New - Tannisol Crema Spf50+ Sun Intolerance 50 Ml - Codice Ministeriale: GD Srl - Codice Prodotto: 4.99
TANNISOL CREMA SPF50+ SUN INTOLERANCE 50 ML
New - Digest Intolerance 30 Capsule - Codice Ministeriale: - Codice Prodotto: 4.99
New - Reggiseno Post Operatorio Ekeep B3 Surgical Bra Bianco Taglia 01 - Codice Ministeriale: DUAL SANITALY SpA SOC.BENEFIT - Codice Prodotto: 4.99
EKEEP Descrizione Reggiseno realizzato utilizzando tessuti ricercati e abbinati affinchè rispettino gli aspetti più importanti della fase post operatoria per mantenere la pelle asciutta, ottenere il massimo confort e contenere adeguatamente il seno. Assenza di ferretti. Cuciture nascoste. Taschine per eventuale alloggiamento delle protesi. Apertura frontale con doppia regolazione e spalline sganciabili. Spalline larghe per un supporto ben distribuito sulle spalle, regolabili in 4 posizioni. Fianchi alti per contenere il seno in modo corretto. Latex free. Componenti Esterno: 79% poliammide, 21% elastan. Interno: 47% cotone, 47% modal, 6% elastomero. Avvertenze Non prolungare l’uso del prodotto senza il consiglio del medico. Il prodotto è stato studiato per l’utilizzo da parte di una sola persona, non utilizzarlo su più persone. Il prodotto non deve essere utilizzato a diretto contatto con cute lesa. Non utilizzare in caso di forme allergiche o ipersensibilità ai componenti del prodotto. Nel caso si riscontrassero problemi nell’uso del prodotto quali la comparsa di dolore o segni locali evidenti, rimuoverlo e contattare un operatore sanitario. In caso di incidente grave a seguito dell’uso del prodotto contattare il fabbricante e le autorità competenti. Conservazione Conservare in un ambiente asciutto al riparo dal calore eccessivo e dalla luce. Tabella taglie Taglia INT EU UK Circonferenza sottoseno cm 1 XS 70 32 68-72 2 S 75 34 73-77 3 M 80 36 78-82 4 L 85 38 83-87 5 XL 90 40 88-92 6 2XL 95 42 93-97 Cod. 5K2680D00AB01; 5K2680D00AB02; 5K2680D00AB03; 5K2680D00AB04; 5K2680D00AB05; 5K2680D00AB06
New - Reggiseno Post Operatorio Ekeep B3 Surgical Bra Bianco Taglia 02 - Codice Ministeriale: DUAL SANITALY SpA SOC.BENEFIT - Codice Prodotto: 4.99
EKEEP Descrizione Reggiseno realizzato utilizzando tessuti ricercati e abbinati affinchè rispettino gli aspetti più importanti della fase post operatoria per mantenere la pelle asciutta, ottenere il massimo confort e contenere adeguatamente il seno. Assenza di ferretti. Cuciture nascoste. Taschine per eventuale alloggiamento delle protesi. Apertura frontale con doppia regolazione e spalline sganciabili. Spalline larghe per un supporto ben distribuito sulle spalle, regolabili in 4 posizioni. Fianchi alti per contenere il seno in modo corretto. Latex free. Componenti Esterno: 79% poliammide, 21% elastan. Interno: 47% cotone, 47% modal, 6% elastomero. Avvertenze Non prolungare l’uso del prodotto senza il consiglio del medico. Il prodotto è stato studiato per l’utilizzo da parte di una sola persona, non utilizzarlo su più persone. Il prodotto non deve essere utilizzato a diretto contatto con cute lesa. Non utilizzare in caso di forme allergiche o ipersensibilità ai componenti del prodotto. Nel caso si riscontrassero problemi nell’uso del prodotto quali la comparsa di dolore o segni locali evidenti, rimuoverlo e contattare un operatore sanitario. In caso di incidente grave a seguito dell’uso del prodotto contattare il fabbricante e le autorità competenti. Conservazione Conservare in un ambiente asciutto al riparo dal calore eccessivo e dalla luce. Tabella taglie Taglia INT EU UK Circonferenza sottoseno cm 1 XS 70 32 68-72 2 S 75 34 73-77 3 M 80 36 78-82 4 L 85 38 83-87 5 XL 90 40 88-92 6 2XL 95 42 93-97 Cod. 5K2680D00AB01; 5K2680D00AB02; 5K2680D00AB03; 5K2680D00AB04; 5K2680D00AB05; 5K2680D00AB06
New - Reggiseno Post Operatorio Ekeep B3 Surgical Bra Bianco Taglia 03 - Codice Ministeriale: DUAL SANITALY SpA SOC.BENEFIT - Codice Prodotto: 4.99
