazione Conservare a temperature da +2°C a +30°C. Validità a confezionamento integro: 24 mesi. Formato Confezione da 1 test, 1 pipetta, 1 sacchetto di essiccante, 1 flacone contagocce contenente 1 ml di diluente, 1 lancetta sterile per prelievo del sangue. Cod. 8083

EUR 7.94
1

Curasept sensitivity dentifricio 75 ml - curasept spa

Shine on high sensitivity plus castano 4,00 rivelatore in crema 75 ml + crema colorante 50 ml

Shine on high sensitivity plus castano 4,00 rivelatore in crema 75 ml + crema colorante 50 ml

BioNike SHINE ON High Sensitivity plus 4.00 Castano Descrizione Trattamento colorante per capelli. Colorazione permanente studiata per offrire maggiore tollerabilità e favorire la riduzione del rischio di sensibilizzazione alle tinture e il rischio di reazione in soggetti allergici, grazie alla molecola ME-PPD. Formulata con SymSitive, che contribuisce ad attenuare discomfort, pizzicori e bruciori del cuoio capelluto. Copre in modo ottimale i capelli bianchi, lasciando il capello nutrito e ristrutturato. La CREMA COLORANTE è arricchita con ingredienti che proteggono la struttura del capello: - olio di melograno: con proprietà nutrienti del capello; - proteine idrolizzate da riso: svolgono un’azione filmogena sulla cuticola del capello ad effetto protettivo, idratante e restitutivo. Il RIVELATORE IN CREMA contiene acqua ossigenata stabilizzata a 20 volumi. Senza conservanti, profumo, glutine, parafenilendiamina, paratoluendiamina, resorcina e ammoniaca. Testato per minimizzare la presenza di nichel. Modalità d'uso Prima dell’utilizzo, leggere attentamente le istruzioni e rispettare le precauzioni d’uso riportate sulla confezione e sul foglietto. Eseguire il TEST DI ALLERTA ALLERGIA 48 ore prima di ogni applicazione. Componenti CREMA COLORANTE: Aqua (water), cetearyl alcohol, ceteareth-30, ethanolamine, propylene glycol, decyl oleate, synthetic beeswax, sodium lauryl sulfate, 2-methoxymethyl-p-phenylenediamine, 4-chlororesorcinol, pentylene glycol, ascorbic acid, 2-methylresorcinol, 4-t-butylcyclohexanol, Punica granatum seed oil, hydrolyzed rice protein, sodium hydrosulfite, m-aminophenol, EDTA, 2,4-diaminophenoxyethanol HCl, p-aminophenol, decylene glycol, 1-naphthol, 4-amino-2-hydroxytoluene, Leuconostoc/radish root ferment filtrate. RIVELATORE IN CREMA: Aqua (water), hydrogen peroxide, cetearyl alcohol, lauryl alcohol, ceteareth-30, ceteareth-20, etidronic acid, acetophenone, sodium stannate. Formato Contiene: - CREMA COLORANTE: tubo da 50 ml; - RIVELATORE IN CREMA: flacone da 75 ml. Cod. SH16982

EUR 16.24
1

Shine on high sensitivity plus castano scuro 3,00 rivelatore in crema 75 ml + crema colorante 50 ml

Shine on high sensitivity plus castano scuro 3,00 rivelatore in crema 75 ml + crema colorante 50 ml

BioNike SHINE ON High Sensitivity plus 3.00 Castano scuro Descrizione Trattamento colorante per capelli. Colorazione permanente studiata per offrire maggiore tollerabilità e favorire la riduzione del rischio di sensibilizzazione alle tinture e il rischio di reazione in soggetti allergici, grazie alla molecola ME-PPD. Formulata con SymSitive, che contribuisce ad attenuare discomfort, pizzicori e bruciori del cuoio capelluto. Copre in modo ottimale i capelli bianchi, lasciando il capello nutrito e ristrutturato. La CREMA COLORANTE è arricchita con ingredienti che proteggono la struttura del capello: - olio di melograno: con proprietà nutrienti del capello; - proteine idrolizzate da riso: svolgono un’azione filmogena sulla cuticola del capello ad effetto protettivo, idratante e restitutivo. Il RIVELATORE IN CREMA contiene acqua ossigenata stabilizzata a 20 volumi. Senza conservanti, profumo, glutine, parafenilendiamina, paratoluendiamina, resorcina e ammoniaca. Testato per minimizzare la presenza di nichel. Modalità d'uso Prima dell’utilizzo, leggere attentamente le istruzioni e rispettare le precauzioni d’uso riportate sulla confezione e sul foglietto. Eseguire il TEST DI ALLERTA ALLERGIA 48 ore prima di ogni applicazione. Componenti CREMA COLORANTE: Aqua (water), cetearyl alcohol, ceteareth-30, ethanolamine, decyl oleate, propylene glycol, synthetic beeswax, 2-methoxymethyl-p-phenylenediamine, sodium lauryl sulfate, 4-chlororesorcinol, 2-methylresorcinol, pentylene glycol, ascorbic acid, 4-t-butylcyclohexanol, Punica granatum seed oil, hydrolyzed rice protein, sodium hydrosulfite, 2,4-diaminophenoxyethanol HCl, m-aminophenol, EDTA, decylene glycol, Leuconostoc/radish root ferment filtrate. RIVELATORE IN CREMA: Aqua (water), hydrogen peroxide, cetearyl alcohol, lauryl alcohol, ceteareth-30, ceteareth-20, etidronic acid, acetophenone, sodium stannate. Formato Contiene: - CREMA COLORANTE: tubo da 50 ml; - RIVELATORE IN CREMA: flacone da 75 ml. Cod. SH16981

EUR 15.45
1

Kit di prelievo area benessere intestinale senape feci 1 pezzo

Area biochimica clinica rossa capillare liquido kit

Kit di prelievo area immunologica blu capillare liquido 1 pezzo

Test rapido per l'individuazione degli antigeni helicobacter pylori nelle feci umane screen check te

Test rapido per l'individuazione degli antigeni helicobacter pylori nelle feci umane screen check te

