7 risultati (0,13378 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Dispositivo di test per candele di accensione con connessione di test doppia

Dispositivo di test per candele di accensione con connessione di test doppia

Lo sconto del 50% è valido solo per i primi 100 clienti! Assicurati le massime prestazioni con il tester di candele di accensione dotato di due connessioni Perché lo amerai ✅ Testing with Two Openings: The spark plug tester features two spark plug connections, allowing you to test two spark plugs (one good and one bad) simultaneously. By comparing the spark intensity of both spark plugs, you can effectively assess performance and ignition intensity. ✅ Protective Cap Safety: The design includes a protective cap that prevents the risk of electric shock during testing, ensuring user safety at all times. ✅ Adjustable Operating Frequency: With the rotary switch, you can adjust the operating frequency from 0 to 6000 RPM. The higher the set frequency, the stronger the spark intensity, allowing for precise control of testing conditions. ✅ Accurate Data: The spark plug tester can simulate engine operation and replicate the actual RPM of the vehicle, providing accurate and realistic data for thorough evaluation. ✅ High-Quality ABS Material: Made from high-quality ABS material, known for its impact resistance and heat resistance. This ensures long-term use and reduces costs associated with frequent tool changes. ✅ Plug and Play: Easy to use and requires only the connection of an adapter to get started. The tester is equipped with a power/high voltage indicator that allows for intuitive observation of the spark plug's condition.

EUR 59.95
1

Tester di Pressione Sistemi di Raffreddamento e Radiatori 18 pz

Tester di Pressione Sistemi di Raffreddamento e Radiatori 18 pz

Descrizione del Prodotto Il Tester di Pressione per Sistemi di Raffreddamento e Radiatori è un set di attrezzi progettato per facilitare il test della pressione del sistema di raffreddamento dei veicoli, aiutando a identificare eventuali perdite nel serbatoio del liquido. Questo kit è ideale sia per professionisti del settore automobilistico che per appassionati di motori, grazie alla sua semplicità d'uso e alla sua efficacia. Caratteristiche Principali Materiale: Realizzato in plastica resistente e lega di alluminio di alta qualità, questo kit è progettato per durare nel tempo e resistere all'usura. Campo di Misurazione: Il tester offre un range di misurazione da 0 a 2,5 bar, permettendo analisi precise e affidabili. Analisi Facile: Dedicato a semplificare la verifica della presenza di perdite, garantendo un monitoraggio efficace del sistema di raffreddamento. Compatibilità: Adatto a tutti i modelli di auto comuni, sia domestici che di importazione, rendendolo un attrezzo versatile per ogni meccanico. Tappi per Radiatore: Inclusi nel set ci sono tappi per radiatore di analisi codificati a colori, per una facile identificazione e selezione del tappo giusto durante le operazioni di testing. Contenuto della Consegna Il kit include i seguenti componenti: 1 Pompa manuale con manometro e tubo 1 Adattatore per analisi con tappo radiatore blu 1 Adattatore per analisi con tappo radiatore nero 1 Attrezzo per adattatore di analisi Sensore di temperatura 3 Giunti in alluminio 10 Tappi di analisi con codice di colore identificativo Inoltre, il set è fornito in una pratica custodia soffiata, che facilita il trasporto e la conservazione degli attrezzi, rendendolo sempre pronto per l'uso in qualsiasi situazione.