EKEEP Descrizione Reggiseno realizzato utilizzando tessuti ricercati e abbinati affinchè rispettino gli aspetti più importanti della fase post operatoria per mantenere la pelle asciutta, ottenere il massimo confort e contenere adeguatamente il seno. Assenza di ferretti. Cuciture nascoste. Taschine per eventuale alloggiamento delle protesi. Apertura frontale con doppia regolazione e spalline sganciabili. Spalline larghe per un supporto ben distribuito sulle spalle, regolabili in 4 posizioni. Fianchi alti per contenere il seno in modo corretto. Latex free. Componenti Esterno: 79% poliammide, 21% elastan. Interno: 47% cotone, 47% modal, 6% elastomero. Avvertenze Non prolungare l’uso del prodotto senza il consiglio del medico. Il prodotto è stato studiato per l’utilizzo da parte di una sola persona, non utilizzarlo su più persone. Il prodotto non deve essere utilizzato a diretto contatto con cute lesa. Non utilizzare in caso di forme allergiche o ipersensibilità ai componenti del prodotto. Nel caso si riscontrassero problemi nell’uso del prodotto quali la comparsa di dolore o segni locali evidenti, rimuoverlo e contattare un operatore sanitario. In caso di incidente grave a seguito dell’uso del prodotto contattare il fabbricante e le autorità competenti. Conservazione Conservare in un ambiente asciutto al riparo dal calore eccessivo e dalla luce. Tabella taglie Taglia INT EU UK Circonferenza sottoseno cm 1 XS 70 32 68-72 2 S 75 34 73-77 3 M 80 36 78-82 4 L 85 38 83-87 5 XL 90 40 88-92 6 2XL 95 42 93-97 Cod. 5K2680D00AB01; 5K2680D00AB02; 5K2680D00AB03; 5K2680D00AB04; 5K2680D00AB05; 5K2680D00AB06
New - Reggiseno Post Operatorio Ekeep B3 Surgical Bra Bianco Taglia 04 - Codice Ministeriale: DUAL SANITALY SpA SOC.BENEFIT - Codice Prodotto: 4.99
EKEEP Descrizione Reggiseno realizzato utilizzando tessuti ricercati e abbinati affinchè rispettino gli aspetti più importanti della fase post operatoria per mantenere la pelle asciutta, ottenere il massimo confort e contenere adeguatamente il seno. Assenza di ferretti. Cuciture nascoste. Taschine per eventuale alloggiamento delle protesi. Apertura frontale con doppia regolazione e spalline sganciabili. Spalline larghe per un supporto ben distribuito sulle spalle, regolabili in 4 posizioni. Fianchi alti per contenere il seno in modo corretto. Latex free. Componenti Esterno: 79% poliammide, 21% elastan. Interno: 47% cotone, 47% modal, 6% elastomero. Avvertenze Non prolungare l’uso del prodotto senza il consiglio del medico. Il prodotto è stato studiato per l’utilizzo da parte di una sola persona, non utilizzarlo su più persone. Il prodotto non deve essere utilizzato a diretto contatto con cute lesa. Non utilizzare in caso di forme allergiche o ipersensibilità ai componenti del prodotto. Nel caso si riscontrassero problemi nell’uso del prodotto quali la comparsa di dolore o segni locali evidenti, rimuoverlo e contattare un operatore sanitario. In caso di incidente grave a seguito dell’uso del prodotto contattare il fabbricante e le autorità competenti. Conservazione Conservare in un ambiente asciutto al riparo dal calore eccessivo e dalla luce. Tabella taglie Taglia INT EU UK Circonferenza sottoseno cm 1 XS 70 32 68-72 2 S 75 34 73-77 3 M 80 36 78-82 4 L 85 38 83-87 5 XL 90 40 88-92 6 2XL 95 42 93-97 Cod. 5K2680D00AB01; 5K2680D00AB02; 5K2680D00AB03; 5K2680D00AB04; 5K2680D00AB05; 5K2680D00AB06
New - Reggiseno Post Operatorio Ekeep B3 Surgical Bra Bianco Taglia 05 - Codice Ministeriale: DUAL SANITALY SpA SOC.BENEFIT - Codice Prodotto: 4.99
EKEEP Descrizione Reggiseno realizzato utilizzando tessuti ricercati e abbinati affinchè rispettino gli aspetti più importanti della fase post operatoria per mantenere la pelle asciutta, ottenere il massimo confort e contenere adeguatamente il seno. Assenza di ferretti. Cuciture nascoste. Taschine per eventuale alloggiamento delle protesi. Apertura frontale con doppia regolazione e spalline sganciabili. Spalline larghe per un supporto ben distribuito sulle spalle, regolabili in 4 posizioni. Fianchi alti per contenere il seno in modo corretto. Latex free. Componenti Esterno: 79% poliammide, 21% elastan. Interno: 47% cotone, 47% modal, 6% elastomero. Avvertenze Non prolungare l’uso del prodotto senza il consiglio del medico. Il prodotto è stato studiato per l’utilizzo da parte di una sola persona, non utilizzarlo su più persone. Il prodotto non deve essere utilizzato a diretto contatto con cute lesa. Non utilizzare in caso di forme allergiche o ipersensibilità ai componenti del prodotto. Nel caso si riscontrassero problemi nell’uso del prodotto quali la comparsa di dolore o segni locali evidenti, rimuoverlo e contattare un operatore sanitario. In caso di incidente grave a seguito dell’uso del prodotto contattare il fabbricante e le autorità competenti. Conservazione Conservare in un ambiente asciutto al riparo dal calore eccessivo e dalla luce. Tabella taglie Taglia INT EU UK Circonferenza sottoseno cm 1 XS 70 32 68-72 2 S 75 34 73-77 3 M 80 36 78-82 4 L 85 38 83-87 5 XL 90 40 88-92 6 2XL 95 42 93-97 Cod. 5K2680D00AB01; 5K2680D00AB02; 5K2680D00AB03; 5K2680D00AB04; 5K2680D00AB05; 5K2680D00AB06