SCREEN CHECK TEST Antigene H. Pylori Descrizione Dispositivo medico diagnostico in vitro CE 0123. Test rapido per l'individuazione qualitativa degli antigeni Helicobacter pylori (H. pylori) nelle feci umane. Solo per uso auto-diagnostico in vitro. Precauzioni 1. Solo per uso auto-diagnostico in vitro. 2. Non mangiare, bere o fumare nell'area di manipolazione dei campioni o dei kit. 3. Conservare in un luogo asciutto a 2-30°C (36-86°F), evitando zone con eccessiva umidità. Se la confezione sigillata è danneggiata o aperta, si prega di non usare il test. 4. Usare un contenitore pulito per raccogliere il campione fecale. 5. Osservare attentamente i tempi indicati. 6. Usare il test solo una volta. 7. Non smontare né toccare la finestra del test sul supporto. 8. Il kit non deve essere congelato o usato oltre la data di scadenza stampata sulla confezione. 9. Dopo l'uso, tutte le componenti devono essere gettate con la normale spazzatura casalinga. 10. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Modalità d'uso 1. Lavare le mani con sapone e sciacquare con acqua pulita. 2. Per la raccolta dei campioni fecali: il campione fecale deve essere raccolto nel foglio di raccolta feci o in un contenitore pulito. Si prega di usare il foglio di raccolta feci, evitando la contaminazione del campione prendendo le dovute precauzioni perché il campione o il lato della carta contenente il campione non vengano in contatto con altri oggetti contaminanti inclusi prodotti per il bagno. 3. Per analizzare i campioni fecali: svitare il tappo della provetta di raccolta campione, poi infilzare casualmente il campione raccolto con l'applicatore nel campione fecale in almeno 3 punti diversi. Non scuotere il campione fecale. Riavvitare e assicurare il tappo sulla provetta di raccolta, poi scuotere la provetta di raccolta campione vigorosamente per mescolare il campione e il buffer di estrazione. 4. Portare la confezione a temperatura ambiente prima di aprirla. Rimuovere il dispositivo del test dalla confezione sigillata ed usarlo il prima possibile. Si ottengono risultati migliori se il test viene eseguito immediatamente dopo l'apertura della confezione. 5. Aprire il tappo sulla provetta di raccolta campione e rompere la punta. Rovesciare la provetta e versare 2 gocce piene del campione estratto nel pozzetto del campione (S) sul dispositivo del test, poi avviare il timer. Evitare di intrappolare bolle d'aria nel pozzetto del campione (S). 6. Leggere i risultati a 10 minuti. Non leggere i risultati dopo 20 minuti. Lettura dei risultati POSITIVO*: compaiono due linee. Appaiono sia la linea T (Test) che la C (Controllo). Questo risultato indica la presenza di antigene H. pylori nelle feci e si dovrebbe consultare un medico. NEGATIVO: compare una linea colorata nella zona di controllo (C). Non compare nessuna linea nella zona del test (T). Questo risultato indica che non è stato possibile individuare la presenza dell'antigene H. pylori nelle feci. NULLO: la linea di controllo non compare. Le ragioni più probabili per la mancata comparsa della linea di controllo sono un volume di campione insufficiente o tecniche procedurali scorrette. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo kit. Se il problema persiste, interrompere l'uso del kit immediatamente e contattare il proprio distributore locale. *L'intensità di colore nella zona del test (T) varia a seconda della concentrazione di antigene H. pylori presente nel campione. Perciò, qualsiasi gradazione di colore della linea del test (T) è da ritenersi positiva. Limiti 1. Il test dell'antigene H. pylori (Feci) è solo per uso diagnostico in vitro. Il test dovrebbe essere usato solo per l’individuazione degli antigeni H. pylori nei campioni di feci. Questo test qualitativo non permette di determinare né il valore quantitative né il tasso di crescita della concentrazione di antigeni H. pylori. 2. Il test dell'antigene H. pylori (Feci) indicherà soltanto la presenza di H. pylori nel campione e non dovrebbe essere usato come unico criterio per stabilire che l’H.pylori è l’agente eziologico di ulcere peptiche o duodenali. 3. Come per tutti i test diagnostici, tutti i risultati devono essere interpretati unitamente ad altre informazioni cliniche a disposizione del medico. 4. Se il risultato del test è negativo ed i sintomi clinici persistono, si consigliano ulteriori test usando altri metodi clinici. Un risultato negativo non esclude in alcun modo la possibilità di un'infezione da H. pylori. 5. Seguendo alcune cure antibiotiche, la concentrazione di antigeni H. pylori può calare al di sotto del livello minimo di individuazione del test. Perciò la diagnosi durante il trattamento antibiotico dovrebbe essere fatta con cautela. Conservazione Il kit

EUR 10.85
1

Test per l'individuazione rapida di leucociti sangue nitrito e proteina nell'urina screen check test

Test per l'individuazione rapida di leucociti sangue nitrito e proteina nell'urina screen check test