EUR 58.99
1

cobas b101 hba1c test pst 10di

cobas b101 hba1c test pst 10di

scheda descrittivacobas hba1c test pst descrizione lo strumento cobas b 101 pst (patient self testing) è un sistema per test diagnostici in vitro destinati alla determinazione quantitativa dell'emoglobina a1c (%) (dcct/ngsp) e dell'emoglobina a1c (mmol/mol) (ifcc) nel sangue capillare umano mediante la misura della trasmissione fotometrica. il sistema cobas b 101 pst calcola una media stimata dei livelli di glucosio (eag). il sistema è adatto all'autocontrollo. l'autocontrollo non può sostituirsi al regolare monitoraggio da parte del medico. è anche importante notare che prima di iniziare l’autocontrollo sono indispensabili informazioni specifiche da personale medico qualificato. il campione di sangue applicato viene diluito e miscelato con tampone dopo l'inserimento del disco nello strumento cobas b 101 pst. una frazione del campione viene trasferita in una camera di reazione, dove l'emoglobina (hb) viene trasformata in un complesso e cambia il colore, che e proporzionale alla concentrazione di emoglobina. lo strumento cobas b 101 misura l'intensità del colore ad una specifica lunghezza d'onda e calcola la concentrazione di emoglobina. l'altra frazione del campione viene impiegata per misurare la concentrazione di emoglobina a1c. prima la molecola della proteina hba1c viene denaturata mediante una reazione anticorpo-antigene. la concentrazione di hba1c viene misurata ad una specifica lunghezza d'onda. il valore dell'emoglobina a1c (% oppure mmol/mol) viene determinato impiegando il rapporto tra le concentrazioni di hba1c e dell'emoglobina totale. modalità d'uso scartare il disco dal sacchetto. il disco ha due lati. il lato superiore e contrassegnato con hba1c. sul lato inferiore e visibile una zona di reazione contrassegnata in blu. una freccia indica dove applicare il sangue. il disco è autoriempiente. aprire il coperchio a cardine e collocare il disco davanti a sè. utilizzare esclusivamente sangue capillare fresco ricavato dal polpastrello. prima della puntura, pulire e asciugare la rispettiva area del dito. per il prelievo del sangue, utilizzare lancette pungidito monouso (es. accu-chek safe-t-pro plus). volume del campione: 2 mcl. dopo l'applicazione del sangue capillare sul disco, il disco deve essere inserito immediatamente (al più tardi dopo 60 secondi). lavarsi le mani con sapone. l'acqua calda serve per stimolare il flusso di sangue. sciacquare le dita abbondantemente. asciugarsi accuratamente le mani. disinfettare il polpastrello pulendo 3 volte l'area da puntare con un tampone di cotone o di garza sterile, impregnato di isopropanolo al 70-100% privo di emollienti o di etanolo al 70-100% privo di emollienti; ripetere la procedura con un secondo tampone di cotone o di garza sterile, impregnato di isopropanolo al 70-100% privo di emollienti o di etanolo al 70-100 % privo di emollienti, poi asciugare con un tampone di cotone o di garza sterile. pungere il dito del paziente utilizzando una lancetta pungidito monouso. per prelevare il campione di sangue, è importante attenersi alle istruzioni relative alla lancetta pungidito. eliminare la prima goccia di sangue che fuoriesce togliendola con un tampone. con il lato stampato del disco rivolto verso l'alto, posizionare il punto di aspirazione del disco sopra la goccia di sangue. il disco è autoriempiente. applicare il sangue e assicurarsi che l'area contrassegnata sia riempita. per controllare il volume del campione, girare sul retro il disco. l'area contrassegnata in blu deve essere completamente riempita di sangue. non spingere il sangue nel disco. premere fermamente verso il basso il coperchio a cardine per chiudere il disco. assicurarsi che non vi sia sangue sul disco al di fuori della zona di reazione per il campione né sul lato esterno del coperchio a cardine. inserire il disco nello strumento cobas b 101. chiudere il coperchio. la misurazione inizia automaticamente. asciugare il punto di prelievo con un tampone o fazzoletto di carta puliti. in caso di sanguinamento prolungato, premere leggermente sul punto di prelievo e coprirlo con un cerotto protettivo. visualizzazione dei risultati: al termine della determinazione automatica, lo strumento cobas b 101 pst visualizza il risultato sul display entro meno di 6 minuti. il risultato della misurazione sarà visualizzato in emoglobina a1c (%) (dcct/ngsp) ed emoglobina a1c (mmol/mol) (ifcc). la relazione approssimativa tra hba1c e valore medio di glucosio nel sangue [estimated average glucose (eag) = glucosio medio stimato] nei 2.3 mesi precedenti e stata analizzata in vari studi. per poter visualizzare l'eag sul display, deve essere attivato. per informazioni dettagliate, consultare il manuale d'uso. avvertenze per uso diagnostico in vitro. osservare le precauzioni normalmente adottate durante la manipolazione dei reagenti d...

EUR 85.50
4