New - Reggiseno Post Operatorio Ekeep B3 Surgical Bra Bianco Taglia 06 - Codice Ministeriale: DUAL SANITALY SpA SOC.BENEFIT - Codice Prodotto: 4.99
EKEEP Descrizione Reggiseno realizzato utilizzando tessuti ricercati e abbinati affinchè rispettino gli aspetti più importanti della fase post operatoria per mantenere la pelle asciutta, ottenere il massimo confort e contenere adeguatamente il seno. Assenza di ferretti. Cuciture nascoste. Taschine per eventuale alloggiamento delle protesi. Apertura frontale con doppia regolazione e spalline sganciabili. Spalline larghe per un supporto ben distribuito sulle spalle, regolabili in 4 posizioni. Fianchi alti per contenere il seno in modo corretto. Latex free. Componenti Esterno: 79% poliammide, 21% elastan. Interno: 47% cotone, 47% modal, 6% elastomero. Avvertenze Non prolungare l’uso del prodotto senza il consiglio del medico. Il prodotto è stato studiato per l’utilizzo da parte di una sola persona, non utilizzarlo su più persone. Il prodotto non deve essere utilizzato a diretto contatto con cute lesa. Non utilizzare in caso di forme allergiche o ipersensibilità ai componenti del prodotto. Nel caso si riscontrassero problemi nell’uso del prodotto quali la comparsa di dolore o segni locali evidenti, rimuoverlo e contattare un operatore sanitario. In caso di incidente grave a seguito dell’uso del prodotto contattare il fabbricante e le autorità competenti. Conservazione Conservare in un ambiente asciutto al riparo dal calore eccessivo e dalla luce. Tabella taglie Taglia INT EU UK Circonferenza sottoseno cm 1 XS 70 32 68-72 2 S 75 34 73-77 3 M 80 36 78-82 4 L 85 38 83-87 5 XL 90 40 88-92 6 2XL 95 42 93-97 Cod. 5K2680D00AB01; 5K2680D00AB02; 5K2680D00AB03; 5K2680D00AB04; 5K2680D00AB05; 5K2680D00AB06
New - Iodio Sol Alco I Mv*25Ml - Codice Ministeriale: MARCO VITI FARMACEUTICI SpA - Codice Prodotto: 4.99
DENOMINAZIONEIODIO MARCO VITI 7%/5% SOLUZIONE CUTANEA ALCOLICAPRINCIPI ATTIVI100 ml contengono Principi attivi: Iodio 7 g Potassio ioduro 5 g Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.ECCIPIENTIEtanolo, acqua depurata.INDICAZIONI TERAPEUTICHEDisinfezione della cute integra per trattamenti occasionali.CONTROINDICAZIONI / EFFETTI INDESIDERATIIpersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Generalmente controindicato in gravidanza (vedere par. 4.6). Non usare in bambini di età inferiore ai 6 mesi.POSOLOGIAPennellare sulla parte da trattare.CONSERVAZIONEConservare il contenitore ben chiuso nella confezione originale al riparo dalla luce.AVVERTENZEPer esclusivo uso esterno. Non ingerire. Evitare il contatto con gli occhi. L’applicazione prolungata può provocare irritazione e causticazioni della superficie trattata, pertanto il medicinale non deve essere utilizzato per trattamenti prolungati. Il medicinale deve essere applicato solo su cute integra e non lesa, poiché oltre a causare irritazione, ritarda la cicatrizzazione di ferite e abrasioni. L’uso specie se prolungato può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso interrompere il trattamento e adottare idonee misure terapeutiche. Per evitare l’assorbimento eccessivo di iodio, non coprire con bendaggi occlusivi l’area della cute trattata. In caso di impiego per periodi prolungati su estese superfici corporee, su mucose o sotto bendaggio occlusivo, in particolare nei bambini e nei pazienti con disordini tiroidei, è necessario eseguire tests di funzionalità tiroidea. Poiché lo iodio può alterare la funzione della tiroide, si raccomanda di usare con precauzione in soggetti con patologie tiroidee, nei pazienti di età superiore ai 45 anni o con gozzo. In età pediatrica usare solo in caso di effettiva necessità e sotto controllo medico. Interrompere il trattamento almeno 10 giorni prima di effettuare una scintigrafia con iodio marcato. A seguito del trattamento potrebbero risultare alterati gli esiti dei test della funzionalità tiroidea, soprattutto nei neonati prematuri.INTERAZIONISe entra in contatto con l’acetone, lo iodio elementare forma un composto pungente irritante. Nel valutare le interazioni con altri farmaci occorre tenere in considerazione i possibili effetti sistemici di iodio, sebbene quando somministrato localmente