SCREEN CHECK TEST Infezioni del Tratto Urinario Descrizione Dispositivo medico diagnostico in vitro CE 0123. Test rapido per l'individuazione qualitativa rapida di Leucociti, Sangue, Nitrito e Proteina nell'urina umana. Solo per uso auto-diagnostico in vitro. Precauzioni 1. Solo per uso auto-diagnostico in vitro. 2. Conservare in un luogo asciutto a 2-30°C (36-86°F), evitando aree eccessivamente umide. Se la confezione sigillata è danneggiata o aperta, non usare. 3. Tenere fuori dalla portata dei bambini. 4. Non usare oltre la data di scadenza o se la confezione risulta danneggiata. 5. Seguire strettamente i tempi indicati. 6. Usare il test solo una volta. Non smontare né toccare le aree reattive sulla striscia del test. 7. Solo per uso esterno. 8. Il test usato deve essere smaltito secondo i regolamenti locali. 9. In caso di difficoltà nell'identificazione del colore (come per il daltonismo), chiedere aiuto per la lettura del test. Modalità d'uso Si consiglia di prelevare un campione di urina per il test al mattino presto poiché è la più concentrata. L'urina usata per il test non dovrebbe entrare in contatto con l'acqua del wc o qualsiasi disinfettante o prodotto di pulizia. Solo per le donne: il test non dovrebbe essere eseguito durante o nei tre giorni successivi al ciclo mestruale. Il campione di urina non dovrebbe essere contaminato con fluidi vaginali poiché potrebbero produrre risultati fuorvianti. Non prendere decisioni mediche importanti senza prima consultare il proprio medico curante. RACCOLTA DELL'URINA: raccogliere parte dell'urina nel contenitore di plastica fornito o usare un contenitore pulito senza residui di detergenti. Assicurarsi di riempire il contenitore con l'urina. ESECUZIONE DEL TEST: 1) aprire la confezione sigillata ed estrarre la striscia del test. Non toccare i campi del test. Una volta aperta la confezione si consiglia di eseguire subito il test; 2) immergere la striscia del test nel campione di urina. ATTENZIONE: assicurarsi che tutti e quattro i campi del test siano immersi per almeno 1-2 secondi. 3) rimuovere la striscia del test e togliere l'urina in eccesso passandola sul bordo del contenitore o usando materiale assorbente (es. un fazzoletto di carta) per evitare di mischiare agenti chimici delle aree vicine. Attendere 2 minuti (non leggere i risultati dopo 3 minuti). Lettura dei risultati Le variazioni di colore sui bordi dei tamponi del test o oltre i 3 minuti devono essere ignorate. NEGATIVO: - il campo del test relativo ai LEUCOCITI è rimasto tendente al bianco; - il campo del test relativo al SANGUE è rimasto giallo-arancio; - il campo del test relativo al NITRITO è rimasto bianco; - il campo del test relativo alla PROTEINA è rimasto giallognolo. RISULTATO POSITIVO PER I LEUCOCITI: se il colore della relativa area è diventato lilla, significa che sono presenti leucociti nell'urina. RISULTATO POSITIVO PER IL SANGUE: se il colore della relativa area è diventato verde (o sono comparsi dei punti verdi sul fondo), significa che è presente del sangue nell'urina. RISULTATO POSITIVO PER IL NITRITO: se il colore della relativa area è diventato rosa, significa che sono presenti nitriti nell'urina. RISULTATO POSITIVO PER LA PROTEINA: se il colore della relativa area è diventato verde, significa che sono presenti proteine nell'urina. Limiti Il test per infezioni del tratto urinario (Urina) può essere influenzato da sostanze che causano colore delle urine anomalo come i farmaci contenenti coloranti azoici, nitrofurantoina e riboflavina1. Lo sviluppo di colore sul tampone del test può essere mascherato o la reazione colorata può essere interpretata come falso risultato. Leucociti: il risultato dovrebbe essere letto a 2 minuti per consentire un completo sviluppo di colore. L'intensità del colore che si sviluppa è proporzionale al numero di leucociti presenti nel campione di urina. Un'urina altamente proteica può abbassare l'intensità della reazione di colore. Questo test non reagisce con gli eritrociti o batteri comuni nell'urina. Sangue: un colore verde uniforme indica la presenza di mioglobina, emoglobina o eritrociti emolizzati1. Puntini sparsi o compatti di colore verde indicano eritrociti intatti. Per migliorare l'accuratezza, vengono fornite scale di colore separate per emoglobina ed eritrociti. Si osservano spesso risultati positivi del test sulle urine di donne durante le mestruazioni. È stato segnalato che l'urina con pH alto riduce la sensibilità, mentre una concentrazione da modesta ad alta di acido ascorbico può inibire la formazione del colore. La perossidasi microbica, associata alle infezioni del tratto urinario, può causare falsi positivi. Il

EUR 8.63
1

Kit di prelievo area immunologica blu capillare secco 1 pezzo

Termometro a infrarossi senza contatto screen

Chicco termometro infrarossi thermo distance

Chicco termometro infrarossi thermo distance

chicco Thermo Distance Adatto alla misurazione della temperatura a distanza sul neonato anche quando dorme. Pratico e veloce restituisce il risultato in 1 secondo. Funzione notte: l'innovativa funzione notte permette la misurazione della temperatura sui più piccoli durante il sonno senza svegliarli. Grazie al display retroilluminato è possibile visualizzare il risultato anche al buio. Multifunzione: misura la temperatura frontale e non solo. Può essere utilizzato anche per conoscere la temperatura di oggetti e liquidi. Misurazione a 4-5 cm di distanza: il pratico sensore di distanza si illumina e suona indicando il corretto posizionamento al centro della fronte (4-5 cm) aiutando così ad ottenere una misurazione accurata. Fever Check: una simpatica faccina sorridente segnala temperature inferiori a 38°C. Per temperature superiori il termometro emette un segnale acustico (Fever Alarm) e la faccina diventa triste. Caratterizzato da: - Ampio display LCD con interfaccia intuitiva - 10 memorie - Selettore gradi C°/F° - Spegnimento automatico - 2 batterie 1.5V 'AAA (incluse) E' un Dispositivo Medico CE 0197. Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni d'uso. La temperatura corporea varia nelle differenti parti del corpo e può essere influenzata da fattori esterni. Modalità d'utilizzo Accertarsi sempre che la sonda del termometro sia pulita. Asciugare la fronte del bambino se sudata e pulirla da eventuali creme. Non effettuare misurazioni ripetute: attendere almeno 2 minuti tra una misurazione e la successiva. Non effettuare la misurazione subito dopo il bagnetto, una corsa, un pianto prolungato o dopo l'assunzione di cibi o bevande calde/fredde. Non effettuare la misurazione appena rientrati in casa: attendere almeno 15-20 minuti per permettere al corpo di ambientarsi alla temperatura interna. Conservare il termometro a temperatura ambiente. Misurazioni di temperatura frontale mediante termometri ad infrarossi sono normalmente equivalenti a misurazioni di temperatura orali effettuate con termometro digitale o a liquidi metallici. Formato Pezzo singolo. Cod.0000693100000