nelle modalità consigliate esso venga assorbito solo in piccole quantità. Gli effetti di iodio e ioduri sulla tiroide possono essere alterati da altri composti tra cui amiodarone e litio.EFFETTI INDESIDERATIDi seguito sono riportati gli effetti indesiderati di iodio, organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Bruciore od irritazione, eruzioni acneiformi, iododerma, ritardo nella cicatrizzazione dei tessuti lesi. L’inalazione di vapori di iodio è molto irritante per le mucose. Disturbi del sistema immunitario Reazioni di ipersensibilità che includono orticaria, angioedema, emorragie cutanee o porpora, febbre, artralgia, linfoadenopatia e eosinofilia. Lo iodio, quando somministrato localmente nelle modalità consigliate, viene assorbito solo in piccole quantità con minimi effetti sistemici. Di seguito vengono comunque elencate le reazioni avverse dovute ad effetti sistemici del farmaco, che si potrebbero manifestare in casi di assorbimento anomalo (usi abbondanti, prolungati o con occlusione della zona della cute trattata). Patologie endocrine Effetti sulla tiroide possono provocare gozzo e ipotiroidismo, così come ipertiroidismo (morbo di Basedow). Gozzo e ipotiroidismo possono manifestarsi anche nei neonati esposti a ioduri in gravidanza. Lo iodio può interferire con le prove di funzionalità tiroidea. Disturbi psichiatrici Depressione, insonnia. Patologie del sistema nervoso Cefalea. Patologie gastrointestinali Nausea, vomito, diarrea. Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella Impotenza. Traumatismo, avvelenamento e complicazioni da procedura L’uso prolungato può provocare una serie di effetti avversi chiamati nel loro complesso 'iodismo', alcuni dei quali possono essere dovuti ad ipersensibilità. Questi effetti avversi includono sapore metallico, aumento della salivazione, bruciore e dolore alla bocca; possono manifestarsi anche rinite acuta, sindrome simil–coriza, gonfiore e infiammazione della gola, irritazione e gonfiore agli occhi e aumento della lacrimazione. Si possono sviluppare edema polmonare, dispnea e bronchite.SOVRADOSAGGIOL’applicazione abbondante di medicinale su aree molto estese della cute, l’utilizzo di bendaggi o l’uso prolungato può determinare un aumento dell’assorbimento di iodio. In queste circostanze sarà più frequente la comparsa di effetti indesiderati (vedere par.4.8). L’ingestione o l’inalazione accidentale può avere conseguenze gravi, talvolta fatali. In caso di superamento,
New - Iodio Sol Alco I*20Ml 7%/5% - Codice Ministeriale: NEW FA.DEM. Srl - Codice Prodotto: 4.99
DENOMINAZIONEIODIO NEW.FA.DEM. 7% + 5% SOLUZIONE CUTANEA ALCOOLICAPRINCIPI ATTIVI100 ml contengono: Principi attivi: Iodio 7 g; Potassio ioduro 5 g Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere par. 6.1.ECCIPIENTIAcqua depurata, etanolo 96%.INDICAZIONI TERAPEUTICHEDisinfezione della cute integra per trattamenti occasionali.CONTROINDICAZIONI / EFFETTI INDESIDERATIIpersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Generalmente controindicato in gravidanza (vedere par. 4.6). Non usare in bambini di età inferiore ai 6 mesi.POSOLOGIAPennellare sulla parte da trattare.CONSERVAZIONEConservare ad una temperatura non superiore ai 30 °C. Conservare nella confezione originale (materiale resistente allo iodio) per riparare il medicinale dalla luce e dal calore direttoAVVERTENZEPer esclusivo uso esterno. Non ingerire. Evitare il contatto con gli occhi. L’applicazione prolungata può provocare irritazione e causticazioni della superficie trattata, pertanto il medicinale non deve essere utilizzato per trattamenti prolungati. Il medicinale deve essere applicato solo su cute integra e non lesa, poiché oltre a causare irritazione, ritarda la cicatrizzazione di ferite e abrasioni. L’uso specie se prolungato può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso interrompere il trattamento e adottare idonee misure terapeutiche. Per evitare l’assorbimento eccessivo di iodio, non coprire con bendaggi occlusive l’area della cute trattata. In caso di impiego per periodi prolungati su estese superfici corporee, su mucose o sotto bendaggio occlusivo, in particolare nei bambini e nei pazienti con disordini tiroidei, è necessario eseguire tests di funzionalità tiroidea. Poiché lo iodio può alterare la funzione della tiroide, si raccomanda di usare con precauzione in soggetti con patologie tiroidee, nei pazienti di età superiore ai 45 anni o con gozzo. In età pediatrica usare solo in casi di effettiva necessità e sotto controllo medico. Interrompere il trattamento almeno 10 giorni prima di effettuare una scintigrafia con iodio marcato. A seguito del trattamento potrebbero risultare alterati gli esiti dei test di funzionalità tiroidea, soprattutto nei neonati prematuri. Informazioni importanti su alcuni eccipienti: nessuna in particolare.INTERAZIONISe entra in contatto con l’acetone, lo iodio elementare forma un composto pungente irritante. Nel valutare le interazioni con altri farmaci occorre tenere in considerazione i possibili effetti sistemici di iodio, sebbene quando somministrato localmente nelle modalità consigliate esso venga assorbito solo in piccole quantità. Gli effetti di iodio e ioduri sulla tiroide possono essere alterati da altri composti tra cui amiodarone e litio.EFFETTI INDESIDERATIDi seguito sono riportati gli effetti indesiderati di iodio, organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo – Bruciore od irritazione, eruzioni acneiformi, iododerma, ritardo della cicatrizzazione di tessuti lesi. L’inalazione di vapori di iodio è molto irritante per le mucose. Disturbi del sistema immunitario – Reazioni di ipersensibilità che includono orticaria, angioedema, emorragie cutanee o porpora, febbre, artralgia, linfoadenopatia ed eosinofilia. Lo iodio, quando somministrato localmente nelle modalità consigliate, viene assorbito solo in piccole quantità con minimi effetti sistemici. Di seguito vengono comunque elencate le reazioni avverse dovute ad effetti sistemici del farmaco, che si potrebbero manifestare in casi di assorbimento anomalo (usi abbondanti, prolungati o con occlusione della zona della cute trattata). Patologie endocrine – Effetti sulla tiroide a possono provocare gozzo e ipotiroidismo, così come ipertiroidismo (morbo di Basedow). Gozzo e ipotiroidismo possono manifestarsi che nei neonati esposti a ioduri in gravidanza. Lo iodio può interferire con le prove di funzionalità tiroidea.Disturbi psichiatrici – Depressione, insonnia. Patologie del sistema nervoso – Cefalea. Patologie gastrointestinali – Nausea, vomito, diarrea. Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella – Impotenza. Traumatismo, avvelenamento e complicazioni da procedura L’uso prolungato può provocare una serie di effetti avversi chiamati nel loro complesso 'iodismo'_, alcuni dei quali possono essere dovuti ad ipersensibilità. Questi effetti avversi includono sapore metallico, aumento della salivazione, bruciore e dolore alla bocca; possono manifestarsi anche rinite acuta, sindrome simil–coriza, gonfiore e infiammazione della gola, irritazione e gonfiore agli occhi e aumento della lacrimazione. Si possono sviluppare edema polmonare, dispnea e bronchite.SOVRADOSAGGIOL’applicazione abbondante di medicinale su aree molto estese della cute, l’utilizzo di bendaggi o l’uso prolungato può determinare un aumento dell’assorbimento di iodio. In queste circostanze sarà
New - Iodio Almus*50Ml 7%+5% - Codice Ministeriale: ALMUS Srl - Codice Prodotto: 4.99
DENOMINAZIONEIODIO ALMUS 7%/5% SOLUZIONE CUTANEA ALCOOLICAPRINCIPI ATTIVI100 ml contengono: Principi attivi: Iodio 7 g Potassio ioduro 5 g Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere par. 6.1.ECCIPIENTIAlcol, acqua.INDICAZIONI TERAPEUTICHEDisinfezione della cute integra per trattamenti occasionali.CONTROINDICAZIONI / EFFETTI INDESIDERATIIpersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Generalmente controindicato in gravidanza (vedere par. 4.6). Non usare in bambini di età inferiore ai 6 mesi.POSOLOGIAPennellare sulla parte da trattare.CONSERVAZIONEConservare nella confezione originale (materiale resistente allo iodio) per riparare il medicinale dalla luce e dal calore direttoAVVERTENZEPer esclusivo uso esterno. Non ingerire. Evitare il contatto con gli occhi. L’applicazione prolungata può provocare irritazione e causticazioni della superficie trattata, pertanto il medicinale non deve essere utilizzato per trattamenti prolungati. Il medicinale deve essere applicato solo su cute integra e non lesa, poiché oltre a causare irritazione, ritarda la cicatrizzazione di ferite e abrasioni. L’uso specie se prolungato può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso interrompere il trattamento e adottare idonee misure terapeutiche. Per evitare l’assorbimento eccessivo di iodio, non coprire con bendaggi