EUR 43.75
1

Strisce misurazione glicemia accu-chek aviva brk retail 50 pezzi

Strisce misurazione glicemia accu-chek aviva brk retail 50 pezzi

ACCU-CHECK Aviva Descrizione È un dispositivo medico diagnostico in vitro CE0088. Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni per l'uso. Autorizzazione ottenuta il 15/10/2014. Facile fare il test, facile avere fiducia. Misuratore di glicemia pensato per chi ricerca facilità d'uso. Pronto all'uso. Nessuna codifica da effettuare. Risultati pre e post prandiali evidenziabili con simboli: - segnalazione prima del pasto; - segnalazione prima del pasto con promemoria dopo il pasto; - segnalazione dopo il pasto; - segnalazione generica. 500 valori memorizzabili con data e ora. Media glicemia 7, 14, 30 e 90 giorni. Design moderno e discreto. Caratteristiche Design intuitivo. Il nuovo design lo rende facile da maneggiare grazie all'impugnatura in gomma anti-scivolo. Ampio display di facile lettura. Il misuratore Accu-Chek Aviva è una scelta pratica e discreta per il test della glicemia. Codifica automatica. Accu-Chek Aviva non ha più bisogno dell'inserimento del chip per la codifica in modo da ridurre il tempo di avvio all'utilizzo. Data e ora preimpostate. Il misuratore è fornito con data e ora preimpostate per facilitare le impostazioni iniziali. Risultati pre e post prandiali evidenziabili con simboli. È possibile contrassegnare un risultato ottenuto, in modo tale da attribuire delle informazioni aggiuntive ai risultati glicemici (ad esempio segnalando se si tratta di glicemia pre o post-prandiale) e consentire una buona gestione del diabete. Segnale di avviso in caso di ipoglicemia ed opzione promemoria, per ricordarsi di effettuare il test. Specifiche Codifica Automatica: Accu-Chek Aviva non richiede più il chip per la codifica. Principio di misura: elettrochimico. Range di misura: 10 – 600 mg/dL. Tempo di misura: circa 5 secondi. Volume del campione: 0,6 mcL. Avviso sottodosaggio: identificazione sottodosaggio con avviso e possibilità di ridosare il campione. Range temperatura operativa: +8°C - +44°C. Range di Umidità: 10-90%. Range di ematocrito: 10-65%. Capacità di memoria: 500 valori glicemici con data e ora. Data e ora: preimpostate. Risultati evidenziabili: pre e post prandiali. Medie: media delle glicemie degli ultimi 7, 14, 30, 90 giorni, pre e post prandiali. Promemoria: 4 promemoria programmabili. Allarme ipoglicemia. Trasferimento dati: tramite porta infrarossi. Alimentazione: 1 batteria (tipo 3V lithium; CR2032) già inserita nello strumento. Dimensioni: 94x52x21 mm. Peso: circa 59 g (batteria inclusa). Range condizioni di conservazione: Da -25°C a +70°C. Accensione: automatica all'inserimento della striscia reattiva. Spegnimento: automatico dopo 2 minuti di non utilizzo del misuratore o dopo 5 secondi dalla rimozione della striscia reattiva. Modalità d'uso Come eseguire il test della glicemia Fase 1: assicurarsi di avere le mani pulite e asciutte. Inserire una striscia reattiva nel misuratore per accenderlo. Sul display compaiono i simboli di una striscia reattiva e di una goccia di sangue, ad indicare che è possibile effettuare il test. Fase 2: applicare la goccia di sangue sulla zona di colore giallo. Il simbolo della clessidra lampeggiante indica che è stata depositata la quantità sufficiente di sangue. Se necessario, applicare altro sangue entro 5 secondi. Fase 3: dopo 5 secondi il risultato della misurazione viene visualizzato sul display. Ogni volta che viene inserita la striscia lo strumento è in grado di verificare eventuali danneggiamenti della striscia e l'integrità dei reagenti in base a umidità e temperatura esterna. Avvertenze Rivolgersi al medico per capire se il test con prelievo nei siti alternativi è adatto per sé stessi. Accessori Inclusi nel kit Accu-Chek Aviva: - 1 misuratore Accu-Chek Aviva; - 10 Strisce reattive Accu-Chek Aviva; - pungidito Accu-Chek Fastclix.; - 1 cilindro caricatore da 6 lancette Accu-Chek Fastclix; - manuale per l’uso; - guida introduttiva; - astuccio porta accessori. Alti accessori non inclusi nel kit: - soluzione di controllo; - Accu-Chek Smart Pix; - cappuccio AST. Formato Confezione da 50 strisce. Cod.06991548001

EUR 29.84
1

Screen test nicotina/cotinina urina

Screen test nicotina/cotinina urina

SCREEN CHECK TEST Nicotina Descrizione Test rapido per l'individuazione qualitativa di cotinina (metabolita nicotina) nelle urine umane. Solo per la determinazione dello status di fumatore. Prodotto non destinato a scopo medico o diagnostico. Il test contiene particelle di anticorpo monoclonale accoppiato anti-cotinina di topo e coniugato proteico di cotinina. Un anticorpo di capra viene impiegato nel sistema della linea di controllo. Precauzioni - Dispositivo diagnostico in vitro per uso individuale. Non usare oltre la data di scadenza. - Il test deve rimanere nella confezione sigillata fino all'uso. - Tutti i campioni sono da considerarsi potenzialmente pericolosi e manipolati alla stregua di agenti infettivi. - I test usati dovranno essere gettati secondo le legislazioni locali. Raccolta e preparazione del campione Test delle urine: il campione di urina deve essere raccolto in un contenitore asciutto e pulito. Si può usare urina raccolta in qualsiasi momento del giorno. I campioni di urina che mostrano precipitati visibili dovranno essere lasciati depositare per ottenere un campione chiaro da testare. Modalità d'uso Portare il test e il campione di urina a temperatura ambiente (15-30°C) prima del test. 1. Rimuovere il test dalla confezione sigillata e usarlo entro un'ora. 2. Rimuovere il cappuccio. 3. Con la freccia puntata verso il campione di urina, immergere il supporto del test verticalmente nel campione di urina per almeno 10-15 secondi. Immergere la striscia almeno fino al livello indicato dalle linee ondulate, ma non toccare il supporto in plastica. 4. Riposizionare il cappuccino e posizionare il supporto del test su una superficie piana non assorbente. 5. Avviare il timer ed attendere la comparsa della/e linea/e colorata/e. 6. Il risultato dovrebbe essere letto a 5 minuti. I risultati possono rimanere stabili fino a un'ora dopo l'inizio del test. Interpretazione dei risultati NEGATIVO*: compaiono due linee. Una linea colorata dovrebbe essere nella zona di controllo (C) e una in quella del test (T). Un risultato negativo indica che la concentrazione di cotinina è al di sotto del livello di individuazione (200 ng/mL). POSITIVO: compare una linea nella zona di controllo (C). Non compare nessuna linea nella zona del test (T). Un risultato positivo indica che la concentrazione della cotinina supera il livello di individuazione (200 ng/mL). NULLO: non compare la linea di controllo. Un volume insufficiente di campione o tecniche procedurali errate sono le cause più probabili della mancata comparsa della linea di controllo. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo dispositivo. Se il problema persiste, interrompere subito l'uso del lotto e contattare il distributore. *La sfumatura di colore nella zona del test (T) può variare, ma dovrà essere considerato negativo ogni volta che appare una linea colorata anche appena percettibile. Limitazioni 1. Il test rapido COT (Urine) fornisce solo un risultato analitico preliminare qualitativo. È necessario usare un metodo analitico secondario a conferma del risultato. Il metodo di conferma consigliato è la gascromatografia/spettrometria di massa (GC/MS). 2. È possibile che si verifichino errori tecnici procedurali, così come che altre sostanze nel campione di urina interferiscano causando risultati errati. 3. Adulteranti, come candeggina e/o allume, nei campioni di urina possono produrre risultati erronei indipendentemente dal metodo analitico usato. Se si sospetta adulterazione, il test deve essere ripetuto con un altro campione di urina. 4. Un risultato positivo indica la presenza della cotinina o dei suoi metaboliti ma non indica il livello di intossicazione, la via di somministrazione o la concentrazione nell'urina. 5. Un risultato negativo non indica necessariamente che l'urina è priva di cotinina. Un risultato negativo può comparire quando la cotinina è presente ma al di sotto della soglia-limite del test. 6. Il test non fa distinzione tra cotinina da abuso e alcuni farmaci. Conservazione Conservare incartato nella confezione sigillata a temperatura ambiente (2-30°C). Il test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla confezione sigillata o sull'etichetta del contenitore chiuso. Il test deve rimanere nella confezione sigillata o nel contenitore chiuso fino all'uso. Non usare oltre la data di scadenza. Formato Confezione da 1 pezzo.