occlusive l’area della cute trattata. In caso di impiego per periodi prolungati su estese superfici corporee, su mucose o sotto bendaggio occlusivo, in particolare nei bambini e nei pazienti con disordini tiroidei, è necessario eseguire tests di funzionalità tiroidea. Poiché lo iodio può alterare la funzione della tiroide, si raccomanda di usare con precauzione in soggetti con patologie tiroidee, nei pazienti di età superiore ai 45 anni o con gozzo. In età pediatrica usare solo in casi di effettiva necessità e sotto controllo medico. Interrompere il trattamento almeno 10 giorni prima di effettuare una scintigrafia con iodio marcato. A seguito del trattamento potrebbero risultare alterati gli esiti dei test di funzionalità tiroidea, soprattutto nei neonati prematuri.INTERAZIONISe entra in contatto con l’acetone, lo iodio elementare forma un composto pungente irritante. Nel valutare le interazioni con altri farmaci occorre tenere in considerazione i possibili effetti sistemici di iodio, sebbene quando somministrato localmente nelle modalità consigliate esso venga assorbito solo in piccole quantità. Gli effetti di iodio e ioduri sulla tiroide possono essere alterati da altri composti tra cui amiodarone e litio.EFFETTI INDESIDERATIDi seguito sono riportati gli effetti indesiderati di iodio, organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Bruciore od irritazione, eruzioni acneiformi, iododerma, ritardo della cicatrizzazione di tessuti lesi. L’inalazione di vapori di iodio è molto irritante per le mucose. Disturbi del sistema immunitario Reazioni di ipersensibilità che includono orticaria, angioedema, emorragie cutanee o porpora, febbre, artralgia, linfoadenopatia e eosinofilia. Lo iodio, quando somministrato localmente nelle modalità consigliate, viene assorbito solo in piccole quantità con minimi effetti sistemici. Di seguito vengono comunque elencate le reazioni avverse dovute ad effetti sistemici del farmaco, che si potrebbero manifestare in casi di assorbimento anomalo (usi abbondanti, prolungati o con occlusione della zona della cute trattata). Patologie endocrine Effetti sulla tiroide a possono provocare gozzo e ipotiroidismo, così come ipertiroidismo (morbo di Basedow). Gozzo e ipotiroidismo possono manifestarsi che nei neonati esposti a ioduri in gravidanza. Lo iodio può interferire con le prove di funzionalità tiroidea. Disturbi psichiatrici Depressione, insonnia. Patologie del sistema nervoso Cefalea. Patologie gastrointestinali Nausea, vomito, diarrea. Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella Impotenza. Traumatismo, avvelenamento e complicazioni da procedura L’uso prolungato può provocare una serie di effetti avversi chiamati nel loro complesso "iodismo", alcuni dei quali possono essere dovuti ad ipersensibilità. Questi effetti avversi includono sapore metallico, aumento della salivazione, bruciore e dolore alla bocca; possono manifestarsi anche rinite acuta, sindrome similcoriza, gonfiore e infiammazione della gola, irritazione e gonfiore agli occhi e aumento della lacrimazione. Si possono sviluppare edema polmonare, dispnea e bronchite.SOVRADOSAGGIOL’applicazione abbondante di medicinale su aree molto estese della cute, l’utilizzo di bendaggi o l’uso prolungato può determinare un aumento dell’assorbimento di iodio. In queste circostanze sarà più frequente la comparsa di effetti indesiderati (vedere par. 4.8). L’ingestione o l’inalazione accidentale può avere conseguenze gravi, talvolta fatali. In caso
New - Iodio Sol Alco I*30Ml - Codice Ministeriale: Sella - Codice Prodotto: 4.99
DENOMINAZIONEIODIO SELLA 7%/5% SOLUZIONE CUTANEA ALCOOLICAPRINCIPI ATTIVI100 ml contengono: Principi attivi: Iodio 7 g Potassio ioduro 5 g Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere par. 6.1.ECCIPIENTIAlcool etilico, acqua depurataINDICAZIONI TERAPEUTICHEDisinfezione della cute integra per trattamenti occasionali.CONTROINDICAZIONI / EFFETTI INDESIDERATIIpersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Generalmente controindicato in gravidanza (vedere par. 4.6). Non usare in bambini di età inferiore ai 6 mesi.POSOLOGIAPennellare sulla parte da trattare.CONSERVAZIONEConservare nella confezione originale (materiale resistente allo iodio) per riparare il medicinale dalla luce e dal calore direttoAVVERTENZEPer esclusivo uso esterno. Non ingerire. Evitare il contatto con gli occhi. L’applicazione prolungata può