EUR 7.52
1

Test rapido che rileva la presenza di sangue occulto nelle feci 1 pezzi screen test sangue feci 1 pe

Test rapido che rileva la presenza di sangue occulto nelle feci 1 pezzi screen test sangue feci 1 pe

SCREEN CHECK TEST Sangue Occulto nelle feci FOB Descrizione Dispositivo medico diagnostico in vitro CE 0123. Test rapido, immediato per l'individuazione qualitativa di Sangue Umano Occulto nelle feci. Esclusivamente per uso autodiagnostico in vitro. Precauzioni Dispositivo diagnostico in vitro per uso individuale. Non usare oltre la data di scadenza. 1. Il test deve rimanere nella confezione sigillata fino all'uso. 2. Non mangiare, bere o fumare nell'area di manipolazione dei campioni o dei kit. 3. Manipolare tutti i campioni come potenzialmente infettivi. Osservare le precauzioni stabilite contro il rischio microbiologico per tutta la durata del test e seguire le procedure standard per il corretto smaltimento dei campioni. 4. I test usati devono essere smaltiti secondo le legislazioni locali. 5. Umidità e temperatura possono influenzare negativamente i risultati. Raccolta e preparazione del campione 1. I campioni non devono essere raccolti durante o entro tre giorni dal periodo mestruale, o se il paziente soffre di emorroidi sanguinanti o sangue nelle urine. 2. Alcol, aspirina e altri farmaci assunti in dosi eccessive possono causare irritazione gastrointestinale risultante in sanguinamento occulto. L'assunzione di tali sostanze dovrebbe essere interrotta almeno 48 ore prima del test. 3. Non sono necessarie restrizioni alimentari prima dell'uso del Test Rapido. Modalità d'uso Portare il test, il campione, il buffer e/o i controlli a temperatura ambiente (15-30°C) prima di effettuare il test. 1. Per la raccolta dei campioni fecali: il campione fecale deve essere raccolto tramite l'apposito raccoglitore. Si prega di usare il raccogli-feci all'interno di un bagno per evitare la contaminazione con qualsiasi agente chimico ed impedire l'adulterazione del campione. 2. Per esaminare i campioni fecali: aprire il tappo della provetta di raccolta campione, poi infilzare casualmente l'applicatore di raccolta campione nel campione fecale in almeno 3 punti. Non sollevare il campione fecale. Assicurare il tappo sulla provetta di raccolta campione, poi scuotere la provetta vigorosamente per mescolare il campione e il buffer di estrazione. I campioni preparati nella provetta di raccolta possono essere conservati fino a 6 mesi a -20°C se non vengono testati entro un'ora dalla preparazione. 3. Portare la confezione a temperatura ambiente prima di aprirla. Rimuovere il supporto del test dalla confezione e usarlo il prima possibile. Si otterranno risultati migliori se il test viene eseguito subito dopo l'apertura della confezione. 4. Tenere dritta la provetta di raccolta campione e aprire il tappo. Rovesciare la provetta e trasferire 2 gocce piene del campione estratto (circa 80 microlitri) nel pozzetto del campione (S) del supporto, poi avviare il timer. Evitare di intrappolare bolle d'aria nel pozzetto del campione (S). 5. Leggere i risultati dopo 5 minuti. Non leggere i risultati trascorsi 10 minuti. Interpretazione dei risultati POSITIVO*: compaiono due linee. Una deve sempre comparire nella zona della linea di controllo (C) e un'altra linea colorata deve comparire nella zona del test (T). NEGATIVO: compare una linea colorata nella zona di controllo (C). Non compare nessuna linea colorata nella zona del test (T). NULLO: non compare la linea di controllo. Le ragioni più probabili per la mancata comparsa della linea di controllo sono un volume di campione insufficiente o tecniche procedurali scorrette. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo kit. Se il problema persiste contattare il distributore. *L'intensità del colore nella zona della linea del test (T) varia a seconda della concentrazione di sangue occulto fecale presente nel campione. Perciò ogni sfumatura di colore nella zona della linea del test (T) dovrebbe essere considerata positiva. Limitazioni 1. Il test rapido FOB (Feci) è un dispositivo diagnostico in vitro per uso individuale. 2. Il test rapido per FOB (Feci) indica solo la presenza di Sangue Occulto Fecale, la presenza di sangue nelle feci non indica necessariamente sanguinamento colorettale. 3. Come per tutti i test rapidi, tutti i risultati devono essere interpretati insieme ad altre informazioni cliniche a disposizione del medico. 4. In caso di risultati dubbi, sono richiesti altri test clinici disponibili. Conservazione Il kit può essere conservato a temperatura ambiente (2-30°C). Il test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla confezione sigillata. Il test deve rimanere nella confezione sigillata fino al momento dell'uso. Non usare oltre la data di scadenza. Non congelare. Formato Confezione da 1 pezzo.

EUR 10.18
1

Screen test rapido screen test candida autodiagnostico 1 pezzo

Screen test rapido screen test candida autodiagnostico 1 pezzo

SCREEN CHECK TEST Screen Test Candida Descrizione Test rapido per l’autodiagnosi di tipo qualitativo, in grado di rilevare la presenza degli antigeni della Candida nei campioni di secrezioni vaginali prelevati tramite tampone. Il test si basa sul metodo immunocromatografico. Il campione prelevato tramite tampone viene aggiunto al pad del campione, attraverso il tappo che contiene il buffer di diluizione. Da qui il campione migra verso il pad del coniugato, rilasciando anticorpi anti-Candida coniugati con particelle di lattice colorate di blu. Il complesso antigeni della Candida-coniugato di anticorpi formatosi continua a spostarsi fino alla striscia in membrana di nitrocellulosa. Il complesso viene quindi catturato sulla membrana di supporto dagli anticorpi anti-Candida immobilizzati, generando una linea di segnalazione. Se gli antigeni della Candida sono presenti nel campione prelevato tramite tampone, avrà luogo una reazione biologica e il risultato sarà positivo. Comparirà una linea blu nella zona della linea del test (T), sulla membrana. Il test include un sistema di controllo integrato, rappresentato dalla linea di controllo (C). La linea di controllo conferma che il test è stato eseguito correttamente. Modalità d'uso Lasciare la cassetta del test a temperatura ambiente (tra 15 °C e 27 °C) prima di eseguire la procedura. Aprire il kit del test soltanto quando si è pronti a eseguire la procedura. Non utilizzare il test se il sacchetto è danneggiato. Tenere a portata di mano un orologio/cronometro. Verificare che la superficie sulla quale verrà eseguita la procedura sia pulita. Lavarsi le mani. Il test può essere eseguito in qualunque ora della giornata. Rimuovere il dispositivo dal sacchetto sigillato e appoggiarlo orizzontalmente su una superficie piana. Con una mano tenere fermo il dispositivo. Con l’altra mano rimuovere delicatamente il sigillo in alluminio dal tappo viola. Il tappo viola contiene una sostanza liquida. Rimuovere il bastoncino dall’involucro. Inserire il bastoncino per circa 2 cm all’interno della vagina e ruotare per 20 secondi. Estrarre il bastoncino con delicatezza. Ruotare il bastoncino nel liquido del tappo viola per 20 secondi. Estrarre il bastoncino con delicatezza, premendolo contro la parete interna del tappo viola. Gettare via il bastoncino. Con una mano tenere fermo il dispositivo. Ruotare il tappo viola in senso antiorario fino al punto di arrivo, quindi ruotarlo nel senso opposto fino al punto di partenza. Ripetere il passaggio altre due volte. Nel punto di arrivo, le tacche sul tappo viola devono essere allineate rispetto alla rientranza sulla base bianca. Leggere i risultati dopo 10 minuti. Interpretazione dei risultati POSITIVO: compare una compare una linea blu in corrispondenza della linea di controllo (C) e un’ulteriore linea blu in corrispondenza della linea di test (T). Il risultato del test indica che gli antigeni della Candida sono presenti nelle secrezioni vaginali. Rivolgersi a un medico per confermare il risultato e iniziare un trattamento. NEGATIVO: compare solo una linea blu in corrispondenza della linea di controllo (C) e non compare alcuna linea blu in corrispondenza della linea di test (T). Il risultato del test indica che gli antigeni della Candida non sono presenti nelle secrezioni vaginali. Se i sintomi o i disturbi persistono, si consiglia di rivolgersi a un medico. NON VALIDO: se non compare nessuna delle due linee o compare soltanto la linea del test (T), non è possibile interpretare l’esito del test. È necessario eseguire un nuovo test seguendo attentamente le istruzioni. Avvertenze Solo per uso diagnostico in vitro. Non introdurre all’interno del corpo. Il test non è riutilizzabile. Il test funziona soltanto se le istruzioni vengono seguite attentamente. Un risultato del test negativo non esclude altre infezioni. Rivolgersi al proprio medico. Il test non dovrebbe essere utilizzato nel periodo mestruale. Idoneo soltanto per donne di almeno 18 anni di età. Non utilizzare in gravidanza. Non utilizzare il test nei 7 giorni successivi all’assunzione di medicinali per le infezioni vaginali. Non utilizzare il test nelle 24 ore successive all’uso di creme, gel, schiume, lavande o altri prodotti per l’igiene intima. Non utilizzare dopo la data di scadenza stampata sul sacchetto di alluminio. Tenere al di fuori della portata dei bambini. Smaltire il dispositivo e il bastoncino insieme ai normali rifiuti domestici. Non utilizzare il bastoncino se cade a terra. Non utilizzare i componenti del test se sono rotti. Non utilizzare in caso di fuoriuscita del liquido dal tappo. La quantità di liquido all’interno del tappo è determinante per assicurare un corretto