provocare irritazione e causticazioni della superficie trattata, pertanto il medicinale non deve essere utilizzato per trattamenti prolungati. Il medicinale deve essere applicato solo su cute integra e non lesa, poiché oltre a causare irritazione, ritarda la cicatrizzazione di ferite e abrasioni. L’uso specie se prolungato può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso interrompere il trattamento e adottare idonee misure terapeutiche. Per evitare l’assorbimento eccessivo di iodio, non coprire con bendaggi occlusive l’area della cute trattata. In caso di impiego per periodi prolungati su estese superfici corporee, su mucose o sotto bendaggio occlusivo, in particolare nei bambini e nei pazienti con disordini tiroidei, è necessario eseguire tests di funzionalità tiroidea. Poiché lo iodio può alterare la funzione della tiroide, si raccomanda di usare con precauzione in soggetti con patologie tiroidee, nei pazienti di età superiore ai 45 anni o con gozzo. In età pediatrica usare solo in casi di effettiva necessità e sotto controllo medico. Interrompere il trattamento almeno 10 giorni prima di effettuare una scintigrafia con iodio marcato. A seguito del trattamento potrebbero risultare alterati gli esiti dei test di funzionalità tiroidea, soprattutto nei neonati prematuri.INTERAZIONISe entra in contatto con l’acetone, lo iodio elementare forma un composto pungente irritante. Nel valutare le interazioni con altri farmaci occorre tenere in considerazione i possibili effetti sistemici di iodio, sebbene quando somministrato localmente nelle modalità consigliate esso venga assorbito solo in piccole quantità. Gli effetti di iodio e ioduri sulla tiroide possono essere alterati da altri composti tra cui amiodarone e litio.EFFETTI INDESIDERATIDi seguito sono riportati gli effetti indesiderati di iodio, organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Bruciore od irritazione, eruzioni acneiformi, iododerma, ritardo della cicatrizzazione di tessuti lesi. L’inalazione di vapori di iodio è molto irritante per le mucose. Disturbi del sistema immunitario Reazioni di ipersensibilità che includono orticaria, angioedema, emorragie cutanee o porpora, febbre, artralgia, linfoadenopatia e eosinofilia. Lo iodio, quando somministrato localmente nelle modalità consigliate, viene assorbito solo in piccole quantità con minimi effetti sistemici. Di seguito vengono comunque elencate le reazioni avverse dovute ad effetti sistemici del farmaco, che si potrebbero manifestare in caso di assorbimento anomalo (usi abbondanti, prolungati o con occlusione della zona della cute trattata). Patologie endocrine Effetti sulla tiroide possono provocare gozzo e ipotiroidismo, così come ipertiroidismo (morbo di Basedow). Gozzo e ipotiroidismo possono manifestarsi nei neonati esposti a ioduri in gravidanza. Lo iodio può interferire con le prove di funzionalità tiroidea. Disturbi psichiatrici Depressione, insonnia. Patologie del sistema nervoso Cefalea. Patologie gastrointestinali Nausea, vomito, diarrea. Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella Impotenza. Traumatismo, avvelenamento e complicazioni da procedura L’uso prolungato può provocare una serie di effetti avversi chiamati nel loro complesso "iodismo", alcuni dei quali possono essere dovuti ad ipersensibilità. Questi effetti avversi includono sapore metallico, aumento della salivazione, bruciore e dolore alla bocca; possono manifestarsi anche rinite acuta, sindrome similcoriza, gonfiore e infiammazione della gola, irritazione e gonfiore agli occhi e aumento della lacrimazione. Si possono sviluppare edema polmonare, dispnea e bronchite.SOVRADOSAGGIOL’applicazione abbondante di medicinale su aree molto estese della cute, l’utilizzo di bendaggi o l’uso prolungato può determinare un aumento dell’assorbimento di iodio. In queste circostanze sarà più frequente la comparsa di effetti indesiderati (vedere par. 4.8). L’ingestione o l’inalazione accidentale può avere conseguenze gravi, talvolta fatali
New - Gse Entero Intolerance 20 Stickpack - Codice Ministeriale: GSE - Codice Prodotto: 4.99