EUR 17.81
1

Screen test rapido anemia/ferritina

Screen test rapido anemia/ferritina

SCREEN CHECK TEST Ferritina Descrizione Dispositivo medico diagnostico in vitro CE 0123. Il test rapido Ferritina è un test per l'individuazione qualitativa di ferritina nel sangue umano da pungidito per l'anemia da carenza di ferro. Solo per uso auto-diagnostico in vitro. Precauzioni 1. Solo per uso auto-diagnostico in vitro. 2. Non mangiare, bere o fumare nell'area di manipolazione dei campioni o dei kit. 3. Conservare in un luogo asciutto a 2-30°C (36-86°F), evitando zone con eccessiva umidità. Se la confezione sigillata è danneggiata o aperta, si prega di non usare il test. 4. Il presente kit è destinato all'uso come test preliminare e risultati anomali ripetuti dovrebbero essere discussi con un medico o uno specialista. 5. Seguire strettamente le tempistiche indicate. 6. Usare il test solo una volta. Non smontare né toccare la finestra del test sul supporto. 7. Il kit non deve essere congelato o usato oltre la data di scadenza stampata sulla confezione. 8. Tenere lontano dalla portata dei bambini. 9. Il test usato deve essere smaltito secondo i regolamenti locali. Procedimento 1. Lavare le mani con sapone e sciacquare con acqua tiepida pulita. 2. Portare la confezione a temperatura ambiente prima di aprirla. Aprire la confezione sigillata ed estrarre il dispositivo. 3. Tirare delicatamente e gettare il cappuccio protettivo della lancetta. 4. Usare il tampone con alcol fornito per pulire la punta del dito medio, sede della puntura. 5. Premere la lancetta, dal lato dove è stato rimosso il cappuccio, contro la punta del dito (si consiglia il lato dell’anulare). La punta si ritrae automaticamente e in sicurezza dopo l'uso. 6. Tenendo la mano rivolta verso il basso, massaggiare la sede della puntura per ottenere una goccia di sangue. 7. Senza premere il bulbo del contagocce capillare, metterlo in contatto col sangue. Il sangue migrerà nel contagocce capillare fino alla linea indicata sul contagocce. Si può massaggiare nuovamente il dito per ottenere più sangue se non si raggiunge la linea. Per quanto possibile, cercare di evitare la formazione di bolle d'aria. 8. Mettere il sangue raccolto nel pozzetto per campioni del dispositivo, spremendo il bulbo del contagocce. 9. Attendere che il sangue sia del tutto versato nel pozzetto. Svitare il tappo della bottiglietta del buffer ed aggiungere 1 goccia di buffer nel pozzetto per campioni del dispositivo. 10. Attendere la comparsa della/e linea/e colorata/e. Leggere i risultati a 5 minuti. Non interpretare i risultati dopo 10 minuti. Interpretazione dei risultati NORMALE: compaiono due linee, sia la linea T (Test) che la C (Controllo). Questo risultato indica che la concentrazione di ferritina nel sangue è normale e che non c'è carenza di ferro potenziale. ANOMALO: compare solo una linea, quella di controllo (C). Questo risultato indica che la concentrazione di ferritina nel sangue è troppo bassa. Si dovrebbe consultare un medico perché potrebbe esserci una carenza di ferro. NULLO: non compare la linea di controllo. Le ragioni più probabili per la mancata comparsa della linea di controllo sono un volume di campione insufficiente o tecniche procedurali scorrette. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo kit. Se il problema persiste, interrompere l'uso del kit immediatamente e contattare il proprio distributore locale. Limiti 1. Il test rapido Ferritina fornisce solo un risultato analitico qualitativo. È necessario usare un ulteriore metodo analitico per ottenere un risultato di conferma. 2. È possibile che si verifichino errori tecnici o procedurali, così come l'interferenza di altre sostanze nel campione di sangue che potrebbe indurre a risultati errati. 3. Come per tutti i test diagnostici, tutti i risultati sono da valutare unitamente ad altre informazioni cliniche a disposizione del medico. 4. Sono necessari altri test clinici disponibili se si ottengono risultati dubbi. Conservazione Conservare incartato a temperatura ambiente o refrigerato (2-30°C). Il test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla confezione sigillata o sulla scatola chiusa. Il test deve rimanere nella confezione sigillata fino al momento dell'uso. NON CONGELARE. Non usare oltre la data di scadenza. Formato Confezione contenente 1 pezzo. BIBLIOGRAFIA: 1. Kryger MH, Otake K, Foerster J (March 2002). Low body stores of iron and restless legs syndrome: a correctable cause of insomnia in adolescents and teenagers. Sleep Med.3(2): 127–32. 2. Mizuno S, Mihara T, Miyaoka T, Inagaki T, Horiguchi J (14 March 2005). CSF iron, ferritin and transferrin levels in restless legs syndrome. J Sleep Res1: 43–7.

EUR 13.14
1

Screen test conta spermatica screen 2 pezzi

Screen test conta spermatica screen 2 pezzi

SCREEN CHECK TEST conta spermatica Descrizione Dispositivo medico diagnostico in vitro CE 0123. Esclusivamente per uso autodiagnostico in vitro. Il test rapido per la Concentrazione di Sperma è un esame biochimico per la stima qualitativa in vitro della concentrazione di sperma nel seme umano, come metodo ausiliario nella diagnosi clinica dell'infertilità e/o pianificazione di una gravidanza per autodiagnosi della conta spermatica al di sopra o al di sotto della concentrazione richiesta per ottenere una gravidanza Precauzioni 1. Questo kit può essere usato solo come dispositivo diagnostico in vitro per uso individuale usando seme umano come campione e non può essere usato con campioni di altri fluidi organici. 2. Il kit deve essere conservato a temperatura ambiente, evitando aree di eccessiva umidità. Se la confezione sigillata risulta danneggiata o aperta, si prega di non usare il test. 3. Una volta che la confezione del test è stata aperta, il test va usato il prima possibile, per evitare l'esposizione all'aria per lunghi periodi che potrebbe portare ad un malfunzionamento del test. 4. Il presente kit è pensato per essere usato solo come test preliminare e risultati anomali ripetuti andrebbero discussi con il medico o uno specialista. 5. Nel versare i campioni, la soluzione colorante e la soluzione di lavaggio, evitare la formazione di bolle perché ciò potrebbe influire negativamente sui risultati. 6. Assicurarsi di seguire correttamente le istruzioni sulle tempistiche nell'esecuzione del test e l'osservazione dei risultati. 7. Il kit non deve essere usato oltre la data di scadenza stampata sulla confezione esterna. 8. NON rimuovere la polvere di liquefazione giallo-chiaro dal fondo del contenitore di raccolta del campione. La polvere si trova lì per agevolare la liquefazione del campione di sperma. Raccolta e preparazione del campione 1. Prima di effettuare il test è importante astenersi dall'attività sessuale per 3-7 giorni. Ciò assicurerà che il volume e la qualità dello sperma sia al massimo e il test fornirà una valutazione della conta spermatica accurata. 2. Il seme deve essere raccolto direttamente nel contenitore di raccolta, tramite masturbazione. 3. Fare attenzione che il seme non venga contaminato dal contatto con le mani o i fazzoletti o altro materiale. 4. Versare delicatamente il seme nel contenitore di raccolta e lasciarlo riposare per 15 minuti a temperatura ambiente, finché non si liquefa. Non usare seme conservato per oltre 12 ore. Istruzioni per l'uso 1. Rimuovere tutti gli oggetti dalla confezione sigillata e disporli orizzontalmente su una superficie piana. Usando la pipetta fornita nella confezione, versare una goccia di seme nel pozzetto indicato dalla lettera A. 2. Quando il seme è entrato completamente nel pozzetto A, versare tre gocce della soluzione colorante blu nel pozzetto del test A. Lasciare riposare per 1-2 minuti. 3. Ora versare due gocce di soluzione di lavaggio trasparente nel pozzetto A e lasciarlo riposare per 1-2 minuti, leggere poi i risultati immediatamente. 4. Leggere il colore del pozzetto A confrontandolo con quello di riferimento B. Più il colore del pozzetto A sarà scuro, più alta sarà la Concentrazione di Sperma. Lettura dei risultati Confrontare il colore del pozzetto A con quello di riferimento B. NORMALE: il colore del pozzetto A è più scuro o uguale al colore standard di riferimento del pozzetto B. Significa che la conta spermatica è maggiore o equivalente a 15 milioni/ml. La possibilità di concepimento è alta con questa conta spermatica, soggetta ad altre condizioni, come un'ovulazione favorevole. ANOMALO: il colore del pozzetto A è più chiaro dello standard di riferimento B. Significa che la conta spermatica è inferiore a 15 milioni/ml. Ciò è noto come oligospermia. La possibilità di concepimento è inferiore con questa conta spermatica e si raccomanda il consiglio di un medico. NOTA: se il pozzetto A non si colora, significa che la conta spermatica è inferiore a 5 milioni/ml o zero. Questa condizione è nota come azoospermia o oligospermia. Se non si è certi del risultato o si ritiene impreciso, ripetere il test usando il secondo test incluso nella confezione ma assicurandosi di non eiaculare tramite alcuna attività sessuale per 6 giorni prima di eseguirlo. Se anche il secondo test risulta anomalo, discutere i risultati con il proprio medico o uno specialista. Limiti 1. Per stima qualitativa in vitro della concentrazione spermatica nel seme umano. 2. La conta spermatica è solo uno dei test importanti per la fertilità

EUR 19.38
1

Test rapido per l'individuazione di fsh nell'urina che aiuta ad individuare la menopausa screen chec

Test rapido per l'individuazione di fsh nell'urina che aiuta ad individuare la menopausa screen chec

SCREEN CHECK TEST Menopausa Descrizione Test rapido a scorrimento per l'individuazione qualitativa di Ormone Follicolo-Stimolante (FSH) su campioni di urina. Solo per uso autodiagnostico in vitro. Precauzioni - Non usare oltre la data di scadenza stampata sulla confezione sigillata. - Il test deve rimanere nella confezione sigillata fino al momento dell'uso. - Conservare in un luogo asciutto a 2-30°C o 36-86°F. Non congelare. - Non usare se la confezione è strappata o danneggiata. - Solo per uso diagnostico in vitro. - Tenere lontano dalla portata dei bambini. - Non aprire la confezione del test finché non si è pronti ad iniziare il test. - Usare solo una volta. - Il test usato deve essere smaltito secondo i regolamenti locali. Quando eseguire il test Se si hanno ancora le mestruazioni ogni mese, fare il primo test durante la prima settimana del ciclo (giorni 2-7, considerando il giorno 1 il primo della mestruazione). Se il risultato è negativo ma i sintomi persistono, ripetere il test una settimana dopo. Se non si hanno più le mestruazioni regolari, eseguire il test in qualsiasi momento del mese e ripeterlo 1 settimana dopo. Modalità d'uso Portare il test, il campione di urina e/o i controlli a temperatura ambiente (15-30°C) prima del test. 1. Determinare il giorno in cui effettuare il test. 2. Portare la confezione a temperatura ambiente prima di aprirla. Estrarre il dispositivo del test dalla confezione sigillata ed usarlo immediatamente entro un'ora. 3. Rimuovere il cappuccio dal dispositivo e tenere il test in modo da porre la punta assorbente nel flusso di urina o posizionare la punta assorbente (=2/3) nel campione di urina in un contenitore pulito per almeno 10-15 secondi. 4. Riporre il cappuccio sul test, poi posizionarlo su una superficie pulita e stabile con le finestre di test e controllo verso l'alto, poi avviare subito il timer. 5. Quando il test comincia a funzionare, si potrebbe notare una colorazione lieve che scorre attraverso la finestra dei risultati. Leggere i risultati dopo 3 minuti. Se non compare nessun risultato attendere ancora un minuto. Non leggere i risultati dopo 10 minuti. Lettura dei risultati POSITIVO: compaiono due linee visibili e quella nella zona del test (T) è di intensità uguale o maggiore di quella nella zona di controllo (C). Un risultato positivo indica che il livello di FSH è superiore al normale. Registrare i risultati e confrontarli con la tabella per interpretare i risultati. NEGATIVO: sono visibili due linee, ma quella nella zona del test (T) è più leggera di quella nella zona di controllo (C) o non c'è nessuna linea nella zona del test (T). Un risultato negativo indica che il livello di FSH non è elevato. Registrare i risultati e confrontarli con la tabella per interpretare i risultati. NULLO: non compare nessuna linea di controllo. Le cause più probabili della mancata comparsa della linea di controllo sono un volume insufficiente o tecniche procedurali scorrette. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo dispositivo. Se il problema persiste, interrompere subito l'uso del kit e contattare il distributore locale. Interpretazione del test Per le donne che sperimentano sintomi di pre-menopausa uniti a cicli mestruali irregolari: 1° Test2° TestInterpretazione PositivoPositivoProbabile perimenopausa. Discutere metodi e terapie per promuovere la salute dopo la menopausa con il proprio medico. NON interrompere subito la contraccezione. PositivoonegativoNegativoopositivoProbabile primo stadio di perimenopausa. NON interrompere subito la contraccezione. NegativoNegativoProbabilmente non ancora in perimenopausa. Se i sintomi persistono, ripetere il test il mese successivo o indagare altre possibili cause per i sintomi. Per le donne che sperimentano sintomi di pre-menopausa SENZA ciclo mestruale nei 12 mesi precedenti: 1° TestInterpretazione PositivoMenopausa quasi sicuramente in atto. Si può ripetere il test. Discutere metodi e terapie per promuovere la salute dopo la menopausa con il proprio medico. Limiti Esiste la possibilità che questo test produca risultati falsi positivi o falsi negativi. Consultare il proprio medico prima di prendere qualsiasi decisione medica. Risultati nulli possono essere causati dal non aver seguito le istruzioni attentamente. Rivedere le istruzioni e o ripetere il test con un nuovo dispositivo. Se il problema persiste, interrompere subito l'uso del kit e contattare il proprio distributore locale. Formato Astuccio contenente 2 pezzi. BIBLIOGRAFIA: 1. Turkington CA. The Perimenopause Sourcebook. Contemporary Books, New York, NY. 1998. 2. Perry S, O’Hanlan K. Natural Menopause: The Complete Guide. Reading, MA, Addison-Wesley, 1997. 3. Stanford, JL, Weiss NS, et al. Combined Estrogen and

EUR 10.69
1