GSE ENTEROINTOLERANCE Descrizione Integratore alimentare a base di estratto di semi di pompelmo (GSEvo), L-glutammina, principi vegetali, enzimi digestivi e vitamine C e B6. I componenti di GSEvo svolgono un’azione antiossidante e contribuiscono all’equilibrio microbico dell’organismo. La fumaria supporta le funzioni depurative dell'organismo favorendo la funzionalità digestiva ed epatobiliare. Il lime favorisce il benessere e trofismo delle mucose. L’enzima lattasi migliora la digestione del lattosio. La vitamina B6 contribuisce al normale metabolismo delle proteine e del glicogeno, mentre la Vitamina C contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo. Ingredienti L-glutammina, lime [Citrus aurantiifolia (Christm.) Swingle] frutto polvere; GSEvo: pompelmo (Citrus paradisi Macfad.) semi e.s. ed estratto liofilizzato; melograno (Punica granatum L.) frutto succo disidratato, maltodestrine, prolilendopeptidasi 580.000 PPI/g, complesso enzimatico da substrati vegetali fermentati, perilla [Perilla frutescens (L.) Britton] foglie e.s. tit. 10% polifenoli, fumaria (Fumaria officinalis L.) parti aeree con fiori e.s. tit. 0,04% protropina, vitamina C (acido ascorbico), lattasi (beta-galattosidasi) 100.000 ALU/g, bromelina [da ananas (Ananas comosus L. Merr.) Stipiti] 2500 GDU/g, alfa-galattosidasi 30000 GalU/g, vitamina B6 (piridossina cloridrato). Senza glutine e lattosio. Caratteristiche nutrizionali Valori medi per dose massima giornaliera(2 stick-pack) attivitàenzimatica %VNR* L-glutammina 2.000,00 mg Lime frutto polvere 400,00 mg GSEvo:di cui pompelmo semi e.s.di cui pompelmo semi estratto liofilizzato 250,00 mg200,00 mg50,00 mg Melograno frutto succo disidratato 200,00 mg Prolilendopeptidasi 100,00 mg 58.000 PPI Complesso enzimatico da substrati vegetali fermentati di cuiamilasiproteasiglucoamilasilipasicellulasilattasipectinasi 100,00 mg20,20 mg7,02 mg4,76 mg1,07 mg8,57 mg12,50 mg1,56 mg 3.000 DU6.000 HUT4 AGU225 FIP600 CU1.000 ALU14 endo-PGU Perilla foglie e.s.di cui polifenoli 100,00 mg10,00 mg Fumaria parti aeree fiorite e.s.di cui protropina 10,00 mg0,04 mg Vitamina C 80,00 mg 100 Lattasi 80,00 mg 8.000 ALU Bromelina da ananas stipiti 50,00 mg 125 GDU Alfa-galattosidasi 10,00 mg 300 GalU Vitamina B6 1,40 mg 100 *VNR: Valori Nutritivi di Riferimento Modalità d'uso Sciogliere una bustina in mezzo bicchiere d’acqua prima dei pasti e bere subito. Si consiglia l’assunzione di 1 o 2 bustine al giorno, secondo necessità. Avvertenze Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Gli integratori non vanno intesi quali sostituti di una dieta variata, equilibrata e di un sano stile di vita. Il termine minimo di conservazione si riferisce al prodotto in confezione integra, corettamente conservato. Assumere il prodotto ad ogni pasto contenente lattosio. La tolleranza al lattosio è variabile ed è opportuno chiedere consiglio al medico circa il ruolo di tale sostanza nella propria dieta. Conservazione Conservare in luogo fresco ed asciutto, al riparo dalla luce e da fonti di calore. Validità a confezionamento integro: 36 mesi. Formato Confezione da 20 stick. Peso netto: 36 g. Cod. GS01.2210
New - Longlife Inositol Powder 180 G - Codice Ministeriale: LONG LIFE - Codice Prodotto: 4.99
LongLife Inositol Powder Descrizione Integratore alimentare di inositolo fonte di mio-inositolo, vitamina idrosolubile di origine naturale, utile per il controllo dei lipidi plasmatici. In polvere. Adatto a vegetariani e vegani. Ingredienti Inositolo in polvere. Non contiene glutine. Caratteristiche nutrizionali Valori mediPer 3 misurini rasi Inositolo in polvere (da crusca di riso)4 g Modalità d'uso Assumere il contenuto di tre misurini rasi al giorno con acqua o succo di frutta. Miscelare fino ad ottenere un composto omogeneo. Avvertenze Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituto di una dieta variata e vanno utilizzati seguendo uno stile di vita sano ed equilibrato. Non eccedere la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini sotto i tre anni di età. Teme l'umidità, dopo l'uso chiudere bene il contenitore. Conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto. Validità a confezionamento integro: 36 mesi. Formato Barattolo da 45 dosi da 4 g. Peso netto: 180 g. Cod. 0513 Bibliografia -V. Unfer, G. Carlomagno, G. Dante & F. Facchinetti. Effects of myo-inositol in women with PCOS: a systematic review of rando-mized controlled trials. Gynecological Endocrinology, 2012; 1-7, Early Online Copyright © 2012 Informa UK, Ltd. ISSN 0951-3590 print/ ISSN 1473-0766 online. -Gregory Thorkelson, Ronald Glick. P03.15. Myo-inositol for Comorbid Anxiety in Children and Adolescents With Bipolar Disorder: Promise and Pitfalls. Global Adv Health Med. 2013;2(Suppl):P03.15.